Salta al contenuto principale



For anyone looking for an art project for September I've just come across the prompt lists for

Swordtember and SciArtSeptember

For Swordtember daily prompts and info check out this post by @dona

mastoart.social/@dona@mastodon…

SciArtSeptember is organized by @kristinHenry and the prompts and info are here:

vis.social/@kristinHenry/11511…

#KleineKunstKlasse


September's a busy month, but I'm still going to try for as many of the #SciArtSeptember prompts as I can. Would love some company. Who'd like to join me?

It can be old works, or new. I'll be trying to post on the day of the prompt, but skipping around is fine.

The point is to create and share #SciArt and to have fun!

If this helps: creating art is an act of resistance. Add #SciArt and it's radical!

Use the hashtag: #SciArtSeptember.

Just in case it isn't bvious: No AI generated slop!




Faccio ridere i chickens, mi atteggio tanto ad artista engagé ma sono il peggior codardo, ignavo, pavido e pantofolaio.

Consorte invece è una vera eroina che, pur con tutte le contraddizioni, le remore e le preoccupazioni che hanno tuttɜ, è sempre pronta a lottare per la giustizia.

La donna che amo ! ❤️

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)

reshared this




In totally unrelated news, a cybersec expert told me this weekend that at least in Denmark, we're going to shut down the still-running, still-reliable legacy radio wave based air traffic location services & rely solely on these hackable, spoofable systems with no fallback...

pubeurope.com/@us/115129831228…

#tech

#tech




@grantstern.bsky.social please follow @ap.brid.gy so that users of mastodon and other AP services can also follow, boost & reply to you. if everyone did this to bridge their account, moving would be easy, pressuring bluesky to never “go evil” like twitter did. fed.brid.gy/docs#bluesky...

Bridgy Fed



🎮 La classifica delle migliori cuffie Xbox nel settembre 2025 è qui! Ottima qualità audio per una giocabilità senza limiti! 🎧 #Xbox #GamingGear2025

🔗 tomshw.it/videogioco/migliori-…



The XMPP Network Graph at xmppnetwork.goodbytes.im shows how chat servers connect across the open #XMPP #federation. I'm occasionally checking the number of dots (servers) and lines (connections between servers). For the first time that I've noticed, that connection count is over 10,000!

The graphing engine is having a hard time rendering all of that. 😅

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)

reshared this



Portuali genovesi: “Se perdiamo contatto con la Sumud Flotilla, bloccheremo tutta l’Europa”
Non sanno più cosa inventarsi pur di non lavorare.
Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)

Genova reshared this.




Spending my day doing the delayed Sunday cleaning, monitoring Frank, my garage spider and arguing with the batshit racists, xenophobes, sadists and pro-ICE lobby who have emerged from their behind their gated communities and broad-lawns to write about their Mayflower lineage on Nextdoor. Also constructing run-on sentences between vacuuming wood floors and wool rugs. Been a fruitful morning. 🙂


Stasera asta del fantacalcio e non ho studiato niente. Un classico.






Un amico mi ha chiesto di andare insieme al cinema a vedere l’imminente film di “Chainsaw Man”, ma essendo un sequel della prima stagione dell’anime devo prima vederla sennò poi non capisco niente del film.

Eccomi dunque a vedere questo titolo celeberrimo, a occhio non mi colpisce granché però Tatsuki Fujimoto è l’autore di “Look Back” che ho apprezzato (il fumetto, non il film) quindi voglio dargli una chance.

Recensione dell’episodio 1/12:

… … …e a me che mi significa?

#チェンソーマン

in reply to Matteo Caronna |maborupa

@MatteoCaronna @tridicomics No, gli sono serviti cinque secondi per dire «Ma sei scemo, ma che vuoi aò che non ci vediamo da anni, io sul robot non ci salgo!», poi c’è salito perché la poveraccia era in barella e poi e poi e poi eccetera con fasi di accettazione e fasi di rifiuto, però il moto iniziale c’era, e spesso durante serie i personaggi si chiedono perché e per come fanno quello che fanno.
in reply to Humphrey Duncombe

@MatteoCaronna grazie, continuo a seguire lo scambio e mi ritiro soddisfatto perché Evangelion è stato menzionato. ❤️
in reply to Humphrey Duncombe

