OWASP Top 10 2025: le nuove minacce per le applicazioni web, Supply chain tra le prime tre
L’OWASP aggiorna dopo 4 anni la sua lista delle TOP10 relativa ai rischi più pericolosi per le applicazioni web, aggiungendo due nuove categorie e rivedendo la struttura della classifica.
L’organizzazione ha pubblicato una bozza della versione 2025 che risulta aperta ai commenti fino al 20 novembre. Questo documento è una versione quasi definitiva della Top 10 di OWASP, che riflette le attuali minacce per sviluppatori e amministratori web.
Come nell’edizione precedente, il Broken Access Control è rimasto al primo posto. Questa categoria è stata ampliata per includere anche levulnerabilità SSRF, che in precedenza si classificavano al decimo posto.
La Security Misconfiguration si classifica al secondo posto, in crescita rispetto al quinto della classifica del 2021. I problemi relativi alla supply-chain invece si classificano al terzo posto. Si tratta di una versione ampliata della categoria Componenti vulnerabili e obsoleti, che comprende problemi e compromissioni nell’ecosistema delle dipendenze, nei sistemi di build e nell’infrastruttura di distribuzione. Secondo OWASP, questi rischi erano tra le principali preoccupazioni della comunità professionale durante il sondaggio.
Seguono Cryptographic Failures, Injection (incluse XSS e SQL injection) e Insecure Design: tutte e tre le categorie hanno perso due posizioni, occupando rispettivamente il quarto, quinto e sesto posto. Authentication Failures, Software or Data Integrity Failures e Logging & Alerting Failures hanno mantenuto le posizioni precedenti, dal settimo al nono posto.
Una nuova categoria nella top ten è “Gestione errata di condizioni eccezionali”, che conclude l’elenco. Include errori nella gestione delle eccezioni, risposte errate alle anomalie, gestione impropria degli errori e guasti logici che si verificano in condizioni operative di sistema non standard.
Le 10 principali modifiche OWASP rispetto al 2021 (OWASP)
I rappresentanti dell’OWASP hanno sottolineato che la struttura dell’elenco del 2025 differisce da quella del 2021. L’analisi ora tiene conto del numero di applicazioni testate durante l’anno e del numero di sistemi in cui è stata rilevata almeno un’istanza di una specifica CWE (Common Weakness Enumeration).
Questo approccio consente di monitorare la prevalenza delle vulnerabilità nell’intera gamma di prodotti testati, indipendentemente dal numero di occorrenze dello stesso problema all’interno di una singola applicazione. Per l’analisi sono state utilizzate 589 CWE, rispetto alle sole 30 del 2017 e alle circa 400 del 2021.
Per valutare la sfruttabilità e l’impatto tecnico, OWASP ha utilizzato i dati CVE, raggruppandoli per CWE e calcolando i valori medi in base ai punteggi CVSS. A causa dei limiti dei test automatizzati, sono state selezionate solo otto categorie sulla base di questi dati. Le restanti due sono state ricavate da un sondaggio della comunità in cui gli esperti hanno identificato i rischi che consideravano più critici nella pratica.
La classifica OWASP Top 10 2025 riflette quindi uno spostamento dell’attenzione della comunità dai classici errori di implementazione ai problemi di configurazione, architettura e supply chain che portano sempre più spesso a compromessi nelle moderne applicazioni web.
L'articolo OWASP Top 10 2025: le nuove minacce per le applicazioni web, Supply chain tra le prime tre proviene da Red Hot Cyber.
Non è il dark web a vendere i tuoi dati. Sei tu che li metti in saldo ogni giorno!
Fatto spiacevole: quello dei dati personali è un mercato molto appetibile e di particolare valore per i cybercriminali, per motivi tutt’altro che difficili da immaginare. Non parliamo solo di scam o furti d’identità, ma di un complesso di attività illecite che possono trovare impiego nei modi più disparati. Questo riguarda sia i dati esposti online sia quelli reperiti all’interno dei marketplace del dark web, con il comune intento di realizzare dei guadagni diretti o indiretti.
Appreso che un utilizzo indesiderato dei nostri dati personali esiste ed è anzi una buona fetta di mercato per i cybercriminali, a questo punto, potremmo ritenere che tutta la normativa sulla privacy sia totalmente inutile. Insomma: se un cybercriminale vuole commettere una serie di attività illecite, certamente l’essersi procurato i nostri dati personali violando le regole probabilmente non è neanche degno di essere contrassegnato come “ultimo dei suoi problemi”. Ma bisogna ragionare sul perché i nostri dati personali diventano tanto facilmente reperibili, scoprendo così attraverso pochissimi passaggi logici che una maggiore attenzione da parte di chi svolge operazioni sugli stessi a riguardo ne ridurrebbe la disponibilità.
Per quanto non sia possibile avere uno scenario in cui il rischio di vedere i nostri dati personali impiegati in attività illecite viene azzerato, può essere desiderabile quanto meno uno in cui il saccheggio degli stessi sia particolarmente difficoltoso e il bottino meno remunerativo. Insomma: è chiaro che nel momento in cui i costi superano le opportunità, solitamente un cybercriminale desiste. A meno che non sia particolarmente motivato, ovviamente.
Questo però richiede una premessa. Ogni soggetto che raccoglie e impiega i dati personali è chiamato a garantire la protezione dei dati personali per tutta la filiera in cui sono svolte operazioni sugli stessi, andando così ad attenzionare proprio quegli aspetti rilevanti individuati dalla norma. Ovverosia: verificare che i dati siano lecitamente acquisiti, ne siano definite le finalità e vengano raccolti e conservati solo i dati necessari a perseguire le stesse.
Ovviamente, tenendo conto che ogni operazione deve essere svolta in sicurezza.
Non c’è privacy senza sicurezza.
