Carol Taylor. A fresh look at how Jesus's teachings align with caring for our
planet. tracycaroltaylor.com/product/j…... #fyp
[mastodon.social/tags/fyp], #viral [mastodon.social/tags/viral],
#Books4life [mastodon.social/tags/Books4lif…], #Reader
[https://mastodon.social/tags/Reader]-club, #Meme
[mastodon.social/tags/Meme], #solarpunk, #eco-friendly, #sustainableliving, [mastodon.social/tags/solarpunk], #books
[https://mastodon.social/tags/books],#ChristianLife, #Devotional
Jesus Christ Solarpunk - eBook - Childrens and Young Adult ebooks | Tracy Carol Taylor
In a world where environmental challenges loom large, young adults seeking an eco-friendly lifestyle can turn to the wisdom of faith for guidance.Tracy Carol Taylor (Childrens and Young Adult ebooks | Tracy Carol Taylor)
bbc.com/news/articles/clyv03jr…
Met did not warn woman of upskirting abuse before death - inquest
Rebekah Arter died in 2024 on holiday with Warren Arter, who had led a Met rape investigation team.Noel Titheradge (BBC News)
Where memory lingers and silence blooms.
Australia Plains Cemetery, Australia Plains, Australia, Jul 2021.
Location: 431 Cemetery Rd, Australia Plains, within the Regional Council of Goyder.
While exact founding dates are elusive, the cemetery reflects settlement patterns from the late 19th century, tied to Lutheran communities and agricultural expansion in the area.
The region was historically home to German Lutheran settlers, and nearby sites like Emmaus Lutheran Church suggest the cemetery may have served that community.
The cemetery is modest in scale but rich in local heritage, with inscriptions that reflect family histories, migration stories, and the resilience of early settlers.
© All Rights Reserved by Gardens of the Silent.
#cemetery #cemetary #cemeteries #cementerio #grave #graves #gravestone #graveyard #taphophile #gardensofthesilent #southaustralia #photography #cemeteryphotography
Japanese Power Plant Turns Saltwater Into Electricity
Japan has opened its first osmotic power plant – so what is it and how does it work?
The site in Fukuoka is only the second power plant of its type in the world, harnessing the power of osmosis to run a desalination plant in the cityIma Caldwell (The Guardian)
like this
Technology reshared this.
I sounds more like it makes electricity out of fresh water, destroying it in the process (turning it into saltwater through osmosis/dilution). Sure… if there is some crazy salty water you have, and want to turn it into “still salty, but maybe less so”, you can indeed gather a tiny little fraction of the power.
But given that fresh water is also a precious resource in many places, this seems relatively niche.
And i'm working in IT: there we are almost all psychopaths 😁
Spar's Retail Pivot: Pulling Back From Europe to Focus on Africa
https://www.bloomberg.com/news/videos/2025-08-30/spar-s-retail-pivot-pulling-back-from-europe-to-focus-on-africa?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Bloomberg Television @bloomberg-television-bloomberg
@FotoVorschlag #FotoVorschlag "Wofür mein Herz schlägt"
Für meine kleine Lebensinsel in der urbanen Nachverdichtung
Das Bild zeigt eine üppige Wildblumenlandschaft, die von Sonnenstrahlen durchbrochen wird, die durch die Blätter der Bäume im Hintergrund scheinen. Viele Pflanzen mit verschiedenen Blütenarten, darunter rosa und gelbe Blüten, wachsen dicht beieinander. Die Pflanzen sind hoch und dicht, und die Blüten sind in verschiedenen Stadien der Blüte. Im Hintergrund sind hohe Bäume zu sehen, die den Himmel mit ihren Blättern bedecken. Die Szene wirkt friedlich und natürlich, mit einer Vielfalt an Pflanzen und einer klaren, sonnigen Atmosphäre.
Bereitgestellt von @altbot, privat und lokal generiert mit Ovis2-8B
🌱 Energieverbrauch: 0.185 Wh
Interview: „Es liegt an uns, ob wir KI Macht über uns geben“
Die KI-Branche will, dass wir ihre Tools für alles nutzen. Dafür vermarktet sie ihre Produkte als Alleskönner, der Mensch wird zum optimierungsbedürften Wesen. Im Gespräch mit netzpolitik.netzpolitik.org
quoting @darius — tinysubversions.com/notes/hild…
* metadata allows protocological control.
* music metadata is its own obscure industry.
* platforms are places where art is flattened and de-vitalized.
