Salta al contenuto principale



Bradisismo Campi Flegrei stabile dopo terremoto di magnitudo 4.6: pubblicato il nuovo bollettino INGV


[em]Secondo il bollettino INGV del 1° luglio, nei Campi Flegrei la sismicità settimanale (23-29 giugno) è in calo, con 38 terremoti e magnitudo massima 1.9. Si segnala però una forte scossa di terremoto il 30 giugno. Stabile il sollevamento del suolo a 15

Secondo il bollettino INGV del 1° luglio, nei Campi Flegrei la sismicità settimanale (23-29 giugno) è in calo, con 38 terremoti e magnitudo massima 1.9. Si segnala però una forte scossa di terremoto il 30 giugno. Stabile il sollevamento del suolo a 15 mm/mese. Nella fumarola di Pisciarelli, oltre ai 94° C di media, si segnala una diminuzione dell'emissione di anidride carbonica.

Nei Campi Flegrei, secondo quanto emerge dall'ultimo bollettino dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV del 1° luglio 2025, si registra una sismicità settimanale in calo, ma con un importante evento sismico di magnitudo 4.6 avvenuto il 30 giugno. Durante la settimana di monitoraggio dal 23 al 29 giugno 2025 sono state registrate 38 scosse di terremoto, con una magnitudo massima di 1.9, un dato in diminuzione rispetto ai 58 eventi della settimana precedente. Il bollettino segnala il significativo terremoto di fine mese anche se fuori dal periodo di riferimento settimanale. Il sollevamento del suolo dovuto al bradisismo rimane stabile, con una velocità media di circa 15 mm al mese, in linea con il trend registrato da inizio aprile. Per quanto riguarda i parametri geochimici, la temperatura media registrata presso una fumarola a Pisciarelli è di circa 94 °C. Nello stesso sito, il flusso di CO2​ dal suolo ha mostrato una rapida diminuzione locale, che dovrà essere verificata con i dati futuri.

continua su: geopop.it/pubblicato-bollettin…
geopop.it/



A podcast episode with heavy-weights of the Fediverse and ActivityPub - fredrocha.net




Giuseppe Cesaro, “Si pubblicano troppi libri, abbandono l’attività di scrittore”


Lo scrittore Giuseppe Cesaro [url=https://libreriamo.it/libri/giuseppe-cesaro-troppi-libri-lascio/]in una lunga lettera[/url] spiega i motivi della sua decisione: troppe uscite, pochi spazi in libreria, nomi famosi che tolgono spazio agli emergenti i moti

Lo scrittore Giuseppe Cesaro in una lunga lettera spiega i motivi della sua decisione: troppe uscite, pochi spazi in libreria, nomi famosi che tolgono spazio agli emergenti i motivi principali

> “Sui libri sventola bandiera bianca” potremmo dire citando un celebra del 1981 di Franco Battiato per raccontare la vicenda di Giuseppe Cesaro, scrittore di Sestri Levante nato nel 1961 e autore professionista dagli anni Ottanta. “Con “Fatico a ricordare il tuo viso. E, ancora di più, la tua voce” (La nave di Teseo) si chiude la mia vicenda di scrittore”. Così inizia la lunga lettera di Giuseppe Cesaro rivolta a tutti: editori, autori e lettori.

> Ma perché ha deciso di abbandonare l’attività di scrittore? Il suo non è un capriccio, ma un grido d’allarme legato al mondo dell’editoria oggi.
> Leggiamo di seguito la sua lettera in cui racconta la sua sofferta decisione.

La lettera di Giuseppe Cesaro



Mastodon 4.4 RC for developers si sta avvicinando alla sua versione finale: la caratteristica principale dell'aggiornamento è il supporto integrato per i post di citazione


Mastodon 4.4 si sta avvicinando alla sua versione finale, con una release candidate ora disponibile per gli sviluppatori che desiderano visualizzare in anteprima e adattare le proprie integrazioni. La principale novità dell'aggiornamento è il supporto integrato per i preventivi conformi alla specifica FEP-044f. Mentre gli utenti di Mastodon possono ora visualizzare i preventivi in ​​arrivo nell'interfaccia utente web, la possibilità di crearne di nuovi arriverà nella versione 4.5. Gli sviluppatori che lavorano con l'API REST possono accedere al nuovo attributo quote negli oggetti Status e StatusEdit, integrato da una classe CSS quote-inline per la compatibilità.


