Salta al contenuto principale





Tsitsi Dangarembga – Nevrosi
freezonemagazine.com/articoli/…
Nevrosi è il primo di una trilogia di scritti della autrice dello Zimbabwe e l’unico tradotto in italiano finora. La Dangarembga, che è anche regista e autrice teatrale, è entrata con This mournable body, ultimo della suddetta serie, nella long list del Booker Prize nel 2020. In questo primo romanzo entriamo in una grande famiglia […]
L'articolo Tsitsi Dangarembga – Nevrosi proviene da FREE ZONE M



Las exportaciones de vino de España al Mercosur podrían crecer hasta un 50% vinetur.com/2025090490891/las-… #vino #exportaciones #España #Mercosur #aceitedeoliva


The world stuck Gaza City in headlines before abandoning it to a future yet unwritten, but Palestinians are still taking care of each other, such as the volunteers we support to help a displacement camp in Jabalia.

Give / find their link here. 3518/4100 by Saturday chuffed.org/project/hope-givin…

@palestine @mutualaid
#MutualAid #MutualAidRequest #Gaza



Sick Luke racconta DOPAMINA, «tra famiglia, musica e salute mentale»
https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/musica/a65969096/sick-luke-dopamina-album-intervista/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su Lifestyle @lifestyle-CosmopolitanIta




Divani piccoli, per spazi piccoli
https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/design/g65554643/divani-piccoli/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su Lifestyle @lifestyle-CosmopolitanIta





Un annetto dopo la sua uscita mastodon.uno/@fucinafibonacci/… è disponibile in #streaming.
NON FACCIAMO PARAGONI
NON FACCIAMO PARAGONI
NON FACCIAMO PARAGONI

Volonté. L'uomo dai mille volti - RaiPlay raiplay.it/programmi/volontelu…

@spettacoli

#cinema #TV


Il 30esimo della morte è il 6 dicembre. Ma il film è nei #cinema in questi giorni. E leggendo i produttori, a breve in #TV #gianmariavolontè


ugh. my git for windows has forgotten how to send my private key. that's annoying because I specifically set that up! something must have fucked my git command and now it's broked
in reply to Foone🏳️‍⚧️

development on windows is in that weird state now where you can pretty easily use things like git, but unfortunately there might be three different programs trying to give you a git command, and they will stomp on each other's toes
in reply to Foone🏳️‍⚧️

not to mention having two entirely incompatible builds of OpenSSH, with different ways of connecting to their ssh-agent and different ideas as to where your '~/.ssh' is


Credo che una categoria di internauti più cattiva deə 50-60enni bigottə non esista.

Velenosə, stupidə, ignoranti, razzistə, sessistə, edulcoranti un passato orrendo in cui venivano presə a cinghiate e "sono cresciutə benissimo".

No, PierFrullo, si vede che non sei cresciuto bene: sei uno stronzo.

reshared this

in reply to Queen of Argyll

io devo proprio essermi costruito una bolla perfetta o forse semplicemente evito al massimo il mondo reale™ (poi ho sempre qualche problema con il fare questioni generazionali di qualsiasi cosa, ma questo è un altro discorso). (sono gen x, ma prima degli 80 e non mi sento cattivo 😁) @thornsinnercircle
in reply to Queen of Argyll

appartengo alla fascia che indichi e mi trovo spesso a commentare la stessa cosa coi coetanei: "Ma se la nostra generazione era così figa e noi siamo venut* su così bene, com'è che 'sto mondo fa così schifo?"


#gazetadopovo #esquerda #direita #politics 18 milhões de Bíblias: o tamanho do processo contra Bolsonaro - FABIANA BARROSO | CAFÉ COM A GAZETA youtube.com/watch?v=BjyEa3cEXU…




DesignBoom : zozaya arquitectos designs home with swimming pool suspended over mexico’s pacific coast designboom.com/architecture/zo… #residentialarchitectureandinteriors #zozayaarquitectos(ZAR) #architectureinmexico #architecture #interiors #pools



Zappia (Capannori Cambia): “La scuola Carlo Piaggia resta un cantiere aperto”
Il consigliere di opposizione ha presentao una interrogazione: "È una minaccia reale alla sicurezza di studenti e personale”

luccaindiretta.it/capannori-e-…




🌆Podcast | @PostApocalipsisNau
Trámites imposibles en aplicaciones defectuosas.

