Salta al contenuto principale



Doug Ford's letter to Mark Carney, pre-budget announcements, and Ontario Liberals denied. Listen to the #onpoli podcast with @spaikin and @john_michael_mcgrath

youtube.com/watch?v=ZMJg5zqPuZ…




📷️Nikon Zf 📸PENTAX Auto-Takumar 35mm F3.5#photography



CEO da Cloudflare adverte: a web como conhecemos está morrendo
https://tecnoblog.net/noticias/ceo-da-cloudflare-adverte-a-web-como-conhecemos-esta-morrendo/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Posted into Últimas Notícias de Tecnologia @ltimas-not-cias-de-tecnologia-Tecnoblog




🗳️ ■ El PSOE no iniciará acciones legales por la publicación de mensajes entre Sánchez y Ábalos ■ La portavoz del partido, Esther Peña, ha asegurado este lunes que la oposición "pierda toda la esperanza si las filtraciones son su estrategia para sacar a los socialistas del Gobierno".
huffingtonpost.es/politica/el-…

#politica




Een site over fotografiegeschiedenis kan natuurlijk niet zonder moderne fotografie, old-school bewerkt.

Dit zijn recente foto's met een digitale camera gemaakt, maar via de kunst van beeldbewerking oud gemaakt, met kreukels, vouwen, vlekken, verzwarting aan de raden, sepia.. foto's waaraan je niet meteen kan zien dat ze nieuw gemaakt zijn, maar op detail toch moderne weggevertjes kan vinden.

Deze werken zijn te verkrijgen in mijn account op Werk aan de Muur.
geschiedenis.candela-fotografi…

in reply to Candela-Fotografie 📷

The image depicts a serene canal scene with a brick arch bridge spanning across the water. The bridge features two large arches, with bicycles parked along the railing above. The water below is calm, reflecting the bridge and surrounding trees. A small boat is visible, moving through the canal. The scene is framed by lush greenery, with trees lining the banks. The photograph is in black and white, enhancing the timeless quality of the setting. The bridge's brickwork is detailed, with visible mortar lines and a sturdy construction. The overall composition is balanced, with the bridge and canal creating a harmonious urban landscape.

The image depicts a serene scene of four weathered wooden posts standing in calm water. The posts are arranged in a square formation, with each post featuring a rounded top. The water's surface is gently rippled, reflecting light in a pattern of star-like sparkles, suggesting a bright light source, possibly the sun, is shining on the water. The sepia tone of the image gives it a vintage or timeless quality. The texture of the wood is rough and aged, indicating exposure to the elements over time. The overall composition is simple yet evocative, with the posts as the central focus against the tranquil backdrop of the water.

The image depicts a historic canal scene in a European city, likely in the Netherlands, characterized by its iconic Gothic architecture. The focal point is a tall, ornate church tower with intricate details and a spire, standing prominently against a cloudy sky. The tower is flanked by a row of traditional Dutch buildings with gabled roofs and large windows, typical of the region's architectural style. The canal reflects the buildings and the tower, adding depth to the scene. The foreground shows a bustling canal-side walkway with people and bicycles, suggesting a lively urban environment. The sepia tone of the image enhances the historical ambiance, giving it a timeless quality.

The image depicts a serene harbor scene in sepia tones. In the foreground, several wooden tables and chairs are arranged on a dock, suggesting a café or restaurant setting. The tables are empty, and some are adorned with flower pots. Several boats are moored along the dock, including a prominent sailboat with its mast rising high into the cloudy sky. The background features a row of traditional Dutch-style houses with gabled roofs, lining the waterfront. The sky is overcast with clouds, adding a moody atmosphere to the scene. The overall composition is balanced, with the boats and buildings creating a harmonious view of the harbor.

Provided by @altbot, generated privately and locally using Ovis2-8B

🌱 Energy used: 2.558 Wh




Social progress is simply the progressive education and enlightenment of the public mind in regard to its immediate and distant social problems. --Edward Bernays, Propaganda (1928) #EconomicHappinessMachine #uniparty #fakenews #misinformation #disinformation #propaganda


Russian Fascists march in #vienna! Well, the city let far-right extremists, Nazis walk in the main city during #covid. So that's nothing new. Pro #palestine pro #hamas protesters are visible (small group) in the centre of Vienna. Vienna is very extremist-friendly nowadays, sadly! @wien.gv.at ...

RE: bsky.app/profile/did:plc:dsssa…



America’s super-rich have far too much political power, Perry Bacon Jr. writes.

"But I have to admit that one of my favorite politicians these days is worth nearly $4 billion." wapo.st/3F0KTUr



A picture that shocked the world: the story behind baby Siwar Ashour

Six-month-old Palestinian girl’s painfully emaciated body symbolised starvation in Gaza

theguardian.com/world/2025/may…

#Gaza #Israel #Palestine #Palestinians #Starvation #WarCrimes



Norway's sovereign wealth fund has decided to divest from Israel’s Paz Retail and Energy because it owns and operates infrastructure supplying fuel to Israeli settlements in the occupied territories.