Duolingo 365, l’inizio della fine…


Mi era passato di mente il dato a dir poco pazzo e avvilente di aver raggiunto il fantomatico slancio di 365 fottuti giorni su Duolingo… e la cosa è assolutamente terribile, perché se ne viene con il suo bel malloppo di implicazioni scomode. (A parte il fatto che non ho iniziato a usare il servizio […]

octospacc.altervista.org/2025/…


Duolingo 365, l’inizio della fine…


Mi era passato di mente il dato a dir poco pazzo e avvilente di aver raggiunto il fantomatico slancio di 365 fottuti giorni su Duolingo… e la cosa è assolutamente terribile, perché se ne viene con il suo bel malloppo di implicazioni scomode. (A parte il fatto che non ho iniziato a usare il servizio il 29 giugno 2024 come sembrerebbe, ma una o due settimane prima, perché nel corso dell’anno qualche volta ho perso dei giorni… cazzo di gufo.)
June 29:[I'm on a365 day learning streak!duolingo]> però ora basta.
Innanzitutto… ora ho lo stato di “VIP”… che pare una roba da pazzi detta così, ma in realtà semplicemente aggiunge una scrittina “🔥 1+ year” sotto il nome nelle classifiche. Molto meh, ma… è ancora peggio il fatto che in un anno ho imparato relativamente pochissimo!!! Non poco quanto i tizi super anti-Duolingo dicono, ma comunque… フクロウのせいで、私の生命が危ない!!! Purtroppo non ho sia tempo che voglia di fare gamin’ a quanto pare, quindi sono nella cacca, e l’unika a parte usare anke Anki sarebbe di procurarsi qualche manga tipo per i bimbi dell’asilo, non lo so… ☠️

#Duolingo




Digital Freedoms Enshrined: Building Unbreakable Constitutional Safeguards for Human Rights in the Age of Surveillance and Algorithms


PDF.

This report advocates for the thorough protection of fundamental human rights in the digital age, arguing that addressing rights protection at a constitutional level offers a stronger, more enduring framework for confronting emerging digital threats than ordinary legislation alone. As digital technologies increasingly influence the exercise of civil and political rights, as well as other fundamental freedoms, robust constitutional safeguards are essential for addressing new challenges—from unwarranted surveillance and censorship to algorithmic governance and data monopolies.

Enshrining digital rights in a constitution offers a uniquely durable and robust framework for safeguarding fundamental rights against novel challenges in the digital era. Because constitutional provisions are harder to amend and take precedence over ordinary laws, they help anchor protections for fundamental rights and freedoms across evolving technological contexts. By embedding digital rights in a constitution—often a nation’s most symbolic articulation of shared values—countries can ensure consistent and uniform protection across various jurisdictions, especially in federal systems, while also providing stronger checks against both governmental abuses, such as unwarranted surveillance or censorship, and potential overreach by private actors, including large technology companies or data monopolies. Beyond its legal strength, constitutional recognition sets a clear standard for ethical and accountable corporate conduct and sends a powerful signal at home and internationally that digital rights are taken seriously and safeguarded at the highest legal level.

This report examines the impact of digitalization on fundamental rights and freedoms, discussing how modern digital technologies influence fundamental rights—particularly civil and political rights—and also considers the various actors that shape these rights in the digital age, outlining ways to ensure accountability beyond traditional governance structures. It is divided into several sections that collectively provide an overview of the current landscape of digital rights issues, outlining existing constitutional protections and highlighting considerations for strengthening these protections to meet the challenges posed by the digital age.

The Introduction provides a general introduction and overview, while Chapter 1 delves into how digitalization affects core civil and political rights. This chapter includes an analysis of how freedoms such as speech, expression, association and non-discrimination are being reshaped by modern digital technologies.

Chapter 2 explores the adaptation and expansion of constitutional protections to address the novel challenges presented by digital technologies, covering a range of emerging digital rights, such as digital privacy, data protection, the right to informational self-determination, and rights related to Internet access and connectivity. The chapter also discusses rights aimed at ensuring democratic participation in the digital era and highlights the importance of new rights such as the right to digital disconnection and cybersecurity. To understand how different countries have addressed these issues in their national constitutions, the International Institute for Democracy and Electoral Assistance (International IDEA) has mapped constitutional provisions on these rights, capturing global comparative examples. Additionally, selected case law examples illustrate how courts around the world interpret constitutional rights within digital contexts, often navigating the balance between competing rights and addressing matters of public interest and security.

Chapter 3 assesses the role of new actors, particularly tech companies, and public–private partnerships in the digital domain. It discusses the horizontal application of rights as one way forward in ensuring that non-state actors that assume or are vested with quasi-state powers respect fundamental rights.

