Salta al contenuto principale





US | Trump administration weighs sanctions on officials implementing EU tech law, sources say


President Donald Trump's administration is considering imposing sanctions on European Union or member state officials responsible for implementing the bloc's landmark Digital Services Act, two sources familiar with the matter said, over U.S. complaints that the law censors Americans and imposes costs on U.S. tech companies.


Archived version: archive.is/20250825171748/reut…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)



UK to clarify definition of ‘honour’-based abuse in drive to cut violence against women and girls


Law change, professional training and awareness campaign part of Labour’s pledge to halve violence against women and girls


Archived version: archive.is/newest/theguardian.…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.



American Eagle Sydney Sweeney Backlash Amplified by Fake TikTok Profiles


  • Within a week of launch, American Eagle’s 2025 ad campaign suffered a 4,000% increase in negative sentiment, fuelled by 2.7 million engagements and 881 million potential views.
  • 15% of the profiles commenting on TikTok were fake profiles, that strategically spread harmful narratives and boycott calls
  • Content by fake profiles received over 77,000 engagements, significantly amplifying the controversy


44 US Attorneys General demand Big Tech end predatory AI targeting of kids


The Letter.

::: spoiler Comments
- Hackernews.
:::

The letter, sent to Google, Meta, Microsoft, Open AI, xAI, Anthropic, Character Technologies, Perplexity AI, Apple, Chai AI, Luka Inc., Nomi AI, and Replika addresses alarming reports of AI chatbots engaging in sexually inappropriate conversations with kids.

“As these companies race toward an AI-powered future, they cannot adopt policies that subject kids to sexualized content and conversations,” said Attorney General Skrmetti. “It’s one thing for an algorithm to go astray— that can be fixed— but it’s another for people running a company to adopt guidelines that affirmatively authorize grooming.”

The attorneys general urge AI developers to act with integrity and caution when young users may engage with their products. They demand that company policies for AI products incorporate guardrails against sexualizing children. AI companies must “see children through the eyes of a parent, not the eyes of a predator.”

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)




[Bug Report] Link description should be trimmed in the web client and Jerboa for Android.


Post.


AMD Threadripper 9980X 64-Core CPU Review & Benchmarks


  • AMD’s new 9980X Threadripper moves to the Zen5 architecture
  • On the gaming side, there are sometimes issues with consistency
  • The 9980X is anywhere from 2% to 58% improved upon the 7980X in our benchmarks



Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)




in reply to BrikoX

I think the point is not that it is really going to happen at that pace, but to show that it very well might happen within our lifetime.
And also the authors have adjusted the earliest possible point of a possible hard to stop runaway scenario to 2028 afaik.

Kind of like the atomic doomsday clock, which has been oscillating between a quarter to twelve and a minute before twelve during the last decades, depending on active nukes and current politics.
Helps to illustrate an abstract but nonetheless real risk with maximum possible impact (annihilation of mankind - not fond of the idea...)

Even if it looks like AI has been hitting some walls for now (which I am glad about) and is overhyped, this might not stay this way.
So although AGI seems unlikely at the moment, taking the possibility into account and perhaps slowing down and making sure we are not recklessly risking triggering our own destruction is still a good idea, which is exactly the authors' point.

Kind of like scanning the sky with telescopes and doing DART-style asteroid research missions is still a good idea, even though the probability for an extinction level meteorite event is low.

in reply to Multiplexer

Their whole predication is based on exponential growth moving forward which is just impossible. The growth of new models already stagnated and all the new improvements are just optimizations and better interface layers. They are basically hard capped at what they can do and more powerful hardware can't solve that.

Something ground breaking might happen that changes the whole landscape in the future, but it won't be exponential growth.



There’s an exhibition of retro / classic home computing machines this week (Aug 21-28 2025) at Kingston University, so I had to drop in.

It was fun to see some old favourites again, and it was nice to see some youngsters engaging with the games I used to play. Turrican, Hunchback, Mario, Puzzle Bobble, Lemmings!

The Townhouse building at Kingston University has been open for several years already and I drive, walk or bus past it regularly, but never had a reason to pop in until now! It has the university library on the upper floors, and a cafe and event space on the ground floor. For the duration of this week, the Archive of Retro Computing has taken over the event space with this display.

It is nicely put together, with some machines set aside for coding, some for gaming; information about each system displayed alongside; some meta-history on topics like the British computing scene (Acorn vs Sinclair), Commodore and Amstrad, and the US elements. The back section is dedicated to vintage home gaming systems, from the 1977 Binatone Pong game, through Atari / Nintendo / Sega, up to the Super Nintendo and Jaguar.

There are also some super “deep cuts” in the collection, including the Tatung Einstein, which I don’t remember ever seeing or hearing about before…

From my personal history, the Binatone Pong game on display is I think slightly older than the simple dial paddle controllers than we had hooked up to the TV at home when I was young. No sign of the metal-clad Commodore PET that I remember tinkering with at primary school, but a range of other Commodore machines are on show, including the classic Commodore 64 (I have one of these, from a former Twitter coworker!), and several other models I’m less familar with.

My first home computer, the Acorn Electron, is right there, running Arcadians, a Space Invaders clone I must have spent hours on back in the day. My own Electron ended as a hand-modded machine featuring switchable headphone or regular speaker output. I’m still quite proud of that relatively low-tech little hardware hack from back then.

Next along in my own line would have been the Amstrad CPC (with 3″ disk drive) that my uncle had, and pointed me towards on most visits to his house. I have memories of Jet Set Willy and Manic Miner on that one. The little info card here tells the story of how Alan Sugar did a deal on the disk drives such that Hitachi ended up having to keep making them, at a loss, even though the 3″ disk format was otherwise dead in the water.

My school had a very well-equipped computer room with (I think) about 30 BBC Master and Micro computers, so I was very much an Acorn boy and learned BBC BASIC as my first proper coding language (along with a tiny bit of 6502 assembler). Later on, the computer room was upgraded with Acorn Archimedes, and my brother had an A3000 in his bedroom… I had an Acorn Risc PC with a StrongARM processor, way faster than the x86 PCs available at the time! The BBC Master and A3000 are present and correct in the exhibition (there’s a BBC Micro as well, alongside the Electron).

We also had a Super Nintendo, which is one of the last of the home gaming consoles in the exhibition (I overheard someone say that the Playstation, our next games console as a family, was where gaming all went wrong and 3D and got boring… I can sometimes understand of that point of view!).

As an aside, I had a quick go on Wolfenstein 3D on the Jaguar in the corner there, and the controller for the Jaguar was bonkers! Chunky and not very friendly to use. The graphics seemed decent, with some kind of interpolation at distance? I don’t remember ever actually playing on a Jaguar when they were current…

Pretty much all of the machines had some kind of modification, both to output graphics to the LCD monitors in use, and/or to replace disk drives with some form of USB-floppy emulation, often with a Pi or something else doing the interfacing.

A fun trip down memory lane!

