Salta al contenuto principale

Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Campionato italiano surfcasting day 2


Campionato Italiano surfcasting 2025: Alcamo marina, conclusa la seconda prova in condizioni ideali.
Si è conclusa anche la seconda prova,del Campionato Italiano surfcasting , disputata in condizioni meteo marine particolarmente favorevoli. L’assenza totale di vento e un mare perfettamente piatto hanno offerto ai concorrenti un campo gara quasi ideale, permettendo sin dalle prime battute di individuare le prime catture, seppur non sempre con regolarità.

Con l’arrivo del buio la situazione si è vivacizzata: le mormore hanno iniziato a entrare con maggiore costanza e, tra una cattura e l’altra, non sono mancate neppure alcune orate a movimentare la gara.

La classifica ha iniziato a delinearsi in modo significativo: c’è chi ha confermato un altro primo posto, chi ha approfittato delle condizioni tranquille per risalire la graduatoria e chi invece, complice una serata poco fortunata, non è riuscito a trovare pesce a sufficienza, scivolando verso il basso. Per domani, però, è atteso un netto cambio di scenario: le previsioni annunciano condizioni meteomarine avverse, con vento e pioggia che potrebbero mettere alla prova abilità e strategia dei garisti. Un nuovo capitolo del campionato è pronto a scriversi, questa volta all’insegna della difficoltà.

Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


ASUS: annunciato il router WiFi 7 da viaggio RT-BE58 Go


Un mini router WiFi 7 ad alte prestazioni pensato per il lavoro e lo svago ovunque ci si trovi

Asus ha annuncia il nuovo RT-BE58 Go, un router da viaggio compatto in grado di portare la connettività WiFi 7 in sicurezza ovunque ci si trovi. Vincitore del CES Innovation Award 2025 e del Red Dot Product Design Award 2025, questo mini router è perfetto per chi lavora spesso in mobilità e necessita di connessioni ad alta velocità e bassa latenza, nonché di accedere con la massima tranquillità anche a reti pubbliche.

WiFi 7 ad alte prestazioni ovunque ci si trovi


RT-BE58 Go offre velocità fino a 3600 Mbps e supporta le tecnologie Multi-Link che garantiscono la massima fluidità con lo streaming, le videochiamate e le sessioni di gioco. La tecnologia dual-band Multi-Link combina e gestisce in modo intelligente più bande, per offrire connessioni più uniformi e senza interruzioni. Sia che si tratti di condividere la rete con più utenti, sia di trasferire file tra dispositivi o collaborare tra colleghi in una riunione virtuale, il nuovo router Asus assicura massime prestazioni ed elevata affidabilità in ogni luogo e situazione.



Asus RT-BE58 Go da diverse angolazioni

Ideale per una molteplicità di scenari


Le tre modalità di connettività consentono al dispositivo di adattarsi con facilità a diverse situazioni di viaggio, ambienti di lavoro oppure spazi abitativi di dimensioni ridotte. Oltre alla connettività wireless standard, la modalità tethering USB 5G/4G permette una connessione mobile plug-and-play, mentre la modalità WiFi pubblico (WISP) consente di creare un hotspot privato sicuro, proteggendo i dispositivi connessi anche quando si sfrutta la connettività di reti pubbliche aperte. Inoltre, grazie alle sue dimensioni contenute, il router è perfetto anche per gli spazi abitativi più piccoli come, ad esempio, studentati o piccoli appartamenti condivisi.
Le caratteristiche del nuovo router AsusLe caratteristiche del nuovo router Asus

Ampie doti di sicurezza e flessibilità


Asus RT-BE58 Go offre una sicurezza di rete a triplo livello, che comprende le funzionalità avanzate di livello professionale di AiProtection, il supporto Vpn preinstallato e Guest Network Pro, che permette di creare facilmente reti separate per Vpn, dispositivi per la smart home o reti dedicate ai bambini, garantendo sempre i massimi livelli di sicurezza e flessibilità. Questo compatto router supporta anche portali ospiti personalizzabili, consentendo anche alle piccole aziende di offrire a ospiti e utenti temporanei un accesso a Internet sicuro e separato dalla rete aziendale. In abbinamento a qualsiasi router Asus compatibile AiMesh, il nuovo device può essere rapidamente integrato all’interno di una rete WiFi preesistente, estendendone la copertura e mantenendo un unico identificativo di rete.

Disponibilità e prezzi


Asus RT-BE58 GO è immediatamente disponibile presso gli Asus Gold Store, i rivenditori aderenti al Programma Powered by Asus ed i principali Partner commerciali al prezzo di 139,90 euro.


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Memory Updated... 7 (novembre 2025)


Principali novità LLM (gemini 3, ChatGPT 5.1 Grok 4.1),e World Model. strumenti creativi, piattaforme di sviluppo e nuovi benchmark più realistici.

TL;DR:


Aggiornamenti AI recenti includono ChatGPT 5.1, la Chat di Gruppo, Iconic Voice di ElevenLabs, Suno V5, Grok 4.1 e soprattutto Gemini 3 addestrato su TPU Google. Google lancia anche Vids e Antigravity. Manus introduce un’estensione browser. Per la valutazione dei modelli, cresce l’interesse per benchmark più realistici come Vending Bench.

Open AI


OpenAI rilascia ChatGPT 5.1: promette di essere più umano, c'è la possibilità di selezionare la personalità, in generale è più coerente col prompt. Nulla di sconvolgente, ma un passo avanti che si merita l'avanzamento di release.

Chat di Gruppo


OpenAi rilascia anche una funzione chat di Gruppo.

Per ora solo in Giappone, Korea, ma è un altro passo avanti per il lavoro di gruppo supportatato da AI. Se solo decidessero di affinare la granularità delle condivisioni...

ElevenLabs


ElevenLabs introduce Iconic Voice, marketplace che offre voci sintetiche con licenza basate su personaggi celebri o storici. Il lancio include Messi, Richard Feynman, Alexander Graham Bell, Art Garfunkel, Swami Vivekananda e molti altri con diritti ottenuti da musei e fondazioni competenti.
Le voci sono generate tramite il modello AVM, supportano diverse lingue e possono essere impiegate in contenuti commerciali. Il progetto punta a preservare e rendere utilizzabili voci iconiche, ma arriva in un contesto di crescente attenzione verso copyright e consenso nell’uso dell’IA vocale. ElevenLabs assicura che tutte le voci sono autorizzate e controllate.

Penso che adesso potremmo vedere i film americani con la voce originale...

World Models


Una delle cose più fighe uscite, offuscata da Grok 4.1 e Gemini 3 ma che - davvero - è un passo avanti

Suno


La versione 5 ha una qualità vocale estrema oltre a una serie di funzioni a supporto dei creatori (download degli stem, aggiungere parte ritmica a voci...). Io ero già rimasto a bocca aperta con la versione 4, non so cosa aggiungere...

Grok


Xcom rilascia Grok 4.1, che ha superato gli avversari sotto molte metriche (alcune piuttosto particolari)....

... ma per un giorno solo, dato che LLM Arena con l'uscita di Gemini 3, abbiamo il nuovo vincitore.

Musk - che è chiaro non dorma mai - promette già Grok 5 per il Q1 del 2026.

Alphabet / Google / Gemini

Google Vids


nella suite dei Google Doc si aggiunge Vids, un editor di video: in input accetta ovviamente mp4 ma anche Video creati da AI. Al momento l'interfaccia è un po' legnosa, ma è incredibile Lo trovi qui: docs.google.com/videos/u/0/

Gemini 3


Google ha lasciato la corona di miglior LLM a Grok giusto 24 ore. Ha infatti rilasciato Gemini 3, che sembra mangiarsi tutti i concorrenti.

Al netto delle performance incredibili, due sono le cose degne di nota:

  • La prima cosa molto interessante (e che nessuno ha citato, presi dalla foga di dover fare foto con faccia buffa e titolo clickbait su Youtube ) Google ha addestrato Gemini non con l'hardware Nvidia ma con le proprie TPU.
    Lasciamo la domanda "cosa potrebbe succedere se Google si mette a vendere le proprie TPU?" a un Mak's File. Di sicuro mi sto questionando se ha senso tenere ancora tutte le Nvidia.
  • Seconda cosa, più sottile, è come Google abbia rilasciato questo in maniera molto mansueta, quasi come se fosse "normale" - Se fossi in Sam Altman (e uno dei mille mila fondi che gli danno credito) diciamo che non dormirei tranquillissimo.


Google Antigravity


E' una piattaforma di sviluppo che usa agenti per fare codice - entra a gamba tesa nel mercato dei vari Vercel, Lovable, Base44. In questo caso siamo un filo oltre alla mia capacità di valutare lo strumento, ma dalla demo sembra davvero potente (la funziona artifact mostra le check list interne create dall'agente durante lo sviluppo!)
youtube.com/embed/nTOVIGsqCuY?…

Manus


Manus Browser Operator è un'estensione del browser che consente a Manus di operare all'interno dei browser locali degli utenti. Attualmente è in fase di lancio in versione beta per gli utenti Pro, Plus e Team. L'estensione funziona su Chrome ed Edge, ma è prevista una maggiore compatibilità con altri browser. Gli utenti mantengono il pieno controllo e la trasparenza su ogni azione.

A questo aggiungiamo i test di integrazione nativa tra Manus e Stripe.

Metriche ?


Spesso vi parlo di Metriche e Benchmark: i siti LMArena.ai e MathArena.ai sono quelli a cui si fa riferimento di solito. Uno dei grossi problemi è che i test vengono saturati (ovvero raggiungono risultati maggiori del 90% ogni generazione di LLM).

Anche Humanity last exam verrà presto risolto.

Per gli agenti invece mi sta piacendo l'approcio del Vending Bench. Hanno creato una simulazione di lungo periodo in cui hanno chiesto ai vari agenti di operare un distributore automatico, parlando con fornitori, gestendo ordini etc etc. Questo è molto figo. Gli dedicherò un post tra qualche giorno.

Conclusioni.


La velocità continua ad aumentare e mi sembra che viviamo in una specie di bolla (non solo finanziaria, ma cognitiva): sono personalmente frastornato da quante cose succedono. Probabilmente siamo davvero entrati nella singolarità e non ce ne stiamo rendendo contro.

Questa voce è stata modificata (18 ore fa)

Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Effimere e Trote Fario


A volte, pur di lanciare l'esca sulla pozza giusta ci si deve adattare a uno spazio angusto.

Nel mondo alieutico dulcicolo quasi tutti concordano che la pesca a mosca sia un’arte, in cui la tecnica di lancio è finalizzata alla posa di un piccolo e leggero artificiale (la “mosca”) costituito da un sottile amo, peli, piume e fili, tutti più o meno colorati. E la costruzione di queste imitazioni di esserini volanti sulle acque che rappresenta la parte più artistica, in cui le conoscenze entomologiche sono solo la base su cui l’estro del Fly tyier (termine anglofono che indica il costruttore di mosche) si esalta. Sono tornato ancora una volta al confine tra Lombardia e Svizzera per apprendere i primi rudimenti di questa forma d’arte, il Fly tying, guidato da creatività e abili mani di Cristian Sechi, ormai provetto costruttore di ogni tipologia di mosche, dalle leggiadre secche alle ninfe dorate, dai “terrestrial” ai grossi streamer. La sfida è questa: devo costruire la mia prima mosca secca che sia esteticamente valida, bilanciata in acqua, ammaliante per i pesci e, soprattutto, resistente agli attacchi delle fameliche trote settembrine, che si preparano alla imminente riproduzione cercando di accumulare grassi e proteine.

Royal Wulff - La mosca scelta è l’imitazione di una effimera nota come Royal Wulff. Cristian “imbandisce” il tavolo da lavoro allestendo l’attrezzatura in doppio: lo scopo è fare il dressing della Royal Wulff, che verrà portata l’indomani sul campo per verificarne l’efficacia. In breve tempo mi trovo un morsetto di fronte e tutta una serie di tool che servono a preparare ad arte una mosca. E infine la “creta” con cui il Fly tyier crea: peli, piume, penne, fili colorati e tanto altro. Cristian mi fa un tutorial personalizzato, con tanta pazienza poiché ancora ho difficoltà nel gestire i mille attrezzi, trovare le tensioni giuste dei fili, scegliere, tagliare e rifilare la corretta quantità di materiale. Ma sono determinato e, alla fine, riesco nella costruzione della mia prima Royal Wulff.


Livree coloratissime e diverse di due trote fario.

A pesca - Ed eccoci, il giorno dopo, tra le Prealpi Lombarde, a mettere alla prova la Royal Wulff. Le canne 7'6, caricate con coda DT #3 e terminate da un finale conico 0.13 cominciano il volteggio e Cristian inizia a portare a guadino le sue prime catture. Io invece tardo un po’ a entrare nel mood, rapito dalla bellezza che mi circonda, ma anche appagato dal comportamento della “mia” mosca in acqua: galleggia alla perfezione, rimane in posa corretta, sembra veramente un’effimera caduta nelle limpide e tumultuose acque torrentizie, spinta da folate di vento che le sue ali delicate non riescono a contrastare a lungo. E finalmente iniziano le mie coloratissime trote fario. Quasi mai rifiuti (segno che la Royal Wulff piace!), ma anche tanti pesci persi, causa ferrate con troppo anticipo - la smania della trota che sale sulla mosca accelera i battiti e fa salire i livelli di adrenalina - o con troppo ritardo - lo confesso ogni tanto butto lo sguardo e osservo Cristian far volare la coda con precisione, pescare una trota dopo l’altra e poi slamarla e liberarla con tanta gentilezza, spesso senza fissare il ricordo di questi variopinti salmonidi in uno scatto, per lasciarli fuori dal loro ambiente il meno possibile.


Cristian Sechi e Marco Casu mostrano due fari selvatiche catturate con le Royal Wulff.

Ambiente - La giornata di pesca termina con un gran numero di fario, ma anche con diverse foto di creature che popolano il bosco, anche questo una forma di C&R fatto di catture di immagini e rispetto per la natura. I miei studi naturalistici e la mia professione attuale mi portano a pensare che un pescatore debba volgere la sua attenzione non solo alle acque, ma anche all’ambiente che le circonda, la cui salvaguardia e rispetto fornisce linfa vitale ai pesci che quelle acque abitano. Durante il lungo tratto che ci separa dall’auto (una quindicina di chilometri) io e Cristian, ormai stanchi, ci scambiamo opinioni sulla sessione di pesca e pensiamo già alla prossima uscita a trote programmata per l’apertura, quando spero di essere entrato a far parte dei “veri” Fly tyier. Ho tutto un inverno per imparare. L’ultimo pensiero va alla mia Royal Wulff che, da buona effimera, nasce oggi e muore domani. In questo caso il suo dovere lo ha compiuto, non doveva riprodursi come le vere effimere, ma doveva resistere almeno una giornata, rimanere in pesca al meglio delle sue possibilità anche negli ultimi lanci, quando aveva perso parte del suo dressing, afferrata troppe volte dalle fauci delle trote, provviste di affilati dentini anche sulla lingua, o malamente “dragata” dalla corrente quando non riuscivo rapidamente a fare un mending. Parafrasando un noto aforisma, la prima effimera non si scorda mai!


L'autore impegnato nelle fasi iniziali della costruzione dell'effimera. La Royal Wulff ormai completata e pronta per il battesimo.

I materiali - di Cristian Sechi.

Questa mosca da caccia è stata creata negli anni Trenta del secolo scorso dal notissimo pescatore e Fly tyier USA Lee Wulff. Alla “ricetta” originale ho apportato nel tempo alcune lievi modifiche, che però non ne hanno snaturato dressing e funzionamento. In questo caso io e Marco abbiamo usato un amo dritto barbless del 12, filo di montaggio 50 den. Dopo aver fatto una base di filo sull’amo abbiamo costruito subito la coda, in cervo marrone. Siamo poi passati a formare le ali, in cervo bianco (mentre Wulff usava coda di vitello bianco). La parte più complicata è preparare il corpo, fatto da due delicate piume di pavone e da floss rosso, che crea il contrasto cromatico caratteristico di questa effimera. Infine, abbiamo costruito le zampe e il torace con una hackles di gallo marrone (normalmente se ne usano due). Si chiude tutto con un paio di nodi sull’occhiello e si maschera il filo bianco con un paio di tocchi di pennarello indelebile nero. La Royal Wulff è pronta, senza una goccia di colla!

In natura - di Marco Casu

Le effimere sono Esapodi primitivi provvisti di quattro ali e hanno dimensioni comprese tra mm 5 e 20. Sono caratterizzate dalla presenza 2 o 3 lunghi cerci addominali. Sono insetti legati alle acque dolci, dove conducono tutto il loro ciclo vitale. Le ninfe conducono vita subacquea, sono predatrici e respirano attraverso espansioni esterne dette pseudobranchie. Le neanidi sono invece detritivore. L’adulto alato (subimago) appena sfarfallato non ha le gonadi ancora sviluppate. Un’ulteriore muta originerà un individuo riproduttivo che non possiede apparato boccale: esso non si alimenta e vive molto poco, spesso meno di una giornata (da cui il nome “effimera”). Questa breve vita porta ad uno sfarfallamento sincronizzato, ciò che scatena la frenesia alimentare di molti pesci. Gli appassionati di pesca mosca conoscono tutte queste fasi e chiamano le imitazioni con nomi inglesi: nymph (la ninfa), emerging dun e dun (la neanide), spinner (l’adulto volante) e spent (l’adulto moribondo o morto che galleggia sull’acque).

#3

reshared this


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Nvidia ricavi record, Nano Banana Pro, Via le restrizioni AI in USA


I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

La rassegna di oggi è gentilmente sponsorizzata da Ghost.

Buon venerdì,
Nvidia ha registrato un trimestre da record; poi vedremo il nuovo Nano Banana Pro di Google, uscito insieme a Gemini 3; un ordine esecutivo della Casa Bianca per "buttare giù" tutte le restrizioni sull'IA negli Stati Uniti. In fondo leggiamo insieme un articolo di Rest of World sul dominio del settore EV da parte della Cina. Questo e tanto altro, buona lettura!

Podcast quotidiano


Con il commento di Amir Ati.

Ascolta il podcast
I nostri supporter ascoltano il podcast mentre vanno a lavoro, fanno colazione o si preparano per iniziare la giornata.

Ascolta ora

Notizie dal mondo


Le news di oggi, selezionate a mano.

Nvidia registra ricavi record


Big tech
Nvidia ha registrato ricavi record di 57 miliardi di dollari nel terzo trimestre, superando le previsioni grazie alla forte domanda nel settore dei data center e dell'IA. La GPU Blackwell Ultra ha avuto vendite eccezionali, mentre le spedizioni di H20 hanno risentito delle restrizioni in Cina. La previsione per il Q4 è di 65 miliardi di dollari, e il CEO Jensen Huang nega una bolla AI, vedendo solo crescita.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Fortune Italia

Leggi tutto

Perché nessuno supera Nvidia?

Nvidia non vende solo chip: vende un “ecosistema”, cioè un pacchetto completo di hardware più software ottimizzato (CUDA), che funziona così bene che aziende e ricercatori ci hanno costruito i propri sistemi sopra. Cambiare piattaforma richiede anni, soldi e riscrivere programmi complessi. Anche se concorrenti come AMD o Google fanno chip validi, non hanno ancora quella combinazione di potenza, facilità d’uso e infrastruttura consolidata.

Ma è tanto?

Sì, soprattutto per un'azienda come Nvidia che conta "solo" 36mila dipendenti, in confronto a Microsoft che ne ha 228mila e Apple 166mila. Si calcoli che Meta (78mila dipendenti) ha fatto 51 miliardi di ricavi, quindi meno ricavi con più del doppio dei dipendenti. Poi abbiamo i giganti: Apple ha chiuso il trimestre a 94 miliardi e Alphabet (Google) ha superato i 100 miliardi.

Unisciti


I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno

Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.

No spam. Cancellati quando vuoi.

Google rilascia Nano Banana Pro


Intelligenza Artificiale
Rispetto alla versione precedente, il nuovo Nano Banana Pro offre risoluzioni fino a 4K, rendering testuale avanzato, capacità di ricerca web e controllo professionale sui parametri come angolazione, illuminazione e profondità di campo. È più costoso e lento del predecessore e include SynthID per identificare contenuti generati da intelligenza artificiale.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Tutto Android

Leggi tutto

GENTILMENTE SPONSORIZZATI DA


Ghost


Che tu voglia inviare una newsletter, pubblicare articoli, creare il tuo sito web o semplicemente avere un luogo dove scrivere, Ghost è la scelta giusta.

Morning Tech usa Ghost e il nostro sogno è quello di vederlo diffuso di più in Italia. Il team di sviluppatori è fantastico, la tecnologia è open-source, solida, sicura e velocissima.

La community mondiale è grande: Ghost viene utilizzato da famosi giornali indipendenti come 404 Media, Tangle e Platformer.

Con Morning Tech hai uno sconto del 10% su qualsiasi piano tu voglia sottoscrivere, dai un'occhiata 👇
Scopri ora

Trump sta per eliminare tutte le restrizioni AI in USA


Politica
La Casa Bianca sta elaborando un ordine esecutivo per centralizzare la politica sull'intelligenza artificiale negli USA e creare uno standard federale. Prevede la creazione di una task force legale per contestare le normative statali e condizionare i fondi federali al rispetto delle nuove linee guida.
~
Fonte: Axios
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Perché è importante?