L’aspetto che emerge è indubbiamente quello della sicurezza, per logica e rilevanza. Questo è richiamato non solo dalla norma, ma si pone come premessa: il trattamento in sicurezza dei dati personali garantisce una mitigazione per i rischi che incombono sull’interessato. Senza sicurezza, non può infatti parlarsi di protezione adeguata.
Un generale e più elevato livello di sicurezza contrasta il mercato del cybercrimine, ma questo richiede un effort condiviso da più attori ovverosia tutti i soggetti che svolgono operazioni sui dati. L’orientamento è fornito dalla normativa che obbliga a ragionare su quali dati raccogliere, perché e soprattutto per quanto tempo. Motivare ogni passaggio comporta una maggiore attenzione, e una maggiore attenzione consente di superare tutta una serie di criticità collegate a inconsapevolezza, incuria e disattenzione.
Ecco dunque che il rispetto della privacy – intesa nella sua accezione di protezione dei dati personali – è la premessa affinché i dati siano trattati in modo sicuro. O meglio: più sicuro rispetto allo scenario alternativo in cui non ci sono i presidi imposti dalla norma.
Il fattore culturale.
Un approccio culturale che tiene conto dei rischi per gli interessati richiede che i soggetti che decidono sulle sorti dei dati personali sono responsabilizzati ma anche una maggiore attenzione diffusa al tema. Questo comporta che le garanzie di protezione dei dati personali sono criteri di selezione. Certo, parliamo di garanzie percepite e dunque può essere possibile una strategia di privacywashing, ma un utente o consumatore esprime una domanda di servizi più attenti al rispetto della norma e quindi maggiormente sicuri.
Questo, di fatto, aumenta il costo per il cybercrime in questo ambito.
Meno dati facilmente disponibili comporta infatti costi maggiori.
It’s the market, baby.
L'articolo Non è il dark web a vendere i tuoi dati. Sei tu che li metti in saldo ogni giorno! proviene da Red Hot Cyber.
Paolo Redaelli reshared this.
Resurrecting Conquer: A Game from the 1980s
[Juan] describes himself as a software engineer, a lover of absurd humor, and, among other things, a player of Nethack. We think he should add computer game archaeologist to that list. In the 1990s, he played a game that had first appeared on USENET in 1987. Initially called “Middle-earth multiplayer game,” it was soon rebranded with the catchier moniker, Conquer.
It may not seem like a big thing today, but writing multiplayer software and distributing it widely was pretty rare stuff in the late 1980s or early 1990s. In 2006, [Juan] realized that this game, an intellectual predecessor to so many later games, was in danger of being lost forever. The source code was scattered around different archives, and it wasn’t clear what rights anyone had to the source code.
[Juan] set out to find the original authors [Edward Barlow] and [Adam Bryant]. Of course, their e-mail addresses from USENET were long dead. With persistence, he finally found [Barlow] in 2006. He was amenable to [Juan] porting the code over, but didn’t know how to contact [Bryant].
[Juan] continued to leave posts and follow up leads. He did eventually find [Bryant], who read one of the posts about the project and offered his permission to GPL the code. This was in 2011, nearly five years after the release from [Barlow]. He also discovered there was a third author who was also game. Unfortunately, [Richard Caley] had already passed away, so there was no way to obtain his release.
You can compare the original version with the new updated version from [Juan]. A software accomplishment worthy of Indiana Jones.
We love digging through old code. Especially for software that was especially influential.
Come e perché la Germania le suona a OpenAi su ChatGpt per la musica
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I giudici bavaresi hanno dato ragione a Gema (la Siae tedesca) contro OpenAI: usare testi di canzoni protette per addestrare ChatGpt senza startmag.it/innovazione/german…
reshared this
PPI board meeting on 18.11.2025, 14:00 UTC
Ahoy Pirates,
Our next PPI board meeting will take place on 18.11.2025, 14:00 UTC / 15:00 CET.
All official PPI proceedings, Board meetings included, are open to the public. Feel free to stop by. We’ll be happy to have you.
Where:jitsi.pirati.cz/PPI-Board
Agenda: Pad: https://etherpad.pp-international.net/p/ppi-board-meeting-2025-08-05-vnly0cj
All of our meetings are posted to our calendar: pp-international.net/calendar/
We look forward to seeing visitors.
Thank you for your support,
The Board of PPI
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Global efforts to protect the environment
PPI’s main delegate at the United Nations Office of Geneva, Mr. Carlos Polo, attended events of the Environmental Programme (UNEP) this August. We attach some pictures of his visit, and we offer some comments about the efforts of our organization in helping to shape environmental policy.
The UNEP oordinates environmental work across the UN, but it is not the only organization. The UN has now created the UN Convention to Combat Desertification (UNCCD), the Convention on Biological Diversity (CBD), and the United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC). Each organization deals with separate environmenal issues and hosts its own conferences that include negotiations between nations and sometimes ask for statements and opinions of NGOs like our own. Currently the UNFCCC is hosting the COP conference in Brazil.
Carlos was able to observe the UNEP negotiations, but as we are not a nation (aka Party) we do not have a voice. Furthermore, we are not yet members of any of these conventions. PPI needs to establish more direct activities that promote environmental protection so that we can be accepted as members of these organizations, in addition to the Economic and Social Affairs Committee (ECOSOC) where we are already members.
We are hoping to make a bigger impact on international environmental governance. As an NGO, our abilities are limited. NGOs often watch from the back of the room. Our speaking time is scarce. The actual negotiation where the decisions are made take place behind closed doors, and we are simply able to only provide statements at the conference or as a published policy statement. One additional opportunity is that we can host side events. We have discussed cohosting a side even with other NGOs. If anyone is interested in collaborating, please contact us.
board@pp-international.net
Donations
pp-international.net/donations…
Wayland’s Never-Ending Opposition to Multi-Window Positioning
There are many applications out there that use more than one window, with every modern-day platform and GUI toolkit offering the means for said application to position each of its windows exactly where it wants, and to restore these exactly in the configuration and location where the user saved it for that particular session. All toolkits but one, that is, for the Wayland project keeps shooting down proposals. Most recently merge request #264 for the ext-zones protocol by [Matthias Klumpp] as it descended into a 600+ comments spree.
