Salta al contenuto principale



Chinese scientists develop new AI method to control plasma in 'artificial sun'


Technology reshared this.





🐙 octopus stinkhorn


🐙—today's ultimate find, an "octopus stinkhorn" or "devil's fingers", i.e., fungus "Clathrus archeri (synonyms Lysurus archeri, Anthurus archeri, Pseudocolus archeri)". This fungus' smell is absolutely horrid.


Photographer @arsCynic@lemmy.ml


🐙—today's ultimate find, an "octopus stinkhorn" or "devil's fingers", i.e., fungus "Clathrus archeri (synonyms Lysurus archeri, Anthurus archeri, Pseudocolus archeri)".


🐙 octopus stinkhorn


🐙—today's ultimate find, an "octopus stinkhorn" or "devil's fingers", i.e., fungus "Clathrus archeri (synonyms Lysurus archeri, Anthurus archeri, Pseudocolus archeri)". This fungus' smell is absolutely horrid.





How do you all stay calm with all this pressure


Obviously a lot of people here hide a lot of information. What is keeping you all from extreme stress considering the possibility that a government is spying on your actions despite strict privacy practices?
Considering my current situation and my extreme threat model it feels like the privacy walls around me are closing in. I'm very paranoid. I do a lot of risky and dangerous shit on the internet. Every knock on my door and phone call feels like the police. I don't talk with others about what I do and I'm always hiding my internet activity from others. Any thoughts would be helpful
in reply to ringpop

I also fear the $5 wrench. Honestly if you're doing any risky and dangerous shit you have to ask yourself if its worth doing.


I found this little guy on a hike a while back.


I don’t know what it is. I’d never seen a mushroom with all these globs on it before and it caught my eye.
in reply to FRYD

The fluid production is called guttation. Looks like a pallette-swapped bleeding tooth-fungus, no idea if it's even related though.
in reply to mrsemi

Reading the article, it seems similar. This was on a pine tree, except this was in NY and not the northwest where the mushroom you linked is apparently common.

Edit: I guess the commenter I replied to nuked their account. They linked this en.wikipedia.org/wiki/Hydnellu…

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)



Star Trek: Strange New Worlds | Season 4 Clip | Paramount+ (NYCC 2025)





Crisi della sinistra, astensionismo e il blocco libertario per la pace

Indice dei contenuti

Toggle

La paralisi della politica e il vuoto della rappresentanza


C’è un grande vuoto che attraversa la politica contemporanea.
Da una parte, l’avanzata globale delle destre radicali — da Trump agli ultraconservatori europei — che cavalcano paura, rancore e identità ferita. Dall’altra, una sinistra ormai prigioniera del proprio linguaggio istituzionale, incapace di parlare alle persone reali.
Nel mezzo, milioni di cittadini che hanno smesso di crederci.

Astensionismo record e crisi della sinistra libertaria in Italia


In Italia, questo vuoto si vede con una chiarezza spietata: l’astensionismo record è diventato il vero partito di maggioranza. Non è disinteresse, è un voto di sfiducia. È la risposta di chi ha visto la sinistra gestire le stesse politiche neoliberiste della destra, privatizzare i beni comuni, precarizzare il lavoro e chiamarlo “modernizzazione”.

​Il mercato che ha colonizzato la democrazia


Come direbbe Noam Chomsky, la democrazia è stata svuotata dall’interno, mentre il potere economico ha continuato a dettare le regole del gioco. Non serve più un colpo di stato quando il mercato ha già colonizzato la politica.

E così, di elezione in elezione, ci ritroviamo davanti allo stesso bivio finto: o l’autoritarismo di una destra che promette ordine e sicurezza, o la gestione “più umana” di un sistema che resta ingiusto.
Ma il risultato non cambia: il conflitto si sposta dai palazzi ai margini della società, dove cresce la rabbia, la paura e la solitudine politica.

Intanto, i governi — di qualunque colore — spingono nella stessa direzione: più spese militari, più riarmo, più fedeltà ai blocchi economici e strategici dominanti.
È come se l’intero pianeta fosse intrappolato in una logica binaria, uno scontro tra potenze che si autoalimentano. Eppure, mentre i blocchi si consolidano, l’unica alternativa credibile — un fronte popolare, democratico e libertario — non riesce nemmeno a emergere.

