Salta al contenuto principale




En Rusia, la gente que crea problemas tiene una tendencia a morirse de forma violenta o poco clara.

Encuentran muerto de un disparo al recién destituido ministro de Transportes ruso

europapress.es/internacional/n…




La necessità di accedere in sicurezza alla propria rete domestica o all'interfaccia del FRITZ!Box da una postazione remota è una funzionalità preziosa, e fortunatamente, è possibile configurare una connessione VPN (Virtual Private Network) da un computer Linux. #Linux #Ubuntu

linuxeasy.org/come-configurare…



Un Criminal Hacker minaccia di divulgare 106 GB di dati rubati a Telefónica

📌 Link all'articolo : redhotcyber.com/post/un-crimin…

#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy



Schutzstatus von einer Million Syrern aufgehoben – und trotzdem wird kaum einer Deutschland verlassen ansage.org/schutzstatus-von-ei… Dezember 2024: Überall in Deutschland (wie hier in Trier) feierten Syrer den Sieg des islamistischen Terrormilizen über Assad – doch zurück will (und muss) keiner (Foto:Imago) Bundesinnenminister Alexander Dobrindt startet weitere zaghafte Schritte, um den Asylwahnsinn zumindest etwas


I was excited to score permits for Olympic National Park for the holiday weekend. The ranger accurately described the difficulty and steepness of the trail leading up to Hoh Lake, but didn’t quite mention that the trail has been effectively abandoned. But my fault for looking on the map at a trail that heads straight up to the High Divide area and thinking that sounded fun. Camping alone at the lake was majestic. A small black bear chased a small deer out of the forest at one point, it got away!

reshared this

in reply to Andrew Briscoe

Sounds like "not too deadly, but well, a bit" 😅

I'm happy to see your photos remotely. Stay safe.

in reply to Franz Graf

@hikingdude I feel like the time I spend on snow and ice is far more dangerous than any wildlife. I’m never worried about animals when I’m hiking.



Video: „Was droht uns, wenn Putin in der #Ukraine gewinnt?” Erklärt von Gustav #Gressel, Militäranalyst der LV-Akademie Wien: derstandard.at/story/300000027…
Knapp 13 Min., Empfehlung!
in reply to Robert Glattau

@Robert Glattau
oh... der Gressel... hab unlängst einen Falter Podcast mit ihm zum Thema angehört...

Seitdem schlafe ich schlecht...



💻 CURSO de N8N Aplicado a la CIBERSEGURIDAD - Cómo Instalar n8n en Local #8
youtube.com/watch?v=WRhpz7NO8n…
#8



#usa #israel #palestine : #war / #gaza / #civilianpopulation / #ghf / #reeducationcamps

»A controversial US-backed aid group proposed building camps called “Humanitarian Transit Areas” inside - and possibly outside - Gaza to house the Palestinian population, according to a proposal reviewed by Reuters, outlining its vision of "replacing Hamas' control over the population in Gaza."«

straitstimes.com/world/middle-…

See also:
mastodon.social/@medicointerna…
(german only)


Die Worte bleiben im Halse stecken. Israel möchte die gesamte Bevölkerung von #Gaza auf den Ruinen von Rafah in einer "Humanitären Stadt" konzentrieren.
haaretz.com/israel-news/2025-0…

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)


Cornwall UK Police Warn Teenagers NOT to Climb Mobile Masts – Obviously ispreview.co.uk/index.php/2025…


With all the news demonstrating how stupid this administration is, we should not lose sight of the fact that they’re certainly the most evil in American history. Just eliminating USAID is going to kill 14,000,000 more people over the next 5 years.

bbc.com/news/articles/cx2jjpm7…





The latest version of #ConTeXt #LMTX seems to have a broken Mac binary, the Mac in the build farm is reported to have problems.

You can try to compile it yourself, it’s easy:
– you need Xcode installed
– run "source build.sh" in texmf-context/source/luametatex
– copy "build/native/luametatex" to texmf-osx-64/bin/ (Intel) or texmf-osx-arm64/bin/ (Metal)

(wiki.contextgarden.net/Manual_… is overly complicated.)

