Cosa vi self-hostate?
Reinoltro una discussione aperta sul gruppo telegram di LeAlternative, per renderla accessibile e con l'augurio che venga arricchita da contributi reperibili anche in futuro, con questo quesito (cito):
«Chiedo per curiosità che magari si apre un topic di discussione interessante.
Cosa vi self-hostate?
Magari evitando i software super super super conosciuti, tool o software che magari non pensavate ma vi hanno rivoluzionato la vita 😁»
reshared this
Ska
in reply to Matteo B. • • •a parte Lemmy e NodeBB 😁 sto provando da qualche tempo ad ospitarmi Firefly III per le spese (citiverse.it/topic/b2ac5bf7-c7…), Linkding per i preferiti (citiverse.it/topic/d045932d-07…) e Commafeed per gli RSS.
Ho anche dei bot fatti da me (con l'aiuto dei chatbot) per l'invio di messaggi automatici su Telegram via RSS e forse qualcos'altro che non ricordo 😅
edit: ah ecco anche questo per i retoot automatici codeberg.org/lealternative/Ret…
Retoot_automatici
Codeberg.orgLocalhost reshared this.
Matteo B.
in reply to Ska • • •Scherzi a parte, mi ero fatto una lista dei servizi che vorrei selfhostarmi, ma il dubbio rimane sempre vps vs casalingo (e relativi costi/capacità per mantenerli).
Sicuramente vorrei ospitarmici un sito web statico personale; un sync per note (Joplin), RSS e podcast; poi andrei di notifiche (NextPush o UnifiedPush) e XMPP; per finire con costi/spazi/manutenzione più "impegnativi" Mastodon e Matrix.
Per niubbi poveri quanti sono fattibili?
@localhost
Localhost reshared this.
Matteo B.
in reply to Matteo B. • • •Forse sto andando un po' OT alla discussione originale ma liber* di rispondere e sarò contento di leggere.
Reuppo la specifica originale dell'op (sulla quale sono altrettando curioso di sentire risposte):
"Magari evitando i software super super super conosciuti, tool o software che magari non pensavate ma vi hanno rivoluzionato la vita"
@localhost
Localhost reshared this.
skariko
in reply to Matteo B. • • •Re: Cosa vi self-hostate?
matteob@mastodon.uno ha detto in Cosa vi self-hostate?:
> Sicuramente vorrei ospitarmici un sito web statico personale; un sync per note (Joplin), RSS e podcast; poi andrei di notifiche (NextPush o UnifiedPush) e XMPP
Questi secondo me lo fai facilmente con un server da 3/4€ al mese, di alcuni non ho esperienza diretta ma mi sembrano servizi relativamente leggeri. Commafeed per esperienza posso dirti che non occupa praticamente nulla...
matteob@mastodon.uno ha detto in Cosa vi self-hostate?:
> per finire con costi/spazi/manutenzione più "impegnativi" Mastodon e Matrix
Di questi non ho esperienza diretta ma solo di terza mano e, soprattutto per quel che riguarda Mastodon, preparati a dover avere tanto spazio (magari pensando a un S3 low cost) anche se è un'istanza personale!
Di Matrix invece so che richiede molte risorse...
Cosa vi self-hostate?
CitiverseMatteo B. likes this.
mfortini
in reply to Matteo B. • • •Re: Cosa vi self-hostate?
matteob@mastodon.uno localhost in ordine sparso, sulla mia VPS e su qualche server a casa, la maggior parte con docker/docker compose:
like this
Matteo B., turtlecute e Lukather like this.
Fabrizio
in reply to Matteo B. • • •Readeck
Nextcloud
Dolibarr
Trilium note
Monica PRM
Vaultwarden
Un applicativo per la musica di cui ora non ricordo il nome
Tempo fa anche grocy
Tutto orgogliosamente mantenuto da un Raspberry Pi5
Localhost reshared this.
Donato Talone
in reply to Matteo B. • • •- Vaultwarden come password manager e Bitwarden come client mi hanno rivoluzionato la vita;
- IT-tools e stirling-pdf sono invece ottimi aiuti per qualsiasi evenienza;
- Tailscale per accedere al server casalingo (headscale è il servizio da selfhostare ma non l’ho ancora messo in piedi e uso il loro per ora).
Localhost reshared this.
mfortini
in reply to Matteo B. • • •Re: Cosa vi self-hostate?
GitHub - m1k1o/neko: A self hosted virtual browser that runs in docker and uses WebRTC.
GitHubturtlecute
in reply to Matteo B. • • •Re: Cosa vi self-hostate?
Io al momento self-hosto un mix di software per uso personale e istanze pubbliche:
🐢 Turtle
4get.turtlecute.orglike this
prealpinux, Matteo B. e Lukather like this.
Mathieu
in reply to Matteo B. • •@Matteo B.