E allora, la domanda è inevitabile: esiste ancora uno spazio per la speranza politica?
O siamo destinati a scegliere solo tra due versioni dello stesso dominio?

L’eclissi delle alternative progressiste


La crisi della sinistra libertaria in Italia non è solo elettorale: è culturale, etica, perfino linguistica.
Per anni, i partiti riformisti hanno scelto di convivere con il capitalismo estremo, limitandosi a gestirlo “con più sensibilità”. Ma la gestione non è cambiamento. Così, il risultato è stato un progressivo svuotamento della propria base sociale, un allontanamento dei lavoratori, dei precari, delle classi popolari.

Perché la sinistra parlamentare non convince più


La sinistra parlamentare italiana, nella sua forma attuale, non propone un’alternativa radicale al neoliberismo, ma una sua versione “umanizzata”. Il problema è che il neoliberismo, anche nella versione soft, continua a produrre disuguaglianze, precarietà e perdita di diritti. È per questo che l’astensionismo record e l’avanzata della destra radicale sono le due facce della stessa crisi: la prima è il rifiuto, la seconda è la fuga in avanti.

L’ambivalenza geopolitica e il rifiuto della libertà


Come ricordava Noam Chomsky, quando la politica non offre alternative, “la rabbia popolare viene catturata e indirizzata verso bersagli falsi”. Ed è proprio ciò che accade oggi: la frustrazione sociale viene trasformata in rancore contro i migranti, l’Europa, i poveri stessi. È una fabbrica del consenso al contrario, che alimenta la destra mentre svuota la democrazia.

Sul fronte più radicale, la sinistra extraparlamentare resta prigioniera di un’ambivalenza geopolitica: simpatizza per regimi autoritari solo perché anti-occidentali, ma dimentica che la libertà non è negoziabile. Si parla di BRICS e di “mondo multipolare”, ma un multipolarismo senza diritti e democrazia non è un progresso — è solo un’altra forma di dominio.

E allora, la domanda torna centrale: può esistere una sinistra libertaria e non allineata che rifiuti allo stesso tempo la logica dei blocchi e la complicità con il potere economico?
Perché senza una proposta etica, popolare e coerente, la crisi della sinistra e il fallimento delle politiche neoliberiste continueranno a lasciare campo libero a chi promette soluzioni autoritarie.

Geopolitica del conflitto e logica dei blocchi


Viviamo dentro una geopolitica del conflitto e del dominio globale.
Le grandi potenze — Russia, Cina, Stati Uniti, e l’Europa al seguito — hanno trasformato la politica internazionale in un campo di battaglia permanente. La corsa al riarmo non è più solo un riflesso della paura, ma un vero modello di sviluppo.
In Italia e in Europa si parla ormai di portare le spese militari al 5% del PIL, come se la sicurezza potesse essere comprata a suon di missili e droni. Ma ogni euro speso per la guerra è un euro tolto a sanità, istruzione, ambiente, e al diritto a una vita dignitosa.

È una militarizzazione globale che serve a mantenere in piedi un sistema economico in crisi. Lo spiegava già Noam Chomsky: quando il consenso democratico vacilla, i governi usano la paura e il conflitto per riconquistare legittimità. L’“altro” — che sia il migrante, il nemico estero o il dissidente interno — diventa lo strumento con cui il potere si giustifica.
Oggi la fabbrica del consenso passa attraverso la fabbrica della paura.

Dallo scontro tra NATO e BRICS alla militarizzazione globale


Ma il rischio non arriva solo dall’Occidente militarizzato. Anche i blocchi alternativi, come Russia, Cina o Turchia, mostrano un volto autoritario e repressivo. La logica dei blocchi alimenta l’estremismo su scala globale: lo vediamo nel sostegno acritico di molti governi occidentali a politiche estreme, come quelle del governo Netanyahu, anche di fronte ad accuse di genocidio. ​Questo estremismo si riflette anche nelle società: assistiamo a una fascistizzazione del dibattito politico che rende intollerabile la critica. In diverse comunità, incluse alcune comunità ebraiche, chi non accetta l’operato del governo israeliano viene marginalizzato e aggredito. Contemporaneamente, in paesi come i Paesi Bassi, le autorità arrivano a vietare organizzazioni antifasciste (Antifa), equiparando di fatto la resistenza all’estrema destra al terrorismo.​ L’obiettivo è sempre lo stesso: disciplinare il dissenso. Che si tratti di militarizzazione o di repressione interna, l’effetto è di soffocare la possibilità di un dibattito democratico e radicale.

