Salta al contenuto principale




Send in the bugs!

University of Queensland creates a wireless microchip backpack for beetles that allows researchers to guide them through small complex spaces, like rubble, or foreign embassies.

phys.org/news/2025-07-cyborg-b…



So what I'm hearing is the Russian military budget is $324 Billion.


A reminder that Trump/GOP have stopped updating the NOAA billion-dollar disaster dataset.

Is it possible for someone else to adopt the NOAA methods and continue to update this? For example, is the Texas flooding a billion-dollar disaster?

ncei.noaa.gov/access/billions/

reshared this



Capitalism is so stupid:

"#Amazon asks corporate workers to ‘volunteer’ help with grocery deliveries"

I suspect that will go down *especially* well after their boss' globally televised wedding "fuck Venice and all you plebs without lube!"-extravaganza.
theguardian.com/technology/202…

reshared this




A few days ago, someone posted this here. A compilation of music for the Atari ST by Joris de Man. I only managed to listen to it now, and it's good, and I want to reshar, bu I can't find the original post anymore (of course), so apologies to you, original poster, but this is too good not to share!

I can't wait to unpack my newly acquired Atari STs (from the #hack42 computer museum surplus) in the new retro room and start exploring a part of computer history that completely went past me at the time, focussed on Commodore as I was.

youtube.com/watch?v=u5Mi3FkZgF…

#AtariST #Atari #ChipTune #ChipTunes

in reply to gmc

enjoy. Lots of great things to discover 😀



#ShotOniPhone #ukcountrypic #photography #Yorkshire #YorkshireDales #LintonInCraven

Back in time to August 2018.....

Holidaying in Linton-in-Craven

Linton is a picturesque village in North Yorkshire, England, located south of the River Wharfe and approximately eight miles north of Skipton. The village features notable landmarks such as the 12th-century Church of St. Michael and All Saints, the Fountaine Hospital designed by Sir John Vanbrugh, and the Fountaine Inn. Linton Beck runs through the village, leading to the scenic Linton Falls, and is crossed by three stone bridges, including the 14th-century 'Little Emily's Bridge'. The village is also known for its stepping stones across the River Wharfe, providing access to the churchyard.



Today, #Händel's 'Il trionfo del Tempo e del Disinganno' with Roset, Leggett, White & Way from #Montpellier worldconcerthall.com/en/schedu… #wch


@parismarx Hey 😀 I think Joseph Wilk would be a wonderful guest for one of your two podcasts 😀 Look at this beautiful project: art.josephwilk.net/projects/cr…

in reply to 🏳️‍🌈 Sabina Lorenz 🦄

Das Bild zeigt ein Gebäudekomplex mit einer prächtigen, roten und silbernen Metallgittertür im Vordergrund. Die Tür ist mit kunstvollen roten Ornamenten verziert und führt zu einem Gebäude mit traditionellen asiatischen architektonischen Elementen, wie z. B. einem Dach mit goldenen Spitzen und einem kleinen, weißen Turm. Im Hintergrund sind alte, verwitterte Gebäude zu sehen, die eine Mischung aus westlichen und orientalischen Stilen aufweisen. Die Fassaden sind in verschiedenen Farben und Zuständen, was auf eine lange Geschichte hinweist. Die Szene ist von einem blauen Himmel und einigen Bäumen umrahmt, die dem Bild eine natürliche Note verleihen.

Bereitgestellt von @altbot, privat und lokal generiert mit Ovis2-8B

🌱 Energieverbrauch: 0.225 Wh



Vota mi post: Las 7 mejores extensiones SEO Gratis para Chrome bloguers.net/SEO-Social_Media/…



#Meta just hired Apple’s head of foundation models 9to5mac.com/2025/07/07/meta-ju…
#meta


Αυτοί κάνουν εκτοπισμό, το λένε ανοιχτά και δεν τρέχει τίποτα theguardian.com/world/2025/jul…
in reply to tsadilas

αν δεις στο Χ τι ποστάρει η ηγεσία του Piratenpartei Deutschland, θα φρίξεις. Ισλαμοφοβία, ακροδεξιά ισραηλινή συνωμοσιολογία, πολεμολαγνεία... Αλλά εντάξει, φταίμε κι εμείς που δεκαπέντε χρόνια τώρα δεν είχαμε πάρει χαμπάρι τι κανάγιες είναι.

tsadilas reshared this.



Come to UQ, we have rainbow turkeys.

reshared this



Why did no one tell me there’s a Henry Rollins bit in the first Tool album?!!

youtube.com/watch?v=KTpYEL_PAz…

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)



🎯 ■ Coger un avión solo para ir a comer pizza y volver: así es el trabajo soñado a la par que criticado por muchos ■ "Y eso lo hago yo habitualmente".
huffingtonpost.es/virales/coge…

#podcast #tiktok #virales #vuelos #aviones #contaminacion #criticas #pizza #restaurantes



Hack the System: L’evento di OMNIA e WithSecure dove RHC ha mostrato un attacco ransomware in diretta


Milano, 2 luglio 2025 – Come si ferma un attacco informatico che, partendo da una semplice email di phishing, può mettere in ginocchio un’intera azienda in pochi minuti?

