Salta al contenuto principale


Tentativo di lanciare l'hashtag #GenteCheFediGioca – dopo aver intasato la locale di dibattimenti multipi incrociati sul #GiocoDiRuolo, @Robercrantz @lvl3GlassFrog e me medesimo, da ora anche noti come "I Tre Pisquani", ci siamo procurati la metaforica stanza su Discord (sigh, dannati imprenditori yankee), abbiamo fatto una monosessione di #Microscope e ora un'avventura di #CaniNellaVigna. Questo secondo gioco andrebbe riscoperto, riproposto e smanettato cribbiolina...

reshared this

in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl è un gioco Western ambientato in una versione fittizia dello Utah mormone in cui si giocano preti sceriffi a malapena ventenni (appunto i Cani) che il consiglio centrale della chiesa manda a girare per le parrocchie, così da consegnare la posta e mediare le situazioni di conflitto tenendo in conto la dottrina del culto – che ovviamente è contraddittoria, i Cani sono ragazzini, e in un villaggio rurale patriarcale di 100 persone c'è tanta sofferenza.
@Robercrantz @lvl3GlassFrog
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl ora sono combattuto fra giocare una partita a CnV in cui tutti i personaggi sono cani antropomorfi, senza alcun effetto meccanico ma solo per l'estetica alla "Maus" o "Blacksad", e fra stilare un elenco di GDR in cui per premessa si giocano animali antropomorfi (perché ovviamente autismo rampante).
@Robercrantz @lvl3GlassFrog
in reply to cretinodicrescenzago

@sans_serif_girl Riguardo al secondo punto, esiste un interessantissimo gioco di ruolo di Usagi Yojimbo (parlo della prima edizione; non conosco bene la seconda) che quando lo lessi mi sembrò davvero ben fatto, rendeva bene quell'atmosfera da samurai dei fumetti (anche se il fatto di scegliere di essere un orso, congilio, cane, o quello che vuoi era quasi puramente estetico)
in reply to cretinodicrescenzago

Purtroppo l'autore ha scelto di togliere dal commercio l'edizione originale perché lo considera un'opera troppo ingenua e giovanile (capisco, però...) e ci vuole un po' di magheggio per trovarla, mentre la casa editrice che lo ha tradotto in Italia ha la bellissima abitudine di non fare mai l'edizione digitale (e a volte nemmeno fornire il PDF dei prontuari stampabili)... Però le illustrazioni non sono male
narrattiva.it/it/shop/libro/ca…
@Robercrantz @lvl3GlassFrog
Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
in reply to cretinodicrescenzago

non potrei mai spendere 25 euro per un gioco che si chiama cani nella vigna dove i protagonisti non sono dei cani vignaioli, però concordo che le illustrazioni siano molto carine
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl puoi spendere 5 noccioline e assumere @lvl3GlassFrog perché te lo faccia provare senza dover comprare tu il gioco, io e @Robercrantz siamo aggiungibili per 2 noccioline extra ognuno.
in reply to cretinodicrescenzago

ma le noccioline ve lo do comunque senza bisogno di fare alcunché, noccioline o altra frutta secca di vostro gradimento. giocare con me non è molto divertente perché le regole non le capisco mai veramente e tendo a perdere il filo e bho penso che il gdr sia un modo carino di stare insieme ma non sono adatta io
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl posso chiederti che GDR hai provato finora? Perché nella mia esperienza una grossa fetta di persone che "non capiscono i regolamenti" in realtà sono state mollate a fare le loro prime partite con giochi estremamente complicati ed estremamente di nicchia spacciati in malafede come titoli introduttivi, modello genitore che scaraventa la prole nell'acqua alta per poi asserire che ha insegnato a nuotare.
@lvl3GlassFrog @Robercrantz
in reply to cretinodicrescenzago

ma guarda io ho problemi a capire anche le regole della briscola sicché non credo sia questo il caso anche perché ho sempre trovato persone abbastanza pazienti sul mio cammino che hanno anche tentato di semplificarmi la vita. è che io mi metto lì quando mi spiegano, cerco di concentrarmi ma la mia mente non ce la fa, vaga per i cazzi suoi.
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl La domanda su cosa hai provato imho non è banale, perché al di là di quanto siano complicate le regole, è anche questione di trovare giochi e premesse che risuonano bene con noi ^^