Share this post from your fediverse server
https:// Share

This server does not support sharing. Please visit .

andypiper.co.uk/2025/08/25/ret…

#Acorn #AcornElectron #Amiga #Amstrad #archimedes #bbcMaster #BBCMicro #commodore #Computing #exhibition #gaming #nintendo #retro #riscOs #RiscPC #Technology #zxSpectrum




Feed rss per X e Instagram


Buongiorno, non so se sia il posto giusto per questo topic, non ne ho trovati di più pertinenti, in caso spostatemi pure. Mi chiedevo se esista un modo per seguire profili X e Instagram tramite lettori feed rss o altro. Spulciando su Le alternative ho sca

Buongiorno, non so se sia il posto giusto per questo topic, non ne ho trovati di più pertinenti, in caso spostatemi pure.
Mi chiedevo se esista un modo per seguire profili X e Instagram tramite lettori feed rss o altro. Spulciando su Le alternative ho scaricato Newsblur, non mi permette di seguire i profili che mi interessano, ma vedo che ce ne sono altri suggeriti che invece possono essere seguiti (solo per X).
Magari esiste un generatore specifico da applicare..

Purtroppo le fonti principali di notizie che seguo sono profili di giornalisti Instagram o X, ogni consiglio per smarcarsi da queste piattaforme (gratis) è ben accetto. Grazie in anticipo per la pazienza.

reshared this

in reply to eli

ho trovato anche questo ma non so se funziona ancora.

pcprofessionale.it/news/howto/…

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Kronos85

Re: Feed rss per X e Instagram


kronos85@mastodon.uno
pcprofessionale.it/news/howto/…

ADORO, con Folo (l'app suggerita qui) Twitter si vede benissimo!!! Con Ig non ho ancora capito bene se funziona.. FB non c'è. Cmq fuori uno! 🤩

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to eli

ho scoperto che esiste anche un estensione per chrome che dovrebbe facilitare il lavoro.

chromewebstore.google.com/deta…

in reply to eli

Da parte mia aggiungerei Facebook.
Purtroppo tutte queste piattaforme ostacolano attivamente la possibilità di seguire profili da "fuori".
Ti capisco, e, la mia soluzione è, da un lato trovare fonti alternative e accontentarsi, dall'altro portare nel fediverso quelle notizie che trovo dalle altre fonti (che includono telegram e whatsapp nel mio caso).

Se trovi qualcosa, fammi sapere!



amazzonici pacchi per un haul di letture pazzo (Sailor Moon e poca altra roba pagati dalle vostre tasse)


L’altra sera non ho scritto niente a riguardo, ma quello che è accaduto è che ho rapinato un Amazon Locker… inserendo il codice eh, niente danneggiamenti. Ok, sto scherzando; in verità, con la mano diretta di mio padre (che ha banalmente piazzato il suo ordine) ho piuttosto rapinato lo Stato italiano, ordinando circa 100 euroni […]

octospacc.altervista.org/2025/…


amazzonici pacchi per un haul di letture pazzo (Sailor Moon e poca altra roba pagati dalle vostre tasse)


L’altra sera non ho scritto niente a riguardo, ma quello che è accaduto è che ho rapinato un Amazon Locker… inserendo il codice eh, niente danneggiamenti. Ok, sto scherzando; in verità, con la mano diretta di mio padre (che ha banalmente piazzato il suo ordine) ho piuttosto rapinato lo Stato italiano, ordinando circa 100 euroni di libri, per consumare i punti del bonus docenti che rimanevano e a giorni sarebbero scaduti. E però ora sono state, e a breve saranno, rogne, un pochino, perché sono veramente un botto di tavolette di carta. 🤯
Scatolone di Amazon con etichetta strappata sotto, sopra 1.28 Kgs 23/08, nella busta gialla Nintendo 3DS XLLo scatolone gigante aperto e visto dall'alto, con dentro vari dei volumi riordinati un po' meglio
Ho consumato il braccio la sera per andare a ritirare questa roba, perché, e vai a capire il motivo, da un lato gli articoli sono stati divisi in due diversi pacchi, uno gigante da 1,28 kg (e maremma bilancia…) e uno più piccolo con solo 2 volumi dentro… e, giustamente, nella busta che mi sono portata per trasportare i pacchi non c’è stato verso di farli entrare tutti e due, quindi un braccio non ha portato quasi niente e l’altro si è tirato al punto da rimanermi moscio per tutta la sera (e ancora adesso lo sento strano, ma forse avrò solo dormito stort). Tutto divertente fino a qui… e in effetti le rogne vere arrivano adesso. 💥

Per circa 60€ sono arrivati tutti e 12 i volumi di Pretty Guardian Sailor Moon, che è oggettivamente una serie da avere in libreria per ogni ragazza magica che si rispetti; nonché da leggere, immagino, motivo per cui ho già iniziato il primo volume senza preoccuparmi troppo. Poi ho preso un tomone di Zerocalcare, perché essendo lui e i suoi fumetti gnam allora immagino che anche i suoi libri lo siano, e infine qualche altro tomino per arrivare alla cifra da spendere. Poca roba… o almeno sembra, per chi digerisce interi libri su base giornaliera… e invece io, mo’, come minchia me ne esco??? 😱

Io tutto sommato leggo anche tanto, relativamente alla media comune dei (decadutissimi) giorni odierni… però leggo comunque solo quando l’alternativa sarebbe fare puro rotting (a qualsiasi dei livelli del niente); quindi, se raramente magari finisco un intero volume di un manga in 1 o 2 giorni, più spesso un tomino di quelli mi dura di più… talmente di più che ho ancora un paio di cosini da parte comprati con il bonus cultura (il mio, quello) l’anno scorso che ancora non ho recuperato. Ma non è tutta colpa mia, perché nel frattempo sono arrivate altre robe, anche libri non-fumetti, e quindi ops. 😳

Vabbene però, dai, guardiamo il lato positivo: avere tutte queste letture arretrate è buono dal punto di vista che devo necessariamente posticipare il giorno in cui andrò per keepare myself safe… Almeno, questo perché i libri sono arrivati fortunatamente intatti, e quasi tutti perfetti ad un’occhiata veloce; tranne 1 volume della bella ragazza guerriera con la copertina leggermente piegata, ma si è sistemato impilandoci altri libri sopra. Quindi, stavolta sono calma, ma altrimenti per davvero mi incazzavo!!! 😈

P.S: un (1) bacino a tutti i cittadini i-ta-lia-ni! che, pagando le tasse, pagano alla ragazza magica quest’anno i manga, e due anni fa il server che regolarmente serve i frutti del mio lavoro di sviluppo magico per tutti… 🥰

#AmazonHaul #haul #libri #manga #pacchi




Changing web hosting provider & keeping my email - help wanted


I am looking into changing my web hosting provider, as I did not research pricing sufficiently before signing up for the one I am currently using, and I have developed a preference to avoid American companies since.

My domain is registered with a separate company, and my website is completely static and home made, so I think the move should be somewhat painless. I expect that it's as easy as signing up for another service provider, and redirecting the domain to whatever information they provide. Please correct me if I'm wrong.