Pre-modern art and metadata: a sticky situation
Thoughts on big platforms and the accidental censorship of a 12th century composer.Tiny Subversions
När: 31/8 10:00
Var: Göteborg
#SyndikalisternaGöteborgsLS
gnistor.se/event/2025-08-31-fa…
Facklig grundkurs med Göteborgs LS
Göteborgs LS bjuder in alla medlemmar till facklig grundkurs söndagen den 31sta augusti kl. 10-16 i våra lokaler. Inga förkunskaper krävs! Förhandlingskommittéen kommer gå igenom grunderna i arbetsrätt och arbetsplatskamp.www.gnistor.se
När: 31/8 12:00
Var: Göteborg
#Workshop
organisera.org/events/d7b3482f…
Die Bauernschaft Harle in Coesfeld im Sommerabend in 2025.
Kamera Leica MP
Objektiv Voigtländer 50 mm F1.2 Nokton II* VM
Film Silbersalz35 500T
Juli 2025
#Harle #Coesfeld #Münsterland #Kloster #Gerleve
#AnalogeFotografie #FilmPhotography #AnalogFilm #FilmIsNotDead #ShootFilm #35mm #MediumFormat #FilmCommunity #FilmCamera #AnalogVibes #FilmPhotographyLovers #ShootAnalog #FilmGrain #VintagePhotography #Leica #Leicamp #Silbersalz #Silbersalz35
More Edinburgh.
#Photography #StreetPhotography #Architecture #Olympus #OMDEM5ii #MicroFourThirds #M43 #MFT #OMSystem
Sleepy Adder
Best find of the morning walk, little adder sunning itself in a patch of heather.
Lens: Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD on a Fujifilm X-T30
#lakedistrict #trees #sunlit #landscapephotography #countryside #photography #photographer #moss #woodland #sunshine #adder #snake #viperaberus #tamron
Fratel Mauro Billetta
Pace e bene Presidente Giorgia Meloni.
Ho ascoltato il suo intervento al Meeting di Rimini e avrei alcune considerazioni da fare non per sterile polemica ma perché la dialettica aiuta la comprensione dei fatti e in un onesto dialogo favorisce la crescita del pensiero.
Oggi di fronte alla questione palestinese l’equidistanza ci rende complici e quello che Israele sta compiendo è un infame genocidio che utilizza perfino la fame quale strategia di oppressione e sterminio di un popolo. Una carneficina che non è dettata solo dalla reazione al 7 ottobre ma pare motivata da una mira espansionistica che vuole letteralmente spazzare il popolo palestinese.
Non è saltato il “principio di proporzionalità”, così come lo chiama, perché la costruzione della pace è un percorso mai proporzionale e richiede un anticipo di gratuità nel perdono per ripartire, perché la pace non ha un prezzo da saldare. Quella altrimenti sarebbe una tregua frutto della sottomissione dettata dal più forte.
Quando Lei fa riferimento all’attuale necessità di fermare le mira espansionistiche dell’insediamento coloniale in Cisgiordania le ricordo che questo non accade da oggi ma è una storia pluridecennale che, addirittura, è iniziata già nel 1967 dopo la guerra dei sei giorni.
Finalmente oggi ci prendiamo il permesso di parlarne, ma no l’Italia non è “la Nazione europea che si è spesa di più”, le ricordo che ancora oggi le nostre fabbriche forniscono armi e supporto tecnologico all’apparato militare israeliano, quello che fa saltare per aria ospedali così come civili tra cui diciottomila bambini e oltre duecento giornalisti.
Il fatto che siano state colpite le Comunità cristiane non aggiunge nulla a quanto già abominevole era in atto, la misura era già colma da un pezzo.
Giusto un altro passaggio mi pare equivoco. Lei cita il cardinale Sarah a proposito del diritto a non dovere emigrare, così afferma: “Chi ritiene le migrazioni necessarie e indispensabili compie di fatto un atto egoistico, se i giovani lasciano la loro terra che ne sarà della storia e della cultura del paese che hanno abbandonato?”
Le chiedo: ma quale egoismo c’è in chi cerca di salvarsi la vita e non morire a motivo delle destabilizzazioni politiche e dei conseguenti regimi militari sostenuti dai Paesi occidentali in cambio di concessioni alle nostre multinazionali? O, ancora, che colpa c’è in chi vive le conseguenze del cambiamento climatico imputabile certo ai Paesi più sviluppati, che procura la desertificazione e, di conseguenza, la carestia in intere regioni?
Se il diritto alla vita è da difendere allora questo vale per tutti e non solo per chi dovrà nascere nella società occidentale dove la “politica della sicurezza” vuole garantire ogni sorta di comfort.
