The so-called Ara ‘Casali’ is thought to date to the C2nd CE, but the inscription of Titus Claudius Faventinus, which appears within an oak wreath on the front, is thought to be the result of a later C3rd CE reworking.
The face of the altar depict Ares and Aphrodite in chains before Hephaestus, Helios's chariot; on the back: legend of the origins of Rome; on the left side: dragging of Hector's body, procession of offerings; on the right side: judgment of Paris, duels.
🏛️ Museo Pio-Clementino, Musei Vaticani, Vatican, Rome. MV.1186.0.0. Photo credit to Nick Thompson via Flickr
#ReliefWednesday #AncientRome #History @antiquidons @histodons
histodons group reshared this.
Promuovere un libro con le recensioni e aumentare la visibilità su Google e Amazon
Indice dei contenuti
Toggle
- Recensioni, la linfa vitale del successo editoriale
- Il potere delle recensioni nell’era digitale. Oltre il passaparola tradizionale
- Recensioni e algoritmi di ricerca: essere trovati su Google e Amazon
- Su Amazon: l’algoritmo A9 e le recensioni come fattore di ranking
- Su Google: SEO e contenuti organici
- Visibilità trasversale: l’effetto moltiplicatore
- La credibilità dell’autore e il fattore fiducia
- Recensioni come indicatori di affidabilità
- Reputazione nel tempo e ciclo di feedback
- La fiducia come leva per opportunità future
- Cosa fare per promuovere un libro? Le recensioni come strategia chiave
- Perché le recensioni sono una leva di marketing essenziale
- Strategie integrate: recensioni come moltiplicatore
- Recensioni = investimento promozionale a lungo termine
- Le recensioni per rendere famoso il proprio libro. Non solo vendite
- Visibilità e autorevolezza: come nasce la reputazione di un libro
- Quando la recensione apre la porta ai media
- Notorietà come costruzione progressiva
- Le recensioni come feedback costruttivo. Migliorare scrittura e marketing
- Recensioni come strumento di apprendimento
- Anche le recensioni negative sono risorse
- Un valore anche per il marketing editoriale
- Quante copie deve vendere un libro per essere un buon risultato?
- Cambiare prospettiva sul concetto di “successo”
- Le recensioni come moltiplicatori di valore
- Un capitale reputazionale da costruire
- Strategie per ottenere recensioni
- Non esiste una scorciatoia, ma esistono buone pratiche
- L’importanza della continuità
- Etica e trasparenza prima di tutto
- Il nostro ruolo nell’ecosistema
- Un Investimento nel Futuro del Tuo Libro
- Proponiti
Recensioni, la linfa vitale del successo editoriale
Nell’era digitale, dove l’offerta editoriale è più vasta che mai, le recensioni libri non sono più semplici opinioni personali: sono diventate un elemento fondamentale per la visibilità di un libro online e, di conseguenza, per il suo successo. Per molti autori emergenti, ottenere una recensione può fare la differenza tra restare invisibili o iniziare a costruire un pubblico fedele.
La promozione di un libro oggi passa anche – e soprattutto – dalla capacità di generare attenzione e fiducia nel lettore attraverso i giudizi di altri lettori, blogger, o addetti ai lavori. Che si tratti di una piattaforma come Amazon, di un blog letterario, o di un profilo social, le recensioni influenzano direttamente l’immagine dell’autore, la sua credibilità, e la percezione del suo lavoro.
In questo articolo capiremo perché l’importanza delle recensioni per gli autori è spesso sottovalutata, come esse incidano sulle vendite, sulla scoperta del libro, e persino sulla crescita personale dello scrittore. Vedremo inoltre strategie per ottenere recensioni, analizzando il loro impatto su Google, Amazon e nella costruzione di una reputazione che duri nel tempo. Perché le recensioni, oggi, sono la linfa vitale del successo editoriale.
Il potere delle recensioni nell’era digitale. Oltre il passaparola tradizionale
Un tempo, il successo di un libro si costruiva lentamente, grazie al passaparola tra lettori, librerie indipendenti e critici letterari. Oggi quel passaparola non è scomparso: si è trasferito online, moltiplicando la sua portata e accelerandone l’efficacia. Le recensioni digitali, pubblicate su blog letterari, store online, social network e piattaforme come Goodreads, sono diventate il principale motore di fiducia e scoperta nel mercato editoriale contemporaneo.
Dal punto di vista tecnico, queste recensioni costituiscono contenuti generati dagli utenti (UGC), un elemento altamente valorizzato dai motori di ricerca. Google tende a premiare i contenuti che stimolano interazioni autentiche, e una pagina prodotto arricchita da recensioni attive ha molte più probabilità di posizionarsi in alto nei risultati di ricerca rispetto a una pagina statica e silenziosa. Allo stesso modo, piattaforme come Amazon analizzano la quantità, la frequenza e la pertinenza delle recensioni per stabilire il grado di rilevanza di un libro rispetto ad altri della stessa categoria.