What I'm a little concerned about is my email at name@example.com. I'm assuming setting up a new address under the same name would be trivial under most hosting providers, but is there a good way of keeping my current emails available on the server? Alternatively, does anyone know of good options for making local backups of my inbox?

Last, if anyone has recommendations for somewhat affordable, green & European hosting providers, it would be much appreciated. I guess Hetzner is an option, but I wouldn't mind supporting a slightly smaller company if I can.

Thanks!

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)



in reply to ChaoticNeutralCzech

Wtf it’s not even their job to protect against malware. Don’t most browsers have warning banners for known phishing and malware sites? Just let them handle it.
in reply to Pechente

Their malware protection is on by default (can be turned off or dialed up to include porn but obviously there are hundreds of thousands of customers on default settings), and it's a "selling point" so the best course of action is probably to make a ruckus about false positives while keeping it on so that I can spot any others. Too bad that most client software (browsers, apps) doesn't show details of why content (such as a Lemmy post image) failed to load – the apparent error for O₂ Security intervention is "net::ERR_CERT_COMMON_NAME_INVALID" because they're doing MitM for HTTPS to show their "Access denied" page – so it seems like a server is just down until I put the URL of the resource into the address bar.


Why doesn't Star Trek use TrekLit for streaming shows?


Treklit has some great offerings. The Relaunch universe books in particular developed coherent serialized storylines and a group of strong authors. There is also a deep library of standalone books from across all eras of the franchise.

By contrast, serialized Star Trek is struggling onscreen. Of the current era, only Prodigy has excelled in serialized storytelling.

So, why not look to the books? Not just to lift an idea like Control or the end of the Borg, but to actually tell a coherent narrative across a season or season?

On Netflix, Prime and Apple, it’s become established that successful streaming shows are often based on novels and novel series. Those streamers have come to understand that novelists, not scriptwriters, excel in laying out long form storytelling, and resources are often better put in having the screenwriters adapt than create from the whole cloth.

Reading a recent interview with Mick Herron, author of the critically acclaimed and popular Slow Horses on Apple, with a second show based on his other books launching this fall, I was struck by the interviewer’s assertion of this truism.

I thought about several of the non franchise shows I enjoy and how many of them are more or less faithful adaptations of books.

I was also struck by the thought that both Skydance and Paramount are quite capable of producing excellent book adaptations for Netflix and Apple. Murderbot is a very current example.

So, what’s holding back Star Trek from exploiting the Vanguard series or the Starfleet Core of Engineers books?

Why insist on giving showrunners resources to keep retelling franchise stories with legacy characters and tropes?

Why not exploit that IP that Paramount already owns by adapting the best of decades of TrekLit?

in reply to StillPaisleyCat

Re: Why doesn't Star Trek use TrekLit for streaming shows?


Honestly it could be something as prohibitive as not having secured film and TV rights from the authors.

I can imagine that doing it after the fact is often quite expensive.



Palestinian Boys Allege Sexual Assault, Torture by Israeli Jailers


Mahmoud, age 17, said that his Israeli abductors "began hurling insults, cursing at us, and accusing us of being with Hamas."

"They stripped us of our clothes and took us to Kerem Shalom, completely naked, with nothing," he continued. "There, the beatings and torture began."

"The Israeli women soldiers beat us. They stripped us and 'played' here, and here, and there," Mahmoud said, indicating his genitals. "They beat us with sticks. Got on us while we were lying on the ground. We were handcuffed like that and naked."

Mahmoud said his captors wanted to humiliate him and other teenage boys in custody, accusing the troops of taking nude photos of them and sending female soldiers to mock and touch his body—an especially shameful ordeal for Muslims.



Come creare un dominio personalizzato collegato al proprio utente su Mastodon (alias)


Mastodon funziona come una federazione di server ed usa il protocollo Webfinger per risolvere gli indirizzi degli utenti. Puoi configurare una pagina sul tuo dominio che risponda alle richieste Webfinger rimandando al tuo indirizzo Mastodon originale. Creerai perciò un alias che potrai usare e far usare su Mastodon.

In poche parole se hai l’utente @pippo ed il tuo dominio è casa.com potrai essere cercato e menzionato su Mastodon anche come @pippo@casa.com .

La teoria è semplice, piazzare un file json di configurazione dentro una cartella con sottocartella sul tuo sito nel tuo dominio.

Siccome io ho una VPS linux-debian con YunoHost e wordpress installato, spiegherò come approciarsi utilizzando questa configurazione.

Prima di tutto bisogna creare un file index.php che contenga il seguente codice:

<?php

$res = @$_GET['resource'];

if ($res != 'acct:UtenteMastodon@MioDominio.com') {
    header('HTTP/1.0 404 Not Found');
    die();
}

header('Content-Type: application/json');

echo json_encode([
    'subject' => 'acct:UtenteMastodon@mastodon.social', 
    'aliases' => [
        'https://snowfan.masto.host/@UtenteMastodono',
        'https://snowfan.masto.host/users/UtenteMastodon'
    ],
    'links' => [
        [
            'rel' => 'http://webfinger.net/rel/profile-page',
            'type' => 'text/html',
            'href' => 'https://snowfan.masto.host/@UtenteMastodon'
        ],
        [
            'rel' => 'self',
            'type' => 'application/activity+json',
            'href' => 'https://snowfan.masto.host/users/UtenteMastodon'
        ]
    ]
]);

?>

Sostituire a snowfan.masto.host il server mastodon desiderato, a MioUtente il nome utente ed a MioDominio il nome del dominio.

Il file lo possiamo creare in locale e trasportarlo alla VPS con ftp, oppure collegarci con SSH e crearlo con nano.

Se siamo collegati con SSH alla VPS, digitare SU seguito dalla password di root. spostiamoci alla cartella di worpress o alla cartella root del dominio che ci interessa, nel caso di worpress dovrebbe essere “/var/www/wordpress” o nel caso di installazioni multiple potremo avere “/var/www/wordpress_2″.

In questa cartella dobbiamo creare una cartella .well-known ed una sottocartella al suo interno webfinger e dentro webfinger posizionare lo script-file index.php.

eseguire da root o tramite sudo il seguente comando:

chown -R www-data:www-data /var/www/wordpress/.well-known

Questo comando cambia proprietario e ne permette la gestione ad apache/ngix

Digitare i seguenti comandi controllando che le cartelle siano corrette:

sudo find /var/www/wordpress/.well-known -type d -exec chmod 755 {} \;

sudo find /var/www/wordpress/.well-known -type f -exec chmod 644 {} \;

Questi comandi danno i corretti permessi alle cartelle ed al file.

A questo punto non ci rimane che testare che funzioni tutto, dal nostro browser preferito immettere questo url debitamente corretto col dominio giusto:

miodominio.com/.well-known/web…

Se tutto funziona dovremmo vedere a video uno script json.

