Salta al contenuto principale




Ich beginne dann mal mit den wichtigsten Aufräumarbeiten hier...

Währenddessen erzähle ich Euch noch eine Geschichte - die basiert lose auf imaginären Begebenheiten.

Es war einmal ein Jüngling, nennen wir ihn Duderich Erichsen.
Duderich hat viel Ehrgefühl und sieht es nicht gerne, wenn man ihm Dinge an den Kopf schmeißt, die zwar mutmaßlich wahr sind, er sich aber in seiner Ehre verletzt fühlt.

Duderich zeigt sich gerne als wirkungsvolle linke und antifaschistische Persönlichkeit. Er schreibt viel und gerne zu diesem Themen.

Nun begab es sich aber, dass Duderich eines Tages verbal von einer ebenfalls antifaschistischen Person verbal herausgefordert wurde, aber er wusste sich nicht mehr zu helfen und schrieb der königlichen Leibgarde eine Botschaft - oder es war einer seiner Jünger*innen. Das kann niemand mehr so genau wissen.

Man solle der aufmüpfigen Person zeigen wo der Hammer hängt.
Und die Leibgarde des Königs sah, dass es endlich wieder auf eine Antifa, so nannten sich diese aufmüpfigen Personen, einprügeln konnte.

So machen sie sich auf dem Weg zum besetzten Haus der Stadt, traten die Türe ein und verängstigten den Besitzer so sehr, dass er sich gezwungen sah, nachdem er mit vorgehaltener Waffe die Informationen zu dem gesuchten Schwerverbrecher frei geben musste- so hieß es - das Haus abzufackeln.

Was lernen wir daraus?

Keine Ahnung, aber ich kann den Duderich nach dieser Geschichte auch echt nicht mehr leiden.

#mastoadmin #storytelling #mastodon #sharkey # fediblock #anzeige #staatsanwaltschaft

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)


Do you think any of the media will ever take responsibility for legitimising far right political actors thereby pushing racism into the mainstream and emboldering racist thugs to come out from under their rocks.

theguardian.com/world/2025/aug…



#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186…




A clever wizard can build his own mechanisms and then summon powerful spells. #Linux #OpenSource cromwell-intl.com/open-source/…


🚨to my international mutuals, the situation in 🇮🇩 has escalated horribly.

the police are shooting citizens while street lights and CCTVs are turned off. a journalist was arrested for livestreaming the protest and many police brutality has spread throughout the nation

Broadcasts about the protest are limited on TV. last night tiktok livestream was blocked, and a few nights before twt was also blocked temporarily

Please help us spread awareness about the situation.

Pray for Indonesia.

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)

reshared this




It’s so pretentious for English speakers to refer to LLMs by their French names. From now on, I’m just going to use the English translation and refer to it as ‘Cat, I Farted’.
Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)


«Si fa un uso spregiudicato di Dio e della religione per colpire le radici della democrazia, oltre a libertà e dignità delle persone». Allora perché cercare il voto cattolico? Si resti su questioni dirimenti: non candidare chi è contro aborto e eutanasia.
share.google/Ix9JqB5sDG1R8lv8z


John Fogerty ha lottato per riavere la sua vita e le sue canzoni | Rolling Stone Italia

rollingstone.it/musica/intervi…

> E lo racconta in questa intervista: i diritti dei pezzi dei Creedence Clearwater Revival, che rivisita in ‘Legacy’, la lotta con la discografia, l’alcolismo e la depressione, la rinascita, il modo in cui vorrebbe essere ricordato



Putin arrived in China for a 4-day visit, set to attend the SCO summit and a military parade marking 80 years since WWII’s end. Beijing wants to showcase its military power to the US. Xi said China and Russia seek a new “fair world order.” On September 3, Putin will stand alongside Xi, as well as the leaders of Iran and North Korea.
in reply to NOELREPORTS 🇪🇺 🇺🇦

As I wrote earlier, both the (soviet-)russians and the CCP's revolutionary "PLA" were *belligerents* during WWI.

Stalin was invading any country in the West and South that it possibly could (and later invaded Japan too after its surrender despite 'neutrality pact!), and the CCP were *not fighting the Japanese* but trying to weaken the Republic of China (Kuomintang/KMT) who *were* Allies and actually fighting the Imperial Japan.