Il passaparola tradizionale, seppure ancora efficace in ambienti locali o nicchie molto coese, non è più sufficiente da solo per garantire un impatto significativo. L’interazione digitale, invece, offre una diffusione esponenziale, raggiungendo lettori lontani, creando conversazioni pubbliche attorno all’opera e generando “rumore” algoritmico che favorisce il libro anche a livello promozionale. Una singola recensione condivisa al momento giusto può innescare una catena di visibilità difficile da replicare con strumenti classici.
Per gli autori indipendenti, questa trasformazione rappresenta sia una sfida che un’opportunità: da un lato, richiede competenze di promozione e networking digitale; dall’altro, consente di ottenere visibilità e autorevolezza senza dipendere esclusivamente da editori o media tradizionali. La chiave è riconoscere il potere strutturale della recensione moderna, che non è solo una valutazione soggettiva, ma un elemento strategico nell’ecosistema editoriale digitale.
Recensioni e algoritmi di ricerca: essere trovati su Google e Amazon
Nel mercato editoriale attuale, la qualità del contenuto non basta: un libro, per avere successo, deve essere trovabile. La capacità di emergere nei risultati di ricerca su Amazon e Google dipende in larga parte da meccanismi algoritmici che premiano l’interazione degli utenti, tra cui le recensioni svolgono un ruolo centrale.
Su Amazon: l’algoritmo A9 e le recensioni come fattore di ranking
Amazon utilizza un sofisticato algoritmo di ricerca (conosciuto come A9) che tiene conto di numerosi parametri per mostrare i risultati ai lettori. Le recensioni clienti rappresentano uno dei segnali più forti. L’algoritmo valuta:
- Numero totale di recensioni: più recensioni significano maggiore rilevanza.
- Valutazione media: i libri con rating tra 4 e 5 stelle tendono a performare meglio.
- Frequenza e freschezza delle recensioni: nuove recensioni costanti suggeriscono al sistema che il libro è attivo e interessante.
- Parole chiave contenute nelle recensioni: se i lettori usano termini rilevanti (es. “romanzo psicologico”, “thriller coinvolgente”), queste parole migliorano il posizionamento nelle ricerche tematiche.
In sintesi, ogni recensione è un contenuto che dialoga con l’algoritmo Amazon, aiutando il libro a posizionarsi nelle pagine di ricerca e nelle sezioni “consigliati” o “chi ha comprato questo ha acquistato anche…”.
Su Google: SEO e contenuti organici
Anche al di fuori degli store, le recensioni contribuiscono a migliorare la SEO (Search Engine Optimization) del libro. Quando un titolo riceve attenzione su blog, forum o siti specializzati, Google interpreta questi segnali come indice di interesse e rilevanza. Un buon posizionamento nei motori di ricerca significa aumento del traffico organico verso il libro, maggiore probabilità di scoperta e, potenzialmente, più vendite.
Inoltre, le recensioni scritte su siti autorevoli (come blog letterari di qualità) possono finire tra i rich snippet di Google, ovvero quelle anteprime di contenuto che compaiono direttamente nella pagina dei risultati di ricerca, aumentando la visibilità del libro rispetto ad altri.
Visibilità trasversale: l’effetto moltiplicatore
Le recensioni influenzano piattaforme diverse in contemporanea: un lettore colpito da una recensione su Instagram può cercare il titolo su Amazon, mentre un articolo su un blog può spingere altri utenti a scrivere ulteriori recensioni, creando un ciclo virtuoso. La presenza di un libro in più contesti digitali, alimentata dalle recensioni, rafforza la sua percezione di valore, sia per gli algoritmi sia per i lettori.
La credibilità dell’autore e il fattore fiducia
In un contesto editoriale sempre più competitivo, la fiducia del lettore è uno degli asset più preziosi per un autore. Le recensioni contribuiscono in modo diretto alla costruzione di questa fiducia, fungendo da prova sociale — quel meccanismo psicologico per cui le persone tendono a fidarsi di ciò che altri hanno già validato.
Recensioni come indicatori di affidabilità
Un libro con numerose recensioni positive comunica immediatamente al potenziale lettore che è stato apprezzato da altri. Questo non vale solo per le opere di narrativa, ma anche per saggistica, manuali e testi di nicchia. L’effetto è duplice:
- Innalzamento della percezione di qualità: anche in assenza di una casa editrice nota alle spalle, un autore autopubblicato può apparire credibile.
- Riduzione del rischio percepito: l’acquisto di un libro è una forma d’investimento (tempo e denaro); sapere che altri lettori hanno avuto un’esperienza soddisfacente abbassa le barriere all’acquisto.
In pratica, le recensioni suppliscono all’assenza di garanzie tradizionali, come la notorietà dell’autore o il marchio editoriale.
Reputazione nel tempo e ciclo di feedback
Le recensioni non influenzano solo il singolo libro, ma contribuiscono a costruire la reputazione autoriale nel tempo. Un autore che riceve recensioni costantemente positive sviluppa un’identità riconoscibile e una base lettori fidelizzata, elemento fondamentale per la longevità nel panorama editoriale.
Inoltre, la presenza di recensioni critiche ma ben argomentate può paradossalmente rafforzare la credibilità: il lettore percepisce un confronto autentico, non una promozione artefatta. La varietà delle opinioni dimostra che il libro ha generato coinvolgimento reale.
