Salta al contenuto principale



“Chat GPT, software di intelligenza artificiale ed impatti sulla data protection”


Domani a partire dalle 16.00 avrò il piacere di partecipare alla tavola rotonda organizzata da DPO Innovation per parlare di Chat GPT, software di intelligenza artificiale ed impatti sulla data protection con Francesca Rotolo, Valentina Grazia Sapuppo ed Elsa Catalano Per accedere all’evento potete collegarvi al seguente link:lnkd.in/ddbvsAgz


guidoscorza.it/chat-gpt-softwa…



“Si può fare”


Grazie a Laura Bettini e Radio24 per l’invito a parlare di quanto valgono i nostri dati genetici. Qui la registrazione della puntata per chi volesse riascoltarla radio24.ilsole24ore.com/progra… Buona domenica


guidoscorza.it/si-puo-fare/



PRIVACYDAILY


N. 137/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: Il Regno Unito e gli Stati Uniti hanno raggiunto un impegno di principio per istituire l’estensione britannica del Data Privacy Framework, che prevede la creazione di un nuovo “ponte di dati” tra i due Paesi. Le aziende statunitensi che saranno autorizzate ad aderire al quadro di riferimento potranno... Continue reading →


Se la Sanità italiana non rispetta la privacy: i problemi da risolvere

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

Cosa ci insegnano gli ultimi provvedimenti del Garante privacy. Bisogna adottare misure tecniche idonee a evitare gli incidenti con violazioni dei dati. Ma occorre anche sensibilizzare il personale e prevedere adeguate misure organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento

Il post di Paola Liguori e Livia Petrucci è su Agenda Digitale

in reply to Informa Pirata

Un’altra cosa che trovo sinceramente assurda è quanti medici di famiglia richiedano l’invio di risultati di esami via email e hanno un indirizzo @gmail.com…


GPT-4, per alleggerire il lavoro dei medici: meno burocrazia, più cura

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

L’applicazione Dragon Ambient eXperience, o DAX, incorporerà presto GPT-4 grazie alla partnership tra Microsoft e OpenAI. I medici “cederanno il controllo” a “macchine imperfette” per utilizzare parte del loro tempo diversamente? Vediamo i vantaggi e le criticità

Il post di Luigi Mischitelli è su Agenda Digitale

reshared this