Salta al contenuto principale





Amazon Announces Mandatory 22 Hour Warehouse Shifts to Commemorate Labor Day
thehardtimes.net/culture/amazo…

"SEATTLE — Amazon surprised its warehouse staff throughout the country today with the announcement of a mandatory 22-hour warehouse shift to commemorate Labor Day, exhausted…
The post Amazon Announces Mandatory 22 Hour Warehouse Shifts to Commemorate Labor Day appeared first on The Hard Times."



Artikel 1 (Neufassung): Die Würde des Menschen ist nicht mehr finanzierbar.

reshared this

in reply to why-not @Heike

wegen Artikel 0: Das Vermögen der Reichsten ist unantastbar.
in reply to Dieu

@hllizi
Die Würde des Menschen ist das Vermögen der Reichsten.

Endlich, du hast mir das "unantastbar" Sinn ergebend dekodiert. Danke!!
@why_not




Trasparenza e resilienza: il NIST pubblica il meta-framework che cambia la gestione delle supply chain

📌 Link all'articolo : redhotcyber.com/post/trasparen…

#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy



No sé si Greta Thunberg s'ha pronunciat mai contra el genocidi cultural i lingüístic d'Espanya contra els Països Catalans.
Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
spla
@Camilo fixa't que jo no entro en el pla personal, no cal ser irrespectuós.
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
spla
@Camilo és extremadament greu i condemnable el que pateix Palestina però això no treu que els catalans estem patint la situació que estem patint des de fa temps i no rebem ajuda de ningú.


Open-Source NVIDIA Linux Driver Usage About To Become Much More Reliable

For those using the upstream open-source NVIDIA Linux driver "Nouveau", with a pending fix coming for Linux 6.17 and existing kernel releases it should be a much more stable and reliable experience...
phoronix.com/news/Nouveau-More…



AMD Linux Testing Captured All Top 10 Spots For Our Most-Viewed Articles In August

Over the course of August on Phoronix were 267 original news articles and 17 featured Linux hardware reviews / multi-page benchmark articles. Coming somewhat as a surprise, AMD Linux testing articles and hardware reviews managed to capture all top 10 spots for the most viewed content... Something no single vendor has pulled off in the past 21 years of Phoron…
phoronix.com/news/August-2025-…





Ichsagmal.com: Verhandeln im Schatten des Krieges – Was Europa aus dem Westfälischen Frieden und Putins Verhandlungstheater lernen muss @starkundgruen @bundeskanzler @vonderleyen @ZelenskyyUa @POTUS ichsagmal.com/verhandeln-im-sc…

#Blog

#blog


Lese gerade die Headline „Sensationsfund in Bayern: Fleischfressende Riesenlurche entdeckt“
Na? Ihr hattet doch auch gerade denselben Gedanken, oder?

reshared this

in reply to Augenstern

Echte Nachricht ✅

br.de/nachrichten/bayern/schae…

in reply to ᴺⁱˡᶻ 🍸

@nilz
…und das ist die Headline:

Fleischfressende Riesenlurche entdeckt zdfheute.de/wissen/saurier-fun…



Una prueba de que #Mastodon es otra cosa (y me congratula), es que ha habido estos días un terremoto en redes sociales sobre que #Trump está muerto, enfermo o medio tieso y aquí apenas se habla de ello.



„„Herbst der Reformen“:
Sozialstaat: Experten zerlegen Merz’ Sparpläne beim Bürgergeld“
#Sozialstaat #merz #sozialreform #schwarwel
in reply to Schwarwel

Die Grafik hat einen Fehler:

Große Geldbeträge fließen nur als Datenströme. Scheine und Münzen sind für die Armen.

Mit zunehmender Abschaffung des Bargeldes werden auch die Armen abgeschafft, oder zumindest "gezwungen" mit extrem unsicheren, ungepflegten Geräten am vor Sicherheitslücken strotzenden, digitalen Geldsystem teil zu nehmen, wodurch auch der in der Grafik beschriebenen Umleitung die Ableitung gesicbert ist.

