Salta al contenuto principale


daigaku mimir


Ieri notte ero stanca. Stasera sono stanca. La continuità dell’universo è così incredibilmente potente e costantemente presente che è irreale — ma ripeto il mio selfo e il mio pattern di lagna è sempre più prevedibile. 😔

Oggi tipo è successo l’assurdo tutto insieme: sciopero dei bus di mattina con solo la fascia presto coperta, il prof. Yapposi che decide di mettere il suo laboratorio presto per pura casualità, e io che devo affrontare tutto questo con sole 4 ore scarsissime di sonno (poiché la sera i piani di lifestyle vanno sempre in mona!!!) 😭😭

Non sono in vero salty dell’orario terribile della lezione, ma solo perché casualmente il giorno è coinciso con lo sciopero, e perché le prossime volte si spera non succeda più. Però cazzarolina, mentalmente ho proprio dormito stamattina lì in aula, con quelle sedie che muzunna proprio ti invitano a lasciarti andare, col fatto che si inclinano e ti fanno stendere senza il minimo sforzo… 😴

Certamente, il modo di “spiegare” del prof. (e già qui…) non aiuta, ma no, oggi è che ero proprio io soporifera, really. L’abbiocco post-pranzo praticamente non c’è stato, perché quello post-colazione non è mai finito, e ora tornata a casa sono pure estremamente ritardata (del tipo che non ricordavo se ho spento io una luce o non l’ho mai accesa). Yuppi!?!?!! 😛

Si dice però sempre che, oltre al danno, c’è la beffa. E infatti stamattina tardi (faceva meno freddo presto!) è uscito fuori un vento congelato che manco li cani, zio torpore… Ma io sapevo che doveva succedere proprio oggi, perché i due giorni prima ha fatto inusualmente caldo, e ormai ho imparato che quello precede sempre la morte… solo, non accetto che il meteo dica 15 gradi quando in realtà se ne sentono 5. 😾
In bus con le luci blu, vista autostrada per uno spiraglio davanti, il tablet con Pikmin Bloom in manoOrmai è così, siamo non più cotti, ma invece surgelati. L’unica cosa che mi farà sopravvivere sono i Pikmin, visto che per far schiudere i loro vasi prima, al ritorno dall’aula al pullman, ho di mia sponte fatto persino la strada lunga a piedi… 😱


persazione dell’octo


Ogni tanto negli ultimi giorni mi sta un po’ così venendo da #pensare che… il ✨️sitoctt✨️ (dove posto articoli lunghi e carico miscellanea) è messo maluccio, tipo. O meglio, io sono messa male, perché stranamente non riesco a trovarmi davvero i momenti per aggiornalo, aggiungendo cose nuove… eppure dovrei, proprio così tanto, perché t͓̽ͮh̉e f͕ö̟g̈ i͎̳͂s̒ c̯̐ǫ̀mͣi̫͖̔n̩̕g̈́̐… ☢️

Non scherzo se dico che mi pare 3 settimane fa (se va male sono 4, ma ho paurissima di controllare…) ho clonato la repository sul tablet, quando ero all’università, per sistemare qualche parola in delle pagine, e crearne due nuove per #organizzare informazioni meta un po’ miste. A metà dell’opera però è arrivata ora di pranzo, e quindi ho posato il tablet, ma, quando poi l’ho ripreso, I just forgor… 😵️

E forse mi è tornato in mente di pomeriggio, ma non c’avevo voglia o ero impossibilitata. E a casa me ne sono ovviamente dimenticata. E tra tutti gli altri giorni è divenuto un oscillare continuo dello stato della cosa tra questi due estremi… vorrei ma non mi salta in mente, potrei ma non voglio, starei senza opossum. Fare il commit incompleto mi urta, anche se le pagine incomplete non vengono pubblicate, e quindi se sto senza tablet non finisco. 🥲️

Ahi quanto doluroso est magipuella essere con li vari poteri informatici e misticismo intrinseco, ma poi perder le cervella per mano del dio tempo che l’attenzione afferra e sperde, e così ogni volta crollare in cumulo di sassolini da dentro al palazzo della mia anima fino al fuori, nel baratro intangibile e meschino dell’ozio che il mondo d’oggi muove e rompe… 😫️ 😩️

Ci ho provato qualche volta ad organizzare le cose da fare, dai tremila progetti alle #faccende quotidiane, per mezzo di todo-list in modo semplice, con note digitali generiche… ma non sembra mai funzionare. Per vari motivi vado fuori scopo e mi perdo, oppure anche quello mi dimentico che sia una cosa e non controllo… bel #problema. Per roba time-sensitive il calendario va benissimo, ma per tutto il resto (tra cui il fatto che mi venga in mente d’aggiornare una pagina del sito) no. 📵️

Il mondo #digitale è croce e delizia della mia vita, ancora una volta è questo che volevo dire. Si spera solo che, come un incantesimo, l’aver scritto questo faccia si che il mio cervello domani si ricordi di questa stronzata da finire… (E menomale che sono paginette così veloci, non post elaborati!) Ma comunque, in questo modo non si può andare avanti, passerò alla carta per organizzarmi. 🧻️ (Ci provo.)

#digitale #faccende #organizzare #pensare #problema


Questa voce è stata modificata (9 mesi fa)