@MatteoCaronna ah un'ultima curiosità a cui @panapp può rispondere. Lɜ otaku locali che frequenti come si spiegano il successo di CM ? Per loro qual è la ragione della fortuna di quel manga ?
in reply to Humphrey Duncombe

@tridicomics E ci sta, ma d'altronde Shinji ha vissuto una vita (semi)normale fino a quel punto, Denji una vita di stenti. Prima dei fatti raccontati è arrivato a vendersi un rene e a fare il cacciatore di demoni per conto proprio pur di avere di che mangiare, quindi diciamo che ha dei motivi piuttosto forti per credere che adesso tutto sommato le cose gli vanno bene.
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Matteo Caronna |maborupa

ah no! Scherzavo! Mentre pedalavo mi è venuta in mente una considerazione da membro del partito di @MatteoCaronna .
"Perché Shiji X e Denji Y?" Credo semplicemente perché il primo l'ha raccontato Anno e il Secondo Fujimoto e volevano raccontare cose diverse con sensibilità diverse perché sono due autori diversi.

Ma poi che significa "di solito i personaggi si accorgono prima"? Ma dove esiste questa regola? Dove sta il codex maximus delle regole della buona storia e dei personaggi ben ->

in reply to Andrea Tridico - TridiComics

scritti che se non si segue alla lettera si è fuori dai giochi? Da quando unə protagonista non può essere unə inettə a oltranza o un elemento passivo? (Che per me è uno degli aspetti più interessanti di Denji, come vittima/doppio di Makima. E Fujimoto riesce a presentarci un inetto passivo senza rendere noioso tutto).

Se dobbiamo squalificare a priori lɜ inettɜ nella narrativa, allora dobbiamo anche squalificare una discreta parte della letteratura russa e italiana 😄.

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Matteo Caronna |maborupa

@MatteoCaronna @tridicomics Nessuno si fa domande mai. Nessuno si ferma tre secondi mai. Nessuno fa nulla che non sia ammazzare per dodici volumi e poi arriva un primo timido barlume. Manco Mowgli, manco le scimmie che pure hanno un sistema sociale.

Tutti (non solo Denji: tutti) obbediscono e obbediscono a un unico ordine che è: morte.

Non ci sono sorrisi che non siano ghigni, non gesti gentili che non siano funzionali al sistema, non momenti felici che non siano involgariti.

Nessuno dice no.

in reply to Humphrey Duncombe

@MatteoCaronna eh quello è un po' un punto di CM (non l'unico). Tutti burattini dal primo all'ultimo. Ma a volte possono esistere anche storie così e se è legittimo dire "ok ma mi fa schifo e non capisco perché piaccia a tuttɜ, non me lo dovete fare piacere a forza", un'altra cosa è dire Evangelion (o The Promised Neverland che si regge tutto sul sospetto del mondo attorno ai personaggi) buono perché rientra in un paradigma e CM cattivo perché non lo fa.
Poi avete fatto comunque bene ->
in reply to Andrea Tridico - TridiComics

a tirare in ballo Evangelion perché è bellissimo, lo amo e secondo me bisognerebbe tirarlo in ballo sempre e comunque anche quando si parla di filatelia o di potatura e innesti. Non si parla mai abbastanza di Evangelion. ❤️
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Andrea Tridico - TridiComics

@MatteoCaronna le mie conversazioni: "eh la situazione della coltivazione della canna da zucchero"... "SÌ MA LO SAPETE CHE LA CANNA DA ZUCCHERO È IN QUALCHE MODO COLLEGATA A EVANGELION? PARLIAMONE!" 😂
in reply to Andrea Tridico - TridiComics

@tridicomics @MatteoCaronna Ma quale paradigma? Ma parliamo lingue diverse?