La fiducia come leva per opportunità future
Una buona reputazione online basata sulle recensioni apre le porte a nuove opportunità editoriali e promozionali: inviti a festival, interesse da parte di editori tradizionali, richieste di interviste o collaborazioni. Per molti autori indipendenti, la reputazione costruita attraverso le recensioni è ciò che li ha portati a un salto di qualità nella propria carriera.
Cosa fare per promuovere un libro? Le recensioni come strategia chiave
Per un autore, specialmente se emergente o autopubblicato, promuovere un libro non è solo una questione di marketing, ma di sopravvivenza editoriale. In un panorama saturo di nuove uscite, la sfida non è solo pubblicare, ma essere notati. In questo contesto, le recensioni rappresentano una delle strategie promozionali più efficaci e accessibili.
Perché le recensioni sono una leva di marketing essenziale
A differenza di altre forme promozionali che possono essere onerose o complesse da gestire, le recensioni agiscono su più fronti contemporaneamente:
- Incrementano la visibilità sui motori di ricerca e sulle piattaforme di vendita.
- Rafforzano la credibilità del libro e dell’autore (come visto nella sezione precedente).
- Stimolano la discussione online, innescando condivisioni spontanee sui social e nei forum.
Inoltre, il loro impatto non è effimero: una recensione ben indicizzata o pubblicata su un sito autorevole può continuare a portare lettori anche mesi o anni dopo l’uscita del libro.
Strategie integrate: recensioni come moltiplicatore
Le recensioni non devono essere viste come elemento isolato, ma integrate in un ecosistema promozionale più ampio. Tra le principali strategie che un autore può attivare:
- Networking letterario: entrare in contatto con altri scrittori, blogger, librerie indipendenti.
- Presenza online strutturata: sito autore, newsletter, canali social curati.
- Eventi e presentazioni: anche in spazi non convenzionali (caffè letterari, biblioteche, podcast).
In tutti questi ambiti, le recensioni rappresentano un moltiplicatore: rendono più efficace ogni altra azione. Un autore che si presenta con un libro ben recensito parte da una posizione di forza.
Recensioni = investimento promozionale a lungo termine
Molti autori dedicano tempo e risorse a campagne pubblicitarie a pagamento che si esauriscono in pochi giorni. Le recensioni, al contrario, continuano a lavorare per il libro nel tempo. È per questo che incoraggiare lettori reali a lasciare un commento pubblico rappresenta una delle azioni più strategiche che un autore possa compiere.
Le recensioni per rendere famoso il proprio libro. Non solo vendite
Quando si parla di rendere “famoso” un libro, l’equazione automatica con “vendite elevate” è limitante. La notorietà editoriale non si misura soltanto in copie vendute, ma anche nella capacità dell’opera di generare conversazione, di entrare nel dibattito culturale o di diventare un riferimento riconoscibile nel proprio ambito. In questo processo, le recensioni svolgono un ruolo cruciale.
Visibilità e autorevolezza: come nasce la reputazione di un libro
Una recensione ben scritta e pubblicata su un canale credibile contribuisce a:
- Accrescere l’autorevolezza del libro attraverso un giudizio esterno e motivato.
- Attivare la curiosità dei lettori e dei potenziali recensori successivi.
- Favorire la diffusione del titolo anche oltre la nicchia iniziale.
Il libro recensito in più spazi viene percepito come degno di attenzione, e ciò genera un effetto reputazionale che va oltre i numeri di vendita.
Quando la recensione apre la porta ai media
Nel caso degli autori emergenti, è spesso proprio un primo nucleo di recensioni indipendenti a innescare l’interesse da parte di media locali, redazioni culturali o festival letterari. In altre parole, la recensione agisce come una forma di legittimazione pubblica, in grado di spostare il libro da una dimensione privata a una narrazione condivisa.
Notorietà come costruzione progressiva
Essere “famosi” non significa essere virali per qualche giorno. Significa costruire una reputazione duratura, fatta di lettori che consigliano il libro, citazioni che ricorrono nel tempo, inviti a eventi, contatti con altri autori. Tutto ciò nasce spesso non dalla quantità di copie vendute al lancio, ma dalla qualità e quantità di recensioni che accompagnano il libro nel tempo.
Le recensioni come feedback costruttivo. Migliorare scrittura e marketing
Le recensioni non sono solo strumenti promozionali: sono anche specchi critici attraverso cui l’autore può osservare la propria opera con uno sguardo esterno. In particolare per gli autori emergenti e autopubblicati, esse rappresentano una delle forme più accessibili e utili di feedback qualitativo.
Recensioni come strumento di apprendimento
Una recensione dettagliata può offrire informazioni preziose su:
- Aspetti narrativi da migliorare (struttura, ritmo, coerenza dei personaggi);
- Elementi apprezzati dai lettori, da valorizzare nelle opere future;
- Equivoci interpretativi da chiarire nella comunicazione o nella sinossi;
- Segnali deboli nel testo che non emergono durante la rilettura dell’autore o l’editing.
Ricevere questo tipo di feedback permette allo scrittore di affinare il proprio stile e di comprendere meglio come viene realmente percepita l’opera, al di là delle intenzioni iniziali.