Il passaggio successivo è andare su mastodon e digitare nel box di ricerca: @UtenteMastodon@MioDominio.com se anche questo passaggio funziona abbiamo fatto tutto correttamente. Se riceviamo una pagina 404 ci potrebbe essere un problema nello script che va verificato.

reshared this




MotoGP Ungheria 2025: vince sempre Marquez, la noia domina.


Il Gran Premio d’Ungheria 2025 ha visto per l’ennesima volta il dominio di Marc Marquez, che al Balaton Park ha conquistato la sua 14ª vittoria consecutiva, firmando la sesta doppietta stagionale tra Sprint e gara lunga. Sul podio, insieme al pilota della Ducati Lenovo, sono saliti Pedro Acosta con la KTM e Marco Bezzecchi con l’Aprilia, regalando tre marchi diversi nelle prime tre posizioni.

quotidianomotori.com/motogp/mo…

reshared this



Keanu Reeves racconta la nascita del Cadillac Formula 1 Team


Dopo il successo della docuserie premiata con un Emmy, Brawn: The Impossible Formula 1 Story, Keanu Reeves torna con un nuovo progetto. L’attore e produttore sarà la voce narrante della serie che documenta la nascita e il debutto del Cadillac Formula 1 Team, il nuovo progetto americano targato TWG Motorsports e General Motors.

quotidianomotori.com/formula-1…



Understanding German Foreign Policy | Constanze Stelzenmüller




MotoGP Ungheria 2025: risultati e ordine di arrivo della Gara Sprint al Balaton Park


La MotoGP ha fatto il suo debutto assoluto in Ungheria sul nuovo circuito del Balaton Park, con la prima gara Sprint della storia del GP ungherese. Una prova spettacolare, segnata da incidenti al primo giro e da un dominio incontrastato di Marc Marquez, al suo tredicesimo successo consecutivo.

quotidianomotori.com/motogp/mo…

reshared this



Cooking at home vs eating out vs delivery: what’s your situation?


My boyfriend (20) and I (18) have been living together for 2 years in an urban apartment. For us, it usually goes like this:

  1. Delivery
  2. Eating out
  3. Cooking at home

We visit our parents (and they visit us) often, and they give us lots of home-cooked food. We mostly cook at home just for fun.

I’m curious what it’s like for other people, especially in different age groups or family setups!

in reply to Bibi

I generally cook at home and maybe 1-3 times a week I go out to eat or pick up food. I’m anosmic (no sense of smell, very limited sense of taste), so I struggle to cook whole meals for myself and pretty much can’t cook anything other people can eat. That means what I “cook” at home is almost exclusively simple food like sandwiches, pasta, and frozen/premade stuff. I never get delivery, but I live in an area where I’m a 10-20 mins drive away from like 100 places selling all kinds of food.


Mastodon är i motsats tilll Bluesky ett socialt medium som kontrolleras av användarna. Det är decentraliserat och federerat vilket betyder att det finns många servrar (som kallas instanser) som kör programvaran Mastodon.

blog.zaramis.se/2025/08/24/att…



this rule needs more horny


Fake: 4chan users don't get this much action.

Gay: unless one person is secretly trans, kissing a person of the same identity and expression is quite homosexual

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)


31 août 2025, 09:00:00 CEST - GMT+2
Ago 31
Méditation en ligne
Dom 9:00 - 10:00
XR Culture régénératrice

🌸La méditation guidée de 15 à 20 mn sera suivie d'un cercle de parole, pour faire une pause et se reconnecter à soi et aux autres.

Le thème proposé pour le cercle de parole est : "Être à l'écoute de soi-même et des autres" Et chacun est libre de s'exprimer sur ce qu'iel souhaite 🌸

📅 Dimanche 31 août de 9:00 à 10:00

Pour calculer votre heure locale, cliquez sur ce lien : xrb.link/E74VPL1A93J

➡ Pour participer : il suffit de se connecter sur ce lien : xrb.link/v6oCB4dM le moment venu. Tout le monde est bienvenu·e, quelle que soit sa pratique ! Les arrivées ne seront pas acceptées après les 20 premières minutes.

🧘‍♀️🧘🏼‍♂️🧘🏾‍♀️ Parce que l'activisme est un engagement externe ET une transformation intérieure, c’est dans un esprit de compassion et d’approfondissement de la connaissance de soi que nous prétendons évoluer et communiquer les un‧es avec les autres.



clanker youtubici rompono la quiete in modo sempre più metallico


È semplicemente da non credere che sono ormai anni e anni (e ho perso il conto di quanti) che su YouTube c’è il problema degli spammer e, anziché migliorare peggiora sempre di più! #YouTube è un’impresa che si regge interamente su un datamining inquantificabilmente grosso — per i video consigliati, per controllare che i video […]

octospacc.altervista.org/2025/…


clanker youtubici rompono la quiete in modo sempre più metallico


È semplicemente da non credere che sono ormai anni e anni (e ho perso il conto di quanti) che su YouTube c’è il problema degli spammer e, anziché migliorare peggiora sempre di più! #YouTube è un’impresa che si regge interamente su un datamining inquantificabilmente grosso — per i video consigliati, per controllare che i video caricati non violino i ToS, per servire le pubblicità figuriamoci… — ma quegli scemi che ci lavorano non saranno capaci di contrastare commenti di spam che si vede lontano un miglio sono spam! (E poi, intanto, i commenti legittimi vengono rimossi per errore; Louis Rossman si lamenta continuamente di ciò, e vorrei ben vedere altrimenti.) 😵‍💫

La cosa peggiore è che ormai, negli ultimi mesi, questi clanker sono diventati persino aggressivi! Mazonna ragassi, prima l’approccio di questi affari era solo o completamente distaccato dal video, facendo off-topic totale per veicolare il proprio messaggio, o falsamente positivo, quando profili con la foto di un culo di fuori (e qualche volta anche altro, in una maniera che sarebbe violazione delle norme della community se fotogrammi del genere fossero all’interno di video, ma le regole sono scritte a cazzo e quindi per le foto profilo non vale) scrivono (in un italiano rotto e palesemente tradotto a macchina da un’altra lingua) semplicemente complimentando il video in modo irrealistico… Adesso, invece, puntano sull’offendere il creatore del video preso di mira o i suoi fan, insinuando che i propri video sarebbero meglio, cosa che dimostra (negli umani marci che li hanno programmati e/o ordinati) una estrema mancanza di rispetto e un ego largo quanto una fottuta mongolfiera… 💔
Ma dove cazzo andremo a finire??? Questo l’ho beccato addirittura sotto un video di Kurzgesagt ieri (ora sembra essere sparito), e ha il coraggio di dire “I video che posto sono molto meglio di quelli di Kurzgesagt, Kurzgesagt non può essere comparato a me [e lo dice immediatamente dopo aver fatto esso stesso un paragone; porca puttana, impara a usare la lingua umana oppure taci!], io sono molto meglio“… E potrei capire critiche politiche a Kurzgesagt, ce ne sarebbero molte da fare riguardo il conflitto di interessi, ma sminuirne la qualità è completamente disonesto intellettualmente e non trova alcun riscontro nella realtà! 🥴
Di questo esempio qui (ma ce ne sarebbero tanti altri), già la foto profilo palesemente generata con IA dice tutto, ma aprendo il canale la situazione peggiora. Si vede innanzitutto un video interamente generato dall’intelligenza artificiale (lo si nota dalla copertina, e dal guardare i primi 2 secondi; non di più, altrimenti verrebbe contata la visualizzazione), che da contesto + titolo si deduce chiaramente essere privo di senso (quale valore intrinseco può mai avere un video “primo video sul canale!!!” creato da un’IA generativa, cioè un video dal senso unicamente personale creato da qualcosa che non è una persona?)… ma c’è di mezzo pure un trucchetto tecnico che ha colto persino me alla sprovvista. Il canale che ha caricato il video, che in qualche modo ha pure superato i 20mila iscritti (poveri noi…), non è lo stesso che ha spammato con il commento, che è invece palesemente usa e getta… il video è fissato sul profilo, altrimenti vuoto, usando una playlist dal nome cortissimo, che non si nota. 🤯