Per capirci, il Dungeon Crawler più bello e col regolamento meglio scritto del mondo non toccherà mai le mie corde perché mi annoia la premessa del gruppo di avventurieri che va a caccia di tesori in posti labirintici 😅

in reply to Robercrantz

@sans_serif_girl Ah e per la briscola figurati; a me devono spiegare le regole ogni volta perché non riesco mai a impararle e ogni volta sono una tabula rasa 😅

Comunque, se posso azzardare una previsione, imho nel catalogo di Nessundove qualcosa che tu possa trovare interessante dovrebbe esserci, magari Avventure Pennute se vogliamo restare in tema di animali antropomorfi che fanno cose 😅
nessundove.it/shopping/avventu…

(più in generale nessundove.it/shopping/ )

in reply to Robercrantz

@sans_serif_girl Oddio ma in pratica è Ducktales (o, meglio ancora, le storie di Barks) senza il marchio Disney? Cosa mi hai fatto scoprire! ✨
in reply to GlassFrog

sì, l'ispirazione è proprio Ducktales, però la serie originale, visto che qui Qui Quo Qua sono un'unica entità con una sola personalità ^^

@sans_serif_girl @cretinodicrescenzago

in reply to Robercrantz

@sans_serif_girl Bene, perché io sono più legato al canone di Barks, essendo cresciuto leggendo le sue storie! La prima serie di Ducktales prendeva molto da lui ✨ (E poi ci sono state diverse scelte dubbie nella nuova serie, come l'aumento esponenziale del fantasy, il cambio di personalità di Archimede, o la diversa backstory di Amelia, che mi hanno lasciato molto perplesso 🫠)
in reply to GlassFrog

@sans_serif_girl Beh, anche la seconda le sue belle ispirazioni Barksiane ce le aveva, dai. E anche il fatto che stavolta non abbiano tolto di mezzo Paperino fa tanto ^^

A me complessivamente la seconda serie è piaciuta devo dire. Le perplessità su Amelia e soprattutto Archimede le ho avute anch'io, ma nel momento in cui ho smesso di pensare alla fedeltà dell'adattamento ai personaggi con cui sono cresciuto ho cominciato a godermelo molto di più ^^

in reply to Robercrantz

Le ispirazioni c'erano, però la nuova serie aveva un tono completamente diverso secondo me, era molto più fantastica. I fumetti sono decisamente più "realistici", e questo per me fa tanto

Cavoli, ma sai che non mi ricordavo che non ci fosse Paperino nella prima? E sì che da piccolo la guardavo! 😮

Anch'io a un certo punto ho cominciato a non considerare più la fedeltà al fumetto, ma la serie comunque non mi ha fatto impazzire. Ricordo che trovai l'ultima stagione un po' pesante ⬇️

in reply to GlassFrog

perché mi aspettavo più trama, invece erano ancora una volta episodi autoconclusivi. Avrebbero potuto fare molto di più 🫠

Anche l'episodio finale non mi piacque per niente, ma ormai penso di averne rimossa buona parte 🫣

in reply to GlassFrog

Ci sta; è passato un po' di tempo e anch'io non ricordo tantissimo del finale, ma ammetto di essermela comunque goduta come serie.
Anche quella anni '90, rivista oggi imho ne esce un po' malconcia sotto alcuni aspetti 😅

