Salta al contenuto principale


Cosa ne pensa il Fediverso del fatto che il 4 ottobre starebbe tornando festa nazionale?

Condivido l'entusiasmo della donna delle pulizie, che stamattina mi ha reso edotta della novità, per un giorno di festa in più, però mi ha anche dovuto spiegare che diamine avremmo dovuto festeggiare, perché chi cavolo l'ha mai festeggiato San Francesco? Si festeggia da qualche parte in Italia (a parte ad Assisi, immagino)?

ilfattoquotidiano.it/2025/09/1…

reshared this

in reply to Baylee

@Baylee :ms_aromantic_flag: mi pare degno di essere festeggiato almeno quanto il santo patrono di una città dove non abito e dove col cavolo vado il giorno del santo patrono, visto che ho la possibilità di farmi un giorno di ferie facendo quello che voglio

perché chi è che lavora nello stesso comune in cui vive, ormai?

(anche supponendo di voler festeggiare il santo patrono del proprio paese, e di abitare ancora nel proprio paese, entrambe le cose non banali)

in reply to Elena ``of Valhalla''

da piccolo mi ricordo la festività di san Francesco.
E preferisco quella che un san Patrizio con la sua birra (con Francesco starebbe benissimo il vino novello)
in reply to Baylee

ho un ricordo di scuola, la maestra ci parlava di lui
Direi che è tutta da costruire 😀
in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla io vivo nel comune dove lavoro (ma solo perché mi sono trasferita di recente) ma non ho mai fatto festa per il patrono, quindi non so nemmeno bene cosa si faccia, a parte una messa speciale (suppongo?) 😅
in reply to Baylee

@Baylee :ms_aromantic_flag: che io sappia ci sono posti che fanno messa, processione con statue, festa di paese, mangiate varie

A Como ad esempio fanno 3 giorni di fiera con cibo locale e... boh, altre cose, le volte in cui ci sono andata è stato per il cibo 😁

(e non son sicura se il palio del Baradello è correlato alle feste per il patrono, o se capita solo più o meno nello stesso periodo)

Altri posti credo che facciano una messa e via.

in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla nel paese dov'ero prima facevano la processione, qua non ne ho la più pallida idea, ma forse un po' di mercatino. Secondo me, giusto perché sennò si presentano in due gatti 😂
in reply to Baylee

a noi ci interessa solo una cosa: si lavora o no?
Se non si lavora ok, festeggiamo qualunque cosa. Se si lavora allora no, siamo contrarie.
#TheEnd

reshared this

in reply to Smila Blomma

@SmilaBlomma sì, be' anche a me pare l'unica cosa rilevante (un motivo laico per festeggiare si trova sempre), ma mi chiedevo se in qualche parte d'Italia ci fosse una qualche tradizione festiva 😂
in reply to versodiverso

@versodiverso sì, mi sembra di capire che non fosse una festa chissà quanto sentita
in reply to Smila Blomma

@SmilaBlomma Potrei concordare, però...

Molti contratti (quelli del pubblico impiego...) prevedono 4 giorni di ferie chiamati "festività soppresse", di cui chi lavora può usufruire quando preferisce.

Visto che sicuramente si vorrà reintrodurre la festività "senza oneri per lo stato", immagino che per chi lavora con quei contratti significherà avere un giorno in meno di libertà di scelta e uno in più scelto dal governo di minoranza.

in reply to Pare 🚲 🌞

@Pare @SmilaBlomma da quello che ho letto sono stati stanziati dei fondi per coprire le spese. Il "senza oneri aggiuntivi per lo Stato" si riferisce al non organizzare festeggiamenti ufficiali, ma a limitarsi a iniziative e progetti nelle scuole.
in reply to Baylee

Qui non cambierebbe niente. A Bologna il 4 ottobre è san Petronio (patrono) per cui nel capoluogo e in diversi comuni limitrofi¹ è un giorno festivo.

¹anche se i comuni limitrofi hanno i propri patroni hanno preferito optare per il festivo bolognese, relegando semplici messe quando toccherebbe al proprio.

Es. San Lazzaro di Savena avrebbe il patrono appunto il 17 dicembre ma si "ferma" il 4 ottobre. 🤷

in reply to AL.FA

@ALFA
Ne ho una vaga memoria. (#GenteDiUnaCertaEtà)
Il primo ottobre cominciava la scuola e subito c'era sto giorno festivo...
in reply to Alberto

@Alberto @ALFA
Infatti chi andava in prima elementare era chiamato "remigino" perché il primo ottobre è san Remigio.

Matteo Zenatti reshared this.

in reply to Fighen

@Fighen ma è soppressa, quindi è stato punito per il suo peccato!🤣
in reply to Alberto

@Alberto Io sono giovane non l'ho mai festeggiato, che dici, sono retroattivi, quelli passati di cui non ho usufruito, me li posso far aggiungere alle ferie dell'anno prossimo 🤣? @ALFA @lasiepedimore

Baylee reshared this.

in reply to Alberto

@Alberto @ALFA
Ah ecco, ricordavo anch’io così .
Nel secolo scorso.
Anche l’Epifania non era festiva e poi ricompresa.
Non ricordo quando sia stata abolita la festa del 4 ottobre.
Per un anno, mi pare, abbiamo avuto il 17 marzo. Poi tolta.
Però al lavoro avevamo 4 giorni di recupero festività soppresse, oltre le ferie.
in reply to Baylee

@eccosilvia
Bè, dai! Nel 2061 potrei ancora esserci... 🤞🤘🌶️
in reply to AL.FA

@ALFA oh no, praticamente vi hanno "fregato" un giorno di festa in più
in reply to Baylee

ogni giorno festivo in più che tiene lontanə dal lavoro è benvenuto per quanto mi riguarda, spero solo non ci tolgano una festività soppressa e quindi di fatto non cambierebbe nulla
in reply to ragazza senza grazie

@sans_serif_girl teoricamente no perché non rientra tra le festività soppresse retribuite, ma sappiamo anche quanto questo Paese sia... creativo.
in reply to Baylee

vabbè e poi tocca a Santa Caterina? E poi quelli d’Europa? Però San Benedetto deve tornare a essere il 21 marzo!
in reply to Fighen

@Fighen e con questo scopro che l'Europa ha un patrono e due compatroni e quattro compatrone (e non ho idea della differenza: il patrono ogni tanto va in ferie e ha bisogno di chi lo sostituisce? Boh).

it.wikipedia.org/wiki/Santi_pa…

in reply to Baylee

San Francesco è anche patrono dei Lupetti e delle Coccinelle (scout). Nella mia vecchia parrocchia a Venezia, San Francesco della Vigna, si fa(ceva? Credo ora non sia più sede parrocchiale) messa solenne. La vera festa parrocchiale con tanto di processione e sagra si fa(ceva?) però a Sant'Antonio da Padova, coi primi caldi.
in reply to lelevup! 🍰

@lelevup che santo incredibilmente affaccendato! Però la festa rientra nello standard più diffuso di festa patronale, non è che fosse festeggiato in maniera speciale...
in reply to Baylee

@Dunpiteog Una scusa in più per avere una giornata di lavoro in meno.
Cosa penso io? Sono preoccupata: ripristinare le feste religiose temo sia un passo per levare via quelle laiche (tipo il 25 aprile).
in reply to Elena Brescacin

@talksina @Dunpiteog sì, è l'unica cosa che non mi vede entusiasta. Immagino che non vedrò mai ripristinato il 20 settembre che ci ha rubato Mussolini.