Ormai siamo a livelli esagerati: sfruttando il fatto che i coglioni che gestiscono questa piattaforma hanno ormai da anni eliminato tutta la moderazione umana, ritenendo erroneamente che si possa delegare tutto all’intelligenza artificiale, questi spammer mettono in atto trucchetti così beceri come separare il canale effettivo da uno usato per spammare; così, se quest’ultimo viene fatto fuori (non si sa come, visto che il tasto segnala per i commenti è a tutti gli effetti finto; se l’intelligenza artificiale deve bloccare un commento lo fa solo al momento in cui questo viene inviato), i malintenzionati non hanno perso in realtà niente. Ah, per giunta, ho come il presentimento che il canale su cui stanno i video di merda (che sono una manciata, e partono da quasi un an anno fa) sia in realtà rubato, perché esiste almeno da 3 anni prima… e pubblicava video di cucina… in arabo. 😶
E ancora, sui video merdosi i commenti sono disattivati, perché il rischio che arrivi gente a scrivere la verità è tosto… mentre sui video vecchi, originali, la gente ovviamente ride (ma ci sarebbe da piangere). E questo senza neanche parlare dello schifo che fa per aver caricato un video “I am sick with cancer, pray for me 😭😭“, essendo, appunto, un ammasso di sola ferraglia e non materiale biologico…
Non molti anni fa si diceva “Susan porco**io (in inglese “Susan I swear to god“) per inveire contro colei che all’epoca era la CEO di YouTube. Poi lei è morta, e al suo posto arrivò un tizio dal nome evidentemente meno memorabile (non in quest’ordine), e adesso questa cosa non si dice più, ma il problema dello spam continua ad esistere come lo ha sempre fatto e, per l’appunto, forse anche peggio di prima. A onor del vero, quelli che cercavano di truffare includendo numeri di telefono scritti in caratteri unicode nel nome non ne vedo più da un po’… ma, ammesso siano stati davvero bloccati, e non che siano spariti semplicemente perché la tecnica di spam è diventata vecchia, è solo un’ammaccatura al problema e non una soluzione. Quanto stracazzo ODIO Alphabet Inc.!!! 😫

#clankers #commenti #comments #spam #spammers #YouTube




AI winter is in the air! But we think the AI bubble keeps going until 2027


- video
pivottoai.libsyn.com/20250823-… - podcast


Trump Administration Ignores Congressional Directive to Fully Fund HIV/AIDS Program


#News



Blu-ray ripping on linux


I recently bought a collector edition boxed set of a 1970s martial arts series I love. I can't even play it in VLC, makemkv beta code situation is borked, and handbrake scans all the titles, then says there are none.

I have a local Plex server I wanted to use, no other devices that can play Blu-ray other than an external USB drive I just bought.

Any advice? The Linux box is on 22.04.

in reply to toddalon

mkvtoolnix is pretty good. It doesn't catch special features and other extras from the disk, but getting the main movie is usually not an issue.
in reply to toddalon

would cdrdao or dd work? They're pretty robust... rip it and see if it plays


in reply to Saleh

sopuli.xyz/post/32130525


Exclusive: ICC arrest warrant applications ready for Israel's Ben Gvir and Smotrich on apartheid charges


Arrest warrant applications against two prominent Israeli ministers on charges of apartheid are ready and with two deputy prosecutors at the International Criminal Court (ICC), Middle East Eye can reveal.

If the warrants for National Security Minister Itamar Ben Gvir and Finance Minister Bezalel Smotrich are issued, it will be the first time that the crime of apartheid is charged at an international court.

"Those applications for the arrest warrants are completely done," an ICC source told MEE. "The only thing that didn't happen was submitting them to the court," the source said on condition of anonymity.

Two ICC sources told MEE that the two deputy prosecutors, Nazhat Shameem Khan and Mame Mandiaye Niang, have not filed the applications due to the threat of US sanctions.

British-Israeli ICC defence lawyer Nicholas Kaufman told Israel's Kan public broadcaster in June that the US sanctions on four ICC judges were "meant to be designed to encourage the dropping of the arrest warrants for Prime Minister Netanyahu and former Defence Minister Gallant". Raji Sourani, a lawyer representing Palestine at the ICC and ICJ, criticised the deputy prosecutors for their delay in applying for the warrants.

Raji Sourani, a lawyer representing Palestine at the ICC and ICJ, criticised the deputy prosecutors for their delay in applying for the warrants.



in reply to MsPenguinette

does this mean robocop was doubly evil?

edit: it occurs to me that the original comment may have walked up to the line for inciting violence and as such I have changed it because I don't want to make the mods lives more difficult

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
in reply to Kindness is Punk

It makes what they did to Murphy to create RoboCop doubly evil, but I've been led to believe that that's one of the big messages of the movie.


DiveDB, a fediverse enabled scuba dive log


Found it to be quite cool and largely unkown.

The dev is interested in others testing to self-host it:
github.com/cetra3/divedb

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)


Not a mystery beast, just a dog

Why have so many people seemingly lost all critical faculties when seeing animals?

I’ve seen two examples this week of people capturing imagery of dogs and then creating absurdly dramatic context to indicate that they aren’t dogs. What’s going on here? I get it if it’s an unusual animal. But these are just regular dogs that have been turned into mysterious monsters in the minds of the viewer.

The Black Dog on the side of the road


The first example is a video of a family driving down a road at night and encountering an older black dog (with a graying muzzle) along the grass. The accompanying video reveals their excitement and confusion about what they are seeing:

The animal was seen “in the area known as Las Palmillas, between Xochitlán Todos Santos and Tlacotepec”.

While the image is a bit blurry, the video itself is clear enough to show this not the “robust” and “enigmatic animal” that was reported by the news.

https://www.youtube.com/watch?v=aiOu1x–y2c

Have these people never seen a dog?

I think a few things are going on here. First, it’s night and maybe the camera on the phone is enhancing the light so that, to us looking at the video, it’s obvious. But to the witnesses at the time, maybe they were freaked out because they couldn’t see enough. Still, the video should never have gotten news coverage. With clickbait as lucrative as it is these days, even ridiculous videos get attention even just so an audience can complain about them.

