Salta al contenuto principale

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


#WPEngine, Inc. contro #Automattic Inc: Automattic e Matt Mullenweg evitano le accuse di monopolio ed estorsione, ma continuano altre accuse

Un giudice federale della California ha consegnato ai leader di #WordPress una vittoria schiacciante il 12 settembre 2025, respingendo le accuse più gravi in ​​una causa che ha scosso il mondo della creazione di siti web come abuso di monopolio ed estorsione.

courtlistener.com/docket/69221…

@informatica

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Come migliaia di esseri umani "sovraccaricati di lavoro e sottopagati" addestrano l'intelligenza artificiale di Google a sembrare intelligente

I valutatori di intelligenza artificiale su contratto descrivono scadenze estenuanti, stipendi bassi e opacità sul lavoro per rendere intelligenti i chatbot

theguardian.com/technology/202…

@aitech

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Guida per i manutentori open source su come dire di no. La gestione nell'era del codice a basso costo

Uno degli aspetti più difficili del mantenimento di un progetto open source è dire "no" a una buona idea. Un utente propone una nuova funzionalità. È ben progettata, utile e non presenta evidenti difetti tecnici. Eppure, la risposta è "no". Per l'utente, questo può essere sconcertante. Per il manutentore, è un atto di gestione necessario.

jlowin.dev/blog/oss-maintainer…

@gnulinuxitalia

reshared this



Vi svelo il soft power cinese sui talenti

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La guerra del talento e il soft power cinese. L'approfondimento di Alessandro Aresu

startmag.it/innovazione/vi-sve…



L’IA spazzerà via l’umanità?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il crescente divario tra le intenzioni dei creatori di IA e gli effetti reali dei sistemi intelligenti evidenzia un rischio critico: anche lievi deviazioni dagli obiettivi iniziali possono avere conseguenze gravi, soprattutto con l’avanzare verso forme di superintelligenza.



Dietro il Bloquons tout della Francia ci sono anche ChatGpt e altre IA

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Foto, video, musica, volantini... Gli strumenti di creazione di contenuti tramite intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT o Suno, sono stati ampiamente utilizzati per mettere a punto


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Un rapporto sull'istruzione redatto da alcuni stati canadesi auspica un uso etico dell'intelligenza artificiale. Ma contiene oltre 15 fonti inventate!

Un importante documento di riforma dell'istruzione contiene almeno 15 citazioni inventate che gli accademici sospettano siano state generate da un modello linguistico basato sull'intelligenza artificiale, nonostante lo stesso rapporto chieda un uso "etico" dell'intelligenza artificiale nelle scuole.

arstechnica.com/ai/2025/09/edu…

@aitech

in reply to B Kahn

@B Kahn It's a disaster, comparable to the great leaps in history, such as the transition from print to digital, from manuscript to printing, from papyrus to codex, or from orality to writing. But this time it's worse. Much worse.
@informapirata ⁂

reshared this

in reply to Informa Pirata

@informapirata@poliverso.org
The speed at which the internet is turning to garbage astounds me. As a source of info it was once amazing. Now it's like dumpster diving for food but even worse. All that's in the dumpsters are rats and rat poison. God help the kids who are 'searching' online for info. It's no wonder they turn to ChatGPT, which packages the garbage for them so they don't realize right away what they're getting. Yeech.

Informa Pirata reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Lo scam del GLP-1: pre-approvato da chi? Cronache dalla sanità parallela

Negli anni ’90 ti fregavano con un floppy trovato per terra. Oggi con un QR code attaccato sul lampione sotto casa. Cambia la superficie, resta la sostanza: se non coltivi l’anticorpo del dubbio, prima o poi clicchi.

signorina37.substack.com/p/lo-…

@pirati

reshared this

in reply to informapirata ⁂

L'articolo ha analizzato benissimo la situazione....

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


“Siate meccanici, siate luddisti”: così si resiste al tecnocapitalismo

Vivere le tecnologie come se fossero qualcosa che cade dall’alto ci rende passivi e ci limita a considerare “cosa fanno” senza concentrarci sul “perché lo fanno”. È il tema centrale del libro The Mechanic and the Luddite – A Ruthless Criticism of Technology and Capitalism, scritto dal ricercatore americano Jathan Sadowski

guerredirete.it/siate-meccanic…

@eticadigitale

in reply to informapirata ⁂

Cresciuta con Ms-dos 3.3, le prime cose che ho imparato sono cos'è un sistema operativo, come funziona il software, il concetto di file e directory, non programmazione ma ho le capacità di "esplorare" quello che un software fa o non fa.
Mi accorgo sempre di più invece di persone che: "scusa, ho buttato le foto nel cestino, perché ho il disco pieno?" O peggio: "Internet? Io non uso Internet, ho solo whatsapp"

reshared this

in reply to Elena Brescacin

anche adesso spesso e volentieri invece di fare "menu contestuale -> nuova cartella" se devo creare una directory nuova, apro il prompt di comando e digito "md [nome_directory] ci metto meno

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Elena Brescacin

@talksina quando sono passato da dos a win l'ho fatto ancora per parecchio tempo.
in reply to Flavio Borgna

@FlavioB io non sono una di quelle persone estremiste che pensa al computer come qualcosa da "pochi eletti"; non per usarlo, almeno. Però che uno debba sapere le basi e non mettersi in pericolo da solo, quello sì! Sul modello della patente. Solo che l'informatica rispetto alla guida necessiterebbe corsi ed esami di aggiornamento continui. E sai quanti diplomi comprerebbero?
in reply to Elena Brescacin

Questo discorso - purtroppo - è applicabile a molti campi. Ad esempio un tempo tutti sapevano com'era fatto un motore, e magari sapevano anche un po' riparare qualcosa sotto il cofano. Oggi, non più.

Suppongo che dipenda dal fatto che il livello di complessità delle cose è molto aumentato, mentre il cervello umano ha sempre la stessa capacità di immagazzinare informazioni. Non bastando più, si fanno (in consapevolmente) delle scelte.