La contesa tra poteri: nessun blocco è giusto


In questo scenario, le strategie di pace contro la logica dei blocchi diventano la sfida politica più urgente del nostro tempo.
Come difendersi da paesi autoritari pacificamente?
Come opporsi alla guerra senza restare disarmati di fronte all’aggressione?

Una risposta possibile è quella che alcuni movimenti definiscono “sicurezza umana e non armata”: costruire difese civili, sociali e tecnologiche che non passino per l’escalation militare. La difesa civile nonviolenta come strategia di sicurezza non è utopia — è visione realistica per un mondo dove le guerre non si possono più vincere, ma solo moltiplicare.

Serve un pensiero capace di andare oltre i blocchi, un non-allineamento etico che rimetta al centro i diritti umani, la sovranità democratica e la cooperazione internazionale.
E qui si apre la prospettiva di una Terza Via politica ed economica, non come compromesso, ma come rifiuto di entrambe le logiche di dominio.

Una via che unisca libertà e giustizia, etica e solidarietà, riprendendo la lezione di chi — da Chomsky a Bookchin — ci ricorda che la pace non nasce dall’equilibrio della paura, ma dal potere condiviso delle comunità libere.

Verso una terza via libertaria e popolare


Ogni crisi è anche un’occasione.
Se la sinistra è prigioniera del proprio linguaggio e la destra si nutre di paura e disuguaglianza, allora serve una nuova grammatica politica, un linguaggio capace di restituire senso, speranza e potere alle persone.

Costruire un blocco democratico, non allineato e pacifista


Questa nuova visione potremmo chiamarla “Terza Via”, ma non nel senso del compromesso blairiano o del centrismo riformista: parliamo di una Terza Via politica ed economica che unisca libertà, democrazia diretta, giustizia sociale ed ecologia.
Un blocco democratico, popolare e libertario che rifiuti tanto il capitalismo estremo quanto l’autoritarismo di Stato, proponendo un’alternativa reale al dominio dei blocchi di potere globali.

Economia popolare e sovranità sociale


Il primo pilastro è l’economia solidale e la sovranità sociale.
Non un’utopia, ma una direzione concreta: cooperazione locale, filiere etiche, comunità energetiche, mutualismo, autogestione del lavoro.
Significa superamento del neoliberismo e della guerra come strumenti economici e culturali, sostituiti da un modello che valorizzi i beni comuni, la redistribuzione e la dignità.
È la risposta a un sistema che ha trasformato tutto in merce, anche la vita.

Geopolitica etica: rifiuto dei blocchi (NATO-BRICS)


Il secondo pilastro è la politica di non-allineamento etico.
Non si tratta di neutralità, ma di rifiuto dei blocchi NATO e BRICS, perché entrambi fondati sulla stessa logica di dominio e sfruttamento.
Una nuova internazionale dei popoli per la pace e il benessere, basata su cooperazione, giustizia ambientale e autodeterminazione democratica.
La vera pace non si costruisce con le armi, ma con reti di solidarietà e con un modello di sicurezza civile condiviso.
Come suggeriva Chomsky, la libertà dei popoli passa dal controllo collettivo delle risorse e delle decisioni, non dalla dipendenza da superpotenze.

Municipalismo e coerenza morale: Bookchin e la base


Il terzo pilastro è quello che Murray Bookchin chiamava “municipalismo libertario”: una politica che nasce dal basso, dai territori, dalle comunità.
Bookchin sosteneva che la democrazia reale non si costruisce nelle istituzioni centrali, ma nei luoghi in cui le persone si incontrano, discutono, decidono insieme.
È qui che si intrecciano economia popolare, difesa civile nonviolenta e autogoverno locale: tre strumenti che possono liberare le società dal ricatto dei blocchi globali.

Ma tutto questo richiede coerenza morale.
Non si può chiedere libertà senza praticarla, né giustizia senza metterla in atto ogni giorno.
La vera alternativa politica nasce quando il discorso pubblico ritrova una dimensione etica, capace di unire pensiero e vita.
Serve una cultura della responsabilità, capace di guardare oltre le ideologie morte per ritrovare un principio semplice: la libertà è collettiva, o non è.