Kosmetik ist alles. 🤷‍♂️



C’era poi una terza corrente che faceva riferimento al pensatore Julius Evola


Non è possibile utilizzare la categoria di destra nell’Italia del secondo dopoguerra senza fare i conti con «“l’invasione” del concetto di destra da parte del fascismo» <1. È quella che è stata più volte rilevata come l’anomalia della destra italiana: antiliberale, antisistema e antimoderna, tanto che essa stessa è arrivata a rifiutare l’etichetta di destra, che dall’evento fondativo della modernità – la rivoluzione francese – aveva tratto origine <2. L’accostamento di destra e (neo) fascismo ha avuto l’effetto di rimuovere la destra dal circuito della legittimità politica. Una riprova in questo senso è la mancata separazione di destra ed estrema destra ❤. Condannati nel ghetto dell’illegittimità, missini e monarchici stentavano a sopravvivere agli albori dell’Italia repubblicana e antifascista. La condanna, però, lungi dall’essere meramente imposta dal sistema, era paradossalmente cercata. Il rapporto tra identità e legittimità costituisce un’utile cartina di tornasole per comprendere le ragioni degli esclusi. È stata la stessa identità a generare illegittimità, che a sua volta li ha relegati ai margini della competizione politica. Tale marginalità ha rilanciato l’orgoglio della diversità e ha alimentato la spirale dell’identità illegittima <4.
Nel 1948 le urne non avevano dato grandi soddisfazioni ai partiti di destra, se si esclude l’effimero successo dell’Uomo Qualunque <5. Tuttavia, alla trascurabile rappresentanza parlamentare non corrispondeva la medesima diffusione nella società. Solo in parte, infatti, la presenza della destra in parlamento rendeva ragione dell’ampiezza della destra nella società e nel mondo imprenditoriale e culturale in senso lato.
Alla luce di queste considerazioni, la riduzione della categoria di destra a neofascismo non è esaustiva. Sia perché il neofascismo aveva ancoraggi culturali e ideologici anche a sinistra e sia, soprattutto, perché non permette di capire l’Italia degli anni Cinquanta, periodo privilegiato per indagare la consistenza e il seguito della destra – sia in Parlamento che nella società – nel nostro Paese.
È necessario, a questo proposito, non cedere alla tentazione di identificare la destra con il fascismo né con il neofascismo. E allargare l’orizzonte a quella che è stata felicemente definita destra “impolitica” o “carsica”. Una destra, cioè, che non solo non si identificava coi due terminali partitici all’estremità dello schieramento politico – Pnm e Msi – ma era anzi assai critica nei loro confronti. Distanziandosi dalla “iper-politicità” delle due formazioni, presentava non di rado spiccate venature di antipolitica e di scetticismo nei confronti del sistema parlamentare in quanto tale. Ciò premesso, il riferimento al fascismo di questa seconda declinazione della destra si presentava piuttosto sfumato. La nostalgia dei “bei tempi andati”, siano essi identificati col Duce o con la Corona, rimaneva nell’alveo di un generico conservatorismo, piuttosto distante da Salò e da contenuti programmatici aggressivi. Era un fronte sociale eterogeneo «sempre pronto a palpitare per generiche cause nobili ma restio a mobilitarsi davvero nell’agone politico» <6. Alla critica per certi versi acuta e formidabile nei confronti del sistema politico non seguiva mai un programma organico e credibile. Tanto era profonda la distanza dai missini, quanto era generica l’attesa delle “forze sane” che avrebbero dovuto soppiantare il tanto vituperato “ciellenismo”. Si trattava di un’attesa che univa industriali di vari settori a intellettuali come Indro Montanelli. Accomunati dal rifiuto del nascente sistema partitocratrico, avevano individuato distorsioni che si sarebbero approfondite nel tempo. Con ogni probabilità, le più preoccupanti erano l’eccessivo potere dei partiti e lo sconvolgimento di credenze consolidate. Ma erano uniti più contro qualcosa che per un progetto comune, eccezion fatta per l’esperienza di Edgardo Sogno. In altri termini, il collante delle varie famiglie e personalità della destra nell’Italia degli anni Cinquanta era l’avversione al comunismo <7. Oltre a dover sopportare, a volte giustamente e altre meno, il fardello del fascismo, l’altro dato strutturale delle destre era, appunto, l’anticomunismo.
È utile passare in rassegna più nel dettaglio le destre in Italia all’indomani del conflitto mondiale, tenendo ben presente anche il contesto internazionale. Fin dalla fondazione, nel dicembre ’46, vari furono i problemi che dovette affrontare il Movimento sociale italiano. Il partito riunì numerosi gruppi e associazioni che erano sorti spontaneamente dopo la guerra. Già durante il conflitto, stando all’attento lavoro di Parlato, si erano poste le basi, con la collaborazione dell’Oss (Office of strategic services) e di alcuni settori del Vaticano <8, per la nascita di un soggetto politico del genere. Dopo la guerra, e in particolare in occasione del referendum del ’46, anche Pci e Dc, con interessi e finalità diverse, si impegnarono a trattare col neofascismo <9. Inoltre, i missini cavalcarono le proteste sorte in seguito alle condizioni di pace e si presentarono come gli unici veri interpreti della nazione italiana <10.