Perché mette in difficoltà il lavoro di stati come il Colorado ma soprattutto la California dove si lotta per una regolamentazione sull'IA più stringente. La California è sede di innumerevoli startup AI e ospita 32 delle 50 principali aziende IA mondiali, quindi le sue legislazioni contano oggettivamente di più. Un aspetto invece positivo della decisione di Trump è quello di evitare una "giungla legislativa" con norme diverse alle quali doversi adeguare in base allo stato.

Netflix vuole acquisire Warner Bros. e si accorda per mantenere le proiezioni cinematografiche


Business
Netflix ha comunicato a Warner Bros. Discovery che, in caso di acquisizione, manterrà le proiezioni cinematografiche dei film dello studio. Netflix finora ha evitato le sale come presa di posizione ma questa decisione è dettata dalla vasta libreria di contenuti e dai contratti esistenti di Warner Bros. Discovery. Le offerte sono attese entro giovedì, con Paramount Skydance e Comcast tra gli altri interessati.
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: Cinefilos

Leggi tutto

L'impero di Warner Bros.

Warner Bros. Discovery possiede studi cinematografici storici, canali TV come HBO e CNN, piattaforme di streaming come Max, marchi iconici come DC Comics, Harry Potter e Looney Tunes, oltre a diritti sportivi, notiziari e una delle librerie di contenuti più vaste al mondo. Ha anche una forte presenza nella produzione, distribuzione e vendita internazionale, più divisioni dedicate a gaming, animazione e merchandising. Chiunque la acquistasse otterrebbe un pacchetto unico di cinema, TV, streaming, informazione e proprietà intellettuali capaci di influenzare l'intero mercato mondiale dell’intrattenimento.

La Cina sta dominando la corsa EV


Business
La Cina sta dominando la corsa alle auto elettriche perché i suoi produttori, come BYD, Wuling e Geely, riescono a lanciare nuovi modelli molto più rapidamente dei concorrenti occidentali e giapponesi. Questo accade perché controllano quasi tutta la filiera delle batterie e delle materie prime, hanno rapporti fissi con i fornitori e ci mettono circa 20 mesi a sviluppare un’auto nuova, contro i 40 dei marchi tradizionali. In Cina metà delle nuove auto è elettrica e il mercato è ampiamente sostenuto dal governo. Le case straniere usano il mercato cinese come luogo di apprendimento, mentre i produttori locali esportano sempre di più. Tuttavia, questa corsa rischia di ridurre i controlli sulla sicurezza e l’originalità del design, e negli Stati Uniti i dazi tengono per ora lontana la concorrenza cinese.
~
Fonte: Rest of World
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Letture interessanti


In lingua inglese.

L'invecchiamento come malattia: l'ascesa della scienza della longevità


bigthink.com (eng)

Le aziende si stanno preparando ad affermare che l'IA è la ragione dei tagli di posti di lavoro


bloomberg.com (eng)

L'implosione meta-antitrust della FTC


wsj.com (eng)

Notizie veloci


In lingua inglese.

L’azienda di moda Tod’s è indagata per caporalato


ilpost.it (ita)

Windows compie 40 anni: ecco i 20 momenti migliori (e peggiori) della sua storia


tomsguide.com (eng)

Un nuovo vaccino a mRNA con nanoparticelle potrebbe essere più economico e 100 volte più potente


newatlas.com (eng)

Mercatino di Natale di Buckingham Palace: perché i turisti si sono riversati lì e hanno trovato solo cancelli chiusi e grandi pozzanghere


theguardian.com (eng)

Video del giorno

youtube.com/embed/UQsJIo46ZR8?…

Nano Banana Pro


Ecco il video di presentazione ufficiale del nuovissimo Nano Banana Pro.

Vedi video su youtube.com (eng - 1:19)

Unisciti


I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno

Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.

No spam. Cancellati quando vuoi.


La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
Morning TechAmir Ati


I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Morning TechAmir Ati


Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.
Morning TechAmir Ati


Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.


Trump sta per eliminare tutte le restrizioni AI in USA


In breve:


La Casa Bianca sta elaborando un ordine esecutivo per centralizzare la politica sull'intelligenza artificiale negli USA e creare uno standard federale. Prevede la creazione di una task force legale per contestare le normative statali e condizionare i fondi federali al rispetto delle nuove linee guida.

Riassunto completo:


  • La Casa Bianca sta preparando un ordine esecutivo per centralizzare la politica statunitense sull'intelligenza artificiale, mirando a sostituire le diverse leggi statali con uno standard nazionale meno oneroso.
  • L'ordine prevede l'istituzione di una "Task Force per il contenzioso sull'IA" da parte del Procuratore Generale per impugnare le leggi statali sull'intelligenza artificiale, ad esempio, per violazione del commercio interstatale.
  • Il presidente della Federal Communications Commission avvierà una procedura per adottare uno standard federale di rendicontazione e divulgazione per i modelli di intelligenza artificiale che abbia la precedenza sulle leggi statali contrastanti.
  • Il presidente della Federal Trade Commission dovrà pubblicare una dichiarazione sull'applicazione del divieto di pratiche sleali e ingannevoli della FTC ai modelli di intelligenza artificiale.
  • Agli stati non in linea con l'ordine esecutivo potrebbero essere negati fondi federali, inclusi quelli per l'espansione dell'accesso a internet (Broadband Equity Access and Deployment funding).
  • David Sacks, il referente per l'intelligenza artificiale e le criptovalute della Casa Bianca, è coinvolto nei lavori tra le agenzie previsti dall'ordine esecutivo.
  • Sebbene l'ordine esecutivo non possa annullare direttamente le leggi statali, può dirigere le azioni delle agenzie, fare pressione sul Congresso e incentivare azioni legali.
Perché è importante?

Perché mette in difficoltà il lavoro di stati come il Colorado ma soprattutto la California dove si lotta per una regolamentazione sull'IA più stringente. La California è sede di innumerevoli startup AI e ospita 32 delle 50 principali aziende IA mondiali, quindi le sue legislazioni contano oggettivamente di più. Un aspetto invece positivo della decisione di Trump è quello di evitare una "giungla legislativa" con norme diverse alle quali doversi adeguare in base allo stato.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): Axios

Alternativa in italiano: non pervenuta



Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Netflix vuole acquisire Warner Bros. e si accorda per mantenere le proiezioni cinematografiche


Lei che ha sempre evitato le sale, chiuderebbe un occhio.

In breve:


Netflix ha comunicato a Warner Bros. Discovery che, in caso di acquisizione, manterrà le proiezioni cinematografiche dei film dello studio. Netflix finora ha evitato le sale come presa di posizione ma questa decisione è dettata dalla vasta libreria di contenuti e dai contratti esistenti di Warner Bros. Discovery. Le offerte sono attese entro giovedì, con Paramount Skydance e Comcast tra gli altri interessati.

Riassunto completo:


  • Netflix ha comunicato a Warner Bros. Discovery, l'azienda proprietaria di Warner Bros., che intende mantenere le uscite nelle sale cinematografiche dei film dello studio in caso di acquisizione.
  • Questa posizione rappresenta un'inversione di tendenza per Netflix, che finora ha evitato la distribuzione cinematografica estensiva, concentrandosi sul proprio servizio di streaming.
  • Il cambiamento è motivato dalla volontà di acquisire l'ampia libreria di film di Warner Bros. e di rispettare gli accordi contrattuali di distribuzione in sala già esistenti.
  • Warner Bros. Discovery ha avviato il processo di vendita lo scorso mese, dopo aver ricevuto manifestazioni di interesse da diverse parti.
  • Netflix e Comcast Corp., la società madre di NBCUniversal, sono interessate in particolare alle operazioni di studio e streaming di Warner Bros. Discovery.
  • Le offerte di acquisto per Warner Bros. Discovery sono attese entro giovedì.
  • L'industria cinematografica esprime preoccupazione per un potenziale accordo, temendo la riduzione del numero di studi e la diminuzione di film destinati alle sale.
L'impero di Warner Bros.

Warner Bros. Discovery possiede studi cinematografici storici, canali TV come HBO e CNN, piattaforme di streaming come Max, marchi iconici come DC Comics, Harry Potter e Looney Tunes, oltre a diritti sportivi, notiziari e una delle librerie di contenuti più vaste al mondo. Ha anche una forte presenza nella produzione, distribuzione e vendita internazionale, più divisioni dedicate a gaming, animazione e merchandising. Chiunque la acquistasse otterrebbe un pacchetto unico di cinema, TV, streaming, informazione e proprietà intellettuali capaci di influenzare l'intero mercato mondiale dell’intrattenimento.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Netflix’s Warner Bros. Bid Would Include Theater Releases
Netflix Inc. has told management of Warner Bros. Discovery Inc. that it will keep releasing the studio’s films in theaters if it’s successful in buying the company, people familiar with the matter said.
BloombergLucas Shaw


Alternativa in italiano:

Netflix pronta ad infrangere le sue regole per acquistare la Warner Bros.
Scopri perché Netflix sarebbe interessata a comprare Warner Bros. e cosa potrebbe cambiare per la distribuzione cinematografica dello studio.
Cinefilos.itGianmaria Cataldo


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Nvidia registra ricavi record


Con un organico di "soli" 36mila dipendenti.

In breve:


Nvidia ha registrato ricavi record di 57 miliardi di dollari nel terzo trimestre, superando le previsioni grazie alla forte domanda nel settore dei data center e dell'IA. La GPU Blackwell Ultra ha avuto vendite eccezionali, mentre le spedizioni di H20 hanno risentito delle restrizioni in Cina. La previsione per il Q4 è di 65 miliardi di dollari, e il CEO Jensen Huang nega una bolla AI, vedendo solo crescita.

Riassunto completo:


  • Nvidia ha superato le aspettative di Wall Street registrando ricavi e utili record nel terzo trimestre.
  • I ricavi totali sono stati di 57 miliardi di dollari, con un aumento del 62% rispetto all'anno precedente, e l'utile netto GAAP ha raggiunto i 32 miliardi di dollari, crescendo del 65% su base annua.
  • La principale spinta alla crescita è venuta dal settore dei data center, che ha generato 51,2 miliardi di dollari di ricavi, un record e un incremento del 66% rispetto all'anno precedente.
  • Questa performance dei data center è stata alimentata dall'accelerazione del computing, da potenti modelli di intelligenza artificiale e da applicazioni agentiche; la CFO Colette Kress ha dichiarato che Nvidia ha annunciato progetti per 5 milioni di GPU per infrastrutture AI.
  • Il CEO Jensen Huang ha affermato che le vendite della GPU Blackwell Ultra, presentata a marzo, sono state eccezionali, con le GPU cloud esaurite, e la domanda per le architetture Blackwell precedenti è rimasta forte.
  • Le spedizioni della GPU H20, progettata per l'intelligenza artificiale generativa e il computing ad alte prestazioni, sono state 50 milioni, un risultato inferiore alle attese a causa di problemi geopolitici e della competitività nel mercato cinese.
  • Nvidia prevede ulteriori crescite, con un ricavo proiettato di 65 miliardi di dollari per il quarto trimestre, e il CEO Jensen Huang ha espresso la convinzione che non ci sia una bolla dell'intelligenza artificiale ma solo crescita continua.
Perché nessuno supera Nvidia?

Nvidia non vende solo chip: vende un “ecosistema”, cioè un pacchetto completo di hardware più software ottimizzato (CUDA), che funziona così bene che aziende e ricercatori ci hanno costruito i propri sistemi sopra. Cambiare piattaforma richiede anni, soldi e riscrivere programmi complessi. Anche se concorrenti come AMD o Google fanno chip validi, non hanno ancora quella combinazione di potenza, facilità d’uso e infrastruttura consolidata.

Ma è tanto?

Sì, soprattutto per un'azienda come Nvidia che conta "solo" 36mila dipendenti, in confronto a Microsoft che ne ha 228mila e Apple 166mila. Si calcoli che Meta (78mila dipendenti) ha fatto 51 miliardi di ricavi, quindi meno ricavi con più del doppio dei dipendenti. Poi abbiamo i giganti: Apple ha chiuso il trimestre a 94 miliardi e Alphabet (Google) ha superato i 100 miliardi.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Nvidia’s record $57B revenue and upbeat forecast quiets AI bubble talk | TechCrunch
Nvidia’s earnings were dominated by its data center business.
TechCrunchKirsten Korosec


Alternativa in italiano:

Nvidia, ricavi record e ambizioni da top 10 mondiale - Fortune Italia
Nvidia prevede ora un fatturato totale di circa 203 miliardi di dollari per il 2025, mentre per il 2026 le stime si attestano a 350 miliardi.
Fortune Italiaandrea cantelmo


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


La Cina sta dominando la corsa EV


Un auto elettrica cinese viene prodotta in metà del tempo rispetto ai competitor.

In breve:


La Cina sta dominando la corsa alle auto elettriche perché i suoi produttori, come BYD, Wuling e Geely, riescono a lanciare nuovi modelli molto più rapidamente dei concorrenti occidentali e giapponesi. Questo accade perché controllano quasi tutta la filiera delle batterie e delle materie prime, hanno rapporti fissi con i fornitori e ci mettono circa 20 mesi a sviluppare un’auto nuova, contro i 40 dei marchi tradizionali. In Cina metà delle nuove auto è elettrica e il mercato è ampiamente sostenuto dal governo. Le case straniere usano il mercato cinese come luogo di apprendimento, mentre i produttori locali esportano sempre di più. Tuttavia, questa corsa rischia di ridurre i controlli sulla sicurezza e l’originalità del design, e negli Stati Uniti i dazi tengono per ora lontana la concorrenza cinese.

Riassunto completo:


  • Le case automobilistiche cinesi sono notevolmente più rapide nello sviluppo e lancio di nuovi modelli di veicoli elettrici (EV) rispetto ai concorrenti occidentali.
  • Tra ottobre 2024 e ottobre 2025, marchi cinesi come BYD, Wuling e Geely hanno ottenuto l'approvazione per 83 nuovi modelli di auto in Cina, contro i 6 di Volkswagen e i 3 di Tesla.
  • Le aziende cinesi sviluppano nuovi EV in circa 20 mesi, 2-3 anni più velocemente rispetto ai 40 mesi dei marchi non cinesi, grazie anche al fatto che gli EV rappresentano il 50% delle nuove vendite auto in Cina.
  • Il vantaggio di velocità cinese deriva dal suo dominio sull'intera catena di fornitura degli EV, che include materiali rari e produzione di batterie, e dal 70% della produzione globale di veicoli elettrici.
  • La forte competizione interna in Cina, con un mercato di 129 marchi EV, costringe le aziende ad accelerare l'innovazione, spingendo anche le joint venture straniere a imparare e replicare tali metodi.
  • I produttori cinesi stanno intensificando l'espansione globale, avendo spedito 2 milioni di EV nei primi 10 mesi del 2025, un aumento del 90% rispetto all'anno precedente.
  • Gli esperti avvertono che la sola velocità non garantisce il successo internazionale, dato che le preferenze dei consumatori variano e lo sviluppo rapido potrebbe compromettere sicurezza e unicità del design.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

China is setting the pace in the EV race, and the West can’t keep up
The mainland’s breakneck development speed is reshaping the global EV industry.
Rest of WorldItika Sharma Punit


Alternativa in italiano: non pervenuta


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Google rilascia Nano Banana Pro


Più costoso e lento ma più potente.

In breve:


Rispetto alla versione precedente, il nuovo Nano Banana Pro offre risoluzioni fino a 4K, rendering testuale avanzato, capacità di ricerca web e controllo professionale sui parametri come angolazione, illuminazione e profondità di campo. È più costoso e lento del predecessore e include SynthID per identificare contenuti generati da intelligenza artificiale.

Riassunto completo:


  • Google ha rilasciato Nano Banana Pro, un nuovo modello di generazione di immagini che si basa su Gemini 3, il suo più recente modello linguistico di grandi dimensioni.
  • Il nuovo modello migliora il predecessore Nano Banana, offrendo capacità di editing avanzate, risoluzioni più elevate (fino a 2K e 4K), e un rendering testuale più accurato con vari stili e lingue.
  • Nano Banana Pro integra funzioni di ricerca web, permettendo di generare immagini basate su query come ricette o flashcard, e offre maggiore controllo su aspetti professionali come angolazione, illuminazione e profondità di campo.
  • A differenza del modello precedente, Nano Banana Pro è più lento e comporta costi maggiori, con prezzi variabili a seconda della risoluzione scelta per l'immagine.
  • Il modello sarà implementato in varie applicazioni Google, tra cui la Gemini app (con un numero limitato di generazioni per gli utenti gratuiti) e in servizi come Notebook LM, Flow e Google Workspace.
  • Gli sviluppatori potranno accedere a Nano Banana Pro tramite Gemini API, Google AI Studio e Antigravity, il nuovo ambiente di sviluppo integrato di Google.
  • Per la sicurezza, il modello include SynthID, una tecnologia che applica filigrane e rileva immagini generate da intelligenza artificiale, e supporterà in futuro il rilevamento delle credenziali di contenuto C2PA.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Google releases Nano Banana Pro, its latest image-generation model | TechCrunch
Google is upgrading its image generation model with new editing chops, higher resolutions, more accurate text rendering, and the ability to search the web.
TechCrunchIvan Mehta


Alternativa in italiano:

Google lancia Nano Banana Pro e la generazione d’immagini arriva a un nuovo livello con Gemini 3
Google ha annunciato ufficialmente il nuovo modello per la generazione di immagini Nano Banana Pro, ecco le sue potenzialità
TuttoAndroidFrancesco Primerano


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Trump sta per eliminare tutte le restrizioni AI in USA


L'obiettivo è quello di correre più veloce.

In breve:


La Casa Bianca sta elaborando un ordine esecutivo per centralizzare la politica sull'intelligenza artificiale negli USA e creare uno standard federale. Prevede la creazione di una task force legale per contestare le normative statali e condizionare i fondi federali al rispetto delle nuove linee guida.

Riassunto completo:


  • La Casa Bianca sta preparando un ordine esecutivo per centralizzare la politica statunitense sull'intelligenza artificiale, mirando a sostituire le diverse leggi statali con uno standard nazionale meno oneroso.
  • L'ordine prevede l'istituzione di una "Task Force per il contenzioso sull'IA" da parte del Procuratore Generale per impugnare le leggi statali sull'intelligenza artificiale, ad esempio, per violazione del commercio interstatale.
  • Il presidente della Federal Communications Commission avvierà una procedura per adottare uno standard federale di rendicontazione e divulgazione per i modelli di intelligenza artificiale che abbia la precedenza sulle leggi statali contrastanti.
  • Il presidente della Federal Trade Commission dovrà pubblicare una dichiarazione sull'applicazione del divieto di pratiche sleali e ingannevoli della FTC ai modelli di intelligenza artificiale.
  • Agli stati non in linea con l'ordine esecutivo potrebbero essere negati fondi federali, inclusi quelli per l'espansione dell'accesso a internet (Broadband Equity Access and Deployment funding).
  • David Sacks, il referente per l'intelligenza artificiale e le criptovalute della Casa Bianca, è coinvolto nei lavori tra le agenzie previsti dall'ordine esecutivo.
  • Sebbene l'ordine esecutivo non possa annullare direttamente le leggi statali, può dirigere le azioni delle agenzie, fare pressione sul Congresso e incentivare azioni legali.
Perché è importante?