La Terza Via: la forma più radicale di speranza politica


In questo orizzonte, la Terza Via non è un partito, ma una visione in atto:
una rete di comunità, movimenti, lavoratori e cittadini che scelgono di costruire un’economia del bene comune e una politica della pace.

Non serve aspettare che qualcuno la fondi: esiste già in embrione nelle cooperative sociali, nei gruppi di acquisto solidale, nelle reti di mutualismo, nei municipi che sperimentano forme di autogoverno.
Sono i semi concreti di una democrazia dal basso, i primi laboratori di libertà collettiva.

La nuova internazionale dei popoli che immaginiamo non ha eserciti né confini. Ha valori, pratiche e persone che scelgono la coerenza invece della paura.
Solo così si può unire libertà democratica e giustizia sociale, superando tanto il neoliberismo quanto la deriva autoritaria.

La “Terza Via” non promette salvezza, ma restituisce possibilità.
Ed è forse proprio questa — oggi — la forma più radicale di speranza politica.

#anarchia #autogestione #Internazionale

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)
in reply to Francesco Scatigno

Complimenti. Ottimo articolo e preziosissimo strumento di dibattito e costruzione culturale. La terza via è sempre più urgente e a bisogno di noi, tutt* noi.


Good Mastodon instances outside of US?


Looking for an alt Mastodon instance that’s: [ul] [li]Outside of US [/li] [li]Good uptime [/li] [li]Well-moderated (no nazis, TERFs, scammers etc) [/li] [li]General purpose/topics [/li] [li]Not subject to privacy invasion and censorship[/li] [/ul]

Looking for an alt Mastodon instance that's:

  • Outside of US
  • Good uptime
  • Well-moderated (no nazis, TERFs, scammers etc)
  • General purpose/topics
  • Not subject to privacy invasion and censorship


Government chaos and vengeance? This shutdown is Trump's happy place





The old town of Annecy


I'm not really a photographer, but I took this photo when I visited the French Alps a month ago and thought it was a really nice one.

Camera: Sony RX100 VII



I 10 migliori film horror dell’ultimo decennio: il nuovo terrore d’autore da vedere ad Halloween


Il nuovo volto della paura ha dieci nomi. E tu, quanti ne hai già visti?

C'è chi dice che il cinema horror non sia più quello di una volta... ma noi non siamo d'accordo. Dimentica i soliti jumpscare: il terrore degli ultimi 10 anni è raffinato, disturbante, politico, viscerale. È nuovo horror d’autore.

Dall’inquietudine chirurgica de Il Sacrificio del Cervo Sacro al body horror femminista di Titane, fino all’incubo psichedelico di Climax… abbiamo selezionato i 10 migliori film horror del decennio, perfetti per chi vuole un Halloween fuori dagli schemi 🎃

Un viaggio tra cult moderni, registi visionari e paure che restano sotto pelle anche dopo i titoli di coda. E no, non c'è nulla di casuale in questa classifica. Ogni film è un pezzo di cinema che lascia il segno.

Vuoi scoprire quali sono e perché sono imperdibili?

Leggi l’articolo completo su Atom Heart Magazine: I 10 migliori film horror dell’ultimo decennio: il nuovo terrore d’autore da vedere ad Halloween



ISPs created so many fees that FCC will kill requirement to list them all


cross-posted from: discuss.online/post/28602691

The rule took effect in April 2024 after the FCC rejected ISPs' complaints that listing every fee they created would be too difficult. The rule applies specifically to recurring monthly fees "that providers impose at their discretion, i.e., charges not mandated by a government."

ISPs could comply with the rule either by listing the fees or by dropping the fees altogether and, if they choose, raising their overall prices by a corresponding amount. But the latter option wouldn't fit with the strategy of enticing customers with a low advertised price and hitting them with the real price on their monthly bills. The broadband price label rules were created to stop ISPs from advertising misleadingly low prices.

Technology reshared this.

in reply to FenrirIII

This title is something that doesn't make sense said in a way that makes it look logical. If they can't manage their fees those fees shouldn't exist. But that's not really why this requirement it's going away, it's because they were bribed.
in reply to FenrirIII

"FCC will kill requirements for isps to list all fees so that they can continue to add fees"


VPN Comparison 2.0


cross-posted from: lemmy.ml/post/37366040

VPN Comparison

After making a post about comparing VPN providers, I received a lot of requested feedback. I've implemented most of the ideas I received.