Riguardo ai mattoni posati sul fronte delle migrazioni, quando afferma che ora la cornice è “serietà e rigore”, mi chiedo cosa intenda. Se serietà e rigore significa mandare le navi delle organizzazioni umanitarie con a bordo i naufraghi soccorsi in porti di sbarco distanti centinaia di miglia dal luogo del salvataggio questo mi pare privo di senso.
Sappiamo che le ragioni addotte sono quelle della ripartizione degli sbarchi su tutto il territorio nazionale ma in questo modo si sottopone ad un ulteriore supplizio, con altri due giorni di navigazione, chi è stremato per un viaggio in cui ha già subito ogni sorta di violazione della propria dignità. Inoltre non si tiene affatto conto dei costi che l’imbarcazione umanitaria dovrebbe affrontare per un viaggio così lontano come quando viene intimato di raggiungere il porto di Genova anziché attraccare a Trapani e, tantomeno, della sua assenza nel Mediterraneo per diversi giorni quando tanti naufraghi potrebbero avere bisogno di soccorso.
Questo sembra, è la mia percezione, un accanimento contro gli equipaggi che per senso umano scelgono di sbarcare le persone salvate in mare nel porto più vicino per ricevere, così, soccorsi e cure opportune. Chiaramente a questo atto di disobbedienza civile segue il fermo amministrativo della nave, le sanzioni pecuniarie e la denuncia a carico del comandante. E’ uno scenario scoraggiante e, forse, vorrebbe scoraggiare le organizzazioni umanitarie o anche gli stessi profughi che per mancanza di un supporto in mare potrebbero tornare indietro.
Eppure assistiamo ad un atto di resistenza da parte di entrambi: i primi tornano a pattugliare il Mediterraneo nell’intento di rimanere umani rispondendo alla legge del mare e della nostra Costituzione e, per i secondi, continuare a lanciarsi nel viaggio oltre ogni speranza per “rischiare di sopravvivere”.
Piuttosto mi sarei aspettato “serietà e rigore” nell’affrontare il gesto criminale della guardia costiera libica che domenica scorsa sparava per venti minuti sulla Ocean Viking dopo che questa aveva recuperato a bordo ottantasette naufraghi. Mi sarei aspettato “serietà e rigore” nel difendere il diritto umanitario internazionale in uno scenario che oggi pare avere perduto ogni tipo di codice etico.
Sembra lo stesso paradosso che si sta realizzando a Gaza dove rimaniamo sgomenti per la devastazione a cui abbiamo comunque contribuito con le nostre armi. Se la guardia costiera libica - dotata delle motovedette donate dall’Italia e con un corpo militare addestrato dal nostro - ritiene opportuno sparare ad una nave umanitaria che si trova in acque internazionali, a Gaza lo sfollamento forzato minacciato dalle bombe trova il silenzio assordante del nostro Governo come se fosse un fatto di poco conto.
Il silenzio in realtà, domenica scorsa, era già cominciato quando al grido di mayday e ai tentativi di contatto con la Nato e la Marina militare la nave di SOS MEDITERRANEE non aveva trovato alcuna risposta…
Se, ora, la procura di Siracusa apre un’inchiesta per appurare la realtà dei fatti non è per un pregiudizio ideologico ma perché la giustizia va tutelata senza compromessi. Se il soccorso civile è diventato così prepotente è perché tutte le persone che si trovano in pericolo in mare hanno il diritto di essere soccorse e noi il dovere di attivarci per la loro protezione.
Domenica partivo dal porto Lampedusa con un gruppo di giovani che si erano spesi per una settimana a servizio di chi arrivava nell’isola, nel mentre che salpavamo verso Porto Empedocle nel molo Favaloro arrivava la nave ong Nadir, con a bordo cinquantaquattro migranti e tre minorenni che erano decedute…
Presidente Giorgia Meloni credo che per “ricostruire una società amica della famiglia e della natalità” così come Lei dice, sia necessario ripartire dagli ultimi del nostro tempo, da quanti hanno bisogno di una mano amica e dunque disposta a compromettersi per condividere il dono della vita. Se vuole davvero ispirarsi ai valori del Vangelo, dunque, non c’è alternativa, è necessario contaminarsi facendo spazio fino a restituire voce ai piccoli di questo mondo.