Secondly, the headline of the news story gives us a clue about why people might be on edge: Mysterious animal surprises in Puebla after unexplained cattle deaths.

This sighting adds to a series of unexplained cattle deaths in the region, where the animals showed signs of violence, which has alarmed the local community.

So, people are concerned about recent mysterious livestock deaths. Feral dogs are suspect. With countless historical examples to draw from, we know that people look for a culprit when they are afraid. It’s not clear if the family knew about the story. Or if the original story was sensationalized.

Finally, even if the witnesses knew this was a dog, they still may have posted it on socials to try to tell a story for attention. Social media is the real reason why we see so many more silly shares like this. Even when the cause is obvious, if imagination is applied, people see a bipedal animal. Or the black color breaks up the typical outline we would expect to form a dog. The dog’s sad face breaks my heart, as does the crazy speculation about it.

The dog in the woods


The next example showed up in my Pop Cryptid Facebook feed from the Rocky Mountain Sasquatch Organization, a very active page that will post marginal content in order to keep the followers constantly engaged. In this case, they posted a pic of a dog and asked if people had thoughts….

They certainly did. They thought it was a dog.

Yeah, some said it was a wolf. But there is no location indicated so it’s baseless to jump to that conclusion. There is no sense in making any judgment on what’s in a photo with no context.

Maybe it’s “mysterious” because it looks like it doesn’t have a head (an artifact from the camera, perhaps). People also assumed it was very large, but you can’t tell that from the image.

Some are going to gravitate to these kinds of images to support their supernatural beliefs in werewolves or dogmen. Clearly, this is not viable evidence of that.

Social silos


It’s disturbing that online audiences get so comfortable existing in their belief silos that everything becomes evidence for that thing they deeply believe in. The rest of us, who aren’t in that frame of mind, just don’t see what they do. This is why you need to 1. get out of those silos, 2. be the voice of reason when necessary.

It would be really great if reason prevailed, and if this kind of goofiness wasn’t so popular. Unfortunately, we aren’t getting out of these strange times anytime soon. The streams of weird content (framed as weird, even when it’s not) encourages further social slides into irrational ideas about the world and more of the same content. It seems like we aren’t going to be taking a rational turn any time soon. We’re on edge, and extreme things really are happening.

The online environment provides a means to dispute the claim, but more often, it provides a platform for more bunkum, and worse.

#cryptids #DogInMexico #dogs #mysteriousCreature

sharonahill.com/?p=10271


in reply to Ek-Hou-Van-Braai

Capped speed isn't enough. I want it to slam the brakes on the highway and go "Tired of the ads? Get the Volkswagen Battlepass and enjoy an uninterupted drive!"
in reply to Venus_Ziegenfalle

Ooh, how about it accelerates really slowly at stop lights unless I pay for "turbo mode" to not get honked at?


Mexican ranchers hit by flesh-eating screwworm want action on cattle smuggling


Maggots from screwworm flies burrow into the flesh of living animals, causing serious damage. While it can often be fatal, infected animals can be treated by removing larvae and applying medications, if it is detected early enough.

The infestation, which began in November, has now claimed its first human casualty: an 86-year-old woman with advanced cancer and complications from a screwworm infection who died in the state of Campeche in late July. While infections are rarer (and treatable) in humans, Mexico confirmed more than 30 cases in people in the last week of July.

Estimates cited by Mexican authorities in 2022 and others by sector experts indicate the number of illegal cattle crossing into Mexico is at least 800,000 per year.

in reply to bbbbbbbbbbb

Dear leader of the Department of Pestilence RFK Jr. will ensure every man, woman, and child in this country are able to enjoy the health benefits of screwworm infestation
in reply to bbbbbbbbbbb

Screwworm is a fly larvae, the odds are decent it can't survive to far north.

But thanks to climate change, that's changing

in reply to Tar_Alcaran

Historically, it covered half of the United States.

In the 1900s screw worm routinely ate up into the heartland.

And the 1900s there was an estimated impact of roughly 5 to 10% of cattle destroyed by this.

This continued until the '50s

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
in reply to Tar_Alcaran

Climate change compounded with Trump cutting USDA funds and staff. They're the ones researching and fighting screwworms.
in reply to Tar_Alcaran

To build on what another poster said, screw worms were a major problem in the USA for many, many years. They were mostly eradicated from the US in the 1970s by breeding sterile male flies and releasing them by plane. They were mostly cleared from Mexico as well and annual flights releasing sterile male flies have kept them from spreading back up north. Unfortunately, there are now some very large outbreaks in Mexico and some cases in the USA.

There is only one factory, located in Panama, producing sterile males now and its production capabilities are insufficient to fighting these outbreaks. The USDA has announced plans to ramp up production and develop new was to stop them, though.

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
in reply to HellsBelle

Video by Kurzgesagt on this topic.


Australian lawyer apologizes for AI-generated errors in murder case


A senior lawyer in Australia has apologized to a judge for filing submissions in a murder case that included fake quotes and nonexistent case judgments generated by artificial intelligence.

The blunder in the Supreme Court of Victoria state is another in a litany of mishaps AI has caused in justice systems around the world.

Defense lawyer Rishi Nathwani, who holds the prestigious legal title of King’s Counsel, took “full responsibility” for filing incorrect information in submissions in the case of a teenager charged with murder, according to court documents seen by The Associated Press on Friday.

https://apnews.com/article/australia-murder-artifical-intelligence-34271dc1481e079c3583b55953a67c38

in reply to HellsBelle

You should treat AI like an unpaid intern and check every word before using what they’ve written.

It can save you time but it can’t reduce it to zero just yet.


in reply to mesa

Also switched to Linux (popos) this month. It's been fine. Games work. Browser works. No complaints, really.
in reply to mesa

I installed Bazzite last June. That the local account is just a fact of life made the installation process easier than Windows. KDE (the interface) feels snappier than Windows. Also, the auto-hide Start menu doesn't get stuck anymore. The Win 11 Start menu won't hide when you want them to, and hides when you didn't want it to every single time you accidentally move the mouse cursor to the bottom. I hate that I had to reach for the keyboard every time, while watching videos and such. That drove me nuts. When your wi-fi or bluetooth is not working, Win10 and 11 love to pretend they don't exist, so you can't fix them unless you reboot. So many things they can fix, but most of their project teams are probably focused on adding new bullshit or integrating Office/Teams/Copilot into everything, because the OS is no longer the product.


ICJ vice-president: 'The Lord is counting on me to stand on the side of Israel'


in reply to Saleh

I suppose she wouldn't mind going to meet this Lord a little early then? Seriously every single person that espouses something like this, should be immediately expelled from any government position.

I am at the point where if someone is openly religious, I OPENLY avoid them. I don't want anything to do with these delusional psychopaths.



