Anche fra chi è impegnato in prima linea su temi politici o sociali si continua ad usare con disinvoltura strumenti come Google, WhatsApp o Instagram…
Ma per chi sta cercando alternative libere, etiche e gestite in Europa, consigliamo di dare un’occhiata a:
🇪🇺 scegli.app
C'è una raccolta curata di social alternativi e servizi Europei stabili, con gruppi proponenti affidabili, rispetto della privacy e basati su software libero per affrancarsi dai #GAFAM! 💪🌱
Scegli App Europee
Scopri come migliorare la tua privacy online, installare sistemi operativi open source, utilizzare social network decentralizzati e servizi web indipendenti. Prediligi software e prodotti europei.Scegli App Europee
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
like this
reshared this
Marco Bresciani
in reply to Devol ⁂ • • •Koofr
@sicurezza
Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Marco Bresciani
in reply to Marco Bresciani • • •EUPL invece di GNU GPL o CC.
@sicurezza
Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Devol ⁂
in reply to Marco Bresciani • • •@AAMfP Facciamo un passo alla volta… sinceramente, al momento non sembra esserci una forte esigenza di una licenza europea, anche se è positivo avere un'alternativa "nostra".
Per curiosità: sai se c’è già qualche progetto che la utilizza? Perché al momento non ne conosciamo nessuno.
@sicurezza
Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Marco Bresciani
in reply to Devol ⁂ • • •Se invece conti anche le mie cazzate 😅 sto convertendo il mio digital garden e i miei progetti alla EUPL.
@sicurezza
Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Devol ⁂
in reply to Marco Bresciani • • •@sicurezza
Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Marco Bresciani
in reply to Devol ⁂ • • •Appena la ribecco te la giro.
@sicurezza
Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Devol ⁂
in reply to Marco Bresciani • • •molto interessante il cloud koofr: koofr.eu/
grazie! Lo segnaliamo a @prealpinux
Posteo è un ottimo servizio ma non permette di creare una email gratuitamente quindi sarebbe meglio elencare solo servizi concorrenziali ai big tech che non abbiano costi d'ingresso ma solo costi extra per servizi supplementari.
@sicurezza
Koofr - One storage for all.
KoofrSicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
prealpinux
in reply to Devol ⁂ • • •@AAMfP
Posteo lo trovi indicato come terza alternativa email su getprivacy.it
Koofr invece lo aggiungo subito!
GetPrivacy.it - la tua privacy è importante
GetPrivacy.it - la tua privacy è importanteMarco Bresciani
in reply to prealpinux • • •Mi stavo anche chiedendo se Briar, Jami e DeltaChat sono "validi".
Non sono europei, ma non ci sono neanche server centralizzati, se è per quello.
Che ne dite?
@devol @sicurezza
Devol ⁂
in reply to Marco Bresciani • • •Per essere considerati davvero "progetti europei", i software devono essere sviluppati in Europa altrimenti si rischia solo di fare una lista di nomi senza coerenza geografica.
Nel caso degli IM, il discorso si complica ulteriormente: non basta che siano europei, devono anche avere una base utente significativa.
Tra tutti, forse l’unico ad avere oltre un milione di utenti attivi è Session, un progetto svizzero e decentralizzato: eylenburg.github.io/im_compari…
Comparison of Instant Messengers
eylenburg.github.ioSicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Andrea
in reply to Devol ⁂ • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Devol ⁂
in reply to Andrea • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Andrea
in reply to Devol ⁂ • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Devol ⁂
in reply to Andrea • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Andrea
in reply to Devol ⁂ • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Andrea
in reply to Devol ⁂ • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Devol ⁂
in reply to Andrea • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
skariko
in reply to Devol ⁂ • • •Solo per amor di completezza: Session è nato in Australia ed è un progetto australiano, poi gli sono praticamente entrati in casa i servizi segreti e hanno avuto la buona idea di spostare la sede in Svizzera! 😁
theguardian.com/australia-news…
Encrypted messaging app developer moves out of Australia after police visit employee’s home
Josh Taylor (The Guardian)Devol ⁂
in reply to skariko • • •skariko
in reply to Devol ⁂ • • •No ma figurati io lo dicevo solo perché magari qualcuno non lo sapeva e mi sembra invece una bella storia curiosa da raccontare! Tra l'altro il fatto che siano scappati dall'Austrialia (pessimo ambiente per le leggi sulla privacy) è un aneddoto sostanzialmente positivo per me 😁
Se ricordo bene Session è decentralizzato e i nodi sono gestiti anche da utenti privati e in mezzo ci stanno le solite criptavalute, la criptovaluta di riferimento dovrebbe essere Oxen.