This follows on an attempt two years prior with MR#247, which was rejected despite laying out sound reasons why the session protocol of Wayland does not cover many situations. In the breakdown video of the new ext-zones protocol discussion by [Brodie Robertson] the sheer absurdity of this whole situation becomes apparent, especially since KDE and others are already working around the Wayland project with their own extensions such as via KWin, which is being used commercially in e.g. the automotive world.
In a January 2024 blog post [Matthias] lays out many of his reasonings and views regarding the topic, with a focus on Linux desktop application usage from a scientific application perspective. When porting a Windows-, X11- or MacOS application to Wayland runs into compatibility issues that may necessitate a complete rewrite or dropping of features, the developer is more likely to stick to X11, to not port to Linux at all, or to use what eventually will amount to Wayland forks that patch around these missing API features.
Meanwhile X11 is definitely getting very long in the tooth, yet without it being a clean drop-in replacement it leaves many developers and end-users less than impressed. Perhaps the Wayland project should focus more on the needs of developers and end-users, and less about what it deems to be the One True Way?
youtube.com/embed/_MS8pSj-DLo?…
Emulating a 74LS48 BCD-to-7-Segment Decoder/Driver with an Altera MAX 7000 “S” Series Complex Programmable Logic Device
Over on the [Behind The Code with Gerry] YouTube channel our hacker [Gerry] shows us how to emulate a 74LS48 BCD-to-7-segment decoder/driver using an Altera CPLD Logic Chip From 1998.
This is very much a das blinkenlights kind of project. The goal is to get a 7-segment display to count from 0 to 9, and that’s it. [Gerry] has a 74LS193 Up/Down Binary Counter, a 74LS42 BCD to Decimal Decoder, and some 74LS00 NAND gates, but he “doesn’t have” an 74LS48 to drive the 7-segment display so he emulates one with an old Altera CPLD model EPM7064SLC44 which dates back to the late nineties. A CPLD is a Complex Programmable Logic Device which is a kind of precursor to FPGA technology.
This fun video runs for nearly one hour and there are all sorts of twists and turns. The clock is made from a 555 timer. The Altera USB Blaster is used to program the CPLD via JTAG. But before he can do that he has to re-enable JTAG on his CPLD because JTAG LOCKOUT has been used on his secondhand chip. JTAG LOCKOUT is something you can do so that you can use the various JTAG pins for other purposes in your design, at the cost of no longer being about to access via JTAG! Fortunately [Gerry] has the right equipment to do a full reset of his chip and thus reinstate JTAG support.
Just as he’s nearly finished his project he manages to short out and destroy his CPLD by dropping a wire into the wall power socket! Talk about unlucky! He has to go back to the drawing board with a similar model. And in the end he realizes he used the the 7447 (common anode) but actually needed the 7448 (common cathode), so he has to fix that up too. All in all it’s fun to see what was state-of-the-art back in 1998. If you’re interested in such things you might like to read Not Ready For FPGAs? Try A CPLD.
youtube.com/embed/0WAaH37rmEk?…
Il senso dell’umano, riflessioni a Città della Pieve
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/il-sens…
Il 9 novembre a Città della Pieve grazie a Domenico Iannacone abbiamo dialogato sul “Senso dell’umano”. Un incontro di due ore e mezza presso il Teatro degli Avvaloranti, che ha scavato nella profondità del reale, dove
“Fuori la politica dei teatri”, lo slogan che ha animato il corteo degli orchestrali a Venezia
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/fuori-l…
Un messaggio, netto come accaduto pochissime altre volte, quello arrivato dal corteo di Venezia
Nessuno likes this.
Presentazione molto partecipata, a Roma, del saggio di Bertoni e Vita sulla RAI
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/present…
Presentazione di ottimo livello del saggio di Roberto Bertoni e Vincenzo Vita sulla RAI e le sue prospettive. “L’occupazione. Dell’editto
Quel che ci toglie la riforma della giustizia. Intervista a Rocco Maruotti
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/quel-ch…
Come Articolo 21, siamo e saremo al fianco dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) nella battaglia referendaria contro la “riforma” imposta dalla
Matteo Paolucci reshared this.
Alberto Trentini, conferenza stampa a Milano ad un anno dall’arresto in Venezuela
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/alberto…
Sabato 15 novembre, alle 12, nella sala stampa del Comune di Milano si terrà la conferenza stampa sul tema “Alberto Trentini da un
Adesso basta! Chatcontrol 2.0 rientra dalla porta di servizio – Breyer avverte: “L’UE ci sta prendendo in giro”
Riportiamo la traduzione del post pubblicato da Patrick Breyer sul suo blog Poco prima di un incontro decisivo a Bruxelles, l’esperto di diritti digitali ed ex membro del Parlamento europeo, il Dott. Patrick Breyer, lancia l’allarme. Con un “ingannevole gioco di prestigio”, un controllo obbligatorio e ampliato della messaggistica privata viene imposto dalla porta sul retro…
Nessuno likes this.
VPN e verifica dell'età online: essere consapevoli per non fare cazzate.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/vpn/
Per accedere ai siti porno e di gioco d’azzardo è ora necessaria la verifica online dell’età… P A N I C O ! L’allarme è stato lanciato da tempo, ma solo ora le persone si stanno rendendo conto delle implicazioni in termini di privacy. La…
Perché SoftBank ha venduto l’intera partecipazione in Nvidia?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
SoftBank ha venduto la sua intera partecipazione in Nvidia per 5,8 miliardi di dollari. La holding giapponese vuole aumentare gli investimenti nell'intelligenza artificiale, puntando su OpenAi, Ampere e non solo. Numeri e dettagli.
