Salta al contenuto principale



What's Your "Digital Comfort Food"?


We spend so much time online, but how much of it genuinely feeds us?

We all have our go-to websites, apps, or online rituals that feel like a warm blanket. Maybe it's a specific niche forum, a calming puzzle game, a curated music playlist, or a blog you've read for a decade.

I'm curious: What's your digital comfort food? What's that one corner of the internet you retreat to that always leaves you feeling a little bit better, calmer, or more inspired?

For me, it's organizing my digital spaces. There's something deeply satisfying about decluttering my phone's home screen and customizing my most-used apps to be as minimal and efficient as possible. It makes the digital world feel a little more like my world. This drive for a personalized experience even extends to using tools that offer more control, like wa gb apk for a cleaner, more tailored messaging setup.

So, what's yours? Share your links and reasons below—let's build a list of wholesome corners of the web



Le sfavillanti lotte in tempo reale di Leggende Pokémon: Z-A


In questi ultimi giorni, nel continuare a giocare al nuovo gioco di Leggende Pokémon: Z-A — mettendo un attimo da parte tutti i non pochi problemi

stuff.octt.eu.org/2025/10/lott…



L’uomo dall’altro mondo. Storie da un’Italia (im)possibile


reshared this




in reply to sabreW4K3

Yikes. They might’ve been jerks in the second Mighty Ducks movie but dang, they don’t deserve mosquitoes. Nobody does.
in reply to sabreW4K3

Noooooo, my last summer refuge from the mosquito scourge!

(Lol as if I could afford to leave the most prosperous and bestest nation on Earth).





Are We Living in a Golden Age of Stupidity? - Slashdot


Test scores across OECD countries peaked around 2012 and have declined since. IQ scores in many developed countries appear to be falling after rising throughout the twentieth century. Nataliya Kosmyna at MIT's Media Lab began noticing changes around two years ago when strangers started emailing her to ask if using ChatGPT could alter their brains. She posted a study in June tracking brain activity in 54 students writing essays. Those using ChatGPT showed significantly less activity in networks tied to cognitive processing and attention compared to students who wrote without digital help or used only internet search engines. Almost none could recall what they had written immediately after submitting their work. She received more than 4,000 emails afterward. Many came from teachers who reported students producing passable assignments without understanding the material. A British survey found that 92% of university students now use AI and roughly 20% have used it to write all or part of an assignment. Independent research has found that more screen time in schools correlates with worse results. Technology companies have designed products to be frictionless, removing the cognitive challenges brains need to learn. AI now allows users to outsource thinking itself.





Federal immigration and customs agents raid vendors in NYC's Chinatown











Mass Call: What's Next After No Kings? · No Kings


This starts at the top of the hour, for anyone curious about where the movement goes from here.

This is my first time wading into these waters, so I have no idea what to expect, but this seems the sort of thing some here might be interested in.



in reply to silence7

It's easier to change banks than it is to make your bank change.

The (sadly messy) website of the Global Alliance for Banking on Values lists ethical banks around the world. I'm very happy with mine. 😀



Zuckerberg to testify in landmark social media trial


[quote]The trial, expected in January, is among the first to advance from a wave of litigation accusing social media companies of making their apps addictive and enticing to young people despite being aware of mental health and other risks.[/quote]
The trial, expected in January, is among the first to advance from a wave of litigation accusing social media companies of making their apps addictive and enticing to young people despite being aware of mental health and other risks.





Suddenly, Democratic Politicians Are Running Away From AIPAC


cross-posted from: sh.itjust.works/post/48345159

When he launched his campaign last week for a Massachusetts U.S. Senate seat, Representative Seth Moulton made sure that one of his first moves was to announce that he is returning campaign donations that he received from individuals affiliated with the American Israel Public Affairs Committee, and would no longer accept campaign support from the group. Also last week, popular podcast hosts Jennifer Welch and Angie Sullivan pressed Senator Cory Booker to answer whether he considered Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu a war criminal; The Ringer’s Van Lathan told Governor Gavin Newsom that Lathan would not support a 2028 candidate who took money from AIPAC, resulting in the governor literally squirming and using the word “interesting” repeatedly; radio host Charlamagne tha God asked Governor Josh Shapiro if AIPAC donations improperly influence U.S. decisions on Israeli-Palestinian issues; and MSNBC’s Eugene Daniels asked Kamala Harris if Israel’s actions over the last two years constitute genocide.


DHS quietly eliminates ban on surveillance based on sexual orientation and gender identity




Dal 2007: La Scienza Svela perché il Retinolo è l'Alleato Infallibile Contro i Segni del Tempo


Per decenni, il Retinolo, derivato della Vitamina A, è stato il "Santo Graal" della cosmesi anti-età. Ma questo mito è supportato dalla scienza? Assolutamente sì, e la prova risale a un rivoluzionario studio del 2007. Diciotto anni fa, una ricerca pionieristica dell'Università del Michigan ha dimostrato che il Retinolo non solo riduce le rughe, ma agisce in profondità, stimolando la produzione di procollagene e glicosaminoglicani, essenziali per l'idratazione e la struttura della pelle.