#Meloni #gazagenocide #migranti
@attualita facebook.com/100068009803248/p…
Fratel Mauro Billetta
Pace e bene Presidente Giorgia Meloni. Ho ascoltato il suo intervento al Meeting di Rimini e avrei alcune considerazioni da fare non per sterile polemica ma perché la dialettica aiuta la comprensione...www.facebook.com
Arnold Knijn reshared this.
'Wofür mein Herz schlägt' | iPhone 16 Pro
#FotoVorschlag
Mein Herz schlägt für meinen Gravelhobel, fürs Fotografieren im Allgemeinen und Sonnenuntergänge im Speziellen und fürs in der Natur, weg vom Alltag sein.
Image: Livre de la Vigne nostre Seigneur; France, c. 1450-1470; Bodleian Library, MS. Douce 134, f. 49v.
#OldEnglish #WOTD
“No Other Choice”, una commedia nera girata con classe
https://www.ilsole24ore.com/art/no-other-choice-commedia-nera-girata-classe-AHc26zNC?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Cinema 24 @cinema-24-IlSole24Ore
“No Other Choice”, una commedia nera girata con classe
Alla Mostra di Venezia è il giorno di Park Chan-wook, autore sudcoreano noto per film come “Old Boy” e “Lady Vendetta”Il Sole 24 Ore (Il Sole 24 ORE)
Serie A: Milan, primo sorriso in campionato con il 2-0 a Lecce
Loftus-Cheek e Pulisic firmano il successo rossonero: Allegri conquista i primi tre punti Il Milan rialza la testa dopo il ko all’esordio con la Cremonese. Al Via del Mare i rossoneri battono 2-0 i…LiberoReporter
“picture perfect”, perfetta la foto ma non la traduzione: www.terminologiaetc.it/2025/08/30/t...
Picture perfect vs foto perfet...
Picture perfect vs foto perfetta
Attenzione all’ordine delle parole! Alcuni fraintendimenti nell’interpretazione di sintagmi inglesiwww.terminologiaetc.it
. For 3+ years we’ve delivered real-time, verified updates from Ukraine—cutting through disinfo without clickbait or sponsors. This work runs on trust, tools, and a skilled team. Support us: patreon.com/NOELREPORTS
or buymeacoffee.com/noelreports
.
Thread by @NOELreports on Thread Reader App
@NOELreports: SitRep - 29/08/25 - The Kuybyshev oil refinery has halted operations An overview of the daily events in Russia's invasion of Ukraine. The Kuybyshev oil refinery in Samara has halted operations after a ...…threadreaderapp.com
Indonesia, i manifestanti incendiano un edificio governativo. Tre morti
https://www.repubblica.it/esteri/2025/08/30/news/indonesia_manifestazioni_morte_tassista_investito_polizia_incendio_morti-424815880/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Notizie dal mondo - la Repubblica @notizie-dal-mondo-la-repubblica-repubblica
Indonesia, i manifestanti incendiano un edificio governativo. Tre morti
Iniziate con l’obiettivo di chiedere aumenti salariali, le proteste stanno crescendo in tutto il Paese dopo la morte di un tassista che sarebbe stato investito…a cura della redazione Esteri (la Repubblica)
Notizie dal mondo - la Repubblica reshared this.
« 10 applications #Linux qui n’ont plus rien à envier à celles d’Apple en terme d’ergonomie »
Une sélection de #LogicielsLibres faite par @louisderrac qui constate – et je partage cet avis – que d'une manière générale, l'ergonomie de très nombreux logiciels libres utilisables sous Linux s'est améliorée depuis quelques années.
J'ajoute que je ne connaissais pas un seul de ces 10 logiciels, et j'adore cette richesse et ce foisonnement dans le monde du libre !
alternatives-numeriques.fr/10-…
10 applications Linux qui n'ont plus rien à envier à celles d'Apple en terme d'ergonomie - Alternatives numériques
Depuis trois ans maintenant que je travaille exclusivement sous Linux (plus précisément sous Fedora et l’environnement de bureau Gnome), j’ai découvert, testé et approuvé des dizaines de logiciels que j’utilise désormais quasi quotidiennement.Louis Derrac (Alternatives numériques)
A US Appeal Court has found on the broad/blanket country focussed tariffs (not the sectorial tariffs) that President Trump exceeded his constitutional authority... however, the Judges agreed to leave the tariffs in place while the Administration organised its appeal of the decision.
How this plays out will indicate some more about the strength or weakness of the checks & balances of the US political system.
It may also reveal Trump's next constitutional move.
Solarpunk Davy
in reply to Tracy Carol Taylor • • •Mycena (lui/ləi)
in reply to Tracy Carol Taylor • •But the cover is IA