Salta al contenuto principale



Escape Room Success Rate Jumps to 100% After Aerosmith Added to Background Music
thehardtimes.net/music/escape-…

"MORGANTOWN, W.Va. — The success rate at escape room 7th Avenue Escapes increased to 100% after an Aerosmith playlist was added to its background music,…
The post Escape Room Success Rate Jumps to 100% After Aerosmith Added to Background Music appeared first on The Hard Times."




QUANTI 7 OTTOBRE A GAZA PRIMA DEL 7 OTTOBRE
Alfredo Facchini

Gaza: una terra mai lasciata in pace. Snodo di sabbia e di mare, di mercanti e di guerrieri, contesa a ogni svolta della storia. Da Alessandro Magno ai crociati, dai mamelucchi agli ottomani, dai britannici ai sionisti: sempre attraversata, sempre assediata.

1917. Con la terza battaglia di Gaza, gli inglesi la strappano agli ottomani. Nello stesso anno arriva la Dichiarazione Balfour: la promessa di una “casa nazionale ebraica” in Palestina. Il futuro arabo spezzato, tradito per sempre. Gaza diventa avamposto coloniale.

1948. L’autoproclamazione di Israele, la prima guerra arabo-israeliana, l’Armistizio, la Nakba per i palestinesi. Centinaia di migliaia di profughi, cacciati dai villaggi, vengono compressi in una striscia di terra chiusa sul mare, sotto amministrazione egiziana. Da allora Gaza non è più un luogo: è una condizione.

1967. La Guerra dei Sei Giorni consegna Gaza all’occupazione israeliana. Finisce l’amministrazione egiziana, comincia il dominio militare: insediamenti piantati nel cuore della sabbia, avamposti armati, recinti elettrificati. Venti anni così, fino al 1987. A Jabalya esplode la Prima Intifada: pietre contro fucili, ragazzi contro carri armati. Gaza diventa il simbolo del rifiuto, la capitale dell’insorgenza.

Nasce Hamas: filiazione palestinese dei Fratelli Musulmani egiziani, già presenti nella Striscia con reti caritative, moschee e scuole.

Gli anni ’90 sembrano aprire uno spiraglio: Oslo parla di pace. “Gaza e Gerico prima di tutto”, recitano gli accordi. Ma è un inganno. Israele mantiene il controllo dei confini, dei cieli, delle acque. Le colonie si espandono. Le chiavi di Gaza restano saldamente in mano all’esercito israeliano.

2005. Il cosiddetto “disimpegno”: i coloni evacuati, i soldati ritirati. Ma Gaza non si libera: diventa una prigione a cielo aperto. Israele mantiene il controllo di aria, mare e valichi. L’Egitto chiude Rafah. È il laboratorio del blocco totale.

2006. Hamas vince le elezioni. 2007. Dopo scontri con Fatah prende il controllo della Striscia. La reazione è immediata: embargo, assedio, punizione collettiva. Da allora Gaza è tagliata fuori dal mondo, sotto embargo permanente. Due milioni di persone rinchiuse in 365 chilometri quadrati.

Seguono i cicli di fuoco. Che nessuno ricorda mai.

Dicembre 2008. Israele lancia Piombo Fuso. Tre settimane di bombardamenti e invasione di terra. Interi quartieri cancellati. Le cifre parlano da sole: oltre 1.400 palestinesi uccisi, di cui più di 300 bambini. Colpiti ospedali, scuole, centrali elettriche, perfino depositi dell’ONU. Amnesty e HRW denunciano l’uso massiccio di fosforo bianco. Eppure l’Occidente tace. Dire massacro - bambini bruciati, famiglie sepolte sotto le macerie - è proibito. Pogrom è solo quello del 7 ottobre. Vero?

Novembre 2012. È la volta di Colonna di Nuvola. Otto giorni di attacchi aerei, senza invasione di terra. Risultato: 170 palestinesi uccisi, la maggioranza civili. Devastazione lampo, tregua negoziata al Cairo, ritorno al silenzio forzato.

Estate 2014. Margine di Protezione. Il più lungo e sanguinoso “conflitto” dalla Nakba. Cinquanta giorni di bombardamenti e incursioni. Gaza viene colpita senza tregua: oltre 2.200 palestinesi uccisi, di cui almeno 500 bambini. Shujaiya e Rafah rase al suolo. L’ONU calcola 18.000 abitazioni distrutte, 100.000 sfollati permanenti. Due volte il 7 ottobre, ma senza memoria, senza indignazione, senza condanna. Sono palestinesi.