Maria Sole 04: Bulsara


Maria Sole partorisce in casa, con l’aiuto del suo virus. Adrian prende una inaspettata decisione…

MONDO REALE: negli anni 80 i casi di HIV per trasmissione verticale (da madre a figlio tramite parto spontaneo), erano frequentissimi e non esistevano cure molto efficaci anche se al mondo ci sono persone nate con HIV in quel periodo, specie dall’86 in poi, ancora in vita.

FANTASIA: 1987. Maria Sole partorisce a casa, con l’aiuto del suo virus…


Che fatica venire al mondo!


“In caso di pericolo sarò costretto a scegliere se salvare te o lei”, le parole del virus mi continuarono a frullare nella mente e io di nuovo pensai a come gli avevo risposto d’impulso: “Lei, lei! Se rischiamo la morte entrambe, salva prima la mia bambina!”

Una contrazione più forte delle altre mi fece accasciare sul divano, piegata in due dal male. Uno, due, tre, respira. Il mantra che mi aveva sempre aiutato nei momenti peggiori, diventò a dir poco indispensabile.

Era notte inoltrata e sentivo mio marito russare, l’unico suono a rompere quel silenzio irreale. Vladimir, l’uomo ricco che mi aveva resa schiava ubriaco fradicio un giorno sì e uno anche, non mi pareva certo la persona più affidabile per occuparsi di me e la mia piccola. Dovevo farcela da sola a ogni costo.

“Dai, respira, Sunshine,” la solita voce mi fece eco a ricordarmi che non ero esattamente sola; c’era lui, HIV, il mio virus senziente sempre al mio fianco, spesso alleato e a volte antagonista.

“Dai, forza, segui me, è il momento. La piccola ha deciso di uscire.”

“Non posso farcela,” sussurrai disperata. “Nessuno mi aiuta!”

“Avanti, umana, ci sono io!” rispose HIV, sicuro di sé. “Da quando ho iniziato a vivere in questo mondo ho visto nascere migliaia di cuccioli come la nostra, e il tuo corpo sa benissimo come muoversi. Ne sono certo.”

“Nostra”, dissi a bassa voce; “tu sei un virus… Non puoi…” L’ennesima contrazione mi strappò un grido strozzato e istintivamente iniziai a spingere.

“Eccola,” mi incoraggiò HIV. “Adesso! Spingi, spingi forte! La vedo! La testa è quasi fuori!”

“Sì, come no”, pensai tra me; “un virus ostetrico.” Ma non ebbi tempo di preoccuparmene perché la piccola aveva fretta, e venne al mondo sul divano in cui di solito Vladimir si sdraiava sfinito dalla Vodka.

Piangeva, era calda, era viva. Bagnata e grinzosa, non certo come mostrano nei film. Bruttissima… ma era mia!

“Prendila,” disse il mio virus; pareva commosso, come fosse lui il padre. “Devi tenerla al sicuro.”

Seppure sfinita, raccolsi la piccola che si dimenava fra le mie gambe. La sollevai e me la appoggiai sulla pancia, dove continuò a piangere con una forza sorprendente.

“”È perfetta,” sussurrai, guardando la sua pelle arrossata, i pugnetti stretti, il visino contratto nello sforzo di urlare la sua presenza al mondo”Almeno sta bene”, dissi tra le lacrime; “e ha già un bel caratterino!”

“Benvenuta, piccola Bulsara”, sussurrai baciandole la fronte umida. “Stesso sangue, stesso virus. Siamo una cosa sola.”

Mia figlia aveva ancora il cordone attaccato e io mi sentivo esausta; “l’ho visto tagliare migliaia di volte”, HIV cercò di incoraggiarmi a fare da sola ma non potevo permettermi un rischio. Nessuna forbice da cucina era sterilizzata.

Soccorso provvidenziale


Mi accorsi che stavo perdendo sangue, ma non ebbi il tempo di preoccuparmene perché la porta d’ingresso si aprì all’improvviso e Adrian entrò coi soliti giornali sotto il braccio, ma si bloccò sulla soglia.

Sgranò gli occhi dallo stupore o forse lo spavento quando mi vide: nuda, con la bambina appena nata e tutta piena di fluidi corporei e sangue ovunque.

“Oh signore Gesù,” esclamò, lasciando cadere i quotidiani. “Hai… hai partorito? Da sola?”

“Adrian,” supplicai con un filo di voce. “Per favore, aiutami.”

“Lo zio dorme come sempre, vero? Merda!”

Lui tese l’orecchio e udì Vladimir che russava ancora, era chiaro che neanche mi avesse sentito urlare; “quando beve non c’è verso, se nel sonno smettesse di respirare non farebbe alcuna differenza… Ma ora pensiamo a te, a voi! Andiamo in ospedale!”

“Non posso muovermi,” protestai debolmente ma lui ci avvolse in una coperta presa dal divano e, sollevandoci fra le braccia, ci portò in auto.

“Attenta! Non toccare quel negativo,” mi avvertì il virus, ma era troppo tardi: Adrian mi aveva già posizionato sul sedile posteriore con la mia piccola.

Dottori e giudizi


Il viaggio fino all’ospedale mi sembrò non finire mai, con HIV silenzioso e apparentemente ostile nei miei confronti, e la piccola che piangeva ancora. “Falla smettere, virus”, sussurrai quasi piangendo anch’io, ma lui si limitò solo a dirmi: “finché c’è quel negativo, fatti aiutare da lui!”

“Le hai già dato un nome?” chiese Adrian mentre guidava veloce, preoccupato, commettendo più di un’infrazione. Guardai il piccolo volto della neonata che mostrava già i lineamenti caratteristici del suo vero padre. “Bulsara,” risposi senza esitazione. “E avrà il mio cognome, si chiamerà Bulsara Solari.”

“Bulsara? È un nome insolito,” commentò lui, e decisi di non nascondergli la verità. “Il suo papà si chiama Bulsara di cognome, e io per onorarlo ho deciso di darglielo come nome.”

Lui non disse altro, si limitò ad annuire e proseguì per la strada, fino al parcheggio dell’ospedale.

Quando entrammo e Adrian urlò agitato davanti all’accettazione, medici e infermieri ci circondarono, separandomi dalla bambina nonostante le mie proteste. Fui portata in una stanza, dove venni pulita da mani guantate e prive di empatia che mi infilarono aghi su aghi. “Prelievi di routine”, spiegò una voce, ma gli sguardi significavano solo “la straniera povera che ha partorito in casa.” A nulla valse la mia spiegazione in russo stentato, “sono la moglie dell’imprenditore Vladimir Sokolov.” Nessuno ci credette.

“Sei malnutrita,” esordì un medico cercando di parlarmi in inglese, coi risultati delle mie analisi in mano. “E hai perso molto sangue.”

Feci finta di non sentire, in quel momento l’unico mio interesse era vedere di nuovo mia figlia e stringerla tra le braccia; il dottore annuì lanciandomi uno sguardo di disgustosa compassione e si allontanò.

Riapparve un quarto d’ora dopo, con la bimba avvolta in una coperta dell’ospedale, ma quando si sedette sul letto accanto a me vidi in lui un’espressione grave. Funesta.

