Salta al contenuto principale



Digitango – Rainews 24


Ieri sono stato ospite di Digitango la rubrica di RAINEWS 24 condotta da Diego Antonelli con Luciano Floridi e Walter Quattrociocchi per parlare di privacy e tecnologia Qui il link per rivedere la puntata completa rainews.it/rubriche/digitango/…


guidoscorza.it/digitango-raine…



ARTIFICIAL INTELLIGENCE DAY: LA RIVOLUZIONE DE- GENERATIVA?


Tra poco avrò il piacere di intervenire all’ evento ARTIFICIAL INTELLIGENCE DAY: LA RIVOLUZIONE DE- GENERATIVA?Ripensare il digitale, rispettare i diritti, organizzato da Class Editori. Inquadrando il QR code potrete seguire la diretta .


guidoscorza.it/artificial-inte…



PRIVACYDAILY


N. 129/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: Anche il padre del Ministro dei Lavori Pubblici e della Pianificazione Stefan Zrinzo Azzopardi, Joseph Zrinzo, era coinvolto nella C-Planet IT Services insieme al cognato del Ministro, Philip Farrugia, ma si è dimesso dalla sua posizione subito dopo lo scoppio dello scandalo dei dati elettorali. L’azienda è stata... Continue reading →


Digitango – Rainews 24


A partire dalle 20.30 avrò il piacere di essere ospite di Digitango la rubrica di RAINEWS 24 condotta da Diego Antonelli con Luciano Floridi e Walter Quattrociocchi per parlare di privacy e tecnologia Vi aspetto anche on line rainews.it/rubriche/digitango


guidoscorza.it/digitango-raine…

Piero Bosio reshared this.



Le iniziative delle altre Autorità


L’Autorità garante belga vieta il trasferimento dei dati fiscali degli “Americani accidentali” L’Autorità privacy belga (APD) ha vietato il trasferimento di dati fiscali dei c.d. “americani accidentali” negli USA da parte del Servizio Pubblico Federale Finanze (FPS Finance). Questo trasferimento veniva effettuato sulla base dell’accordo intergovernativo FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act), il quale prevede... Continue reading →


La forza del gioco di squadra – Codice di condotta


Oggi abbiamo fatto un altro piccolo passo per contrastare il telemarketing. Non può essere e non sarà la panacea di tutti i mali del telemarketing ma potrà contribuire a promuovere l’attività degli onesti e complicare la vita ai disonesti. Sono felice di esser parte della “squadra” che sta giocando questa partita!


guidoscorza.it/la-forza-del-gi…



PRIVACYDAILY


N. 128/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: I ministri hanno solo pochi giorni per decidere se compiere il passo straordinario di avviare un’azione legale contro l’inchiesta Covid, nell’ambito della loro battaglia per mantenere segreti una serie di messaggi sensibili provenienti da figure di alto livello come Boris Johnson e Rishi Sunak. A sole 48 ore... Continue reading →


Secondo la Commissione, l’Unione europea quest’anno raggiungerà un accordo sulla prima legge in materia di intelligenza artificiale (IA). Eppure, secondo le dichiarazioni della commissaria per il digitale Margrethe Vestager in un’intervista, le nuove norme potrebbero non entrare in vigore prima...


Scuole del Tigray in rovina, 3.846 studenti, insegnanti uccisi nel conflitto genocida


Il conflitto nella regione etiope del Tigray è costato la vita a oltre 3.846 insegnanti e studenti, è quanto rivela l’Ethiopian Institution of the Ombudsman Le valutazioni dei danni in corso dipingono un quadro cupo di devastazione per le scuole e le stru

Il conflitto nella regione etiope del Tigray è costato la vita a oltre 3.846 insegnanti e studenti, è quanto rivela l’Ethiopian Institution of the Ombudsman

Le valutazioni dei danni in corso dipingono un quadro cupo di devastazione per le scuole e le strutture educative.