2018. La Grande Marcia del Ritorno.
Il 30 marzo decine di migliaia di palestinesi marciano verso la barriera che imprigiona Gaza. La risposta è immediata: cecchini dell’IDF sparano sui manifestanti, colpendo uomini, donne, bambini, giornalisti, medici. In poche settimane si contano centinaia di morti e migliaia di feriti, molti resi invalidi permanenti.

Maggio 2021. Guardiani delle Mura. Undici giorni di bombardamenti intensivi. Bilancio: 260 palestinesi uccisi, tra cui 66 bambini. Gaza sprofonda di nuovo nelle tenebre. La “guerra delle undici notti” dimostra ancora una volta che per Israele ogni protesta palestinese si risolve con il martello dell’aviazione.

Agosto 2022. Operazione Alba. Il 5 agosto Israele lancia un nuovo attacco su Gaza. In meno di 66 ore, l’IDF bombarda case, strade, campi profughi. L’obiettivo dichiarato è la Jihad Islamica, ma i numeri raccontano altro: oltre 45 morti, tra cui 15 bambini, più di 350 feriti.

Il 7 ottobre 2023 non nasce dal nulla. È la risposta estrema a sedici anni di assedio ininterrotto. A un castigo collettivo imposto a due milioni di persone rinchiuse in una prigione a cielo aperto. Sedici anni di macerie e funerali.

Quanti 7 ottobre ci sono stati a Gaza prima del 7 ottobre?

Perché il 7 ottobre è stato soltanto l’irruzione sulla scena del mondo di ciò che Gaza viveva da anni: invisibile, marginalizzato, raccontato con il lessico sterilizzato dell’Occidente. Ma sotto quella patina la realtà era - ed è - guerra coloniale, pulizia etnica, laboratorio di controllo e punizione. Razzismo all’ennesima potenza. Islamofobia. Genocidio.

Gaza è il cuore nero del nostro tempo: lì si misurerà il grado di umanità o di barbarie del mondo. E oggi la bilancia pende tutta dalla parte della barbarie. Finché durerà l’assedio, nessuna pace sarà possibile.

#alfredoFacchini
#palestinastoria
#gaza
@attualita

facebook.com/1402610407/posts/…

in reply to emama

Il riepilogo non ha errori, mancano però alcuni dettagli.
Tipo la risoluzione dell'Onu per la divisione della Palestina.
I paesi arabi che fanno guerra al neonato stato d'Israele (perdendo la guerra)...

I millantamila attacchi terroristici dentro e fuori Israele...
I lanci di razzi...

Immagino che da un punto di vista palestinese siano dettagli insignificanti.

in reply to marcell_o

@marcell_o
Nel riepilogo manca anche che, a fine ottocento-inizio novecento, erano presenti circa mezzo milione di persone che vivevano in quella terra da secoli, non qualche migliaio come vuole la propaganda israeliana.
Manca anche che, sin dal principio il progetto sionista per la nascita di Israele, si è configurato come un colonialismo insediativo, espropriando le terre a chi ci viveva coltivandole, cacciando di fatto le persone che in quelle terre ci abitavano da sempre. Ai palestinesi venne promesso dagli Inglesi/francesi, dopo la cacciata degli ottomani, un’auto-determinazione che per ovvi motivi politico-pratici non è mai avvenuta. Come potevano del resto, se stavano subendo una progressiva colonizzazione, se venivano estromessi dalle terre che abitavano da generazioni?
in reply to marcell_o

@marcell_o Non possiamo considerare tutto quello che è venuto dopo, senza ricordarci del principio.
in reply to astrogremante

@astrogremante
Vero.
Ognuno decide quali dettagli siano trascurabili o meno.

Ognuno decide quali siano le reali intenzioni degli "altri".
Si può non essere d'accordo nel vedere imperialismo e desiderio di pulizia etnica nel diffuso desiderio ebraico di tornare e ricreare Israele.
Si può non essere d'accordo con quegli israeliani che, dopo il pogrom del 7 ottobre, non hanno dubbi sulle reali intenzioni dei palestinesi.