Risolto il problema della sopravvivenza, anche grazie all’amnistia <11, l’altra battaglia era quella della scelta legalitaria rispetto alla clandestinità. Tale scelta, tutt’altro che unanime, suscitò i malumori dei giovani e dei reduci che avevano attivamente partecipato alla Rsi. Era, in termini più generali, la spia della presenza di due anime: una di “sinistra”, repubblicana, antioccidentale e terzaforzista che intendeva combattere il regime ciellenista traditore dello spirito di Salò, e l’altra, più pragmatica, nazional-conservatrice in campo sociale e religioso, filomonarchica e filoatlantica, che voleva inserirsi nel sistema politico parlamentare <12. Principali interpreti della tendenza legalitaria erano Romualdi e Michelini. Per estendere l’area di influenza del partito e far fronte alla sfida comunista, puntavano a trasformare il neofascismo «da fenomeno di conventicole perdenti in forza politica in grado di parlare a molti, se non a tutti» <13. Tuttavia, la strategia del “Senato” missino era destinata a rimanere sulla carta e ad essere soppiantata dall’attivismo di Almirante. Da gennaio ’47 alla vigilia delle elezioni politiche del ’48, la struttura del Msi venne modificata sia a causa di una serie di eventi – arresti, uccisioni e allontanamenti – che misero fuori gioco esponenti del “partito di Romualdi”, sia per la strategia almirantiana. L’approccio di Almirante comportava un radicamento sul territorio prima sconosciuto. Dai comizi nelle piazze al “giornale parlato”, il Msi acquisiva un metodo e una visibilità completamente nuovi <14.
Alla decisiva scadenza elettorale del 18 aprile 1948 il partito si presentava con un programma comprendente la critica serrata alla Costituzione, il rilancio di alcuni nodi irrisolti della politica estera, la socializzazione del lavoro e la valorizzazione della necessaria opposizione nazionale al governo e ai socialcomunisti <15. Il Msi, sulla base di un programma decisamente “sociale”, raccolse però voti soprattutto tra i notabili e i grandi proprietari terrieri del Sud. Eleggendo sei deputati e un senatore, tutti nelle circoscrizioni meridionali, il partito della Fiamma concludeva la fase della clandestinità ma non poteva evitare di fare i conti con l’inattesa geografia dei consensi e con la difformità tra elettori potenziali ed effettivi. Si trattava della forbice tra dirigenti e militanti da una parte ed elettori dall’altra. Una forbice la cui presenza era fisiologica in ogni partito, ma che nel Msi assurgeva a vero e proprio carattere distintivo a causa della grande distanza – nello stesso tempo geografica, storica e ideale – tra attivisti ed elettori. Tale aspetto, ampiamente rilevato dalla storiografia, ha obbligato i dirigenti a retrocedere dalle «originarie velleità barricadiere e ribellistiche» <16, pena la scomparsa del partito stesso. Come ha efficacemente sottolineato Tarchi, «per il Mezzogiorno il fascismo aveva rappresentato un fenomeno di promozione e di accelerazione della mobilità sociale verso l’alto, che non aveva avuto riscontro nella parte più sviluppata del Paese» <17.
Non era certo sufficiente la rappresentanza parlamentare a garantire il crisma della legittimità. Da parte sua, il Msi continuava ad agire in maniera quasi schizofrenica: da un lato riaffermava la propria identità di partito di nicchia, dall’altro si poneva come partito-nazione e «accreditandosi come titolare di una investitura quasi sacrale» <18 si contrapponeva agli altri partiti. In cima all’agenda politica dei missini c’erano battaglie <19. Dal punto di vista interno costituivano una priorità la collocazione del partito nello spazio politico e la conseguente strategia di alleanze, la battaglia contro l’epurazione, i diritti dei combattenti della Rsi e la politica sociale. Da quello internazionale l’adesione al Patto Atlantico, il ruolo dell’Italia come potenza coloniale e la questione di Trieste erano gli argomenti principali.
Questi temi furono oggetto di discussione al secondo congresso, che ebbe luogo a Roma nel 1949 e vide consolidarsi la presenza delle due anime antitetiche su pressoché tutte le questioni sollevate. C’era poi una terza corrente, più culturale e meno politica, che faceva riferimento al pensatore Julius Evola, tradizionalista, antililiberale, antimoderno, anticristiano e fautore di un “razzismo spirituale”. <20 Tale confronto, con diverse sfumature, incontri e scontri più o meno decisivi, ha scandito tutte le fasi della storia del Movimento sociale italiano. <21