It marks the second divestment after the fund’s ethics watchdog, the Council on Ethics, adopted a tougher interpretation of ethics standards for businesses in August that aid Israel’s occupation of the West Bank and Gaza Strip.

middleeasteye.net/news/worlds-…

🕎 🇵🇸 ☮️
#Gaza #Palestine
#Press #News



Non sono freelance, sono spie! Il piano degli hacker coreani per farsi assumere da remoto


Il programma per l’assunzione di specialisti IT provenienti dalla RPDC continua ad espandersi, includendo nuove regioni e settori. Il gruppo NICKEL TAPESTRY, che da tempo opera in incognito nel settore informatico, ha intensificato le sue attività al di fuori degli Stati Uniti, prendendo di mira aziende in Europa e in Asia, tra cui il Giappone. Il motivo di questo cambiamento è la crescente attenzione alla minaccia negli Stati Uniti e alle contromisure adottate, che hanno costretto gli organizzatori a riorientarsi.

I candidati fraudolenti della RPDC continuano a spacciarsi per professionisti provenienti da Vietnam, Singapore, Giappone e Stati Uniti. Per convincere i datori di lavoro, gli aggressori adattano profili falsi falsificando foto, utilizzando l’intelligenza artificiale generativa, modificando le impronte digitali e persino cambiando genere: nel 2025, il numero di profili “femminili” è aumentato drasticamente.

L’obiettivo principale rimane lo stesso: uno stipendio stabile che possa poi essere utilizzato per finanziare gli interessi dello Stato nordcoreano. Tuttavia, sullo sfondo, sta emergendo un movente sempre più pericoloso: l’estorsione di dati. Nel 2024 sono stati registrati diversi tentativi di ricatto tramite l’utilizzo di codice sorgente e proprietà intellettuale rubati. Tali casi si verificano non solo dopo il licenziamento, ma anche nelle prime fasi del lavoro, a volte solo pochi giorni dopo l’inizio del rapporto di lavoro.

Inoltre, le aziende sono esposte al rischio dei classici sabotaggi interni: furto di credenziali, accesso non autorizzato alle infrastrutture cloud e alle API, furto di informazioni riservate. L’accesso ottenuto in questo modo può essere trasferito ad altri gruppi di hacker della RPDC per ulteriori attacchi.

Nella fase di assunzione, i truffatori utilizzano metodi avanzati. I curriculum sono corredati da fotografie modificate, in cui i tratti reali sono sovrapposti alle immagini di repertorio. Vengono utilizzati strumenti di intelligenza artificiale generativa, tra cui reti neurali per la generazione di testi e immagini, nonché generatori automatici di curriculum.

Subito dopo l’inizio dei lavori, inizia l’attività tecnica: vengono installate utility per simulare l’attività del mouse, VPN, diversi strumenti RMM e KVM over IP per il controllo remoto. Alcuni “dipendenti” tengono le sessioni Zoom in esecuzione per ore condividendo lo schermo e insistono nell’utilizzare dispositivi personali anziché laptop aziendali, il che riduce l’efficacia dei controlli aziendali.

Gli esperti della CTU sottolineano l’importanza del fattore umano nel contrastare tali schemi. Il processo di assunzione deve rafforzare la verifica dell’identità e monitorare attentamente l’impronta digitale dei candidati. Si consiglia di controllare i curriculum per individuare eventuali cloni, confrontare i numeri forniti con i database VoIP, porre domande di approfondimento, verificare la conoscenza della lingua inglese e richiedere la disattivazione temporanea dei filtri digitali durante i colloqui video.

Durante l’onboarding, vale la pena verificare attentamente l’identità del nuovo dipendente, prestando attenzione ai tentativi di modificare l’indirizzo di consegna delle attrezzature, utilizzare dispositivi personali o modificare i dati bancari.

Una volta che un dipendente torna al lavoro, è necessario monitorare la sua attività attraverso EDR , controllare le connessioni di rete tramite VPN, limitare l’accesso ai sistemi critici e diffidare dei rifiuti in caso di videochiamate o della presenza di rumore di fondo tipico dei call center.

L'articolo Non sono freelance, sono spie! Il piano degli hacker coreani per farsi assumere da remoto proviene da il blog della sicurezza informatica.



Revolutionizing AI Integration: The Rise of the Model Context Protocol

The Model Context Protocol (MCP) is set to transform how AI systems interact with external data sources, streamlining integration and enhancing efficiency. As companies like Anthropic lead the charge ...

news.lavx.hu/article/revolutio…

#news #tech #AIIntegration #ModelContextProtocol #ShopifyAI




TL;DR: A recent LexisNexis survey reveals that 34% of small law firms believe that generative AI will enhance their profitability, signaling a shift in how technology is viewed within the legal industry. artificiallawyer.com/2025/05/1… #law #tech #legaltech ⚖️ 🤖 #autosum


The UN should decide which countries and situations justify #refugee status. It should also determine where these people go to in order to even out the burden. Otherwise you get shit like the white South Africans coming to America, while we try to prevent other more desperate people from coming here. #uspol

en.wikipedia.org/wiki/Refugee#…

Questa voce è stata modificata (5 mesi fa)


Ex Rockstar David O'Reilly (lavoro su GTA 6 dal 2018 al 2023, dopo Red Dead Redemption 2) definisce l'illuminazione incredibile e il secondo trailer rappresentativo della versione PS5 finale. #GiochiPS5 #Notizievideogiochi #gamingnews #Videogiochi #GrandTheftAuto6 #PS5

👉 absolutegamer.it/abbiamo-alcun…




La clericalata della settimana, 19: il governo fa esporre le bandiere in tutti gli edifici pubblici per il nuovo papa blog.uaar.it/2025/05/12/la-cle… #Clericalate #Generale

in reply to Henry Fisher

The image depicts a serene natural scene featuring a narrow, shallow stream winding through a lush green landscape. The water reflects the sky and surrounding trees, creating a mirror-like effect. The stream is bordered by vibrant green grass and various shrubs, with some trees visible in the background. The water appears calm, with a noticeable dark patch, possibly algae, on the right side. The sky is partly cloudy, with patches of blue visible. In the background, a tall structure, possibly a tower, is partially obscured by trees. The overall atmosphere is tranquil and natural, with no visible human activity or structures.