State Grand Jury Declines to Criminally Charge Officers in Connection with June 13, 2024 Fatal Police-Involved Shooting in Woodbridge njoag.gov/state-grand-jury-dec…



The “Give Me a Beat” artist’s playful, community-centered approach to his art — and business — has fans coming to shows again and again, paying for his music, and even bidding for his time. And the millions upon millions of streams on music platforms come without the backing of a record label. nbcnews.com/news/nbcblk/indepe…


Respected Comrade Kim Jong Un’s Talk to Bereaved Families of Martyrs Participated in Overseas Military Operations #DPRK kfauk.com/respected-comrade-ki…
#dprk





Litiga in un'enoteca, va a prendere la macchina e fa retromarcia sulla folla seduta ai tavolini del locale: un morto e due feriti gravi in Francia
https://www.open.online/2025/08/30/rissa-enoteca-retromarcia-morti-feriti-francia/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su ULTIME NEWS @ultime-news-OpenGiornale




Studentessa 16enne precipita dal quinto piano e muore, era stata bocciata agli esami di riparazione per il secondo anno
https://www.open.online/2025/08/30/studentessa-precipita-muore-bocciata-liceo-esami/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su ULTIME NEWS @ultime-news-OpenGiornale



Kennen Sie das? Sie gehen in die Küche, öffnen die Kühlschranktür und wissen auf einmal nicht mehr, warum so viele plötzlich den Faschismus wieder geil finden?



‘Racist as hell’: Trump’s cabinet is almost all white, and he keeps firing Black officials


President’s targeting of Fed governor Lisa Cook highlights his efforts to remove diverse voices from government

A day after Donald Trump announced that he was firing Lisa Cook, the first Black woman to serve on the board of governors of the Federal Reserve, the White House proudly released a photo. It showed Trump, his cabinet and other officials giving a thumbs-up. Of the 24 people in the Oval Office, only one was Black.

For those who have studied the US president’s long and troubling history of racism, the two events were more than mere coincidence. They were indicative of a man who has recently brought white nationalist perspectives from the margins back to the mainstream.

Trump has vehemently denied that he is a racist, pointing to a modest increase in support among African American voters in last year’s election, when his opponent was a Black woman. But critics suggest that his effort to oust Cook fits a pattern of purging diverse voices from the higher ranks of leadership.





Sorry for the long hiatus, I've been trying to focus on family first all summer. It's been great, but I have missed my pixelfed family as well. I'll be trying to balance the two a little better in the future. Anyways, here a little from a trip to Shenandoah National Park. I'm looking forward to sharing more and seeing everyone's work as well!
#photography #nature #butterfly #Shenandoah #takeahike


Descubro que sigo teniendo una relación que no me gusta con las redes sociales, porque lo primero que miro al abrir el Mastodón es el número de notificaciones.
in reply to Electroduende21

yo igual. Esto es un poco como mirar a los guapos por la calle. En el primer instante el cerebro racional apenas controla donde se le va la atención. Siéntete bien entonces por la segunda cosa que haces en Mastodon 😇



Soul Underground – The Young Lords Party loquesomos.org/soul-undergroun…


Maybe the UN General Assembly should stop being held in America? theguardian.com/world/2025/aug… #US #Visa #UN #GeneralAssembly

reshared this



La cuarta parte de la humanidad carece de acceso al agua potable loquesomos.org/la-cuarta-parte…


La lógica, el álgebra de Marx, y la Inteligencia Artificial loquesomos.org/la-logica-el-al…


Prendedlos loquesomos.org/prendedlos/


Incertidumbre económica, ¿certidumbre política? loquesomos.org/incertidumbre-e…


Senior Pentagon official had affair with ‘notorious’ astrologer who stalked him, lawsuit says


Anthony Tata, Trump’s undersecretary of defense for personnel and readiness, files defamation lawsuit in Florida

A senior Pentagon official in Donald Trump’s administration had a months-long extramarital affair with a woman claiming to be “the internet’s most notorious astrologer” – and claims in a defamation lawsuit filed in Florida that she cyberstalked him and his wife after they split up.

Court papers in Palm Beach county allege that Amy Tripp, known as Starheal to her tens of thousands of social media followers, was so upset by the end of the relationship that she repeatedly threatened and harassed the victim, identified as Anthony Tata, who assumed office as the undersecretary of defense for personnel and readiness in July.

Tata – a 65-year-old former Fox News contributor, retired army brigadier general and author of a series of military-themed novels – has previously made numerous Islamophobic and inflammatory comments, including calling Barack Obama a “terrorist leader”.