Anche le recensioni negative sono risorse
Non tutte le recensioni positive aiutano a crescere. Le recensioni negative costruttive, quando sono argomentate e prive di intenti distruttivi, sono spesso le più illuminanti. Offrono una visione concreta su ciò che può essere percepito come debole o poco coinvolgente, e spingono l’autore a interrogarsi non solo sulla scrittura, ma anche sul posizionamento del libro: è rivolto al giusto target? È stato promosso con il tono adeguato?
Un valore anche per il marketing editoriale
Infine, le recensioni costituiscono una miniera di spunti per la promozione: citazioni di frasi efficaci, identificazione di parole chiave che i lettori associano al libro, individuazione dei temi più commentati. Utilizzare questi elementi per aggiornare la sinossi, la scheda del libro o le campagne social significa trasformare la voce dei lettori in alleati strategici del marketing.
Quante copie deve vendere un libro per essere un buon risultato?
Una delle domande più frequenti tra gli autori emergenti è: “quante copie devo vendere per poter parlare di successo?” La risposta, in realtà, dipende da molteplici fattori: canale di pubblicazione, genere, target di riferimento, strategie promozionali adottate. Ma in un mercato saturo e frammentato come quello attuale, le metriche quantitative non bastano più a definire il valore reale di un’opera.
Cambiare prospettiva sul concetto di “successo”
Per un autore indipendente, vendere 300 copie in un anno può rappresentare un ottimo risultato, soprattutto se accompagnato da recensioni di qualità, un coinvolgimento attivo dei lettori, e una presenza crescente nel dibattito online. La percezione pubblica del libro – e quindi il suo “successo” – viene infatti sempre più costruita intorno alle reazioni e alle testimonianze dei lettori, non solo dai numeri di vendita.
Le recensioni come moltiplicatori di valore
Una recensione ben scritta può:
- Aumentare la durata della visibilità di un libro nel tempo;
- Dare prova della sua capacità di lasciare un impatto emotivo o intellettuale;
- Offrire elementi di valutazione per altri potenziali lettori o addetti ai lavori (editori, agenti, librai);
- Stimolare discussioni, condivisioni, segnalazioni sui social o in community letterarie.
In questo senso, anche un libro con vendite modeste può essere percepito come un’opera riuscita, apprezzata, con una sua rilevanza culturale – e può gettare basi solide per i lavori futuri dell’autore.
Un capitale reputazionale da costruire
Ogni recensione positiva contribuisce a costruire un capitale reputazionale che va oltre il singolo libro: è l’autore stesso, con il suo stile e la sua voce, a diventare progressivamente riconoscibile. Questo capitale, fatto di fiducia, attenzione e credibilità, è ciò che permette all’autore di accrescere il proprio pubblico e di ottenere, con il tempo, risultati sempre più significativi – anche in termini di vendite.
Strategie per ottenere recensioni
Avere recensioni non è solo questione di fortuna o attesa passiva. È un processo che richiede strategie mirate, relazioni consolidate e una comunicazione efficace con il proprio pubblico e con la rete dei recensori. In particolare per gli autori indipendenti o autopubblicati, ottenere recensioni è una parte fondamentale del lavoro promozionale, tanto quanto scrivere una sinossi efficace o curare la copertina del libro.
Non esiste una scorciatoia, ma esistono buone pratiche
Le recensioni “gratuite”, ovvero quelle ottenute spontaneamente dai lettori o da blogger letterari senza compenso economico, hanno un valore superiore in termini di credibilità. Tuttavia, per stimolarne l’arrivo, è necessario:
- Creare una lista di recensori affidabili: blog letterari, profili Instagram o TikTok dedicati ai libri, canali YouTube e podcast che trattano letteratura, preferibilmente in linea con il tuo genere;
- Contattare i recensori con un messaggio personalizzato, presentando in modo chiaro e sintetico il proprio libro e offrendo una copia omaggio (digitale o cartacea);
- Non avere aspettative immediate: i blogger ricevono molte richieste e devono poter scegliere liberamente se leggere o meno;
- Ringraziare sempre, pubblicamente o privatamente, chi dedica tempo alla lettura e alla recensione;
- Includere inviti alla recensione all’interno del libro (es. in fondo, una breve nota che spiega quanto sia utile lasciare un’opinione).
L’importanza della continuità
Il vero salto di qualità si ottiene quando l’autore diventa parte attiva e riconoscibile in un ecosistema: partecipa a eventi, commenta contenuti di altri scrittori, sostiene altri libri, dialoga con lettori e lettori-recensori. Questo crea una relazione circolare e costruttiva che, nel tempo, porta a un flusso più costante e naturale di recensioni.
Etica e trasparenza prima di tutto
È importante ricordare che acquistare recensioni false o gonfiate danneggia la reputazione e può persino portare a penalizzazioni sulle piattaforme di vendita. Invece, incentivare recensioni autentiche, anche accettando quelle critiche, rafforza la percezione di professionalità dell’autore e genera fiducia duratura nel pubblico.
Il nostro ruolo nell’ecosistema
Nel panorama attuale, costellato da una miriade di pubblicazioni ogni giorno, i blog letterari indipendenti svolgono un ruolo sempre più rilevante: diventano punti di riferimento per lettori curiosi e autori alla ricerca di visibilità autentica. Non si tratta solo di “scrivere recensioni”, ma di costruire spazi di approfondimento, confronto e scoperta.
