Salta al contenuto principale





Pedophile maga went from wanting the death penalty for child rapists to being apologists for sending them to do their time in a minimum security club fed.

All for their hero. Convicted child sex trafficker Maxwell can hurt rapist Trump, so she gets what she wants. And none of them will say a word about it.

Republicans protecting child rapist. Release the #EpsteinFiles

#Epstein #EpsteinList #usa #persist #resist




Senator Bill Cassidy deftly grilled Health and Human Services Secretary Robert F. Kennedy Jr. in a Senate hearing Thursday, forcing Kennedy to contradict himself on the topic of vaccines.

trib.al/o9KWGDd



love2d stavolta che gira, nonostante la octo-oriented programming!


Sorprendentemente, appena qualche ora di sonno e qualche ora di scrittura magica un pochino avanti e indietro più tardi, e ho effettivamente trovato una soluzione al problema problemoso delle prestazioni imbarazzanti di Love2D caricato di una tale OOP che non gira affatto bene su una viemmina come quella di Lua… e, anche se come previsto il modo che ho dovuto mettere in atto è abbastanza spaventoso, non è nemmeno inadatto alla produzione, e anzi: è gnammastico. 😳

L’obiettivo in mente era una roba del tipo: avere nel possibile una programmazione orientata ad oggetti che, per ridurre l’overhead causato da troppi lookup in tabelle e troppe chiamate di funzioni in poco tempo, fosse basata principalmente sulla composizione, desiderio che è anche comune in Lua… ma, volendo evitare Lua, perché voglio invece qualcosa di fortemente tipizzato, perché altrimenti so che finisce rapidamente tutto a spacc. In questo senso, Teal è interessante, però, per motivi che ora non frecano, non mi convince più di tanto… e allora ho ragionato su cosa si potesse fare con TypeScript… 😨

Ecco: sorprendentemente, sfruttando semplicemente gli oggetti anonimi (uguali a quelli di JavaScript, che si mappano perfettamente a tabelle di Lua) in congiunzione con il sistema di tipi composti di TypeScript (che funzionano come le interfacce nella OOP, ma indicano tipi di oggetti), evitando completamente le classi del linguaggio… con la proprietà intrinseca degli oggetti in JavaScript (e in Lua, duh, in qualunque linguaggio interpretato) di essere componibili, ma combinati coi tipi lì, si riesce ad avere a livello di sviluppo tutta la sicurezza dei tipi di TypeScript, ma in output codice Lua estremamente pulito!!! (E che, per inciso, evita completamente l’uso delle metatabelle, anch’esse causa di rallentamenti.) 🤯

Benchmark stavolta niente, poiché palle, e anche perché i “fottuti rettangoli” hanno mostrato prestazioni negative inaspettate rispetto alle 2 versioni scritte a mano ieri in Lua… ma non perché il codice sputato fuori da TypeScriptToLua in questo caso sia sporco, quanto più perché ho già iniziato a reimplementare con questo nuovo paradigma il mio motorino desiderato, che ovviamente dell’overhead in più lo ha comunque, ma… Stavolta, la demo di Breakout sul 3DS è magicamente giocabile, non va più a 5 secondi al frame!!! (E sul PC mi si aggira su 1-2% di CPU, che è wow.) 🗽

Ora… boh, solo le pareti che mi tengono compagnia quando programmo sapranno dirmi come andrà avanti questo affarino. A parte il fatto che ho dovuto già ripensare abbastanza la API da come l’avrei voluta inizialmente — dovendo farla deviare già parecchio da HaxeFlixel, perché non sembra esserci modo di avere i tipi completamente sicuri dovendo allo stesso tempo minimizzare gli oggetti nidificati e le catene di funzioni — ci sono alcuni dettagli per cui questa cosa degli oggetti pseudoclassisti funzionano che mi sanno di strano, perché praticamente devo tenere le definizioni all’effettivo completamente separate dalle implementazioni (quindi, per esempio, devo usare Cacca.new() per creare una nuova cacca, ma TCacca per riferirmi al tipo…), ma sarà un TypeScript skill issue. 😶

C’è anche da dire che con questo mio accrocco non c’è incapsulazione, implementarla sarebbe un casino e costerebbe (per via di come funziona Lua, che costringe ad usare funzioni anonime per implementare questa cosa; funzioni che verrebbero interamente copiate su ogni singolo oggetto) lo spreco di un fottio di memoria (termine tecnico)… ma non lo vedo come un problema; casomai dovesse servire il distinguere campi pubblici da privati, basterà rubare la convenzione di Python per cui le variabili che iniziano con gli underscore sono ad uso interno. E, davvero, l’unico aspetto negativo di questa macchinazione credo sia il fatto di non poter ottimizzare ulteriormente senza ridurre il riuso del codice, avendo svariate chiamate a funzioni miste che per quanto piccole sarebbero meglio inlinate, cioè copincollate dal compilatore anziché lo sviluppatore, se solo Lua lo permettesse… (…E se scrivessi un postprocessore Lua per fare esattamente ciò???)