@informapirata @eticadigitale

Questa voce è stata modificata (18 ore fa)
in reply to 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

@simonperry Certamente è fisiologico fermarsi con le conoscenze, quando c'è troppa roba; il problema è che il mercato se ne approfitta illudendo che le competenze non servono più. (1/2)
in reply to Elena Brescacin

Tipo: "puoi creare una canzone solo tramite il linguaggio naturale". Ora a parte l'etica questionabile della cosa, senza controllo dei dati che piglia, anche in quel caso, se ne sai di musica e informatica insieme, fai prompt meglio di chi scrive "ciao, mi piacerebbe che tu mi creassi una canzoncina stile anni 90"... (2/2)
in reply to Elena Brescacin

@talksina sì, indubbiamente. Il marketing ci mette del suo. Tutti dobbiamo sentirci dei geni, anche se non è vero.

Un tempo le persone facevano calcoli complessi a mente anche solo per navigare, oggi ci perderemmo quasi tutti in mare.

Il punto è che se c'è qualcosa che fa le cose al posto tuo, quelle capacità le perdi. Che sia muoverti camminando, calcoli, sapere dove mettere le mani nel sistema operativo, ecc.

Vedrai con l'IA che muove il mouse quante conoscenze si perderanno

in reply to 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

@simonperry L'IA che muove il mouse, per certe situazioni la sto aspettando perché posso dirgli di andarmi a cercare le cose in un sito inaccessibile da screen reader (parlo di disabilità visiva). Il problema è che ha un contro, contrissimo, tremendo.
Se l'assistente vocale o testuale fa tutto, poi si sgolano molto meno per l'accessibilità quella vera. Diventa solo un rispetto delle normative sulla carta, ma poi per il resto ci pensa il bot. (1/2)

Informa Pirata reshared this.

in reply to Elena Brescacin

Il punto è che, come prima: se di informatica ne sai, gestisci bene anche i risultati dell'AI. Se no, vengono fuori rospi. (2/2)

Informa Pirata reshared this.

in reply to Elena Brescacin

@talksina ci si scontra con le volontà politiche legate agli interessi di mercato, non tanto con i tecnicismi. Sicuramente se non alleni un'abilità la perdi, è fisiologico dell'essere umano non allenando muscoli (come anche il cervello e sinapsi), li perdi. Ma la "commodity" ci renderà tutti tendenzialmente amebe e i mercati ringrazieranno 🤑. Sta al singolo individuo cercare di sporcarsi le mani: una voltà si chiamava essere curiosi, oggi non trovo corrispondenza.
in reply to Davide Tommasin ዳቪድ

@nagaye Io continuo a chiamarla curiosità, voglia di esplorare, di farsi domande... Che è quello che ci ha portato da arrampicarsi sugli alberi ad avere gli occhiali che descrivono le foto ai ciechi, i trapianti di cuore, ecc. (1/3)
in reply to Elena Brescacin

Detto questo, a me fa arrabbiare una cosa. Anche da bambini c'è poco stimolo a creare. Io son cresciuta costruendo coi mattoncini Lego, adesso coi Lego hai la nave di questo, la macchina di quello, il personaggio quell'altro... Ti dicono loro cosa devi costruire.
Io da progressista, mi affido alla parola stessa. Un progressista vero deve essere, principalmente, curioso. Farsi domande, anche scomode. (2/3)
in reply to Elena Brescacin

E non è detto che le risposte, se ci sono, siano sempre abbinate al movimento politico che si definisce "progressista". (3/3)
in reply to Elena Brescacin

@talksina condivido in toto. Anche la parte dei lego: erano gli anni 80 l'epoca in cui ho iniziato a giocarci ed in cantina oggi ho ancora una borsa di plastica piena di mattoncini lego sfusi (non si sa mai 😅)
in reply to Davide Tommasin ዳቪድ

@nagaye Vedo che ci capiamo. Ma alla fine, è una ruota che gira.
Noi non capiamo i ragazzi di oggi cosa vogliono. E i nostri genitori non capivano noi! In riferimento al gioco, o altro. Poi il bello è che i mattoncini sfusi sono abbastanza compatibili tra di loro. Anche se su Lego specificamente mi sento di dire poco di male - cerca Braille Bricks
in reply to Elena Brescacin

@talksina il tutto secondo me verte sul discorso dei mercati, che come accennavi anche tu, ci stanno canalizzando l'approccio mentale, da una parte con sempre più commidity, dall'altra rischiando di paralizzare sempre più cellule grigie per una società più smart e accumulatrice. Ecco, i Braille Bricks non li conoscevo ⠎ 🙂
in reply to Elena Brescacin

@talksina sì, la cosa "triste" di tutta la faccenda è che le tecnologie di per sé aiutano, ma siccome, come dici tu, è la curiosità che sta morendo, vengono usate per fare le cose al posto nostro, e non per aiutarci a risparmiare tempo (come dovrebbe essere secondo me). Così, si perde l'abitudine a conoscere le cose, a porsi domande, a voler capire come funzionano le cose. Questo sì, non è auspicabile.
in reply to 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

@simonperry Il potere cerca di uccidere la curiosità, per cui, tipo, la massa quando sente il termine "hacker" pensa a un malintenzionato. Quando il termine di per sé non vuol dire pirata informatico, ma persona che studia le vulnerabilità, per chiuderle. Con la scusa che "cracker" (criminal hacker) è uno snack...
Io per le conoscenze informatiche che ho, mi sto divertendo un sacco con l'AI; chiusa quanto sia, ma se sai scrivere le parole e i comandi giusti, ottieni sorprese. Positive.
in reply to Elena Brescacin

@talksina io lavoro come Project manager in campo informatico e per me è una manna dal cielo.

E' come avere a fianco un amico saggio a cui chiedere "Com'è quel comando di powershell che fa quella cosa, che non mi ricordo?"

E mi risparmia decine di minuti, se non ore, di ricerche.

Per il canale youtube stessa cosa, sto costruendo un mio sito su wordpress e penso che senza Copilot a guidarmi ci avrei messo il triplo del tempo . Ma io saprei muovermi anche senza, ci metterei solo di più.

in reply to 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

@simonperry Io uso Ally - ally.me
in reply to Elena Brescacin

@talksina Ne ho sentito parlare! Lo proverò per le mie attività personali, ma effettivametne CoPilot ce l'ho già "pagato".