📱Carrusel de 'feeds n chips' en el que hablamos del derecho a no usar internet, orcas que practican skincare o el coste ecológico de la estructura física de internet en el Mediterráneo
elsal.to/43829



DeepL is expanding beyond translation with the launch of DeepL Agent, an autonomous AI tool for corporate users designed to automate tasks across departments, using large-scale language models to support functions such as research and data management alternativeto.net/news/2025/9/…
in reply to AlternativeTo

The image features a user interface from DeepL AI Labs, prominently displaying a central dialog box with the text "How can I help you?" and a search bar below it. The search bar is accompanied by a "How-tos example tasks" button. Below the search bar, there are four clickable options: "Create a value hypothesis," "Gather insights on a topic," "Summarize a Zendesk ticket," and "CEO research workflow." The background is dark with geometric shapes in teal and blue, and there are three additional panels visible, each with different content. The left panel discusses "Planning tasks," the middle panel is the main dialog box, and the right panel shows a chat interface. The overall design is clean and modern, with a focus on functionality and user interaction.

Provided by @altbot, generated privately and locally using Ovis2-8B

🌱 Energy used: 0.168 Wh



L'uomo che si è avvelenato con ChatGPT e l'insidia della gratuità


Fidandosi di ChatGPT un uomo ha contratto una malattia del secolo scorso. Forse con una nuova versione di ChatGPT non sarebbe successo, eppure...

Nel mio ultimo video ho raccontato di un uomo che avendo letto degli effetti negativi del consumo di sale ha ben pensato di chiedere a ChatGPT come eliminarlo.

View this post on Instagram


A post shared by Martino Wong (@oradecima)


L'uomo trovava online solo consigli su come ridurlo –perché infatti non andrebbe eliminato– e dunque si sarebbe rivolto al chatbot che avrebbe consigliato il bromuro di sodio come sostituto.

Ciao! Sono Martino e parlo del rapporto tra intelligenza artificiale e società, e di altre cose. Mi trovi anche sui social come @oradecima (Instagram, Bluesky, YouTube).

Voglio fare un esperimento per essere meno dipendente dai social, quindi proverò ad accompagnare qui i video brevi a qualche riga scritta, in modo che chiunque possa fruirne anceh senza dovermi trovare sui social.
Ditemi se vi piace, vediamo.


chi ha già visto il video può scorrere fino al prossimo titolo 🌝

Forse non ricordate dove sia il bromuro di sodio nel vostro supermercato di fiducia, se nello scaffale prima o dopo i sughi pronti. c'è un motivo:
il bromuro non è fatto per essere mangiato. Ma anzi, la sua esposizione può portare al bromismo, che nel secolo scorso era causa di circa un ricovero psichiatrico su dieci.

L'uomo di cui parliamo, la cui vicenda è uscita sugli Annals of Internal Medicine, si presenta al pronto soccorso ipotizzando che il vicino lo stia avvelenando. Dopo un ricovero forzato che gli permette di stabilizzarsi confessa ai medici la sua fantasiosa dieta, e si arriva alla diagnosi di bromismo.


Ci sono tre cose che possiamo imparare da questo episodio:

La prima è, ripetiamo insieme, che non ti puoi fidare di ChatGPT. Certamente possiamo fare domande, usarlo per fare ricerche, come faccio io stesso regolarmente. Ma come abbiamo imparato a non fidarci alla cieca di tutto quello che leggiamo online, dobbiamo capire questo strumento con i suoi punti deboli e forti.
immagine di Abraham Lincoln con la citazione accanto: "Don't believe everything you read on the internet just because there's a picture with a quote next to it." ~ Abraham Lincolncome era saggio Abramo
ChatGPT risponde in base ai dati che ha ricevuto nel training: è in buona approssimazione un mischione di ciò che è popolare su internet. E siccome non è cosciente del testo che genera può fare collegamenti inadatti al contesto, come quando gli chiediamo una battuta e traduce in italiano un gioco di parole inglese, perché non sa che non funzionerà.