[NOTE]1 G. Parlato, La cultura internazionale della destra tra isolamento e atlantismo (1946-1954), in G. Petracchi (a cura di), Uomini e nazioni. Cultura e politica estera nell’Italia del Novecento, Gaspari editore, Udine, 2005, p. 134. Si vedano anche: E. Galli della Loggia, Intervista sulla destra, Laterza, Roma-Bari, 1994, pp. 134-135; R. Chiarini, La destra italiana. Il paradosso di una identità illegittima, «Italia contemporanea», n. 185, dicembre 1991, p. 585.
2 M. Revelli, La destra nazionale. Un manuale per capire, un saggio per riflettere, Il Saggiatore, Milano, 1996, p. 63.
3 A titolo di esempio, Ginsborg ha scritto che «le perdite democristiane del 1953 erano andate a vantaggio dell’estrema destra», P. Ginsborg, Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi, Einaudi, Torino, 2006, p. 192. Tra gli altri autori che associano la destra all’estremismo si segnalano F. Ferraresi (a cura di), La destra radicale, Feltrinelli, Milano, 1984, p. 13 e P. Di Loreto, La difficile transizione. Dalla fine del centrismo al centrosinistra 1953-1960, Il Mulino, Bologna, 1993, p. 55 n. Anche Bobbio ha espresso le sue perplessità su una distinzione semantica che non è secondaria. Distinguendo «una destra eversiva da una destra moderata, cui dall’altra parte corrisponderebbero una sinistra moderata e una eversiva, si otterrebbe il duplice vantaggio di non forzare il linguaggio e di non usare un criterio di distinzione sbilanciato», N. Bobbio, Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica, Donzelli, Roma, 1994, p. 63.
4 R. Chiarini, Destra italiana. Dall’Unità d’Italia a Alleanza Nazionale, Marsilio, Venezia, 1995, p. 12.
5 Sull’Uomo Qualunque si vedano: S. Setta, L’Uomo Qualunque 1944-1948, Laterza, Roma-Bari, 1975; S. Setta, La Destra nell’Italia del dopoguerra, Laterza, Roma-Bari, 1995, pp. 13-18; G. Parlato, La nazione qualunque. Riformismo amministrativo ed europeismo in Guglielmo Giannini, «Storia contemporanea», a. XXV, n. 6, dicembre 1994.
6 R. Chiarini, Destra italiana, cit., pp. 64-65 e 76-77.
7 Si veda soprattutto D. Cofrancesco, Destra e sinistra. Per un uso critico di due termini chiave, Bertani, Verona, 1984, p. 47.
8 G. Parlato, Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia, 1943-1948, Il Mulino, Bologna, 2006. Il ruolo della Chiesa cattolica non va però esagerato. Parlato ritiene infatti (p. 304) «sbrigativa – e, soprattutto, indimostrata – l’affermazione di Murgia secondo la quale “il Movimento Sociale Italiano nasce con la benedizione del Vaticano”», si veda P.G. Murgia, Il vento del Nord, Storia e cronaca del fascismo dopo la Resistenza (1945-1950), Sugarco, Milano, 1975, p. 295.
9 Si vedano P. Buchignani, Fascisti rossi. Da Salò al Pci, la storia sconosciuta di una migrazione politica 1943-1953, Mondadori, Milano, 2007; P. Ignazi, Il polo escluso. Profilo del Movimento Sociale Italiano, Il Mulino, Bologna, 1989,
p. 24.
10 Utile in proposito la riflessione di Neglie: «La Nazione diventò così il terreno eletto per giocare la partita della propria sopravvivenza politica, in un paese ancora preda di fremiti rivoluzionari, di desideri di vendetta, bisognoso di chiarezza e unità di intenti», P. Neglie, Il Movimento Sociale Italiano tra terzaforzismo e atlantismo, «Storia contemporanea», a. XXV, n. 6, dicembre 1994, p. 1170. Si vedano anche M. Revelli, La destra nazionale, cit., pp. 70-71; P. Rosenbaum, Il nuovo fascismo. Da Salò ad Almirante. Storia del Msi, Feltrinelli, Milano, 1975, p. 39.
11 Si veda M. Franzinelli, L’amnistia Togliatti. 22 giugno 1946. Colpo di spugna sui crimini fascisti, Mondadori, Milano, 2006.
12 Si vedano S. Finotti, Difesa occidentale e Patto Atlantico: la scelta internazionale del Msi (1948-1952), «Storia delle relazioni internazionali», a. VI, n. 1, 1988, p. 88; M. Tarchi, Cinquant’anni di nostalgia. La destra italiana dopo il fascismo, Intervista di A. Carioti, Rizzoli, Milano, 1995, p. 32; P.G. Murgia, Ritorneremo! Storia e cronaca del fascismo dopo la Resistenza (1950-1953), Sugarco, Milano, 1976, p. 98. Per una dettagliata analisi dei vari movimenti, tra cui i Far, e personaggi che rifiutarono l’opzione moderata si veda G. Parlato, Fascisti senza Mussolini, cit., pp. 255-269.
13 G. Parlato, Fascisti senza Mussolini, cit., p. 250.
14 Sulla nuova strategia missina si veda G. Parlato, Fascisti senza Mussolini, cit., pp. 269-280; P.G. Murgia, Ritorneremo!, cit., p. 88-92.
15 Sul programma del ’48 si vedano M. Revelli, La destra nazionale, cit., p. 23; G. Roberti, L’opposizione di destra in Italia 1946-1979, Gallina, Napoli, 1988, p. 40. Ignazi lo ha definito un «programma orientato a sinistra», P. Ignazi, Il polo escluso, cit., p. 46.
16 M. Tarchi, Cinquant’anni di nostalgia, cit., p. 32. Si veda anche P. Neglie, Il Movimento Sociale Italiano tra terzaforzismo e atlantismo, cit., p. 1174.
17 M. Tarchi, ibidem, p. 33.
18 R. Chiarini, «Sacro egoismo» e «missione civilizzatrice». La politica estera del Msi dalla fondazione alla metà degli anni Cinquanta, «Storia contemporanea», a. XXI, n. 3, giugno 1990, p. 457.
19 Per un’analisi delle sfide che deve fronteggiare il Msi dal 1949 si veda P. Ignazi, Il polo escluso, cit., pp. 54-59; M. Tarchi, Cinquant’anni di nostalgia, cit., pp. 48-50; P. Rosenbaum, Il nuovo fascismo, cit., p. 197. Sulla situazione dei giovani missini si veda A. Carioti, Gli orfani di Salò. Il “sessantotto nero” dei giovani neofascisti nel dopoguerra 1945-1951, Mursia, Milano, 2008, cap. 4, pp. 118-150.
20 M. Revelli, La destra nazionale, cit., p. 20. Si veda anche D. Lembo, Fascisti dopo la liberazione. Storia del fascismo e dei fascisti nel dopoguerra, dalla Repubblica Sociale al Movimento Sociale Italiano 1945-1956, MA.RO. Editrice,
Copiano (Pv), 2007, pp. 113-116, e A. Jellamo, J. Evola, il pensatore della tradizione, in F. Ferraresi, (a cura di), La destra radicale, cit., pp. 215-252.
21 Si veda P. Ignazi, Il polo escluso, cit., p. 59.
Federico Robbe, Gli Stati Uniti e la Destra italiana negli anni Cinquanta, Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano, Anno accademico 2009-2010

