Salta al contenuto principale


Ciao raga, facciamo due parole su LS e l'AI?

Recentemente abbiamo introdotto una regola formulata in modo molto "aggressivo" tipo "SU LS BASTA ROBA AI".

Prima di andarci giù con la mannaia (no, dai, siamo sempre carini e coccolosi) si voleva capire un attimo quale fosse il sentimento generale dell'istanza a riguardo.

Essere inflessibili?
Usare il CW?
Altro?

Il mondo è in continua evoluzione sull'argomento quindi ha senso discuterne insieme e capire un po' dove si vuole andare.

reshared this

in reply to Ed

personalmente penso a due punti:

- il discorso "eh ma problemi etici e ambientali a parte..." parte proprio con il piede sbagliato perché no, sono proprio quelli i problemi che mi rendono il tutto insopportabile
- abbiamo fior fior di artisti su LS, lasciare che anche questo angolo di internet si riempia di slop inutile solo perché alcun3 utent3 mancano un po' di sensibilità artistica (legittimo, nessuno nasce imparato) non mi pare il massimo

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Ed

Opinione di lurker impenitente: quando si tratta di immagini create ad hoc sono per la linea dura. Mi sembra che l'AI generativa vada contro aspetti fondamentali di come LS intende l'arte e la salvaguardia dell'ambiente.

Direi di non far valere il divieto se si ricondivide qualcosa di già creato da altri e postato su Mastodon o altrove, specialmente considerato che viviamo in un'epoca in cui la usano, purtroppo, anche figure pubbliche.

in reply to Ed

Direi che un cw o comunque un tag potrebbe essere la soluzione più giusta, anche perché spesso immagini, musiche e video ia potrebbero venir ricondivise da fuori magari associate ad una notizia o a un articolo "seri"
in reply to Ed

Se fossi moderatore, vieterei solo i contenuti generati dalla IA.
in reply to Ed

Sono per il Ban sul generato, CW sul riciclato. Io sono generalmente contro, la mia unica eccezione è il bot "this spaceship does not exists" che genera scene da copertine di romanzi fantascienza 70/80 e che ammetto di salvare su disco per mio sollazzo personale (quindi, le riciclo, sia pure con grosso senso di colpa)
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Idiran Xoxarle

PS: il mio avatar è stato creato con un editor per fare miniature custom, quindi no ai 🙂
in reply to Ed

CREDO di si (dovrei chiedere al figlio, ora non ricordo)
in reply to Ed

apprezzo molto il tuo post e il fatto che si intavoli un dibattito. Non essendo un "creativo" l'argomento non mi tocca personalmente, ma ho imparato a capire il punto di vista di quelli a cui invece la questione sta molto a cuore e sto dalla loro parte. L'IA è il tuo core business? LS non fa per te; usi l'IA per fare lə simpaticə con immagini buffe? Meglio se eviti, se proprio devi allora un CW non si nega a nessuno, ma meglio se eviti. Insomma niente mannaia, ma tolleranza limitata
in reply to cicciofritz

poi per altri motivi vieterei quegli alt text generati con quel coso orribile. Lo trovo un approccio pigro e anche dai risultati scadenti, ma questo è un altro discorso

reshared this

in reply to Ed

personalmente, visto che mi é impossibile cogliere cosa ci sia di punk e libertario in tutto ciò che é generato da IA e che considero l'arte generata da IA nient'altro che l'estetica del fascismo contemporaneo, sarei per l'intransigenza senza appello.

Ma siccome non posso né devo spalmare, a mo' di diktat, i miei capricci su tutta la comunità dellɜ livelloidi, almeno chiedo due cose insieme:

Il CW e l'utilizzo obbligatorio degli hashtag #IA, #AI e simili così che li possa filtrare.

#ai #IA
in reply to Ed

(mi fa molto piacere vedere così tante risposte e con pareri/angoli molto stimolanti, ha avuto molto senso buttare giù la discussione qui in pubblico così da avere un po' il "mood" dell'istanza a riguardo)
in reply to Ed

Assolutamente d'accordo sul no ai contenuti generati dalle IA e sì al CW per quelli ricondivisi — CW che, secondo me, può essere d'aiuto ad altrə per imparare a distinguerli.
Purtroppo, com'è già stato fatto notare, ormai questo tipo di materiale fa parte della quotidianità della rete e non credo abbia senso chiudersi del tutto in una bolla (contestualizzare e limitare i "danni" sì, però).
in reply to yumenaut

I miei 0,02¥… se una cosa la fanno/usano "tuttә" (larga percentuale della gente in un certo ambito) non si è obbligati a farla/usarla.