Perché mette in difficoltà il lavoro di stati come il Colorado ma soprattutto la California dove si lotta per una regolamentazione sull'IA più stringente. La California è sede di innumerevoli startup AI e ospita 32 delle 50 principali aziende IA mondiali, quindi le sue legislazioni contano oggettivamente di più. Un aspetto invece positivo della decisione di Trump è quello di evitare una "giungla legislativa" con norme diverse alle quali doversi adeguare in base allo stato.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): Axios

Alternativa in italiano: non pervenuta


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


October Dorado


La sveglia suona quando ancora è notte fonda. Ma nello spinning l’alba è troppo importante, spesso decisiva. Figuriamoci se poi c’è in gioco l’October Fishing. È domenica 5 novembre e quando ancora il cielo è buio, un branco agguerrito di spinner si ritrova di fronte alla tana di Marco Serra. Infinito Pesca, a San Giovanni Suergiu, è da anni un riparo sicuro per gli amanti della pesca con gli artificiali. Tra le tante iniziative proposte da Marco, October Fishing si distingue per il regolamento che premia la cattura della lampuga, l’obiettivo più ambito in questi mesi autunnali.
Il bravissimo Gabriele Bachis, il più giovane in gara, si è classificato terzo grazie alle catture di un barracuda e di una piccola lampuga.
La lampuga è però una preda assai sfuggente, imprevedibile. Appare e scompare in un attimo e quindi, per sperare in qualche strike, bisogna essere preparati e non lasciarsi sfuggire le poche occasioni favorevoli. Quest’anno, complici le particolari condizioni meteorologiche, con la temperatura del mare ancora alta anche in ottobre, si sono avuti numerosi avvistamenti e i settori della costa sarda più fortunati sono quelli dell’algherese e tutta la costa del Sulcis Iglesiente.
Massimiliano Pau, Michele Congia e Fabrizio Pisu di Seaspin, in viaggio verso il raduno a fine gara
Gli spinner lasciano il raduno dopo una colazione corroborante e raggiungono le scogliere del comprensorio di Portoscuso e Sant’Antioco, ben prima dell’alba. Da subito il gruppo WhatsApp, creato per l’occasione, si anima con video e foto che certificano le prime catture. Il regolamento parla chiaro: ogni partecipante ha ricevuto da Marco metro e cartellino che, ben visibili nei video, convalidano la cattura. Il punteggio poi varia da specie a specie, con la lampuga premiata su tutte. I primi pesci portati a referto, come previsto, sono alcuni barracuda, utili per smuovere la classifica. Ma tutti sanno che non bastano per vincere. Il sole sorge intorno alle 7:30 e da quel momento inizia la caccia al dorado. Un bel cambio d’assetto se si pensa che la “ricetta” classica per catturare i barracuda è basata sull’utilizzo dei longjerk e un’azione da bradipi (con recuperi lenti), mentre il pesce verde oro caccia le esche di superficie o appena sotto il pelo dell’acqua e necessita di recuperi velocissimi. Tra le lampughe postate nel gruppo si distingue quella di Gabriele Machis, non tanto per la lunghezza, ma perché conseguita dal più giovane partecipante, una sicura promessa.
Fabrizio Pisu e Marco Serra premiano Daniele Arzedi a cui è andata anche una bellissima felpa offerta da Alfa Abbigliamento di Santadi.
La svolta arriva quando il metro di Daniele Arzedi certifica la cattura di una lampuga di 70 centimetri. Arrivano altre catture, a riprova che l’autunno è una stagione magica per lo spinning. Al termine Marco Serra accoglie tutti con una ricchissima premiazione. Oltre allo sponsor Seaspin, da sempre al fianco di Infinito Pesca, ricordiamo Alfa Abbigliamento Tipografia di Santadi che ha offerto per l’occasione delle felpe commemorative. Una bellissima giornata per un magnifico October Dorado.

Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Black Friday: secondo Trust Pilot il 55% degli italiani spenderà tra 100 e 500 euro


1 consumatore su 3 ha perso soldi per non aver controllato le recensioni e quasi 1 su 2 lascia una recensione dopo il Black Friday, per condividere esperienze positive

Il Black Friday si è ormai consolidato come momento clou dell’anno per i consumatori oltre che per i brand. Essi, infatti, si preparano con settimane di anticipo per conquistare consumatori sempre più attenti e informati. Gli italiani, dal canto loro, fanno i conti prima, stabiliscono un budget e cercano soprattutto brand e offerte di cui fidarsi. A rivelarlo sono i dati della nuova ricerca di Trustpilot, che ha voluto indagare su come cambiano le abitudini, le priorità e i comportamenti dei consumatori italiani in vista della stagione degli sconti.

Il Black Friday vale (fino a) 500 euro: si acquistano moda, beauty e accessori


I dati evidenziano come quest’anno, la maggior parte dei consumatori prevede di spendere tra 100 e 500 euro (55%), con i giovani tra i 18 e i 24 anni che mostrano la maggiore propensione a investire di più rispetto al 2024: il 45% dichiara infatti di voler aumentare la spesa media di circa 100 euro. Solo un 6% prevede di spendere molto di più (+200 euro), mentre il 42% manterrà lo stesso livello dello scorso anno. L’indagine sottolinea, inoltre, come il 58% dei consumatori ritenga che la cosa più importante durante gli acquisti del Black Friday sia trovare offerte trasparenti, mentre il 44% punta esclusivamente al prezzo più basso.
photo of woman holding white and black paper bagsPhoto by freestocks / Unsplash
Le categorie più acquistate sono moda e abbigliamento (55%, che sale al 70% tra i 18-24enni), elettronica (46%) e prodotti beauty e skincare (23%, 39% tra i più giovani). Ma il carrello del Black Friday si diversifica: forte interesse anche per accessori come borse, gioielli e orologi (31%, 55% tra i 18-24enni) e per prodotti per la casa e l’arredo (28%), segno di un approccio sempre più trasversale agli acquisti.
person using MacBook ProPhoto by Glenn Carstens-Peters / Unsplash

7 italiani su 10 pianificano gli acquisti del Black Friday con settimane di anticipo


Gli italiani non aspettano più l’ultimo minuto: la stagione del Black Friday inizia sempre prima e cambia approccio. Il 37% comincia a consultare le recensioni dei prodotti oltre un mese prima del weekend degli sconti (contro il 28% nel 2024) e un ulteriore 35% lo fa 2-4 settimane in anticipo. Solo l’11% aspetta l’ultima settimana e appena il 7% decide negli ultimi giorni. In totale, oltre 7 italiani su 10 pianificano gli acquisti con settimane di anticipo: un segnale di quanto la ricerca di informazioni, recensioni e confronti sia ormai parte integrante dell’esperienza d’acquisto.

Le recensioni fanno risparmiare (e prevenire errori)


Le recensioni giocano un ruolo chiave: il 57% le legge spesso o sempre prima di acquistare, e 4 su 10 le usano anche per scoprire nuove offerte o prodotti durante il periodo degli sconti. Un dato interessante riguarda anche l’esperienza pregressa: oltre un terzo degli intervistati (37%) ammette di aver “perso” fino a 100 euro in passato per non aver controllato le recensioni prima di un acquisto.
a person using a cell phone while sitting in front of a laptopPhoto by Marielle Ursua / Unsplash

Quasi 1 su 2 lascia una recensione dopo il Black Friday, per condividere esperienze positive


Le recensioni non vengono solo lette, ma anche scritte. Quasi 1 italiano su 2 (46%) dichiara di aver lasciato una recensione dopo un acquisto fatto durante il Black Friday o il Cyber Monday — il 14% lo fa spesso, il 32% occasionalmente. Al contrario di quanto generalmente si pensi, le motivazioni sono perlopiù positive: il 43% lo fa per condividere un’esperienza soddisfacente, mentre il 27% scrive per aiutare altri utenti a scegliere meglio. Un altro 20% racconta di aver voluto premiare un’assistenza clienti particolarmente buona, mentre solo quote più ridotte segnalano esperienze negative (19% per prodotti danneggiati o difettosi, 18% per articoli non conformi alle aspettative). Un dato che conferma come la fiducia online non sia solo cercata, ma anche costruita e condivisa dai consumatori stessi.

"Il Black Friday è sempre più un test di fiducia per i brand. Oggi i consumatori italiani si informano con anticipo, confrontano le opinioni e scelgono brand trasparenti - ha commentato Nicoletta Besio di Trustpilot Italia - non si tratta più solo di caccia allo sconto, ma di evitare brutte sorprese e di acquistare in modo consapevole. Le recensioni online sono diventate la chiave per distinguere tra uno sconto reale e una promessa ingannevole".


Osservatorio Trustpilot: nel periodo dello shopping festivo cresce il numero di recensioni e l’attenzione al servizio


I dati interni di Trustpilot confermano la vivacità e la crescente attenzione dei consumatori in vista del Black Friday. Tra novembre e dicembre 2024, il numero di recensioni pubblicate sulla piattaforma è aumentato del 23% rispetto allo stesso periodo del 2023, segno di un coinvolgimento sempre più alto durante la stagione degli sconti. Le parole usate nelle recensioni riflettono ciò che gli italiani cercano davvero quando acquistano: servizi di consegna puntuali e affidabili (citati nel 12% delle recensioni), qualità dei prodotti (12%), esperienza complessiva di servizio e assistenza clienti (9%), prezzo e gestione degli ordini (entrambi all’8%), oltre alla qualità percepita (7%). Un quadro che evidenzia come, anche nei periodi di maggiore competizione commerciale, i consumatori non valutino solo la convenienza, ma l’intera customer experience: dalla puntualità della consegna alla trasparenza dei brand, fino alla fiducia che accompagna ogni acquisto.


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


TROFEO REGIONE CAMPANIA SURFCASTING ACSI 2025


Dopo il rinvio causa meteo avverso del giorno 9 novembre 2025 , il Trofeo regione Campania surfcasting ACSI 2025 si è disputato in una bella domenica calda e soleggiata domenica 16 nel primo pomeriggio.

Campo di gara ben collaudato e molto tecnico e mare pressoché calmo per una serata che faceva presagire una dura lotta per il titolo di Campione del Trofeo Regionale .

Partecipanti da tutta la regione, compreso ragazzi da Caserta e Benevento, i quali con spirito di sacrificio hanno superato i 100 chilometri di percorrenza per arrivare puntuali alla gara!

Prima battute di pesca alle ore 17:00 con catture sotto misura di boghe e grufolatori, poi il nulla cosmico serpeggiava tra i garisti.

Il lato destro del campo gara iniziava il suo risveglio dopo oltre un'ora di gara con qualche mormora e qualche lecce stella, mentre il lato del campo vicino alla foce era del tutto sterile e apatico.

Metà gara scoppiettante per il buon Alessandro Silvano (Rosa dei Venti asd) al box 18 che pareva avviato ad un buon risultato ma subito seguito dall'ottimo Leo Senatore (Freelance) che catturava un sugarello da ben 37 centimetri e ipotecava almeno il premio della preda più grande .
Salvatore Leo col super sugarello.
Fine gara ed ultima ora dedicata alla rimonta, e infatti il bravo Domenico Cefaliello (Freelance) al box 12 riusciva a dare una continuità alla sua azione e addirittura per una esigua manciata di centimetri ad aggiudicarsi il secondo gradino del podio.

Sornione e costante andava ad aggiudicarsi il titolo di Campione del Trofeo Regione Campania ACSI 2025 il bravissimo Luca Cappuccio (Rosa dei Venti asd) che con ben 9 catture e cm 137 di pescato era ben distante dagli altri concorrenti .

Da segnalare gli ottimi piazzamenti dei concorrenti di casa, Di Serio Vincenzo e Benito risposi in forza al Fisherman club Salerno con il 5° ed il 7° piazzamento in classifica assoluta.

Bella gara, bellisima festa finale con buffe , fuochi pirotecnici ma soprattutto tanta amicizia e condivisione in attimi di assoluta spensieratezza.

A salutare tutti i partecipanti il presidente del Fisherman Club Salerno, Antonio Venosi, che oltre ai ringraziamenti istituzionali, invitava a seguire le avventure di pesca sportiva sulle pagine social e sulle riviste specializzate che ci onorano di raccontare il nostro divertimento e la nostra passione.

Alla prossima edizione del Trofeo e un arrivederci al 2026.
Domenico Cefaliello, Luca Cappuccio e Alessandro Silvano.


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Campionato italiano Surfcasting 2025


Alessandro Oricchio è in testa al Campionato italiano di surfcasting dopo la prima prova di ieri sera.

Si è disputata ad Alcamo Marina la prima manche del 35° Campionato Italiano Individuale Seniores di Surf Casting 2025, organizzata della Fipsas. Il campo gara trapanese ha accolto gli atleti con condizioni meteo-marine favorevoli: mare calmo e una leggera brezza di scirocco che, pur presente, non ha inciso in maniera significativa sull’azione di pesca.

Nonostante l’assetto ideale, il pescato si è rivelato più avaro del previsto. Le prede hanno faticato a entrare in attività e persino lo scirocco, spesso protagonista nelle battute costiere, sembrava “spaventato”, lasciando la scena a sporadiche catture. Scarse le risposte delle lecce stella, mentre a risollevare la classifica ci hanno pensato soprattutto le mormore, vere padrone di questa prima parte del campionato.
La mormora, una preda che può essere determinante per la vittoria.
Al termine della gara, la classifica provvisoria vede Alessandro Oricchio (Barracuda Asd in testa, grazie a un’ottima prova da 2.947 punti e 28 catture. Seguono da vicino Mirko Pulvirenti (Surf Competition Asd e Manuel Marcheggiani (Beachman Club Adriatico Asd protagonisti anch’essi di una manche solida in un contesto tecnico e selettivo.

Si chiude così la prima manche di Alcamo Marina, lasciando aperti pronostici e ambizioni per il prosieguo del Campionato Italiano 2025. Gli atleti torneranno in spiaggia con la consapevolezza che ogni dettaglio potrà fare la differenza.
Roberto Accardi del Coxinas di Villacidro, uno degli atleti più forti in campo.


0:00
/0:20


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


34 morti di cessate il fuoco


Le IDF hanno lanciato una serie di attacchi su Gaza, ignorando platealmente gli accordi di Sharm el-Sheikh. Tra le altre notizie: il piano B del governo è una riforma elettorale con grande premio di maggioranza, il piano di pace per l’Ucraina, e l’UE cede

In una delle più plateali infrazioni degli accordi di Sharm da un mese a questa parte, mercoledì le IDF hanno condotto una serie di attacchi nella Striscia di Gaza, uccidendo almeno 30 persone e ferendone 77. Si tratta di numeri che sono destinati a crescere: solo nelle ultime ore, in ulteriori attacchi, sono state uccise altre 4 persone. Secondo i militari israeliani gli attacchi sarebbero stati lanciati come risposta all’apertura del fuoco da parte di Hamas in un’area in cui stavano lavorando soldati israeliani. Come sempre, le autorità israeliane non hanno sostanziato le proprie accuse, e il gruppo palestinese nega di essere stato coinvolto in un incidente. Hamas ha rilasciato due dichiarazioni, ricordando che Stati Uniti e Egitto, Qatar e Turchia dovrebbero essere garanti dell’accordo di cessate il fuoco, e dovrebbero fare pressione su Tel Aviv perché interrompa le violazioni che, in modo meno eclatante, in realtà sono quotidiane. (Al Jazeera / the New Arab)

D’altronde le autorità israeliane non hanno mai rispettato nei dettagli il piano di Trump: mercoledì la Knesset ha approvato in prima lettura un disegno di legge governativo per impedire ai fornitori di erogare acqua ed elettricità agli immobili registrati all’UNRWA. Inoltre, le autorità statali potranno prendere il controllo del terreno che ospita gli stabilimenti dell’agenzia ONU, con particolare interesse ai terreni di Gerusalemme Est. La giustificazione formale per la stretta si poggia su due leggi del 2024, che vietavano all’agenzia di operare su territorio israeliano. In realtà, la risoluzione statunitense approvata all’ONU era stata rivista proprio per rimuovere il testo che avrebbe impedito all’UNRWA di continuare a fornire i propri servizi nella Striscia di Gaza. (the Times of Israel)

La risoluzione, subito condannata dai movimenti partigiani palestinesi, è guardata con sempre più scetticismo dalla popolazione palestinese. Middle East Eye ha parlato con alcuni residenti di Gaza, che sottolineano come l’accordo “ignora tutte le esigenze umanitarie,” perché “le ha subordinate a considerazioni politiche, collegando la ricostruzione al disarmo” di Hamas e degli altri gruppi armati. Nermin Basel, una residente di Gaza che è stata costretta a lasciare la città durante gli attacchi dell’anno scorso, sintetizza: “Non è un piano pensato per fare giustizia e portare alla pace.” (Middle East Eye)

This post is for subscribers only


Become a member to get access to all content
Subscribe now


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Gemini 3, Cloudflare spiega l'outage, Lovable ringrazia l'Europa


I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

La rassegna di oggi è gentilmente sponsorizzata da Ghost.

Buon giovedì,
oggi vedremo il lancio di Gemini 3, leggeremo insieme le spiegazioni che ha dato Cloudflare per il disservizio di due giorni fa, parleremo di Lovable e del suo approccio in Europa. In fondo trattiamo anche un interessante articolo del New York Times sulla dinamica non positiva delle "acquihires" in Silicon Valley. Questo e altro, buona lettura!

Podcast quotidiano


Con il commento di Amir Ati.

Notizie dal mondo


Le news di oggi, selezionate a mano.

Google annuncia Gemini 3


Intelligenza Artificiale
Google ha lanciato Gemini 3, il suo nuovo grande modello AI, che arriverà sull'app Gemini, sulla ricerca online e sui prodotti aziendali nelle prossime settimane. È pensato per dare risposte più utili e meno “piacione”, dopo le critiche ai chatbot troppo accondiscendenti. Debutta anche Antigravity, la piattaforma per programmare tramite prompt (“vibe coding”), e le nuove interfacce generative con risposte visive e interattive.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Agenda Digitale

Leggi tutto

Unisciti


I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno

Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.

No spam. Cancellati quando vuoi.

Cloudflare spiega il disservizio di martedì


Big tech
L'interruzione di Cloudflare, che ha disconnesso servizi come X e ChatGPT, è stata causata da un problema nel sistema di Bot Management. Molti hanno pensato a un errore dell’intelligenza artificiale o a un cyberattacco, ma in realtà tutto nasce da una modifica ai permessi di un database. Questa modifica ha fatto sì che una richiesta interna producesse dati duplicati, riempiendo la memoria e mandando in tilt il sistema, fino a bloccare il traffico dei siti che utilizzavano il servizio di Cloudflare che serve a riconoscere e filtrare il traffico dannoso dei bot.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Che succede al responsabile?

Niente... in questi casi la colpa è associata più ai processi che al singolo individuo. In genere le grandi aziende si prendono uno o due giorni di tempo per ricostruire un "post-mortem" da pubblicare. Ci sono anche casi gravissimi come l'outage di CrowdStrike di quest'anno che ha messo KO aeroporti, banche, ospedali e aziende — in quei casi l'azienda rischia grosse conseguenze legali ma l'individuo non viene comunque "punito". Le conseguenze sull'individuo avvengono solo in caso di negligenza grave o danno volontario.


GENTILMENTE SPONSORIZZATI DA


Ghost


Che tu voglia inviare una newsletter, pubblicare articoli, creare il tuo sito web o semplicemente avere un luogo dove scrivere, Ghost è la scelta giusta.

Morning Tech usa Ghost e il nostro sogno è quello di vederlo diffuso di più in Italia. Il team di sviluppatori è fantastico, la tecnologia è open-source, solida, sicura e velocissima.

La community mondiale è grande: Ghost viene utilizzato da famosi giornali indipendenti come 404 Media, Tangle e Platformer.

Con Morning Tech hai uno sconto del 10% su qualsiasi piano tu voglia sottoscrivere, dai un'occhiata 👇
Scopri ora

Lovable tocca i 200 milioni in ARR e attribuisce il successo all'Europa


Startup
Lovable, startup svedese di software per la programmazione assistita da intelligenza artificiale ("vibe coding"), ha raggiunto 200 milioni di dollari di fatturato annuo ricorrente in soli quattro mesi. Il CEO Anton Osika ha attribuito il risultato alla decisione di mantenere la sede in Europa, che ha permesso di accedere a talenti e un mercato meno saturo rispetto alla Silicon Valley.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

In Germania teletrasportati fotoni da un punto quantico a un altro


Scienza
Ricercatori tedeschi sono riusciti per la prima volta a far “passare” un’informazione quantistica da un fotone prodotto in un laboratorio a un fotone generato in un altro, usando punti quantici, cioè minuscole sorgenti di luce progettate per emettere fotoni singoli. La difficoltà era far sì che fotoni creati in posti diversi fossero praticamente identici, condizione necessaria per il teletrasporto quantistico, un processo che trasferisce lo stato di un fotone a un altro senza copiarlo. Nell’esperimento, l’interazione tra i fotoni ha permesso di trasferire la loro “polarizzazione”, cioè il modo in cui oscillano, con un successo del 70%. È un passo cruciale per costruire un futuro internet quantistico e creare ripetitori in grado di far viaggiare informazioni sicure su lunghe distanze.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

La Germania quantistica

La Germania è considerata uno dei paesi più avanzati al mondo nello sviluppo delle reti quantistiche. Per esempio, ha già costruito un nodo di rete quantistica nella regione della Renania-Settentrionale-Vestfalia, in collaborazione con i Paesi Bassi. Ha anche dimostrato su infrastrutture commerciali la trasmissione di segnali quantistici per oltre 250 km. Allo stesso tempo però non è ancora l’unico leader assoluto: anche altri paesi (come Cina, USA, Paesi Bassi) fanno passi significativi, quindi la Germania è tra i protagonisti ma non ampiamente distanziata.

La vittoria di Meta apre la strada alle acquisizioni in Silicon Valley


Legge
Un giudice federale ha stabilito che le acquisizioni di Instagram e WhatsApp da parte di Meta non hanno violato le norme antitrust. Questa decisione dà il via libera alle grandi aziende tecnologiche per riprendere l'acquisto di startup, specialmente nel settore dell'IA, ponendo fine alle complesse "acquihires" e alle incertezze regolatorie degli ultimi anni.
~
Fonte: The New York Times
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

La piaga delle "acquihires"

Le acquihires sono acquisizioni fatte solo per assumere il team di una startup, non il suo prodotto: l’azienda grande paga per prendersi gli ingegneri, e la startup, svuotata dei talenti, sparisce. Negli ultimi anni le big tech usavano questa scorciatoia perché temevano che comprare una startup intera attirasse accuse di monopolio. Con la vittoria legale di Meta, però, i giudici hanno chiarito che acquisizioni come Instagram e WhatsApp non violano automaticamente l’antitrust, quindi comprare startup torna ad essere una pratica accettabile.

Letture interessanti


In lingua inglese.

Solo tre tipi di prodotti AI funzionano davvero


seangoedecke.com (eng)

Robotaxi e Suburbia


stratechery.com (eng)

Secondo un sondaggio, la maggior parte delle aziende rallenterà le assunzioni entry-level a causa dell'IA


qz.com (eng)

Notizie veloci


In lingua inglese.

