Salta al contenuto principale


mibanda coi colori


Stasera, consigli per gli #acquisti. È l’altro dei due prodotti ordinati la settimana scorsa, e si, stavolta non sono pisciata off, genuinamente non ho roba da lamentarmi, perché non essendo un acquisto tech c’è poca roba che può andare storta… ma solo per ora perché, trattandosi di braccialetti per la #MiBand (3, ma detti compatibili con anche altri modelli), da #Amazon per giunta, l’allegria non può durare all’infinito!!! 😻️
Sono 6 in totale, nei #colori: nero, turchese/acquamarina, viola medio-scuro, bianco+grigio, bianco+arcobaleno, rosso+arcobaleno. Questa grande varietà è una gran #goduria… anche per questo non ho comprato su AliExpress; avrei risparmiato non più di 2 euro, su un ordine di circa 9 euro, ammazzandomi per trovare colori belli da comprare separati. 🥴️ (L’inserzione dovrebbe essere: amazon.it/Cinturino-Cinturini-….)
Il motivo per cui ho comprato questi di tessuto (di #nylon, ma non so come capire se è una bugia) è semplice: i #cinturini di gomma che comprai anni e anni fa (dopo che si ruppe quello stock!), si sono via via distrutti, tutti a gradi diversi, al punto che me ne rimangono due paia scarse di ancora utilizzabili (su 20 totali?). E, anche stavolta, credevo di aver postato, ma pare di no, da nessuna parte… 😩️ (Evidentemente l’ho sempre creduto, perché ricordo vagamente di aver più di qualche volta pensato di postare a riguardo, per poi fermarmi pensando che “ah l’ho già fatto”… il dottor Alzheimer ve lo presento un’altra volta, per adesso pensiamo ai bracciali.)

Ecco, ho preso questi, e non altri di gomma, perché con questo materiale parevano un po’ più premium (beh, e il prezzo per singolo oggetto in effetti è più alto)… e mi sa che sono più premium in generale: non solo l’aggancio per la #smartband (che è comunque in gomma) sembra più robusto e resistente, ma ‘sta stoffa è abbastanza comprimibile, quindi al polso è molto più comodo appoggiandomi, per esempio, sulla scrivania, riesco a tenerlo meglio. E ora, per quanto 6 non siano tantissimi, posso comunque sfiziarmi a cambiare colore ogni tot giorni. 🙊️

Non ho fatto esperienza di svantaggi, e anche la chiusura a velcro mi piace, è bella comoda… ma ho paura che, a furia di aprire, inevitabilmente si consumerà. Se non fossi una ragazza magica, direi che a quel punto dovrei comprarne di nuovi… e invece, avendo notato che il #tessuto è uguale da entrambi i lati, so già che il brutto giorno lo taglierò al contrario per poi ricucirlo, raddoppiandone la vita! Certamente, un aspetto negativo è che questi se si bagnano si inzuppano, ma… sorprendentemente poco, stando al mio test sotto al rubinetto (non ho ancora testato a mare o sotto la doccia, che pessima #recensione che sto facendo). 👿️
Foto delle 6 band in confezione di cartone anonima, mischiate così, con le pellicole omaggio nella loro protezione spostate fuori.Il video stupido ci doveva essere (non unboxing, skill issue), ma la fotina della scatola appena aperta eccola comunque (anche perché, sennò, WordPress non genera l’anteprima bene). In confezione ci sono anche 3 pellicole di plastica omaggio… che sulla mia #band non applicherò, perché rendono lo schermo abbastanza più scuro, pensa te che gentili. Altra cosa che mi piace di questa stoffa, qui si nota un po’: le cuciture danno più profondità al colore, per come riflettono la luce. ✨️
#acquisti #Amazon #band #braccialetti #cinturini #colori #fitness #Goduria #MiBand #nylon #recensione #smartband #tessuto #watch #Xiaomi