Providers



Notes


  • I'm human. I make mistakes. I made multiple mistakes in my last post, and there may be some here. I've tried my best.
  • Pricing is sometimes weird. For example, a 1 year plan for Private Internet Access is 37.19€ first year and then auto-renews annually at 46.73€. By the way, they misspelled "annually". AirVPN has a 3 day pricing plan. For the instances when pricing is weird, I did what I felt was best on a case-by-case basis.
  • Tor is not a VPN, but there are multiple apps that allow you to use it like a VPN. They've released an official Tor VPN app for Android, and there is a verified Flatpak called Carburetor which you can use to use Tor like a VPN on secureblue (Linux). It's not unreasonable to add this to the list.
  • Some projects use different licenses for different platforms. For example, NordVPN has an open source Linux client. However, to call NordVPN open source would be like calling a meat sandwich vegan because the bread is vegan.
  • The age of a VPN isn't a good indicator of how secure it is. There could be a trustworthy VPN that's been around for 10 years but uses insecure, outdated code, and a new VPN that's been around for 10 days but uses up-to-date, modern code.
  • Some VPNs, like Surfshark VPN, operate in multiple countries. Legality may vary.
  • All of the VPNs claim a "no log" policy, but there's some I trust more than others to actually uphold that.
  • Tor is special in the port forwarding category, because it depends on what you're using port forwarding for. In some cases, Tor doesn't need port forwarding.
  • Tor technically doesn't have a WireGuard profile, but you could (probably?) create one.


Takeaways


  • If you don't mind the speed cost, Tor is a really good option to protect your IP address.
  • If you're on a budget, NymVPN, Private Internet Access, and Surfshark VPN are generally the cheapest. If you're paying month-by-month, Mullvad VPN still can't be beat.
  • If you want VPNs that go out of their way to collect as little information as possible, IVPN, Mullvad VPN, and NymVPN don't require any personal information to use. And Tor, of course.

ODS file: files.catbox.moe/cly0o6.ods



VPN Comparison 2.0


VPN Comparison

After making a post about comparing VPN providers, I received a lot of requested feedback. I've implemented most of the ideas I received.

Providers



Notes


  • I'm human. I make mistakes. I made multiple mistakes in my last post, and there may be some here. I've tried my best.
  • Pricing is sometimes weird. For example, a 1 year plan for Private Internet Access is 37.19€ first year and then auto-renews annually at 46.73€. By the way, they misspelled "annually". AirVPN has a 3 day pricing plan. For the instances when pricing is weird, I did what I felt was best on a case-by-case basis.
  • Tor is not a VPN, but there are multiple apps that allow you to use it like a VPN. They've released an official Tor VPN app for Android, and there is a verified Flatpak called Carburetor which you can use to use Tor like a VPN on secureblue (Linux). It's not unreasonable to add this to the list.
  • Some projects use different licenses for different platforms. For example, NordVPN has an open source Linux client. However, to call NordVPN open source would be like calling a meat sandwich vegan because the bread is vegan.
  • The age of a VPN isn't a good indicator of how secure it is. There could be a trustworthy VPN that's been around for 10 years but uses insecure, outdated code, and a new VPN that's been around for 10 days but uses up-to-date, modern code.
  • Some VPNs, like Surfshark VPN, operate in multiple countries. Legality may vary.
  • All of the VPNs claim a "no log" policy, but there's some I trust more than others to actually uphold that.
  • Tor is special in the port forwarding category, because it depends on what you're using port forwarding for. In some cases, Tor doesn't need port forwarding.
  • Tor technically doesn't have a WireGuard profile, but you could (probably?) create one.


Takeaways


  • If you don't mind the speed cost, Tor is a really good option to protect your IP address.
  • If you're on a budget, NymVPN, Private Internet Access, and Surfshark VPN are generally the cheapest. If you're paying month-by-month, Mullvad VPN still can't be beat.
  • If you want VPNs that go out of their way to collect as little information as possible, IVPN, Mullvad VPN, and NymVPN don't require any personal information to use. And Tor, of course.

ODS file: files.catbox.moe/cly0o6.ods


Technology reshared this.

in reply to FenrirIII

Just wanted to leave a comment to say thank you for sharing your findings and taking the time to write your post here. I am sure you spent a lot of time and effort researching all of this. These kinds of posts are why I love Lemmy and its communities.