#demo #development #LOVE2D #Lua #OOP #optimization #optimizing #ottimizzazione #programmazione #typescript #TypeScriptToLua


l’amore 2d e gli oggetti orientifici, ma quello che accade non fa divertire (test e valutazioni prestazioni OOP su Love2D)


Visti gli imprevisti con HaxeFlixel che non ho ancora avuto il tempo di elaborare qui, stavo (ri)considerando il basato Love2D che, ultimamente mi sono (ri)accorta, gira su talmente tante piattaforme da rendere inutile anche fare degli esempi qui. La cosa seccante di quel coso, però, è che non è esattamente un motore di gioco, quanto più un framework multimediale… e quindi, a differenza di Flixel e altri robini, non ha tutte le varie utilità che è bene avere per poter sviluppare qualcosa senza partire dallo zero assoluto… e quindi, l’idea sarebbe di creare una specie di motorino per esso per gestire cose comuni come sprite, fisica, boh, queste cose (non) belle. 🤥

Ovviamente, il problema inevitabile è sorto immediatamente dopo una giornata di lavoro iniziale — a dire il vero, fatta per fortuna con le pinze, perché ero sotto sotto pronta a vedere cose storte accadere — e cioè che, con una dose di OOP in realtà nemmeno troppo grossa per gli standard comuni, le prestazioni sono crollate così tanto a picco che, per un semplice giochino di Breakout (la demo di HaxeFlixel, che ho adattato strada facendo per testare), da un lato su PC l’uso di CPU si aggirava attorno al 10-15% (che è tipo il quintuplo di cosa fa la stessa demo in HaxeFlixel)… mentre, su piattaforme pazzurde come il 3DS era letteralmente ingiocabile, facendo 5 secondi a frame (e pensare che io ho il new, che è più veloce). 💀

Ho fatto un po’ di ricerca e — per quanto fosse a me comunque ovvio che una programmazione ad oggetti basata principalmente sull’ereditarietà rende un programma più lento, perché i sassi elettronici sono fatti per eseguire istruzioni sequenziali e lavorare con memoria quanto più continua possibile, che è il contrario di cosa succede con tutte quelle classi che estendono classi che estendono il mercato che mio padre comprònon immaginavo che su Lua il calo prestazionale fosse tale da essere non solo evidente, ma proprio fuori scala in certi casi. E ora, dunque, i problemi sono grossissimi. 😤

Anche stavolta ho raccolto molti link a riguardo di questa ennesima causa di sofferenza per me, e in realtà ancora non ho capito bene la questione, ma un grande problema sembra essere causato dagli accessi a tabelle nidificate, e alle chiamate di funzioni fatte più del necessario anche per operazioni altrimenti veloci… e nel mio caso certamente una buona parte di overhead in questo senso sarà causata dal fatto di non scrivere Lua nativo, bensì usare Haxe (o in alternativa, TypescriptToLua) per traspilare a Lua, ma sentivo che il problema non poteva essere solo il codice bloattato generato da questi affari… 🧨

E infatti, scrivendo in Lua puro un piccolo benchmark (battezzato al volo solo per dare un titolo al memo: Love2D fucking rectangles, genera innumerevoli rettangoli e li fa muovere calcolando le collisioni), prima in modo classico e poi con un minimo di OOP, ed eseguendolo oltre i limiti del ragionevole, ho visto le cose brutte: la versione OOP è in effetti più lenta. Non tanto più lenta, e comunque dipende dalle opzioni con cui la si fa girare, ma solo perché è comunque molto semplice… a differenza del motorino che tanto vorrei creare per replicare la API di HaxeFlixel in Love2D per quanto possibile (evidentemente, non molto possibile). 😭
Modalità 1 sul PC come descrittaModalità 2 sul PC come descritta, a 4 minutiModalità 2 sul PC come descritta, a 18 minuti circaModalità 2 sul 3DS come descritta, a 1 e 4 minuti circa
Dopo ben 4 (quattro) immagini non so se ho voglia di elaborare oltre… Ma, in sostanza: in una modalità, il programma genera solo X (200mila) rettangoli all’avvio, mentre nell’altra ne genera X (200) a frame, andando all’infinito, calcolando sempre le collisioni… e quindi con la prima si esclude una lentezza dovuta alla continua istanziazione di oggetti, mentre la seconda da modo di vedere come un programma rallenta nel tempo rispetto all’altro (generando meno oggetti a parità di tempo). 💥