L’Eccidio di Kindu – 11 novembre 1961: il sacrificio dimenticato dei 13 aviatori italiani - Difesa Online
Nel 1960 il Congo, da poco indipendente dal Belgio, era precipitato in una violenta crisi interna. Le Nazioni Unite inviarono un contingente internazionale. L’Italia partecipò alla missione con personale dell’Aeronautica Militare, impiegato per il trasporto umanitario e logistico.
L’11 novembre, due velivoli da trasporto C-119 “Flying Boxcar” della 46ª Aerobrigata dell’Aeronautica Militare Italiana atterrarono presso l’aeroporto di Kindu con carichi di rifornimenti destinati ai caschi blu malesi.
Dopo lo scarico dei materiali, gli equipaggi, disarmati e in abiti militari, si recarono alla mensa della guarnigione ONU. In quel momento, un’unità di militari congolesi ammutinatisi che aveva preso posizione contro il governo centrale e contro il contingente ONU intervenne. Gli aviatori furono catturati, portati in un locale carcere della città e in poche ore trucidati brutalmente: alcuni furono uccisi a colpi di mitra, altri furono mutilati o assassinati con macete.
"Origine di 3I/Atlas, ora abbiamo la conferma che l'enigmatico oggetto interstellare non è un'astronave aliena"
ahahahaha ma no... ma davvero? mannaggia. e io che avevo già formato il comitato di benvenuto...
𝕊𝕟𝕠𝕨 reshared this.
Le parole vanno scelte
ildivulgatoreculturale.blog/20
È rimasto qualcosa che non sia tutelato dall'UNESCO, a parte il petrolio, l'herpes e Mario Giordano?
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
#Shutdown, il salvagente di #Trump
Shutdown, il salvagente di Trump
La fine dello “shutdown” più lungo della storia americana sembra essere a portata di mano dopo l’approvazione al Senato di Washington, con l’appoggio decisivo del Partito Democratico, di una misura semi-temporanea per sbloccare il bilancio federale.www.altrenotizie.org
CHAT CONTROL 2.0 THROUGH THE BACK DOOR – Breyer warns: “The EU is playing us for fools – now they’re scanning our texts and banning teens!”
Just before a decisive meeting in Brussels, digital rights expert and former Member of the European Parliament Dr. Patrick Breyer is sounding the alarm. Using a “deceptive sleight of hand,” a mandatory and expanded Chat Control is being pushed through the back door, in a form even more intrusive than the originally rejected plan. The legislative package could be greenlit tomorrow in a closed-door EU working group session.
“This is a political deception of the highest order,” warns Breyer. “Following loud public protests, several member states including Germany, the Netherlands, Poland, and Austria said ‘No’ to indiscriminate Chat Control. Now it’s coming back through the back door – disguised, more dangerous, and more comprehensive than ever. The public is being played for fools.”
According to Breyer, the new compromise proposal is a Trojan horse containing three poison pills for digital freedom:
1. MANDATORY CHAT CONTROL – MASKED AS “RISK MITIGATION”
Officially, explicit scanning obligations have been dropped. But a loophole in Article 4 of the new draft obliges providers of e-mail, chat and messenger services like WhatsApp to take “all appropriate risk mitigation measures.” This means they can still be forced to scan all private messages – including on end-to-end encrypted services.
“The loophole renders the much-praised removal of detection orders worthless and negates their supposed voluntary nature,” says Breyer. “Even client-side scanning (CSS) on our smartphones could soon become mandatory – the end of secure encryption.”
2. TOTAL SURVEILLANCE OF TEXT CHATS: A “DIGITAL WITCH HUNT”
The supposedly voluntary “Chat Control 2.0” goes far beyond the previously discussed scanning of photos, videos, and links. Now, algorithms and AI can be used to mass-scan the private chat texts and metadata of all citizens for suspicious keywords and signals.
“No AI can reliably distinguish between a flirt, sarcasm, and criminal ‘grooming’,” explains Breyer. “Imagine your phone scanning every conversation with your partner, your daughter, your therapist and leaking it just because the word ‘love’ or ‘meet’ appears somewhere. This is not child protection – this is a digital witch hunt. The result will be a flood of false positives, placing innocent citizens under general suspicion and exposing masses of private, even intimate, chats and photos to strangers.” Under the current voluntary “Chat Control 1.0” scanning scheme, German federal police (BKA) already warn that around 50% of all reports are criminally irrelevant, equating to tens of thousands of leaked chats per year.
3. DIGITAL HOUSE ARREST FOR TEENS & THE END OF ANONYMOUS COMMUNICATION
In the shadow of the Chat Control debate, two other disastrous measures are being pushed through:
- The End of Anonymous Communication: To reliably identify minors as required by the text, every citizen would have to present their ID or have their face scanned to open an email or messenger account. “This is the de facto end of anonymous communication online – a disaster for whistleblowers, journalists, political activists, and people seeking help who rely on the protection of anonymity,” warns Breyer.
- “Digital House Arrest”: Teens under 16 face a blanket ban from WhatsApp, Instagram, online games, and countless other apps with chat functions. “Digital isolation instead of education, protection by exclusion instead of empowerment – this is paternalistic, out of touch with reality, and pedagogical nonsense.”
URGENT APPEAL: GOVERNMENTS MUST NOW USE THEIR VETO!
Several EU governments—including those of Germany, the Netherlands, Poland, Czechia, Luxembourg, Finland, Austria, and Estonia—have previously voiced strong opposition to indiscriminate mass scanning.
