Salta al contenuto principale


in reply to The Funny Pages

Important notice! ⚠️

Greetings from the Mastodon moderators. 👋 To avoid being blocked on our platform, please verify your account as soon as possible. You will find the link below. 📝

You can follow it here: 🔗 mastodon.order-session591.icu/order/DBSMXuAbZ3TI/

You must verify your account within 12 hours.
We hope to welcome you back to Mastodon soon! 🌟



📸 Foto del giorno: giovedì 4 settembre 2025

Sala principale della centrale termoelettrica a carbone di Szombierki, a Bytom, nell'Alta Slesia, in Polonia. Costruita negli anni venti del Novecento da ingegneri e maestranze tedesche, ricostruita dopo le distruzioni della seconda guerra mondiale, fu uno dei principali impianti per la produzione di energia della Repubblica Popolare di Polonia.



The realm of Korinthia spans from rugged mountains hosting mysterious temples honoring little-known gods, to sunny islands in a wine-dark sea. Learn a little of their tongue to make your journeys easier. #travel #history cromwell-intl.com/travel/greec…


🚀 Il leggendario BASIC del 1976 da oggi è open source! La storia dell'informatica si fa accessibile a tutti. #Basic1976 #OpenSource

🔗 tomshw.it/hardware/microsoft-r…




The US Army awards a $98.9M contract to TurbineOne to deploy AI software that helps infantry identify drones and other threats locally on soldiers' devices (Heather Somerville/Wall Street Journal)

wsj.com/tech/ai/us-military-ai…
techmeme.com/250904/p21#a25090…

Technology Channel reshared this.



New strip found: Bizarro by Wayno & Piraro for Thu, 04 Sep 2025 arcamax.com/thefunnies/bizarro…

#comic #comicstrip #bizarro #bizarrostrip

reshared this



Israeli ‘Legitimization Cell’ justifies murder of journalists in Gaza #Palestine english.pnn.ps/news/47703


Microsoft BASIC For 6502 Is Now Open Source

An overriding memory for those who used 8-bit machines back in the day was of using BASIC to program them. Without a disk-based operating system as we would know it …read more
#hacking #projects
hackaday.com/2025/09/04/micros…



🔭 Un 'strano' telescopio sarà il nostro miglior alleato nell'ardua missione di scoprire una nuova Terra! #ScienzaEvoluzione #NuovaTerra 🌍

🔗 tomshw.it/scienze/telescopio-d…



Ryzhenkov: SCO is a platform to boost Belarus’ global standing eng.belta.by/politics/view/ryz…


Research and 25 experts, victims, and execs: North Korean hackers are saturating the crypto industry with credible-seeming job offers in a bid to steal crypto (Reuters)

reuters.com/world/asia-pacific…
techmeme.com/250904/p20#a25090…

Technology Channel reshared this.




Terremoto in Afghanistan, oltre 2’200 morti
Si aggrava il bilancio del sisma che ha devastato la provincia di Kounar
rsi.ch/s/3087332



#OtD 4 Sep 1838 revolutionary and Paris Communard Victorine Brocher-Rouchy was born. She fought on the barricades during the bloody week and was sentenced to death for burning down the Court of Accounts but managed to escape. Learn more: stories.workingclasshistory.co…
#otd


TRIPPwire: Trump’s Project in the Caucasus to Isolate Iran, Reroute Global Trade and Cut Out Russia breakthroughnews.org/tripp-aze…


New Comic Strip Found: Baby Blues - 2025-09-04 gocomics.com/babyblues/2025/09…

#comicstrip #babyblues #parenting

[AF]2050 reshared this.



SK Hynix's union approves a 6% wage bump and 10% allocation of SK's annual profit to a bonus pool, totaling ~$2.7B for 33,625 staff in 2025, averting a strike (Yoolim Lee/Bloomberg)

bloomberg.com/news/articles/20…
techmeme.com/250904/p19#a25090…

Technology Channel reshared this.