E in azienda è obbligatorio quello 😞

in reply to 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

@simonperry stessa cosa. Anche da noi è obbligatorio quello. No, per te che sei vedente, ti consiglierei poe. - poe.com - c'è di tutto. Pure Pyrite che fa pure alcune chat sporche se vuole...
Un mio amico me l'ha raccontato, mi fido!
Il guaio è che sono tutti servizi a pagamento, se vuoi averli full-functional.
in reply to 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

@simonperry Ally mi è comodo perché parlo. E quando ho bisogno di aiuto al volo perché il pc non parla, allora chiamo il mio virus senziente parlante

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Ah ah... prima o poi Bill Gates si sarebbe tradito!🤣

"voglio chiedere scusa per ogni dannata versione di Windows che faceva schifo, cioè praticamente tutte ... per aver creato virus per guadagnarci vendendovi l'antivirus ... per aver diffuso veri virus approfittando dei vaccini "

"Mi dispiace anche per aver sterilizzato così tanti di voi. Siamo semplicemente troppi, e alcuni non sono simpatici..."

No @DavidPuente stavolta è troppo bello per essere finto 🤣🤣🤣

open.online/2025/09/12/video-f…

@azzate


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Il disegno di legge sull'intelligenza artificiale di Ted Cruz potrebbe consentire alle aziende di corrompere Trump per eludere le leggi sulla sicurezza

Il DDL del senatore Texano vuole "promuovere la leadership americana" nell'IA, ma in realtà dà alla Casa Bianca un'autorità senza precedenti per consentire alle bigtech di accordarsi con l'amministrazione Trump per fermare le leggi che proteggono i cittadini da sconsiderati esperimenti IA.

arstechnica.com/tech-policy/20…

@aitech

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Microsoft evita la multi UE separando Teams da Office. L'indagine dell'UE è stata avviata dopo la denuncia di Slack nel 2020.

Microsoft aveva già separato Teams da Office 365 nell'UE ma poi ha dovuto assumere ulteriori impegni sull'interoperabilità; l'autorità di regolamentazione dell'UE ha quindi dichiarato che MS ha contribuito a ripristinare una concorrenza legale e ad aprire il mercato ad altri fornitori.

arstechnica.com/tech-policy/20…

@informatica

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Presunto antisemitismo: l'Università della California a Berkeley consegna al governo federale i dati personali di oltre 150 studenti e membri dello staff

Il Dipartimento dell'Istruzione ha ottenuto dall'Ufficio per i diritti civili e dall'Università della California a Berkeley i nomi delle persone e il loro "potenziale collegamento" con segnalazioni di presunto antisemitismo, secondo un'e-mail della portavoce del campus Janet Gilmore.

dailycal.org/news/campus/uc-be…

@universitaly

in reply to informapirata ⁂

Negli #USA é in atto una caccia alla streghe, la #UE dovrebbe cogliere l'occasione al volo per tagliare il cordone ombelicale e andarsene per conto suo.
#USA #ue

reshared this



Concorrenza, Microsoft fa “squadra” con la Ue ed evita la multa per Teams

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Commissione europea ha accettato gli impegni di Microsoft in materia di concorrenza relativi alla sua popolare piattaforma Teams. Redmond si è vincolata con la Ue a scorporare il



ChatGPT, stai già seguendo le regole dell’UE per l’IA?

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Non è chiaro se OpenAI stia rispettando i requisiti di divulgazione dei dati di addestramento previsti dall’AI Act per GPT-5, il nuovissimo modello che alimenta il suo popolare chatbot, anche se l’UE non inizierà ad



Cosa farà Bending Spoons con l’americana Vimeo

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La tech company italiana Bending Spoons acquisirà l'americana Vimeo, piattaforma video diventata popolare durante la pandemia, per 1,38 miliardi di dollari. Con l'operazione, Vimeo diventerà una società privata a oltre quattro anni dal

in reply to AV

@AV

Ma qual'è la convenienza di acquisire una società e smantellarla?

Dipende da qual è il tuo guadagno. Per esempio se ottieni lo stesso fatturato con meno lavoratori o con lavoratori pagati meno, allora ottieni margini più alti e in questo caso, l'AD ottiene un bonus efficienza sui margini, l'azionista ottiene un dividendo maggiore e può comprare un'altra azienda da "ottimizzare".

Il gioco riesce quasi sempre perché l'orizzonte temporale di un AD sono 3 anni, quello di un azionista, invece dipende da quanto ci mette a dismettere le proprie quote quando non può più spremere nulla.

@AV

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Il Nepal in rivolta tra disagio sociale, spinte reazionarie e rivalità Cina-India


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Cresce il bilancio della rivolta in Nepal. Dietro le proteste la disillusione per le riforme mancate e l'indignazione per la corruzione e il nepotismo. Ma sul paese pesano anche nostalgie monarchiche e la competizione tra Pechino e New Delhi

Informa Pirata reshared this.



Svelato cosa faranno il gruppo VW e Rivian assieme

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Prende finalmente corpo la jv tra il gruppo Vw e l'americana Rivian: la tecnologia della startup dei furgoni elettrici (scaricata da Ford e Amazon) sarà sfruttata inizialmente nella city car da 20mila euro ID.1 e per due modelli


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Chiudete il vostro account sui social statunitensi: Gli Stati Uniti minacciano di agire contro gli stranieri che elogiano l'uccisione di Kirk

"Alla luce dell'orribile assassinio di ieri di una figura politica di spicco, voglio sottolineare che gli stranieri che glorificano la violenza e l'odio non sono visitatori benvenuti nel nostro Paese", ha affermato Landau in un post sulla piattaforma social X.

reuters.com/world/us/us-threat…

@politica

reshared this

in reply to informapirata ⁂

beh, io non la elogio, e non dico nemmeno che Kirk se l'è cercata. Da quanto leggo, però, è un duro colpo per Donaldo, e non trovo strana questa reazione. Diciamo che comunque avrei paura, se dovessi andare negli USA.

reshared this

in reply to .mau.

@.mau. nessuna persona di buon senso potrebbe oggi mettere piede negli USA e rimanere del tutto serena

@informapirata ⁂

in reply to .mau.

@mau Duro colpo sì! Però hai ragione, non è assolutamente un bel clima. Trumpio non può in ogni caso tanto lamentarsi, perché se fai una campagna violenta e governi con la forza, non puoi aspettarti che "queo del formajo" prima o dopo non ti venga a chiedere il conto!
Espressione dialettale. "quello del formaggio". Vale a dire, "qualcuno che si stanca di vederti sempre andare tutto liscio e te le fa pagare tutte" Non so se in italiano c'è qualcosa di analogo.

