Salta al contenuto principale


Facciamo il punto dei grigioverdi:

Cingolani, l'"ambientalista" del Mo' Vi Mento cinque stellette che non sapeva nemmeno tenersi una mascherina in faccia, è finito nel CDA di Leonardo SPA per meriti acquisiti sul campo.

Baerbock, la ministra degli esteri tedesca grigioverde, per le spiccate doti guerrafondaie con cui ha meritato anche una copertina sullo "Spiegel" in tuta mimetica, dopo aver rinunciato alla cancelleria è candidata alla presidenza dell'assemblea generale ONU.

Maledetti.

in reply to Carlo Gubitosa

L'immagine mostra un uomo anziano con occhiali, con un'espressione di forte frustrazione o rabbia. Indossa una giacca marrone e una maglia grigia. La sua bocca è aperta in un grido, e la sua mano è alzata vicino al viso, come se stesse esprimendo un'imprecazione. Sullo sfondo, si vede un edificio con finestre e una strada. In basso, c'è un testo in grassetto che recita "MALEDETTTTTTTTT!!!!", che sembra essere una rappresentazione visiva della sua esclamazione.

L'immagine mostra un articolo di notizie da Investing.com. Il titolo dell'articolo, in blu, recita: "Ministro degli Esteri tedesco Baerbock candidata alla presidenza dell'Assemblea Generale ONU - Handelsblatt". Sotto il titolo, c'è una breve descrizione: "Investing.com -- Annalena Baerbock, Ministro degli Esteri tedesco, è pronta ad assumere un ruolo di primo piano alle Nazioni Unite a New...". L'articolo è stato pubblicato 1 ora fa. In alto a destra, c'è un piccolo riquadro con un'immagine di un giornale aperto con la scritta "WORLD NEWS" e una penna blu.

La copertina della rivista "Der Spiegel" del numero 18 del 30 aprile 2022 presenta un'illustrazione di tre figure in uniforme mimetica. Al centro, una donna con una giacca antiproiettile e una camicia bianca tiene un girasole, simbolo di pace. Ai suoi lati, due uomini in uniforme mimetica, uno con un fucile, rappresentano forze armate. Il titolo "DIE OLIVGRÜNEN" (I Verdi d'Olio) è in grande evidenza, con la sottotitolo "Frieden schaffen mit mehr Waffen: Die Mobilmachung der Ökopartei" (Creare pace con più armi: La mobilitazione della partito ecologista). In alto a sinistra, un riquadro con l'immagine di un'industria in fiamme e il testo "IM STAHLWERK Die Eingeschlossenen von Mariupol" (Nella fabbrica di acciaio: I bloccati di Mariupol).

L'immagine mostra una pagina web della Leonardo, una società italiana. La pagina è suddivisa in sezioni con un menu di navigazione in alto. Il menu include le opzioni "l'azienda", "innovazione e tecnologia", "sostenibilità", "business", "carriere", "investitori", "media hub" e "fornitori". La sezione attiva è "Composizione", che si concentra sul Consiglio di Amministrazione.

Nella sezione "Consiglio di Amministrazione", sono elencati due membri con i loro nomi e cognomi: Stefano Pontecorvo e Roberto Cingolani. Ogni membro ha una sezione con informazioni dettagliate. Per Stefano Pontecorvo, la data di nascita è 1957, il ruolo è Presidente Esecutivo (non indipendente), la data di prima nomina è 2023, e le azioni detenute alla fine del 2023 sono nulle. Per Roberto Cingolani, la data di nascita è 1961, il ruolo è Amministratore Delegato e Direttore Generale, la data di prima nomina è 2023, e le azioni detenute alla fine del 2023 sono nulle.

Il design della pagina è professionale e informativo, con un layout chiaro e ben organizzato.

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizzata: 3.418 Wh