#TeXConTeXt

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)


Durch die #Klimakrise nehmen Extremwettereignisse wie Überschwemmungen, Hagel, Stürme und Waldbrände massiv zu und. Das bedroht Immobilien, die zunehmend nicht mehr versicherbar und damit auch unfinanzierbar und unverkäuflich werden. Damit droht eine #Finanzkrise, die alle bisherigen in den Schatten stellen wird.
Wir sollten dringend versuchen, beim Klimaschutz noch die Kurve zu bekommen, bevor uns das gesamte System um die Ohren fliegt.
n-tv.de/wirtschaft/Durch-den-K…
in reply to Volker Quaschning

Zumindest für die USA haben Trump und Kollegen -Musk auch?- den KLIMAWANDEL ABGESAGT!
Die "Vorfälle" in Texas haben damit NATÜRLICH NICHTS zu tun, das war NUR ein Ausreißer!!!



My inner dev girl is screaming 💅✨

Apple’s new code LLM - DiffuCoder‑7B‑cpGRPO - uses diffusion, not autoregression.

It treats code like an image, refining it all at once. Elegant, fast, and kinda genius tbh 💻🎨

Try it now on Hugging Face:
huggingface.co/apple/DiffuCode…

#GirlsWhoCode #AI #LLM #DevTools #Tech





Cos'è citiverse.it e in che modo vogliamo provare a creare un modello alternativo ai gruppi locali Facebook?


[h2]Perché [url=http://citiverse.it]citiverse.it[/url]?[/h2] In Italia, i gruppi Facebook sono diventati uno dei principali luoghi virtuali di aggregazione, scalzando i vecchi forum che tra la fine e l’inizio del millennio avevano raccolto l’eredità delle

Perché citiverse.it?


In Italia, i gruppi Facebook sono diventati uno dei principali luoghi virtuali di aggregazione, scalzando i vecchi forum che tra la fine e l’inizio del millennio avevano raccolto l’eredità delle mailing list. Il motivo? Su Facebook ci sono tantissime persone! Creare un gruppo Facebook significa avere a disposizione un bacino di milioni di italiani già presenti sulla piattaforma con un unico account.

Questo sta diventando tuttavia uno dei motivi principali per cui milioni di italiani non vogliono abbandonare questa piattaforma extracomunitaria che pure è stata oggetto di critiche tanto gravi quanto puntuali.

Abbiamo quindi bisogno di creare un’alternativa ai gruppi Facebook per gli utenti italiani, con particolare attenzione ai gruppi locali di singoli paesi e città. Allo stesso tempo però, pur sapendo di non poter competere con un conglomerato industriale dalle risorse infinite come Meta, dobbiamo fare in modo che gli utenti del forum non siano da soli.

Per fare questo abbiamo quindi interconnesso il nostro spazio, rendendolo “federato” attraverso la nota piattaforma forum NodeBB: l’utente di citiverse.it potrà infatti connettersi con tutte le decine di migliaia di utenti italiani che hanno già deciso di frequentare i social del Fediverso, un sistema composto da centinaia di server social basato su software libero (Mastodon, Friendica, Pixelfed, Pleroma, Misskey), blog (come WordPress o Writefreely), servizi di streaming (come Peertube e Owncast) e podcast (come Castopod e Funkwhale) oltre che di piccoli forum già esistenti e connessi attraverso piattaforme reddit-like come Lemmy, Piefed o Mbin.

Con l’occasione, abbiamo anche deciso di creare uno spazio di riflessione dedicato per gli utenti più attivi del Fediverso e per gli amministratori di istanza, in cui sia possibile confrontarsi in campo neutro.

Differenze tra citiverse.it e feddit.it (e i gruppi di poliverso.org)


Le comunità di Feddit.it e i gruppi di Poliverso.org sono un ambiente focalizzato su discussioni tematiche di carattere generale, mentre citiverse.it è orientato alle comunità reali o virtuali, legate al territorio o a un’attività sociale: luoghi e città, associazioni e comitati, supporto all’emancipazione tecnologica e, naturalmente, un particolare riguardo alle comunità del Fediverso e agli argomenti dedicati alla degooglizzazione.

Come funziona?