Lo riscrivo una volta per tutte: al momento trovo “Chainsaw Man” pornografia del sangue senza dietro motivi né narrativi né estetici né morali né filosofici né qualsiasi altro che me lo rendano in una qualunque maniera interessante. Lo reputo volgare. Se l’ho visto e continuerò a farlo è perché percepisco che è in qualche maniera importante nell’attuale business degli anime e voglio vedere dove vuole arrivare. Fine.

in reply to Humphrey Duncombe

Sì ok, ma stiamo calmi e ricordiamoci che siamo uniti nel culto eterno e devoto di nostro signore misericordioso Neon Genesis Evangelion. SEMPRE. SIA. LODATO.
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Andrea Tridico - TridiComics

@tridicomics @MatteoCaronna Oggi sono stato a cena con i fratelli di mia moglie, otakissimi. Mi hanno detto che "CM" era pubblicato su "Shōnen Jump" cartaceo finché l'editor è stato spostato sulla versione digitale e Fujimoto ha chiesto di poterlo seguire lì. Il fumetto in Giappone non ha particolare successo o acclamazione e quindi nel 2022 produssero la serie TV sperando di rivitalizzarlo, spendendoci parecchi soldi per l'animazione, doppiatori famosi, Kenshi Yonezu e tutte le ED diverse, >
in reply to Humphrey Duncombe

@tridicomics @MatteoCaronna > ed effettivamente all'inizio è stato molto seguito perché venne pubblicizzato in maniera estrema (ricordo anch'io che al tempo le maggiori stazioni dei treni erano tappezzate di pubblicità), ma alla fine la serie si è rivelata in Giappone un grosso flop commerciale e perciò invece della seconda serie hanno pensato a un film che è più economico da produrre e più sicuro a livello di incassi, e anche qui hanno speso molti soldi in promozione. La popolarità >
in reply to Humphrey Duncombe

@tridicomics @MatteoCaronna > relativamente bassa del fumetto deriva dal fatto che inizia come un comune battle shōnen ma poi devia abbandonando la sequela di boss progressivamente più forti, cosa che intriga i lettori stranieri ma non quelli giapponesi, mentre l'elemento più popolare in patria è Denji che è apprezzato per essere molto sfrontato e diretto e quindi appare come un esempio da seguire per comportarsi con sincerità.

Bene, ora so più di questa serie odiosa che di tante altre che amo.

in reply to Humphrey Duncombe

@MatteoCaronna faceva tutto parte del mio piano diabolico per costringerti ad apprendere trivia su CM.

Dai, interessantissimo! Grazie !

in reply to Matteo Caronna |maborupa

@tridicomics >Se confrontiamo le vendite con altre serie molto popolari di Jump dello stesso periodo è possibile notare che quando l'anime di CSM venne annunciato il manga vendeva molto di più rispetto a quanto vendevano Jujutsu Kaisen e Demon Slayer nel periodo in cui i loro rispettivi anime sono stati annunciati. Questo per merito anche della nomination al Kono manga ga sugoi (premio che ha poi effettivamente vinto l'anno successivo).>
in reply to Matteo Caronna |maborupa

@tridicomics >CSM tanto era un successo degno di nota che l'anime non ha semplicemente avuto un investimento massiccio, ma è stato anche il progetto che Studio Mappa ha scelto su cui puntare le proprie finanze. È infatti un anime prodotto interamente da loro, senza il classico modello del production committee (che è una cosa abbastanza straordinaria per l'industria). I soldi spesi sono loro, gli incassi sono loro, senza altre aziende di mezzo (a differenza di JJK, altro titolo loro).>
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Matteo Caronna |maborupa

@tridicomics >L'annuncio dell'anime fece raddoppiare le già alte vendite del manga, che non sono mai diventate mostruose come altri titoli di Jump solo perché poco dopo, al volume 11, Chainsaw Man arrivò a conclusione, prima ancora che l'anime potesse andare in onda.>
in reply to Matteo Caronna |maborupa

@tridicomics >Poi sì, due anni dopo è iniziata una seconda serie (dal vol. 12 in poi) su Jump+ con un approccio molto più di nicchia (una sorta di ricostruzione denpa di una commedia romantica all'interno dell'universo di CSM) e contemporaneamente è andato onda l'anime che non ha avuto il successo sperato (flop non direi però, altrimenti si fermavano là).>
in reply to Matteo Caronna |maborupa

