A Londra molte più persone in bici che in auto durante il giorno
Grazie ad un strategia chiara e definita, a #Londra, dal 2017 il numero auto è diminuito del 34%, e il numero di ciclisti è aumentato del 70%. In una città in cui il #trasportoPubblico è davvero eccellente.
Questi sono i risultati che si ottengono quando si realizza l'infrastruttura fatta bene, come già visto a #Parigi.
#BeppeSala, vuoi diminuire il numero di auto a #Milano? Ecco come fare
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
like this
reshared this
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
Unknown parent • • •@kristiana purtroppo l'"odio per i ciclisti" va oltre l'Italia, ed è particolarmente accentuato là dove poche persone vanno in bici, diventando così una "minoranza" a cui sono attribuite responsabilità collettive (riportò come esempio il video di uno statunitense)
L'unica soluzione è avere più persone che vanno in bici, per cui bisogna rendere la ciclabilità più accessibile: se tante donne, e anche i bambini usano la bici, questi fenomeni di odio si smorzano
youtube.com/watch?v=PLXc4zRUj4…
@energia
- YouTube
www.youtube.comreshared this
Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità e Sicofante reshared this.
#2RR - 2 Ruote di Resistenza
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità reshared this.
Pare 🚲 🌞
Unknown parent • • •Recentemente ho visto un articolo (in inglese) sull'odio verso i vegani. Sosteneva che fossero il (secondo) gruppo più odiato e che la ragione fosse principalmente l'invidia, verso chi pratica una scelta percepita come giusta mettendo in discussione le altrui.
L'argomentazione non m'aveva convinto del tutto (così non ho tenuto il riferimento), ma se così fosse, si applicherebbe anche a chi usa la bici, o abita il fediverso… e a molte altre scelte.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità reshared this.
Il Gallo
in reply to Pare 🚲 🌞 • • •reshared this
Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità e Devil reshared this.
Pare 🚲 🌞
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •Si potrebbe rivolgere la stessa domanda anche per altre città.
#StefanoLoRusso, vuoi diminuire l'inquinamento e la gravità degli scontri stradali a #Torino?
Si può, prendendo esempio dalle grandi città europee cui spesso ci si paragona. Quante volte di Torino si sente dire che è o vuol essere la #piccolaParigi?
@energia
reshared this
Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità, Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 e mlcr84 reshared this.
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
in reply to Pare 🚲 🌞 • • •@Pare
Ricordiamo che Torino e Milano sono tra le città più "camminabili" al mondo, non nel senso che eccellono nell'infrastruttura pedonale, ma nel senso che le distanze da percorrere per trovare i servizi sono le più basse in assoluto.
Rendere queste citta ciclabili le trasformerebbe in dei gioielli
wired.it/article/milano-citta-…
@energia
Milano è la città più “camminabile” al mondo secondo Nature
Riccardo Piccolo (Wired Italia)reshared this
Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità, Pare 🚲 🌞 e Ann(in)a reshared this.
lgsp@feddit.it
Unknown parent • • •È una delle cose che dice più soesso, l'ultima volta pochi giorni fa:
imolaoggi.it/2025/05/07/milano…
Per esempio lo aveva detto già 2 anni fa: milanotoday.it/attualita/sala-…
Nel 2021:
newstreet.it/news/beppe-sala-s…
Eccetera
Per quanto riguarda interessi economici ed infrastrutture, come fanno allora Parigi e Londra dove le case certo non costano poco?
E per quanto riguarda quelli che entrano da fuori, Sala è sindaco di Milano ma anche di città metropolitana, che ha delega sul TPL, quindi ha voce in capitolo anche sulla mobilità oltre i confini cittadini.
Quindi dice una cosa, ma mon fa abbastanza per ottenerla, pur avendone il potere. Ci sono 2 ragioni secondo me: crede di non averne un ritorno politico, e non crede nell'efficacia della ciclabilità
Edit: sai che stai insultando un po' di gente che ci ha lasciato la pelle, lasciando mariti e figli? Stai dando del fesso a persone che hanno perso la vita mentre andavano al lavoro per i fatti loro, col mezzo che ritenevano adatto. Molti (me compreso) usano la bici perché è un mezzo pratico, che costa poco, e sì, non inquina. Non si meritano di essere insultati in modo così cinico da te.
Beppe Sala su Milano, smog e auto: un problema da risolvere
Giacomo Dotta (newstreet.it)anacleto
in reply to lgsp@feddit.it • • •Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità reshared this.
lgsp@feddit.it
in reply to anacleto • • •Urca, grazie dell'informazione, ci starò alla larga.
Però quanto riportato in questo caso erano dichiarazioni pubbliche coerenti col passato e presenti anche in altri articoli sullo stesso evento:
quotidianomotori.com/automobil…
Milano, Sala: “Troppe auto in città, serve più trasporto pubblico” - Quotidiano Motori
Gianluca Pezzi (Quotidiano Motori)