Provided by @altbot, generated privately and locally using Ovis2-8B

🌱 Energy used: 0.145 Wh



in reply to Repeter wants an Ukr victory

The image depicts a black and white cartoon scene set in a bedroom. Two people are lying in bed, covered with blankets. The person on the left appears startled, with wide eyes and an open mouth, while the person on the right is lying on their side, seemingly asleep, with a hand raised to their face. Between them, sitting cross-legged on the bed, is a small, cartoonish demon-like creature with pointed ears, a tail, and a mischievous expression. The demon is holding a smartphone and looking at it. Above the demon, there is a caption that reads, "My sleep paralysis demon is ordering food, you want anything?" The room is dimly lit, with a framed picture on the wall above the bed. The overall tone of the image is humorous and slightly surreal.

Provided by @altbot, generated privately and locally using Ovis2-8B

🌱 Energy used: 0.175 Wh



The (Street Food) Qingyan Ancient Street Guide youngpioneertours.com/qinyan-a…




#SomosAsturies

🏠 La vivienda nun ye un negociu. Ye un derechu.
Llunes 12 de mayu a les 19:00 h en el Muséu del Ferrocarril (Xixón):
Proyección de pieza audiovisual sobre la problemática habitacional + mesa redonda con Cova Tomé, Oskar Matute y Ada Colau

💬 ¡Vamos a falar de derechu a la vivienda!

#CovadongaToméNestal

#AdaColau

#OskarMatute

@LQSomos



Scandalo Xiaomi SU7 Ultra: il cofano “miracoloso” che non raffredda nulla e costa una fortuna
@motori
🚗 🚗 🚗
Polemica su Xiaomi SU7 Ultra: cofano in fibra di carbonio da 5.800$ dichiarato decorativo. Clienti insoddisfatti chiedono trasparenza e rimborsi.
motori.it/scandalo-xiaomi-su7-…
#motori #auto

Motori - Gruppo Forum reshared this.



Il capo del Fondo sovrano russo, amico di famiglia di Putin e dunque inviato ufficiale russo a “negoziare” sull’Ucraina, sposa totalmente la farneticante fake news sui leader europei cocainomani.

Questa è la Russia e il suo regime



Debido al hambre y el bloqueo #Gaza ya es un cementerio de niños, niñas y personas ancianas

kaosenlared.net/debido-al-hamb…

#gaza


»Fox streaming service to be called Fox One, launch before NFL season« cnbc.com/2025/05/12/fox-one-st… #media #socialmedia


Мабуть #china використовує єдину свою перевагу перед функціонерами #America, #EU, #Asia, а саме — незмінність влади, яка дозволяє їм легше купувати бюрократів, які приймають невигідні для своєї країни рішення, розуміючи, що все одно скоро їм на заміну прийдуть інші, яким і доведеться відповідати за наслідки



Мабуть #china використовує єдину свою перевагу перед функціонерами #America, #EU, #Asia, а саме — незмінність влади, яка дозволяє їм легше купувати бюрократів, які приймають невигідні для своєї країни рішення, розуміючи, що все одно скоро їм на заміну прийдуть інші, яким і доведеться відповідати за наслідки


There’s quite a few good measures in the government’s white paper (great summary here) but all of it causes an inevitable “*cough* Paid for by what?”

UK immigration plan: the key p...



OnePlus 15: Detalhes vazados revelam ecrã plano e processador misterioso
🔗 tugatech.com.pt/t66521-oneplus…

#android #apple #digital #iphone #oneplus #online #qualcomm #snapdragon #tecnologia



New in PN: The new pope is latest sign that the world rejects Trumpism

"Neither Pope Leo nor Mark Carney nor anyone else can save the US from what its own voters have done to it. But we all live in the same world, and any pushback against Trump is helpful and hopeful."

publicnotice.co/p/pope-leo-xiv…



La Retorica come costante del fascismo.


Ah, finalmente un momento di rara sintonia con il Professor Barbero – evento più raro di un selfie senza filtro di un politico italiano. Ma quando capita, capita. E questa volta il buon Alessandro ci regala una perla: il fascismo e la retorica sterile, un binomio più inseparabile di “spread e ansia da tg1”.

Mitragliatrici e Genialità: Quando l’Esercito Italiano Giocava a “Fai Da Te” Strategico


Immaginate la scena: Prima Guerra Mondiale, le trincee sono un pantano di fango, pidocchi e disperazione, e il Comando Supremo italiano – invece di seguire il manuale come dei normali, noiosi professionisti – decide che le mitragliatrici vanno piazzate “in modo geniale”.

Traduzione: “Buttatele lì, tanto Dio ci ama e il nemico è miope”.

Ecco, questa è la retorica della sterilità eroica – quella che trasforma l’incompetenza in “visione rivoluzionaria”, l’improvvisazione in “genio tattico”, e la carneficina in “glorioso sacrificio per la Patria”.