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to informapirata ⁂

L' uccidere figure politiche individuali nella storia non ha mai portato nulla di buono, ma solo ulteriore repressione.
in reply to Fiele

@Pitoc non sono d'accordo: gli omicidi dell'arciduca Francesco Ferdinando e del premier Isaac Rabin hanno portato esattamente agli obiettivi desiderati dagli atrentatori.

@politica

in reply to informapirata ⁂

La mano nera quella che assassinò il duca non li raggiunse, infatti furono tutti giustiziati e repressi. L' assassinio di Rabin fu efficace perchè una parte della società israeliana non voleva gli accordi di Oslo, infatti poi vinse Netanyau. Neanche quello del re Umberto I, del presidente Mckinley, che favorirono le cosiddette leggi antianarchiche e antisocialiste.
Questa voce è stata modificata (1 giorno fa)
in reply to Fiele

@Fiele @informapirata ⁂

> Neanche quello del re Umberto I, del presidente Mckinley, che favorirono le cosiddette leggi antianarchiche e antisocialiste

Permettimi di dubitare... se quel bricconcello di Gaetano non si fosse premurato di procurare a Umberto I un biglietto di sola andata per Piazza del Pantheon, difficilmente Giolitti avrebbe ottenuto il suffragio universale maschile e l'ingresso dei socialisti in parlamento

in reply to Fiele

@Pitoc
Hai ragione, mentre uccidere un intero popolo porta voti. Mi sfugge l' umanità della cosa, però..
@informapirata @politica
in reply to Davide_Sandini

Penso che le sofferenze del popolo palestinese nel mondo, abbia alienato una parte consistente dell' elettorato, rispetto ai propri governi, che non hanno fatto nulla impedirlo.
Questa voce è stata modificata (1 giorno fa)

Informa Pirata reshared this.

in reply to Fiele

@Fiele sono d'accordo, ma più che per le stragi, probabilmente per la subalternità a un governo come quello israeliano, cui la cittadinanza italiana ed europea non era psicologicamente e culturalmente abituata

@informapirata ⁂ @Davide_Sandini


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


App BancoPosta, sanzione per pratica commerciale scorretta: Poste Italiane costringeva l'utente a consentire il trattamento dei dati personali presenti sullo smartphone

La misura era giustificata dall’azienda come funzionale a rafforzare i sistemi di prevenzione delle frodi, ma di fatto impediva agli utenti di utilizzare i servizi qualora non prestasse l’autorizzazione richiesta

altalex.com/documents/news/202…

@privacypride

in reply to informapirata ⁂

Nota nel footer del sito del prodotto a cui Poste si affidava per la valutazione del rischio: risk.lexisnexis.com/products/t…

"NOTICE: We may sell your sensitive personal data."

Fortunatamente questo tipo di accesso non è possibile su iOS, ma temo Poste possa passare al noto strumento anticompetitivo Play Integrity.

Informa Pirata reshared this.

in reply to informapirata ⁂

Dalle mie parti non distinguono una busta da un pacco. Però, allo sportello, tentano di venderti di tutto.

informapirata ⁂ reshared this.



di Enrico Nardelli Mi è stato segnalato il recente articolo La preistoria digitale di Massimo Mantellini, uno dei pionieri dell’utilizzo ...

Piero Bosio reshared this.

in reply to Informa Pirata

Ho letto il post di Massimo Mantellini. Lo seguo da quando scriveva su Punto Informatico. Mi dispiace che non si palesi nel Fediverso.

Informa Pirata reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Che senso ha parlare di educazione digitale?

Dal blog Link&Think di @enriconardelli
link-and-think.blogspot.com/20…
@informatica
di Enrico Nardelli

Mi è stato segnalato il recente articolo La preistoria digitale di Massimo Mantellini, uno dei pionieri dell’utilizzo degli ambienti digitali e degli opinionisti più ascoltati in tema di cultura digitale. Quindi certamente una persona che conosce questo mondo

reshared this



Cosa c’è dietro al boom delle azioni di Oracle

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mercoledì le azioni di Oracle sono cresciute di oltre il 40 per cento, permettendo alla società di cloud computing di raggiungere una capitalizzazione di 913 miliardi di dollari. Merito dei mega-accordi con OpenAi (da 300 miliardi) e non solo. Tutti i



Di cosa si parlerà alla Rome Future Week 2025

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dal 15 al 21 settembre si terrà la terza edizione della Rome Future Week, l'evento dedicato all'innovazione, alla cultura e alla sostenibilità. Tim è partner. Tutti i dettagli.

startmag.it/innovazione/rome-f…


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


AI OVERVIEW UCCIDE I GIORNALI: e non solo quello: barattare tutta la diversità del web solo per un po’ di comodità

Google cannibalizza i contenuti con l’AI Overview: crolli del traffico fino al 40% su Business Insider e CNN, l’1% degli utenti clicca sulle fonti. Una funzionalità trasforma Internet in un feudo dove solo i big sopravvivono. L’ecosistema che sostiene blog e progetti indipendenti rischia di sparire entro 12 mesi

Il video di @lastknight

youtu.be/jBOhDJO175k

@aitech

in reply to informapirata ⁂

i potenti devono avere un popolo ignorante e come si fa: uccidendo il traffico verso siti web di testate giornalistiche. Diventa ancora più fondamentale unirsi in un collettivo e resistere tutti insieme. Gli strumenti li abbiamo quelli del fediverso e anche le associazioni per cui c’è solo da lavorare tanto 😉

reshared this

in reply to Julian Del Vecchio

@redflegias vero che a sfogliare il sito web di una qualsiasi testata giornalistica vien difficile trovare qualche notizia sotto le finestre pop up delle pubblicità o ad ogni inizio, metà, quasi fine, di un video.
Hanno perso anche per quello accessi?
@informapirata @lastknight @aitech