Oggi non avrei nulla di meglio da postare, per cui… prendiamoci un momento per gli sconsigli per gli #acquisti. Si, allora, mi spiace per il cinismo, però più passa il tempo e più la #tecnologia mi fa sentire le fregature, che pare non funziona mai niente come dovrebbe e devo sempre rassegnarmi a tutte le piccole magagne… ed è come se anche le cose che un tempo funzionavano, stiano sempre più a perdere colpi. Argomento per un’altra volta, vah. 😭️
Foto adattatore con corpo metallico argentato e cavo di collegamento corto appoggiato sulla sua bustina mezzo stortoL’acquisto sarebbe un #adattatore USB-C con una porta pass-through (cioè un’altra USB-C, per ovviare al fatto che questo te ne occupa una), una porta USB-A, ed una porta HDMI, preso da #Amazon. Molto generico ed economico (non costava molto di meno su AliExpress), tant’è che non ho un link da dare, perché quello che vidi inizialmente salì di prezzo e quindi ne cercai un altro, mentre l’altro non lo riesco più a trovare. E diciamo che mi bastava questo… no porta Ethernet, perché tanto quando minchia mi servirà, no millemila porte USB-A, perché se proprio me ne servono di più attacco un hub a cascata… fine. 😑️
In questo caso il prodotto è buono, in realtà, era come me lo aspettavo, e nonostante le mancanze mi sarà comunque utile; non me ne pento, e non lo rimando indietro. Il problema è in realtà il tablet per cui l’ho preso (solito #Samsung Galaxy Tab S6 Lite 2022) a cui manca una cosa che, muzunna cara… non ha l’output video su USB-C. La cosa bella è che su Internet non si capisce, Samsung ufficialmente non dice nulla, però intanto la modalità #Dex integrata non si può attivare su wireless mirroring, quindi è lecito assumere che è perché funziona solo con mirroring cablato… invece no, non funziona in mirroring PUNTO. Guardate quanti thread del cazzo ho raccolto a proposito: memos.octt.eu.org/m/DMfkwZsuxq…. ODIO SAMSUNG. 😫️ 🤬️

In quanto ad altri dispositivi… su Nintendo Switch funziona bene tanto quanto sul tablet, mentre sullo Xiaomi Redmi 9T è una cagata protonica. Ovviamente l’uscita video non va, ma lì me lo aspettavo, però il punto è che sullo Ximi non funziona bene manco la parte USB. Con varie combinazioni di orientamento dei cavi C nelle porte C: o non funziona nulla, o va solo in carica il telefono, o viene solo riconosciuto il dispositivo slave collegato nella porta A dell’hub. Divago a questo punto, ma questo è un ennesimo esempio pratico di come la caratteristica di USB-C paventata come la più grande feature, è in realtà una causa smisurata di #rogne; questi problemi non sono mai successi su A e B, che si collegavano in un verso solo. Chiamatemi boomer quanto cazzo volete, ma ai miei tempi l’USB funzionava. 🥱️
Il lieto fine è che appunto l’altra caratteristica per cui volevo questo affare funziona: poter collegare dispositivi USB mentre il tablet è in carica, quindi magari pennette, la scheda di cattura, oppure… la pezzottissima tastiera meccanica, per fare gamin’ in pace (dato che, mamma mia, quanto fa schifo quella Bluetooth di Nintendo, che lagga e si scollega in continuazione; viva viva e viva il cablato). La tastiera fisica funziona mediamente bene su #SamsungDex, ci sono anche scorciatoie per affiancare e ridimensionare finestre, così come aprire alcune app… ma non è perfetto, in quanto non c’è modo di interagire con toggle rapidi e notifiche, quindi come al solito noi utenti mouse-less ce lo prendiamo in cù. Video #dimostrazione d’obbligo… ✨️
Per finire: nel mentre che cercavo di verificare se, grazie a questo affare, lo stack USB del tablet potesse funzionare contemporaneamente sia come master (collegare dispositivi al tablet) che come slave (collegare il tablet al PC, così da usare scrcpy per proiettare lo schermo su un monitor grosso)… con mia enorme RABBIA ho scoperto di no, ma in compenso ho scoperto che la porta pass-through funziona anche “al contrario”. Se collego l’hub al PC (che ha solo porte USB-A), con un cavo A-C maschio-maschio, mi appare come 343c:0000 xxxxxxxx USB Type-C Digital AV Adapter… ma per il resto non può fare assolutamente nulla, a quanto pare, peccato. Ah e, a dirla tutta esce così solo usando un cavo dati USB 2.0 (come quello di ricarica dello Ximi), mentre con un 3.0 non appare proprio… #wtf. E, no, la porta non funge anche da USB OTG a cascata. 💩️

octospacc.altervista.org/2024/…

#acquisti #adattatore #Amazon #consigli #DEX #dimostrazione #hub #rogne #Samsung #SamsungDex #tablet #tecnologia #USB #USBC #wtf


Questa voce è stata modificata (8 mesi fa)