For these *currently military-expansionist* despots, putin and xi, to be spouting about just WWII causes and claiming manufactured 'honour' is beyond 🤯🤯🤯.

infosec.exchange/@demi7en/1151…

#russia #ccp #china #sco #WWII



Onuitstaanbare tech bro vindt angstcultuur beter voor de onderneming.

‘Wordt het niet tijd voor inspraak?’, vroeg Bernard van techbedrijf Bird. Even later stond hij op straat
nrc.nl/nieuws/2025/08/29/wordt…




Dear Americans,

The tipping point into total fascism was the appointment of corrupt fascist Supreme Court "justices" who enabled the insurrectionist to establish a dictatorship by granting him full immunity. That was the turning point, along with the fact that a convicted felon insurrectionist can run for president.

Given the deliberately inept way the US stages its elections, welcomes gerrymandering and tolerates the electoral college, American democracy was always a contradiction in terms. But when armed, masked gangs start abducting people off the streets, what else can you call it but American fascism?

Now after eight months, 77 million people's massive campaign of ethnic cleansing against the remaining 270 million, republican nazis have made it quite clear that democracy plays no role in this regime.

motherjones.com/politics/2025/…

#usa #resist

reshared this





in reply to Kai Arzheimer

The video features a sequence of frames focusing on a person typing on a laptop, with a pink overlay text box providing a series of questions and statements related to research on the Extreme/Right Radical Right. The text overlays include phrases such as "The Extreme/Radical Right network of co-citations: evidence for 2 incompatible schools of thought?" and "Is research on the Extreme Right/Radical Right compatible?" The video suggests a method to answer these questions by analyzing co-citations across the Extreme/Radical boundary, emphasizing the need for data to turn citations into data. The final frame transitions to a different setting, showing a person in a library reading a book, with the text "To turn citations into data" displayed. The video maintains a consistent theme of academic research and data analysis throughout.

Provided by @altbot, generated privately and locally using Ovis2-8B

🌱 Energy used: 0.337 Wh



Gli attacchi informatici iraniani interrompono i negoziati per il cessate il fuoco a Gaza

📌 Link all'articolo : redhotcyber.com/post/gli-attac…

#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy





Supongo que toca reintroducirme. Hola soy abraham, soy informático (así general), aficionado a la tecnología y a la música tradicional del mundo. Estoy aprendiendo a tocar una zanfona y a veces se me puede oir hablar de cosas en @portalgameover


How decentralized are the deployments of the Fediverse (Mastodon, etc.) and the Atmosphere (Bluesky, etc.)? I'm starting a project to track this!

arewedecentralizedyet.online/

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)

reshared this

in reply to wakest ⁂

@liaizon Strong agree - do you know if there is a good place to get data on user numbers? I'm not familiar enough with the platform to be able to track this down myself
in reply to Rob Ricci

well it's not gonna be trackable in quite the same way as the other two so it might require some sort of custom scraper or something to get the data. Tagging @rabble who might have some insight into how one might grab these sorts of data points.



Storie di riscatto, tutte da leggere
https://www.marieclaire.it/lifestyle/coolmix/g64654549/storie-di-riscatto-libri-donne-2025/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su Lifestyle @lifestyle-MarieClaireIta



50 disco classics to get your feet moving, no.28

Lou Rawls. You'll Never Find Another Love Like Mine (LP version)

Never mind disco classics, Lou Rawls, You'll Never Find... is just a stone cold classic full stop! Perhaps a little down tempo for full-on disco, its still a great dance record (and honorary disco classic). The up-tempo shuffles, the lush Philadelphia production & Rawls pleading vocals make this one of my favourite records of all time. Enjoy

#50DiscoClassics #music #disco

in reply to John_Loader

@John_Loader

I've got one in my pending pile slowly moving to the top (but not actually got there yet) - was it you who recommended it to me awhile ago, now cannot recall, but it was deffo a Masto recommendation



Wimborne Minster Church in #Dorset taken last week.
#silentSunday

This little town has a folk festival every year and its own storytelling festival!