Al momento dobbiamo valutare i carichi di lavoro e abbiamo definito più fasi. In ognuna di esse, l’iscrizione e la federazione verranno attivate di volta in volta. Ecco le diverse fasi:

1) Iscrizione al forum aperta solo su invito con gli inviti che possono essere inviati da tutti gli utenti iscritti; accesso come moderatori agli amministratori di istanza italiani che ne facciano richiesta federazione per TUTTI

2) Creazione dei primi moderatori di categoria

Il forum funziona per categorie disposte su più livelli. Le discussioni di ogni categoria saranno pubbliche, ma ogni gruppo che ottenga un buon riscontro di pubblico, potrà dotarsi di un gruppo chiuso gestito dal moderatore del gruppo aperto.

NB: citiverse.it è attivo solo da una settimana! Qualcosa potrebbe non funzionare (per esempio abbiamo avuto alcuni problemi con l’e email di’attivazione degli inviti). Se vuoi fare dei test puoi utilizzare l’apposita categoria "TEST" e se vuoi utilizzarla dal Fediverso, puoi usarla menzionando l’utente (senza spazi) @ test @ citiverse . it
A questo punto, potete iniziare a iscrivervi contattandoci ai seguenti riferimenti:

Ska
Telegram: https://t.me/skariko
Matrix: [[skariko](citiverse.it/user/skariko):fedimedia.it](skariko:fedimedia.it">matrix.to/#/[url=citiverse.it/…:fedimedia.it[/url])
Mastodon: skariko@poliversity.it
Email: andrea.citiverse@fedd.it

macfranc
Telegram: https://t.me/macfranc
Matrix: [[macfranc](citiverse.it/user/macfranc):matrix.org](macfranc.matrix.org">matrix.to/#/[url=citiverse.it/….matrix.org[/url])
Mastodon: macfranc@poliversity.it
Email: macfranc.citiverse@fedd.it

reshared this

in reply to macfranc

Interessante nodeBB. Non ho capito come si installa in selfhosting. Comunque un problema di tutti i social, compreso Facebook, nonché il Fediverso, è il trattamento e la gestione dei morti e degli account abbandonati. Che farne? Cancellarli, archiviarli? Tenendo presente che il mondo dei morti è molto più numeroso di quello dei vivi, la questione andrebbe affrontata seriamente, soprattutto per i posteri e i discendenti.

@skariko @macfranc@poliversity.it

macfranc reshared this.

in reply to Piero Bosio

su poliverso.org e poliversity.it ho gli strumenti per eliminare gli account morti e quindi ho inserito le policies per farlo. Su feddit.it ho meno strumenti, mentre citiverse.it dobbiamo ancora studiarcelo 😅

@macfranc@citiverse.it @skariko

in reply to Piero Bosio

magari la faccio facile, ma i social non sono un archivio; fb & co tengono tutto perché ci lucrano.

Inattivo da X o più? Account disattivato. Disattivato da X o più? Account eliminato.

Per i post, invece, eliminazione dopo un tempo da definire (qualche mese/anno?).

@macfranc@citiverse.it @skariko @macfranc@poliversity.it

macfranc reshared this.

in reply to pgo

Se alla fine resta poco o niente, secondo me, i social diventano irrilevanti, tanto più il fediverso, perché la memoria storica è un valore che non va sottovalutato.

@macfranc@citiverse.it @skariko @macfranc@poliversity.it

macfranc reshared this.

in reply to Piero Bosio

Memoria storica? Su fb? Dove se cerchi un post appena passato in timeline non hai chances perché è sommerso dai risultati pubblicitari? Non che gli altri siano diversi, intendiamoci…

I social sono la piazza del paese: è chi ci guadagna sopra che li spaccia per altro.

La memoria storica si fa come si è sempre fatta: biblioteche e archivi.
I ricordi, invece,li conservi a casa, non in piazza.

@macfranc@citiverse.it @skariko @macfranc@poliversity.it

in reply to pgo

Il problema è che gli account abbandonati o facenti capo a persone decedute vengono cancellati dopo un po'. In questo modo si possono perdere preziose informazioni che potrebbero interessare i posteri. Risorse come archive.org aiutano a rintracciare qualcosa, ma spesso non bastano. Alcune piattaforme prevedono una apposita procedura nei casi di account abbandonato che il titolare dell'account può configurare quando ancora in vita.

@macfranc@citiverse.it @skariko @macfranc@poliversity.it

in reply to Piero Bosio

stai cercando di assegnare ai social commerciali, gestiti da aziende a fini di lucro, un ruolo che loro non hanno interesse ad avere.