@tridicomics >Il manga era molto popolare in occidente già prima che abbandonasse la struttura della sequenza dei boss (che permane per tutti e 11 i volumi della "prima serie") e continua a fare ottimi numeri qua, mentre in Giappone le vendite dei volumetti sono abbastanza calate pur rimanendo alte, probabilmente proprio per il motivo che dicevano i cognati otaku.>
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Matteo Caronna |maborupa

@tridicomics >La questione del successo dell'anime è complicata. Le vendite dell'home video (di solito usato come fattore per capire il successo di un anime stagionale) sono state abbastanza basse, ma bisogna considerare vari fattori:>
in reply to Matteo Caronna |maborupa

@tridicomics 1) L'anime è andato in onda in un periodo di boom degli anime all'estero sulle piattaforme di streaming, quindi non abbiamo un'idea precisa degli incassi che può aver fatto.

2) Essendo stato prodotto senza production committee, la torta non andava divisa con nessuno e Mappa ha avuto accesso ai ricavi di tutto il merchandise e affini (cosa che per gli studi d'animazione normalmente non accade).>

in reply to Matteo Caronna |maborupa

@tridicomics >Sul perché possa aver dato risultati inferiori alle aspettative chissà. Le scelte stilistiche fatte per adattare il manga sono state piuttosto bizzarre e a molti, me compreso, non sono andate giù. L'ambizione non è stata riscattata dal risultato per quanto ho visto. Tant'è che il film prova un approccio stilistico diverso mettendo a capo del progetto un altro regista.
in reply to Matteo Caronna |maborupa

@MatteoCaronna Dove le ricostruzioni non collimerebbero, scusa? Sono identiche, io ho usato "flop" per risparmiare caratteri invece di «non ha avuto il successo sperato», ma considera che (a detta loro, io non so niente, figurati) il regista è stato licenziato (non cambiato: licenziato) proprio perché, ehm, «non ha avuto il successo sperato». Sulla produzione ho usato l'impersonale scrivendo che hanno investito molti soldi perché non mi avevano detto il soggetto. Le vendite dei > / @tridicomics
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Humphrey Duncombe

@MatteoCaronna > tankōbon non corrispondono necessariamente all'apprezzamento settimanale perché pare (m'hanno detto) che "CM" era spesso a metà o in coda a "Shōnen Jump" per via dei voti via cartolina, poi le vendite dei volumi coinvolgono un target solo parzialmente sovrapposto perché li comprano anche persone che non hanno letto la serie a puntate e dunque sono potenzialmente diverse. In pratica mi sembra che i nostri (anzi i vostri) due racconti si completino a vicenda, credo. / @tridicomics
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Humphrey Duncombe

@tridicomics

È vero che vendite tankōbon e sondaggi su rivista sono fenomeni diversi, ma un manga che vende così tanto non lo si può chiamare un titolo "non di particolare successo" di cui han prodotto un anime "sperando di rivitalizzarlo." Se non fosse stato sin da subito un successo degno di nota, Mappa non avrebbe tentato un salto nel vuoto di questo tipo, ma anzi avremmo avuto o un adattamento anime classico (editore->production committee->studio commissionato) oppure nessun anime.

in reply to Matteo Caronna |maborupa

@MatteoCaronna Beh «salto nel vuoto», stiamo comunque parlando dell'adattamento di un titolo di "Shōnen Jump" che come hai scritto tu andava avanti da anni e che aveva ricevuto attenzione critica, mica dell'adattamento di –che so– uno spettacolo di teatro dei burattini indonesiano, quanto mai poteva andare male? Non è andato benissimo e per la seconda stagione hanno pensato a un film, pace.

Su Hulu sono usciti due film di montaggio e sono la nona cosa più vista in Giappone ora. / @tridicomics

in reply to Humphrey Duncombe

@tridicomics Sì ma produrre un anime senza production committee è comunque un evento piuttosto raro e un investimento di risorse straordinario. Credo che negli adattamenti di Jump degli ultimi 30 anni non abbia precedenti.
in reply to Matteo Caronna |maborupa

@MatteoCaronna Vabbè, è stato un test che non è andato bene, c'è sempre una prima volta. Se è per questo c'è anche uno spettacolo teatrale in cui pure Shūeisha non è affatto entrata, prodotto in maniera indipendente da tal agenzia Nelke. Magari è una scelta dell'autore/condizione posta dall'autore, non possiamo saperlo. / @tridicomics
in reply to Humphrey Duncombe

@MatteoCaronna questo è forse uno di quei casi in cui la verità sta nel mezzo ? (Anche se avete più o meno detto le stesse cose?)