Nella prima modalità, il carico è basato principalmente sull’accesso alla chiamata draw, quindi non potevo limitare il numero di quadrati effettivamente visibili, e quindi ho potuto eseguirla solo su PC, dove si nota in media un rallentamento di circa il doppio per la versione OOP, che accede a svariate proprietà nidificate per fare il disegno… Mentre, nella seconda la prova il carico era più il resto, quindi ho deciso di limitare il numero di rettangoli visibili a schermo ad ogni frame agli ultimi X (500), e questo mi ha permesso di eseguire il programma pure sul 3DS senza che crashasse (credo ci siano limiti di VRAM lì), ma sia su PC che su 3DS si vede che la versione non-OOP riesce a generare in media 1,2 sprite in più per delta di tempo, differenza che nel corso di minuti diventa di migliaia di sprite. 😵

Incredibile, spassoso, magicante, ma… e adesso??? Boh! Dovrò ingegnarmi pesantemente per creare un motorino sufficientemente generalizzato da poter essere usato come comoda libreria per molti giochi Love2D, ma che allo stesso tempo sia efficiente… ma qui casca l’asino, perché per implementare concetti come uno sprite, che oltre ai classici dati come posizione X e Y ha un oggetto “disegnabile”, che può essere un’immagine o una forma geometrica, che quindi richiede chiamate della API Love2D completamente diverse dietro le quinte, non vedo alternativa non incasinata se non l’OOP; ma non basterà usare più la composizione che l’ereditarietà, bensì per sconfiggere l’overhead serviranno mosse di design interne talmente scomode che ho davvero tanta paura anche solo a pensare di scriverle… 😱

#benchmark #development #LOVE2D #Lua #test #testing


Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)
in reply to minioctt

comunque, pensavo che probabilmente una versione di Love2D basata su una VM WebAssembly anziché Lua permetterebbe di spremere ancora più prestazioni (pur senza JIT, a quanto so WASM è più efficiente di Lua)



The Hemlocks Shelter, Appalachian Trail, Mount Undine, Taconic Mountains, Mt Washington, Massachusetts. August 24, 2025, 4:56 PM.

#hiking #photography #outdoors #landscapephotography #nature #Connecticut #forest #trails



“A charlatan,” chaos, and lies: Anti-vaccine activist RFK Jr. faces Senate
RFK Jr. accused senators of making things up as they made factual points on vaccines.
arstechnica.com/health/2025/09…

reshared this

in reply to Ars Technica

I still wonder how these kinds of humans are formed. Really.



RT @arstechnica
In win for infectious diseases, Florida to end all school vaccine requirements

arstechnica.com/health/2025/09…




@supertanskiiii.bsky.social

Rylan Clark Is Wrong: The FACTS About Asylum Hotels 🇬🇧

youtu.be/MgeRPFkod5g?feature=s…

Ep 9/2/2025
#uk #politics
#satire #asylum
seekers
#redtories



Loved this jargon from a recent #hifi show in Melbourne - the winning exhibitor's description of his system:

"front end is all denafrips: arcas streamer / terra clock / gaia ddc / terminator plus 15th dac and cables are by dacman with diamond optics: shi-tone ethernet, interconnects and speaker cables in addition lhy fmc and sw6 and uptone ether regen (total not including speaker cables is around $28k)"

#audio #tech #audiophile #music #blokes



The El Grito festival in #chicago has been cancelled by its organizers because of the impending occupation by the the regime. #news #Politics




'The Robots Are Here': Melania Trump and White House Officials Spout Gibberish About AI
https://www.rollingstone.com/culture/culture-news/melania-trump-white-house-artificial-intelligence-education-1235421776/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Posted into Culture News @culture-news-RollingStone



todo lo malo que está pasando en el mundo es por causa de unos pocos que sienten y creen que son los dueños de la humanidad.. pronoviol.blogspot.com/2025/08…
#politica. #sociologia #filosofia #teologia #democracia
Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)



🔁 From our "Digital Crossroads" collection:

An Interview with Cloudflare Founder and CEO Matthew Prince About Internet History and Pay-per-crawl - stratechery.com/2025/an-interv…

---
See other stories like this one here: feedle.world/digital-crossroad…

#web #internet #socialmedia #blogging



J’ai commencé en apprenant le basic. C’est aussi intéressant de constater qu’à une époque, les logiciels s’écrivaient en assembleur. Dans ce cas presque 7k lignes. C’est un niveau guerrier! #reading #nostalgie #computer #history
github.com/microsoft/BASIC-M65…



Dal mondo verso Gaza, per fermare il genocidio
@anarchia
Dopo le partenze di Barcellona e Genova, la Global Sumud Flotilla salperà il 7 settembre da Catania. Da lì, la flotta si unirà alla componente in partenza dalla Tunisia e si avvierà quindi verso Gaza. Si è già scritto e...