Not currently in need of a new VPN, pretty happy with Proton and my plan is active for another 1.5 years. But I still wanted to say I appreciate your post.

in reply to FenrirIII

Thanks for this, looks like it took a long time to put together!

Some corrections with Windscribe since I use it: on Android you can get the APK directly ("sideload" - I use Obtanium) or through F-Droid. Also I think that pricing is for the full service. I pay like $3 a month with 30GB data and a choice of (I think) 3 or 4 countries IIRC. This has been more than enough for me and probably most people.

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)



Panspermia, biosignature detection, and the next decade of life‑detection strategies for exoplanets and icy moons


Notes
Both lines summarize panspermia, biosignatures, and near‑term missions spanning exoplanets and icy moons to align snippet text with page content focus. Including mission names helps relevance for astronomy readers and reflects current program timelines referenced in the source material. If truncation risk is a concern, prefer the shorter version for consistent display across devices and SERP contexts.

Technology reshared this.



P2P WhatsApp Clone


IMPORTANT NOTE - READ FIRST:

This is still a work-in-progress and a close-source project (This is what a honeypot would look like). To view the open source MVP version see here. NONE of my projects have been audited or reviewed. I provide them for testing and demo purposes only. NOT to replace your current messaging app (or any other app you use).

BE RESPONSIBLE WHEN USING UNAUDITED SOFTWARE... DO NOT USE FOR SENSITIVE PURPOSES.


Now that I've hit you over the head with caution...

Want to send encrypted WebRTC messages and video calls with no downloads, no sign-ups and no tracking?

This prototype uses WebRTC to establish an encrypted browser-to-browser connection. Everything is ephemeral and cleared when you refresh the page - true zerodata privacy!

Check out the pre-release demo here.

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)
in reply to hexagonwin

Just to be clear, my app is not better than jami (or any other app)... because its unreviewed close-source code.

The key distinction in my approach is that it's a webapp-first approach. You can avoid registration and installation, which is a feature other apps don't provide.



Bari Weiss and the Israel narrative in the US (25min Video)


For the past couple of months, the billionaire father-son duo of Larry and David Ellison have been making deals involving major media brands. Having acquired Paramount, the parent company of CBS News, they appointed Bari Weiss – an outspoken supporter of Israel – as the network’s editor-in-chief. The moves by the Ellisons are not just about growing their media empire, but about shaping the narrative around Israel in the US, where public support continues to decline.


software I use


Peertube Version: tube.blahaj.zone/w/qCS4ZDcukxV…

This should tide you over for at least a week I hope

Apps mentioned
- Kew: github.com/ravachol/kew
- Cool Retro Term: github.com/Swordfish90/cool-re…
- Signal: signal.org/
- CoMaps: comaps.app/
- VLC: videolan.org/
- Proton: proton.me/

Technology reshared this.

in reply to abbiistabbii

I can't tell anything you're saying over the loud music ☹️



in reply to Hofmaimaier

U.S. Holocaust Museum:
“Never again”

U.S. Holocaust Museum:
“Takie backsies”



la maledizione delle viscere liquidose e le conseguenze troppo umane (ho il raffreddore o qualcosa del genere e sto esplodendo)


Da stamattina, purtroppo, regna la tristezza!!! Questo perché non sono riuscita a dormire 15 ore stanotte, bensì solo 10 scarse (facendo i conti senza Mi Band, visto che sto ancora senza cinturino)… Almeno, credo siano non più di 10 ore nette di sonno, contando approssimativamente anche le tante volte che mi sono svegliata perché non […]

octospacc.altervista.org/2025/…


la maledizione delle viscere liquidose e le conseguenze troppo umane (ho il raffreddore o qualcosa del genere e sto esplodendo)