Riporto dal gruppo Telegram la mia lista (tutti sul mio server Yunohost)
- Nextcloud e Seafile per i file (Nextcloud ha tante app, uso anche Nextpush per le notifiche)
- Vaultwarden per le password
- SearchxNG come motore di ricerca
- Jellyfin come server per film (a volte anche per parenti e amici, anche se oramai la gente guardo solo Netflix)
- Piped e Redlib come interfacce ripulite e leggere per YouTube e Reddit (ero rimasto un po' senza e mi ero scordato quanto siano meglio)
- Lychee per condividere album di foto
- server XMPP e Matrix (compreso di bridge per Whatsapp)
Ho recentemente installato e penso userò StirlingPDF, vorrei installare anche Find My Device.
Ho usato anche servizi per condivisione di file grossi, "accorciatori" di URL e altre cosette
Mastodon e Matrix (per account su stanze pubbliche) pesantissimi e ingombrantissimi in spazio ed eliminati (tengo Matrix per cose private). Sono tornato ad account su server pubblici
Su tutti i miei dispositivi ho preso a usare moltissimo Sycnthing. Non è propriamente un servizio self-hostato, ma Yunohost prevede anche l'applicazione. Tutte le cose locale possono diventare "come se fossero in cloud o self-hostate". Sincronizzo in questo modo Joplin (quindi non ho bisogno del relativo servizio self-hostato), faccio il backup automatico di foto dello smartphone, Molly/Signal, calendario contatti, AntennaPod, app RSS (Flym DecSync, che purtroppo non mi pare più aggiornata). Forse userò anche Keepass in questo modo: mi piace l'idea del locale + syncthing, senza la complicazione del cloud (per quanto self-hostato)
Mi si chiedeva anche se uso dispositivo personale o VPS. Ho, con pezzi soprattutto di recupero, un piccolo computer con vecchia scheda ITX AM1, alimentatore PicoPSU (molto più efficienti sui bassissimi consumi), case da 4-5 litri, un SSD e hard disk da 3TB per alcuni dati. Il consumo indicativo dovrebbe essere sui 20 W.
A casa ho fibra FTTH.
like this
Matteo B. e prealpinux like this.
Localhost reshared this.
Matteo B.
in reply to Mathieu • • •@matphlox
Wow complimenti -e fortuna che queste sarebbero "esperienze da niubbo" secondo te! 😲
Molto curioso della questione Syncthing: penso che come soluzione non sia per niente scontata e pertinente a "servizi che svoltano la vita". Ora sono curioso: alla fine è come se considerasse il server stesso come un altro dispositivo da sincronizzare e una volta impostato come "principale" funziona come se fosse un cloud che sincronizza tramite webdav (penso a come si fa con Joplin secondo @skariko)?
prealpinux likes this.
Localhost reshared this.
matphlox
in reply to Matteo B. • • •Re: Cosa vi self-hostate?
matteob@mastodon.uno
Innanzitutto scusa il ritardo
Sì, onestamente con Yunohost è tutto relativamente facile: certo, non impari così a diventare sistemista.
Non sono un informatico né tantomeno sistemista. Ai tempi mi ero fatto un server Nextcloud con tutti i crismi, seguendo le guide: molto formativo, ma impegnativo farlo e anche mantenerlo. Yunohost è un altro tipo di attività proprio. Poi se ci sono dei problemi e vuoi risolverli sì, è abbastanza da smanettoni.
Riguardo a Synchting, guarda, è una cosa diversa dal cloud. Appunto, in generale non c'è un dispositivo "principale", non ci sono server e cliente, è una logica un po' diversa (poi ci sono alcune impostazioni particolari, ma è un altro discorso). Ti consiglio di provarlo, all'inizio può essere un po' spiazzante perché siamo troppo abituati a cloud, server e cliente.
Di per sé sincronizza cartelle in locale tra dispositivi, tutto lì. Quindi niente server e niente WebDAV. Ma è qualcosa che offre più possibilità di quello che pensiamo. Inoltre nessun problema di impostazione del server, connessioni sui router, ecc...: con una stringa o un QR code colleghi due dispostivi, come alcune app di messaggistica.
Uno svantaggio è che non puoi accedere dallo smartphone ai dati di un tuo computer ("server") con 4 TB di dati: deve essere una cartella locale sullo smartphone. Proprio una cosa diversa dalla logica di un server o WebDAV
In realtà anni fa c'era una app Android che ti permetteva di "sincronizzare" ma senza scaricare in locale: navigavi in una cartella come appunto se fosse su un server.
Purtroppo è stata abbandonata
like this
Lukather, prealpinux e Matteo B. like this.
Lukather
in reply to matphlox • • •Re: Cosa vi self-hostate?
like this
prealpinux, matphlox e Matteo B. like this.
skariko
in reply to Matteo B. • • •Re: Cosa vi self-hostate?
GitHub - YOURLS/YOURLS: 🔗 The de facto standard self hosted URL shortener in PHP
GitHubMatteo B. likes this.
Salvatore Noschese 🇮🇹
in reply to Matteo B. • • •Localhost reshared this.
Lukather
in reply to Matteo B. • • •Re: Cosa vi self-hostate?
Per ora sto usando Pi Hole, Blinko per le note e Glance come homepage personalizzata. Ogni tanto provo ad installare qualcosa ma Docker non l'ho ancora capito benissimo e se qualcosa non va al primo colpo faccio molta fatica a capire cosa non va.
Matteo B. likes this.