Da allora, la scienza ha trasformato questa intuizione in una certezza, rendendo il Retinolo il "gold standard" raccomandato dai dermatologi. Oggi, le sue azioni - aumento di collagene ed elastina, e accelerazione del rinnovamento cellulare - sono ampiamente confermate. Il segreto è la consapevolezza: un uso graduale e, soprattutto, una costante protezione solare. Il mito è reale, e la scienza lo celebra.



Sondaggi Grande Fratello, Chi vuoi salvare? Rasha, Benedetta o Matteo?


Sondaggio Grande Fratello: chi salveresti tra Rasha, Benedetta e Matteo?

Durante la puntata di ieri sera del Grande Fratello, sono stati messi in nomination tre concorrenti:

  • Rasha Younes, originaria della Giordania ma residente in Italia da molti anni
  • Benedetta Stocchi, affascinante partecipante di Norcia
  • Matteo Azzali, proveniente da Parma

La consueta domanda è: chi vuoi salvare tra i tre? Il sistema di votazione rimane invariato: si vota per chi si desidera salvare. I due concorrenti che ricevono più preferenze saranno al sicuro, mentre quello con meno voti verrà eliminato dal programma.

Il sondaggio, aperto ieri sera, ha già fornito i primi risultati:

  • Rasha Younes guida con il 49% delle preferenze
  • Benedetta Stocchi segue con il 27%
  • Matteo Azzali chiude con il 23%

Chi sarà eliminato? Ai fan l'ultima parola!



Nitro annuncia “INCUBI”: il nuovo album esce venerdì 14 novembre. Pre-order attivo e grande ritorno live al Fabrique (1 aprile 2026)


Un portale spalancato dentro la mente, dove sogni e paure prendono forma: Nitro torna con “INCUBI”, in uscita venerdì 14 novembre. Il pre-order è già disponibile e inaugura un capitolo che mette al centro l’immaginario più viscerale dell’artista: il confine tra desiderio e vuoto, tra ciò che cerchiamo e ciò che ci divora quando lo otteniamo.

SCOPRI I DETTAGLI: Nitro annuncia “INCUBI”: il nuovo album esce venerdì 14 novembre. Pre-order attivo e grande ritorno live al Fabrique (1 aprile 2026)




Ascolti TV 20 Ottobre 2025: i dati Auditel della prima serata


Ascolti TV 20 Ottobre 2025 – Come ogni mattina, ecco i dati Auditel ufficiali della prima serata di ieri lunedì 20 ottobre 2025.

Gli ascolti TV di ieri, lunedì 20 ottobre 2025, incoronano Blanca 3 su Rai 1 come regina del prime time. La fiction con Maria Chiara Giannetta continua a macinare successi, conquistando 3.915.000 spettatori e il 23,9% di share.
Sul fronte Mediaset, Grande Fratello su Canale 5 si ferma a 1.873.000 spettatori con il 14,2%, mentre Italia 1 ottiene buoni risultati con Jack Reacher – La prova decisiva.

TUTTI I DATI: Ascolti TV 20 Ottobre 2025: i dati Auditel della prima serata



‘Le Iene presentano: Inside’ torna su Italia 1 con il caso Garlasco: anticipazioni della puntata di martedì 21 ottobre 2025


Il primo appuntamento stagionale di ‘Le Iene presentano: Inside’ riaccende i riflettori sul delitto di Garlasco, il caso di Chiara Poggi che, a distanza di quasi vent’anni e cinque processi, continua a dividere l’opinione pubblica. La puntata, in onda oggi, martedì 21 ottobre 2025, promette testimonianze esclusive, rivelazioni inedite e un quadro aggiornato dei possibili sviluppi investigativi.

LE ANTICIPAZIONI: ‘Le Iene presentano: Inside’ torna su Italia 1 con il caso Garlasco: anticipazioni della puntata di martedì 21 ottobre 2025





In un video Trump sparge letame sui manifestanti


Certo che un video in cui IL PRESIDENTE da un aereo sparge letame sui manifestanti è proprio quello di cui avevano bisogno i nazionalisti de noantri per andare in pellegrinaggi alla sua corte youtube.com/shorts/71jSyYNHSvQ
E ora spuntano anche messaggi in cui Meloni dichiara di voler abbandonare l'Europa e annettersi agli USA.




eroganza senza spam con l’acqua universitaria che sa di rotto (erogatore acqua con display trovato sprogrammato o qualcosa del genere)