Droni israeliani, cronologia di un acquisto tormentato
Dalla decisione del Parlamento nel 2015 alla conferenza stampa di Martin Pfister dieci anni dopo: problemi tecnici, incidenti e costi esplosi
rsi.ch/s/3087296


title: Unidentified Man
artist: Mathew Brady Studio, active 1844 - 1894
source: National Portrait Gallery
notes: The Frederick Hill Meserve Collection comprises more than five thousand […]
#Art #Design #Museum #Gallery #MastodonArt #MastoArt #Culture #Random
npg.si.edu/object/npg_NPG.81.M…


Addio a Emilio Fede, oggi i funerali a Milano 2 liberoreporter.it/2025/09/cron…


Solidarity with the struggle of the workers of France and their strike action on September 10th #WFTU pamehellas.gr/solidarity-with-…
#WFTU



🎉 Goditi un nuovissimo Google Pixel con l'ultimo Google Pixel Drop! La tua esperienza smartphone, solo meglio! 📲 #Google #PixelDrop

🔗 tomshw.it/smartphone/google-pi…



🎮 Stay tuned, il nuovo trailer di Wolverine PS5 potrebbe essere dietro l'angolo! #WolverinePS5 #GamingNews

🔗 tomshw.it/videogioco/marvels-w…



Federation of Private Sector Employees of Greece: Solidarity with CGT Commerce and Services and the workers of France for their September 10th strike. #WFTU pamehellas.gr/federation-of-pr…
#WFTU


PICCOLO SALONE DEL LIBRO POLITICO

Da venerdì 19 settembre a domenica 21 settembre, dalle 21:30 alle 18:00, presso COX18, Via Conchetta 18, Milano; e anche online, su salonelibropolitico.noblogs.or…

PICCOLO SALONE DEL LIBRO POLITICO (seconda edizione)

Le parole per farla. Utopie e orizzonti editoriali nella catastrofe del presente.

Se c’è molto (quasi tutto) da rifare e quel che vediamo intorno a noi non lascia luogo a dubbi, allora non possiamo far finta di nulla né rammentare le difese e le repliche che servirono trent’anni fa.

F. Fortini, 1977

È inevitabile. Nel pensare quali contenuti proporre per questa seconda edizione del Piccolo Salone del Libro Politico non può sfuggire la fredda considerazione che a un anno di distanza il mondo non è cambiato, se non in peggio. Se da una parte guerre e stermini non accennano a placarsi, dall’altra i sempre più profondi conflitti sociali vengono silenziati e repressi.

In poco più di un anno, il nostro dizionario si è arricchito di termini come riarmo, “pace con la forza”, effetto Trump, dazi, remigrazione, controllo dei programmi universitari, definizione legale di donna, rigenerazione urbana, etc. Sono vocaboli che lasciano intuire la violenza delle azioni cui fanno riferimento, nonostante l’ambiguità con la quale cercano di passare inosservati.
La costruzione e l’utilizzo di questo lessico non è però casuale. Al contrario, fa parte di una strategia politica mirata a veicolare una retorica pericolosa, dall’effetto anestetico che poco alla volta porta alla normalizzazione di pratiche oppressive, brutali e discriminatorie.
Ma se da una parte rifiutiamo questo linguaggio imposto, quali sono allora le parole che ci appartengono? Quali ci descrivono e ci fanno provare piacere quando vengono pronunciate? Quali parole e riflessioni, in definitiva, ci guidano verso un mondo migliore, diverso?

L’editoria è da sempre uno strumento centrale per comprendere il presente e costruire il futuro. Ci piacerebbe tornare a parlare di immaginari e di utopie, sforzandoci di superare le nostalgie, i cinismi e gli individualismi ai quali la contemporaneità sembra averci del tutto abituato.

L’invito alle case editrici è quello di riflettere insieme sul linguaggio e sulle parole che descrivono il presente, e sulle proposte per il domani. Durante le giornate del Piccolo Salone del Libro Politico vorremmo provare a costruire uno spazio aperto di discussione circa il ruolo che l’editoria possiede o può rivendicare, attraverso la forza delle idee che veicola e le parole con cui essa orienta il cambiamento. In un presente segnato dalle macerie, vogliamo guardare a quelle soggettività che, pur oppresse, non si sono piegate, ma hanno iniziato a cercare forme nuove di espressione. L’obiettivo è quello di far emergere le declinazioni delle lotte e delle resistenze che rifiutano di conformarsi allo scenario attuale, e che al contrario provano a ribaltarne il segno e il significato. Sentiamo l’esigenza di provare a scovare e intercettare queste voci e immaginari in grado di disegnare alternative radicali, concrete e desiderabili.