Lady Gaga si esibirà agli MTV VMAs | Rolling Stone Italia
https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/lady-gaga-si-esibira-agli-mtv-vmas/1003104/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su Rolling Stone Italia @rolling-stone-italia-RollingStoneIta



Spahn-dale
Regierung verweigert Auskunft zu Spahn-Kontakten mit Angermayer und CompuGroup - correctiv.org

correctiv.org/dasspahnnetzwerk…

in reply to Markus Feilner

Es handelt sich weder bei Angermayer, noch bei Dieken um Trauzeugen Spahns. Also kein Problem.


Das schöne alte Wort des Tages lautet:

- Halunke

#SchöneAlteWörter

reshared this

in reply to neongrau

warum denke ich jetzt an den Kanzler?
Kann mir das bitte mal jemand erklären?
Es gibt doch diese Assotiationstests. Was sagt das jetzt über mich aus?


‘Frankenstein’ è il film che Guillermo del Toro doveva fare | Rolling Stone Italia

rollingstone.it/cinema-tv/film…

> Un melodramma goth fatto della stessa materia di cui è fatto il regista messicano: non un adattamento reverente, ma un classico reso urgente dalla domanda stessa di Mary Shelley: che cosa ci rende umani? Starring Oscar Isaac e Jacob Elordi, che ne è l’anima fragilissima in un corpo monumentale



#Israele #Gaza

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g…





Who pays Linux?

forum.endeavouros.com/t/who-pa…

> Who pays Linux in general ? Staff, computers, …



In ancient times
flour was dispensed
from a barrel

Unscrupulous shopkeepers
adulterated the flour
with chalk or other material

So the brand was born
something you could
trust the quality of

Now, the brand is a con
Higher price
the same quality

As cheaper brands
made in the same factories
just the label or badge that's different



Se si intende sottovalutare il golpe Borghese bigarella.wordpress.com/2025/0…


Se si intende sottovalutare il golpe Borghese


Quando si vuole a tutti i costi sminuire i rischi corsi dalla democrazia italiana con il progetto di golpe di Junio Valerio Borghese ci si arrampica sugli specchi come fa in questa parte della sua tesi Filippo Augusto Albarin, del resto in buona compagnia con Pansa, il quale sembrava proprio anticipare nell’intervista con il Principe Nero, dallo studente ampiamente menzionata, lo spregiudicato e qualunquistico revisionismo storico, che caratterizzò i suoi ultimi anni.
Sul tentativo di colpo di stato di Borghese è sufficiente una elementare considerazione per denunciarne la pericolosità: l’indubbio coinvolgimento di Licio Gelli, che nell’occasione fece quantomeno una prova generale dei suoi ben noti piani eversivi.
Nota del redattore