Un classico dell’Italia che non legge le istruzioni, perché “tanto ci arrangiamo”. Spoiler: non ci si arrangia mai.

Il Fascismo e l’Arte di Dire Cavolate con Stile


Barbero ci ricorda che il regime amava circondarsi di parole gonfie e vuote, come un influencer che riempie i post di hashtag profondi (#Vita #Successo #Respiro) salvo poi vivere di sponsorizzazioni di tisane detox.

  • “Bisogna osare!” → Traduzione: “Buttiamo i soldati in offensive inutili”
  • “L’Italia deve essere grande!” → Traduzione: Beviamo il Mar Ligure.
  • “Il popolo è con noi!” → Traduzione: “Chi non è con noi non e' popolo.”

E così, la retorica diventa un’arma ancora più letale delle mitragliatrici mal piazzate: perché mentre le pallottole uccidono corpi, le parole vuote uccidono il senso critico.

Morale della Favola (Per Chi Non L’Avesse Ancora Capito)


Se c’è una cosa che la storia ci insegna – e che Barbero ogni tanto ci ricorda – è che:

  1. Le parole senza sostanza sono il precursore delle tragedie.
  2. Chi urla “Genio!” invece di chiedere” Qual e' il tuo piano” di solito sta per mandare qualcuno a morire male.
  3. L’Italia ha un talento unico per trasformare i disastri in *“opere di ingegno”* (es: la Sconfitta di El Alamein).

Quindi, la prossima volta che sentite un leader parlare di “soluzioni rivoluzionarie”, controllate dove ha messo le mitragliatrici. Potreste salvargli la vita. O, almeno, la dignità.


“Tagliamo gli sprechi!” – Ovvero, come salvare l’economia distruggendola con un sorriso


Ah, il mantra della “spending review”, quella magica formula che ogni governo sventola come un talismano, convinto che basti urlare “tagliamo gli sprechi!” per trasformare l’Italia in una Svizzera efficiente e senza debito pubblico. Peccato che, come al solito, nessuno abbia il coraggio di dire cosa tagliare davvero – perché, sorpresa, quello che per lo Stato è “spreco”, per qualcun altro è il pranzo, la cena e le vacanze alle Maldive.

1. “Tagliamo gli sprechi!” – Sì, ma quali? Quelli che fanno comodo a voi?


Immaginate un politico che, con aria da crociato dell’austerity, annuncia: “Basta con i soldi pubblici sprecati!”. Applausi. Standing ovation. Poi però, quando si tratta di dire dove tagliare, improvvisamente:

  • “No, non gli appalti, quelli sono sacri!”
  • “No, non gli incentivi alle imprese, quelli servono!”
  • “No, non la spesa pensionistica, quello è un diritto acquisito!”

E allora cosa resta da tagliare? Le matite degli uffici pubblici? Le macchinette del caffè? I bagni delle scuole, perché “tanto i ragazzi bevono poco”?

2. Lo “spreco” è solo il rovescio del “lauto guadagno”


Ecco la verità scomoda: quello che lo Stato chiama “spreco” è semplicemente il profitto di qualcun altro.

  • Se il Comune paga 200.000 euro per una panchina, per il cittadino è uno scandalo.
  • Ma per l’azienda che l’ha costruita (e fatturata a quel prezzo) è un ottimo affare.
  • Se la Regione spende 5 milioni per un sito web che non funziona, per noi è un furto.
  • Ma per il developer che lo ha fatto (e magari è il cugino di qualcuno) è un progetto di successo.

E allora, tagliare gli sprechi significa inevitabilmente tagliare i profitti di qualcuno – e non necessariamente quelli dei “fannulloni pubblici”, ma spesso quelli di aziende private che campano proprio grazie alla spesa pubblica gonfiata.

3. “Ma noi vogliamo solo tagliare il superfluo!” – Certo, come no


Il problema è che il “superfluo” non esiste in astratto.

  • Se tagli gli appalti gonfiati, falliscono imprese che ci vivono sopra.
  • Se riduci i rimborsi alle Partite IVA, migliaia di professionisti vanno in crisi.
  • Se smetti di finanziare progetti inutili, interi settori collassano.


Morale: prima di urlare “tagliamo!”, bisogna avere il coraggio di dire COSA


Cioe' di uscire dalla retorica.Finché si parla di “sprechi” in generale, tutti sono d’accordo. Ma quando si tratta di dire chi perderà davvero i soldi, improvvisamente nessuno ha più la faccia tosta di andare avanti.

E allora, cari economisti da talk show, prima di ripetere come pappagalli “occorre tagliare la spesa!”, forse dovreste rispondere a una semplice domanda:

“Ma di preciso, qual e' il piano che ha in mente?”


“Riforme a costo zero”: la magia nera degli economisti da talk show


Ah, le “riforme a costo zero”, la versione politica del “dimagrisci senza dieta né sport” o del “diventa ricco mentre dormi”. È buffo come gli stessi personaggi che pontificano ai giovani sul “nulla si ottiene senza sacrificio” siano poi i primi a sfornare, con faccia seria, questa leggenda metropolitana istituzionale.

Perché, vedete, se sei un cittadino qualunque, la vita è dura: vuoi un mutuo? Devi dimostrare di poterlo pagare. Cerchi un lavoro? Devi avere competenze. Speri in una pensione? Prepariati a versare contributi per decenni. Ma se sei un esperto televisivo o un ministro, le regole cambiano: basta un decreto, una firma, una bella slide in PowerPoint, ed ecco che – puff! – riforma a costo zero, e i soldi piovono gratis.