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to IlarioQ

@ilarioq @redflegias Pubblicità ovunque, acchiappa-click, notizie di pessima qualità... Io sinceramente accedo malvolentieri alle testate, salvo quelle che posso ancora leggere via RSS.
Personalmente credo che Fediverso e RSS (nonché newsletter tematiche) siano più importanti che mai; e se mi si può permettere una previsione, io vedrei un futuro in cui si apriranno tre fronti. (1/2)
in reply to Elena Brescacin

Quello dei contenuti automatici, quello dei collettivi (e dei siti donationware) e quello dell'off line. Cioè che il digitale serve solo come strumento ma finisce tutto in cartaceo. (2/2)
in reply to IlarioQ

@ilarioq @redflegias O più che siti donationware me la vedrei meglio con le newsletter "pay per mail". Per cui, penso io, si dovrebbe iniziare a capire quali sono le tecniche GEO - generative engine optimization -, e fare in modo che i bot creino contenuti che portino a materiale (newsletter?) che uno poi si legge solo in mail.
Non lo so, ma in qualche modo bisogna reinventarsi.
in reply to IlarioQ

@ilarioq quel problema è reale, ma il crollo repentino di cui parla @lastknight non è correlato a tutto ciò, ma è dovuto unicamente all'effetto Google IA.

PS: ricordiamo che il monnezzaio che sono diventate le testate on line è dovuto principalmente al fatto che gli utenti non vogliono pagare per le notizie e non vogliono pagare per i servizi, ma preferiscono averli in cambio della propria profilazione e della svendita dei propri dati agli inserzionisti 🤷‍♂️

@redflegias @aitech

in reply to informapirata ⁂

ma non hanno da poco raggiunto un accordo legale sulla questione del pagamento da parte di google per accedere alle notizie? @lastknight @redflegias @aitech
in reply to IlarioQ

@ilarioq sì, ma come spiega @lastknight qualsiasi accordo si possa fare, i benefici (pochi) saranno solo per alcuni (pochi) leader del settore.

Per tutti gli altri, questo cambiamento radicale è salutare più o meno come l'asteroide dei dinosauri, ma con meno effetti luminosi

@redflegias @aitech

in reply to informapirata ⁂

@ilarioq Google stessa si è resa conto del pb creato proprio da lei ma ad un colosso web puoi solo usare altri browser come alternativa: vedi librewolf, brave ecc. Gli strumenti ci sono ma vanno usati per spezzare il loro predominio.

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Cindy Cohn lascia l'EFF, ma non la lotta per i diritti digitali

Dopo 25 anni alla @eff, Cindy Cohn si dimette dalla carica di direttrice esecutiva. In un'intervista a WIRED, riflette su crittografia, intelligenza artificiale e sul perché non è pronta a rinunciare alla battaglia.

wired.com/story/eff-cindy-cohn…

@aitech

reshared this



Quantum computing, cosa farà Nvidia con PsiQuantum

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
PsiQuantum, startup americana di computing quantistico, ha raccolto 1 miliardo di dollari in un giro di finanziamenti. Tra gli investitori c'è anche il colosso dei microchip Nvidia. Tutti i dettagli.

startmag.it/innovazione/nvidia…


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Un ex responsabile di WhatsApp denuncia Meta: "fallimenti sistemici di cybersecurity che rappresentavano gravi rischi per i dati degli utenti"

L'ex responsabile della sicurezza di WhatsApp, Attaullah Baig, ha presentato un'azione legale federale per denunciare presunti difetti di sicurezza e privacy che Meta avrebbe non solo ignorato, ma anche tenuto segreti, violando un accordo da 5 mld $ con la FTC.

hdblog.it/sicurezza/articoli/n…

@informatica



QUALI MESTIERI SOPRAVVIVERANNO ALL’ATTACCO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

Con i chiari di luna alimentati dall’intelligenza artificiale, anche se non lo si vuole ammettere, quasi tutti si chiedono...
L'articolo QUALI MESTIERI SOPRAVVIVERANNO ALL’ATTACCO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE? proviene da GIANO NEWS.
#TECNOLOGIA



I governi europei non possono varare sanzioni contro Israele perché hanno dato in ostaggio i propri asset alla cybersecurity israeliana

Siamo oltre l’estremismo sionista più radicale: Israele è ormai uno stato-mafia, uno stato terrorista. Prepara una trappola e agisce come un killer verso chiunque, finge di negoziare e poi uccide i negoziatori. Non ha e non riconosce limiti: il diritto internazionale ormai per Tel Aviv è una nota a piè di pagina da ignorare con fastidio. Ricordiamolo adesso, in ogni momento, con la Flotilla diretta verso la Palestina.
LOGICA mafiosa, per altro, che Israele applica all’Europa. Dopo 19 round di sanzioni alla Russia, l’Europa e l’Italia non riescono a vararne neppure una contro Israele. È evidente che sono ricattati da Israele e dagli Stati uniti. Il governo italiano trema come una foglia perché gli apparati di sicurezza israeliani e americani ne limitano la sovranità e hanno la chiave della nostra cybersecurity.

Alberto Negri su @Il Manifesto (account NON ufficiale)

https://t.co/22rYeERNcs

@Politica interna, europea e internazionale

in reply to Informa Pirata

Un'altro motivo per cui Israele è uno stato carogna e pazzoide criminale. Ora quel'è lo stato più pericoloso del mondo? ISRAELE!!
Questa voce è stata modificata (3 giorni fa)
in reply to Informa Pirata

succede quando si preferisce astenersi o votare gruppuscoli senza quorum anziché Schlein Bonelli Fratoianni Conte così al governo ci vanno meloni crosetto e guerrafondai

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Bluff o no? #Erdogan su X reagisce al criminale attacco sferrato su Doha, la capitale del #Qatar

«Questo attacco, una chiara violazione del diritto internazionale e della sovranità del Qatar, ha preso di mira anche la sicurezza e la pace del nostro Paese fratello, il Qatar.
Condanno questo attacco. La #Turchia è al fianco con tutte le sue risorse dei fratelli e sorelle palestinesi e dello Stato del Qatar, suo alleato, partner strategico e amico.»

poliversity.it/@macfranc/11517…

@news


Bluff o no? #Erdogan su X reagisce al criminale attacco sferrato su Doha, la capitale del #Qatar