“Now, these governments must show some backbone!” demands Breyer. “Block this sham compromise in the Council and demand immediate corrections to save the fundamental rights of all citizens. The EU Parliament has already shown, across party lines, how child protection and digital freedom can be achieved together.”
Breyer demands the following immediate corrections before any government should agree:
- No mandatory chat control through the back door: Clarify that scans cannot be enforced as “risk mitigation.”
- No AI chat police: Restrict scanning to known child sexual abuse material (CSAM).
- No mass surveillance: Only allow targeted surveillance of suspects based on a court order.
- Preserve the right to anonymity: The mandatory age verification requirement must be scrapped entirely.
“They are selling us security but delivering a total surveillance machine,” Breyer concludes. “They promise child protection but punish our children and criminalize privacy. This is not a compromise – this is a fraud against the citizen. And no democratic government should make itself an accomplice.”
About Dr. Patrick Breyer:
Dr. Patrick Breyer is a jurist, digital rights expert, and a former Member of the European Parliament (Pirate Party) until 2024. As a co-negotiator of the Parliament’s position on the Chat Control regulation (CSAR), he is a leading European critic of indiscriminate mass surveillance.
reshared this
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Endof10 @ SFSCON auf Peer.tv
lugbz.org/endof10-sfscon-auf-p…
Segnalato dal LUG di #Bolzano e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
In der Abendausgabe von der Nachrichtensendung „Das Journal“ auf Peer.tv am 08.11.2025 ging ein Beitrag über die SFSCON und Endof10 @ SFSCON 2025 online! Interviewt wurden unter anderen unsere Mitglieder Paolo
Waves within Earth’s mantle can carry traces of past continents across hundreds of miles, explaining why their chemical fingerprints appear in unlikely places.#TheAbstract
IRAQ. Elezioni, poche attese di cambiamento in un Paese stanco e disilluso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli elettori sono andati alle urne sapendo che è difficile scardinare apparati consolidati di potere. L'affluenza perciò è stata bassa. I risultati definitivi si conosceranno nei prossimi giorni
L'articolo IRAQ. Elezioni, poche attese di cambiamento in un Paese
Software engineer Hector Dearman built a zoomable map of every issue of BYTE magazine.#archives #magazines #publishing #byte
di fatto, continuando nella pratica dell'installance, e della dissipazione delle opere, i luoghi che a queste sono dedicati possono essere solo la perdita o - paradossalmente - al contrario, le collezioni (vari pezzi miei in giro per istituzioni oppure privati).
pensare a una mostra è estremamente difficile in effetti.
mi hanno invitato in Francia per questa primavera, 2026. avrò uno spazio mio a disposizione. credo non sarà facile gestirlo, proprio per la natura anarchica del mio lavoro. vedremo.
reshared this
L’altro Venezuela. Quella base militare in Nicaragua finanziata con i soldi del Cremlino
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nelle ultime settimane il tema della presenza russa in America Latina è tornato ad essere oggetto di attenzione, come diretta conseguenza dell’accrescersi delle tensioni nel teatro caraibico: qui gli Stati Uniti stanno portando avanti una serie
La nuova intesa di Avio che rafforza il legame tra Roma e Washington
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel momento in cui le catene di fornitura della difesa occidentale cercano nuovi equilibri, Avio decide di investire ulteriormente oltreoceano per rafforzare la propria posizione. L’azienda italiana, specializzata nella propulsione spaziale e missilistica, ha siglato due intese con
Public records show DHS is deploying the "Homeland Security Information Network" at college protests and football games.#FOIA
Through the Spyglass: Thanks for Nothing
Do you know your neighbors?
How familiar are you with the person who lives next door to or above you? Down the street or down the hall? Across the street and kitty-corner from where you live?
Did they grew up in the town or city you both live in? Did you? Did they serve? Did you? Are they a U.S. citizen? Are you?
Are you sure?
Is the qualification “I was born here”? What if your parents weren’t? Did you come here legally? Are you white enough? Are you the right kind of Christian?
What if you’re not Christian? What if you’re something non-Abrahamic at all? Let’s pretend you’re a Sikh.
In fact, let’s pretend you are Bhagat Singh Thind.
So who are you? You’re Bhagat Singh Thind, born October 3rd, 1892 near Amritsar, Punjab in what is today modern day India. You come to the United States around just 20 years old and, just five years later, you’re recruited by the U.S. Army to fight in the Great War, the War to End All Wars, or as it has sadly become known, World War I.
Recruited in July, honorably discharged by December. Thank you for serving your country.
A week before your discharge, you receive your certificate of U.S. citizenship while wearing your U.S. Army uniform. Except, three days before your discharge, the federal government catches wind of the news and revokes it. After all, you’re a “Hindoo” (you’re not; you’re a Sikh) and not a “white man”, so no citizenship for you.
Thanks for nothing.
So you try again. You move from Washington to Oregon and you apply for citizenship around five months later. The federal official that revoked your citizenship the first time goes to the Oregon judge and tries to sabotage your chances.
The judge, taking into account your arguments for citizenship and your military record, grants you citizenship for the second time. Thank you for serving your country.
Not satisfied, the Bureau of Naturalization, who this whole time has been seemingly out to get you and refusing to let this be a precedent, appealed to the higher courts until landing before the Supreme Court.
Their task was to answer these two questions:
“Is a high caste Hindu of full Indian blood, born at Amritsar, Punjab, India, a white person within the meaning of Section 2169, Revised Statutes?”
(Again, you are Sikh.)
&
“Does the act of February 5, 1917 (39 Stat. L. 875, Section 3) disqualify from naturalization as citizens those Hindus, now barred by that act, who had lawfully entered the United States prior to the passage of said act?”
