Roma, sgomberati 11 appartamenti occupati abusivamente a Cinecittà
[quote]ROMA – Continuano gli sgomberi nella Capitale, in zona Cinecittà. A una settimana dal precedente intervento, le forze dell’ordine sono tornate in via Eudo Giulioli e hanno posto sotto sequestro…
L'articolo Roma, sgomberati 11 appartamenti occupati abusivamente a Cinecittà su
Mattarella: “L’Italia continuerà a contribuire alle missioni internazionali”
[quote]ROMA – “Italia, fedele alla propria tradizione di dialogo e di cooperazione, continuerà a contribuire con determinazione alle missioni internazionali mettendo a disposizione, nelle aree di crisi, il proprio personale…
L'articolo Mattarella: “L’Italia continuerà a contribuire
Maison Godot, Ragusa. “Compagnia Godot” di Bisegna e Bonaccorso
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/maison-…
Maison Godot, Ragusa. “Compagnia Godot” di Bisegna e Bonaccorso. “Sports et Divertissement”, di Erik Satie. Da un’idea del Maestro Pietro Cavalieri. Al pianoforte il Maestro Pietro
Istat, boom dei prezzi alimentari. Negli ultimi cinque anni aumenti del 25%
ROMA – In cinque anni i prezzi degli alimentari in Italia hanno subito un’impennata di quasi il 25%, un dato ben superiore al tasso di inflazione. Alla forte crescita negli…
L'articolo Istat, boom dei prezzi alimentari. Negli ultimi cinque anni aumenti del 25% su Lumsanews.
Israele, Trump a Herzog: “Grazia Netanyahu”. A Gaza riapre valico di Zikim
[quote]GERUSALEMME – Israele ha riaperto il valico di Zikim, nel nord di Gaza, per consentire l’ingresso degli aiuti nella Striscia. A darne l’annuncio è stato il Cogat, l’organismo del ministero…
L'articolo Israele, Trump a Herzog: “Grazia Netanyahu”. A
Egitto, al via la più grande fiera d’armi d’Africa: l’Italia tra i principali espositori e sponsor
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dal 1° al 4 dicembre il Cairo ospiterà EDEX 2025, la più grande esposizione di sistemi bellici in Africa e Medio Oriente. Tra i 400 espositori figurano Fincantieri, Leonardo, MBDA ed ELT Group. Roma ed Al Sisi
Il perché degli scioperi del venerdì
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/il-perc…
Nella nazione leader del capitalismo, gli Usa, le festività annuali sono accorpate al sabato e alla domenica. Ad esempio, il “labour day” si festeggia sempre il primo lunedì del mese di settembre. Ciò anche perché negli states non si festeggia il primo maggio,
La fabbrica della deterrenza. Dentro il piano Usa per un milione di droni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Esercito degli Stati Uniti ha annunciato l’intenzione di produrre e acquisire un milione di droni entro i prossimi tre anni, un obiettivo che riflette il cambio di paradigma militare maturato dopo l’esperienza ucraina. Non si tratta solo di quantità, ma di una diversa
Ucraina, l’esercito russo avanza nel Donetsk. Mosca: “Preso un altro villaggio a sud di Pokrovsk”
[quote]KIEV – Il quadro nell’oblast di Donetsk diventa sempre più critico per l’esercito ucraino, messo con le spalle al muro dalle forze di Mosca. Secondo il ministero della Difesa russo,…
L'articolo Ucraina, l’esercito russo avanza nel Donetsk. Mosca:
Semplificare o smantellare il GDPR? Il Digital Omnibus e il futuro del cittadino digitale
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il pacchetto “Digital Omnibus” mira ufficialmente ad aggiornare e armonizzare il quadro giuridico digitale UE, intervenendo su GDPR, ePrivacy e eIDAS2, coerentemente con AI Act e NIS2. Ma il timore è che si arrivi ad accettare che
Il «cesarismo» di Trump e le incognite sulla politica Usa. Una riflessione di “Civiltà Cattolica”
Preoccupato allarme del mensile dei gesuiti, La Civiltà Cattolica, sulla direzione imboccata dalla politica Usa al tempo di Donald Trump. Non tanto – o non solo per le misure messe in campo dal presidente americano, quanto per la natura stessa della politica in generale, sempre più indirizzata verso un «cesarismo» capace di allentare i celebri checks and balances (pesi e contrappesi) della Costituzione degli Stati Uniti “figlia dell’Illuminismo”, considerata sempre più un impedimento e un «ostacolo».