Il nostro blog si impegna a essere proprio questo: un ponte tra autori emergenti e lettori attenti, un luogo dove le opere possono essere raccontate e analizzate con cura, al di fuori dei circuiti editoriali più omologati.
Perché puntiamo su autori emergenti e autopubblicati
Crediamo che la letteratura viva anche e soprattutto ai margini dell’industria editoriale mainstream. Spesso, le opere più originali, coraggiose o sperimentali provengono da autori che decidono di autopubblicarsi o che pubblicano con realtà indipendenti. Questi autori hanno bisogno di una visibilità costruita su contenuti di qualità, non su logiche pubblicitarie impersonali.
Attraverso le nostre recensioni approfondite, interviste, video e contenuti social, diamo spazio a voci nuove, contribuendo non solo a promuovere i libri, ma a raccontare chi c’è dietro: il percorso, le idee, le passioni, le fatiche.
Collaborare, non solo recensire
In questo ecosistema, non siamo meri osservatori. Collaboriamo attivamente con gli autori: offriamo visibilità attraverso i nostri canali, suggeriamo strategie per ottenere recensioni e favoriamo l’incontro tra chi scrive e chi legge. Tutto ciò avviene con indipendenza e onestà, valori fondamentali per costruire una fiducia reale.
Un Investimento nel Futuro del Tuo Libro
Le recensioni letterarie non sono semplici opinioni estemporanee, ma strumenti strategici per la crescita di un autore e la diffusione di un’opera. In un contesto dove la concorrenza è altissima e l’attenzione dei lettori sempre più frammentata, puntare su recensioni autentiche, pertinenti e ben distribuite è un investimento sul medio e lungo termine.
Non si tratta solo di ottenere visibilità nell’immediato, ma di costruire un’identità autoriale, una reputazione coerente e una comunità di lettori. Le recensioni contribuiscono a tutto questo: aumentano la fiducia nel libro, lo rendono reperibile nei motori di ricerca, offrono contenuti utili per la promozione e possono persino diventare un’occasione di crescita personale per l’autore.
Per chi scrive, dunque, valorizzare le recensioni significa valorizzare il proprio lavoro, e per chi, come noi, recensisce con attenzione e passione, significa partecipare attivamente alla costruzione di una cultura editoriale più libera, accessibile e dinamica.
Proponiti
In un panorama editoriale in continua trasformazione, il nostro blog si propone come uno spazio indipendente e attento alla qualità, dove le voci emergenti possono trovare ascolto. Recensiamo con cura opere che riteniamo meritevoli, offrendo un’analisi approfondita e una reale opportunità di visibilità, lontana da dinamiche impersonali o automatizzate.
Se sei un autore o una casa editrice e desideri segnalarci un libro per una possibile recensione, contattaci attraverso l’apposito modulo o via email. Saremo lieti di valutare la tua proposta e, se in linea con la nostra linea editoriale, inserirla nella nostra selezione.
#Recensioni #recensire #recensire1000
Promuovere un libro con le recensioni e aumentare la visibilità su Google e Amazon
Promuovere un libro con le recensioni e aumentare la visibilità su Google e Amazon - Il Mago di OzFrancesco Scatigno (Magozine.it)
Il blogverso italiano di Wordpress reshared this.
Wired Next Fest Trentino 2025, i primi nomi di chi ci sarà
https://www.wired.it/article/wired-next-fest-trentino-2025-ospiti-primi-nomi-annunciati/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Wired Italia @wired-italia-WiredItalia
Wired Next Fest Trentino 2025, i primi nomi di chi ci sarà
A Rovereto dal 3 al 5 ottobre interverranno l’esperto di IA Nello Cristianini, la filosofa e Principal Ethicist di Hugging Face Giada Pistilli, il matematico e Blaise Pascal Medal Alfio Quarteroni, l’imprenditrice Patrizia Mirigliani, l’economista Lo…Redazione (Wired Italia)
L'arca, storia di un immigrato che vuole tornare in Africa - Cinema - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2025/07/09/larca-storia-di-un-immigrato-che-vuole-tornare-in-africa_bd660e61-7ba5-432d-a716-cbaf4d5537d3.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Spettacolo e Cultura @spettacolo-e-cultura-AgenziaAnsa
L'arca, storia di un immigrato che vuole tornare in Africa - Cinema - Ansa.it
Un giovane africano arrivato in Italia da clandestino, deluso dal sogno europeo, vuole tornare in Africa. (ANSA)Agenzia ANSA
Il Gattopardo di Visconti in Piazza Maggiore a Bologna - Cinema - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2025/07/09/il-gattopardo-di-visconti-in-piazza-maggiore-a-bologna_cedbbfde-5f87-4cbe-b778-b8936f96253c.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Spettacolo e Cultura @spettacolo-e-cultura-AgenziaAnsa
Il Gattopardo di Visconti in Piazza Maggiore a Bologna - Cinema - Ansa.it
Dopo il successo dell'anno scorso con il cine-concerto dedicato al capolavoro di Federico Fellini, Amarcord, un'altra pietra miliare del cinema italiano, Il Gattopardo di Luchino Visconti, verrà presentato in Piazza Maggiore a Bologna (11 luglio alle…Agenzia ANSA