Il rapporto, presentato il 25 maggio 2023, ha rivelato che la guerra nel Tigray aveva causato la morte di 2.146 studenti e 1.700 insegnanti in due anni. La sostanziale perdita di vite umane minaccia di interrompere gravemente l’apprendimento per una generazione di giovani del Tigray.

Sei mesi dopo la fine dei combattimenti con l’accordo di Pretoria, oltre 2,8 milioni di tigrini sono ancora sfollati dalle loro case.

I risultati sono emersi una settimana dopo che gli sfollati interni e i residenti del Tigray hanno organizzato massicce proteste chiedendo il ritiro delle forze eritree e amhara che occupavano parti del Tigray.

Funzionari dell’Amministrazione provvisoria del Tigray hanno affermato che finché queste truppe rimarranno, gli sfollati interni non potranno tornare ai loro precedenti mezzi di sussistenza, comprese le scuole lasciate in frantumi all’indomani del conflitto.

Un milione dei 2,8 milioni di sfollati interni proviene dal Tigray nordoccidentale, che secondo quanto riferito rimane sotto il controllo delle forze eritree e amhara.

Tuttavia, anche vicino al capoluogo regionale Mekelle, rimangono oltre 419.000 sfollati interni, oltre a 299.000 nel Tigray centrale, 256.000 nel Tigray orientale, 195.000 nel sud-ovest e oltre 45.000 nel sud.

Inoltre, gli sfollati interni non ricevono aiuti e sostegno adeguati, secondo Adane Belay, direttore della prevenzione degli abusi presso l’Ethiopian Institution of the Ombudsman. L’istituto ha condotto la ricerca tra il 30 aprile e il 10 maggio 2023.

Adane ha affermato che durante la guerra, il 96% dei banchi degli studenti, il 95% delle lavagne, l’88% delle aule degli studenti (sia completamente che parzialmente), il 63% dei libri di testo e il 31% degli edifici amministrativi sono stati distrutti nella regione del Tigray.

I danni alle strutture sanitarie sono stimati a 65 miliardi di birr etiopi, mentre i danni alle infrastrutture elettriche sono stimati a tre miliardi di birr, alle infrastrutture di telecomunicazione a 1,3 miliardi di birr e alle infrastrutture idriche a 489 milioni di birr.

Proprietà del valore di 69 miliardi di birr sono state distrutte in quattro settori, secondo il rapporto.


FONTE: thereporterethiopia.com/34244/


tommasin.org/blog/2023-05-28/s…



FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO – Nuovi modelli educativi tra CHATGPT e digitale


Grazie al FESTIVAL dell’ ECONOMIA di TRENTO per l’invito e per aver organizzato un bellissimo dibattito aperto e partecipato con Sara Tonelli, Carlo Blengino, Michele Kettmajer e Stefano Moriggi. Al prossimo anno!


guidoscorza.it/festival-dellec…



PAROLE O_STILI – Distanze – Di effetti lontani e cose vicine


Ringrazio gli organizzatori del Festival Parole O_Stili per avermi invitato a partecipare al panel di discussione moderato da Massimo Cerofolini e dedicato all’importanza dei dati personali, alla privacy e agli algoritmi generativi.


guidoscorza.it/parole-o_stili-…



PRIVACYDAILY


N. 127/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: Hadelsblatt citando l’ufficio per la protezione dei dati nello Stato in cui la casa automobilistica ha la sua gigafactory europea che le autorità tedesche hanno seri indizi di possibili violazioni della protezione dei dati da parte di Tesla .Il rapporto di Handelsblatt afferma che la casa automobilistica elettrica... Continue reading →


FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO – Nuovi modelli educativi tra CHATGPT e digitale