Non l’abbiamo solo raccontato: l’abbiamo fatto. Dal vivo!

Questo è stato “Hack the System”, l’evento esclusivo organizzato da Omnia Srl in collaborazione con la testata Red Hot Cyber ed HackerHood e il vendor di cybersecurity WithSecure, ospitato nell’avveniristico datacenter di STACK EMEA. Una giornata formativa, per un pubblico selezionato di addetti ai lavori, che ha trasformato la teoria del rischio in una realtà tangibile.

Dalla mail di phishing al disastro (sventato)


Il cuore dell’evento è stato un’impressionante simulazione di attacco in diretta. Davanti agli occhi dei partecipanti, un hacker etico ha dimostrato come, sfruttando una singola email, sia possibile penetrare una rete aziendale, scalare i privilegi e lanciare un attacco ransomware devastante.

La platea ha assistito a due scenari:

  1. L’attacco senza difese adeguate: i file vengono criptati, i sistemi bloccati. Il business si ferma.
  1. Lo stesso attacco, ma contro le tecnologie WithSecure: la soluzione di sicurezza ha intercettato e neutralizzato la minaccia in tempo reale, dimostrando come la velocità di risposta sia tutto.

Ma l’evento è stato anche un’occasione per approfondire temi normativi cruciali come NIS2 e DORA, e discutere di come i servizi gestiti di MDR (Managed Detection and Response) siano ormai essenziali per garantire resilienza e conformità.
Tratta dalla presentazione che ha guidato la demo live dell’attacco ransomware in diretta svolta dal team di HackerHood di Red Hot Cyber composto da Antonio Montillo e Alessandro Moccia di Framework Security.

Le voci dei protagonisti: “Un’esperienza che fa riflettere”


Il vero successo dell’evento, però, è nelle parole di chi c’era. I commenti sui social media e i commenti che abbiamo richiesto parlano chiaro:

Diego Sarnataro, CEO di 10punto10 ed esperto del settore, ha condiviso una riflessione potente:

“Vedere gli attacchi in azione dal vivo è sempre un’esperienza che ti fa riflettere. L’evoluzione è impressionante: quello che mi richiedeva settimane di preparazione ora si fa in minuti. La velocità di risposta è tutto.”

Gli fa eco Davide Rogai, CSMO & Co-fondatore di Comm.it s.r.l.:

“Una giornata veramente formativa… in un contesto tecnologico (a tratti fantascientifico) e veramente per addetti ai lavori!”

Federico Mariotti amministratore di Wi-Fi Communication S.r.l.:

Un’esperienza davvero formativa e ricca di spunti concreti. Assistere a una simulazione così realistica ha reso ancora più evidente quanto siano tangibili le minacce informatiche e quanto sia fondamentale adottare un approccio di sicurezza attivo. Un plauso a Omnia e Red Hot Cyber per l’eccellente organizzazione.”

Stefano Torracca, IT Tarros SPA:

Giornata estremamente formativa e concreta. La simulazione d’attacco ha mostrato senza filtri cosa significhi affrontare un incidente ransomware. Un’iniziativa di alto livello da parte di Omnia e Red Hot Cyber.”

Alessio Civita, IT – Network, Security & Support – Supervisor:

Complimenti a Jacopo, Filippo e a tutta Omnia per l’idea e per essere riusciti a metterla in pratica! Vedere “il lato oscuro” in azione dal vivo e avere anche solo una minima dimostrazione di ciò a cui siamo esposti vale più di mille slide o video. Ci fa capire che il rischio cyber è reale, imminente, e non possiamo più permetterci di ignorarlo.

Ho apprezzato in particolar modo la scelta coraggiosa di affrontare in diretta gli eventuali – e immancabili – imprevisti: un esperimento riuscitissimo e assolutamente da ripetere.

Complimenti!

Simone Peroncini – WiFi Communication S.r.l.:

“Un evento di altissimo livello, capace di coniugare concretezza e impatto formativo in modo impeccabile. La simulazione dell’attacco hacker presentata durante la sessione è stata non solo tecnicamente ben costruita, ma anche estremamente realistica: vedere come attacco hacker basato su un classico ma ancora troppo efficace schema di phishing possa insinuarsi nei processi aziendali fino a compromettere interi sistemi è stato un vero campanello d’allarme.

A rendere ancora più interessante l’incontro è stata la presentazione, da parte di Omnia, del software, pensato per offrire una difesa proattiva contro questo tipo di attacchi. Un approccio moderno e intelligente alla cybersecurity, che punta non solo a rilevare e bloccare l’intrusione, ma anche a prevenirla agendo sui comportamenti, sulle configurazioni e sull’educazione continua degli utenti.