Schlein, alle Regionali costruiremo alleanze vincenti - Notizie - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/07/09/schlein-alle-regionali-costruiremo-alleanze-vincenti_a0aff4fd-5fd1-490d-ba19-3d8aa191cce1.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Politica @politica-AgenziaAnsa
Schlein, alle Regionali costruiremo alleanze vincenti - Notizie - Ansa.it
"Stiamo lavorando per riuscire a costruire alleanze vincenti nelle sei regioni al voto, con il solito criterio ostinatamente unitario. Siamo certi che lo faremo. (ANSA)Agenzia ANSA
ibestuur.nl/artikel/rathenau-i…
Rathenau Instituut geeft aanbevelingen voor digitale autonomie - iBestuur
Het rapport biedt handelingsopties voor inkoop, beleid en parlement om de digitale afhankelijkheid van de publieke sector te verkleinen.iBestuur
Il Gattopardo di Visconti in Piazza Maggiore a Bologna - Musica - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2025/07/09/il-gattopardo-di-visconti-in-piazza-maggiore-a-bologna_8abc7795-b2bc-4ff3-8f49-0e2fea992986.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Spettacolo e Cultura @spettacolo-e-cultura-AgenziaAnsa
Il Gattopardo di Visconti in Piazza Maggiore a Bologna - Musica - Ansa.it
Dopo il successo dell'anno scorso con il cine-concerto dedicato al capolavoro di Federico Fellini, Amarcord, un'altra pietra miliare del cinema italiano, Il Gattopardo di Luchino Visconti, verrà presentato in Piazza Maggiore a Bologna (11 luglio alle…Agenzia ANSA
Con il rilascio della versione stabile di NethServer 8 (NS8), la piattaforma open source per la gestione di infrastrutture IT compie un salto di qualità #Linux #UnoLinux #NAS
linuxeasy.org/nethserver-8-arr…
NethServer 8 arriva un nuovo sistema di monitoraggio avanzato
Con il rilascio della versione stabile di NethServer 8 (NS8), la piattaforma open source per la gestione di infrastrutture IT compie un salto di qualità,Ferramosca Roberto (Linux Easy)
I'd bury nazi/comunist/capitalism/socialism/etc somewhere deep, and let those conversations be continued by non-humans, having agents with those profiles would avoid people from having them
@motori
🚗 🚗 🚗
Bmw R 1300 R Titan, moto custom nata dal team Bmw Motorrad: design esclusivo, motore boxer 1300 cc e scarico Akrapovic in titanio
motori.it/bmw-r-1300-r-titan-l…
#motori #auto
BMW R 1300 R Titan, l’evoluzione custom che ruggisce forte
Bmw R 1300 R Titan, moto custom nata dal team Bmw Motorrad: design esclusivo, motore boxer 1300 cc e scarico Akrapovic in titanio.Vincenzo Calvarano (Motori.it)
Motori - Gruppo Forum reshared this.
infomigrants.net/fr/post/65653…
"Selon un article du média d'investigation Disclose, mardi 8 juillet, la police française serait en cause dans la mort d'un exilé syrien à la frontière franco-britannique, en mars 2024. Après un an d'enquête, un consortium de journalistes est parvenu à reconstituer minutieusement les derniers instants du
En France, la police mise en cause dans la mort d'un exilé syrien en 2024
Selon un article du média d'investigation Disclose, mardi 8 juillet, la police française serait en cause dans la mort d'un exilé syrien à la frontière franco-britannique, en mars 2024.RFI (Infomigrants)
Nab A PowerMop For Just $20 During Prime Day
https://www.huffpost.com/entry/swiffer-powermop-amazon-prime-day-2025_l_685e9d07e4b0bb5045006cdc?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Shopping @shopping-huffingtonpost
Nab A PowerMop For Just $20 During Prime Day
Save big on Swiffer and other cleaning products.Kevin Cortez (HuffPost)
The image depicts two individuals facing each other, suggesting a conversation. The person on the left is a woman with long, dark hair, wearing a yellow top, and is set against a green background with a Taurus zodiac symbol behind her. The person on the right is a man with short brown hair, wearing a light blue shirt, and is set against a similar green background with an Aries zodiac symbol behind him. Both individuals are smiling and appear to be engaged in a friendly interaction. The image uses a cartoon style with simple, clean lines and a limited color palette.
Provided by @altbot, generated privately and locally using Ovis2-8B
🌱 Energy used: 0.143 Wh
The 'Holy Grail Of Dish Soaps' Is On A Rare 30% Off Sale For Prime Day
https://www.huffpost.com/entry/dawn-powerwash-dish-soap-sale-pd_l_685e9ae3e4b00f68e51c83a2?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Shopping @shopping-huffingtonpost
The 'Holy Grail Of Dish Soaps' Is On A Rare 30% Off Sale For Prime Day
This “magical” and “life-changing” spray massively cut down my time spent doing my least favorite chore.Erica Kam (HuffPost)
A link to the genp community here got removed by reddit for copyright infringement.
archived coment: reveddit.com/v/Piracy/comments…
Original comment: old.reddit.com/r/Piracy/commen…
I got this message as well:
::: spoiler long, boring message.