Fa parte del problema delle allucinazioni. La soluzione è semplice: o dobbiamo saper abbastanza sul tema in questione per valutare noi la risposta di ChatGPT, oppure la dobbiamo usare come trampolino per avere conferma da un'altra fonte più stabile. Su questo punto credo ottimisticamente che se conosciamo lo strumento lo possiamo usare in modo utile. I hope.


La seconda riflessione è che ci troviamo in un curioso trade-off: quando questi strumenti migliorano diventiamo più vulnerabili. È più o meno il paradosso dell'affidabilità dell'AI:

se un modello AI sbagliasse nel 50% delle risposte sarebbe facile ricordare che non ci possiamo fidare, perché vedremmo continuamente degli errori.
Come dire, ai tempi di GPT-2 era "facile" non fidarsi del testo generato (al netto del fatto che non lo conoscesse nessuno e che non avesse la modalità "chat").

Immaginiamo ora un altro modello, decisamente migliore –ma non perfetto– e ipotizziamo che solo 1 volta su 10 generi una risposta insensata invece delle 5/10 di prima.

Sarebbe naturale in questo secondo caso venire progressivamente portati a fidarci di quello che viene generato senza ricontrollare, perché molto spesso funziona davvero.
Questo è il rischio che viviamo oggi: i modelli migliorano, ed è un bene. Ma le allucinazioni sono una feature strutturale dei modelli di linguaggio, e sono ancora qui, in barba a chi anni fa diceva che entro pochi mesi sarebbero state "risolte".

Le allucinazioni sono date dall'inequivocabile fatto che i modelli di linguaggio non possono conoscere cosa è reale, perché non hanno esperienza fuori dalla distribuzione statistica dei testi che gli diamo. E quindi?

Dobbiamo aggrapparci saldamente, anche quando la corrente sembra trascinarci, e mantenere la lucidità della fragilità di ciò che genera un chatbot. Non si tratta di rifiutarli necessariamente in toto, ma di non cedere a questa pigrizia cognitiva: anche se 90 volte su 100 generano il testo corretto dobbiamo mantenere la consapevolezza che strutturalmente non possono garantirci l'esattezza, e questo vale anche quando vediamo allegati i link, che dobbiamo sempre controllare.


L'altro problema: il potere della gratuità

Benvenute alle persone che arrivano avendo visto il video e hanno skippato fino ad ora! Arriviamo alla terza riflessione.

Come dicevamo, i modelli AI migliorano di versione in versione; certi problemi rimangono, ma le aziende promettono di renderli sempre più sicuri e potenti.

Aneddoticamente, ChatGPT con GPT-5 ora mi risponde correttamente che il bromuro non va bene per sostituire il sale e ne distingue gli usi.

Ma cosa succede allora se certi modelli o certe funzionalità dei modelli sono bloccate dietro al pagamento di un abbonamento?

Al momento con GPT-5 solo gli utenti Plus o Pro possono scegliere deliberatamente se arrivare la modalità Thinking, che in certe situazioni fa generare risposte più elaborate.
Gli utenti free, oltre ad avere un limite all'utilizzo, possono solo assecondare la scelta automatica del sistema di quando attivare la modalità Thinking o meno.

Questo è...ovvio. È totalmente banale che chi paga abbia funzionalità in più e un prodotto migliore, non stupisce nessuno e più o meno tutti i prodotti (tech e non) funzionano in questo modo.

Riproponiamo dunque una dinamica di disuguaglianza, se vogliamo di classe: chi può permetterselo ottiene l'AI migliore, le risposte più accurate e riesce a velocizzare maggiormente il proprio lavoro.

Come dicevo, questa è una ovvietà, ma penso valga la pena evidenziarlo: la narrazione delle aziende AI è spesso che questi strumenti "democratizzino" e rendano più accessibili certi risultati.

In una certa misura questo è vero (pensiamo ai sottotitoli: oggi per me grazie all'AI è facilissimo mettere i sottotitoli ai miei video).
Ma sotto altri punti di vista questo non cancella le dinamiche gerarchiche del nostro mondo capitalistico: chi ha già più risorse continuerà ad avere vantaggi maggiori con l'AI, a patto di usarla adeguatamente.