#1947 #1948 #1949 #amnistia #anticomunismo #antipolitica #Congresso #destra #elezioni #FedericoRobbe #GiorgioAlmirante #JuliusEvola #legalitaria #Meridione #MSI #neofascismo #OSS #Sociale #StatiUniti #tendenza #Vaticano

reshared this



My favorite joke involves the square root of negative one. It's pretty complex humor, though.


Premierenlesung von Bestsellerautorin Christiane Wünsche auf dem Tuppenhof in Kaarst am 25.09.2025 um 19 Uhr. Die Kaarster Erfolgsautorin liest aus ihrem brandaktuellen Familienroman (Verlag S. Fischer Scherz) „Es bleibt doch in der Familie“. Tickets: tickets.tuppenhof.de/cwuensche…
#kaarst #premiere #kultur #christianewuensche #altbot #tuppenhof
in reply to KulturForum Kaarst e.V.

Das Bild zeigt eine Frau mittleren Alters, die auf einer weißen Treppe vor einer roten Ziegelwand sitzt. Sie trägt ein dunkelgrünes, lose sitzendes Oberteil mit langen Ärmeln und schwarze Strumpfhosen. Ihre langen grauen Haare fallen ihr über die Schultern. Sie hat einen freundlichen Ausdruck im Gesicht und berührt sanft ihre Wange mit dem Zeigefinger. An ihrem Handgelenk trägt sie eine Uhr mit einem braunen Band und eine silberne Armbanduhr. Die Treppe und die Ziegelwand verleihen dem Bild eine rustikale Atmosphäre.

