Salta al contenuto principale


È totale panico in queste ore per l'arrivo di un nuovo studio sul glifosato che prova la sua cancerogenicità e pericolosità dopo anni di rassicurazioni da molte autorità sanitarie. Facciamo chiarezza, per quel che è possibile. 1/5
in reply to Pills of Science🧬🦋

Questo nuovo studio italiano dell'Istituto Ramazzini ha condotto un'analisi a lungo termine sui ratti. La conclusione è chiara: il glifosato causa il cancro negli animali esposti anche alle dosi considerate normalmente accettabili. Questo si pone in contrasto alle dichiarazioni dell'EFSA. 2/5
in reply to Pills of Science🧬🦋

Per chi non lo sapesse, l'autorità europea EFSA svolge le analisi che sono considerate nel mondo tra le più accurate e robuste tali da essere anche un punto di riferimento per tutti. 180.000 pagine, 2.400 studi valutati, 90 esperti e 27 autorità nazionali: l'EFSA pubblica i risultati. 3/5
in reply to Pills of Science🧬🦋

Ora arriva questo nuovo studio italiano che desta preoccupazione ma a me PARE (ripeto PARE, è la mia posizione anche perché bisogna verificare) di vedere qualcosa di simile allo studio Séralini del 2012. Portarono prove di cancerogenicità usando ratti predisposti ai tumori e campioni di...4/5

RFanciola reshared this.

in reply to Pills of Science🧬🦋

...piccole dimensioni. Studio ritirato. Ora con lo studio di Ramazzini mi sorgono dubbi. La tabella 1 mi desta qualche leggero sospetto guardando i risultati dell'analisi statistica impiegata. Qualche dubbio anche sulla revisione. Questo nuovo studio è veramente più forte della valutazione EFSA? 5/5
in reply to Pills of Science🧬🦋

Se ricordo bene, l'Istituto Ramazzini ha sempre avuto una posizione avversa al glifosato e sui risultati delle sue ricerche più volte sono stati sollevati dubbi.