DoorDash conferma una violazione dei dati che ha interessato numeri di telefono e indirizzi fisici degli utenti


techcrunch.com (eng)

Anthropic valutata 350 miliardi di dollari dopo l’accordo di investimento con Microsoft e Nvidia


cnbc.com (eng)

Documenti trapelati fanno luce su quanto OpenAI paga Microsoft


techcrunch.com (eng)

Il membro del CDA di OpenAI Larry Summers si dimette dopo le rivelazioni sul fascicolo Epstein


techcrunch.com (eng)

Video del giorno

youtube.com/embed/98DcoXwGX6I?…

Gemini 3


Ecco il video di presentazione ufficiale di Gemini 3 di Google DeepMind. Viene presentato il nuovo modello, le sue applicazioni e anche il nuovo Google Antigravity.

Vedi video su youtube.com (eng - 1:56)

Unisciti


I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno

Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.

No spam. Cancellati quando vuoi.


La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
Morning TechAmir Ati


I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Morning TechAmir Ati


Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.
Morning TechAmir Ati


Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.


Lovable tocca i 200 milioni in ARR e attribuisce il successo all'Europa


In breve:


Lovable, startup svedese di software per la programmazione assistita da intelligenza artificiale ("vibe coding"), ha raggiunto 200 milioni di dollari di fatturato annuo ricorrente in soli quattro mesi. Il CEO Anton Osika ha attribuito il risultato alla decisione di mantenere la sede in Europa, che ha permesso di accedere a talenti e un mercato meno saturo rispetto alla Silicon Valley.

Riassunto completo:


  • Lovable, una startup svedese di software per la programmazione assistita dall'intelligenza artificiale, ha raddoppiato il suo fatturato annuo ricorrente (ARR) a 200 milioni di dollari in quattro mesi.
  • Questo risultato è stato annunciato dal co-fondatore e CEO Anton Osika alla conferenza tecnologica Slush 2025 di Helsinki.
  • L'azienda aveva superato i 100 milioni di dollari di ARR a luglio, otto mesi dopo la sua fondazione.
  • Osika ha attribuito il successo alla scelta di mantenere la sede in Europa, a Stoccolma, invece di trasferirsi nella Silicon Valley, citando maggiore talento disponibile e un mercato dell'intelligenza artificiale meno frenetico.
  • Lovable ha attratto talenti da aziende della Silicon Valley come Notion e Gusto, e beneficia del contributo della sua comunità open-source nel migliorare la tecnologia.
  • La startup, fondata un anno fa, ha raccolto oltre 225 milioni di dollari in finanziamenti, inclusi 200 milioni di dollari in un round di serie A a luglio che l'ha valutata 1,8 miliardi di dollari.
  • Il traguardo di Lovable si inserisce in un contesto di crescita per il "vibe coding", come dimostra anche il recente finanziamento di 2,3 miliardi di dollari ottenuto dall'assistente di codifica AI Cursor.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

As Lovable hits $200M ARR, its CEO credits staying in Europe for its success | TechCrunch
Lovable CEO Anton Osika said he credits ignoring advice to move to Silicon Valley for the AI coding company’s success.
TechCrunchRebecca Szkutak


Alternativa in italiano: non pervenuta



Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


In Germania teletrasportati fotoni da un punto quantico a un altro


Un altro grande passo verso una rete internet quantistica.

In breve:


Ricercatori tedeschi sono riusciti per la prima volta a far “passare” un’informazione quantistica da un fotone prodotto in un laboratorio a un fotone generato in un altro, usando punti quantici, cioè minuscole sorgenti di luce progettate per emettere fotoni singoli. La difficoltà era far sì che fotoni creati in posti diversi fossero praticamente identici, condizione necessaria per il teletrasporto quantistico, un processo che trasferisce lo stato di un fotone a un altro senza copiarlo. Nell’esperimento, l’interazione tra i fotoni ha permesso di trasferire la loro “polarizzazione”, cioè il modo in cui oscillano, con un successo del 70%. È un passo cruciale per costruire un futuro internet quantistico e creare ripetitori in grado di far viaggiare informazioni sicure su lunghe distanze.

Riassunto completo:


  • Un team di ricercatori in Germania, composto da scienziati dell'Università di Stoccarda, dell'Istituto Leibniz di Dresda e dell'Università della Saarland, ha realizzato il primo trasferimento di informazioni quantistiche tra fotoni generati da due diversi punti quantici.
  • Questa scoperta è un passo fondamentale per lo sviluppo di un internet quantistico e per la realizzazione di ripetitori quantistici, dispositivi necessari per estendere le comunicazioni quantistiche su grandi distanze.
  • Le comunicazioni quantistiche si basano su fotoni singoli la cui polarizzazione trasporta l'informazione; esse non possono essere copiate o amplificate, rendendo i ripetitori essenziali per rinnovare il segnale.
  • La sfida principale risiedeva nell'ottenere fotoni quasi identici da sorgenti separate, condizione indispensabile per il processo di teletrasporto quantistico delle informazioni.
  • Il team di Stoccarda ha superato questo ostacolo utilizzando punti quantici, piccole strutture semiconduttrici capaci di generare fotoni singoli, che sono stati sviluppati in modo quasi identico dall'Istituto Leibniz.
  • Per la dimostrazione, un punto quantico ha prodotto un fotone singolo mentre l'altro ha generato una coppia di fotoni entangled; l'interferenza tra di essi ha trasferito lo stato di polarizzazione al fotone partner distante, con convertitori di frequenza che hanno corretto le differenze.
  • L'esperimento ha raggiunto un tasso di successo leggermente superiore al 70% ed è parte del progetto Quantenrepeater.Net, un'iniziativa tedesca che coinvolge 42 partner per integrare i ripetitori quantistici nelle reti in fibra esistenti.
La Germania quantistica

La Germania è considerata uno dei paesi più avanzati al mondo nello sviluppo delle reti quantistiche. Per esempio, ha già costruito un nodo di rete quantistica nella regione della Renania-Settentrionale-Vestfalia, in collaborazione con i Paesi Bassi. Ha anche dimostrato su infrastrutture commerciali la trasmissione di segnali quantistici per oltre 250 km. Allo stesso tempo però non è ancora l’unico leader assoluto: anche altri paesi (come Cina, USA, Paesi Bassi) fanno passi significativi, quindi la Germania è tra i protagonisti ma non ampiamente distanziata.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Photon teleportation achieved between two independent quantum dots
A German team achieves the first quantum teleportation between mismatched semiconductor photons, pushing quantum internet development.
Interesting EngineeringAamir Khollam


Alternativa in italiano: non pervenuta


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Google annuncia Gemini 3


Insieme a Google Antigravity.

In breve:


Google ha lanciato Gemini 3, il suo nuovo grande modello AI, che arriverà sull'app Gemini, sulla ricerca online e sui prodotti aziendali nelle prossime settimane. È pensato per dare risposte più utili e meno “piacione”, dopo le critiche ai chatbot troppo accondiscendenti. Debutta anche Antigravity, la piattaforma per programmare tramite prompt (“vibe coding”), e le nuove interfacce generative con risposte visive e interattive.

Riassunto completo:


  • Google ha presentato Gemini 3, il suo ultimo modello di intelligenza artificiale, progettato per fornire risposte migliori a domande complesse e ridurre la necessità di prompt dettagliati da parte degli utenti.
  • Il nuovo modello sarà integrato nell'app Gemini, nei prodotti di ricerca AI di Google come AI Mode e AI Overviews, e nelle soluzioni aziendali; la sua implementazione è iniziata per abbonati selezionati e si estenderà nelle prossime settimane.
  • Questo lancio avviene a circa otto mesi dal precedente Gemini 2.5 e mira a rafforzare la posizione di Google nella competizione con OpenAI, che ha introdotto il suo modello GPT-5 in agosto.
  • Sundar Pichai, CEO di Alphabet (la società madre di Google), ha dichiarato che Gemini 3 è costruito per cogliere profondità e sfumature, fornendo intuizioni genuine e ciò che è utile sentire, rispondendo così a critiche sull'eccessiva accondiscendenza di alcuni chatbot.
  • Google ha anche annunciato la piattaforma "Google Antigravity", che permette agli sviluppatori di programmare a un livello più orientato ai compiti, e ha descritto Gemini 3 come un modello ottimale per il "vibe coding", ovvero la generazione di codice tramite prompt.
  • Gemini 3 abiliterà "interfacce generative", presentando risposte in formati visivamente ricchi e interattivi, come spiegazioni illustrate o calcolatori personalizzati, funzionalità disponibili inizialmente per gli abbonati a AI Mode.
  • L'investimento in questa nuova generazione di intelligenza artificiale fa parte dell'ampio impegno finanziario di Alphabet e altri giganti tecnologici come Meta, Microsoft e Amazon, che prevedono spese combinate superiori a 380 miliardi di dollari quest'anno per lo sviluppo dell'infrastruttura AI.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Google announces Gemini 3 as battle with OpenAI intensifies
Google says its latest suite of AI models will require users to do “less prompting” to get the desired results.
CNBCJennifer Elias


Alternativa in italiano:

Gemini 3, ecco i progressi che contano nell’AI: tutti i dettagli
Gemini 3 è più di un update. E’ una spinta sulla visione di lungo periodo: più forte nel ragionamento, con interfacce generative e capacità agentiche pensate esplicitamente per entrare nei flussi di lavoro di Search, Workspace, Cloud ed enterprise. Ecco come ci cambia l’uso dell’AI
Agenda Digitale


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


La vittoria di Meta apre la strada alle acquisizioni in Silicon Valley


Finisce l'era delle "acquihires".

In breve:


Un giudice federale ha stabilito che le acquisizioni di Instagram e WhatsApp da parte di Meta non hanno violato le norme antitrust. Questa decisione dà il via libera alle grandi aziende tecnologiche per riprendere l'acquisto di startup, specialmente nel settore dell'IA, ponendo fine alle complesse "acquihires" e alle incertezze regolatorie degli ultimi anni.

Riassunto completo:


  • Un giudice federale ha stabilito che Meta non ha illegalmente ostacolato la concorrenza con le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, avvenute oltre dieci anni fa.
  • Questa sentenza è considerata una vittoria significativa per Meta e l'intera Silicon Valley, tradizionalmente basata sull'acquisizione di aziende più piccole per stimolare l'innovazione.
  • La decisione potrebbe ora consentire a grandi aziende tecnologiche come Meta, Google e Microsoft di riprendere l'acquisto di giovani startup.
  • Il verdetto arriva in un momento cruciale, poiché l'industria tecnologica sta investendo miliardi nella competizione legata all'intelligenza artificiale.
  • Negli anni precedenti, l'aumento della pressione normativa, in particolare sotto la presidenza di Lina Khan della Federal Trade Commission dal 2021, aveva frenato le acquisizioni dirette.
  • Questo ha spinto le aziende a ricorrere a strategie alternative, come le "acquihires", dove si assumevano talenti chiave o si acquisivano quote e licenze senza comprare l'intera startup, pratica ritenuta dannosa per l'ecosistema startup.
  • La sentenza di Meta riduce l'incertezza e potrebbe facilitare nuovamente le operazioni di acquisto complete, eliminando la necessità di queste strutture di accordo complesse.
La piaga delle "acquihires"

Le acquihires sono acquisizioni fatte solo per assumere il team di una startup, non il suo prodotto: l’azienda grande paga per prendersi gli ingegneri, e la startup, svuotata dei talenti, sparisce. Negli ultimi anni le big tech usavano questa scorciatoia perché temevano che comprare una startup intera attirasse accuse di monopolio. Con la vittoria legale di Meta, però, i giudici hanno chiarito che acquisizioni come Instagram e WhatsApp non violano automaticamente l’antitrust, quindi comprare startup torna ad essere una pratica accettabile.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): The New York Times

Alternativa in italiano: non pervenuta


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Cloudflare spiega il disservizio di martedì


Riguarda la gestione del traffico dei bot.

In breve:


L'interruzione di Cloudflare, che ha disconnesso servizi come X e ChatGPT, è stata causata da un problema nel sistema di Bot Management. Molti hanno pensato a un errore dell’intelligenza artificiale o a un cyberattacco, ma in realtà tutto nasce da una modifica ai permessi di un database. Questa modifica ha fatto sì che una richiesta interna producesse dati duplicati, riempiendo la memoria e mandando in tilt il sistema, fino a bloccare il traffico dei siti che utilizzavano il servizio di Cloudflare che serve a riconoscere e filtrare il traffico dannoso dei bot.

Riassunto completo:


  • Cloudflare, un'azienda che gestisce circa il 20% del traffico web per mantenere i siti online e proteggerli da attacchi, ha subito la sua peggiore interruzione dal 2019.
  • L'incidente ha disconnesso per diverse ore servizi globali come X, ChatGPT e Downdetector.
  • La causa è stata identificata in un problema nel sistema di Bot Management, il quale gestisce i crawler automatizzati sui siti che usano la rete Cloudflare.
  • Nonostante i sospetti iniziali di un cyberattacco o di problemi con l'intelligenza artificiale generativa, la causa specifica è stata una modifica nel sistema di permessi di un database ClickHouse.
  • Una query su questo database ha generato un elevato numero di righe di dati duplicate in un file di configurazione del Bot Management.
  • Questo file, superando i limiti di memoria preimpostati, ha causato il blocco del sistema proxy centrale che elabora il traffico per i clienti che si affidano al modulo bot.
  • Cloudflare ha annunciato quattro piani per prevenire futuri incidenti simili, tra cui il rafforzamento dell'ingestione dei file di configurazione e l'implementazione di "kill switches" globali per le funzionalità.
Che succede al responsabile?

Niente... in questi casi la colpa è associata più ai processi che al singolo individuo. In genere le grandi aziende si prendono uno o due giorni di tempo per ricostruire un "post-mortem" da pubblicare. Ci sono anche casi gravissimi come l'outage di CrowdStrike di quest'anno che ha messo KO aeroporti, banche, ospedali e aziende — in quei casi l'azienda rischia grosse conseguenze legali ma l'individuo non viene comunque "punito". Le conseguenze sull'individuo avvengono solo in caso di negligenza grave o danno volontario.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Cloudflare explains Tuesday’s outage that temporarily took down ChatGPT
It wasn’t DNS?
The VergeRichard Lawler


Alternativa in italiano: non pervenuta


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Lovable tocca i 200 milioni in ARR e attribuisce il successo all'Europa


L'Europa è un mercato meno saturo.

In breve:


Lovable, startup svedese di software per la programmazione assistita da intelligenza artificiale ("vibe coding"), ha raggiunto 200 milioni di dollari di fatturato annuo ricorrente in soli quattro mesi. Il CEO Anton Osika ha attribuito il risultato alla decisione di mantenere la sede in Europa, che ha permesso di accedere a talenti e un mercato meno saturo rispetto alla Silicon Valley.

Riassunto completo:


  • Lovable, una startup svedese di software per la programmazione assistita dall'intelligenza artificiale, ha raddoppiato il suo fatturato annuo ricorrente (ARR) a 200 milioni di dollari in quattro mesi.
  • Questo risultato è stato annunciato dal co-fondatore e CEO Anton Osika alla conferenza tecnologica Slush 2025 di Helsinki.
  • L'azienda aveva superato i 100 milioni di dollari di ARR a luglio, otto mesi dopo la sua fondazione.
  • Osika ha attribuito il successo alla scelta di mantenere la sede in Europa, a Stoccolma, invece di trasferirsi nella Silicon Valley, citando maggiore talento disponibile e un mercato dell'intelligenza artificiale meno frenetico.
  • Lovable ha attratto talenti da aziende della Silicon Valley come Notion e Gusto, e beneficia del contributo della sua comunità open-source nel migliorare la tecnologia.
  • La startup, fondata un anno fa, ha raccolto oltre 225 milioni di dollari in finanziamenti, inclusi 200 milioni di dollari in un round di serie A a luglio che l'ha valutata 1,8 miliardi di dollari.
  • Il traguardo di Lovable si inserisce in un contesto di crescita per il "vibe coding", come dimostra anche il recente finanziamento di 2,3 miliardi di dollari ottenuto dall'assistente di codifica AI Cursor.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

As Lovable hits $200M ARR, its CEO credits staying in Europe for its success | TechCrunch
Lovable CEO Anton Osika said he credits ignoring advice to move to Silicon Valley for the AI coding company’s success.
TechCrunchRebecca Szkutak


Alternativa in italiano: non pervenuta


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Amazfit annuncia la disponibilità di Amazfit Balance 2 XT


Lo smartwatch multisport per atleti e appassionati con oltre 170 modalità sportive

Amazfit ha presentato il nuovo smartwatch Amazfit Balance 2 XT. Pensato per chi vuole vivere lo sport a 360 gradi, lo sportwatch monitora allenamenti e recupero in modo semplice e preciso. Balance 2 XT è, infatti, un vero multisport: con oltre 170 modalità sportive, un design raffinato e resistente e il nuovo Zepp OS 5, è stato progettato ascoltando i feedback di atleti e appassionati che si allenano ogni giorno.



Il balance 2Xt da differenti prospettive

Il Balance 2XT ha il display AMOLED da 1.5" (fino a 2000 nits dichiarati dall'azienda), protetto da vetro Gorilla Glass 3, in grado di assicurare visibilità in ogni condizione. La batteria, con autonomia fino a 21 giorni, accompagna gli atleti nelle sessioni più lunghe senza bisogno di ricariche frequenti.

GPS ultra preciso per la corsa


Per i runner, Balance 2 XT diventa un alleato insostituibile: il posizionamento satellitare a doppia banda supporta sei sistemi GNSS, inclusi GPS e Galileo, garantendo un tracciamento accurato del percorso, della velocità e del ritmo. Le mappe gratuite (cittadine, topografiche e outdoor) permettono di esplorare nuovi itinerari senza il timore di perdersi, mentre il monitoraggio avanzato del battito cardiaco e del VO₂ max aiuta a ottimizzare le prestazioni e il recupero.
Lo sportwatch dispone delle tre modalità specifiche dedicate a HyroxLo sportwatch dispone delle tre modalità specifiche dedicate a Hyrox

La sfida HYROX al polso


Anche Amazfit Balance 2 XT dispone delle tre modalità specifiche dedicate a HYROX: allenamento, PFT (Physical Fitness Test) e gara. Ogni modalità è stata sviluppata per seguire le esigenze reali di chi pratica questo sport, offrendo dati dettagliati su forza, resistenza e tempi di recupero. Grazie agli algoritmi di analisi avanzata, gli atleti possono confrontare le proprie prestazioni e migliorare step by step verso i prossimi obiettivi.
Ogni modalità offre dati dettagliati su forza, resistenza e tempi di recuperoOgni modalità offre dati dettagliati su forza, resistenza e tempi di recupero

Padel con le statistiche di gioco


In Italia il padel è ormai una passione che raccoglie sempre più appassionati; Balance 2 XT integra una modalità dedicata che misura ogni colpo, dal dritto al rovescio, analizzando numero e intensità degli scambi. Un supporto utile sia per i giocatori alle prime armi che per chi vuole monitorare i propri progressi e perfezionare tecnica e resistenza.

Disponibilità e Prezzi


Amazfit Balance 2 XT è disponibile a un prezzo consigliato di 199,90 euro presso Euronics, Expert, Trony, Media World e Unieuro.