E sì, nella serie originale Paperino si arruola in marina e deve lasciare i nipotini a Zio Paperone, che è il motivo per cui vivono tutti assieme ^^

in reply to Robercrantz

ho giocato poche cose, tipo sì oscuro signore, dixit, munchkin, betrayal at the house on the hill, chez geek e terra mystica come giochi da tavolo. poi ho giocato tre campagne molto lunghe di besm, una media di dnd 5e, e ora sto giocando a una di mutants and masterminds. per quanto riguarda i gdr non sono brava a ruolare ma a parte quello è più un discorso di cadenza e composizione del party. ma nei giochi da tavolo non c'ho mai capito una sega, anche se me li rispiegano tremila volte.
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl Non conosco bene BESM, ma ti posso dire che anche solo Cani nella Vigna è molto più intuitivo a livello di meccaniche rispetto agli altri due che hai menzionato!
Per il ruolare, invece, a mio parere tutti ne sono in grado (ansia sociale a parte 🫣): basta avere una vaga idea della personalità del personaggio, nessuno si aspetta interpretazioni struggenti. Se la tua interpretazione ti fa divertire insieme al gruppo allora lo stai facendo bene ✨
in reply to ragazza senza grazie

l'essere in grado di ruolare immagino presupponga che unə condivida un minimo le motivazioni del suo personaggio, nel mio caso non è quasi mai così perché i gdr a cui ho giocato/gioco prevedono un party di gente che si aggrega per giungere a obiettivo x, una cosa che io nella vita reale non faccio perché per citare nanni moretti "il mio problema è che non mi piacciono gli altri" e non riesco a immedesimarmi in una persona che fa tutto l'opposto di ciò che farei normalmente. mi diverto comunque, però ho questa difficoltà in più.
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl Ok, non l'avevo pensata sotto questa ottica. A volte nel mio gruppo ho notato che succede che finiamo con l'interpretare noi stessi nel nostro personaggio; anche questo va bene (e se giochi con persone con cui ti trovi bene non dovrebbe essere un problema né per te né per loro)
Comunque, l'importante è divertirsi: se ti sembra di "lavorare" quando ruoli allora c'è qualcosa che non va, ma negli altri casi sei a posto ✨
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl lascio spazio a @cretinodicrescenzago che imho è in grado di farti una bella disanima sulla materia, però considera che, al di là del fatto che la sintonia tra giocatore e personaggio non è necessariamente legata a doppio filo alla capacità di "ruolare", c'è anche il convitato di pietra dei GdR in cui... beh non abbiamo un personaggio 😅

In Sì Oscuro Signore ti è venuto più facile giocare il servitore che cerca di salvarsi inventando scuse rispetto al resto? ^^

@lvl3GlassFrog

in reply to Robercrantz

ma sai in sos va tutto molto veloce, se non inventi una scusa convincente per incolpare un'altrə dell'accolitə di rigor ti becchi subito l'occhiataccia ed è così che io sono morta innumerevoli volte. però è tutto molto buffo e divertente quindi non ho avuto grossi problemi a parte appunto che muoio sempre io ma non lo vedo come un problema è più il mio tratto distintivo
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl Per curiosità, tra tutti i giochi da tavolo come ti sei trovata con Sì Oscuro Signore? Perché alla fine anche quello puoi farlo rientrare nella macrocategoria dei GdR e se ti è piaciuto e ti stato facile giocarlo, abbiamo trovato un elemento importante per capire cosa ti potrebbe piacere ^^

Gli altri GdR citati mi pare siano tutti nel filone tradizionale; se cerchi qualcosa di diverso c'è un mondo lì fuori che ti aspetta ^^

@cretinodicrescenzago @lvl3GlassFrog

in reply to Robercrantz

lì bene, anche se sono sempre morta alla fine perché non so dire le bugie e quindi le tre occhiatacce me le beccavo tutte però quello nonostante tutto è un gioco che mi garba
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl Perfetto, è un ottimo punto di partenza ^^
Ora, scusa se ti inonderò di link su più toot, ma vediamo se tra le premesse di questi (che riassumerò male, lo so) c'è qualcosa che ti potrebbe piacere ^^