Vedi l'articolo

rivoluzioneanarchica.it/dal-mo…

Anarchia - Gruppo Forum reshared this.



"Those bodyguards, #Israel discovered, were not only carrying #cellphones but even posting from them on #socialmedia.
“Using so many bodyguards is a weakness that we imposed on them, and we were able to take advantage of that,” one Israeli defense official said."

#Iran #opsec

nytimes.com/2025/08/30/us/poli…




"The transcontinental railroad, skyscrapers and highways were built by native-born and immigrant labor bound by clear rules and shared purpose," Jesse Humpal writes. wapo.st/3I8VC0J


"An analysis by Hanna Homestead of the National Priorities Project, a nonpartisan research group, found that if Trump deployed 3,000 National Guard troops to Chicago it would cost taxpayers around $1,590,000 per day. It’s the latest runaway expense — expected to climb into the hundreds of millions or even billions of dollars — connected to Trump’s efforts to turn the U.S. into a genuine police state.

“Deploying National Guard troops to Chicago is only going to add to taxpayers’ growing tab for these law-and-order optics,” said Stephen Ellis, the president of Taxpayers for Common Sense, a nonpartisan budget watchdog group. “Spending millions of dollars a day on troops milling about major American cities is a waste of their time and squanders precious resources.”

A federal judge ruled on Tuesday that Trump’s deployment of troops to Los Angeles was illegal and harkened back to Britain’s use of soldiers as law enforcement officers in colonial America. He warned that Trump intends to transform the National Guard into a presidential police force.

It remains unclear whether that judicial decision will be enforced. Given the Supreme Court ruling earlier this year decreeing that federal district courts cannot issue injunctions against federal policies nationwide, any decision on a Chicago occupation would have to come from a case of its own.

Trump has threatened to deploy troops to Chicago for weeks, following militarized crackdowns in Los Angeles in June and in Washington, D.C., last month. “I will solve the crime problem fast, just like I did in D.C. Chicago will be safe again, and soon,” Trump posted to TruthSocial on Tuesday, the same day that the federal judge deemed the California troop deployment illegal."

theintercept.com/2025/09/03/tr…

#USA #Trump #NationalGuard #Chicago #Authoritarianism




“Walk the Talk” by VERSION2

A political punch straight out of Nagaland—thrash metal muscle fused with punk fury. The guitars snarl, the rhythms never let up, and the rage cuts through every line. This Naga rock song wails.

youtube.com/watch?v=4_9-N8enFw…



#PorSiTeLoPerdiste TikTok actualiza sus mensajes directos: ahora permite fotos, videos y notas de voz enter.co/chips-bits/apps-softw… #AppsSoftware #appstore #TikTok

in reply to Lillian, lꙮ(gi)сal deer girl

The image displays a size and fit chart for clothing. It is divided into two sections, each with a bullet point and corresponding text. The first section, labeled "M," states that the size is suitable for individuals weighing 110.23 pounds (50 kg) or less. The second section, labeled "Plus Size," indicates that the size is suitable for individuals weighing between 110.23 pounds (50 kg) and 143.30 pounds (65 kg). The text is black on a white background, with the weight ranges highlighted in pink. The overall layout is simple and clear, with the information presented in a straightforward manner.

Provided by @altbot, generated privately and locally using Ovis2-8B

🌱 Energy used: 0.147 Wh







'Finding ways of limiting Africans’ advancement was central to #Belgium’s strategy for sustaining its dominance over a land so rich in resources that it was often called a “geological scandal.” '

#HowardFrench reviews #TheLumumbaPlot, #MyCountryAfrica, and the #documentary #SoundtrackToACoupDÉtat

nybooks.com/articles/2025/09/2…
archive.ph/SNQHc

#Congo #BelgianCongo #imperialism #colonialViolence #PatriceLumumba #CIA #covertOps #ColdWar #cinema #books @histodons @bookstodon @film



If you follow Howes Lane from Northowram to the point when it overlooks the Shibden Valley, you can get wonderful views across that valley towards Halifax. The industry, the heat, the life, and the movement of the town seem to spill over into the quiet valley. I have photographed this cauldron lip many times over the years - here's one from 1967.



wacoca.com/news/2632731/ I’m Reeves Wiedeman、New York Magazineの作家をフィーチャーしています。私は、拡張されたケネディファミリーがRFK Jrを扱っている雑誌の最新のカバーストーリーを書きました。 #politics #U.S.Politics #UnitedStates #UnitedStatesPolitics