Was ich auch noch prüfen muss. Download, Upload und Ping sind besser aber browsen ist um einiges schlechter.
Es braucht nun ewig bis ich mal ne Seite lade und Youtube Videos wollen manchmal auch nicht





Against the attempt to silence Palestine Week in Salvador, Brazil! #Palestine samidoun.net/2025/08/against-t…



Cos'è lo “scudo penale” per i medici - Il Post
https://www.ilpost.it/2025/09/01/scudo-penale-medici/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su Politica @politica-ilPost




Manfred Weber: 'We have to defend ourselves' in the face of Russian hostilities
https://www.euronews.com/2025/09/01/manfred-weber-we-have-to-defend-ourselves-in-the-face-of-russian-hostilities?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Posted into World News @world-news-euronews



🗃️ ARCHIVE : « Macron se lance » (2016)
Alors on dira que je me suis planté car il a été élu et réélu, mais vu les circonstances, je persiste à dire que sa « marche » n'excite pas grand-monde…
▶️ grisebouille.net/macron-se-lan…
#BD #GriseBouille #satire #Macron #EnMarche



Özdemir auf Wahlkampf-Tour: Grüner Kronprinz trotzt der Vertrauenskrise

Ex-Landwirtschaftsminister Özdemir möchte die Landtagswahl in Baden-Württemberg gewinnen. Doch die bislang regierenden Grünen stecken im Umfragetief. Im Ländle schwächelt die Industrie, in vielen Branchen geht die Angst um. Von Tobias Faißt.

➡️ tagesschau.de/inland/innenpoli…

#Özdemir #Bündnis90DieGrünen #Wahlkampf

in reply to tagesschau

So wird das aber nichts

swr.de/swraktuell/baden-wuertt…

in reply to tagesschau

Das wird eine Wahl des kleineren Übels. Mir ist aber vollkommen schleierhaft, wieso im freiheitsliebenden Südwesten gerade wieder eine Mehrheit stramm schwarz marschiert. Es müssen wohl wieder wie seinerzeit unter Mappus in Stuttgart BürgerInnen zusammengeknüppelt werden, damit die spüren, wofür die CDU steht.
Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)


"For years we’ve been told that if the rich get richer, the benefits would trickle down to the rest of the population. But it hasn’t—it’s been sucked upward. Ali explains how U.S. economic policy rewards the elite at the expense of the working class."

youtu.be/Vcqc_Oc3thc?si=shjxFz…

N. E. Felibata 👽 reshared this.




openSUSE ha un nuovo sito web! Design moderno, navigazione semplificata, supporto per tema scuro e un messaggio chiaro: “Adotta il camaleonte”. Un passo importante per migliorare l’immagine del progetto e promuovere Linux come alternativa a Windows. #openSUSE #Linux

linuxeasy.org/opensuse-rinnova…



Approval rating for #TangerineTyrant has dropped to a new low -- 37% approval. Roughly where Nixon was at the beginning of September 1973. (Nixon would ultimately drop to 24% at the point of his resignation).

thehill.com/homenews/administr…



I receive an e-mail. It says my credit card is about to expire and it urges me to click the button below to log into the service the card is being used for to update the card info.

I know what you're thinking at this point but the plot twist is that after 1000s of fake ones, this one is real.

Makes me wonder if the services should really phrase it like that knowing they're just setting their customers up for scams. My bank, being really bad at many things, at least does their e-mails right.

When they want me to do something, they'll send a mail saying I need to log onto my online bank and the steps what to do then.

#infosec

in reply to Pia Herself

Was that, by any chance, Fedex?

I received one from them today and thought exactly the same thing.

At the very least, they could have said to login at their domain and not provided any links (though, IMO, that still sets the wrong expectations)



"Diagram of the Winds", one of several medieval cosmographic diagrams found in a 12th-century English manuscript. See more of its wonderful cosmographic imagery here: publicdomainreview.org/collect…