La vicenda si apre in un tipico diner della provincia americana. Servi ai tavoli, accompagna la conversazione (eng sub ita) con moglie e clienti, abituali e molesti. Ma c'è ben altro (meno tipico) come mostra il finale della demo. Piacevolissima prova, nonostante la grafica sofferente che il mio hardware da discarica ha solo peggiorato. Esce a fine mese (23Ott)
demoSteam
store.steampowered.com/app/221…
While We Wait Here on Steam
Share thoughts and hot food with your last ever clients, as you wait for the world to end.store.steampowered.com
Questa voce è stata modificata (5 mesi fa)
Archimed3
in reply to Archimed3 • • •Over the Game reshared this.
Archimed3
in reply to Archimed3 • • •€4,50 ottimo! Sorpreso (e preoccupato 🤭 ). Ci sta dai, ma soprattutto come si fa a non amare #videogiochi #indiesegreti anche solo per le promesse che fanno? Stasera mi sacrificherò per il bene comune spendendo euri, vediamo un po'.
Tra l'altro uno dei rari casi in cui ci sono persino i sottotitoli in italiano oltre che (se la demo non ha detto il falso) tutto doppiato in inglese.
aggiornamento: aggiungendo un euro ci mettono anche un altro gioco che sembra interessante
store.steampowered.com/bundle/…
Save 37% on Tales of Two Bonds on Steam
store.steampowered.comArchimed3
in reply to Archimed3 • • •Sono pure italiani delle Marche. Ma che bello e inaspettato. Sono contento di non averlo saputo prima, non ne sono stato condizionato. Capitato per caso sotto tra altre decine e mi ha colpito l'impostazione e l'idea di fondo.
Ho finito la parte della demo e i primi episodi. Scritto bene, piacevole da seguire. Di fatto è una storia su binari con piccoli incarichi (nei commenti si parla di un paio d'ore e poi nel caso altri punti di vista da altri personaggi). Intanto bene così a prescindere
Francesco Toniolo
in reply to Archimed3 • • •Archimed3
in reply to Francesco Toniolo • • •Da giocatore (e basta) ho visto del talento nel racconto in quest'ultimo lavoro, nella rappresentazione della scena, nei tempi. Molto sui binari, ma anche l'illusione di essere lì a vivere la situazione.
Poi forse è normale lavorando con un budget presumo ridottissimo, manca tutto ciò che renderebbe la parte visiva degna del resto. L'aspetto è sofferente, una bozza, ma il resto vola alto
Archimed3
Unknown parent • • •Per la grafica più che altro intendevo che l'avrebbe meritata. Già così va bene. Se è ciò che gli permette di esistere come esperienza narrativa, ludica, è un buon compromesso.
Comunque in mezzo ad altro ha degli scorci niente male, sto catturando qualche screenshot
Archimed3
in reply to Archimed3 • • •Aggiornamento su #WhileWeWaitHere
La vicenda cambia tono varie volte, ma sempre fra "horror" e drama, episodi raccontati dai personaggi che visiteranno il locale, spesso rivissuti da noi in prima persona. Personalità forti, lasciano una traccia
Le scelte nei dialoghi non so se avranno un impatto, per ora solo dentro di noi in base allo sviluppo. La parte attiva (preparazione pasti o altri minigiochi) è ridotta ma gradevole
Prima ora sub-ita
youtu.be/N6EqVQwQVxY
#videogiochi #indieSegreti
- YouTube
youtu.beArchimed3
in reply to Archimed3 • • •#WhileWeWaitHere
La parte che mi è piaciuta meno è quella che forse può insegnarci qualcosa sui rapporti con gli sconosciuti (ma dedico un post a parte).
Il fatto è che durante la prima richiesta di un parere su fatti generici, non sappiamo chi abbiamo di fronte ne il contesto. Con la seconda, a fatti acquisiti, potremmo rimediare, ma se lo facciamo il gioco la considera una contraddizione e ci punisce negando l'epilogo del personaggio
Finale
youtu.be/lCrPYaVKWHc
#videogiochi #indiesegreti
- YouTube
youtu.be