Il periodo degli “anni di piombo” in Italia è stato caratterizzato da una crescente tensione politica e sociale, con conflitti tra gruppi estremisti di destra e sinistra, oltre a interferenze da parte di servizi segreti e organizzazioni criminali. Questo contesto ha generato una diffusa paura nella popolazione, inclusa quella di poter trovare carri armati per strada al risveglio.
Durante questo periodo, si assistette a un confronto violento tra estremisti di destra, che miravano a instaurare un regime autoritario ispirato a modelli sudamericani come quelli del Cile e dell’Argentina, e forze di sinistra, che lottavano per una trasformazione sociale e politica radicale, inclusa la presa del potere attraverso una rivoluzione operaia.
Le attività di gruppi estremisti, organizzazioni criminali e interferenze dei servizi segreti crearono un clima di instabilità e diffidenza all’interno della società italiana, con la minaccia costante di violenza politica e azioni terroristiche. Questo periodo oscuro della storia italiana è stato caratterizzato da una serie di attacchi, omicidi politici e violenze che hanno avuto un impatto duraturo sul tessuto sociale e politico del paese.
E nella cronaca che seguiva questi eventi abbiamo visto che il modus operandi era sempre lo stesso: compiere un atto e accusare la parte opposta; ed è per questo che è fortemente credibile che anche l’evento in analisi, il presunto tentativo di golpe [Borghese], possa essere frutto di un invenzione, o meglio di una retorica di voluta esagerazione, messa in atto dalle forze di sinistra.
Per dovere di cronaca, ma anche per un’oggettiva convinzione che la storia che abbiamo raccontato fino ad adesso sia influenzata da una retorica fortemente complottista e di parte, presenteremo i punti in favore della teoria che vede questa storia come una grossa montatura.
Un primo esempio di quanto appena detto risiede in un’intervista che il Principe ha rilasciato il 5 dicembre [1970], quindi poco più di 24h prima del presunto golpe, a Gianluca Pansa; se riletta, questa intervista, conoscendo le accuse che sono state successivamente rivolte a Borghese, queste dichiarazioni hanno del paradossale. Vengono trattati temi che, se effettivamente fosse accaduto tutto quello raccontato da lì a poche ore, non avrebbe avuto senso trattare in un’intervista; in particolare, ritengo opportuno riportare uno stralcio dell’intervista, la parte in cui Pansa chiede al Principe la sua visione su un eventuale colpo di Stato:
P: Come vi comportereste di fronte ad un colpo di Stato? Cioè il vostro giudizio su un eventuale colpo di Stato?
B: Se il colpo di Stato dovesse partire da della gente che noi riteniamo nociva alle sorti del paese, il nostro atteggiamento sarebbe del tutto negativo. Se il colpo di Stato partisse da qualche organizzazione politica e noi lo ritenessimo soddisfacente per le finalità che ci proponiamo, potremmo anche considerarlo come un avvenimento positivo.
Poi l’intervento del fedelissimo Carlo Guadagni: “E sarebbe sempre, però, l’attuazione di quel secondo articolo del nostro Statuto che parla del ripristino dei massimi valori della civiltà italica.
B: sì, non ci interessa il colpo di Stato come colpo di Stato: non ci fermiamo di fronte alla drammaticità del fenomeno, che del resto non vedo come potrebbe svolgersi perché la nostra finalità non è quella del colpo di Stato: la nostra finalità è quella della creazione di uno Stato, cioè il nostro deve essere un apporto positivo e non negativo alla nazione.
P: Ma che giudizio da di un colpo di Stato tipo quello greco?
B: In Italia un colpo di Stato come quello greco mi sembra molto difficile.
[…]
P: Ma se oggi, per esempio, un gruppo di militari facesse in Italia un colpo di Stato e mettesse al governo, non per forza un generale, ma un governo “tecnico”?
B: Se questo dovesse essere un fenomeno a breve termine e inteso per il ristabilimento dell’ordine, che oggi manca totalmente in Italia, o per impedire l’avvento dei comunisti al governo, poteremmo giustificarlo. Non lo giustificheremmo in linea politica perché un governo siffatto si presenta fin d’ora con le caratteristiche di un governo conservatore e noi non siamo conservatori, siamo dei progressisti.
<54
Sarebbe una mossa sensata pronunciare queste parole a poche ore da un tentativo di colpo di Stato? Bisogna effettuare anche altre considerazioni su questa ipotesi; è di fondamentale importanza il contesto nazionale, che appariva molto deteriorato, almeno agli occhi della parte conservatrice del paese: scioperi, violenza, senso di insicurezza, insoddisfazione con il sistema politico (i governi in quel periodo spesso non duravano più di pochi mesi). Si aveva inoltre l’impressione che le sinistre, guidate dal PCI controllato da Mosca, volessero sovvertire con le loro manifestazioni l’ordine democratico.
L’idea che “qualcuno facesse qualcosa” non era quindi lontana da molti cuori. Quanto allo specifico del Golpe Borghese – che indubbiamente fu pianificato, con vari contatti cercati nei militari e in altri soggetti – vi sono diverse osservazioni sull’efficacia della sua pianificazione, per tacere della “realizzazione”. In particolare: – Numero limitato dei partecipanti; livello dei vertici (Borghese a parte) non particolarmente significativo; esiguità delle forze in campo (200 guardie forestali…); – Localizzazione geografica delle azioni molto limitata (Roma, qualcosa in Centro Italia, quasi niente al Nord, alleanze con la Mafia solo presunte al Sud: non proprio un’organizzazione capillare); – Non possibile realizzare il golpe (voleva essere un “golpe bianco”, ossia guidato dalle istituzioni, o no?) senza il coinvolgimento effettivo di almeno un corpo militare diffuso in tutto lo Stato: di fatto, si legge che “reparti” dell’esercito o dei Carabinieri avrebbero partecipato; di fatto, il referente dei Carabinieri sparì al momento dell’azione, segno evidente che l’Arma non era disponibile; – Colpisce l’improvvisazione del piano, in particolare per il “dopo”: anche ammettendo che i leader di sinistra e sindacali fossero catturati e deportati (li avrebbero trovati tutti? Il PCI sapeva…), cosa sarebbe successo in caso di manifestazioni di piazza? Spari sulla folla? Borghese disse
chiaramente che non voleva spargimenti di sangue… – Come si poteva pensare che PCI, PSI e sindacati, in grado in quegli anni di mobilitare grandi folle, non avrebbero reagito? – L’impressione è che gli USA (che in quegli anni non disdegnavano di rovesciare governi a loro nemici, ma non era il caso dell’Italia, anche aperta a sinistra) giocassero attraverso la CIA ad un gioco di “wait and see”, ma non fossero convinti della fattibilità del piano, e avessero comunque informato il Governo italiano; – Andreotti, il cui nome incontrava comunque l’ostilità di Israele, e quindi all’atto pratico probabilmente anche degli USA, probabilmente sapeva, e ha “dato corda” ai congiurati, per vedere
fin dove sarebbero arrivati. Non appare credibile l’ipotesi del rapimento del Capo dello Stato, a meno che i corazzieri non fossero parte del piano; – Non va poi dimenticato che fu proprio Andreotti (insieme a Moro) il fautore dell’apertura a sinistra, con il coinvolgimento sempre maggiore del PCI nei governi locali (per un coinvolgimento diretto dei comunisti a livello di appoggio al Governo, bisognerà aspettare ancora qualche anno); senza dimenticare la posizione assolutamente apicale ricoperta da Andreotti stessi in quegli anni nella politica Italia, quindi perché avrebbe dovuto cambiare una situazione in una difficilmente più vantaggiosa? – Appaiono poi totalmente trascurati gli aspetti economico-finanziari del Golpe: chi avrebbe remunerato i partecipanti? Soprattutto, se fossero emerse rivolte successive, con una evidente divisione e lotta tra diversi poteri dello Stato, con quali mezzi sarebbe stata finanziata la continuazione dell’esperienza golpista? Non si sa. Anche questo aspetto fa parte della pianificazione un po’ improvvisata, basata più sui “contatti” con i potenziali partecipanti che sugli aspetti pratici; – Da ultimo, non si può dimenticare che la Corte di Cassazione stabilì nel 1986 che un vero e proprio golpe non fu in effetti realizzato.
Insomma, per concludere, ci sono diversi punti interrogativi su questa vicenda, a cui difficilmente riusciremo a rispondere in questa sede; quella che ripetiamo essere solo la nostra opinione è semplice: qualcosa c’è stato, ma non nei termini quasi fantascientifici di molti degli autori che hanno trattato il tema.