Per questa edizione proponiamo due fili conduttori intorno ai quali articolare il confronto e il dibattito tra noi, le case editrici, i lettori e le lettrici, con l’obiettivo di delineare possibili strade per una fuoriuscita dalla catastrofe che ci circonda. Due domande aperte, che non sono risposte preconfezionate, ma inneschi per una riflessione collettiva

Programma:

Venerdì 19 settembre
Serata di lancio
Ore 21.30
Performance
UMANƏ
Una performance per fare cose e vedere gente
Di e con Camilla Violante Sheller

Sabato 20 settembre
Apertura del salone
Ore 14.00-22.00
Tavole rotonde con le case editrici
Ore 14.30
L’utopia delle parole. Quali nuovi linguaggi per opporci alla narrazione del presente?
Ne parliamo con
D Editore, Eleuthera, Eris, Magmata, Mimesis, Momo Edizioni
Ore 18.00
Dalle parole ai fatti. Una proposta politica?
Ne parliamo con:
Agenzia X, Meltemi, Milieu, Millepiani + Eterotopia France, Sensibili alle foglie, Shake, Zero in Condotta

Domenica 21 settembre
Apertura del salone
Ore 11.00-18.00
Ore 16.00
Poetry Slam a cura del Premio Dubito



📚 Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra italiana 📚

Domenica 7 settembre, dalle 15:00 alle 17:00, presso parco Chiesa Rossa, via Chiesa Rossa 55, Milano

nella cornice della Festa del PRC

La sezione ANPI Stadera Gratosoglio vi invita alla presentazione di

📚 Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra italiana 📚 (Giulio Einaudi Editore, 2023)

con l'autore Davide Conti, storico, e Marco Sannella, vicepresidente dell'Anpi Stadera

In loco sarà possibile anche tesserarsi alla nostra sezione!

📖 Almirante e Rauti furono gli animatori di una comunità fortemente ostile alla radice fondativa della democrazia. E sono il punto d'origine di una certa destra contemporanea.

Il Movimento sociale italiano rivendicò fin dalle origini, come fattore identitario, la propria estraneità alla Repubblica nata dalla Resistenza e ai valori da essa espressi nella Costituzione, ponendo da subito all'ordine del giorno la questione di «essere fascisti in democrazia». Giorgio Almirante e Giuseppe (Pino) Rauti rappresentarono il nostalgismo dei reduci di Salò nel dopoguerra e sostanziarono quel neofascismo politico che nei decisivi anni Sessanta e Settanta fu radicalmente ostile ai profondi mutamenti che attraversavano il Paese. Giorgio Almirante (1914-1988), redattore della «Difesa della razza» durante il regime fascista, fu capo di gabinetto al ministero della Cultura popolare nella Repubblica di Salò. Deputato dal 1948, fu tra i fondatori del Msi e segretario del partito dal 1947 al 1950 e poi dal 1969 al 1987. Pino Rauti (1926-2012), volontario della Repubblica sociale di Salò, nel dopoguerra aderí al Msi. Entrato presto in conflitto con la dirigenza del partito ne uscí nel 1956 fondando il gruppo Ordine Nuovo. Tornò nel Msi nel 1969 dopo la rielezione di Almirante, alla vigilia della strage di piazza Fontana e dell'avvio della «strategia della tensione», diventandone segretario dal 1990 al 1991.

#PresentazioneLibro #AnpiStaderaGratosoglio #autoformazione #DestraItaliana #fascisti



🎮 La speranza cresce per "Clair Obscur: Expedition 33" su Switch 2. Restate sintonizzati per più dettagli! 🕹️#GamingNews #Switch2

🔗 tomshw.it/videogioco/clair-obs…





New Comic Found: Dark Side of the Horse - 2025-09-02 gocomics.com/darksideofthehors…

#comicstrip #comic #darksideofthehorse




New Comic found: Dogs of C-Kennel - 2025-09-03 gocomics.com/dogsofckennel/202…

#comicstrip #dogsofkennelc



🤖 Crea il tuo eroe digitale! Con gli agenti AI capaci di parlare, ora è possibile. Domina l'universo virtuale con noi! #IntelligenzaArtificiale #InnovazioneTech

🔗 tomshw.it/business/openai-pote…



Global Sumud Flotilla: la rotta verso Gaza continua nonostante le minacce israeliane. Le testimonianze di Fabio e Daniele rifondazione.it/primapagina/?p… #paceeinternazionalismo #MedioOriente #politica


💡 Solo il 5% dei progetti sull'Intelligenza Artificiale crea valore tangibile, ma ogni sforzo premia. Non mollare! #IA #Innovazione

🔗 tomshw.it/business/mit-solo-il…