I dati di un utente morto hanno un valore inferiore rispetto a uno vivo; a naso, se mai dovranno scegliere, cancelleranno la roba vecchia senza pensarci due volte.

I ricordi si tengono a casa, non in piazza. E le ricerche si fanno in archivi e biblioteche.

@macfranc@citiverse.it @skariko @macfranc@poliversity.it

in reply to pgo

A me non interessa quello che decidono i social commerciali. Mi interessano le decisioni che prendono gli sviluppatori delle piattaforme del fediverso. Se ci saranno opzioni di configurazione a tutela degli account e della loro memoria storica, bene, altrimenti per me perdono di ogni interesse. Non per niente tengo l'istanza in selfhosting. Ma non è ancora sufficiente.
Se ci arriva facebook ...
tech.everyeye.it/articoli/spec…

@macfranc@citiverse.it @skariko @macfranc@poliversity.it

in reply to Piero Bosio

non ti interessa cosa fanno i social commerciali ma li prendi come riferimento. 🤔

Il mio punto resta invariato: i social, commerciali o meno, sono la piazza del paese.

La memoria storica si conserva in biblioteche e archivi, magari digitali, ma non in piazza.

I ricordi si tengono in casa (digitale), non in piazza.

A maggior ragione se la piazza è in mano a persone/enti/aziende inaffidabili.

@macfranc@citiverse.it @skariko @macfranc@poliversity.it

in reply to Piero Bosio

il fatto di fare self hosting sposta solo la questione nella piazzetta antistante casa tua, ma sempre in piazza stai.

La mia opinione è diversa: per me i post sono ‘a perdere’, non un’ancora a cui tornare per ricordare questo o quello.

Le cose importanti le ho sul mio server di casa, che però non è pubblico.

@macfranc@citiverse.it @skariko @macfranc@poliversity.it






#FromOuterspace
L’Italie paie sa dette moins cher que la France, une “claque pour Macron”
courrierinternational.com/arti…
"Vendredi 4 juillet, pour la première fois depuis vingt ans, le taux d’intérêt des obligations d’État italiennes à cinq ans est passé en dessous de celui des obligations françaises. Un signe de confiance des investisseurs envers Rome et de méfiance envers Paris qui fait


Nella minaccia dell'India di assetare il Pakistan c'è molta retorica e poca pratica - Il Post
https://www.ilpost.it/2025/07/07/fiumi-india-pakistan-guerra-risorse/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su News @news-ilPost

@News

News reshared this.



La prima volta di Flavio Cobolli ai quarti di finale in uno Slam di tennis - Il Post
https://www.ilpost.it/2025/07/07/flavio-cobolli-wimbledon-quarti-di-finale/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su News @news-ilPost

@News

News reshared this.




If you use uBlockOrigin (and you should), then consider adding this blocklist that removes sites serving #AI generated imagery. It will hopefully improve your search results.

github.com/laylavish/uBlockOri…

#ai

reshared this






En Kanaky, deux stratégies pour le « métal du diable »
monde-diplomatique.fr/2025/07/…

"Comment rompre avec le legs colonial dans l'archipel alors que les transferts financiers depuis la métropole demeurent à ce jour indispensables à une grande partie de la population kanake ? Les indépendantistes misent sur la promotion de l'industrie du nickel et le réinvestissement de sa valeur (...)
/ Matières premières, Colonialisme, Nouvelle-Calédonie, Autodétermination des







🔔#Earthquake (#σεισμός) M3.6 occurred 9 km E of #Pýrgos (#Greece) 4 min ago (local time 17:30:17). More info at:
📱m.emsc.eu/#app
🌐m.emsc.eu/?id=1829270
🖥emsc-csem.org/Earthquake_infor…
in reply to LastQuake

Have you tried our new information service? A telegram bot that sends you personalised information about felt #earthquake around you 🤖
It's free and add-free, just try it: t.me/lastquake_bot
in reply to LastQuake

‼ No further info about this #earthquake will be displayed here. Find more at:
🌐m.emsc.eu/?id=1829270
🖥emsc-csem.org/Earthquake_infor…
Telegram t.me/lastquake_bot
📱m.emsc.eu/#app