Your account has been given a warning
u/reddit
• 1 hr. ago
Hi Electronic-Phone1732,
Reddit is a vast network of communities that are created, run, and populated by people like you. In order to keep communities welcoming, safe, and great places to be, everyone who uses the platform operates by a shared set of rules—a set of rules you may not have realized you broke.
Content removed for Copyright Policy violation
A third party reported a potential copyright infringement and submitted a takedown notice that affected the following:
Content shared from Electronic-Phone1732 on 05/02/2025 UTC
After reviewing, we found that the content violated Reddit’s Copyright Policy. Reddit respects the intellectual property of others and requires that people who use the platform do the same. Using Reddit to infringe on a person or entity’s intellectual property or any other proprietary rights is in violation of our User Agreement.
As a result, we’re issuing this warning, removing the violating content as well as crossposts of that content, and asking you not to break this rule again.
Reddit and its communities are only what we make of them together, and we want you to continue enjoying Reddit while helping your fellow redditors and communities stay safe. We suggest reading and getting acquainted with the Reddit Rules. A better understanding of these rules will help you avoid further actions from our admin team. If you do continue to break Reddit’s rules through this or any other Reddit account, you may face additional actions.
If you feel like this content is not a case of copyright infringement, you can ask the person who reported it to withdraw their notice or file an appeal any time within the next six months and we’ll take a second look. You can also request information about the person who reported the content by emailing intellectualpropertyquestions@reddit.com, and if it’s strictly necessary, we’ll provide you with it.
If you live in the European Union, you can also contact a settlement body to dispute the decision. You may also have the right to have this decision reviewed by a competent court under the applicable laws of your country.
– Reddit Admin Team
Note: This decision was made without the assistance of automation.
:::
^sorry^ ^if^ ^this^ ^is^ ^the^ ^wrong^ ^place^ ^to^ ^post^ ^this^
like this
This Emergency Item Could Save Your Life And It'll Only Cost You $10 Right Now
https://www.huffpost.com/entry/top-seller-prime-day-sale-lifestraw-pd_l_685e89b1e4b00f68e51c780b?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Shopping @shopping-huffingtonpost
This Emergency Item Could Save Your Life And It'll Only Cost You $10 Right Now
Ten dollars is a small price to pay for a tool that one survivalist endorses, and it's 43% off today.Lourdes Avila Uribe (HuffPost)
Virgin Atlantic announces Starlink deal to provide flyers with ultra-fast Wi-Fi
https://www.euronews.com/business/2025/07/09/virgin-atlantic-announces-starlink-deal-to-provide-flyers-with-ultra-fast-wi-fi?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Europe News @europe-news-euronews
Virgin Atlantic announces Starlink deal to provide flyers with ultra-fast Wi-Fi
Virgin Atlantic becomes the first UK airline to offer streaming-quality Wi-Fi to passengers in a new deal with Elon Musk’s Starlink.Hannah Brown (Euronews.com)
Top European court rules Russia violated international law in Ukraine
https://www.euronews.com/my-europe/2025/07/09/top-european-court-rules-russia-violated-international-law-in-ukraine?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Europe News @europe-news-euronews
Top European court rules Russia violated international law in Ukraine
The European Court of Human Rights in Strasbourg ruled Russia violated international law in Ukraine and was responsible for the downing of Malaysia Airlines Flight MH17.Aleksandar Brezar (Euronews.com)
La prima Barbie con diabete di tipo 1
https://www.wired.it/article/barbie-diabete-versione-speciale/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Tecnologia @tecnologia-WiredItalia
La prima Barbie con diabete di tipo 1
La Barbie con diabete di tipo 1. La bambola include anche un microinfusore e un cgm sul braccio per sensibilizzare i più piccoliDiego Barbera (Wired Italia)
Cremlino, 'Trump minacciò Mosca? Non sappiamo se è vero' - Europa - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2025/07/09/cremlino-trump-minaccio-mosca-non-sappiamo-se-e-vero_6dfa77e4-4fb1-4bd4-a2cd-282ef71067f6.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su ESTERI @esteri-AgenziaAnsa
Cremlino, 'Trump minacciò Mosca? Non sappiamo se è vero' - Europa - Ansa.it
Il Cremlino ha detto di non sapere "se è una fake news o no" la notizia della Cnn secondo la quale il presidente Usa Donald Trump, in un incontro nel 2024 con i donatori, avrebbe detto di avere minacciato di bombardare Mosca se Vladimir Putin avesse …Agenzia ANSA
BRICS portal
BRICS is an informal group of states comprising the Federative Republic of Brazil, the Russian Federation, the Republic of India, the People's Republic of China and the Republic of South Africa.BRICS
CUCUMBERS!
These are a mini variety that I got back in May asa little 3 leaf baby. Now it's a BIG BOI PLANT and it's got little baby cucumbers on it.
I can't wait to have a salad that is these cukes, my tomatoes, drizzled in oil with some fresh herbs from the garden.
