#Autobesita: l'ingiustificata crescita continua delle dimensioni delle auto
Una bella carrellata di confronti vecchio/nuovo mostra l'assurda crescita delle dimensioni delle auto negli anni.
Più lunghe, più larghe, più pesanti, più pericolose, più sprechi.
youtube.com/watch?v=ysfnKz5heT…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
reshared this
Super Relax
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • •Il concetto che si è fatto passare, e che in troppi hanno accolto senza porsi alcuna domanda, è che per spostare una persona sola, di 500 metri, sia indispensabile un camion.
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 likes this.
reshared this
Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità e Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 reshared this.
Alberto Scaroni
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •Che siano più pericolose invece è falso. In Italia siamo passati da 7.500 morti in incidenti stradali l'anno del 1991 a poco più di 3.000 nel 2023. Le auto sono oggi molto più sicure.
reshared this
Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità e Joe Vinegar reshared this.
sigjlr
in reply to Alberto Scaroni • • •Ni: sono più sicure per gli occupanti, meno per chi è fuori dall' auto.
Sono più pesanti, più alte, hanno meno visibilità esterna (tanto che devono essere installati sensori e telecamere), maggiori distrazioni interne (luci, monitor, comandi a touchscreen,..)
reshared this
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 reshared this.
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
in reply to sigjlr • • •Esatto @sigjlr
Come dimostra l'esempio USA, il numero di morti ha ricominciato a salire, le auto sempre più grosse hanno smesso di essere più sicure per chi è dentro, ma sempre meno sicure per chi è fuori.
E anche in Europa, dopo l'effetto di cinture, airbag, deformazione controllata, ormai la diminuzione è in stallo, e lontanissima dagli obiettivi di dimezzamento del 2030
@zooropa @energia
transport.ec.europa.eu/news-ev…
EU road fatalities drop by 3% in 2024, but progress remains slow
Mobility and TransportEnergia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità reshared this.
Jens Finkhäuser
in reply to Alberto Scaroni • • •@zooropa "Safety" has many components.
Cars today have more safety features, and they work well enough to reduce the damage they do.
But when a modern car is out of control (the safety features have failed) the larger mass means higher kinetic energy, meaning it will cause more destruction and death.
Safety also has many targets. Are we talking about the people inside or outside? Many safety features focus on the occupants. Those add little for...
Jens Finkhäuser
in reply to Jens Finkhäuser • • •@zooropa ... pedestrians.
Some other safety features like better braking systems do add something for pedestrians, but depend on visibility. If in a larger car you can't see small kids as well as in a smaller car, simply due to the dead angles involved, those features do not help anything.
So in quoting "fewer deaths", it may be important to ask: deaths of whom? Adult drivers or pedestrian children?
Which group needs protection more?