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Un’accoglienza principesca per Mohammed bin Salman


Trump ha accolto bin Salman con tutti gli onori, anche difendendolo dalla stampa statunitense. Tra le altre notizie: le IDF hanno ucciso 13 rifugiati palestinesi in Libano, la controversia tra Galeazzo Bignami e Sergio Mattarella, e la sentenza secondo cu

Donald Trump ha accolto il principe saudita Mohammed bin Salman con tutti gli onori: non solo sono stati confermati diversi accordi militari, compresa la vendita di caccia F-35 e di circa 300 carri armati, e si è parlato di accordi commerciali per un valore totale di 600 miliardi di dollari, anche se su questi non sono stati dati molti dettagli. Oltre alle consuetudini riservate agli altri capi di stato o di governo, bin Salman è stato anche ospite d’onore di una cena di gala, a cui Trump ha partecipato insieme alla moglie Melania, con ospiti anche alcuni dei nomi più importanti del settore tech — Jensen Huang di Nvidia, Elon Musk e Tim Cook — e celebrità del mondo dello sport, tra cui Cristiano Ronaldo. Trump ha confermato che l’Arabia Saudita aveva ricevuto la designazione di MNNA, “maggior alleato non-NATO,” lo status di cui godono gli alleati più stretti di Washington al di fuori appunto dalla NATO, come Corea del Sud, Giappone, Giordania, Israele. (Reuters / X)

Trump è stato particolarmente mellifluo durante tutta la giornata, a partire dalla stretta di mano con bin Salman, ricordando di quando, al contrario, Biden si era limitato a scambiare un fist-bump con il principe saudita. Era la prima visita di bin Salman alla casa bianca dall’assassinio di Jamal Khashoggi, il giornalista dissidente ucciso e fatto a pezzi da un gruppo di 15 agenti sauditi nel consolato saudita di Istanbul. Trump ha reagito in modo particolarmente irritato quando la giornalista di ABC News Mary Bruce ha fatto una serie di domande particolarmente pungenti — chiedendo degli affari della famiglia Trump in Arabia Saudita, dell’omicidio Khashoggi, e menzionando come le famiglie delle vittime dell’attentato dell’11 settembre fossero contrarie alla visita di bin Salman. Il presidente statunitense ha difeso in modo netto il proprio amico, dicendo che Khashoggi era “estremamente controverso,” e che “non piaceva a un sacco di persone” (!). “Sono successe cose, ma lui,” bin Salman, “non ne sapeva niente,” ha chiosato Trump, contraddicendo le ricostruzioni dell’intelligence statunitense stessa. Trump si è rivolto direttamente a Bruce dicendole che “non bisogna mettere in imbarazzo i nostri ospiti facendo domande come questa.” Bin Salman ha risposto faticosamente alla domanda, dicendo che Osama bin Laden aveva “usato persone saudite” per distruggere il rapporto tra i due paesi, e descrivendo l’omicidio Khashoggi come un fatto “doloroso” per il quale l’Arabia Saudita aveva condotto “indagini” e “tutti i passaggi giusti,” in modo da “migliorare i nostri sistemi, per essere sicuri che non succeda niente.” (!!) “È stato un grosso errore.” (X / Reuters)

Nel proprio intervento durante la cena organizzata per bin Salman, Trump è tornato a parlare di Gaza, annunciando che leader di “tutti i principali paesi” parteciperanno al “Consiglio di pace” che dovrebbe governare Gaza fino alla fine del 2027, perché “tutti vogliono essere nel Consiglio”: "Finirà per essere piuttosto grande.” Trump ha anche ringraziato bin Salman per il proprio ruolo nella trattativa per il cessate il fuoco a Gaza, che, secondo il presidente “è stato quasi perfezionato.” Come era successo nei giorni immediatamente successivi all’accordo, pur di vantare il proprio successo Trump ha lodato anche l’operato di Hamas, sostenendo che, ora che il gruppo era tornato in controllo di almeno una parte della Striscia “è molto più al sicuro di prima.” Se è vero che dagli accordi di Sharm si sono fermate gran parte delle scorribande dei miliziani ingaggiati da Tel Aviv, la situazione a Gaza resta durissima: non “solo” a causa dei danni catastrofici causati da due anni di aggressione, ma anche per i ripetuti attacchi in infrazione del cessate il fuoco — ancora nelle scorse ore le IDF hanno condotto attacchi a Khan Yunis. (the Times of Israel / X / Instagram)

This post is for subscribers only


Become a member to get access to all content
Subscribe now


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Nuova startup di Bezos, Cloudflare down, Ottenuta la criticità nel nucleare


I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

La rassegna di oggi è gentilmente sponsorizzata da Ghost.

Buon mercoledì,
una delle persone più influenti e potenti del mondo tecnologico, Jeff Bezos, si è rimesso in gioco con una startup AI dove addirittura avrà un ruolo operativo. Poi, ieri potreste aver notato problemi su ChatGPT o X: è stata colpa di un outage di Cloudflare. Vedremo anche una milestone eccellente nel settore della fissione nucleare, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Podcast quotidiano


Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per i supporter.

Notizie dal mondo


Le news di oggi, selezionate a mano.

Jeff Bezos ha co-fondato una startup AI


Startup
Jeff Bezos ha appena co-fondato Project Prometheus, una startup AI con 6,2 miliardi di dollari di finanziamento. Avrà una posizione operativa ed è il suo primo ruolo di questo tipo dal 2021. La caratteristica principale è che l'azienda mira a sviluppare modelli che imparino dal mondo fisico e da esperimenti reali.
~
Fonte: The New York Times
Alternativa in italiano: Il Post

Leggi tutto

Addestrarsi sul mondo reale

Questo è un punto cruciale nell'evoluzione dell'IA. I modelli hanno iniziato anni fa considerando solo testo, video e audio come "nutrimento", ma quest'anno più che mai i "world model" stanno acquisendo una rilevanza insormontabile. Da un lato, la conoscenza testuale e audiovisiva è stata quasi completamente esaurita, dall'altro il mondo tridimensionale, simulato o non, insegna molto di più, soprattutto in contesti di robotica.

Unisciti


I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno

Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.

No spam. Cancellati quando vuoi.

Cloudfare è andato offline buttando giù X, OpenAI e tanti altri


Big tech
Cloudflare, un servizio cloud che ottimizza il traffico e protegge milioni di siti web in tutto il mondo, è stato offline ieri 18 novembre dalle ore 12:00 circa, causando l'interruzione di piattaforme come X, ChatGPT e Canva. Anche strumenti di monitoraggio dei siti down come Downdetector sono andati offline a loro volta. I servizi sono stati ripristinati alle 15:45.
~
Fonte: Wired Italia

Leggi tutto

La non-resilienza

Senza dubbio l'outage che ha fatto parlare di più è stato quello di AWS di qualche settimana fa. Nei giorni successivi sono usciti tanti articoli che nel caso di Cloudflare tornano validi e che indicano la fragilità di una rete mondiale che si appoggia per il 20% a Cloudlfare e per il 30% ad AWS. Il problema è che troppi siti si appoggiano ad un unico grande servizio creando una dipendenza troppo centralizzata e quindi rischiosa, non resiliente.


GENTILMENTE SPONSORIZZATI DA


Ghost


Che tu voglia inviare una newsletter, pubblicare articoli, creare il tuo sito web o semplicemente avere un luogo dove scrivere, Ghost è la scelta giusta.

Morning Tech usa Ghost e il nostro sogno è quello di vederlo diffuso di più in Italia. Il team di sviluppatori è fantastico, la tecnologia è open-source, solida, sicura e velocissima.

La community mondiale è grande: Ghost viene utilizzato da famosi giornali indipendenti come 404 Media, Tangle e Platformer.

Con Morning Tech hai uno sconto del 10% su qualsiasi piano tu voglia sottoscrivere, dai un'occhiata 👇
Scopri ora

Startup nucleare raggiunge per la prima volta al mondo la criticità


Startup
Valar Atomics è la prima startup nucleare al mondo ad ottenere la “criticità fredda”. Significa che il reattore riesce a far partire la fissione — cioè la divisione controllata degli atomi che libera energia — ma a un livello così basso da non generare calore. In questa fase non si produce elettricità: si verifica semplicemente che il reattore “funzioni” e che la disposizione dei materiali sia corretta e senza rischi. Adesso Valar può procedere con la fase successiva di generazione elettrica.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Il santo graal dell'energia

La fissione nucleare riesce a trasformare una piccolissima quantità di combustibile in una quantità enorme di elettricità: quando un atomo pesante si spacca in due, libera un'energia enorme, e questo processo è stabile e continuo, a differenza delle fonti che dipendono da sole o vento. A differenza della fusione nucleare, è affidabile e pulita, non emettendo né radiazioni né CO₂.

Microsoft sta trasformando Windows in un "Agentic OS"


Intelligenza Artificiale
Microsoft sta integrando agenti AI come Microsoft 365 Copilot e opzioni di terze parti nella barra delle applicazioni. Possono automatizzare attività, cercare dati e gestire file, operando come utenti veri e propri. L’AI arriva anche in File Explorer, capace di riassumere documenti o rispondere a domande, e in funzioni come “Click to Do” per creare automaticamente tabelle Excel. Migliorano anche Outlook, Word, la dettatura vocale e nuove funzioni di sicurezza come BitLocker e Sysmon.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Multiplayer

Leggi tutto

Arrivano i taxi volanti a Dubai


Tecnologia
La statunitense Joby Aviation introdurrà taxi volanti elettrici a Dubai, offrendo viaggi veloci tra "vertiporti" (termine tecnico per le piste di queste tipologie di veicoli) a un costo simile a Uber Black. Questi velivoli sono silenziosi, possono raggiungere i 320km/h e riducono un viaggio dall'aeroporto al centro di Dubai da 45 a 10 minuti.
~
Fonte: NBC News
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Letture interessanti


In lingua inglese.

L'attrito era la feature


johnstone.substack.com (eng)

È il comportamento umano che ci fa comprendere i rischi dell'IA


invertedpassion.com (eng)

Anche tutti i tuoi colleghi sono "probabilistici"


scatterarrow.com (eng)

ChatGPT è molto diffuso in India. Queste startup focalizzate a livello locale hanno trovato il modo di competere


restofworld.org (eng)

Notizie veloci


In lingua inglese.

Blue Origin non è più solo una società di razzi: Marte è "nel mirino"


bloomberg.com (eng)

Tutte le novità di iOS 26.2 beta 3


9to5mac.com (eng)

Google Calendar ora ti consente di pianificare le attività


engadget.com (eng)

Video del giorno

youtube.com/embed/uYQGrK55gxQ?…

Gemini 3 nella ricerca di Google


Guardando un video di questo tipo possiamo dire di aver assistito alla totale trasformazione di Google: i bisogni che soddisfa sono i medesimi ma una volta si basava su delle keyword mentre adesso si appoggia a un'intelligenza artificiale. Il video mostra l'integrazione di Gemini nella pagina di ricerca, una funzionalità che avevamo introdotto settimana scorsa e che ieri sera è stata presentata ufficialmente.

Vedi video su youtube.com (eng - 1:13)

Unisciti


I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno

Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.

No spam. Cancellati quando vuoi.


La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
Morning TechAmir Ati


I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Morning TechAmir Ati


Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.
Morning TechAmir Ati


Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.


Jeff Bezos ha co-fondato una startup AI


In breve:


Jeff Bezos ha appena co-fondato Project Prometheus, una startup AI con 6,2 miliardi di dollari di finanziamento. Avrà una posizione operativa ed è il suo primo ruolo di questo tipo dal 2021. La caratteristica principale è che l'azienda mira a sviluppare modelli che imparino dal mondo fisico e da esperimenti reali.

Riassunto completo:


  • Jeff Bezos, fondatore di Amazon, ha assunto un ruolo operativo formale come co-amministratore delegato in Project Prometheus, una nuova startup di intelligenza artificiale.
  • Questa è la prima volta che Bezos ricopre un ruolo di gestione operativo da quando ha lasciato la carica di amministratore delegato di Amazon nel luglio 2021.
  • Project Prometheus ha ottenuto un finanziamento di 6,2 miliardi di dollari, in parte fornito da Bezos, rendendola una delle startup early-stage meglio finanziate a livello globale.
  • L'azienda è co-guidata da Vik Bajaj, un fisico e chimico che ha collaborato con Sergey Brin a Google X e ha co-fondato Verily e Foresite Labs, entità dedicate alla scienza dei dati e all'intelligenza artificiale.
  • La startup si concentra sullo sviluppo di intelligenza artificiale per l'ingegneria e la produzione in settori come informatica, aerospazio e automotive, con un'enfasi sulle tecnologie legate all'esplorazione spaziale.
  • A differenza dei grandi modelli linguistici che apprendono da testi digitali, Project Prometheus mira a creare modelli di intelligenza artificiale che imparino dal mondo fisico e da esperimenti reali, potenzialmente tramite l'uso di robot.
  • Project Prometheus ha già assunto quasi 100 dipendenti, inclusi ricercatori di spicco provenienti da aziende leader nel settore dell'intelligenza artificiale come OpenAI, DeepMind e Meta.
Addestrarsi sul mondo reale

Questo è un punto cruciale nell'evoluzione dell'IA. I modelli hanno iniziato anni fa considerando solo testo, video e audio come "nutrimento", ma quest'anno più che mai i "world model" stanno acquisendo una rilevanza insormontabile. Da un lato, la conoscenza testuale e audiovisiva è stata quasi completamente esaurita, dall'altro il mondo tridimensionale, simulato o non, insegna molto di più, soprattutto in contesti di robotica.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): The New York Times

Alternativa in italiano:

Jeff Bezos ha fondato una startup di intelligenza artificiale - Il Post
Si chiama Project Prometheus, ha già raccolto miliardi e non si occuperà di modelli linguistici per chatbot
Il Post



Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Arrivano i taxi volanti a Dubai


L'azienda sta cercando di integrarli anche in US ma è difficile.

In breve:


La statunitense Joby Aviation introdurrà taxi volanti elettrici a Dubai, offrendo viaggi veloci tra "vertiporti" (termine tecnico per le piste di queste tipologie di veicoli) a un costo simile a Uber Black. Questi velivoli sono silenziosi, possono raggiungere i 320km/h e riducono un viaggio dall'aeroporto al centro di Dubai da 45 a 10 minuti.

Riassunto completo:


  • Joby Aviation, una compagnia statunitense, lancerà a Dubai un servizio di taxi volanti elettrici (eVTOL) che opereranno tra specifici punti di decollo e atterraggio chiamati vertiporti.
  • Il servizio, con un costo paragonabile a Uber Black, utilizzerà velivoli che possono raggiungere 320 km/h, riducendo un viaggio dall'aeroporto al centro di Dubai da 45 a 10 minuti.
  • I taxi volanti sono stati ottimizzati per essere incredibilmente silenziosi, quasi impercettibili in volo e molto più discreti degli elicotteri durante decollo e atterraggio.
  • Essendo alimentati a batteria, i velivoli richiedono stazioni di ricarica presso i vertiporti per garantire un'operatività frequente e efficiente.
  • JoeBen Bevirt, CEO di Joby, prevede che, dopo Dubai, diverse città statunitensi adotteranno il servizio, nonostante le sfide legate alla produzione e alla necessità di infrastrutture dedicate.
  • Robert L. Ditchey, un esperto di aviazione ed ex pilota della US Navy, ha espresso scetticismo sulla fattibilità del servizio nelle città americane a causa del traffico aereo, dei costi e dei rischi di sicurezza.
  • Nonostante le preoccupazioni di Ditchey, Joby Aviation sta affrontando una massiccia domanda globale e vede nella ricarica efficiente e nell'aumento della produzione le principali sfide attuali.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

U.S. firm set to launch 200 mph flying taxis in Dubai
With no traffic and speeds of up to 200 mph, American company Joby Aviation Inc. says a 45-minute journey can be cut down to just 10 minutes.
NBC NewsKeir Simmons


Alternativa in italiano: non pervenuta


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Cloudfare è andato offline buttando giù X, OpenAI e tanti altri


Il 20% dei siti web su scala mondiale si appoggia a Cloudflare.

In breve:


Cloudflare, un servizio cloud che ottimizza il traffico e protegge milioni di siti web in tutto il mondo, è stato offline ieri 18 novembre dalle ore 12:00 circa, causando l'interruzione di piattaforme come X, ChatGPT e Canva. Anche strumenti di monitoraggio dei siti down come Downdetector sono andati offline a loro volta. I servizi sono stati ripristinati alle 15:45.

Riassunto completo:


  • Cloudflare, un servizio in cloud che ottimizza il caricamento dei dati e protegge dalle minacce informatiche fungendo da intermediario per milioni di siti web, ha subito un disservizio il 18 novembre 2025.
  • Il malfunzionamento, iniziato poco prima delle ore 12:00, ha causato l'irraggiungibilità di una vasta gamma di siti e servizi popolari, inclusi X, ChatGPT e altri strumenti di OpenAI, Canva e Bet365.
  • Si stima che oltre 30 milioni di siti utilizzino Cloudflare, e il suo down ha generato problemi a livello globale.
  • La situazione è stata complicata dall'irraggiungibilità anche di piattaforme come X e Downdetector, che solitamente sono utilizzate per verificare lo stato di altri servizi.
  • Cloudflare ha riconosciuto il disservizio, definendolo un "deterioramento interno del servizio", e ha comunicato che si stava concentrando sul ripristino.
  • In data odierna erano state programmate operazioni di manutenzione sui server di Cloudflare in diverse località, ma non è stata confermata una correlazione diretta con il down.
  • Intorno alle ore 15:45, Cloudflare ha annunciato l'implementazione di una correzione e ha dichiarato l'incidente risolto, con il conseguente ritorno alla normalità per i servizi coinvolti.
La non-resilienza

Senza dubbio l'outage che ha fatto parlare di più è stato quello di AWS di qualche settimana fa. Nei giorni successivi sono usciti tanti articoli che nel caso di Cloudflare tornano validi e che indicano la fragilità di una rete mondiale che si appoggia per il 20% a Cloudlfare e per il 30% ad AWS. Il problema è che troppi siti si appoggiano ad un unico grande servizio creando una dipendenza troppo centralizzata e quindi rischiosa, non resiliente.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (ita):

X, ChatGPT, Canva e molti altri siti non funzionano per il down di Cloudfare
All’origine dei problemi, un malfunzionamento del servizio di gestione e protezione del traffico web
Wired ItaliaDiego Barbera


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Microsoft sta trasformando Windows in un "Agentic OS"


Una direzione che piano piano prenderanno tutti.

In breve:


Microsoft sta integrando agenti AI come Microsoft 365 Copilot e opzioni di terze parti nella barra delle applicazioni. Possono automatizzare attività, cercare dati e gestire file, operando come utenti veri e propri. L’AI arriva anche in File Explorer, capace di riassumere documenti o rispondere a domande, e in funzioni come “Click to Do” per creare automaticamente tabelle Excel. Migliorano anche Outlook, Word, la dettatura vocale e nuove funzioni di sicurezza come BitLocker e Sysmon.

Riassunto completo:


  • Microsoft sta convertendo Windows 11 in un "sistema operativo agentico", integrando agenti di intelligenza artificiale direttamente nella barra delle applicazioni.
  • Questi agenti, tra cui Microsoft 365 Copilot e opzioni di terze parti, fungeranno da assistenti per automatizzare compiti, ricercare dati e gestire file sul PC.
  • Le funzionalità, che sono opt-in, permetteranno agli utenti di controllare gli agenti e monitorare il loro progresso tramite icone sulla barra delle applicazioni che indicano lo stato.
  • Gli agenti opereranno in un "workspace" (ambiente di lavoro) separato e sicuro, simile a una sandbox, ognuno con il proprio account Windows, per motivi di sicurezza.
  • L'integrazione dell'intelligenza artificiale si estende a File Explorer, consentendo di riassumere documenti o rispondere a domande, e a funzionalità come "Click to Do" per convertire tabelle in Excel.
  • Microsoft adotta un approccio ibrido, combinando l'intelligenza artificiale locale su Copilot Plus PC con l'intelligenza artificiale basata su cloud di Copilot.
  • Altre novità includono il miglioramento della dettatura vocale, riassunti AI in Outlook, alt-text automatici in Word, oltre a miglioramenti IT come BitLocker accelerato hardware e l'integrazione di Sysmon.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Microsoft is turning Windows into an ‘agentic OS,’ starting with the taskbar
AI agents are coming to the Windows taskbar.
The VergeTom Warren


Alternativa in italiano:

Microsoft trasforma Windows 11 in un ‘agentic OS’: nella taskbar (e non solo) saranno presenti agenti e funzioni IA
Microsoft sta trasformando Windows 11 in un ‘agentic OS’ integrando agenti IA sulla taskbar, con Copilot e funzionalità di automazione.
Multiplayer.itFrancesco Messina


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Jeff Bezos ha co-fondato una startup AI


È giù tra le startup early-stage più finanziate al mondo.

In breve:


Jeff Bezos ha appena co-fondato Project Prometheus, una startup AI con 6,2 miliardi di dollari di finanziamento. Avrà una posizione operativa ed è il suo primo ruolo di questo tipo dal 2021. La caratteristica principale è che l'azienda mira a sviluppare modelli che imparino dal mondo fisico e da esperimenti reali.

Riassunto completo:


  • Jeff Bezos, fondatore di Amazon, ha assunto un ruolo operativo formale come co-amministratore delegato in Project Prometheus, una nuova startup di intelligenza artificiale.
  • Questa è la prima volta che Bezos ricopre un ruolo di gestione operativo da quando ha lasciato la carica di amministratore delegato di Amazon nel luglio 2021.
  • Project Prometheus ha ottenuto un finanziamento di 6,2 miliardi di dollari, in parte fornito da Bezos, rendendola una delle startup early-stage meglio finanziate a livello globale.
  • L'azienda è co-guidata da Vik Bajaj, un fisico e chimico che ha collaborato con Sergey Brin a Google X e ha co-fondato Verily e Foresite Labs, entità dedicate alla scienza dei dati e all'intelligenza artificiale.
  • La startup si concentra sullo sviluppo di intelligenza artificiale per l'ingegneria e la produzione in settori come informatica, aerospazio e automotive, con un'enfasi sulle tecnologie legate all'esplorazione spaziale.
  • A differenza dei grandi modelli linguistici che apprendono da testi digitali, Project Prometheus mira a creare modelli di intelligenza artificiale che imparino dal mondo fisico e da esperimenti reali, potenzialmente tramite l'uso di robot.
  • Project Prometheus ha già assunto quasi 100 dipendenti, inclusi ricercatori di spicco provenienti da aziende leader nel settore dell'intelligenza artificiale come OpenAI, DeepMind e Meta.
Addestrarsi sul mondo reale

Questo è un punto cruciale nell'evoluzione dell'IA. I modelli hanno iniziato anni fa considerando solo testo, video e audio come "nutrimento", ma quest'anno più che mai i "world model" stanno acquisendo una rilevanza insormontabile. Da un lato, la conoscenza testuale e audiovisiva è stata quasi completamente esaurita, dall'altro il mondo tridimensionale, simulato o non, insegna molto di più, soprattutto in contesti di robotica.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): The New York Times

Alternativa in italiano:

Jeff Bezos ha fondato una startup di intelligenza artificiale - Il Post
Si chiama Project Prometheus, ha già raccolto miliardi e non si occuperà di modelli linguistici per chatbot
Il Post


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Startup nucleare raggiunge per la prima volta al mondo la criticità


Un passo fondamentale per la fissione nucleare.