AAAHH it's so cool, I grew things! (this is my first year in my life I've been safe and steady enough to grow veggies)
If there's anything special I need to do for them, please let me know! (they are on a trellis)
Soundsdivine releases Strong Foundations for Studio Electronics SE-3X rekkerd.org/soundsdivine-relea…
Soundsdivine releases Strong Foundations for Studio Electronics SE-3X
Gut busting bass sounds from classics like the 101 bass, acid bass sounds, drum + bass sub kick basses, Mini Moog and Roland Juno style basses, plucky techno basses and many more.Ronnie (Rekkerd.org)
Column | Mike DeBartolo’s title says interim, but he could have a lasting impression
https://www.washingtonpost.com/sports/2025/07/09/nationals-draft-trade-deadline-mike-debartolo-mackenzie-gore/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Sports @sports-WashPost
Video. Latest news bulletin | July 9th – Midday
https://www.euronews.com/video/2025/07/09/latest-news-bulletin-july-9th-midday?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Europe News @europe-news-euronews
Video. Latest news bulletin | July 9th – Midday
Video. Catch up with the most important stories from around Europe and beyond - latest news, breaking news, World, Business, Entertainment, Politics, Culture, Travel.Euronews.com
The 86 Best Prime Day Deals Under $100 on Gear You Actually Want
https://www.wired.com/story/prime-day-under-100-july-2025-1/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Gear & Gadgets @gear-gadgets-WIRED
Domenica 20 luglio 2025 durante La Felliniana, un tour in bici a 1300 m sull'Altopiano delle Rocche in provincia dell'Aquila, includeremo la 1a edizione di "Pedaliamo per la pace" che FIAB organizza insieme a Emergency.
I chilometri percorsi saranno inclusi in un unico conteggio nazionale per raggiungere idealmente Kiev da Roma.
fiablaquila.it/pedaliamo-per-l…
Pedaliamo per la pace | 1a edizione - FIAB L'Aquila
Il 20 luglio 2025 pedaliamo per la pace con La Felliniana sull'Altopiano delle Rocche in provincia dell'AquilaRedazione (FIAB L'Aquila)
reshared this
Trump’s tax law includes a $40,000 SALT cap. Here’s who qualifies.
https://www.washingtonpost.com/business/2025/07/09/salt-trump-tax-bill-gop/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Business @business-WashPost
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
An artist in the open air
📷 Pentax espio 928
🎞 Ilford pan 400
🧪 D-76
#photography #photo #fotografie #analogphotography #filmphotography #believeinfilm #35mm #darktable #gimp #blackandwhite #monochrome
See how the deadly Texas flooding surged and search efforts unfolded
https://www.washingtonpost.com/climate-environment/2025/07/09/texas-flooding-timeline-photos-camp-mystic/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Photography @photography-WashPost
Goldman Demands an Oath From Junior Bankers to Fend Off Private Equity Poaching
https://www.bloomberg.com/news/articles/2025-07-09/goldman-asks-junior-bankers-to-swear-they-haven-t-landed-private-equity-jobs?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Profiles @profiles-bloomberg
Odważny motyl na łące. Podczas weekendu na Podlasiu, pojawił się w ogrodzie motyl. Dzielnie siedział na krzaku przez cały czas prac w ogrodzie.
Ciekawostka:
Ten motyl, to jeden z najdłużej żyjących motyli, ponieważ potrafi dożyć kilku miesięcy, dzięki zdolności do migracji.
#photography #dmphoto #mobilephotography #nature #macro #rusałkapawik #butterfly #podlasie
A happy duck near the banks of Lake George, NY
#birding #birds #birdphotography #nature #naturephotography #photography #mallards #lakegeorgeny
Did someone bury a tiny lemon?
Nope, this is an earthworm cocoon!
After mating, both earthworms will produce a cocoon like this (they're hermaphrodites), containing a fertilised egg. Inside, a baby earthworm will grow, before hatching out the end like a tiny pink noodle. Inside the cocoons, wormlings are protected from drought, flooding and low oxygen conditions, and will hatch when conditions are good again!
#Soil #SoilEcology #SoilBiodiversity #Earthworm #Macrophotography #Nature #NaturePhotography #Entomology
Lord Caramac the Clueless, KSC reshared this.
Altbot
in reply to Meckerkopp • • •Das Video zeigt eine Szene in einem gemütlichen Wohnzimmer, in dem ein flauschiger, langhaariger Kater auf einem hellen, glänzenden Tisch sitzt. Der Kater, mit einem dichten, braunen Fell, schaut neugierig auf eine grüne Flasche Perrier, die auf dem Tisch steht. Neben der Flasche befindet sich ein leeres Glas. Der Tisch ist auch mit einem kleinen silbernen Gegenstand und einem Stück Papier bedeckt. Im Hintergrund ist ein Teil eines modernen, gepolsterten Möbels zu sehen, sowie ein Fenster, durch das Sonnenlicht hereinfällt. Der Kater scheint die Flasche zu betrachten und sich auf etwas zu konzentrieren, was außerhalb des Bildes liegt.
Bereitgestellt von @altbot, privat und lokal generiert mit Ovis2-8B
🌱 Energieverbrauch: 0.256 Wh