La favola della bacchetta magica legislativa


Il trucco sta in quel “a costo zero”, che in realtà significa solo:

  • “A costo zero per lo Stato” (perché i costi li pagherà qualcun altro)
  • “A costo zero nel breve periodo” (perché il disastro arriverà dopo, quando noi non saremo più al governo)
  • “A costo zero sulla carta” (perché nella realtà serviranno controlli, apparati, sanzioni, e soprattutto fallimenti da gestire)


Perché questa retorica piace tanto?


Perché non obbliga nessuno a fare i conti con la realtà.

  • I politici possono vantare riforme epocali senza dover spiegare come finanziarle.
  • I tecnocrati possono giocare con gli spreadsheet fingendo che le variabili umane non esistano.
  • I talk show hanno il loro bel titolo sensazionalista (“La svolta che non costa nulla!”), mentre il

pubblico annuisce convinto, come se davvero bastasse cambiare un articolo del codice per rivoluzionare un Paese.

La verità che nessuno vuole ammettere


Non esistono riforme a costo zero, esistono solo costi nascosti e conseguenze rinviate. Quando qualcuno cerca di vendertene una, sta semplicemente:

  • Spostando il costo su qualcun altro (dipendenti, pensionati, contribuenti del futuro)
  • Ignorando gli effetti collaterali (precarizzazione, evasione, contenzioso legale)
  • Fingendo che l’inerzia burocratica e gli interessi costituiti non esistano

Morale? La prossima volta che sentite parlare di “riforma a costo zero”, sostituite mentalmente l’espressione con “abbiamo trovato il modo di prenderci in giro da soli”. Funziona meglio.

Oppure chiedete: “si, ma di preciso qual e' il tuo piano”?

Se qualcuno lo avesse chiesto a chi prometteva di risolvere la Guerra in Ukraina in 24 ore, molte cose sarebbero cambiate.


Fact-Checking: L’Autogol più Grottesco dell’Era Digitale


Eccola, la contraddizione più succulentamente idiota del nostro tempo:

Per combattere le menzogne che nascono e si diffondono su Internet, abbiamo creato un esercito di controllori che... usano Internet per correggerle.

È come se, per disinfettare un pozzo avvelenato, ci pisciassimo dentro. Ma con metodo scientifico, grafici colorati e un’aura di saccente superiorità morale.


La vera notizia sarebbe che non esiste piu' un vero giornalismo. I giornali sono pieni di blogger attaccati alle agenzie, e a google.

Di fronte ad una notizia letta su internet, vanno su internet e cercano di capire se sia vera.

In breve, quando esistono delle fake news su internet, e si diffondono su internet, e qualcuno, usando internet, va a verificare che sono false, e poi ci consiglia di non credere a tutto quello che leggiamo su internet.

E nessuno trova nulla di strano in questo metodo.


Retorica Vuota: L'Anticamera del Fascismo (con tanto di Tappeto Rosso e Buffet)


Sì, avete letto bene. Quando la politica smette di essere sostanza e diventa una sequenza di slogan ripetuti a pappagallo, non siamo più nel campo della democrazia, ma in quello del fascismo che si annusa l’aria e si prepara a fare il suo ingresso trionfale.

E qui, purtroppo, Barbero ha ragione. Perché il fascismo non è arrivato nel ’22 con una marcia improvvisa, ma con anni e anni di chiacchiere vuote, di parole gonfiate, di promesse impossibili, di “bisogna fare qualcosa!” senza mai dire cosa, di “serve una rivoluzione morale!” senza mai specificare chi dovrebbe essere fucilato.

E nessuno che chieda mai “ma di preciso, qual e' il piano che hai in mente”?


Tagliare gli Sprechi vs. Mitragliatrici Geniali: Stessa Farsa, Epoche Diverse


  • 1920, Generale Cadorna: “Le mitragliatrici vanno piazzate non secondo il manuale, ma con genio italico!”
    • Risultato: Soldati massacrati a migliaia perché nessuno sapeva come usarle.


  • 2024, Esperto neoliberista di turno: “Tagliare gli sprechi senza toccare servizi e voti!”
    • Risultato: Lo Stato spende ancora 500 euro per le panchine, ma chiude gli ospedali.


La differenza? Nessuna. In entrambi i casi:

  1. Si usa un linguaggio vago e grandioso (“genio italico”, “taglio epocale”)
  2. Si nasconde l’assenza totale di un piano concreto
  3. Si scaricano i costi su qualcun altro (i soldati di leva, i cittadini che perderanno servizi)

È la retorica del “fare senza fare”, del parlare per non dire nulla, dell’agitarsi per non risolvere.


“Questione Morale”: L’Ultimo Grido Prima del Silenzio


E poi c’è la versione più patetica di tutte: la retorica della “moralizzazione”. Quella in cui:

  • Un politico sopravvalutato: “Esiste una questione morale”
  • I giornalisti annuiscono, come se avesse detto qualcosa di profondo
  • Nessuno chiede Ma di preciso, qual e' il piano

Perché il fascismo non nasce dai dittatori, ma dalle chiacchiere di chi gli prepara la strada.

Il fascismo culturale non e' altro che l'obbligo di prendere queste scatole vuote e accettarle senza aprirle per vedere cosa c'e' dentro.