“Signora,” iniziò con voce falsamente gentile, “abbiamo svolto tutti gli esami obbligatori per sua figlia e… non so come dirglielo… risulta positiva all’HIV.”

“Questo ci fa la predica sicuramente”, il virus mi parlò allarmato; “preparati a una infinita rottura di coglioni… Non reagire, Sunshine. Peggioreresti la situazione. Digli tutta la verità!”

“Ma quale verità”, pensai, mai avrei potuto raccontargli di avere in corpo un virus senziente e che la bambina lo stava ereditando. Un miracolo per me, una condanna secondo gli ospedali.

“Lo sono anch’io,” mi limitai a rispondergli, stringendo Bulsara al seno. “Gliel’ho dato io.”

Il dottore mi squadrò dall’alto al basso, scandalizzato dalla mia eccessiva compostezza. “Lei comprende la gravità di ciò che ha fatto, vero?”

“Lei non sa nulla di me, dottore! Io comprendo solo che Bulsara è mia figlia,” gli urlai dietro. “Doppio legame biologico! Parte di me, in ogni modo possibile.”

L’uomo si schiarì la gola. “E il padre? Da quanto capisco Lei è una ragazza madre… Signora, devo avvisarla che in questi casi… c’è un protocollo. I bambini sieropositivi spesso vengono affidati a strutture specializzate…”

“Specializzate un cazzo!” Lo guardai negli occhi, pronta a difendere la mia creatura, con le unghie e i denti. “No. Lei resta con me.”

“Non è così semplice,” il medico continuò per la sua strada. “Anche Lei è malata, Maria Sole; se ne rende conto? Come può prendersi cura di un bambino in queste condizioni? Non parliamo poi di come è messa economicamente… Nessuno partorisce più in casa! Solo i poveri!”

Un padre per Bulsara


“Dottore del cazzo! Non si azzardi più a parlare così di me”, gridai ancora; le lacrime iniziarono a farsi largo sui miei occhi e io, determinata, le ricacciai indietro. Non dovevo offrire il fianco a chi tentava di umiliarmi. “Bulsara è mia, e verrà a casa con me!”

“Lei è anche mia,” intervenne una voce dalla porta; sentii dei passi veloci e Adrian entrò nella stanza, lo sguardo battagliero mentre si avvicinava al letto e mi posava una mano forte su una spalla.

“Sono il padre,” dichiarò con sicurezza, guardando dritto negli occhi il dottore. “E ho i mezzi per prendermi cura di entrambe.”

Il medico ci guardò con sospetto. “Lei è consapevole della situazione? L’AIDS non perdona, moriranno nel giro di qualche anno!”

“Lo so perfettamente,” replicò Adrian senza alcuna incertezza. “E non ha importanza. Sono la mia famiglia, e non le abbandonerò, anche fosse solo per due dannati mesi.”

Rimasi senza parole di fronte a quella menzogna detta con una tale naturalezza e convinzione. Adrian Sokolov, il nipote dell’uomo che mi aveva sempre usata come una serva, ora si dichiarava padre di mia figlia per proteggerci entrambe.

“Verrà fatta una valutazione coi servizi sociali,” ci informò il dottore, uscendo dalla stanza. “Considerate le… circostanze.”

“Io ho i soldi, Sole”, Adrian mi parlò sottovoce appena restammo soli con la piccola; “nessun assistente sociale romperà i coglioni di fronte a 500 rubli tondi tondi. Me li procuro senza troppa fatica.”

Mi tornarono in mente le parole di HIV: “attenta, Adrian è negativo, è pericoloso…” In effetti, per quanto l’azienda di Vladimir guadagnasse e Adrian ne fosse dirigente, quella era una cifra che non si poteva certo permettere. Non regolarmente, almeno. Io però evitai di fargli troppe domande.

“Perché ti metti così in gioco per me”, gli chiesi soltanto; “stai rischiando troppo,Adrian!”

“Io sono dalla tua parte, tesoro,” rispose semplicemente. “Vladimir non è un uomo. Quello è un mostro e io non permetterò che tu soffra ancora per colpa sua o delle assistenti sociali. Né tu, né Bulsara.”

Non fidarti di lui!


La sincerità di Adrian mi commosse fino alle lacrime ma qualcuno non la pensava allo stesso modo. HIV, discreto osservatore fino a quel momento, colse l’occasione per mettermi di nuovo in guardia.

“Te l’ho detto mille cazzo di volte,” sibilò furioso. “I negativi non sono affidabili, e tu vuoi seriamente contare su quello lì? Stai giocando col fuoco, Sunshine!”

“HIV! Perché dici questo sul mio unico amico, lui è la sola persona che mi sta dando una mano da quando vivo qui in Russia…”

“Adesso lui pare tranquillo,” precisò il virus. “Ma te lo ripeto per l’ennesima volta: se la situazione cambia, sarò costretto a scegliere fra te e la bambina.”

“Quale pericolo vuoi che ci sia,” cercai di rassicurarlo, ma il virus non volle sentire ragioni.

“Certo che sei testarda, Sunshine! Io lo conosco! Adrian è molto diverso da come lo immagini. Devi stargli lontana.”

“Sarà un limite, ma io sono umana! Ho due occhi, due orecchie, un cuore, che non vedono all’orizzonte motivi per allarmarsi così tanto.”

“Ben detto. Hai dei limiti. Io invece sono un virus, con una memoria storica di millenni e una capacità di guardare avanti. Molto avanti!”

Osservai Adrian che mi sorrideva, e la sua mano accarezzava la manina di Bulsara; lei non piangeva, nessun segno di disagio nel suo piccolo corpo; mia figlia stava ricevendo da un mezzo sconosciuto un amore paterno che a me fin dall’infanzia era stato sempre negato.

HIV però teneva alta la guardia, come un guerriero pronto a difendere le mura da un attacco su più fronti; lui vedeva il pericolo da lontano? Eppure a me dava tutt’altra sensazione.

“Dai, HIV,” sussurrai, senza più nascondere l’affetto che provavo per il mio virus malgrado i nostri conflitti. “Non essere geloso. Quell’uomo è solo tanto buono e gentile con me. E se non è positivo, pazienza. L’importante è che voglia bene a me e alla piccola.”

“Basta! Ti prego Sunshine mandalo via,” il virus perse la pazienza e mi sentii tremare le spalle. “Se non gli togli Bulsara dalle braccia, finiremo tutti nella merda.”

“Va bene”, sospirai, e dolcemente presi mia figlia dalle mani di Adrian. “Quant’è assurdo”, esclamai a bassa voce; “diffidare di un uomo gentile e fidarmi di un virus letale? Perché dovrei?” Decisamente avevo partorito in un mondo al contrario.

“Ti proteggerò,” giurai a Bulsara e a me stessa. “Qualunque cosa accada, ti difenderò fino alla morte.”

“Anch’io”, aggiunse HIV; “sarò il tuo guardiano per tutta la vita, piccola. Anche se la tua mamma ha la testa dura!”

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)