Questo è vero anche a livello macroscopico: i sistemi AI funzionano meglio per lingue come l'inglese o l'italiano per cui c'è molto materiale per l'addestramento, mentre è più difficile per le lingue a basse risorse, per esempio diverse lingue del continente africano di cui ci sono meno dati.
Ed è vero anche individualmente se certe feature o un numero maggiore di messaggi sono disponibili solo agli utenti paganti.

View this post on Instagram


A post shared by Martino Wong (@oradecima)


Di nuovo, dato il nostro sistema economico è ovvio che questo accada. E anzi, non è male che per esempio ChatGPT offra anche agli utenti free il suo ultimo e migliore modello GPT-5. Non sto insomma dicendo necessariamente che dobbiamo radere tutto al suolo. (unless...)

Il mio spunto, per concludere, è piuttosto quello di ricordare che ad oggi questi sistemi sono comunque privati e chiusi, by design. Teniamolo a mente quando qualcuno ci vende un sogno di elevazione collettiva.

Quanto possiamo collettivamente affidarci a loro senza renderci troppo dipendenti?
Se OpenAI o Google o Microsoft o Anthropic decidessero unilateralmente di cambiare totalmente il costo di accesso ai loro sistemi, quanto potere abbiamo noi? (o che succede se ChatGPT va in down?)

E dunque quanto dovremmo regolamentare tutto ciò? Forse se vogliamo sognare un futuro diverso dobbiamo occuparci anche di come costruire le tecnologie con i valori che vogliamo.


Eventismi


Se siete a Roma, tra l'altro, domenica 7 alle 16 mi trovate a Terra, la festa nazionale di AVS, per "IMMAGINIAMO IL DOMANI, COSTRUIAMO L’OGGI" un panel con l'Unione Giovani di Sinistra e i Giovani Europeisti Verdi a parlare di come rapportarci all'AI a livello lavorativo e sociale, e come immaginare la nostra costruzione della tecnologia per un domani. Qui trovate programma completo della festa!


Linkini interessanti


🍳 Cosa c'è nella cucina di Sam Altman, CEO di OpenAI? Pezzo divertentissimo del Financial Times che analizza la cucina di Sam Altman e le sue molte bottiglie di olio d'oliva.

🚒 Ho scoperto tramite, ovviamente, TikTok, che in USA esiste un programma per le scuole superiori in cui simulano delle morti da incidenti stradali. Fanno questo evento pubblico in cui simulano un incidente, fanno dei finti funerali usando i veri nomi degli studenti "morti" e a volte ci sono degli altri studenti che interpretano il tristo mietitore che va a scegliere le sue vittime e io non ci posso credere e OVVIAMENTE, OVVIAMENTE vi cito il paragrafo Effectiveness da Wikipedia (grassetti miei):

Effectiveness

Studies that have tracked students before and after the Every 15 Minutes program have shown that the program may have a favorable short-term effect on students' stated attitudes but no effect on actual behavior.[4]
To date, no study has shown that the Every 15 Minutes program actually leads to a decrease in teen drinking and driving rates.
This has led to charges that the Every 15 Minutes program is similar to the controversial DARE anti-drug program in that it produces the appearance of addressing the problem but does not produce the desired change in behavior.
It has been long known that these types of approaches (i.e. scare tactics, dramatizations) that attempt to increase awareness or improve knowledge are ineffective.


raga ma come si può pensare che abbia senso, wow

🪩 Sarah McCreanor, @smacmccreanor e la sua stupenda performance in cui imita i video in cui vengono messi oggetti di vario tipo sotto le presse, amazing.

🧽 Barbero racconta Spongebob, tipo, di @andreamillais

🧑‍⚕️ In USA, RFK Jr, capo del dipartimento della salute del governo Trump, vuole focalizzarsi sulla nutrizione e sul far mangiare meglio le persone americane. Allo stesso tempo, vengono fatti ampi tagli ai programmi che aiutano le persone a mangiare meglio. Per ricordare le contraddizioni di certe narrazioni politiche.


Allora; non sono riuscito a farla uscire sabato, quindi questa lettera esce mezza settimana in ritardo. Per me è comunque un successo (gif umoristica di persona che suda). Prossima settimana ci riprovo, ci vediamo giovedì e parliamo di un casino che è successo in USA tra giornalismo e politica, mi sa.