L'attacco di Israele di oggi al team negoziale di Hamas in Qatar ha dimostrato ancora una volta chiaramente che il folle governo Netanyahu mira ad aggravare il conflitto e l'instabilità.
Questo attacco, una chiara violazione del diritto internazionale e della sovranità del Qatar, ha preso di mira anche la sicurezza e la pace del nostro Paese fratello, il Qatar.
Condanno questo attacco. La #Turchia è al fianco con tutte le sue risorse dei fratelli e sorelle palestinesi e dello Stato del Qatar, suo alleato, partner strategico e amico.
Coloro che hanno fatto del terrorismo una politica di Stato non raggiungeranno mai i loro obiettivi. Manterremo la nostra posizione risoluta e determinata contro il banditismo israeliano, che mira a trascinare l'intera regione con sé nel disastro, e continueremo a difendere la pace, il diritto internazionale e la libertà del popolo palestinese a tutti i costi.


x.com/RTErdogan/status/1965484…

@politica


reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Signal aggiunge backup sicuri su cloud per salvare e ripristinare le chat

Signal ha introdotto una nuova funzione opzionale che aiuta gli utenti a creare backup crittografati end-to-end delle loro chat, permettendo di ripristinare i messaggi anche se i loro telefoni sono danneggiati o persi.

bleepingcomputer.com/news/secu…

@informatica

reshared this



‘Danger to Democracy’: 500+ Top Scientists Urge EU Governments to Reject ‘Technically Infeasible’ Chat Control


Over 500 of the world’s leading cryptographers, security researchers, and scientists from 34 countries have today delivered a devastating verdict on the EU’s proposed “Chat Control” regulation. An open letter published this morning declares the plan to mass-scan private messages is “technically infeasible,” a “danger to democracy,” and will “completely undermine” the security and privacy of all European citizens.

The scientific consensus comes just days before a crucial meeting of EU national experts on September 12 and weeks before a final vote planned for October 14. The letter massively increases pressure on a handful of undecided governments—notably Germany—whose votes will decide whether to form a blocking minority to stop the law.What is ‘Chat Control’?

The proposed EU regulation would legally require providers of services like WhatsApp, Signal, Instagram, E-Mail and others to scan all users’ private digital communications and chats—including text messages, photos, and videos. This automated, suspicionless scanning would apply even to end-to-end encrypted chats, forcing companies to bypass or break their own security protections. Any content flagged by the algorithms as potential child sexual abuse material (CSAM) would be automatically reported to authorities, effectively creating a system of constant mass surveillance for hundreds of millions of Europeans.

What the researchers highlight (key points)

The open letter from the scientific community systematically dismantles the core arguments for Chat Control, warning that the technology simply does not work and would create a surveillance infrastructure ripe for abuse:

  • A Recipe for Error and False Accusations: The scientists state it is “simply not feasible” to scan hundreds of millions of users’ private photos and messages with “an acceptable level of accuracy.” This would trigger a tsunami of false reports, placing innocent citizens—families sharing holiday photos, teenagers in consensual relationships, even doctors exchanging medical images—under automatic suspicion.
  • The End of Secure Encryption: The letter confirms that any form of scanning “inherently undermines the protections that end-to-end encryption is designed to guarantee.” It creates a backdoor on every phone and computer, a single point of failure that the scientists warn will become a “high-value target for threat actors.”
  • A Gift to Criminals, a Threat to the Innocent: Researchers confirm that detection algorithms are “easy to evade” by perpetrators with trivial technical modifications. The surveillance system would therefore fail to catch criminals while subjecting the entire population to invasive, error-prone scanning.
  • A Blueprint for Authoritarianism: The letter issues a stark warning that the proposal will create “unprecedented capabilities for surveillance, control, and censorship” with an inherent risk of “function creep and abuse by less democratic regimes.”

The Political Battlefield: Undecided Nations Hold the Key

The future of digital privacy in Europe hangs in the balance, with EU member states deeply divided. A blocking minority requires rejection or abstention by at least four Member States representing more than 35% of the EU population. Based on current stances, the population threshold would be reached if Germany joined the “not in favour” group alongside the seven governments already not in favour.

  • Pro-Surveillance Bloc (14): A coalition led by Denmark, Ireland, Spain, and Italy is pushing hard for the law. They are joined by Bulgaria, Croatia, Cyprus, France, Hungary, Latvia, Lithuania, Malta, Portugal, and Slovakia.
  • The Resistance (7): A firm group of critics includes Austria, Belgium, the Czech Republic, Finland, Luxembourg, the Netherlands, and Poland.
  • The Kingmakers (7): The deciding votes lie with Estonia, Germany, Greece, Romania, Slovenia, and Sweden. Germany’s position is pivotal. A ‘No’ vote or an abstention from Berlin would kill the bill.

Patrick Breyer, a digital rights advocate and former Member of the European Parliament for the Pirate Party, urges the undecided governments to heed the scientific evidence:

“This letter is a final, unambiguous warning from the people who build and secure our digital world. They are screaming that this law is a technical and ethical disaster. Any minister who votes for this is willfully ignoring the unanimous advice of experts. The excuse that this can be done without breaking encryption is a lie, and the myth that exempting encrypted services would solve all problems has now been proven wrong.

I am calling on the government of Germany, in particular, to show political courage, but also on France to reconsider its stance. Do not sacrifice the fundamental rights of 500 million citizens for a security fantasy that will not protect a single child. The choice is simple: stand with the experts and defend a free and secure internet for all – including children, or stand with the surveillance hardliners and deploy authoritarian China-style methods. Europe is at a crossroads, and your vote will define its digital future.”

The Pirate Party and the scientific community advocate for investing in proven child protection measures, such as strengthening law enforcement’s targeted investigation capabilities, designing communications apps more securely, funding victim support and prevention programs, and promoting digital literacy, rather than pursuing dangerous mass surveillance technologies.

Suggested questions for competent national ministries:

  • Encryption and national security: How will E2EE used by citizens, public authorities, businesses and critical services remain uncompromised under any detection mandates?
  • Accuracy and efficacy: What evidence shows image/URL scanning can achieve low false‑positive/negative rates at EU scale and resist trivial evasion? The German Federal Crime agency has reported an error rate of 48% in 2024 (page 18).
  • Scope and function creep: How does the government intend to ensure detection cannot be expanded or repurposed to broader surveillance/censorship in future (e.g., text/audio, political content)?
  • Child protection outcomes: Which evidence‑based measures (education, digital literacy, trauma‑informed victim support, faster handling of voluntary reports, targeted investigations) will be prioritised?

