Salta al contenuto principale

mastodon - Collegamento all'originale

🧵 La Cina stringe il cerchio su Taiwan: manovre, propaganda e un messaggio a Trump | @lorenzolamperti valigiablu.it/cina-taiwan-usa-… via @valigiablu

reshared this

in reply to Valigia Blu

"Avanzare": è la parola chiave con cui la Cina ha descritto le esercitazioni militari intorno a Taiwan del 1-2 aprile. Un messaggio chiaro: ridurre tempi e margini di reazione dell’isola

RFanciola reshared this.

in reply to Valigia Blu

Le esercitazioni sono le quinte dal 2022 e hanno coinvolto forze di terra, mare, aria e missilistiche, oltre alla portaerei Shandong, piĂą vicina che mai a Taiwan

RFanciola reshared this.

in reply to Valigia Blu

Obiettivo dichiarato: controllo completo, simulazioni di attacco, blocco di passaggi strategici. L’intera operazione ha creato un effetto simbolico di accerchiamento
in reply to Valigia Blu

L’esercito taiwanese ha monitorato senza intervenire. Le forze cinesi sono rimaste nella cosiddetta "area grigia", senza violare direttamente le acque contigue dell’isola
in reply to Valigia Blu

La seconda giornata di esercitazioni è stata denominata "Strait Thunder 2025A", segnalando un possibile nuovo ciclo. Più che forza, la Cina ha mostrato rapidità e varietà d’azione
in reply to Valigia Blu

Interessante la strategia comunicativa: attacchi personali al presidente taiwanese Lai, descritto come "parassita" e causa della crisi
in reply to Valigia Blu

Tre animazioni grafiche diffamate lo mostrano come fonte di rovina per Taiwan. Si vuole delegittimare Lai e suggerire un’alternativa ai cittadini taiwanesi
in reply to Valigia Blu

Pechino punta a tre obiettivi: allontanare critiche interne, influenzare l’opinione pubblica di Taiwan, e presentarsi come parte “reagente” verso l’esterno
in reply to Valigia Blu

La tempistica delle esercitazioni non è casuale: arrivano 18 giorni dopo un controverso discorso di Lai, in cui ha definito la Cina “forza straniera ostile”
in reply to Valigia Blu

Anche gli Stati Uniti entrano in gioco: la visita del segretario alla Difesa Hegseth in Asia e le dichiarazioni su Taiwan sembrano aver accelerato la risposta cinese
in reply to Valigia Blu

A Taiwan nessun panico: la borsa ha reagito in positivo. Ma la Cina ha riacceso un clima di tensione, utile a Pechino e, paradossalmente, anche a Lai
in reply to Valigia Blu

PiĂą Pechino mostra i muscoli, piĂą cresce il sostegno al governo taiwanese. Ma la retorica identitaria del DPP rischia di polarizzare ulteriormente il dibattito interno

RFanciola reshared this.

in reply to Valigia Blu

Nel frattempo, la repressione verso voci filocinesi all’interno di Taiwan si è intensificata, tra espulsioni, interrogatori e polemiche sulla libertà di espressione

RFanciola reshared this.

in reply to Valigia Blu

Sullo sfondo, la grande incognita: quale sarĂ  la linea di Donald Trump. Taiwan teme che, una volta trasferita la produzione dei chip negli USA, venga abbandonata
in reply to Valigia Blu

Le esercitazioni del 1-2 aprile non sono solo un messaggio a Taiwan. Sono un segnale all’interno, a Washington e al mondo: la Cina è pronta al confronto, ma alle sue condizioni
in reply to Valigia Blu

Dopo aver lasciato X abbiamo deciso di lasciare anche FB e IG entro dicembre 2025.

Potete seguirci anche su Bluesky:
➡️ bsky.app/profile/valigiablu.it

LinkedIn:
➡️ linkedin.com/company/valigia-b…

Sul canale Telegram:
➡️ t.me/valigiablu

Potete inoltre iscrivervi alla newsletter settimanale in uscita ogni sabato:
➡️ valigiablu.it/iscriviti-alla-n…

Simon Perry reshared this.

⇧