Esempio: se passo per Carrù quando c'è la Fiera del Bue Grasso non sono obbligato a mangiare il bollito, nonostante laggente vada apposta lì coi bus organizzati.

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua

@GustavinoBevilacqua Assolutamente, infatti sul no ai contenuti creati con l'IA e postati direttamente qui sono irremovibile

reshared this

in reply to Ed

L'IA negli ultimi tempi equivale per me un sintomo depressivo. Nel mondo dell'arte contemporanea, ho visto un'aumento gargantuesco dell'utilizzo ed ho ancora un buon d'occhio ad vederli. Il progresso mi fa pensare che siamo davvero arrivati nel ridicolo.

Da poco ho provato Cursor ed mi ha fatto cadere facilmente nella trappola del vibe coding che ho dovuto smettere di usarlo immediatamente.

Vi voglio bene per aver deciso di mettere l'IA alle sbarre in quest'istanza.

in reply to Ed

un grazie a chi prima di me ha scritto le motivazioni per ban, CW e # perché in questo momento non riesco a mettere insieme un discorso, se semo capiti credo
in reply to Ed

io sarei per la messa al bando totale ma si possono fare delle distinzioni, tipo altbot sì
in reply to dj fuco

@djfuco personalmente eviterei di usare anche altbot, perché (oltre a essere AI) crea testi alternativi eccessivamente dettagliati che non giovano a nessuno (l'alt text non deve essere dettagliato, ma dare un'idea dell'immagine condivisa)
in reply to Ed

per me ban totale sulla generativa, l arte è umana punto. Hai fatto un intero disco su suno? Bravo! Ascoltatelo e non condividere inutile immondizia!!
in reply to Ed

personalmente quando vedo\sento qualcosa fatta con IA perdo ogni minimo interesse, ammetto pure di aver silenziato anche qui su LS degli utenti che hanno condiviso robe palesemente fatte così.

Io sarei per il ban completo dei contenuti IA.

Anzi se volete vi affilo le mannaie, le asce e vi faccio pure le punte alle matite!

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Ann(in)a

@LaVi anche secondo me ci si può andare serenamente giù di mannaia e bandire ogni contenuto generato con/da IA. Se non fosse possibile, come minimo imporrei il CW, sia in casi dubbi, sia in casi in cui si decida che può avere senso condividere tali contenuti, es. per mostrare la differenza tra un'immagine generata da IA e da umanə.

#TeamMannaIA

in reply to Ed

anche io condivido il pensiero "mannaia sull'IA" dentro livello segreto. Se poi verrà regolamentata a livello europeo, ne potremo ridiscutere.
in reply to Ed

Sono molto critico sull'uso dei LLM "commerciali"; mi è capitato di vedere che quando lo slop arriva, ci mette poco a farsi marea, e a inondare uno spazio virtuale. Detto questo, l'intransigenza è forse poco praticabile, e sarei più per l'uso di un hashtag (il content warning mi sembra fuori luogo, in queso contesto).
in reply to La K si pronuncia.

sono d'accordo sul tag piuttosto che CW per quanto riguarda le discussioni sul tema così che si possa filtrare nel caso lo si desideri. Magari entrambi.

Ban negli altri casi.

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Ed

io bannone gigantone, almeno qui dove abbiamo un'etica d'istanza ben precisa.
Però sono a favore del CW nel caso bisogni commentare qualcosa che tratti di AI, con anche esempi riportati.
Oppure perlomeno un'obbligatorietà di dichiarazione di utilizzo di IA per qualsiasi contenuto in cui è stata utilizzata, ma in cui non è il fulcro ma un "supporto". Es: un testo scritto da una persona ma dato in pasto a IA per correggerlo e riassemblarlo.

Però le immagini/meme IA assolutamente no per me.

in reply to Ed

per me va bene parlarne nel senso di discutere dell'argomento e della sua evoluzione, magari sotto CW come suggerisce qualcuno. Per quanto riguarda il pubblicare/pubblicizzare contenuti e materiali generati con l'IA mi dà solo fastidio e praticamente l'unica cosa che tollero è farsi fare il personaggio per giocare di ruolo.
in reply to Ed

Per come la vedo io, qualsiasi contenuto (visivo, scritto, sonoro) generato da IA cozza malamente con quella che mi sembra essere la filosofia di LS come istanza, ovvero un posto punk dove si dà spazio alla creatività umana e all'umanità in ogni senso.