Morale: Quando Sentite Troppa Retorica, Preparatevi al Peggio


E a giudicare dalla retorica che si sente, siamo messi male.

Propongo quindi di spostare la Francia tre metri a Nord, per fare spazio ad una bella libreria, e di colorare di giallo la Repubblica Ceca, perche' fa piu' luce.

E fatelo in fretta, perche' abbiamo aspettato quarant'anni: ora basta!

Uriel Fanelli


Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net

Contatti:

Uriel Fanelli


Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net

Contatti:



keinpfusch.net/la-retorica-com…


La Retorica come costante del fascismo.


Ah, finalmente un momento di rara sintonia con il Professor Barbero – evento più raro di un selfie senza filtro di un politico italiano. Ma quando capita, capita. E questa volta il buon Alessandro ci regala una perla: il fascismo e la retorica sterile, un binomio più inseparabile di “spread e ansia da tg1”.

Mitragliatrici e Genialità: Quando l’Esercito Italiano Giocava a “Fai Da Te” Strategico


Immaginate la scena: Prima Guerra Mondiale, le trincee sono un pantano di fango, pidocchi e disperazione, e il Comando Supremo italiano – invece di seguire il manuale come dei normali, noiosi professionisti – decide che le mitragliatrici vanno piazzate “in modo geniale”.

Traduzione: “Buttatele lì, tanto Dio ci ama e il nemico è miope”.

Ecco, questa è la retorica della sterilità eroica – quella che trasforma l’incompetenza in “visione rivoluzionaria”, l’improvvisazione in “genio tattico”, e la carneficina in “glorioso sacrificio per la Patria”.

Un classico dell’Italia che non legge le istruzioni, perché “tanto ci arrangiamo”. Spoiler: non ci si arrangia mai.

Il Fascismo e l’Arte di Dire Cavolate con Stile


Barbero ci ricorda che il regime amava circondarsi di parole gonfie e vuote, come un influencer che riempie i post di hashtag profondi (#Vita #Successo #Respiro) salvo poi vivere di sponsorizzazioni di tisane detox.

  • “Bisogna osare!” → Traduzione: “Buttiamo i soldati in offensive inutili”
  • “L’Italia deve essere grande!” → Traduzione: Beviamo il Mar Ligure.
  • “Il popolo è con noi!” → Traduzione: “Chi non è con noi non e' popolo.”

E così, la retorica diventa un’arma ancora più letale delle mitragliatrici mal piazzate: perché mentre le pallottole uccidono corpi, le parole vuote uccidono il senso critico.

Morale della Favola (Per Chi Non L’Avesse Ancora Capito)


Se c’è una cosa che la storia ci insegna – e che Barbero ogni tanto ci ricorda – è che:

  1. Le parole senza sostanza sono il precursore delle tragedie.
  2. Chi urla “Genio!” invece di chiedere” Qual e' il tuo piano” di solito sta per mandare qualcuno a morire male.
  3. L’Italia ha un talento unico per trasformare i disastri in *“opere di ingegno”* (es: la Sconfitta di El Alamein).

Quindi, la prossima volta che sentite un leader parlare di “soluzioni rivoluzionarie”, controllate dove ha messo le mitragliatrici. Potreste salvargli la vita. O, almeno, la dignità.


“Tagliamo gli sprechi!” – Ovvero, come salvare l’economia distruggendola con un sorriso


Ah, il mantra della “spending review”, quella magica formula che ogni governo sventola come un talismano, convinto che basti urlare “tagliamo gli sprechi!” per trasformare l’Italia in una Svizzera efficiente e senza debito pubblico. Peccato che, come al solito, nessuno abbia il coraggio di dire cosa tagliare davvero – perché, sorpresa, quello che per lo Stato è “spreco”, per qualcun altro è il pranzo, la cena e le vacanze alle Maldive.

1. “Tagliamo gli sprechi!” – Sì, ma quali? Quelli che fanno comodo a voi?


Immaginate un politico che, con aria da crociato dell’austerity, annuncia: “Basta con i soldi pubblici sprecati!”. Applausi. Standing ovation. Poi però, quando si tratta di dire dove tagliare, improvvisamente:

  • “No, non gli appalti, quelli sono sacri!”
  • “No, non gli incentivi alle imprese, quelli servono!”
  • “No, non la spesa pensionistica, quello è un diritto acquisito!”

E allora cosa resta da tagliare? Le matite degli uffici pubblici? Le macchinette del caffè? I bagni delle scuole, perché “tanto i ragazzi bevono poco”?

2. Lo “spreco” è solo il rovescio del “lauto guadagno”


Ecco la verità scomoda: quello che lo Stato chiama “spreco” è semplicemente il profitto di qualcun altro.

  • Se il Comune paga 200.000 euro per una panchina, per il cittadino è uno scandalo.
  • Ma per l’azienda che l’ha costruita (e fatturata a quel prezzo) è un ottimo affare.
  • Se la Regione spende 5 milioni per un sito web che non funziona, per noi è un furto.
  • Ma per il developer che lo ha fatto (e magari è il cugino di qualcuno) è un progetto di successo.

E allora, tagliare gli sprechi significa inevitabilmente tagliare i profitti di qualcuno – e non necessariamente quelli dei “fannulloni pubblici”, ma spesso quelli di aziende private che campano proprio grazie alla spesa pubblica gonfiata.

3. “Ma noi vogliamo solo tagliare il superfluo!” – Certo, come no


Il problema è che il “superfluo” non esiste in astratto.