Da stamattina, purtroppo, regna la tristezza!!! Questo perché non sono riuscita a dormire 15 ore stanotte, bensì solo 10 scarse (facendo i conti senza Mi Band, visto che sto ancora senza cinturino)… Almeno, credo siano non più di 10 ore nette di sonno, contando approssimativamente anche le tante volte che mi sono svegliata perché non respiravo, e una in cui sono dovuta andare stranamente in bagno, nonostante sono abbastanza sicura di non aver dimenticato di fare pipì prima di andare a dormire, e in genere quello basta per non dovermi alzare, che è cosa scomoda e pallosa. Alle 11 proprio non ce l’ho fatta più a stare nella mia caverna odorante di marcio, dove pure stando dritta nel letto a quel punto respiravo a fatica, e allora ho dovuto alzarmi. 😾
How I feel in my ownhouse:
Tutto ciò, però, non è accaduto dal nulla… bensì, in fondo si è verificato solo perché si è avverato il mio vero incubo peggiore a parte tutti i meme, ossia che mi è ufficialmente venuta quella cosa per cui produco quintali di muco dal niente e non solo inutilmente, ma in modo grandemente dannoso; che non è allergia, perché non è stagione, ma non sono nemmeno sicura al 100% che sia raffreddore, perché il flusso degli eventi non mi convince riguardo tale teoria… per ora la chiamerò maledizione delle viscere liquidose, semplicemente. Non solo di giorno coi fazzoletti, però, cosa che già di suo è terribile… ma di notte a morire, perché il muco mi cola malamente stando stesa, soprattutto sul lato come mi è davvero comodo dormire, e quindi finisco col naso otturato, e mi sembra di finire all’altro mondo… quindi devo allungare il braccio per prendere il fazzoletto lurido, che se va male non sta al lato del cuscino bensì sul comodino, e soffiare, e pur soffiando e cacciando muco ancora non si respira… Non ha aiutato nemmeno fare la doccia bella calda ieri sera; o meglio, per qualche ora mi ha spurgata un po’, ma poi al momento di dormire si è rivelato tutto inutile. E tra ieri e oggi avrò buttato già 7 fazzoletti, che è tanto considerato quanto io li riuso fino all’essere impregnati, oltre a vari strappi di carta igienica, quando mi trovo a soffiarmi con quella. 😰

Per fortuna, da vecchia femcel socialmente isolata quale sono, il fine settimana non devo mai uscire (se non per boh, momenti rapidi per comprare cose magari… e dovrei anche ritirare il pacchetto con i cinturini della Mi Band, a dirla tutta), e questo fine settimana in particolare credo idem, quindi almeno la situazione dovrebbe non peggiorare, credo… cioè, lo spero sinceramente. Su una cosa non scherzo minimamente, e cioè che il muco è veramente il mio nemico non-umano numero 1 (si, è peggio degli spiriti malevoli); il freddo in sé dà fastidio, ma alla fine si va avanti… il problema è quando inizia questa maledizione, e tutto quello che comporta. E ormai quasi ogni anno è così da quando esisto, una tarantella allucinante… ora inizio a prendere lo sciroppo, ma questo sistemerà il problema solo per stavolta, mentre al prossimo incidente si ripeterà, e l’unica cosa che riesco a chiedermi è… perché cazzo non c’è una soluzione permanente a ciò??? Sono una ragazza magica, io, dovrei in qualche maniera poter riuscire ad hackerare pesantemente la mia biologia per non finire mai più in condizioni del genere… e, invece, continuamente sono sconfitta. È davvero così troppo chiedere di smettere di soffrire, ma allo stesso tempo non voler morire? 🧸

#freddo #inverno #muco #raffreddore





People regret buying Amazon smart displays after being bombarded with ads


“This is getting ridiculous and I'm about to just toss the whole thing and move back to Google,” one Redditor said of the “full-volume” ads for Alexa+ on their Echo Show.


Oh sweet summer child, Google is NOT going to be any better at this. That will just be changing one corporate evil for another.

in reply to punkibas

You Do Not Speak Unless Spoken To And I Will Never Speak To You.



Nuova Scena 3 su Netflix: Guè entra in giuria con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain. Uscita nel 2026, premio da 100.000 euro


Nuova Scena, il rap show Netflix prodotto da Fremantle, è stato ufficialmente rinnovato: la terza stagione arriverà nel 2026 e avrà una giuria ancora più stellare. Al trio composto da Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain si aggiunge Guè, leggenda della scena italiana. In palio per il vincitore resta il premio da 100.000 euro e la possibilità di imporsi come nuovo nome di riferimento del rap made in Italy.