Personalmente quindi sarei per il ban totale di qualsivoglia roba IA postata o ripostata che sia e per il CW sull'argomento in sé. Un po' intransigente forse, ma è pure una questione di principio.

in reply to Ed

mi unisco anch'io alla lunga lista dei ban per quanto riguarda i contenuti generati dall'IA (in passato qualcuno ne era spuntato nella timeline di LS e l'effetto è stato abbastanza straniante 😅), e andrei anch'io con gli hashtag / CW per le discussioni che la riguardano ^^
in reply to Ed

insieme a LS ho maturato anch'io un giudizio negativo verso le AI. Vedo con sospetto, però, anche i proibizionismi: sento il rischio che una regola forte aiuti più a tenere fuori che a creare consapevolezza. Insomma: sono più per l'obbligo di un hashtag che ci consenta di filtrare.
in reply to Ed

buona parte dei post che includono media generata da AI potrebbero benissimo essere solo testo (cioè, schiaffano sopra al post un'immagine per attirare l'attenzione di chi scrolla, ma il reale contenuto del post non è l'immagine). Credo che questo tipo di approccio alla condivisione dei pensieri sia alquanto contrario alla filosofia di LS. Se si vietasse a tappeto questo tipo di post, non credo di farebbe un torto a nessuno. Non ne vedo davvero l'utilità, è solo sgradevole.
in reply to Ed

sarei per CW obbligatorio e linee guida che ne scoraggiano l'utilizzo
in reply to Ed

io sarei per il ban dei contenuti generati dall'AI, ma non alle discussioni sulla Ai (altrimenti bisognerebbe bannare anche questa discussione:) )
Personalmente sono anche contro l'uso di altbot per il testo delle immagini.
in reply to Ed

io sono per mannaia e inflessibilità, in un ambito come LS secondo me contenuti generati con AI non portano nulla (la maggior parte non riderebbe di un Salvini-Ghibli AI), ma proprio nulla.
Mi sforzo di trovare un contesto in cui potrebbero avere senso di esistere, non lo trovo. Se qualcuno ti porta esempi illuminati anzi, condividili che sono sempre disposto a ricredermi.

Ma in generale io la sbobba AI non ce la faccio proprio a giustificarla. 💀

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Zel 🐧

@Zel per qualche motivo il mio cervello ha letto Salvini-Ghibli AI come Lisan al-Gaib. Non commento.
in reply to Ed

E QUINDIIIIII bacioni agli Harkonnen, bravi imprenditori che dobbiamo aiutare a casa loro, difendendo le nostre tradizioni come la parmigiana all'acqua, la salamella di vermone, lo stufato di sabbia della nonnaaaaaaaa
in reply to Xab

ot, non-ot, ai slop content, non sono dell'istanza ma (paracit.)

Sensitive content

in reply to Ed

per farla brevissima: rigidità sui contenuti generati con AI (non contribuiscono nulla alla community), ma libertà nel discutere il tema della AI (c'è bisogno di parlarne e di farsi un'opinione forte).
in reply to Ed

mi associo per aumentare la dimensione della mannaia collettiva. no immagini e video, le discussioni a riguardo invece per me liberissime di essere senza cw perché sempre di proposte di dialogo si tratta, basta un ashtaggo
in reply to Ed

mannaia sui contenuti, le discussioni ben vengano invece
in reply to Ed

anche io direi vietate immagini/roba generata con AI - tag/CW su discussioni a riguardo.
(Come spesso succede mi trovo d'accordo con la maggioranza della popolazione di questa istanza, mi sento molto a casa ✨)
in reply to Ed

noi come sito ci stiamo impuntando nell'avere contenuti AI-free (al punto che boh, prima o poi forse ci toccherà scriverlo da qualche parte per distinguerci da altri che ormai vanno col pilota automatico), di conseguenza ci piacerebbe non vederne, specialmente qui su LS dove mediamente gli utenti sono più consapevoli. D'accordo con altri, bene invece le discussioni sull'argomento, che comunque non è possibile ignorare visto l'impatto che sta avendo.
Unknown parent