Leggi su Adista (per abbonati)
The post Il «cesarismo» di Trump e le incognite sulla politica Usa. Una riflessione di “Civiltà Cattolica” first appeared on La Civiltà Cattolica.
#Sicurnauti, da oggi sono disponibili i contenuti sul tema “I principali rischi online” rivolto ai #genitori per comprendere le minacce che si nascondono nel web e favorire un utilizzo consapevole e sicuro del digitale.
Qui il video ▶️ https://www.
Ministero dell'Istruzione
#Sicurnauti, da oggi sono disponibili i contenuti sul tema “I principali rischi online” rivolto ai #genitori per comprendere le minacce che si nascondono nel web e favorire un utilizzo consapevole e sicuro del digitale. Qui il video ▶️ https://www.Telegram
calcata.altervista.org/calcata…
FREE ASSANGE Italia
Riceviamo e pubblichiamo: Calcata 4.0: il giornalismo e gli attivisti che denunciano il genocidio a Gaza - CALCATA 4.0 https://calcata.altervista.org/calcata-4-0-il-giornalismo-digitale-che-denuncia-il-genocidio-a-gaza/Telegram
Pi Compute Modules Make for Compact Cluster
Raspberry Pi clusters have been a favorite project of homelabbers and distributed computing enthusiasts since the platform first launched over a decade ago, and for good reason. For an extremely low price this hardware makes it possible to experiment with parallel computing — something that otherwise isn’t easily accessible without lots of time, money, and hardware. This is even more true with the compute modules, as their size and cost makes some staggering builds possible like this cluster sporting 112 GB of RAM.
The project is based on the NanoCluster, a board that can hold seven compute modules in a form factor which, as [Christian] describes it, is about the size of a coffee mug. That means not only does it have a fairly staggering amount of RAM but also 28 processor cores to work with. Putting the hardware together is the easy part, though; [Christian] wanted to find the absolute easiest way of managing a system like this and decided on gitops, which is a method of maintaining a server where the desired system state is stored in Git, and automation continuously ensures the running environment on the hardware matches what’s in the repository.
For this cluster, it means that the nodes themselves can be swapped in and out, with new nodes automatically receiving instructions and then configuring themselves automatically. Updates and changes made on Git are pushed to the nodes automatically as well and there’s not much that needs to be done manually at all. In much the same way that immutable Linux distributions move all of the hassle of administering a system to something like a config file, tools like gitops do the same for servers and clusters like this, and it’s worth checking out [Christian]’s project to get an idea of just how straightforward it can be now.
La Rerum novarum e il ruolo di padre Liberatore
Nel numero in uscita de La Civiltà Cattolica (n. 4199, novembre, pp. 302-308), il gesuita padre Federico Lombardi firma un articolo intitolato “La Rerum novarum e La Civiltà Cattolica. Il ruolo di p. Matteo Liberatore”. Si tratta di una interessante ricostruzione del ruolo non solo importante ma centrale avuto da padre Liberatore nella stesura della Rerum novarum di Leone XIII.
Continua a leggere su La Nuova Bussola Quotidiana
The post La Rerum novarum e il ruolo di padre Liberatore first appeared on La Civiltà Cattolica.
Anhörung zum MAD-Gesetz: „Eine Erweiterung im Verborgenen ist untunlich“