Salta al contenuto principale



Legge sui dati - Per la Commissione Europea le garanzie sui segreti commerciali devono essere un'eccezione, non una regola

@Pirati Europei

Una nota interna vista da EURACTIV questa settimana mostra che la Commissione Europea è disposta ad aggiungere un meccanismo per la protezione dei segreti commerciali al Data Act, a condizione che rimanga un'eccezione piuttosto che la regola, che sia in linea con la direttiva sui segreti commerciali, e che non comporti un onere eccessivo per le PMI.

La mobilitazione della scorsa settimana di giganti dell'industria tedesca come Siemens e SAP sembra aver fatto scalpore nell'esecutivo dell'UE, non sorprende, dal momento che la presidente Ursula von der Leyen è stata costantemente sensibile alle esigenze del suo paese d'origine.

La Commissione è stata molto attiva nei negoziati della nuova legge sui dati, compensando in parte la mancanza di leadership della presidenza svedese. Sebbene il trilogo della prossima settimana sia destinato solo a chiudere il capitolo della condivisione dei dati B2G, laddove il Consiglio non desidera limitare l'ambito di applicazione ai soli dati personali, mercoledì la presidenza ha dichiarato al COREPER che intende ancora chiudere il fascicolo prima della fine del suo semestre e nessuno Stato membro ha indicato linee rosse. Nel frattempo, la Commissione deve ancora presentare un documento informale con un compromesso su come affrontare la questione dei segreti commerciali.

L'articolo completo di
@Luca Bertuzzi per #Euractiv

Pirati Europei reshared this.



“Algoritmi e informazione – tra libertà di stampa e tutela della privacy”


📌Cosedagarante| Ho avuto il piacere di partecipare all’incontro organizzato dalla Gazzetta del Sud “Algoritmi e informazione – tra libertà di stampa e tutela della privacy” per discutere anche del futuro dei nostri ragazzi


guidoscorza.it/algoritmi-e-inf…



PRIVACYDAILY


N. 120/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: Scherms il 35enne avvocato austriaco e il suo gruppo sulla privacy NOYB (None Of Your Business), stanno e gestendo non meno di 800 reclami in varie giurisdizioni per conto degli utenti di Internet.” Per un cittadino medio è quasi impossibile far valere i propri diritti”, ha dichiarato l’avvocato... Continue reading →


”Intelligenza artificiale. E noi?”


📌Cosedagarante| Venerdì 19 maggio a partire dalle 17.45 avrò il piacere di partecipare all’evento ”Intelligenza artificiale. E noi?” organizzato da Pensiero Solido all’Arena Cariplo di Milano


guidoscorza.it/intelligenza-ar…



“Algoritmi e informazione – tra libertà di stampa e tutela della privacy”


📌Cosedagarante| Domani a partire dalla 10,00 sarò ospite dell’evento “Algoritmi e informazione – tra libertà di stampa e tutela della privacy” organizzato dalla Gazzetta del Sud con il supporto dell’Università di Messina. Sarà possibile seguire la diretta sul canale Youtube della Gazzetta del Sud


guidoscorza.it/algoritmi-e-inf…