[NOTA]54 G. Pansa, op. cit., pp. 114-115
Filippo Augusto Albarin, Il Golpe Borghese, Tesi di laurea, Università Luiss “Guido Carli”, Anno Accademico 2023-2024

Il tentativo di golpe, conosciuto successivamente come golpe Borghese, dal nome del principe Junio Valerio Borghese <54, è l’esempio forse più lampante di quella collusione tra poteri istituzionali, para-istituzionali ed illegali che formavano il doppio Stato. Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 1970, notte dell’Immacolata, avvenne il più volte rimandato <55 tentativo di colpo di stato. Durante la notte ci furono movimenti sospetti di reparti militari attorno alla capitale e alcuni neofascisti, guidati dal leader di AN Stefano Delle Chiaie, entrarono al ministero degli Interni per prelevare più di duecento mitragliette mentre uomini di Cosa Nostra e della ‘Ndrangheta attendevano un ordine per intervenire nelle rispettive regioni. Vennero inoltre interrotte le comunicazioni in alcuni centralini di diversi ministeri. In questo quadro Licio Gelli, Gran Maestro della Loggia massonica P2, era incaricato di arrestare il Presidente della Repubblica Saragat ma al golpe venne dato l’alt all’ultimo momento dal generale Borghese per ignote ragioni mai chiarite.
Anche in questo caso la lunga ombra atlantica della P2 ci mette lo zampino con Licio Gelli che riuscì ancora una volta a intrecciare e a far convergere gli interessi di più “istituzioni” (mafiosa/’ndranghetista – politica – militare) nel “gioco grande”, come usava chiamare la collusione tra gruppi criminali e istituzioni il giudice Giovanni Falcone.