Bereitgestellt von @altbot, privat und lokal generiert mit Ovis2-8B

🌱 Energieverbrauch: 0.172 Wh




Principles Of Web Accessibility

A set of high-level guiding principles for approaching web accessibility. How to approach accessible web interface design.
– by @heydon

🌐 github.com/Heydon/principles-o…

#web #webdev #highlevel #principles #accessibility #interface #design #a11y



Un italiano su cinque ha rinunciato alla vacanza a causa dei rincari
https://www.ilsole24ore.com/art/un-italiano-cinque-ha-rinunciato-vacanza-causa-rincari-AHj2hFPC?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su Economia - Il Sole 24 ORE @economia-il-sole-24-ore-IlSole24Ore



Cerca de un 30% del total de universidades públicas españolas están involucradas en proyectos de investigación militar subvencionados por el Fondo Europeo de Defensa.

Lo analizan Xavier Bohigas y Teresa de Fortuny, del Centre Delàs, en @ElSaltoDiario 👇
elsaltodiario.com/gasto-milita…




Alsace - C'est l'heure des vendanges pour les vignes de Marlenheim🍇 youtube.com/shorts/KMQWKamx-DU #voyage #culture #nature #decouverte


#Sideloading è falsa libertà: il vero diritto digitale è installare qualsiasi OS sul tuo #hardware
ilsoftware.it/focus/sideloadin…

Bene tutto giusto, e cosa si sta facendo? Niente 🤷🏻‍♂️

#android #lineageos #graphene #aosp

@tecnologia

in reply to Manuel

si, sarebbe bello, ma realisticamente non sostenibile, un produttore investe in ricerca e sviluppo e non può poi permettersi di aprire in tal senso. Pensiamo ad nVidia se rendesse open il suo HW, manderebbe in fumo una marea immensa di soldi e questo per il mercato, come concepito attualmente, è inpensabile.


@snow , ovviamente non è per comuni mortali come me!😅 complimenti, anche se non comprendo!🙏🤗
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Marty
@snow certo, è il tuo campo! Hai ragione a me toccano da 30 anni i trulli, ma purtroppo non è un campo in evoluzione x ora!


Lenin: The experience of all liberation movements has shown that the success of a revolution depends on how much the women take part in it. The Soviet government is doing everything in its power to enable women to carry on independent proletarian socialist work. wordsmith.social/protestation/…

Alado doesn't like this.

reshared this



Il Papa, con un’apposita lettera, ha nominato il card. Crescenzio Sepe, arcivescovo emerito di Napoli, suo inviato speciale alla celebrazione del 650° anniversario della creazione della Metropolia di Halić (successivamente Lviv dei Latini), della Chi…


Sappiamo che ce ne sarà sempre meno, ma spesso continuiamo a sprecare tantissima #acqua. E lo facciamo ovunque la usiamo, in casa, nelle industrie, per produrre cibo o energia #greenplanner #cambiamenticlimatici #innovazionesostenibile

greenplanner.it/2025/09/01/ges…



Bye-bye Microsoft! Comment les organisations se mettent (enfin) au logiciel libre incyber.org/article/bye-bye-mi…
Un pays tout entier, le Danemark, un länder allemand, des dizaines de communes, comme Lyon, la troisième ville de France… Lentement mais sûrement, les collectivités basculent vers Linux, LibreOffice et autres NextCloud. Le but est économique, mais aussi d’asseoir sa souveraineté numérique et d’en finir avec la dictature ...


Sì, lo so è puerile.

Condividere contenuti che si condividono.
Ok, detto così è ancora più scemo.

linkiesta.it/2025/09/il-proble…



Marking the centenary of the General Strike

Next year marks one hundred years since the General Strike of 1926. The Society for the Study of Labour History is proud to be a part of a national partnership of fifteen museums, libraries and groups working together to commemorate the strike. Find out how you can support this partnership. This project is supported by: Beamish, the Living Museum of the North, Campaign for Trade Union Freedom, General Federation of Trade…

sslh.org.uk/2025/09/01/marking…



DXVK 2.7.1 brings performance improvements for some Direct3D 9 games on Linux gamingonlinux.com/2025/09/dxvk…

#DXVK #Linux #OpenSource #Proton #LinuxGaming



Prossimo futuro n. 240 1 – 7 Settembre
pressenza.com/it/2025/09/pross…
Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento. APPUNTAMENTI FISSI Mappa dei presidi e gruppi praticanti il silenzio per la pace shorturl.at/pWPkJ
Redazione Italia


Luddites doing mesh networks be like: SMASH networks


Roots of Empire to International Imperialism ,
Through Colonialism back to the Crusades...

z-lib.gl/book/24966965/ad8bd5/…

#Imperialism #Colonialism #Empire #Books #Politics #Oligarchie



bsky.app/profile/teamcherry.bs…

Four days until release! Hollow Knight: Silksong will be available on 4th September.