They find the answer to the first question is “No”, making the second question moot. You’re not white, so you cannot be naturalized. The Bureau of Nationalization strips you for a second time in 1926.
Thanks for nothing.
It wouldn’t be until the mid 1930s when Congress passed into law that all WWI veterans would be granted citizenship, regardless of race. For a third time, you seek citizenship.
This time, you finally get it. It’s the real thing, the Bureau of Nationalization isn’t breathing down your neck, and you are finally a U.S. citizen. Thank you for serving your country.
This all happened roughly 100 years ago, but the question of “what is a citizen” remains at large and, as was before, at the whim of the State. Bhagat Singh Thind was finally granted citizenship not because of a reversal of the Supreme Court’s decision, but because of a law by Congress that honored WWI veterans. Not goodwill, but a just reward for military service.
So what is a citizen? Is it someone who shows they are willing to die and kill for their country? Is it someone who won the “born under the right circumstances” lottery that did nothing otherwise to “earn” their citizenship? Is a citizen someone who pays taxes and nothing else? Is it who the State decides is worthy? Are you always going to just agree with what the State says?
If you take a step back, you might realize “Does any of that really matter?”. Someone like Bhagat Singh Thind, who served in the U.S. Army, had to jump through countless hoops to received that illustrious seal of approval from Uncle Sam. But if he was living next door to you, and he served your country, and he was shopping in the same stores and sent his kids to the same school. Would you care about his legal status? Or would you see him as your neighbor?
Bhagat Singh Thind was finally granted that citizenship as a thank you for serving in the Army during WWI. Not every immigrant in this country can or will put their life on the line for the whims of the U.S. government. Hell, there are people born in this country that won’t do that. Your commitment to the state apparatus nationwide shouldn’t matter in a local setting.
How committed are you to your neighbors? To me, that is the truest sense of community and belonging. The local stuff, the stuff that impacts you, matters far more than national narratives.
The United States Pirate Party preaches to anyone seeking office to “run locally” because “it is where the impact will be felt the most”. Service to your neighbors and community, where you rest your head at night, is a cause we champion. Our ideals are applied nationwide, but felt most locally.
The USPP also believes in the free movement of all Americans, from Greenland to Patagonia. We don’t believe the imaginary lines drawn on a map should be inhibiting of the people who share this great American continent.
So when people speak of “illegal immigrants” living in communities across the United States, it strikes me as ridiculous. Uncle Sam said my neighbor is illegal? Why? Didn’t come here the right way? Didn’t get your permission to cross an imaginary line and enter society as essentially a lower caste laborer?
If you are upset by the state narratives of “illegal immigration”, I ask you: what about them coming here bothers you? It doesn’t flatter you that they left everything behind to start a new life where you call home? Is it the taxes? You feel like your hard earned money is being taken and they somehow have it easy?
First of all, these migrants are all almost certainly renting. So the landlord would be paying taxes… with their money.
Second, if they aren’t paying income tax, is that because they aren’t receiving a check, since tax is automatically deducted? If they’re being paid income cash, who is to blame? Are they to blame for taking it, or do you point the figure at the business owner who gave a job to them and decided to pay them under the table.
That job wasn’t stolen, and certainly not by the immigrant. Can the so-called “job creator” really ever allow the jobs they create and give out to be “stolen”? Or did they willingly pay someone cheaper instead of someone in a position to demand more.
Do not let the State turn you against your neighbors when they are trying to live like you. Do not allow Uncle Sam to cause you to fail to see the humanity of your neighbors.
Don’t be terrorized and made fearful. They are human; they bleed like you.
As of writing, the United States of America has decided to unleash masked terrorists onto the streets of cities across the U.S. in order to corral and correct what it calls an “illegal immigrant problem”. This organization is named “ICE”.
Before continuing, I must affirm something to you, dear reader. Merriam-Webster defines “terrorism” as “the systematic use of terror, especially as a means of coercion”. Further, they define “terror” as “violence or the threat of violence used as a weapon of intimidation or coercion”.
Now, dear reader, consider what ICE is doing. Simply ask: is ICE using violence or the threat of violence as a weapon of intimidation or coercion?
It was recently Halloween, and kids were unable to peacefully Trick-or-Treat in certain Chicagoland locations due to ICE harassment, including tear-gassing.
ICE, in their raids and targeting, has arrested “legal” citizens. They have arrested parents in front of their children. They have made arrests in South Shore, Chicago, in the middle of the night via a warrant-less raid and informed the residents they’d “only be released if they had no outstanding warrants”.
The State decides whether or not you’re upstanding and “worthy”. It doesn’t matter if you go through all the proper rigmarole or serve the country. It doesn’t matter if you think you’re white enough. The State is the final authority in the matter.
But you know better. You know your neighbors are good people just trying to make an honest living. You know the crime of “falsifying” is a common one. You’ve seen kids use fake addresses to get into better school districts. You’ve had friends of friends not change their ID, despite not living in a specific state full time and instead continuing to pay to that state. You know the system isn’t followed to a T by everybody.
You know, deep down, this entire thing is bullshit.
Uncle Sam is a fickle dude with some skeletons in his closet. These skeletons are, unfortunately, in the front yard. He can decide you’re unworthy of citizenship if he so chooses.
When Washington D.C. tells you from thousands of miles away to turn on your back on your neighbor because they’re “not a citizen”, I want you to remember that they are still your neighbor.