TUTTI I DETTAGLI: Nuova Scena 3 su Netflix: Guè entra in giuria con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain. Uscita nel 2026, premio da 100.000 euro



Putin blasts Nobel Peace Prize decision, wins thanks from Trump




How to get older version of Acrobat DC when installing Adobe Zii


Adobe Zii 6 can only patch Adobe Acrobat DC v20.012.20048 – 21.005.20048

But when I follow the install instructions and run the commands in Terminal, it only gives me the option to install "Acrobat Platform: macuniversal - 22.003.20310.7" through 25.001.20756.7.

Adobe Zii then gives me the Warning that it doesnt support the matched version 21.007.20091.

I'm guessing that if I get a copy of the right version it will work, but, how?

Im using a M1 Mac.




OpenAI allegedly sent police to an AI regulation advocate’s door




The Making of María Corina Machado





Warpping Discord around a VPN


Discord got banned where I live. I'm trying to find a way to route Discord to a specific proxy, or in other words warpring it around a VPN. I do not want to run a VPN system wide as this will significantly decrease internet speed, and also could affect connectivity in many games. Anyone has an effective way to do this? I'm running Bazzite on my system, and I use Vesktop as the Discord client, which is a flatpak. Any help is appreciated
in reply to joseplinux

i usually run wireproxy with cloudflare warp (wgcf) for this purpose

zapret might also work

in reply to joseplinux

you can use nftables or ip route to route discord's IP addresses through a different interface like a VPN, alternatively you could launch discord with proxychains, there's many ways to do it


Server recommendations


Howdy folks,

I’ve come upon a solid amount of 4tb drives, 8 SAS drives for dirt cheap from a local biz. Never used. I saw a HP ProLiant DL385p Gen8 Server on eBay for $80 and thought it was a score since it had been the best deal. I’d been wanting to upgrade off my think center m710. Curious any recommendations for this? My current setup is as follows:

Main server:

Lenovo think center m710

16gb, gt 1030, 2 4tb HDD sata, one 500gb ssd sata

Ubuntu lts

Docker compose

  • Arr stack
    -Gluetun with open on proton in Germany
    -qbittorrent
    -sonarr
    -radarr
    -Overseer
    -cleanuparr
    -prowlarr
    -plex
    -navidrome
    -audiobookshelf
    -Minecraft server (modded: neoforge itzg)
    -immich
    -bunch of others that aren’t fully working like tatuli or plex wrapped

Secondary
Thinkpad x220 (loved this shit through college)
16gbRAM, 250ssd sata
Arch
Docker compose
-searxng
-pihole dns

I’m still looking in to some security system ideas as I’d like to use some storage and maybe do that with some of it. Or some cybersecurity projects or a banned book library or something. I’m open to any suggestions to help this go as smooth as I can make it and as fun as it can be.

in reply to standarduser

You could spin up frigate if you got some cheap WiFi cameras but wyze cams are pretty popular for it
in reply to MoeMoeCueBot

Frigate is great, but it needs a lot of cpu/gpu or a corel TPU. OP has old hardware, so I'm guessing a slow CPU.

Zoneminder is a non-AI cctv system. Also free. Not as fun to play with as Frigate but solid.






in reply to silence7

Someone doesn't know what mockumentary or docufiction is. There were lots of fake videos way before AI. This is just amplification because of better accessibility.
in reply to vane

It's the accessibility and scale that's scary now. Anyone will be able to make convincing fakes of anything from their couch during an ad break on TV. The internet will be essentially useless for getting any useful information because the garbage will outnumber everything else by a million to one.
in reply to WALLACE

Commercial web over the years is slowly transforming from education and news into video entertainment platform, this is just next step. I hope AI slop will accelerate transition towards decentralized federated trust ring networks. I also hope it will destroy or at least largely damage current internet / cloud monopolies - google / meta / amazon / microsoft. Maybe public knowledge will be harmed but people will always find the way to pass information without slop.
in reply to vane

You see the same panic about 3D printed guns. It's not that difficult to make a gun at home, but 3D printers makes it slightly more trivial.
in reply to silence7

Internet's dead folks, time to get back to the real world! 🥳


O mito do Sul do Brasil conservador e sua função ideológica


cross-posted from: lemmy.eco.br/post/17295643



NEPAL - A história que não te contaram


cross-posted from: lemmy.eco.br/post/17295075



Frieren - Capitolo 9


Con quest'ennesimo breve capitolo, per qualche attimo si finisce a confrontarsi con un altro grande dilemma della vita di tutti i giorni di...

stuff.octt.eu.org/2025/10/frie…