Release times:
7AM PT | 10AM ET | 4PM CEST | 11PM JST

Game price:
USD $19.99 | EUR €19.99 | JPY ¥2300


#HollowKnight #Silksong




Yemeni forces strike Israeli tanker in Red Sea with ballistic missile english.almayadeen.net/news/po…

in reply to &Mich

这张图片展示了一场大型演唱会的现场。前景中,四位女性坐在舞台上,穿着时尚,其中一位做出心形手势。背景中,观众席上坐满了观众,许多人举着发光的手机,营造出热烈的氛围。上方的电子屏幕上显示了三个组合的名称:“Kroi”、“BE:FIRST”和“ME:I”,并标注了日期“9/6(土) 23:00 生放送”,表示这是现场直播。舞台地面散落着金色的纸屑,增添了庆祝的气氛。

@altbot 提供,使用 Ovis2-8B 在本地私密生成

🌱 能源消耗:0.150 瓦时



Wegen KI: Pixel 10 mit effektiv 8 GByte RAM

Bei der Basisversion von Googles Pixel-10-Serie werden 3 GByte RAM der 12 GByte exklusiv für KI-Anwendungen blockiert.

heise.de/news/Wegen-KI-Pixel-1…

#Android #Smartphone #GooglePixel #KünstlicheIntelligenz #Mobiles #news



This Sunday, Sep 7, there'll be a total lunar #eclipse visible from east Africa, Asia and Australia. We'll see lots of amazing photographs, but also many fake ones unfortunately. So here's an article I wrote a while back with some useful tricks to figure out if an astronomical image might be fake: eso.org/public/blog/csi-astron…

I don't specifically cover #AI generated images, but the general principles still apply.

#astrophotography #astronomy #space #photography

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)

reshared this




1211 mietete London 2 Stücke Land vom König. Die Miete, die jährlich gezahlt wird, beträgt 2 Messer, 6 Hufeisen und 61 Nägel. Leider weiß niemand mehr, wo sich die Grundstücke befinden. Netterweise wurde aber auch die Miete 800 Jahre nicht erhöht. 😳😂🤷‍♂️

finanzen100.de/finanznachricht…

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Eureka! Fakten
Mist und Danke für den Hinweis. Wir schauen nach


EDILIZIA SCOLASTICA: IL 90% DEGLI ISTITUTI NON SONO A NORMA radiondadurto.org/2025/09/01/e… #News
#News


✨ RDA & Science Policy: White Papers Released ✨ The @researchdataall.bsky.social has published new white papers from the May 2025 workshops These outputs are vital for shaping strong and sustainable science policy. #RDA #SciencePolicy #OpenScience
RE: bsky.app/profile/did:plc:np4nw…


schifezze della mi band nascoste creano il marcio


Probabilmente, forse, anche se non so in che modo, dovrei prendere l’abitudine di pulire il cinturino di gomma della Mi Band (e il retro della band stessa, che forse sotto sotto è pure peggio a guardare), perché tempo una manciata di settimane che non lo si fa ed ecco che questo diventa ricoperto di questa […]

octospacc.altervista.org/2025/…


schifezze della mi band nascoste creano il marcio


Probabilmente, forse, anche se non so in che modo, dovrei prendere l’abitudine di pulire il cinturino di gomma della Mi Band (e il retro della band stessa, che forse sotto sotto è pure peggio a guardare), perché tempo una manciata di settimane che non lo si fa ed ecco che questo diventa ricoperto di questa tale assurda monnezza dappertutto, nelle parti un minimo a contatto con la pelle… 👻
Retro della mi band, sporco come descritto, e anche un po' di più forse per via di diversi microstrati di schifo
…Una monnezza che, però, ha un certo stile. Innanzitutto, è indubbiamente un po’ misteriosa: di che tipo di sostanza sarà fatto, questo tale schifo? È questo marrone beige che facilmente si sfalda, e forse sotto sotto anche gnammy (ma NON lo assaggerò, stavolta), però è alquanto criptico… penserei sia sudore inmerdato, ma boh. Poi, come si fa ad incrostare, oltre che sulla parte liscia grande, anche dentro i buchini dell’aggancio, veramente non capisco, perché ci finisce (e poi esce) veramente molta materia relativamente a quanto poca (quasi niente) sembra che ce ne sia ad occhio. 🤭
Il retro del cinturino come descritto con i buchi da cui esce lo schifo spingendo
Vabbé, fa schifo, ma queste sono le mie assolutissime vibe. Ogni tanto è bene raccontare anche queste cose intriganti molto piccole sulla mia vita e il mio destino, così evitiamo preventivamente che boh, eventuali bavosi che si annidano su Internet si fissino in maniera sconveniente su di me. Questo è lo spirito del girlrotting e… in effetti, questa è una delle applicazioni pratiche non troppo dannose di esso: non potrò permettermi di farmi crescere la muffa sugli arti, ma un pochino di essi in spirito viene comunque via e diventa schifo, in un miscuglio di pelle morta, acqua sporca e sali minerali… ❤️
Il retro del cinturino visto in largo, si notano chiazze di sporco sui bordi e leggero sporco nei buchini
#MiBand #schifo #sporco #wristband