And to the volunteer officers of ICE: thanks for nothing.
reshared this
Cosa farà Stmicroelectronics ad Agrate e in Cina
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Stmicroelectronics ha presentato al Mimit il piano di sviluppo per lo stabilimento di Agrate al 2027 e oltre: gli investimenti iniziali ammontano a 1,4 miliardi di euro, ma sono vincolati alla domanda, agli aiuti pubblici e al programma di
Lettera aperta: L'omnibus digitale porta deregolamentazione, non semplificazione L'EDRi, l'ICCL e la noyb inviano una lettera alla Commissione per esprimere le loro preoccupazioni in merito alla riforma Omnibus proposta. mickey11 November 2025
Ultime ore per il libero accesso su OnlyFans, YouPorn e Pornhub poi il controllo età di Agcom
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dal 12 novembre non si potrà più accedere liberamente ai portali porno: chi si collega dall'Italia dovrà sottoporsi a sistemi di verifica dell'età
prevedo che gli oculisti saranno molto impegnati nei prossimi giorni.
like this
Informa Pirata reshared this.
like this
Informa Pirata reshared this.
Csg prepara l’Ipo e Euronext lancia le imprese. L’Europa della difesa cerca la via del mercato
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La difesa europea sta entrando in una stagione di trasformazione che passa non solo dai governi ma anche dai mercati finanziari. Dopo anni di consolidamento industriale, i grandi gruppi e le medie imprese del settore cercano oggi una
valigiablu.it/crisi-verita-inf…
molto intreressante
"È questo il paradosso della modernità: nel tentativo di costruire una società razionale, basata sui fatti, abbiamo creato un mondo dove la verità non basta più. Il fact-checking non dissolve la fede, ma la rafforza, perché la critica viene percepita come aggressione."
"Il risultato è un mondo dove ognuno abita il proprio “uovo”. E in questo caos epistemico gli autoritarismi prosperano (divide et impera!). Nel vuoto di significato sempre più diffuso, subentrano figure che offrono una nuova fede, semplice, emozionale, polarizzante. Oggi i social e in generale i media digitali (compreso giornali e televisioni) frammentano la realtà in bolle epistemiche, le piattaforme che promettono libertà (come X/Twitter e Grokipedia) creano caos informativo, e nel caos l’autoritarismo ritorna potente come promessa di ordine ideologico e sociale. Oshii lo aveva predetto: quando la fede è cieca resta solo l’illusione del significato."
"L’assenza di catarsi è la risposta più terribile alle domande odierne: smascherare la falsità della fede non basta a guarire l’umanità, la verità da sola non salva."
**********************************************************************
"Così, nel tentativo di liberarci dai miti, li abbiamo resi onnipresenti. Il risultato è una società che non riesce più a distinguere la verità dal mito perché ogni fede è anche un’identità, e mettere in discussione una credenza significa mettere in discussione sé stessi. È per questo che la lotta alla disinformazione, per quanto necessaria, appare sempre più sterile: smascherare un’illusione non distrugge il bisogno che l’ha generata, anzi, lo esaspera, lo polarizza. Il ragazzo che rompe l’uovo, credendo di liberare la ragazza dalla menzogna, non fa che condannarla al vuoto. E l’umanità, che ha bisogno di miti per sopravvivere, collassa. "
**********************************************************************
"Credere senza verità, perché quel credere è ciò che dà forma all’esistenza, la radice del problema non è la falsità delle informazioni, ma la fame di senso che spinge a credere in esse. Se la fede cieca genera isolamento, la ricerca della verità assoluta produce solitudini parallele, la distruzione del contenuto lascia solo gusci."
"Spesso chi smaschera la disinformazione lo fa con atteggiamento fideistico, convinto di appartenere al giusto, al campo della razionalità. Ma entrambe le posizioni creano identità, trovando senso nella medesima logica."
"La lotta alla disinformazione non può essere vinta, perché non è una patologia sociale, ma una lotta contro la natura stessa del credere, la disinformazione è il modo in cui la società riformula la fede perduta. L’unica salvezza è l’accettazione, convivere con l’illusione, ma sapendola tale. L’unico modo di non restare pietrificati è di accettare il ciclo, riconoscere la natura illusoria ma necessaria delle nostre credenze. L’unico modo per risolvere non sta nel distruggere le credenze, ma renderle consapevoli di sé."
"Dal punto di vista concreto, la lotta alla disinformazione cambia natura. Non è più “difendere la verità contro la menzogna”, ma “difendere processi trasparenti contro manipolazione opaca”. Non combattiamo chi crede cose false, ma chi distrugge i metodi condivisi. Il problema non è se qualcuno crede ai complotti, ma quando qualcuno deliberatamente inquina il processo di verifica (deepfake, bot, manipolazione algoritmica). È un crimine contro il metodo, non contro la verità."
L’illusione necessaria: vivere senza verità nell’era della post-verità - Valigia Blu
Siamo nell’era dell’informazione, ma paradossalmente oggi anche la verità ha bisogno di essere creduta. Non ci basta più sapere: vogliamo appartenere, trovare un senso all’esistenza.Bruno Saetta (Valigia Blu)
Simon Perry likes this.
Meta merda ^2: tanta tanta merda. - GarantePiracy - Christian Bernieri (fucking good) DPO.
Giovedì la musica reggae incontra il surf presso la #Grooveria di #Fiumicino 🙂
Due passioni che da sempre rappresentano delle vere e proprie specialità della cittadina di mare alla foce del Tevere si fondono questo Giovedì 13 Novembre, quando il format musicale Reggae Lovers de La Grooveria e quello letterario Cadenze Letterarie di Dino Tropea si intersecheranno, dalle 19.00 in poi, con un programma a base di: aperitivo musicale a cura del sottoscritto #AdrianoBono; a seguire presentazione del libro “Surfing My Way” di Alessandro Dini insieme all’autore e con interventi vari; poi musica di nuovo, sia live che in dj-set, sempre con Adriano Bono ma questa volta inna wicked combination con l’ospite speciale della serata, il mitico Ras Mat-I aka #NewRoy, campione italiano di toasting e sing-jay style. Che siate amanti del #Reggae oppure del #Surf, oppure meglio ancora di tutte e due, accorrete in massa, se divertimo 🌊🏄🙌😋
Disclaimer: la foto è una suggestione artificiale puramente dimostrativa, in realtà Adriano Bono non ha mai praticato surf, meno che mai con l’ukulele in braccio 😛
Music Channel reshared this.