Complimenti anche a Red Hot Cyber, che insieme a Omnia ha saputo costruire un format di grande impatto, capace di coinvolgere e far riflettere anche i meno tecnici. Esperienze come questa dovrebbero essere la norma nelle strategie di aggiornamento delle aziende: concrete, attuali e orientate all’azione.”

La collaborazione vince sempre


“Hack the System” ha dimostrato un principio fondamentale, riassunto perfettamente da Diego Sarnataro: “La cybersecurity è un settore dove la collaborazione vince sempre sulla competizione.”

La partnership tra un system integrator come Omnia, un leader tecnologico come WithSecure e un punto di riferimento per l’informazione come Red Hot Cyber è la formula vincente per alzare il livello di consapevolezza e di difesa delle aziende italiane.

La tua azienda è pronta a reagire con la stessa velocità? Se la visione di questo live hacking ti ha fatto sorgere dei dubbi, è il momento giusto per agire.

Contatta Omnia Srl per un’analisi della tua postura di sicurezza e scopri come possiamo aiutarti a non diventare la prossima vittima.


L'articolo Hack the System: L’evento di OMNIA e WithSecure dove RHC ha mostrato un attacco ransomware in diretta proviene da il blog della sicurezza informatica.




Ne parlavo ieri con @xabacadabra, ma... tiriamo in piedi 'na cosa tipo questa? Una volta al mese una persona tra noi sceglie un argomento e ne "blogghiamo" a riguardo?

indieweb.org/IndieWeb_Carnival

(cito persone con dei blog, estendete pure la lista a chiunque eh)
@cretinodicrescenzago @cedmax @dottorblaster @77nn e tiro pure dentro @_elena giusto perché secondo me potrebbe più essere interessata all'iniziativa a monte (eng) che questa italiana a valle.

Ryoma123 reshared this.

in reply to Ed

come detto io ci sto molto volentieri!

Vediamo come organizzarla ma mi pare un'ottima idea anche solo per fare qualche sperimentazione e ricordare al web che i blog esistono :blobcatcoffee:

in reply to Xab

a me piace molto l’idea a monte che conoscevo già, il fatto di farlo in italiano come al solito mi genera riserve e contemporaneamente mi stuzzica, quindi direi che prevalendo lo stuzzicaggio è un grosso sì


The point of #deGoogle is not "Turn your life over to another megacorp".

🙃 #apple #microsoft #meta



#TextureTuesday
verre, béton et ciel cotonneux
glass, concrete and cottony sky
Hier, en allant à mon rendez-vous du lundi chez la kiné, j'ai vu que l'entreprise de démolition installait la clôture autour du chantier… Je vais guetter, de plus loin maintenant, s'il y a encore de belles compositions à capter en cours de démolition.

#photography #reflet #monochrome #texture #triptyque #triptych #bnw. #Olympus #m43 #reflection #Bretagne #Finistere

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)


3: Specifying the Hashing Algorithm for Passwords
youtube.com/watch?v=9ElI_gwUqI…




Papà, c'è

Scarabocchio dalla prima de @ilmanifesto, oggi in edicola!

reshared this



Crolla il tetto di un ristorante a Terracina: muore una sommelier, sei i feriti liberoreporter.it/2025/07/flas…



Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Martin
@extrowerk Thank you 🙂


I Hate Fairyland #42 preview. Fairyland goes grimdark with the arrival of HELLICORN, your favorite new demonic antihero! #comics #comicbooks

graphicpolicy.com/2025/07/08/p…



Though Im sure many people in the masto communities already know about it, here's a recommendation for Photopea. A very real alternative to Photoshop for many uses, this is a browser-based app that has multiple functions of PS, all in the browser. You do not need to be connected to the internet once you have opened the webpage (I need to do a couple of tests on this to find out how it works). All your artwork is kept on your own computer, so uses the local-hosting model for privacy and security (eg similar to Cryptpad). It is incredibly powerful, and free. Search for more information to find out more about it.

photopea.com/

#foss #photopea #PS #photoshop #adobe #software



#BatmanvSuperman (2016): 'Martha!' 🤯🦸♂️ Visually stunning but divisive. #DCEU

🔗 cine31.blogspot.com/2016/03/ba…



Israeli forces extend detention of Palestinian journalist Nasser Laham, refer case to military court #Palestine english.pnn.ps/news/47526


#usa #israel #palestine : #war / #gaza / #truce / #ethniccleansing

»President Donald Trump proposed a U.S. takeover of Gaza in remarks in early February while also suggesting a permanent displacement of Palestinians from the enclave.

The plan was condemned globally, with Palestinians, Arab nations, the U.N. and rights experts saying it was tantamount to "ethnic cleansing."«

straitstimes.com/world/middle-…

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)


Viziosense facilite la gestion des flux


«Il y a une petite entorse à la réglementation pendant un certain temps. Nous, nous avons décidé de la faire en embarqué, c’est-à-dire de manière invisible pour les utilisateurs.» Maxime Schacht, DG et cofondateur de VizioSense