What Is Oxen? - Oxen | Privacy made simple.
Oxenprealpinux
in reply to skariko • • •@skariko tutto vero, infatti anche io mi ricordavo fosse australiano, poi ieri sono andato a ricontrollare ed ho visto che risultavano essersi spostati in Svizzera.
Attenzione però, da pochi giorni non si appoggiano più sulla rete Oxen, ma su una loro rete di nodi.
Quello che mi lascia un po' perplesso è il discorso delle criptovalute... 🙄
getsession.org/blog/migrating-…
Migrating from the Oxen Network to Session Network - Session Private Messenger
Sessionskariko
in reply to prealpinux • • •wow, questo me lo ero completamente perso.
Ho gli stessi tuoi dubbi sull'articolo linkato, tutto sto entusiasmo per un token, mah... Session mi ha sempre fatto pizzicare il sesto senso, non riesco mai a suggerirla in serenità!
Devol ⁂
in reply to prealpinux • • •anche mailbox.org/en/ è ottima ed è presente anche nel fediverso con la propria istanza personale: @mailbox_org
poi c'è il fatto che c'è threema che però ha un prezzo d'ingresso (però una tantum) e quindi forse è il caso di aggiungere Session che è gratuito e ha un certo seguito in europa con più di 1mln di download: eylenburg.github.io/im_compari…
e anche sul play store ci sono parecchie recensioni italiane: play.google.com/store/apps/det…
Session - Private Messenger - App su Google Play
play.google.comSicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
esplovago
in reply to Marco Bresciani • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Toad
in reply to Devol ⁂ • • •Paolo Redaelli
in reply to Toad • • •Ma #ufficiozero è italiana!
@devol @sicurezza
Nonno Bruno
in reply to Devol ⁂ • • •Unknhawk
in reply to Devol ⁂ • • •Per esempio Proton in questi giorni ha incontrato difficoltà con le nuove proposte di legge svizzere.
Se domani in Svezia dovessero cambiare le leggi, anche lo storico Mullvad verrebbe messo in difficoltà.
Michele UsherType
in reply to Devol ⁂ • • •dado
in reply to Devol ⁂ • • •Neff
in reply to dado • • •Devol ⁂
in reply to Neff • • •@Neffscape @dado @paoloredaelli si manca parecchia roba, tipo threema in svizzera, peertube e mobilizon in francia,
Vivaldi è tutto open source ha una parte closed vabbè peccato, comunque il team è quello storico di Opera.
invalido_incazzato
in reply to Devol ⁂ • • •cipper 📌
in reply to Devol ⁂ • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
Open Source Italia
in reply to Devol ⁂ • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
dan80
in reply to Devol ⁂ • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
bubu
in reply to Devol ⁂ • • •Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso reshared this.
esse.ci
in reply to Devol ⁂ • • •Ci ho provato per anni ma alla fine ho dovuto adeguarmi. Sei tagliato fuori al lavoro, a scuola, alle attività sportive, a un hobby: tutti usano WhatsApp e non nascondiamoci sul fatto che rifiutarsi di usarlo significa scegliere consapevolmente di isolarsi in certi contesti.