While the article employs very pointy - and brilliantly written - sarcasm, this does rather suggest that the Church are so desperate for priests that this kind of repeated infraction is treated as a minor indiscretion rather than a sacking offence, as it would be just about anywhere else. nation.cymru/opinion/vicar-cla…


Nel caso ve lo siete perso, è uscito da poco il trailer di Knights of Guinevere 🤩

L'avete già visto? Che ne pensate?

youtu.be/G4Df2vAnKZo?si=BGQGG5…

Questa voce è stata modificata (4 settimane fa)

Oblomov reshared this.

in reply to Just a Doddling Dude

orco boia avevo visto solo il teaser un sacco di tempo fa, questo va visto ASSOLUTAMENTE (ma non mi guardo il trailer per non farmi spoiler strani).

Taggo persone potenzialmente interessate: @Vi @capetaun @battiato38 @Gnagnao (boh, tag a caso a fan di Dana Terrace)

in reply to Ed

(rispondo da dove sono più attiva, giuro che il prima possibile riordino la mia presenza)

WOW. Questa è la vera Dana, quella che probabilmente avremmo visto se TOH stagione 3 fosse stata confermata.
Sembra MOLTO bello, lo dovrò guardare una puntata al mese perché il tono sembra piuttosto dark, ma non è detto che me ne pentirò



Ça y est, la migration des riches de la planète, pour survivre au changement climatique, commence. Quand l'herbe est vraiment plus verte ailleurs.
courrierinternational.com/arti…
in reply to 🐾 Philippe 👣 Ⓥ

Il est vraiment immonde ce titre, un vrai truc de classes et de domination blanche occidentale, vraiment dégueulasse de parler d'expat', quand on refuse l'accueil des migrant.es, quand bien même ce sont des migrations climatiques


"Though ending the exemption could help U.S. manufacturers by keeping out cheap imports and theoretically encourage reshoring, it will also raise prices and create delays for manufacturers relying on imported parts," the Editorial Board writes. wapo.st/45CUQlE


A l'estat espanyol s'haurien de pagar 1.463,88€ a l'any per evitar donar les teves dades, de les quals se’n desprenen compres q fas, gustos, llocs q freqüentes, amistats, info sanitària, tendències polítiques... a centenars d'empreses.
Un sistema classista que pwrpetua l’offline


Pacific Front Without the US: Oceania Breaks Free from Guardianship journal-neo.su/2025/08/29/paci…


title: Unidentified Man
artist: Mathew Brady Studio, active 1844 - 1894
source: National Portrait Gallery
notes: The Frederick Hill Meserve Collection comprises more than five thousand […]
#Art #Design #Museum #Gallery #MastodonArt #MastoArt #Culture #Random
npg.si.edu/object/npg_NPG.81.M…



🧠 New #preprint by Hosseini et al. (2025) from Graziana Gatto’s lab: #AutoGaitA, a #Python toolbox for universal #kinematic analysis of #motor programs across species, perturbations and #behaviours. Flies, mice and humans all show age-dependent loss of propulsive strength 🚶‍♀️A promising tool 💪 for cross-species motor program analysis in my view:

🌍 doi.org/10.1101/2024.04.14.589…

#Neuroscience #MotorControl #CompNeuro #OpenSource

Questa voce è stata modificata (4 settimane fa)


#Tech #IT #Question

Stumbled on a Kickstarter project for a cloud server of your own, installed at your home. What are pro’s and con’s of a private cloud and what do you need? Is there software to manage backups and sync between devices? The project comes with apps but I wonder if there isn’t already tech available? (Both soft- and hardware.) When going full Linux this could provide even more private control over data.

#JustCurious



Three crosses for three lives—etched in stone, resting in Sheringa’s quiet light.

Sheringa Cemetery, Sheringa, South Australia.

Located near the Flinders Highway in the District Council of Elliston, Sheringa Cemetery serves as a modest but poignant resting place for generations of local families, pioneers, and pastoral workers.

Though small in scale, it reflects the rhythms of rural life on the Eyre Peninsula - marked by resilience, isolation, and deep familial ties.

© All Rights Reserved by Gardens of the Silent.

#cemetery #cemetary #cemeteries #cementerio #grave #graves #gravestone #graveyard #taphophile #gardensofthesilent #southaustralia #photography #cemeteryphotography



The Christian-right luminary James Dobson “committed his life to violence and cruelty – toward women and queer people and children – and he discovered a brother in Trump,” Sarah Jones writes.

nymag.com/intelligencer/articl…




Google and scam emails

Sensitive content

reshared this