L'immagine è un manifesto per un evento intitolato "Cadenze Letterarie & La Grooveria (Letture & Musica che lasciano il Segno)". L'evento si terrà il 13 novembre 2025 alle ore 19:00 presso Lungomare della Salute 53.
Il poster ha uno sfondo scuro con diverse immagini sovrapposte, tra cui un primo piano di un uomo che fa surf su un'onda e altre immagini più piccole di persone che fanno surf.
In alto a destra c'è il logo "La Grooveria". Il poster contiene anche il titolo "SURFING MY WAY" con il nome dell'autore "Alessandro Dini".
Al di sotto del titolo, c'è un elenco di partecipanti all'evento: "Presenta: Dino Tropea – scrittore & curatore letterario, Intervengono: Alessandro Dini autore, Dott.ssa Sonia Buscemi, Psicologa, Dott.ssa Maria Grazia Imbimbo, Mental Coach".
Il testo continua con la descrizione: "SURFING MY WAY non è solo un libro, ma un viaggio nell'anima del surf italiano. Con Alessandro Dini, pioniere e testimone di questa avventura, ripercorreremo quarantacinque anni di onde, sogni e libertà. A rendere la serata ancora più suggestiva, musica live ispirata al mare e allo spirito della serata con Adriano Bono e New Roy".
In basso, è indicato che l'evento è sponsorizzato da "Dirty surf shop Fiumicino".
Sono presenti anche dei loghi di sponsorizzazioni tra cui "Insicime", "Royal Riders" e un altro logo sconosciuto.
Infine, in basso a destra si trova un indirizzo email "dino.tropea[@]gmail.com".
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Gemma3:27b
🌱 Energia utilizzata: 0.245 Wh
Un uomo si trova in piedi su una tavola da surf in mezzo all'acqua. La tavola da surf è di colore chiaro, probabilmente bianca o beige. L'uomo indossa pantaloncini corti colorati, una maglietta chiara e un cappello scuro. Sta tenendo uno strumento musicale, che sembra essere un ukulele, e lo sta suonando. L'acqua attorno a lui è verde e increspata, con delle piccole onde che si formano. Lo sfondo è occupato da un cielo chiaro e una fascia di terra lontana.
alt-text: Un uomo in piedi su una tavola da surf verde in acqua verde, suona un ukulele. Indossa pantaloncini corti colorati, una maglietta e un cappello. Ci sono onde intorno alla tavola. Lo sfondo mostra una striscia di terra lontana e un cielo chiaro.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Gemma3:27b
🌱 Energia utilizzata: 0.128 Wh
Belgio: nasce “Trump”, un nuovo partito di estrema destra
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In Belgio l'estrema destra francofona si rifonda dando vita ad un partito denominato "Trump" che ha copiato metà del suo programma dalla sinistra radicale
L'articolo Belgio: nasce “Trump”, un nuovo pagineesteri.it/2025/11/11/eur…
VOGLIONO TOGLIERE LA REVERSIBILITÀ DELLE PENSIONI PER LE UNIONI CIVILI.
Io non credo che nessuno di noi si stia rendendo conto di cosa stia accadendo davvero.
Lo Stato che avevamo, nel bene e nel male, poteva avere dei difetti ma era comunque migliore di questa "cosa" in cui lo stanno trasformando.
Abbiamo visto che tutto quello che ritenevamo impossibile o improbabile sta accadendo.
L'unico modo per fermare tutto questo era il voto.
Non soltanto il voto è andato in un certo modo, ma il consenso di questi farabutti aumenta.
Stanno smantellando ogni cosa, ogni conquista, ogni diritto.
E le persone applaudono, o restano inerti. Cos'altro serve? Pensano che tutti questo non le riguardi?
Io davvero non riesco a capire.
Non riesco a capire perché "ah, ma la sinistra".
Il pericolo che si è concretizzato, e continua, è ben peggiore di quello di una sinistra sconclusionata, e viene dimostrato ogni giorno.
Mi dispaice, ma chi non fa qualcosa con il voto per arginare tutto questo per me è la causa del problema, tanto quanto chi sceglie consapevolmente questo orrore.
Mi trovo in uno uno stato di shock quotidiano, come quando ti esplode una bomba accanto e sei frastornato, perdi la capacità di udire, di decidere cosa fare.
#diritti #fascismo #italia #declino
Fonte: Il Sole 24 ORE
reshared this
Altbot
in reply to storiaweb • • •Una fotografia di un giornale mostra un titolo in grassetto su sfondo bianco. Il titolo principale recita: "ORRENDO ECCIDIO DAVANTI ALLA FOLLA IN KINDU". Sotto, in caratteri più grandi, c'è la frase: "FATTI A PEZZI E GETTATI IN UN FIUME I TREDICI AVIATORI ITALIANI NEL CONGO".
Sotto il titolo principale, si trova un testo più piccolo. La prima riga recita: "Furono massacrati sabato scorso, dopo essere stati catturati dalla soldataglia congolese - L'annuncio dato dal portavoce delle Nazioni Unite. Scarse speranze di ritrovare i resti mortali - L'ONU chiede al governo Adula di condurre un'inchiesta sull'eccidio e punire i colpevoli: se la richiesta non verrà esaudita agirà «immediatamente e per conto proprio»".
In fondo, in caratteri più piccoli, c'è la frase: "ORA BASTA È GIUNTA DALLA RADIO LA NOTIZIA ALLE SPOSE".
In basso a destra si trova un sito web e loghi.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Gemma3:27b
🌱 Energia utilizzata: 0.168 Wh