Morte nel Saloon: geeckoonthewall.itch.io/death-…
La Morte è entrata nel saloon e ci scruta. Facendo domande provocatorie, cercheremo di spostare la sua attenzione sullɜ altrɜ, sperando di scamparla.
Concetto simile a Sì Oscuro Signore, come vedi ^^ ⤵

in reply to Robercrantz

@sans_serif_girl
Il Gusto del delitto: narrattiva.it/it/shop/libro/il…
In una casa di campagna inglese le relazioni tra i personaggi porteranno a un delitto. Chi muore alla fine del 1º atto, nel 2º diventerà il detective che dovrà sbrogliare la matassa.

Damn the Man, Save the Music!: dreamlord.it/prodotto/damn-the…
Siamo commessi di un negozio di Dischi sull'orlo del fallimento. Abbiamo un'unica caotica giornata per cercare di salvare qualcosa che amiamo. Ci riusciremo? ⤵

in reply to Robercrantz

@sans_serif_girl
The Quiet Year: narrattiva.it/it/shop/fantasy/…
La nostra comunità cerca di ripartire dopo l'apocalisse. Abbiamo solo 1 anno di tempo prima che arrivi l'inverno e con esso gli emissari del gelo a vanificare tutto ciò che abbiamo fatto.

Community Radio: thoughtcrimegames.itch.io/comm…
Giocheremo improvvisando una trasmissione radiofonica della radio di una bizzarra cittadina, in cui un misterioso concilio impone strani e assurdi decreti alla popolazione.

in reply to Robercrantz

@sans_serif_girl
Microfiction: dreamlord.it/prodotto/microfic…
Il GdR delle Webserie. Dividendoci a turno nei ruoli di Mondo, Protagonista e Pubblico, cercheremo di creare una serie coinvolgente ^^

Fiasco: bullypulpitgames.com/products/…
Praticamente il gioco di ruolo dei fratelli Coen. Sfrenata ambizione, scarso controllo degli impulsi e stupidità non tanto latente, creeranno situazioni esplosive in cui i nostri protagonisti finiranno molto male

(Ok, la smetto qui 😅)

in reply to Robercrantz

grazie del tempo che hai perso! quello che mi ispira di più è Damn the Man, Save the Music! perché anche se bisogna collaborare per raggiungere l'obiettivo è un obiettivo che avrei sposato a suo tempo, da grande frequentatrice di negozi di dischi
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl
Guarda, è uno dei miei giochi preferiti proprio per il tipo di fiction che veicola ^^
Non è una recensione, quindi ti consiglierei altro sul web per capire se fa al caso tuo, ma l'ho amato così tanto che ho dovuto farci il primo vero post su log 😅

log.livellosegreto.it/robercra…

Comunque non si è obbligati a collaborare, nel senso che ognuno può dare priorità a un suo obiettivo personale, ma hai meno possibilità di ottenere il finale "buono" ^^

in reply to Robercrantz

@sans_serif_girl Cavoli, bella la recensione! Se ci fosse un quarto ci giocherei volentieri 👀
in reply to GlassFrog

beh, la butto lì... se a @sans_serif_girl andasse e avesse voglia / tempo di unirsi ai Tre Pisquani, saremmo abbastanza per provarlo ^^

@cretinodicrescenzago

in reply to Robercrantz

volentieri ma non ora che ho due esami da preparare per settembre 😭
Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl non c'è problema, anche perché dopo questa settimana credo che comunque il gruppo non riuscirebbe a beccarsi online prima di settembre ^^
in reply to Robercrantz

da metà settembre in poi (non troppo poi ché avrò altri esami) ci posso stare ✨️
in reply to Idiran Xoxarle

@idiran @sans_serif_girl Sì, ricordo anche che uscì una versione generica non ufficiale del sistema (qualcosa come "D.O.G.S.", se non erro?) per ovviare al fatto che in madrepatria non fosse più in commercio, ma per fortuna noi in Italia non abbiamo questo problema 😌