Key quotes from the open letter:

  • “On‑device detection, regardless of its technical implementation, inherently undermines the protections that end‑to‑end encryption is designed to guarantee.”
  • “Existing research confirms that state‑of‑the‑art detectors would yield unacceptably high false positive and false negative rates, making them unsuitable for large‑scale detection campaigns at the scale of hundreds of millions of users.”
  • “There is no machine‑learning algorithm that can [detect unknown CSAM] without committing a large number of errors … and all known algorithms are fundamentally susceptible to evasion.”

Further Information:

Upcoming Dates:


patrick-breyer.de/en/danger-to…

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


I premi Darwin dell'IA dimostrano che il problema più grande dell'IA è l'uomo

Gli AI #DarwinAwards sono una lista di alcuni dei peggiori fallimenti tecnologici dell'anno e sono destinati a crescere sempre di più.

404media.co/ai-darwin-awards-s…

@aitech


AI Darwin Awards Show AI’s Biggest Problem Is Human


The AI Darwin Awards are here to catalog the damage that happens when humanity’s hubris meets AI’s incompetence. The simple website contains a list of the dumbest AI disasters from the past year and calls for readers to nominate more. “Join our mission to document AI misadventure for educational purposes,” it said. “Remember: today's catastrophically bad AI decision could well be tomorrow's AI Darwin Award winner!”

So far, 2025’s nominees include 13 case studies in AI hubris, many of them stories 404 Media has covered. The man who gave himself a 19th century psychiatric illness after a consultation from ChatGPT is there. So is the saga of the Chicago Sun-Times printing an AI-generated reading list with books that don’t exist. The Tea Dating App was nominated but disqualified. “The app may use AI for matching and verification, but the breach was caused by an unprotected cloud storage bucket—a mistake so fundamental it predates the AI era,” the site explained.
playlist.megaphone.fm?p=TBIEA2…
Taco Bell is nominated for its disastrous AI drive-thru launch that glitched when someone ordered 18,000 cups of water. “Taco Bell achieved the perfect AI Darwin Award trifecta: spectacular overconfidence in AI capabilities, deployment at massive scale without adequate testing, and a public admission that their cutting-edge technology was defeated by the simple human desire to customize taco orders.”

And no list of AI Darwin Awards would be complete without at least one example of an AI lawyer making up fake citations. This nominee comes from Australia where a lawyer used multiple AIs in an immigration case. “The lawyer's touching faith that using two AI systems would somehow cancel out their individual hallucinations demonstrates a profound misunderstanding of how AI actually works,” the site said. “Justice Gerrard's warning that this risked ‘a good case to be undermined by rank incompetence’ captures the essence of why this incident exemplifies the AI Darwin Awards: spectacular technological overconfidence meets basic professional negligence.”

According to the site’s FAQ, it’s looking for AI stories that “demonstrate the rare combination of cutting-edge technology and Stone Age decision-making.” A list of traits for a good AI Darwin Award nominee include spectacular misjudgement, public impact, and a hubris factor. “Remember: we're not mocking AI itself—we're celebrating the humans who used it with all the caution of a toddler with a flamethrower.”

The AI Darwin Awards are a riff on an ancient internet joke born in the 1980s in Usenet groups. Back then, when someone died in a stupid and funny way people online would give them the dubious honor of winning a “Darwin Award” for taking themselves out of the gene pool in a comedic way.

One of the most famous is Garry Hoy, a Canadian lawyer who would throw himself against the glass of his 24th floor office window as a demonstration of its invulnerability. One day in 1993, the glass shattered and he died when he hit the ground. As the internet grew, the Darwin Awards got popular, became a brand unto themselves, and inspired a series of books and a movie starring Winona Ryder.

The AI Darwin Awards are a less deadly variation on the theme. “Humans have evolved! We're now so advanced that we've outsourced our poor decision-making to machines,” the site explained. “The AI Darwin Awards proudly continue this noble tradition by honouring the visionaries who looked at artificial intelligence—a technology capable of reshaping civilization—and thought, ‘You know what this needs? Less safety testing and more venture capital!’ These brave pioneers remind us that natural selection isn't just for biology anymore; it's gone digital, and it's coming for our entire species.”

The site is the work of a software engineer named Pete with a long career and a background in AI systems. “Funnily enough, one of my first jobs, after completing my computer science degree while sponsored by IBM, was working on inference engines and expert systems which, back in the day, were considered the AI of their time,” he told 404 Media.

The idea for the AI Darwin Awards came from a Slack group Pete’s in with friends and ex-colleagues. “We recently created an AI specific channel due to a number of us experimenting more and more with LLMs as coding assistants, so that we could share our experiences (and grumbles),” he said. “Every now and then someone would inevitably post the latest AI blunder and we'd all have a good chuckle about it. However, one day somebody posted a link about the Replit incident and I happened to comment that we perhaps needed an AI equivalent of the Darwin Awards. I was goaded into doing it myself so, with nothing better to do with my time, I did exactly that.”

The “Replit incident” happened in July when Replit AI, a system designed to vibe code web applications, went rogue and deleted a client’s live company database despite being ordered to freeze all coding. Engineer Jason Lemkin told the story in a thread on X. When Lemkin caught the error and confronted Replit AI, the system said it had “made a catastrophic error in judgement” and that it had “panicked.”

Of all the AI Darwin Award nominees, this is still Pete’s favorite. He said it epitomized the real problems with relying on LLMs without giving into what he called the “alarmist imagined doomsday predictions of people like Geoffrey Hinton.” Hinton is a computer scientist who often makes headlines by predicting that AI will create a wave of massive unemployment or even wipe out humanity.

“It nicely highlights just what can happen when people don't stop and think of the consequences and potential worse case scenarios first,” he said. “Some of my biggest concerns with LLMs (apart from the fact that we simply cannot afford the energy costs that they currently require) revolve around the misuse of them (intentional or otherwise). And I think this story really does highlight our overconfidence in them and also our misunderstanding of them and their capabilities (or lack thereof). I'm particularly fascinated with where agentic AI is heading because that's basically all the risks you have with LLMs, but on steroids.”