  • Se tagli gli appalti gonfiati, falliscono imprese che ci vivono sopra.
  • Se riduci i rimborsi alle Partite IVA, migliaia di professionisti vanno in crisi.
  • Se smetti di finanziare progetti inutili, interi settori collassano.


Morale: prima di urlare “tagliamo!”, bisogna avere il coraggio di dire COSA


Cioe' di uscire dalla retorica.Finché si parla di “sprechi” in generale, tutti sono d’accordo. Ma quando si tratta di dire chi perderà davvero i soldi, improvvisamente nessuno ha più la faccia tosta di andare avanti.

E allora, cari economisti da talk show, prima di ripetere come pappagalli “occorre tagliare la spesa!”, forse dovreste rispondere a una semplice domanda:

“Ma di preciso, qual e' il piano che ha in mente?”


“Riforme a costo zero”: la magia nera degli economisti da talk show


Ah, le “riforme a costo zero”, la versione politica del “dimagrisci senza dieta né sport” o del “diventa ricco mentre dormi”. È buffo come gli stessi personaggi che pontificano ai giovani sul “nulla si ottiene senza sacrificio” siano poi i primi a sfornare, con faccia seria, questa leggenda metropolitana istituzionale.

Perché, vedete, se sei un cittadino qualunque, la vita è dura: vuoi un mutuo? Devi dimostrare di poterlo pagare. Cerchi un lavoro? Devi avere competenze. Speri in una pensione? Prepariati a versare contributi per decenni. Ma se sei un esperto televisivo o un ministro, le regole cambiano: basta un decreto, una firma, una bella slide in PowerPoint, ed ecco che – puff! – riforma a costo zero, e i soldi piovono gratis.

La favola della bacchetta magica legislativa


Il trucco sta in quel “a costo zero”, che in realtà significa solo:

  • “A costo zero per lo Stato” (perché i costi li pagherà qualcun altro)
  • “A costo zero nel breve periodo” (perché il disastro arriverà dopo, quando noi non saremo più al governo)
  • “A costo zero sulla carta” (perché nella realtà serviranno controlli, apparati, sanzioni, e soprattutto fallimenti da gestire)


Perché questa retorica piace tanto?


Perché non obbliga nessuno a fare i conti con la realtà.

  • I politici possono vantare riforme epocali senza dover spiegare come finanziarle.
  • I tecnocrati possono giocare con gli spreadsheet fingendo che le variabili umane non esistano.
  • I talk show hanno il loro bel titolo sensazionalista (“La svolta che non costa nulla!”), mentre il

pubblico annuisce convinto, come se davvero bastasse cambiare un articolo del codice per rivoluzionare un Paese.

La verità che nessuno vuole ammettere


Non esistono riforme a costo zero, esistono solo costi nascosti e conseguenze rinviate. Quando qualcuno cerca di vendertene una, sta semplicemente:

  • Spostando il costo su qualcun altro (dipendenti, pensionati, contribuenti del futuro)
  • Ignorando gli effetti collaterali (precarizzazione, evasione, contenzioso legale)
  • Fingendo che l’inerzia burocratica e gli interessi costituiti non esistano

Morale? La prossima volta che sentite parlare di “riforma a costo zero”, sostituite mentalmente l’espressione con “abbiamo trovato il modo di prenderci in giro da soli”. Funziona meglio.

Oppure chiedete: “si, ma di preciso qual e' il tuo piano”?

Se qualcuno lo avesse chiesto a chi prometteva di risolvere la Guerra in Ukraina in 24 ore, molte cose sarebbero cambiate.


Fact-Checking: L’Autogol più Grottesco dell’Era Digitale


Eccola, la contraddizione più succulentamente idiota del nostro tempo:

Per combattere le menzogne che nascono e si diffondono su Internet, abbiamo creato un esercito di controllori che... usano Internet per correggerle.

È come se, per disinfettare un pozzo avvelenato, ci pisciassimo dentro. Ma con metodo scientifico, grafici colorati e un’aura di saccente superiorità morale.


La vera notizia sarebbe che non esiste piu' un vero giornalismo. I giornali sono pieni di blogger attaccati alle agenzie, e a google.

Di fronte ad una notizia letta su internet, vanno su internet e cercano di capire se sia vera.

In breve, quando esistono delle fake news su internet, e si diffondono su internet, e qualcuno, usando internet, va a verificare che sono false, e poi ci consiglia di non credere a tutto quello che leggiamo su internet.

E nessuno trova nulla di strano in questo metodo.


Retorica Vuota: L'Anticamera del Fascismo (con tanto di Tappeto Rosso e Buffet)


Sì, avete letto bene. Quando la politica smette di essere sostanza e diventa una sequenza di slogan ripetuti a pappagallo, non siamo più nel campo della democrazia, ma in quello del fascismo che si annusa l’aria e si prepara a fare il suo ingresso trionfale.

E qui, purtroppo, Barbero ha ragione. Perché il fascismo non è arrivato nel ’22 con una marcia improvvisa, ma con anni e anni di chiacchiere vuote, di parole gonfiate, di promesse impossibili, di “bisogna fare qualcosa!” senza mai dire cosa, di “serve una rivoluzione morale!” senza mai specificare chi dovrebbe essere fucilato.

E nessuno che chieda mai “ma di preciso, qual e' il piano che hai in mente”?