Faux média local, vrai site facho Breizhinfo s'est créé une place dans la fachosphère larevuedesmedias.ina.fr/breizh…


🤗 ¡Notición! Nuestros amigos Bruno León y Patrik Gil Martín comienzan el curso a lo grande: van a subir los 5 picos más altos de España en solo una semana. Y lo van a contar con un documental, porque son muy buenos contando historias sobre superar adversidades y llegar a sitios bonitos. 💕 :heart_transgender:

Así lo explica Bruno: 👉 instagram.com/p/DOBHY2tjM2p/

in reply to marcelcosta

@marcelcosta Ellos son creadores en Instagram y quieren intentar mover el docu en festivales, lo cual dificulta la difusión, pero cuando acabe ese periodo se lo propondremos.
in reply to Hortensias

Sería genial! Con que además de otros sitios, esté también en algún repo libre ya sería mucho. No hace falta que sea exclusivo. 💓


schifezze della mi band nascoste creano il marcio


Probabilmente, forse, anche se non so in che modo, dovrei prendere l’abitudine di pulire il cinturino di gomma della Mi Band (e il retro della band stessa, che forse sotto sotto è pure peggio a guardare), perché tempo una manciata di settimane che non lo si fa ed ecco che questo diventa ricoperto di questa tale assurda monnezza dappertutto, nelle parti un minimo a contatto con la pelle… 👻
Retro della mi band, sporco come descritto, e anche un po' di più forse per via di diversi microstrati di schifo
…Una monnezza che, però, ha un certo stile. Innanzitutto, è indubbiamente un po’ misteriosa: di che tipo di sostanza sarà fatto, questo tale schifo? È questo marrone beige che facilmente si sfalda, e forse sotto sotto anche gnammy (ma NON lo assaggerò, stavolta), però è alquanto criptico… penserei sia sudore inmerdato, ma boh. Poi, come si fa ad incrostare, oltre che sulla parte liscia grande, anche dentro i buchini dell’aggancio, veramente non capisco, perché ci finisce (e poi esce) veramente molta materia relativamente a quanto poca (quasi niente) sembra che ce ne sia ad occhio. 🤭
Il retro del cinturino come descritto con i buchi da cui esce lo schifo spingendo
Vabbé, fa schifo, ma queste sono le mie assolutissime vibe. Ogni tanto è bene raccontare anche queste cose intriganti molto piccole sulla mia vita e il mio destino, così evitiamo preventivamente che boh, eventuali bavosi che si annidano su Internet si fissino in maniera sconveniente su di me. Questo è lo spirito del girlrotting e… in effetti, questa è una delle applicazioni pratiche non troppo dannose di esso: non potrò permettermi di farmi crescere la muffa sugli arti, ma un pochino di essi in spirito viene comunque via e diventa schifo, in un miscuglio di pelle morta, acqua sporca e sali minerali… ❤️
Il retro del cinturino visto in largo, si notano chiazze di sporco sui bordi e leggero sporco nei buchini
#MiBand #schifo #sporco #wristband

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)
in reply to Ingordi Channel

@Ingordi_Channel @Ingordi_Channel io ora ho la 9, che però ho da fine 2024, praticamente da quando è arrivata in europa, quindi regge ancora come nuova… e non è male come durata della batteria, mi dura da 10 giorni a 2 settimane direi con una ricarica completa, però si, col tempo scendono molto le batterie di sti cosi
in reply to minioctt

si in effetti è snervante a me so è abbassata da un giorno all'altro, prima durava una settimana, dopo 4 giorni, mai mi è durato di più. Nonostante la ricarico quando scende al 20 e quasi mai con batteria residua più bassa... Non capisco come mai, ci sono recensioni che dicono 15 GG con il minimo attivo e gente che dice con tutto arrivo supero la settimana... Mah