La settimana scorsa, giovedì (mannaggia al giorno della settimana che devo rimanere lì per 8 ore e passa di fila…), all’università ho visto una di quelle cose tecniche spaccate che, come pure i muri dell’ateneo e degli autobus ormai sanno, mi interessano fin troppo particolarmente per motivi non umanamente giustificabili… E, stavolta, ciò che trovo […]

octospacc.altervista.org/2025/…


eroganza senza spam con l’acqua universitaria che sa di rotto (erogatore acqua con display trovato sprogrammato o qualcosa del genere)


La settimana scorsa, giovedì (mannaggia al giorno della settimana che devo rimanere lì per 8 ore e passa di fila…), all’università ho visto una di quelle cose tecniche spaccate che, come pure i muri dell’ateneo e degli autobus ormai sanno, mi interessano fin troppo particolarmente per motivi non umanamente giustificabili… E, stavolta, ciò che trovo non funzionare a dovere è uno (1) degli erogatori di acqua in giro che, al posto del solito video autopromozionale maledetto dell’università — i cui suoni sono normalmente soliti rimbombare nel silenzio del particolare atrio in cui questa precisa unità sta, creando un’ambiance che non so mai ben spiegaremostra un menu… 😲
Foto del fronte dell'erogatore, la parte col display e il logo; il menu come descritto ha molto padding su sinistra e destra, la griglia ha celle visibili e spaziate anch'esse, il video ha un'icona di video generica rossa, e in cima c'è un listino di pagina: 1/1.
C’è un’interfaccia che decisamente non ho mai visto prima nel mondo intero, con uno sfondo di un certo blu brutto che dà immediatamente a vedere la puzzolenza di questo LCD chiaramente del decennio scorso (se non di due…), una griglia 4×3 di file più un tasto Indietro, e lì si vede quello che presumo sia appunto il video famigerato… “bitrate_1080.mp4” (e che nome strano, fa sembrare che l’abbiano copiato su questa macchinetta dritto per dritto appena uscito dal programma di montaggio). Ovviamente, quello schermo non è touch, quindi provare a cliccare non serve assolutamente a niente… e così, questo oggetto si fa immediatamente più oscuro del solito ai miei occhi… Finché non ho trovato niente di meno che la scheda di questo preciso prodotto, il BCC Vision, dal sito del produttore, Blupura, dove, tra le tante robe, c’è scritto che questo coso ha un telecomando in dotazione… non è chiaro se a infrarossi, o che. (Appare invece evidente che il firmware è uno di quelli strani proprietari da media player, e sembra che le uniche sue funzioni siano riprodurre video ed immagini JPEG in particolare… PNG e altre no, scusate?) ⛲

La cosa veramente interessante (oddio, si fa per dire) in tutto questo, però, è probabilmente il fatto che oggi è martedì, e… questo distributore era ancora esattamente in questo stato; e io lo sapevo fottutamente, perciò ho aspettato per parlarne. Questa è per me la prova provata che questo posto d(‘)istruzione è amministrato da fantasmi, e non da persone che possono interagire con gli oggetti rotti per sistemarli… porca miseria, magari il telecomando di questo affare lo avete perso o non sapete che esiste (entrambe ipotesi molto italiane), ma almeno provare a staccarlo dalla corrente e riattaccarlo no? Assumendo non si sia sminchiata la memoria — e non penso sia il caso, altrimenti manco il menu col file si vedrebbe a questo punto — fare ciò dovrebbe sistemarlo, perché ricordo che, quando qui salta la corrente, questi cosi si riaccendono normalmente… E ok, non è collegato ad una presa accessibile, bensì il cavo va dentro il muro retrostante, ma sono abbastanza sicura che il quadro elettrico del piano stia nella guardiola giusto lì affianco. 😐

Rimane un mistero come mai il video, che tanto piaceva a tutti, si sia chiuso e questo affare sia tornato al menu — le mie sole ipotesi sono o un raggio cosmico, o qualcuno che magari si è divertito con un blaster IR (sempre assumendo usi quello il telecomando, perché io il ricevitore non lo vedo) e ha avuto culo. Per fortuna — e qui davvero c’è da ringraziare il cielo, perché questo periodo dell’anno è proprio quello in cui, misteriosamente e inspiegabilmente, visto che fino al giorno X – 1 non presentano problemi, questi affari smettono di funzionare in giro per l’intero campus, e finiscono in “manutenzione”, che è una scusa per sabotare gli studenti credibile e sensata quanto la famosa “Giornata della Manutenzione di Internet” in Cina — l’erogazione dell’acqua funziona ancora perfettamente, quindi non mi lamenterò… per stavolta solo risate, e parole superflue come al solito. 👍

#acqua #BCCVision #Blupura #dispenser #erogatore #università