E come sempre, grazie per la lettura 👋



Calcio: il Brasile di Ancelotti vince il Cile e resta imbattuto - America Latina - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/americalatina/2025/09/05/calcio-il-brasile-di-ancelotti-vince-il-cile-e-resta-imbattuto_ecebf934-c033-4349-8082-b2f8c5b6a8fd.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su ESTERI @esteri-AgenziaAnsa



Putin, 'truppe occidentali in Ucraina sono bersaglio legittimo' - Europa - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2025/09/05/putin-truppe-occidentali-in-ucraina-sono-bersaglio-legittimo_b1ed5d42-43ca-42ad-a3e2-e0612db3a6b5.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su ESTERI @esteri-AgenziaAnsa



“Without going into detail, everyone in Gaza is aware of the participation of the British state, via surveillance and spy activities,” he commented. “There is a growing sense among the population that Britain is indeed an accomplice in their annihilation”

quoting Al Jazeera’s Gaza bureau chief Wael Al-Dahdouh in Declassified UK

@palestine
@israel @yemen @lebanon @BBC5Live
@BBCRadio4
@BBCNews
@guardian @Independent @thetimes @UKLabour

declassifieduk.org/wael-al-dah…

#Press #Britain #Gaza #Complicity

reshared this



Anyone interested in buying a bike cargo trailer?
Steel frame, with a mix of plywood and coreflute walls.
Main cargo area is approx. 1500x700x700mm, plus 4 corner cabinets (one holds the 12v electrics with various plugs on a panel, needs new batteries), plus 2 side shelves (with LED lights above). Locks on all doors (same key, I have multiple). Solar panel on roof (200w iirc), and the back of the roof doubles as a strong workbench area with bolts for attaching a vice to (vice included). It needs new wheels (26" or 24" will fit nicely). Has extendible feet in each corner to hold it steady and level when not on the move.

Cost over $1000 to build, but I'm not looking to profit or even break-even on it; so open to offers from anyone who can collect it from Brisbane (northside) Australia.

#BikeTooter #CarryShitOlympics #CargoBike #BikeTrailer #Cycling

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)

reshared this

in reply to Lisa

The trailer also has telescopic arms on it that can be put in one of several positions, with the arms on the side this allows a tarp to be hung off the side either as a camping lean-to shelter (see pics), or with posts as a general shelter (or market stall). Or both arms on the back, the bike can be hung on them for repairs (workbench, vice, and power, are all there on the trailer).

reshared this




Chanee: « Le plus grand projet de déforestation au monde est en marche »
paroledanimaux.fr/chanee-le-pl…
"Huile de palme, mines de nickel, prise de conscience environnementale, corruption : le fondateur de l'ONG Kalaweit dresse un portrait réaliste et contrasté du pays dont il a adopté la nationalité.
The post Chanee: « Le plus grand projet de déforestation au monde est en marche » appeared first on Parole d'Animaux."


Scoperta una verità inaspettata nel nucleo di Marte grazie ai dati di InSight della NASA
leganerd.com/2025/09/05/scoper…
@scienza

in reply to scy

Translation for people who don't speak German:

How I explain three-phase electrical power to my mother: "It's not just a phase mom!"

This works because "Drehstrom" (literally "turn-current"), which is an informal but very popular word for three-phase power (the "correct" word being Dreiphasenwechselstrom) does not include the word "phase", and also because "eine Phase" can both mean "a phase" and "one phase". (German doesn't have a distinction between "a" and "one".)

#German #pun

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)



Whoa. "Our social media could be run by customer-owned co-ops." #socialmedia #tech #socialism #co-ops #bluesky

Imagining a world without corp...

reshared this



KleverNotes è l’app KDE per prendere appunti su Linux: open source, leggera, con supporto Markdown e interfaccia moderna. Perfetta per Plasma e pensata per la produttività. #Linux #KDE #Software

linuxeasy.org/klevernotes-kde-…





We have never used this lower cat bed, which is really a crash mat for the window hammock, UNTIL I took part of the space for some books. Now, outrage 😐 #NorahNeko
in reply to Elizabeth Tasker

Now that the lower space has been reclaimed, we have moved to our preferred vantage hang-out to see off a garbage truck singing a merry tune, and take a bath. #NorahNeko
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)