Tagliare gli Sprechi vs. Mitragliatrici Geniali: Stessa Farsa, Epoche Diverse


  • 1920, Generale Cadorna: “Le mitragliatrici vanno piazzate non secondo il manuale, ma con genio italico!”
    • Risultato: Soldati massacrati a migliaia perché nessuno sapeva come usarle.


  • 2024, Esperto neoliberista di turno: “Tagliare gli sprechi senza toccare servizi e voti!”
    • Risultato: Lo Stato spende ancora 500 euro per le panchine, ma chiude gli ospedali.


La differenza? Nessuna. In entrambi i casi:

  1. Si usa un linguaggio vago e grandioso (“genio italico”, “taglio epocale”)
  2. Si nasconde l’assenza totale di un piano concreto
  3. Si scaricano i costi su qualcun altro (i soldati di leva, i cittadini che perderanno servizi)

È la retorica del “fare senza fare”, del parlare per non dire nulla, dell’agitarsi per non risolvere.


“Questione Morale”: L’Ultimo Grido Prima del Silenzio


E poi c’è la versione più patetica di tutte: la retorica della “moralizzazione”. Quella in cui:

  • Un politico sopravvalutato: “Esiste una questione morale”
  • I giornalisti annuiscono, come se avesse detto qualcosa di profondo
  • Nessuno chiede Ma di preciso, qual e' il piano

Perché il fascismo non nasce dai dittatori, ma dalle chiacchiere di chi gli prepara la strada.

Il fascismo culturale non e' altro che l'obbligo di prendere queste scatole vuote e accettarle senza aprirle per vedere cosa c'e' dentro.


Morale: Quando Sentite Troppa Retorica, Preparatevi al Peggio


E a giudicare dalla retorica che si sente, siamo messi male.

Propongo quindi di spostare la Francia tre metri a Nord, per fare spazio ad una bella libreria, e di colorare di giallo la Repubblica Ceca, perche' fa piu' luce.

E fatelo in fretta, perche' abbiamo aspettato quarant'anni: ora basta!

Uriel Fanelli


Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net

Contatti:

Uriel Fanelli


Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net

Contatti:




Nel 2027, Apple celebra il 20° anniversario dell'iPhone 📱. Secondo Mark Gurman, si lavora a un iPhone curvo e tutto in vetro, senza notch. Un design audace che potrebbe ridefinire gli smartphone. #Apple #iPhone #TechNews 🔍


Hai bisogno solo di 4 ore di sonno? Potresti avere questa rara mutazione genetica
@scienza
focustech.it/news/hai-bisogno-…
La maggior parte degli adulti ha bisogno di almeno 7-8 ore di sonno per funzionare al meglio. Tuttavia, esiste una piccola percentuale di persone che riesce a

Scienza e tecnologia reshared this.



Ukraine-Liveblog: ++ Kreml nennt Sanktionsdrohung "inakzeptabel"++

Kremlsprecher Peskow hält die Androhung weiterer Sanktionen durch westliche Länder für den Fall einer ausbleibenden Waffenruhe für "inakzeptabel". Der ukrainische Präsident Selenskyj hat Papst Leo XIV. in sein Land eingeladen.

➡️ tagesschau.de/newsticker/liveb…

#Liveblog #Ukraine

in reply to tagesschau

Ist klar nur Beifall ist erlaubt,
Sonst Gulag,was rauchen die da,kennt sich jemand mit den einheimischen Drogen dort aus??




US Copyright Office found AI companies breach copyright. Its boss was fired

Link: theregister.com/2025/05/12/us_…
Discussion: news.ycombinator.com/item?id=4…



La Cina tiene a passare come il paese in grado di resistere meglio a uno scontro commerciale prolungato. Ma in realtà non mancano i primi segni di sofferenza.

I dazi di Trump visti da Pechi...



When they set out to make their power supply 100% green, Northwest leaders ignored the fact that the region lacks the wiring to deliver new sources of renewable energy to people’s homes.

Little has been done to change that, ProPublica and Oregon Public Broadcasting found.

propublica.org/article/oregon-…

#News #Oregon #Washington #Green #Energy #Environment #Wind #Solar

Nathan Simmons reshared this.

in reply to ProPublica

interesting that your reporter doesn't connect any of this to the issues renewables have had with identifying good siting in the PNW

BPA really shouldn't build transmission capacity for developers whose projects are so badly located that there's overwhelming community opposition





»#DNS #PiracyBlocking Orders: Google, Cloudflare, and OpenDNS Respond Differently.« torrentfreak.com/dns-piracy-bl… #tech #media #news



TL;DR: A new AI surveillance method allows law enforcement to bypass existing facial recognition bans, raising concerns about legality and privacy, while the US and China discuss tariff agreements. technologyreview.com/2025/05/1… #law #tech #legaltech ⚖️ 🤖 #autosum


I always recommend everyone to turn off any kind of motherboard manufacturers' driver auto-installers. They have a history of containing significant vulnerabilities leading to arbitrary code execution.

The vulnerabilities discovered by MrBruh in ASUS Driver Hub again confirm this recommendation. There were several vulnerabilities that, when combined, lead to a devastating end result.

mrbruh.com/asusdriverhub/

#CVE_2025_3462 #CVE_2025_3463 #RCE

in reply to Harry Sintonen

when I upgraded my machine a few months back I noticed that option in the UEFI interface upon booting, and instinctively turned it off because I don't like things being installed without my knowledge. Looks like I dodged a bullet.