The report ends with some short conclusions in Chapter 4.

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)

in reply to geneva_convenience

If true fck idf us, if not true still enough proven genocide and aid deaths to keep that opinion.
in reply to Mangoholic

Everything a person in Gaza claims is factually true unless Israel lets in journalists from outside.


Previsioni del tempo dieci volte più rapide e mille volte meno impattanti dal punto di vista energetico grazie a un nuovo modello del Centro meteo europeo


Previsioni del tempo sempre più accurate, generate dieci volte più velocemente, con un consumo energetico mille volte inferiore a quello richiesto dai metodi di previsione tradizionali.

Per il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (Ecmwf), il cui Data Centre è ospitato al Dama Tecnopolo di Bologna, un ulteriore passo in avanti grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, con l’introduzione di un nuovo modello di previsioni meteorologiche che permetterà ai 35 Paesi membri di Ecmwf di migliorare in maniera decisiva i loro servizi al pubblico.

Aifs Ens, questo il nome del nuovo modello diventato operativo il primo di luglio, sarà disponibile per i servizi meteorologici nazionali collegati ad Ecmwf nelle prossime settimane. Il modello permette di costruire diversi scenari probabili su come si svilupperanno le condizioni atmosferiche e sfrutta le opportunità offerte dall'apprendimento automatico e dall'intelligenza artificiale, offrendo un miglioramento del 20% in accuratezza rispetto ai modelli fisici tradizionali.

“Quella introdotta da Ecmwf- dichiara Vincenzo Colla, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo della rete regionale Alta tecnologia e Tecnopolo di Bologna- conferma la qualità della scelta della Regione di ospitare a Bologna il Data centre del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine, una struttura che continua a fare del Dama Tecnopolo un punto di riferimento per la comunità scientifica internazionale, capace di tenere insieme tecnologia e umanesimo. Le previsioni del tempo sono un elemento sempre più centrale nella nostra società, determinanti per garantire la sicurezza dei cittadini, ma anche per uno sviluppo economico che può contare su strumenti di sicurezza per il territorio”.




Kanye West officially banned from entering Australia


The controversial musician, who is married to an Australian, has officially been banned from entering the country.


Archived version: archive.is/newest/news.com.au/…

Note: Reposted the story, since the original post was not in compliance with the guidelines.


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)





India accuses Prada of cultural appropriation over sandals


The Kolhapuri chappals inspired a new Prada design. The luxury brand only acknowledged this fact after critics accused it of replicating the iconic sandals without recognizing the footwear's cultural roots.


Archived version: archive.is/newest/dw.com/en/in…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.



US to halt shipment of weapons pledged to Ukraine, White House says


The US is halting shipments of some promised air defence missiles and weapons to Ukraine due to concerns about its own stockpile levels, officials said. Meanwhile, Moscow has intensified its missile and drone strikes against Ukraine.


Archived version: archive.is/newest/euronews.com…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.





SAS Orders Up To 55 Embraer E195-E2s, Deliveries Start Late 2027


Scandinavian Airlines (SAS) has placed an order for up to 55 Embraer E195-E2s, which will modernize and expand the carrier's regional fleet.








in reply to LadyButterfly she/her

Buy European: Miele, Rex Electrolux, Beko (Turkish, don't get into that), Smeg, Candy, AEG, etc...

Don't want to jinx it, but my Electrolux washer-dryier is 7 years old and still like new, despite being relatively cheap and despite combined machines being more problematic.

in reply to Damage

Candy


Buy European and not cheap

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)
in reply to Damage

Smeg


They make acceptable and pretty toasters and similar appliances, but avoid this brand like a plague for fridges

in reply to chellomere

I have a 7-year old fridge from them, bought discounted at the appliance outlet because of damaged packaging, it's still like new and sips electricity. It's a basic model, brushed stainless, no displays or anything.
Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)


Fedora 43 won't drop 32-bit app support – or adopt Xlibre


Community vetoes plans to axe i686 compatibility and switch X11 forks


Threads now has DMs


Catching up with X.





US | Ultra Mobile raised its data caps without a price increase


A rare thing to see these days.




X opens up to Community Notes written by AI bots


The first “cohort” will be admitted later in July.


ICEBlock, an app for anonymously reporting ICE sightings, goes viral overnight after Bondi criticism


The citizen app for anonymously reporting ICE agents and raids went viral after criticism from the U.S. attorney general.
#USA




NASA tests shrinking metals to help it find more exoplanets


Mysterious ‘Alloy 30’ gets smaller when heated, which could help stabilize super-sensitive space telescopes