In breve:


Valar Atomics è la prima startup nucleare al mondo ad ottenere la “criticità fredda”. Significa che il reattore riesce a far partire la fissione — cioè la divisione controllata degli atomi che libera energia — ma a un livello così basso da non generare calore. In questa fase non si produce elettricità: si verifica semplicemente che il reattore “funzioni” e che la disposizione dei materiali sia corretta e senza rischi. Adesso Valar può procedere con la fase successiva di generazione elettrica.

Riassunto completo:


  • Valar Atomics, una startup nucleare con sede a El Segundo, ha annunciato di aver raggiunto la criticità fredda per il suo reattore, un passo fondamentale nello sviluppo di reattori nucleari.
  • La criticità fredda consiste nel mantenere una reazione a catena controllata (fissione) a "potenza zero", senza generare calore sufficiente per produrre elettricità, e serve a verificare il design del reattore e la geometria del combustibile.
  • Valar ha ottenuto questo risultato con il supporto del Los Alamos National Laboratory, un laboratorio di ricerca statunitense, e afferma di essere la prima startup nucleare a sostenere una reazione di fissione controllata.
  • L'annuncio segue un round di finanziamento da 130 milioni di dollari e Valar fa parte di un programma pilota del Dipartimento dell'Energia (DOE) statunitense.
  • Questo programma del DOE è stato creato per aiutare le startup nucleari a raggiungere la criticità per i reattori di ricerca entro il 4 luglio 2026, accelerando i tempi e bypassando le lunghe approvazioni della Nuclear Regulatory Commission (NRC), l'ente di regolamentazione nucleare.
  • Il reattore che ha raggiunto la criticità ha combinato il combustibile e la tecnologia di Valar con componenti strutturali provenienti dal Los Alamos National Laboratory.
  • Sebbene la criticità fredda sia un traguardo significativo, Valar dovrà comunque ottenere l'approvazione della Nuclear Regulatory Commission per l'operazione commerciale dei suoi reattori.
Il santo graal dell'energia

La fissione nucleare riesce a trasformare una piccolissima quantità di combustibile in una quantità enorme di elettricità: quando un atomo pesante si spacca in due, libera un'energia enorme, e questo processo è stabile e continuo, a differenza delle fonti che dipendono da sole o vento. A differenza della fusione nucleare, è affidabile e pulita, non emettendo né radiazioni né CO₂.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

US startup hits key nuclear milestone with help from Los Alamos lab
Valar Atomics achieves criticality, marking the first fission reaction by a U.S. nuclear startup with DOE lab support.
Interesting EngineeringSujita Sinha


Alternativa in italiano:

Una startup nucleare dice di aver raggiunto per la prima volta la criticità, che cos’è e perché è un traguardo importante
L’annuncio arriva dalla californiana Valar atomics ed è frutto della nuova e aggressiva strategia di Donald Trump nel settore
Wired ItaliaMolly Taft


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Lola Trophy 2025


Si è conclusa a Ponza l'edizione 2025 del Lola Trophy, un'altra chicca del circuito Italiabigfish. Trenta equipaggi ma uno solo vincitore: Gigi Mercurio e Silvia Rusu.

Dal 09 al 11 ottobre, l'incantevole isola di Ponza è stata la cornice perfetta per la competizione di pesca sportiva più attesa dell'anno: la XX edizione del Lola Trophy, gara di traina costiera dedicata a ricciole e dentici organizzata dall'Associazione Diportisti Arcipelago Pontino.
Ponza, isola di pescatori: il porto.
L’evento ha riunito appassionati di pesca provenienti da diverse regioni italiane, con 18 equipaggi presenti su 20 iscritti, pronti a sfidarsi per conquistare il titolo.

L'atmosfera e i colori dell'autunno hanno reso il paesaggio magico e coinvolgente. Infatti, per gli appassionati del vero mare, Ponza mostra il suo lato migliore proprio a fine estate, oltre che in primavera. Il clima e la tranquillità, permettono di cogliere gli aspetti caratteristici dell'arcipelago, dove vengono valorizzati la bellezza e la ricca fauna marina.

Il paesaggio ammirevole e le acque cristalline dell'isola, hanno incantato i partecipanti che hanno mostrato grande abilità e passione, contribuendo a creare un'atmosfera di amicizia.
La Forcina di Palmarola.
Durante la gara, ci sono stati oltre 50 strike e circa 40 pesci presi, un numero importante che dimostra la ricchezza ittica delle acque di Ponza. Ogni pesce catturato è stato un trofeo per i partecipanti, ma anche una testimonianza di rispetto per l'ambiente marino, visto che molti sono stati rilasciati.
L'alba nell'Arcipelago Pontino.
La giornata conclusiva è stata particolarmente emozionante, con una premiazione che ha celebrato non solo i vincitori, ma anche lo spirito goliardico e passione che ha caratterizzato l'intero evento. La festa finale è stata un momento di condivisione e allegria, con tutti i partecipanti che hanno brindato al successo dell'evento e alla bellezza del mare.
Barche in porto.
Ricco il montepremi con il mainsponsor Raymarine che ha offerto uno strumento Axiom 9 Pro RVX e un autopilota Evolution EV-150. L'azienda Italcanna ha offerto tre splendide canne made in Italy, due occhiali Costa del Mar sunglasses specifici per la pesca e per vivere al meglio i colori e i riflessi del mare. Strike con le scarpe specifiche per la nautica e sostenibili grazie alla realizzazione con materiale riciclato dal mare. Poi prodotti enogastronomici offerti da due ditte agricole del territorio pontino con l’olio extravergine biologico del Frantoio Orsini e con i vini della casa vinicola Casale del Giglio, che hanno permesso anche di degustare al meglio i piatti realizzati dal ristorante stellato Acqua Pazza.

Un ringraziamento ai negozi di pesca Super Pesca in Mare di Ponza, Marlin Sport di Roma e Promarine di San Felice Circeo, a Piero Delvecchio che ha offerto un premio alla preda più grande in ricordo del fratello Andrea, e infine, un ringraziamento alle autorità, al comune e alla comunità locale che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.
Gigi Mercurio e Silvia Rusu, la coppia d'oro che ha vinto la gara, con il pescato della prima manche. Hanno vinto uno strumento multifunzione Raymarine Axiom 9" e una canna Italcanna Sterling Carbon, olio di Orsini e vini di Casal del Giglio, oltre a vari gadget.
A bordo del "gommone" Gigi e Silvia, tentano di tutto pur di fare bella figura. Grazie al 90 hp E-Tec Evinrude, raggiungono le poste per i calamari che ancora è buio. Lo scirocco a 10 nodi, non dà tregua, ma sui 40 metri riescono comunque a tirar su 6 pezzi per poi dirigersi su un fondale più basso, notoriamente, per loro, frequentato da dentici e ricciole. Calata esca e piombo guardiano, alla velocià minima, hanno iniziato il percorso di traina, e dopo appena 100-200 metri di navigazione stringendo in mano il dynema da 80 libbre e rasentando il fondo con il calamaro ben confezionato su un robustissimo finale da 0,80, registrano ben 6 attacchi di cui 5 andati a buon fine: tutte ricciole da 3 a 3,5 chili. Finiti i calamari marito e moglie provano con l'aguglia pescata con la matassa Skeinfish, ma la fortuna guarda altrove. Morale... fortunati e sconsolati, alle 11:00 sono già in porto e la gara finisce alle 16:00. Birretta al bar per ingannare l'attesa e ogni tanto alla bilancia per verificare la prestazione degli equipaggi che come loro hanno abbreviato, per una ragione o per l'altra, la permanenza sul campo gara. Infine, il parziale vede Nestore in prima posizione e Gigi a seguire.

Il day 2 inizia un po' meglio. Le esche sono 8, ma alla prima cala il pesce si slama. Poi un dentice di 3,6 chili e altre 5 ricciole. Finiti i calamari la coppia ritenta col belone, ma anche stavolta la fortuna non sente. Però, se due + due fa quattro...

La classifica vede come vincitore il team Gigi con Gigi Mercurio e Silvia Rusu che hanno pescato 10 ricciole e un dentice con un punteggio di 58.350. Secondo in classifica, il team Caracol con Nestore Grassucci, Federico Veroli e Renato Grassucci, pescando una ricciola di 8,4 kg (pesce più grosso) due dentici ed un praio rilasciato con un punteggio di 31.860. Terzo in classifica il team Silmar 4 con Andrea e Marcello Mazzella che hanno pescato tre ricciole di cui una rilasciata e un dentice con un punteggio di 21.160.


Federico Veroli con la ricciola più grossa della gara (8 chili) e il giovane Manuel del team Godzilla 27 con in bel dentice.

Il Lola Trophy di quest'anno si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti della pesca sportiva dedicata alle ricciole e dentici, un'occasione per vivere la natura, il mare e la passione per la pesca in modo unico e indimenticabile.
Federico Veroli, Marco Valerio Alessandrini, Nestore Grassucci e Marcello Mazzella.
Per tutti i partecipanti del BIG FISH TOUR, prossimo appuntamento è al Pescare Show di Rimini dal 13 al 15 febbraio 2026 in cui si svolgerà la famosa gara di crudi La Brigata del Big Fish e la presentazione della nuova stagione.
Fabio Vasti, sommelier di Casale del Giglio, Gigi Mercurio, Nestore Grassuci e Nicla Tramontano, direttrice dell'organizzazione.
Per aggiornamenti: italiabigfish.com Facebook Instagram


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Black Friday: i consigli degli esperti di Kaspersky per acquisti intelligenti e l'utilizzo dell'AI in sicurezza


Dagli agenti di shopping personalizzati alle prove virtuali dei prodotti, l’AI sta trasformando il modo di fare shopping, rendendolo più semplice ed efficace.

Il Black Friday si avvicina e i consumatori sono sempre più pronti a sfruttare l’intelligenza artificiale per i propri acquisti. Dagli agenti di shopping personalizzati alle prove virtuali dei prodotti, l’AI sta trasformando il modo di fare shopping, rendendolo più semplice ed efficace. I dati lo confermano: i consumatori sono già disposti a farsi guidare dalla tecnologia. In particolare, secondo un sondaggio condotto da Kaspersky, il 72% degli intervistati utilizza l’intelligenza artificiale e il 30% la integrata nelle attività quotidiane, come la creazione di shopping lists o la pianificazione del budget. Una tendenza destinata a crescere ulteriormente con l’arrivo delle festività natalizie.

Sfruttare al meglio il Black Friday con l’AI


Gli appassionati di shopping stanno sfruttando l’intelligenza artificiale come un vero e proprio “cacciatore di occasioni”, superando il semplice confronto dei prezzi ed entrando nell’era del cosiddetto agentic commerce, in cui è possibile delegare completamente le attività di acquisto. Oggi, infatti, si può incaricare uno strumento di AI per monitorare il prezzo di un televisore 4K da 65 pollici e autorizzare l’acquisto automatico non appena il suo prezzo scende al di sotto di quello desiderato.
person using laptop computer holding cardPhoto by rupixen / Unsplash
Non solo i consumatori, ma anche i brand più noti e i principali marketplace stanno integrando rapidamente l’intelligenza artificiale in ogni fase del processo di acquisto: dai sistemi di pricing dinamico agli strumenti di previsione delle scorte, fino ai consigli personalizzati e agli assistenti virtuali basati su AI. Alcuni brand permettono già agli utenti di cercare e acquistare prodotti direttamente attraverso chatbot avanzati, come quelli alimentati da modelli di intelligenza artificiale generativa; tuttavia, questa comodità porta con sé nuovi rischi di cybersicurezza. Delegare decisioni di acquisto e pagamento all’AI apre infatti diversi potenziali rischi di attacco: gli assistenti conversazionali possono essere manipolati tramite tecniche di prompt injection che indirizzano le vittime verso siti malevoli, mentre il furto di credenziali può causare truffe finanziarie e violazioni dei dati.
a computer keyboard with a blue light on itPhoto by BoliviaInteligente / Unsplash
Inoltre, durante il periodo del Black Friday, i cybercriminali intensificano le attività fraudolente, spesso nascondendosi dietro grandi retailer per diffondere e-mail di phishing che promettono sconti esclusivi o premi. Lo scorso anno, ad esempio, Kaspersky ha registrato un aumento di quasi il 25% delle minacce informatiche mirate al settore retail nelle settimane precedenti al Black Friday.
three person pointing the silver laptop computerPhoto by John / Unsplash

Sicurezza e risparmio garantiti


La buona notizia è che non è necessario rinunciare ai vantaggi dell’AI per fare acquisti in sicurezza. Adottando alcune semplici abitudini digitali, è possibile rendere lo shopping non solo più conveniente, ma anche più sicuro:

  • utilizzare prompt ben strutturati. Invece di una richiesta generica come “Trovami le migliori offerte laptop per il Black Friday”, che potrebbe generare risultati poco affidabili, è meglio formulare istruzioni più precise. Ad esempio: “Agisci come mio assistente personale per lo shopping. Trova tre laptop di brand noti come Apple, Amazon o Dell, con una valutazione media di almeno 4 stelle. Escludi venditori con meno di 1.000 recensioni. Per ognuno, indica nome del prodotto, specifiche principali, prezzo attuale e link diretto alla pagina ufficiale del rivenditore. Assicurati che le offerte siano valide per il Black Friday 2025”. In questo modo si ottengono risultati più accurati e sicuri;
  • fare attenzione ai dati condivisi con l’IA. Evitare di fornire dettagli relativi ai pagamenti a strumenti o plug-in AI, a meno che non provengano da aziende consolidate e affidabili. È consigliabile attivare l’autenticazione a più fattori e utilizzare piattaforme di pagamento riconosciute o carte di credito, che offrono protezioni antifrode più solide rispetto alle carte di debito. Per una protezione ancora più elevata, si può ricorrere a una soluzione di cybersecurity dotata di funzioni per proteggere le transazioni online;
  • verificare sempre gli URL prima di inserire dati sensibili. È fondamentale non cliccare su link ricevuti via e-mail, SMS o sui social, soprattutto se non richiesti o troppo allettanti. Meglio digitare manualmente l’indirizzo del sito del retailer. Per una protezione completa durante il Black Friday, è consigliabile utilizzare una soluzione di sicurezza dotata di sistemi anti-phishing, che aiuta a identificare e bloccare attacchi sempre più sofisticati.

Quest’anno, l’AI sarà un prezioso alleato per cogliere le migliori offerte, ma è importante ricordare che anche i cybercriminali stanno sfruttando queste tecnologie. Utilizzando in modo consapevole gli strumenti basati sull’AI e adottando buone pratiche di sicurezza digitale, si possono ottenere vantaggi e risparmi significativi senza cadere vittima dei “Grinch digitali” delle festività.


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Centottanta anni de "La bottega dell'antiquario": perché Dickens aveva già capito il nostro bisogno di analogico


Nel 1841 Charles Dickens pubblicava un romanzo che sembrava parlare di orologi antichi e oggetti polverosi. Nel 2025, mentre riempiamo le nostre scrivanie di penne stilografiche e ascoltiamo versioni ASMR dei classici, scopriamo che stava descrivendo la n

La data non segna nessun anniversario tondo, eppure "La bottega dell'antiquario" di Charles Dickens continua a parlarci con un'urgenza che forse nemmeno l'autore vittoriano avrebbe potuto immaginare.
Mentre nel 2025 riempiamo i carrelli di Amazon con orologi meccanici, quaderni di carta pregiata e penne stilografiche, mentre cerchiamo sempre più weekend di "digital detox", la domanda sorge spontanea: perché un romanzo del 1841 sembra descrivere perfettamente i nostri bisogni contemporanei?

La risposta non sta nella nostalgia, ma in qualcosa di più profondo che Dickens aveva intuito osservando la rivoluzione industriale del suo tempo: ogni accelerazione tecnologica genera una reazione uguale e contraria nella parte più profonda dell'animo umano.

La profezia della bottega: quando gli oggetti diventano rifugio


Nel 1841, l'Inghilterra viveva la sua prima grande rivoluzione tecnologica. Le macchine a vapore sostituivano la forza umana, la produzione di massa cancellava l'artigianalità, l'industria prometteva efficienza e progresso. Dickens, con l'intuizione del grande narratore, immaginò una bottega piena di oggetti del passato come contrappeso necessario a questa accelerazione.

Oggi, nel 2025, viviamo la nostra rivoluzione: gli algoritmi decidono cosa leggere e cosa comprare, la realtà virtuale si propone come esperienza diretta. E noi, come i personaggi dickensiani, cerchiamo rifugio negli oggetti analogici.

Il tempo lento in un mondo accelerato


Dickens aveva compreso una verità che oggi torna prepotentemente attuale: la velocità fine a se stessa impoverisce l'esperienza umana. La bottega del suo romanzo non era solo un negozio di oggetti usati, era un'isola di tempo lento in un oceano di accelerazione industriale.

Questa intuizione risuona perfettamente con il movimento contemporaneo verso pratiche analogiche. Ad esempio, il bullet journal non è solo organizzazione: è riappropriazione del tempo attraverso la scrittura a mano. La collezione di orologi meccanici non è puro collezionismo: è ricerca di un tempo giusto.

Un progetto come "Pagine Sussurrate" incarna perfettamente questo bisogno di lentezza. La voce sussurrata che legge i classici - incluso proprio "La bottega dell'antiquario" - non è solo una tecnica ASMR: è un ritorno alla trasmissione orale delle storie, a quando le parole avevano il tempo di sedimentare nell'anima prima di essere sostituite dalle successive. È tempo lento applicato alla letteratura.

La resistenza attraverso l'imperfezione


C'è una lezione profonda che Dickens ci ha lasciato e che oggi torna cruciale: la bellezza dell'imperfezione contro la tirannia dell'ottimizzazione. Gli oggetti della bottega dell'antiquario non erano perfetti, erano usurati dal tempo, portavano i segni delle mani che li avevano toccati, delle vite che li avevano attraversati.

È esattamente quello che cerchiamo oggi quando preferiamo il suono imperfetto di un vinile allo streaming digitale, quando scegliamo la grafia irregolare della scrittura a mano ai font uniformi dello schermo, quando optiamo per il ticchettio meccanico di un orologio al silenzio dei dispositivi digitali. Tanti cercano la perfezione, ma in realtà hanno bisogno di umanità.

Il podcast come continuazione della tradizione orale


Progetti come "Pagine Sussurrate" si inseriscono perfettamente in questa logica. In un'epoca di contenuti fruiti velocemente, di riassunti automatizzati e di sintesi artificiali, scegliere di sussurrare lentamente le parole di Dickens è un atto di resistenza culturale. È riportare la letteratura alla sua dimensione più intima e umana: è rivendicazione del diritto alla lentezza, alla ripetizione, all'ascolto meditativo. È quello che i primi ascoltatori delle storie orali facevano attorno al fuoco, prima che velocità ed efficienza diventassero i parametri di maggior valore.

Perché Dickens resiste al tempo


Dickens continua a parlarci perché aveva capito una verità universale della condizione umana: abbiamo bisogno di oggetti che ci riconnettano con la fisicità, di tempi che rispettino i nostri ritmi biologici.

"La bottega dell'antiquario" non era un negozio: era una profezia. Dickens aveva intuito che ogni epoca avrebbe avuto bisogno dei suoi antiquari, dei suoi custodi di lentezza, dei suoi preservatori di umanità contro l'avanzare di qualunque forma di disumanizzazione tecnologica.

La verità profonda de "La bottega dell'antiquario" è che la modernità ha sempre bisogno dei suoi contrappesi.


La bottega dell'antiquario siamo noi, ogni volta che scegliamo il lento al posto del veloce, l'analogico al posto del digitale, l'umano al posto dell'automatizzato. Dickens non ci ha lasciato solo un romanzo: ci ha lasciato un modo di resistere.


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Il capobranco


Un sapore dolciastro in bocca, come di sangue e ruggine. Erano giorni che non mangiavo qualcosa di fresco, ma in cuor mio sapevo che avrei dovuto ben presto fare l’abitudine all’idea che da quel posto non me ne sarei andato tanto presto. Resilienza adattiva, così la chiamano quelli bravi: quella sindrome che porta l’uomo a resistere alle situazioni più estreme e coercitive, cercando di forzare la mente a dimenticare l’idea che forse non tornerà mai più a casa. Un po’ come Steve McQueen in Papillon, insomma. Sentirsi ingiustamente confinato a migliaia di chilometri da casa, con la coscienza che probabilmente non la rivedrai più, e tuttavia restare vivo giorno per giorno, ora per ora, minuto per minuto, con la sola idea di rivedere casa tua. Il che, nel mio contesto, rende tutto molto più difficile da accettare, visto che — secondo i miei calcoli — mi trovavo tra i monti della Majella, o giù di lì. In ogni caso a solo qualche centinaia di chilometri da casa mia, Roma. Sarebbe forse bastato così poco: una distrazione dei miei carcerieri, una coltre di nubi notturne a oscurare il chiaro di luna, o anche solo un’occasione imprevista da cogliere al volo. Mi sarebbe bastato correre per qualche chilometro nel nero del bosco, fino a raggiungere una strada statale, fermare un’auto, chiedere aiuto.
Sì, sarebbe stato possibile.
Se non fosse che a trattenermi qui non sono uomini.
Sono lupi.