[NOTE]54 Junio Valerio Borghese, ex-comandante della X Flottiglia MAS e sottocapo di stato Maggiore della Marina Nazionale Repubblicana della RSI. Fonda nel 1968, un anno prima di uscire dal MSI, il Fronte Popolare; movimento politico di estrema destra che avrà contatti strettissimi con Avanguardia Nazionale e un ruolo di primo piano nei fatti di Reggio Calabria del ’70.
55 Camillo Arcuri, 2004, Colpo di Stato, Milano: BUR FuturoPassato
Giulia Fiordelli, Dalla Konterguerilla ad Ergenekon. Evoluzioni del Derin Devlet, tra mito e realtà nella Turchia contemporanea: analogia con la stay-behind italiana, Tesi di laurea, Università Ca’ Foscari – Venezia, Anno Accademico 2012-2013

Inoltre, anche dal punto di vista terroristico, c’è da rilevare che, nel marzo 1971, se c’era una minaccia in tal senso, essa proveniva da destra: poco più di un anno prima la strage di Piazza Fontana aveva inaugurato la stagione delle bombe, nel luglio 1970 c’era stata la rivolta di Reggio Calabria e l’attentato alla “Freccia del Sud”, solo due mesi prima era scoppiato il caso dei campeggi paramilitari fascisti <32, senza contare che l’8 dicembre precedente era scattata l’operazione Tora-Tora ❤❤.

[NOTE]32 Aldo Giannuli, op. cit., p. 18.
33 Il tentativo di Borghese fu reso noto dal ministro degli Interni Restivo il 18 marzo 1971 (tredici giorni dopo la riunione dei piduisti), ma, come si vedrà meglio in seguito, è assai probabile che Gelli fosse già al corrente di tutto. Si aggiunga, a quanto detto nel testo, che otto soli giorni dopo la famosa riunione, a Milano si tenne una manifestazione della “Maggioranza silenziosa” e a Roma, il giorno successivo, se ne tenne una degli “Amici delle FF.AA.”: entrambe le organizzazioni, nei piani di un altro piduista, il conte Edgardo Sogno, avrebbero dovuto essere collaterali ai suoi Comitati di Resistenza Democratica (Allegato all’appunto SID, 25 marzo 1974, in Commissione P2, Allegati, serie II, vol. III, t. XI, p. 466).
Alberto Gemelli, La loggia P2 e il sistema politico italiano, Tesi di laurea, Università degli Studi di Torino, Anno Accademico 1994-1995

Per capire come anche gli americani sapessero tutto da tempo e probabilmente seguivano con attenzione lo svilupparsi della vicenda per poi confermare un possibile appoggio al golpe [Borghese], è importante ricordare le parole di Tommaso Buscetta di fronte ai giudici Falcone e Borsellino. Il pentito dichiarerà infatti che una volta tornato negli States dopo il meeting in Sicilia viene arrestato dall’FBI, e a sorpresa la prima domanda che gli viene posta è: “Allora lo fate questo golpe?” e alla sua prudente risposta, “Quale golpe?”, specificano “Quello con Borghese!”.
Il fallimento del golpe venne così spiegato sempre da Buscetta, il quale aggiunge che “In quei giorni c’era la flotta russa nel Mediterraneo, e agli americani non piaceva questa coincidenza…”.
Giulia Fiordelli, Op. cit.

#1970 #8 #AlbertoGemelli #americani #anticomunismo #CamilloArcuri #carabinieri #colpo #dicembre #FilippoAugustoAlbarin #GiampaoloPansa #GiuliaFiordelli #GiulioAndreotti #golpe #Israele #italiani #JunioValerioBorghese #LicioGelli #LoggiaP2 #operazione #segreti #servizi #Sid #stato #tentativo #ToraTora




Archiv.
Muž a pes, procházka na břehu Moravy.
Únor, ukrutná zima, ukradl jsem si hodinu pro sebe a šel jsem fotit dírkovou komorou. Bylo hodně světla a exponoval jsem z ruky bez použití stativu.

#bw #photography #pinhole #pinholephotography #archiv

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)