Salta al contenuto principale


🔍 Qwant o SearXNG? Ecco il dilemma! 😏

Da una parte c’è Qwant: elegante, europeo, semplice da usare... ma con un piccolo segreto: per anni ha preso in prestito i risultati da Bing.
Negli ultimi tempi sta cercando di diventare più indipendente (anche grazie a Ecosia), ma il suo codice resta chiuso e un po’ misterioso. 🤫

Dall’altra parte c’è SearXNG:
💻 open-source, trasparente, senza tracking, personalizzabile al 100% e, se vuoi, pure ospitabile sul tuo server.
Nessuna pubblicità invasiva, nessuna azienda curiosa a frugare tra le tue ricerche… insomma: la vera privacy è qui. 🚀


📊 Confronto rapido

Privacy

  • Qwant: Buona, ma con tracce di Bing e CNIL (2025)
  • SearXNG: Ottima, nessun tracking, anonimato elevato

Trasparenza

  • Qwant: Codice proprietario
  • SearXNG: Open-source e configurazioni visibili

Autonomia

  • Qwant: In crescita (progetto EUSP)
  • SearXNG: Totale, istanze autogestite

Facilità d’uso

  • Qwant: Immediato e semplice
  • SearXNG: Richiede configurazione o uso di istanze pubbliche

📌 Conclusione?
Se vuoi qualcosa di pronto e immediato → Qwant.
Se invece la privacy per te non è uno slogan ma un requisito, SearXNG è il tuo migliore amico (anche se dovrai sporcarti un po’ le mani). 😉

Snow reshared this.

Unknown parent

gotosocial - Collegamento all'originale
Snow GoTo

⚔️ Brave Search vs SearXNG: azienda contro ribelli del web

Brave Search 🏢
Motore di ricerca gestito da Brave Software Inc.
Codice chiuso, ma promettono privacy.
Ha un proprio indice di ricerca: risultati coerenti, zero personalizzazione.
In pratica… ti fidi dell’azienda o niente.

SearXNG 🏴‍☠️
Motore di ricerca open source, creato e gestito dalla comunità.
Nessun indice proprio: pesca da più fonti, tutto configurabile da te.
Massima privacy, puoi anche auto-ospitarlo.
In pratica… il web lo domini tu.

💡 Brave Search: comodo, ma aziendale.
💡 SearXNG: più anarchico, ma 100% tuo.

reshared this

in reply to Snow GoTo

solo una precisazione: SearXNG non ha un indice indipendente, cioè è un meta-motore: cioè si può configurare in modo che da utilizzare tanti motori di ricerca tra cui anche qwant.

Ma si può utilizzare facendogli fare richieste anche a bing o google volendo.

Quindi sì è vero che aumenta la privacy (io lo uso self-hosted su un VPS) ma comunque si "può" appoggiare a bing, google, brave ecc.

in reply to

Si, certamente, se vuoi può farlo. P.s. Anche io ho il mio Self-Hosted😉