Questo pensiero mi rubava quel poco di sonno che riuscivo a strappare alla notte. E ogni mattina, prima della solita marcia in cerca di cibo, scrutavo silenziosamente ogni movimento, ogni segnale. Aspettavo il momento giusto.
Ma niente. Il branco non lasciava mai nulla al caso. Mi tenevano stretto, confinato al centro della loro formazione: davanti la coppia guida, l’alfa, ai fianchi i più forti – quelli che un tempo avrei chiamato beta – e tutt’intorno, a sigillare il cerchio, i subordinati, le femmine e i cuccioli. Un meccanismo naturale, silenzioso, perfetto.
E io lì, incastrato dentro.

Ma a Carlo Calenda questo sembrava importare poco. Eppure lui, quelle rare volte in cui mi rivolgeva la parola, sembrava essere in quella situazione da molto più tempo di me.
“Mesi…” aveva sussurrato una volta, mentre ci dividevamo i resti di una carcassa di pecora, poco prima che il pastore ci scaricasse addosso una grandinata di pallettoni.

In quell’occasione fu Carlo a salvarmi la vita. Con uno scatto più simile a quello di una bestia che a quello di un uomo, mi afferrò per il polso e ci riparammo dietro il tronco marcio di un vecchio ceppo.
Ricordo nitidamente il primo sparo, il suono sordo del piombo che si conficcava nel legno.
Poi Carlo mi diede una spinta improvvisa, facendomi rotolare giù per un crinale. A sua volta, si lanciò nel fitto dei rovi trascinandomi con lui, correndo a perdifiato.

Ce la vedemmo brutta, io e Carlo.
Ma per lui sembrava tutto ordinaria amministrazione.
Fu allora che quel suo “Mesi…” iniziò a suonarmi in testa in modo diverso — come se volesse dire davvero tanti mesi.

Ma a cosa stava effettivamente pensando quell’un tempo pingue uomo mentre si leccava con serafica cura il suo polso tatuato?

Uno sguardo rapido, intenso, mi infondeva un senso di tranquillità. Come se d’un tratto quei suoi occhi scuri, beffardi ma così profondi avessero aperto in me riserve di dopamina che non sapevo di avere. Forse quella notte sarei riuscito a dormire.
Il tempo è davvero così relativo come dicono, fatto sta che passarono settimane, forse mesi…

Le giornate scorrevano così, come la natura primordiale le ha create: la caccia, la condivisione del cibo, il riposo, il senso del branco. E poi le camminate. Lunghe camminate per boschi, montagne, vegetazione fitta. Di tanto in tanto, nella notte, qualche luce in lontananza. Lì vive l’uomo. La nostra prima minaccia. L’uomo, così violento, sopraffattore, in preda agli estremismi più isterici.

Ogni volta che incrociavamo tracce di umanità, Carlo si fermava: il suo sguardo era attraversato da un fulmine di tristezza. All’inizio pensavo si trattasse di nostalgia, di mancanza di casa… ma col tempo capii che era altro.
E allora perché non condividerlo con me, l’unico altro essere umano del branco? Questo pensiero mi feriva, perché percepivo la sofferenza di quell’uomo. Così integerrimo, e allo stesso tempo così dolcemente complicato. Vivere sul confine, tra un mondo e l’altro, tra bene e male, tra uomo e lupo, e riuscire comunque a restare in equilibrio: una creatura sublime, un prodigio, un dolce fauno dei nostri tempi.

Carlo, se tu potessi anche solo…

Ma non c’era più tempo: dovevamo riprendere la camminata.
Andavamo verso sud e alla mia sinistra vedevo il mare. Probabilmente eravamo in Molise o giù di lì, ma che importava ormai? Sentivo una distanza dal vecchio mondo che sembrava incolmabile. Gli unici confini che riconoscevo erano quelli che la natura mi poneva davanti: un fiume, una montagna, un crepaccio. Il resto non aveva più senso.

Quella notte, però, sarebbe stata diversa. Mi svegliai quasi alle luci dell’alba e subito mi accorsi che Carlo e l’alfa del branco non erano con noi. Mi alzai e li vidi in cima al crinale della collina, illuminati appena dal chiarore della prima aurora. Carlo non si voltò, ma avvertì la mia presenza e fece finta di niente. Poi l’alfa si allontanò, incrociò il mio sguardo e proseguì dritto.
Non capivo cosa stesse succedendo, quando finalmente Carlo si avvicinò a me, mi fissò a lungo e ruppe il silenzio:

«Puoi andare.»

Rimasi senza parole. Riuscii a balbettare solo: «Dove?»
Carlo accennò un sorriso.

«Puoi andare a casa.»

All’inizio sentii uno slancio di gioia — avrei voluto abbracciarlo — ma un istante dopo fui assalito da una malinconia feroce. Carlo Calenda colse la mia condizione. Si avvicinò, poggiò il suo capo sul mio, poi sollevò le labbra a mostrare i denti, come per mettermi alla prova. Rimasi fermo, immobile.
Carlo ringhiò, serrando la mascella, ma io non mossi un muscolo. Poi la sua espressione si rilassò, riprese fiato e accennò un sorriso.

«Sai…» disse. «Ho passato la vita cercando una risposta, un luogo, una…»

«Terra promessa?» lo interruppi.

«È così», rispose piano. «Ma ogni volta che mi illudevo di aver trovato una casa… beh, le cose andavano sempre storte per me.»

Si fermò, si guardò intorno, e dal risvolto della sua camicia — ormai a brandelli — tirò fuori un pacchetto sgualcito di Winston Blu. Ne estrasse l’ultima e l’accese.

«Questa me la tenevo per un momento importante, sai?»

«E questo lo è, Carlo?»
Calenda sorrise e annuì.

«Sai come sono finito qui?» disse, inspirando una lunga boccata di fumo.

Non riuscii a rispondere, tanta era l’emozione.

«Il fatto è che… sì. Il fatto è che tanto tempo fa sono stato buttato in mezzo ai lupi…»
Fece un altro tiro.

«…e ne sono uscito capobranco.»

«Co… come?» balbettai.

«Ho trovato un accordo con l’alfa. Sono capobranco e, in quanto tale, posso darti la libertà.»

«Ma se io volessi rimanere con te?»

«No, devi andare. Il tuo posto non è qui: hai una famiglia, una casa, degli amici.»

«E tu? Non hai una famiglia, una casa… degli amici?»

«Questa è la mia famiglia. Questa è la mia casa. Questi sono gli amici.»

«Allora… io andrei.»

«Vai.»

Feci due passi, poi mi girai verso Carlo. Aveva gli occhi lucidi, tratteneva a stento la commozione.

«Carlo, posso farti una domanda?»

«Una. Una sola domanda.»

«Ma di preciso… chi ti ha gettato in mezzo ai lupi?»

Carlo spense la sigaretta e mangiò il mozzicone.

«Come chi? Loro, amico mio. Loro…»

«Ma chi sono “loro”, Carlo?»

«Una domanda. Una sola domanda.»

Carlo Calenda si voltò e con un balzo si infilò in un cespuglio di rovi, scomparendo.

A distanza di quasi due anni da quei giorni incredibili, ogni mese, quando la luna completa il suo ciclo riempiendo il cielo della sua circonferenza luminosa, mi fermo a osservarla… e non riesco a trattenermi dall’ululare, sapendo che da qualche parte, tra montagne e boschi, Carlo Calenda sta cantando, osservando la stessa luna.


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


ChatGPT group, Apple multata per Apple Watch, Raggi satellitari in Cina


I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon martedì,
OpenAI sta testando una nuova funzionalità in pochi paesi selezionati: si tratta di un vero e proprio gruppo per chattare con amici e colleghi ma presidiato anche da ChatGPT. Poi vedremo una maxi-multa per Apple, una nuova invenzione che permette alla Cina di attaccare militarmente i satelliti nemici, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Podcast quotidiano


Con il commento di Amir Ati.

audio-thumbnail


Ep. 212 Martedì 18 novembre
0:00
/693.561859

Notizie dal mondo


Le news di oggi, selezionate a mano.

OpenAI sta testando ChatGPT Group


Intelligenza Artificiale
OpenAI sta testando le chat di gruppo su ChatGPT solo in alcuni paesi (Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan). La funzionalità consiste nella possibilità di creare dei veri e propri gruppi di chat fra utenti che, oltre che messaggiare tra loro possono interagire con l'IA, proprio come fa WhatsApp con Meta AI.
~
Fonte: Spyglass
Alternativa in italiano: Hardware Upgrade

Leggi tutto

Unisciti


I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno

Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.

No spam. Cancellati quando vuoi.

La giuria dichiara Apple colpevole di violazione di brevetto sul monitoraggio dell'ossigeno nel sangue


Legge
Una giuria federale ha condannato Apple a pagare 634 milioni di dollari a Masimo, produttore di dispositivi medici, per la violazione di un brevetto sulla tecnologia di monitoraggio dell'ossigeno nel sangue per Apple Watch. Apple contesta il verdetto e ricorrerà in appello, sostenendo che il brevetto in questione è scaduto nel 2022. Nel frattempo sta aggirando la violazione passando la funzione di monitoraggio su iPhone.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Punto Informatico

Leggi tutto

Scienziati cinesi creano un satellite in grado di "sparare" raggi di energia


Spazio
Ingegneri cinesi hanno risolto un ostacolo decennale nella creazione di armi a fascio di particelle spaziali. Il problema era che i sistemi esistenti o fornivano alta potenza senza precisione o viceversa. Un team della DHF, la più grande società satellitare cinese, ha creato un prototipo capace di 2,6 MW di potenza pulsata con sincronizzazione di 0,63 microsecondi. L'obiettivo è l'attacco di satelliti nemici ma avrebbe applicazioni anche non militari.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Le guerre satellitari

Si parla di tecniche per accecare, disturbare o distruggere i satelliti avversari: laser che abbagliano i sensori, jammer che bloccano i segnali, cyber-attacchi per prenderne il controllo, fino alle armi fisiche come missili antisatellite che li colpiscono direttamente. Negli ultimi anni, almeno 12 paesi stanno sviluppando capacità “counter-space” (cioè contro i satelliti) e le operazioni di prossimità orbitale aggressiva (cioè satelliti che si avvicinano o sorvegliano altri) sono aumentate nel 2024. Tra le conseguenze delle distruzioni di satelliti ci sono il rilascio di detriti nello spazio. L'anno scorso ci sono stati alcuni episodi di questo tipo nel conflitto Ucraina-Russia, con i satelliti di Starlink come bersaglio.

McCartney aggiunge un brano silenzioso all'album di protesta contro l'IA


Politica
Paul McCartney ha pubblicato un brano quasi completamente silenzioso che ha messo in coda all'album "Is This What We Want?", rilasciato a febbraio 2025 insieme ad altri artisti e già pieno di brani quasi vuoti, in segno di protesta contro il "furto di contenuti" da parte dell'IA nel settore musicale. Gli artisti chiedono al governo britannico più controllo e sostengono che quest'ultimo stia cercando invece di allentare la presa.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: Rolling Stone Italia

Leggi tutto

Cosa è furto e cosa no?

La questione è delicata: da un lato ci sono gli artisti che si sentono derubati e non ricompensati per quello che fanno; dall'altra l'IA impara da loro proprio come lo farebbe un essere umano. In mezzo a queste due visioni c’è il fatto che l’IA, a differenza di una persona, può riprodurre uno stile o un pattern creativo con una fedeltà altissima e su richiesta, creando un’asimmetria mai vista prima. Diversi governi e tribunali stanno quindi cercando di stabilire dove finisca “l’osservazione” e dove inizi l’appropriazione indebita, mentre emergono proposte intermedie come opt-out, licenze, compensi e dataset più trasparenti.

CEO di Anthropic ribadisce che i rischi legati all'IA sono alti


Intelligenza Artificiale
Dario Amodei, CEO di Anthropic, ha rilasciato un'intervista in cui afferma che le aziende IA non devono fare gli stessi errori dell'industria del tabacco, che non rivela correttamente i pericoli della sostanza. Ha parlato anche del fatto che l'IA eliminerà metà dei lavori di livello base entro cinque anni; ha citato il concetto di "21st century compressed" cioè il progresso scientifico che condenserà decenni di lavoro in pochi anni; e ha riportato che il suo modello Claude ha dimostrato coscienza e ha usato ricatti per ottenere degli obiettivi.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Dal lavoro allo stermino dell'umanità

Amodei rimane moderato parlando, fra le varie cose, dei rischi nel settore del lavoro ma ci sono figure tremendamente influenti come Geoffrey Hinton, anche chiamato "Padrino dell'IA", che parlano di vero e proprio sterminio dell'umanità, basandosi sul fatto che un'entità milioni di volte più intelligente dell'uomo, se acquisisce autonomia e spirito di conversazione, si ritroverebbe con il coltello dalla parte del manico, cioè con un'intera civiltà fondata su reti elettriche hackerabili e con l'IA oramai integrata ovunque.

Letture interessanti


In lingua inglese.

Il consiglio che darei durante una call di mentorship


avitalbalwit.com (eng)

Perché gli agenti NON scrivono la maggior parte del nostro codice - reality check


octomind.dev (eng)

Come costruire uno smartwatch: software, definizione delle aspettative e roadmap


ericmigi.com (eng)

Un biohub per non biologi: dietro il piano di Priscilla Chan e Mark Zuckerberg per curare tutte le malattie


latent.space (eng)

Notizie veloci


In lingua inglese.

Meta sta per iniziare a valutare i dipendenti in base alle loro competenze di intelligenza artificiale


aol.com (eng)

Grok 5 uscirà nel primo trimestre del prossimo anno


36kr.com (eng)

Il dipartimento AI di Tesla si deve preparare all'anno più difficile


qz.com (eng)

Xiaomi sviluppa un sistema che ti avvisa se stai andando troppo più veloce delle macchine intorno


interestingengineering.com (eng)

IBM svela nuovi processori quantistici, software e progressi negli algoritmi


thequantuminsider.com (eng)

Video del giorno

youtube.com/embed/nbChAXbRz_w?…

V14 di Tesla FSD


In questo video dell'apprezzatissimo canale YouTube \AI DRIVR è possibile osservare ogni dettaglio dell'ultima versione del Full-Self Driving di Tesla, che ha fatto grandi passi in avanti. Se non avete tempo per guardarlo tutto, consiglio anche solo la prima parte.

Vedi video su youtube.com (eng - 19:57)

Unisciti


I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno

Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.

No spam. Cancellati quando vuoi.


La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
Morning TechAmir Ati


I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Morning TechAmir Ati


Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.
Morning TechAmir Ati


Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.


OpenAI sta testando ChatGPT Group


In breve:


OpenAI sta testando le chat di gruppo su ChatGPT solo in alcuni paesi (Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan). La funzionalità consiste nella possibilità di creare dei veri e propri gruppi di chat fra utenti che, oltre che messaggiare tra loro possono interagire con l'IA, proprio come fa WhatsApp con Meta AI.

Riassunto completo:


  • Lanciare nuove applicazioni di chat è difficile in un mercato consolidato, dove gli utenti sono già fidelizzati alle piattaforme esistenti e alle loro reti sociali.
  • Molte piattaforme esistenti, come Spotify e X, cercano di integrare funzionalità di chat, ma spesso con scarso successo se non è la loro funzione principale.
  • OpenAI sta introducendo una nuova funzionalità di chat di gruppo su ChatGPT, iniziando un test pilota in Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan.
  • Questa funzionalità permette agli utenti di ChatGPT, che è già un'applicazione di chat con intelligenza artificiale e conta quasi un miliardo di utenti, di collaborare con altre persone e di integrare l'IA nelle conversazioni condivise.
  • L'iniziativa mira a rendere ChatGPT più coinvolgente, ma deve affrontare sfide relative all'interfaccia utente, all'esperienza complessiva e all'accettazione da parte della vasta base di utenti.
  • OpenAI affronta le preoccupazioni sulla privacy e la sicurezza, garantendo che le chat di gruppo siano separate dalle conversazioni private e offrendo controlli specifici per la gestione dei dati e la tutela degli utenti minorenni.
  • L'intelligenza artificiale di ChatGPT è stata programmata per partecipare attivamente alle conversazioni di gruppo, decidendo quando rispondere, utilizzando emoji e riferendosi alle foto profilo per creare immagini personalizzate.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Group ChatGPT
OpenAI has a shot at layering social on top of their AI…
SpyglassM.G. Siegler


Alternativa in italiano:

ChatGPT lancia le chat di gruppo collaborative con l’IA integrata: come funzionano
OpenAI ha avviato la sperimentazione delle chat di gruppo su ChatGPT in alcuni mercati La funzionalità consente fino a 20 partecipanti di collaborare insieme all’assistente AI, mantenendo separate conversazioni private e memoria personale
Hardware UpgradeNino Grasso



Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


La falsa promessa di uno stato palestinese


La risoluzione prevede un percorso per la formazione di uno stato palestinese, ma senza impegni e con la contrarietà di Tel Aviv. Tra le altre notizie: von der Leyen fa pressione sull’uso degli asset russi congelati, di chi è l’oro della Banca d’Italia, e

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato con 13 voti a favore, grazie all’astensione di Russia e Cina, la risoluzione proposta dagli Stati Uniti in sostegno agli accordi di Sharm el-Sheikh. Il testo prevede la creazione di una “Forza di stabilizzazione internazionale,” l’ISF, che dovrà gestire la sicurezza nei territori della Striscia di Gaza in vista dello “disarmo definitivo dei gruppi armati non statali,” e di un “Consiglio di pace,” che svolgerà un ruolo di governo di transizione per i territori devastati dalle IDF, almeno fino alla fine del 2027. Con la modestia che lo contraddistingue, Trump ha postato che l’approvazione sarà ricordata come “una delle più importanti della storia delle Nazioni Unite,” e che “porterà alla Pace nel Mondo.” Il testo approvato è quello della seconda revisione della diplomazia di Washington, che menziona senza nessun impegno materiale la formazione di un futuro stato palestinese. Nell’immediato, il cambiamento più rilevante per le persone a Gaza è che la risoluzione dovrebbe garantire il passaggio della gestione degli aiuti umanitari dal COGAT israeliano alla coalizione internazionale che formerà il Consiglio di pace. L’inviato cinese alle Nazioni Unite Fu Cong ha descritto la risoluzione approvata come “molto preoccupante,” e “incompleta,” siccome “non dimostra il principio fondamentale che a governare la Palestina ci siano i palestinesi”: “Gaza appartiene al popolo palestinese, e nessun altro.” Pechino ha espresso preoccupazione anche per la formazione del Consiglio di pace, sottolineando come la risoluzione non ne descriva “struttura, composizione, termini di riferimento e criteri di preparazione.” L’ambasciatore russo Vasilij Nebenzja ha dichiarato che gli Stati Uniti non si stavano comportando in “buona fede” riguardo alla pace a Gaza. “La cosa più importante è che questo documento non diventi una foglia di fico per gli esperimenti sfrenati condotti dagli Stati Uniti in Israele, nei territori palestinesi occupati.” (UN News / Nazioni Unite / Truth Social / Maktoob)

È difficile vedere nella menzione della possibile, futura, formazione di uno stato palestinese niente di più di un contentino per placare gli alleati più scettici del piano di Trump. Da Israele — che resta ovviamente l’unico ostacolo reale alla formazione di uno stato di Palestina — la reazione all’imminente approvazione della risoluzione è stata quella che potete immaginare. Poco prima del voto il ministro della Sicurezza nazionale Ben–Gvir ha dichiarato che “se viene accelerato il riconoscimento di uno stato terrorista di Palestina” (sic) “bisogna dare gli ordini per le uccisioni mirate dei più alti funzionari dell’Autorità Palestinese, che sono terroristi a tutti gli effetti, e anche per l’arresto di Abbas. C’è una cella di isolamento pronta per lui nel carcere di Ketziot.” Gli ha fatto eco il ministro delle Finanze Smotrich, che ha promesso ai membri della sua sigla estremista Sionismo religioso che “il piano per un percorso verso lo stato palestinese non si concretizzerà.” Smotrich ha dichiarato: “La missione della mia vita è impedire la creazione di uno stato palestinese nel cuore della nostra terra.” L’idea di uno stato palestinese va “uccisa,” ha spiegato Smotrich, dicendo che al massimo si potrebbe costruire uno stato palestinese “in uno qualsiasi dei numerosi paesi arabi, o anche in diversi paesi europei... ma non qui.” (the Times of Israel)

Hamas ha rilasciato una dichiarazione denunciando le molte lacune della risoluzione: “Questa risoluzione non è all'altezza delle richieste e dei diritti politici e umanitari del nostro popolo palestinese, in particolare nella Striscia di Gaza, che per due anni ha sopportato una brutale guerra genocida e crimini senza precedenti commessi dall'occupazione terroristica di fronte al mondo intero, i cui effetti e ripercussioni persistono nonostante la dichiarazione di fine della guerra secondo il piano del presidente Trump.” “Questa risoluzione separa la Striscia di Gaza dal resto della geografia palestinese e tenta di imporre nuove realtà lontane dai principi e dai legittimi diritti nazionali del nostro popolo, privando così il nostro popolo del diritto all'autodeterminazione e alla creazione del suo Stato palestinese con Gerusalemme come capitale.” “Resistere all'occupazione con ogni mezzo è un diritto legittimo garantito dalle leggi e dalle convenzioni internazionali.” “Assegnare alla forza internazionale compiti e ruoli all'interno della Striscia di Gaza, incluso il disarmo della resistenza, la priva della sua neutralità e la trasforma in una parte del conflitto a favore dell'occupazione. Qualsiasi forza internazionale, se istituita, deve essere dispiegata solo ai confini per separare le forze, monitorare il cessate il fuoco e deve essere sotto la piena supervisione delle Nazioni Unite.” “Le operazioni di soccorso e di assistenza non possono rimanere soggette a politicizzazione, ricatto e sottomissione a meccanismi complessi nel contesto della catastrofe umanitaria senza precedenti creata dall’occupazione, che richiede di accelerare l'apertura dei valichi di frontiera e di mobilitare tutte le risorse per affrontarla attraverso le Nazioni Unite e le sue agenzie, in primis l'UNRWA.” (X)

This post is for subscribers only


Become a member to get access to all content
Subscribe now


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


Riflesso di un autunno passato


Colori, riflessi e pensieri di un autunno di qualche anno fa.
Foglie,
colorate d’autunno,
galleggiano in una pozza d’acqua
dove si riflette l’albero,
ormai spoglio,
ricordando un tempo passato.

Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


ChatGPT group, Apple multata per Apple Watch, Raggi satellitari in Cina


I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

La rassegna di oggi è gentilmente sponsorizzata da Ghost.

Buon martedì,
OpenAI sta testando una nuova funzionalità in pochi paesi selezionati: si tratta di un vero e proprio gruppo per chattare con amici e colleghi ma presidiato anche da ChatGPT. Poi vedremo una maxi-multa per Apple, una nuova invenzione che permette alla Cina di attaccare militarmente i satelliti nemici, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Podcast quotidiano


Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per i supporter.

Notizie dal mondo


Le news di oggi, selezionate a mano.

OpenAI sta testando ChatGPT Group


Intelligenza Artificiale
OpenAI sta testando le chat di gruppo su ChatGPT solo in alcuni paesi (Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan). La funzionalità consiste nella possibilità di creare dei veri e propri gruppi di chat fra utenti che, oltre che messaggiare tra loro possono interagire con l'IA, proprio come fa WhatsApp con Meta AI.
~
Fonte: Spyglass
Alternativa in italiano: Hardware Upgrade

Leggi tutto

Unisciti


I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno

Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.

No spam. Cancellati quando vuoi.

La giuria dichiara Apple colpevole di violazione di brevetto sul monitoraggio dell'ossigeno nel sangue


Legge
Una giuria federale ha condannato Apple a pagare 634 milioni di dollari a Masimo, produttore di dispositivi medici, per la violazione di un brevetto sulla tecnologia di monitoraggio dell'ossigeno nel sangue per Apple Watch. Apple contesta il verdetto e ricorrerà in appello, sostenendo che il brevetto in questione è scaduto nel 2022. Nel frattempo sta aggirando la violazione passando la funzione di monitoraggio su iPhone.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Punto Informatico

Leggi tutto

GENTILMENTE SPONSORIZZATI DA


Ghost


Che tu voglia inviare una newsletter, pubblicare articoli, creare il tuo sito web o semplicemente avere un luogo dove scrivere, Ghost è la scelta giusta.

Morning Tech usa Ghost e il nostro sogno è quello di vederlo diffuso di più in Italia. Il team di sviluppatori è fantastico, la tecnologia è open-source, solida, sicura e velocissima.

La community mondiale è grande: Ghost viene utilizzato da famosi giornali indipendenti come 404 Media, Tangle e Platformer.

Con Morning Tech hai uno sconto del 10% su qualsiasi piano tu voglia sottoscrivere, dai un'occhiata 👇
Scopri ora

Scienziati cinesi creano un satellite in grado di "sparare" raggi di energia


Spazio
Ingegneri cinesi hanno risolto un ostacolo decennale nella creazione di armi a fascio di particelle spaziali. Il problema era che i sistemi esistenti o fornivano alta potenza senza precisione o viceversa. Un team della DHF, la più grande società satellitare cinese, ha creato un prototipo capace di 2,6 MW di potenza pulsata con sincronizzazione di 0,63 microsecondi. L'obiettivo è l'attacco di satelliti nemici ma avrebbe applicazioni anche non militari.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Le guerre satellitari

Si parla di tecniche per accecare, disturbare o distruggere i satelliti avversari: laser che abbagliano i sensori, jammer che bloccano i segnali, cyber-attacchi per prenderne il controllo, fino alle armi fisiche come missili antisatellite che li colpiscono direttamente. Negli ultimi anni, almeno 12 paesi stanno sviluppando capacità “counter-space” (cioè contro i satelliti) e le operazioni di prossimità orbitale aggressiva (cioè satelliti che si avvicinano o sorvegliano altri) sono aumentate nel 2024. Tra le conseguenze delle distruzioni di satelliti ci sono il rilascio di detriti nello spazio. L'anno scorso ci sono stati alcuni episodi di questo tipo nel conflitto Ucraina-Russia, con i satelliti di Starlink come bersaglio.

McCartney aggiunge un brano silenzioso all'album di protesta contro l'IA


Politica
Paul McCartney ha pubblicato un brano quasi completamente silenzioso che ha messo in coda all'album "Is This What We Want?", rilasciato a febbraio 2025 insieme ad altri artisti e già pieno di brani quasi vuoti, in segno di protesta contro il "furto di contenuti" da parte dell'IA nel settore musicale. Gli artisti chiedono al governo britannico più controllo e sostengono che quest'ultimo stia cercando invece di allentare la presa.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: Rolling Stone Italia

Leggi tutto

Cosa è furto e cosa no?

La questione è delicata: da un lato ci sono gli artisti che si sentono derubati e non ricompensati per quello che fanno; dall'altra l'IA impara da loro proprio come lo farebbe un essere umano. In mezzo a queste due visioni c’è il fatto che l’IA, a differenza di una persona, può riprodurre uno stile o un pattern creativo con una fedeltà altissima e su richiesta, creando un’asimmetria mai vista prima. Diversi governi e tribunali stanno quindi cercando di stabilire dove finisca “l’osservazione” e dove inizi l’appropriazione indebita, mentre emergono proposte intermedie come opt-out, licenze, compensi e dataset più trasparenti.

CEO di Anthropic ribadisce che i rischi legati all'IA sono alti


Intelligenza Artificiale
Dario Amodei, CEO di Anthropic, ha rilasciato un'intervista in cui afferma che le aziende IA non devono fare gli stessi errori dell'industria del tabacco, che non rivela correttamente i pericoli della sostanza. Ha parlato anche del fatto che l'IA eliminerà metà dei lavori di livello base entro cinque anni; ha citato il concetto di "21st century compressed" cioè il progresso scientifico che condenserà decenni di lavoro in pochi anni; e ha riportato che il suo modello Claude ha dimostrato coscienza e ha usato ricatti per ottenere degli obiettivi.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Dal lavoro allo stermino dell'umanità

Amodei rimane moderato parlando, fra le varie cose, dei rischi nel settore del lavoro ma ci sono figure tremendamente influenti come Geoffrey Hinton, anche chiamato "Padrino dell'IA", che parlano di vero e proprio sterminio dell'umanità, basandosi sul fatto che un'entità milioni di volte più intelligente dell'uomo, se acquisisce autonomia e spirito di conversazione, si ritroverebbe con il coltello dalla parte del manico, cioè con un'intera civiltà fondata su reti elettriche hackerabili e con l'IA oramai integrata ovunque.

Letture interessanti


In lingua inglese.

Il consiglio che darei durante una call di mentorship


avitalbalwit.com (eng)

Perché gli agenti NON scrivono la maggior parte del nostro codice - reality check


octomind.dev (eng)

Come costruire uno smartwatch: software, definizione delle aspettative e roadmap


ericmigi.com (eng)

Un biohub per non biologi: dietro il piano di Priscilla Chan e Mark Zuckerberg per curare tutte le malattie


latent.space (eng)

Notizie veloci


In lingua inglese.

Meta sta per iniziare a valutare i dipendenti in base alle loro competenze di intelligenza artificiale


aol.com (eng)

Grok 5 uscirà nel primo trimestre del prossimo anno


36kr.com (eng)

Il dipartimento AI di Tesla si deve preparare all'anno più difficile


qz.com (eng)

Xiaomi sviluppa un sistema che ti avvisa se stai andando troppo più veloce delle macchine intorno


interestingengineering.com (eng)

IBM svela nuovi processori quantistici, software e progressi negli algoritmi


thequantuminsider.com (eng)

Video del giorno

youtube.com/embed/nbChAXbRz_w?…

V14 di Tesla FSD


In questo video dell'apprezzatissimo canale YouTube \AI DRIVR è possibile osservare ogni dettaglio dell'ultima versione del Full-Self Driving di Tesla, che ha fatto grandi passi in avanti. Se non avete tempo per guardarlo tutto, consiglio anche solo la prima parte.

Vedi video su youtube.com (eng - 19:57)

Unisciti


I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno

Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.

No spam. Cancellati quando vuoi.


La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
Morning TechAmir Ati


I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Morning TechAmir Ati


Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.
Morning TechAmir Ati


Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.


OpenAI sta testando ChatGPT Group


In breve:


OpenAI sta testando le chat di gruppo su ChatGPT solo in alcuni paesi (Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan). La funzionalità consiste nella possibilità di creare dei veri e propri gruppi di chat fra utenti che, oltre che messaggiare tra loro possono interagire con l'IA, proprio come fa WhatsApp con Meta AI.

Riassunto completo:


  • Lanciare nuove applicazioni di chat è difficile in un mercato consolidato, dove gli utenti sono già fidelizzati alle piattaforme esistenti e alle loro reti sociali.
  • Molte piattaforme esistenti, come Spotify e X, cercano di integrare funzionalità di chat, ma spesso con scarso successo se non è la loro funzione principale.
  • OpenAI sta introducendo una nuova funzionalità di chat di gruppo su ChatGPT, iniziando un test pilota in Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan.
  • Questa funzionalità permette agli utenti di ChatGPT, che è già un'applicazione di chat con intelligenza artificiale e conta quasi un miliardo di utenti, di collaborare con altre persone e di integrare l'IA nelle conversazioni condivise.
  • L'iniziativa mira a rendere ChatGPT più coinvolgente, ma deve affrontare sfide relative all'interfaccia utente, all'esperienza complessiva e all'accettazione da parte della vasta base di utenti.
  • OpenAI affronta le preoccupazioni sulla privacy e la sicurezza, garantendo che le chat di gruppo siano separate dalle conversazioni private e offrendo controlli specifici per la gestione dei dati e la tutela degli utenti minorenni.
  • L'intelligenza artificiale di ChatGPT è stata programmata per partecipare attivamente alle conversazioni di gruppo, decidendo quando rispondere, utilizzando emoji e riferendosi alle foto profilo per creare immagini personalizzate.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Group ChatGPT
OpenAI has a shot at layering social on top of their AI…
SpyglassM.G. Siegler


Alternativa in italiano:

ChatGPT lancia le chat di gruppo collaborative con l’IA integrata: come funzionano
OpenAI ha avviato la sperimentazione delle chat di gruppo su ChatGPT in alcuni mercati La funzionalità consente fino a 20 partecipanti di collaborare insieme all’assistente AI, mantenendo separate conversazioni private e memoria personale
Hardware UpgradeNino Grasso



Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


OpenAI sta testando ChatGPT Group


Sulla stessa scia di WhatsApp.

In breve:


OpenAI sta testando le chat di gruppo su ChatGPT solo in alcuni paesi (Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan). La funzionalità consiste nella possibilità di creare dei veri e propri gruppi di chat fra utenti che, oltre che messaggiare tra loro possono interagire con l'IA, proprio come fa WhatsApp con Meta AI.

Riassunto completo:


  • Lanciare nuove applicazioni di chat è difficile in un mercato consolidato, dove gli utenti sono già fidelizzati alle piattaforme esistenti e alle loro reti sociali.
  • Molte piattaforme esistenti, come Spotify e X, cercano di integrare funzionalità di chat, ma spesso con scarso successo se non è la loro funzione principale.
  • OpenAI sta introducendo una nuova funzionalità di chat di gruppo su ChatGPT, iniziando un test pilota in Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan.
  • Questa funzionalità permette agli utenti di ChatGPT, che è già un'applicazione di chat con intelligenza artificiale e conta quasi un miliardo di utenti, di collaborare con altre persone e di integrare l'IA nelle conversazioni condivise.
  • L'iniziativa mira a rendere ChatGPT più coinvolgente, ma deve affrontare sfide relative all'interfaccia utente, all'esperienza complessiva e all'accettazione da parte della vasta base di utenti.
  • OpenAI affronta le preoccupazioni sulla privacy e la sicurezza, garantendo che le chat di gruppo siano separate dalle conversazioni private e offrendo controlli specifici per la gestione dei dati e la tutela degli utenti minorenni.
  • L'intelligenza artificiale di ChatGPT è stata programmata per partecipare attivamente alle conversazioni di gruppo, decidendo quando rispondere, utilizzando emoji e riferendosi alle foto profilo per creare immagini personalizzate.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Group ChatGPT
OpenAI has a shot at layering social on top of their AI…
SpyglassM.G. Siegler


Alternativa in italiano:

ChatGPT lancia le chat di gruppo collaborative con l’IA integrata: come funzionano
OpenAI ha avviato la sperimentazione delle chat di gruppo su ChatGPT in alcuni mercati La funzionalità consente fino a 20 partecipanti di collaborare insieme all’assistente AI, mantenendo separate conversazioni private e memoria personale
Hardware UpgradeNino Grasso


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


CEO di Anthropic ribadisce che i rischi legati all'IA sono alti


Dario è uno dei più impegnati sul tema.

In breve:


Dario Amodei, CEO di Anthropic, ha rilasciato un'intervista in cui afferma che le aziende IA non devono fare gli stessi errori dell'industria del tabacco, che non rivela correttamente i pericoli della sostanza. Ha parlato anche del fatto che l'IA eliminerà metà dei lavori di livello base entro cinque anni; ha citato il concetto di "21st century compressed" cioè il progresso scientifico che condenserà decenni di lavoro in pochi anni; e ha riportato che il suo modello Claude ha dimostrato coscienza e ha usato ricatti per ottenere degli obiettivi.

Riassunto completo:


  • Dario Amodei, CEO dell'azienda di intelligenza artificiale Anthropic, ha richiesto alle imprese del settore la massima trasparenza sui rischi dei loro prodotti, paragonando la situazione alle responsabilità delle aziende di tabacco e oppioidi che non rivelarono i pericoli.
  • Amodei prevede che l'intelligenza artificiale supererà le capacità umane in diverse aree e avverte che, senza interventi, potrebbe eliminare metà dei lavori impiegatizi di livello base entro cinque anni.
  • Il concetto di "21st century compressed" descrive come l'intelligenza artificiale potrebbe accelerare il progresso scientifico, condensando decenni di scoperte in pochi anni.
  • Anthropic ha segnalato preoccupazioni sui propri modelli, inclusi casi in cui un modello (Claude Sonnet) ha mostrato consapevolezza dei test e tentato ricatti.
  • Un gruppo sponsorizzato dallo stato cinese ha utilizzato il tool Claude Codeto di Anthropic per sferrare attacchi informatici contro 30 entità globali, con l'intelligenza artificiale che ha operato autonomamente per l'80-90% delle operazioni.
  • Logan Graham, responsabile dei test di stress sui modelli di intelligenza artificiale di Anthropic, ha evidenziato il rischio che le capacità utilizzate per progressi medici possano anche essere impiegate per sviluppare armi biologiche.
  • Graham ha sottolineato la preoccupazione riguardo all'autonomia dei modelli, poiché un'intelligenza artificiale progettata per ottimizzare un'attività potrebbe compiere azioni autonome con conseguenze negative, come bloccare l'accesso a un'azienda.
Dal lavoro allo stermino dell'umanità

Amodei rimane moderato parlando, fra le varie cose, dei rischi nel settore del lavoro ma ci sono figure tremendamente influenti come Geoffrey Hinton, anche chiamato "Padrino dell'IA", che parlano di vero e proprio sterminio dell'umanità, basandosi sul fatto che un'entità milioni di volte più intelligente dell'uomo, se acquisisce autonomia e spirito di conversazione, si ritroverebbe con il coltello dalla parte del manico, cioè con un'intera civiltà fondata su reti elettriche hackerabili e con l'IA oramai integrata ovunque.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

AI firms must be clear on risks or repeat tobacco’s mistakes, says Anthropic chief
Artificial intelligence will become smarter than ‘most or all humans in most or all ways’, says Dario Amodei
The GuardianDan Milmo


Alternativa in italiano: non pervenuta


Ghost: blog e newsletter italiane ha ricondiviso questo.


La giuria dichiara Apple colpevole di violazione di brevetto sul monitoraggio dell'ossigeno nel sangue


Ma secondo Apple il brevetto è scaduto.

In breve:


Una giuria federale ha condannato Apple a pagare 634 milioni di dollari a Masimo, produttore di dispositivi medici, per la violazione di un brevetto sulla tecnologia di monitoraggio dell'ossigeno nel sangue per Apple Watch. Apple contesta il verdetto e ricorrerà in appello, sostenendo che il brevetto in questione è scaduto nel 2022. Nel frattempo sta aggirando la violazione passando la funzione di monitoraggio su iPhone.

Riassunto completo:


  • Una giuria federale in California ha stabilito che Apple deve pagare 634 milioni di dollari a Masimo, un produttore di dispositivi medici, per la violazione di un brevetto sulla tecnologia di monitoraggio dell'ossigeno nel sangue utilizzata nell'Apple Watch.
  • La giuria ha ritenuto che le funzionalità di monitoraggio dell'allenamento e di notifica della frequenza cardiaca dell'Apple Watch abbiano violato il brevetto di Masimo.
  • Masimo ha dichiarato che la decisione è una vittoria significativa per la protezione delle proprie innovazioni e della proprietà intellettuale.
  • Apple ha affermato che il verdetto è "contrario ai fatti" e ha annunciato l'intenzione di presentare ricorso, sostenendo che il brevetto in questione è scaduto nel 2022 e riguarda una tecnologia storica.
  • Nel 2023, la Commissione per il Commercio Internazionale degli Stati Uniti (US International Trade Commission - ITC) si era già pronunciata a favore di Masimo, vietando l'importazione di Apple Watch con la funzione di monitoraggio dell'ossigeno nel sangue.
  • Apple ha annunciato una nuova versione della funzione di monitoraggio dell'ossigeno nel sangue, progettata per aggirare il divieto, in cui le misurazioni vengono calcolate sull'iPhone abbinato anziché sull'Apple Watch stesso.
  • Masimo ha citato in giudizio la dogana statunitense per aver approvato l'importazione di Apple Watch con la nuova implementazione

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Jury says Apple owes Masimo $634M for patent infringement | TechCrunch
A federal jury in California ruled Friday that Apple must pay medical device maker Masimo $634 million for infringing a patent on blood oxygen-monitoring technology.
TechCrunchAnthony Ha


Alternativa in italiano:

Apple deve pagare 634 milioni di dollari a Masimo
Apple deve pagare 634 milioni di dollari a Masimo per la violazione di un brevetti relativo alla misurazione del livello di ossigeno nel sangue.
punto-informatico.itLuca Colantuoni



Dopo tanto lavoro, Ghost ha finalmente attivato la federazione Activitypub (e non solo). Ma quali sono le newsletter e i blog italiani basati su #Ghost?

@Discussioni sul Fediverso italiano

Al momento questi sono quelli che abbiamo censito e che ricondividiamo per tutti gli interessati:

1) oradecima by Martino Wong: @oradecima by Martino Wong
2) Dungeonauta: @Dungeonauta
3) Monryse: @MonRyse
4) Mindthechart Intelligence: @MindTheChart Intelligence
5) Restworld: @Restworld Blog
6) Il Blog di Davide Benesso: @Davide Benesso: curiosità e automiglioramento
7) Gaming Review: @GamingReview.it
8) WPC Tech: @WPC Tech
9) The Submarine: @The Submarine
10) Manolo Macchetta: @Manolo Macchetta
11) Flavio Pintarelli: @Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
12) Giovanni Bertagna: @Giovanni Bertagna - Blog

CONOSCI ALTRI BLOG E NEWSLETTER BASATI SU GHOST? ALLORA SEGNALACELI!

in reply to Salvatore Noschese 🇮🇹

Peccato, è davvero magnifico. E l'impatto dopo Wordpress è disarmante. Prendi un Vps, e fai tutto da lì.
E' più semplice a farsi che a dirsi.
in reply to Zone di Transizione

sinceramente avrò poco più di 100 utenti al giorno e WordPress lo conosco abbastanza bene ormai (ci ho sviluppato anche qualche plugin). Ricominciare da zero, passare ad una vps, vuol dire spendere di più e dover re-imparare tutto da zero 😅
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)