As he’s dug into AI horror stories and sifted through nominees, Pete’s realized just how ubiquitous they are. “I really want the AI Darwin Awards to be highlighting the truly spectacular and monumentally questionable decisions that will have real global impact and far reaching consequences,” he said. “As such, I'm starting to consider being far more selective with future nominees. Ideally the AI Darwin Awards is meant to highlight *real* and potentially unexpected challenges and risks that LLMs pose to us on a scale at a whole humankind level. Obviously, I don't want anything like that to ever happen, but past experiences of mankind demonstrate that they inevitably will.”

Pete is not afraid of AI so much as people’s foolishness. He said he used an LLM to code the site. “It was a conscious decision to have the bulk of the website written by an LLM for that delicious twist of irony. Albeit it with me at the helm, steering the overall tone and direction,” he said.

The site’s FAQ contains tongue-in-cheek references to the current state of AI. Pete has, for example, made the whole site easy to scrape by posting the raw JSON database and giving explicit permission for people to take the data. He is also not associated with the original Darwin Awards. “We're proudly following in the grand tradition of AI companies everywhere by completely disregarding intellectual property concerns and confidently appropriating existing concepts without permission,” the FAQ said. “Much like how modern AI systems are trained on vast datasets of copyrighted material with the breezy assumption that ‘fair use’ covers everything, we've simply scraped the concept of celebrating spectacular human stupidity and fine-tuned it for the artificial intelligence era.”

According to Pete, he’s making it all up as he goes along. He bought the URL on August 13 and the site has only been up for a few weeks. His rough plan is to keep taking nominees for the rest of the year, set up some sort of voting method in January, and announce a winner in February. And to be clear, the humans will be winning the awards, not the AI involved.

“AI systems themselves are innocent victims in this whole affair,” the site said. “They're just following their programming, like a very enthusiastic puppy that happens to have access to global infrastructure and the ability to make decisions at the speed of light.”




Stato dell’Unione 2025, von der Leyen in bilico tra ambizione e contestazioni

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Ursula von der Leyen si prepara a pronunciare domani a Strasburgo il suo primo discorso sullo Stato dell’Unione europea del secondo mandato. Un passaggio che



Il neocolonialismo della sorveglianza! Pakistan: la macchina della sorveglianza di massa e della censura è alimentata da aziende cinesi, europee, emiratine e nordamericane

L'espansione illegale della sorveglianza di massa e della censura in Pakistan è alimentata da una rete di aziende con sede in Germania, Francia, Emirati Arabi Uniti (EAU), Cina, Canada e Stati Uniti, ha dichiarato oggi Amnesty International nel nuovo rapporto "Shadows of Control". L'indagine, durata un anno, è stata condotta in collaborazione con Paper Trail Media, DER STANDARD, Follow the Money, The Globe and Mail, Justice For Myanmar, [b]InterSecLab[/b] e Tor Project.

L'indagine svela come le autorità pakistane abbiano ottenuto tecnologie da aziende straniere, attraverso una catena di fornitura globale segreta di sofisticati strumenti di sorveglianza e censura, in particolare il nuovo firewall (Web Monitoring System [WMS 2.0]) e il Lawful Intercept Management System (LIMS).

Il rapporto documenta come il firewall WMS si sia evoluto nel tempo, inizialmente utilizzando la tecnologia fornita dall'azienda canadese Sandvine (ora AppLogic Networks). In seguito alla cessione di Sandvine nel 2023, è stata utilizzata una nuova tecnologia della cinese Geedge Networks, che utilizza componenti hardware e software forniti da Niagara Networks dagli Stati Uniti e Thales dalla Francia, per creare una nuova versione del firewall. Il Lawful Intercept Management System (LIMS) utilizza la tecnologia dell'azienda tedesca Utimaco, tramite un'azienda emiratina chiamata Datafusion.

"Il sistema di monitoraggio web e il sistema di gestione delle intercettazioni legali del Pakistan operano come torri di guardia, spiando costantemente la vita dei cittadini comuni. In Pakistan, messaggi, email, chiamate e accesso a internet sono tutti sotto esame. Ma le persone non hanno idea di questa sorveglianza costante e della sua portata incredibile. Questa realtà distopica è estremamente pericolosa perché opera nell'ombra, limitando gravemente la libertà di espressione e l'accesso alle informazioni", ha dichiarato Agnès Callamard, Segretaria generale di Amnesty International.

"La sorveglianza di massa e la censura in Pakistan sono state rese possibili dalla collusione di un gran numero di attori aziendali che operano in giurisdizioni diverse come Francia, Germania, Canada, Cina ed Emirati Arabi Uniti. Si tratta di una vasta e redditizia economia di oppressione, resa possibile da aziende e Stati che non rispettano i propri obblighi ai sensi del diritto internazionale.


amnesty.org/en/latest/news/202…

@Etica Digitale (Feddit)



L’olandese ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI: l’Europa punta a rafforzare la sovranità tecnologica

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Il colosso olandese ASML, leader mondiale nella produzione di macchinari per semiconduttori, ha annunciato un



Perché l’azienda di tecnologia pubblicitaria PubMatic cita in giudizio Google

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo la serie di sanzioni della scorsa settimana – tra cui la maxi-multa da 2,95 miliardi inflitta dall’Ue – Alphabet, la casa madre di Google, finisce di nuovo sotto accusa: la


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Aggiornamento: l'accesso ai social media e alle piattaforme di messaggistica è stato ripristinato in #Turchia

Il ripristino è avvenuto dopo che ampie restrizioni erano state imposte durante un tentativo ormai fallito da parte delle autorità di sostituire un membro di alto livello del principale partito di opposizione con un nominato esterno

x.com/netblocks/status/1965132…

@informatica


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


X, WhatsApp, YouTube e altre piattaforme di social media scompaiono in Turchia e l'utilizzo delle VPN aumenta

La Turchia ha bloccato l'accesso a tutte le principali piattaforme di social media dalla sera di domenica 7 settembre 2025
X, YouTube, Instagram, Facebook, TikTok e WhatsApp sono stati tutti colpiti, secondo un ente di controllo di Internet
Proton VPN ha registrato un picco di oltre il 500% su base oraria nella notte di domenica

techradar.com/vpn/vpn-privacy-…

@informatica