Domani, sarò a Trento a partire dalle 16,00 al FESTIVAL dell’ ECONOMIA di TRENTO con Sara Tonelli, Carlo Blengino, Michele Kettmajer e Stefano Moriggi per parlare di nuovi modelli educativi tra CHATGPT e digitale Qui le informazioni complete Festival Economia Trento 2023 | Festival Economia Trento 2023


guidoscorza.it/festival-dellec…



PAROLE O_STILI – Distanze – Di effetti lontani e cose vicine


Domani, avrò il piacere di essere a Trieste per partecipare all’evento organizzato da Parole O_Stili intitolato “Distanze – Di effetti lontani e cose vicine” con Martina Colasanti, Government Affairs & Public Policy Manager di Google Italia; Nunzia Ciardi, Vicedirettore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale; Donata Columbro, giornalista, che sarà moderato da Massimo Cerofolini. Tra i temi... Continue reading →


Clinica Legale Privacy – Università degli Studi Roma3


Oggi abbiamo concluso le lezioni del Corso “Protezione dei dati personali e tutela delle libertà fondamentali- Clinica Legale Privacy”, attivo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tre. Alla fine di questo percorso teorico-pratico, ci siamo arricchiti tutti, docenti e studenti, grazie allo scambio continuo che è stato il leitmotiv del corso.... Continue reading →


La privacy non è più la Cenerentola dei mercati globali (startupitalia.eu)


Nuovo appuntamento con la rubrica Privacy weekly, tutti i venerdì su StartupItalia. Uno spazio dove potrete trovare tutte le principali notizie della settimana su privacy e dintorni. E se volete saperne di più potete leggere qui le news quotidiane di Privacy Daily o iscrivervi alla newsletter di #cosedagarante. Grazie a StartupItalia per l’ospitalità!


guidoscorza.it/la-privacy-non-…



Quinto compleanno – GDPR – I numeri


Sono già 700 mila i Dpo – responsabili della protezione dei dati – registrati in Europa e il mercato della sicurezza informatica sta progressivamente crescendo. Su ITALIA OGGI il punto sui cinque anni che ci separano dall’applicazione del GDPR.


guidoscorza.it/quinto-complean…



PRIVACYDAILY


N. 126/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: L’Agenzia statunitense per l’immigrazione e l’applicazione delle leggi doganali (Ice) ha inviato ai “giganti della tecnologia”, tra cui Google, Twitter e Meta, almeno 500 citazioni amministrative per richiedere informazioni personali sensibili degli utenti, come risulta dai documenti esaminati dal Guardian. La pratica evidenzia la grande quantità di informazioni... Continue reading →


IA per navigare sul web, Opera e OpenAI lanciano Aria. Un nuovo browser con ChatGpt integrato e totalmente gratuito


guidoscorza.it/ia-per-navigare…

in reply to Informa Pirata

quali saranno le funzionalità che offrirà ChatGPT in un browser?

Informa Pirata reshared this.

in reply to Mic Pin

@Mic Pin magari ti avvisa che quando stai salvando la password nel browser stai a fa' 'na cazzata...😁 😄 🤣


METAVERSO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: quali tutele dell’ lo nel mondo virtuale?


📌Cosedagarante| Domani a partire dalle ore 17.00 parteciperò all’incontro organizzato presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma per parlare di diritti, di privacy, metaverso e trattamento dei dati personali.


guidoscorza.it/metaverso-e-tra…



GIORNATA INTERNAZIONALE DEI BAMBINI SCOMPARSI


📌Cosedagarante| “La privacy non è, non può essere e non deve essere di ostacolo alla ricerca dei bambini scomparsi. Si tratta come sempre di bilanciare diritti solo apparentemente e virtualmente contrapposti ed è un bilanciamento possibile”. L’ho detto questa mattina nel portare il mio saluto al convegno organizzato da TELEFONO AZZURRO in occasione della Giornata... Continue reading →


PRIVACY DAY FORUM – Inclusività e società digitale


📌Cosedagarante| Questa mattina ho avuto il piacere di partecipare ai lavori del PRIVACY DAY FORUM organizzato a Pisa dal CNR e da FEDERPRIVACY per parlare di inclusivi nella società digitale


guidoscorza.it/rivacy-day-foru…



RADIO ANCH’IO – Oblio oncologico come battaglia di civiltà


📌Cosedagarante| Questa mattina sono intervenuto a Radio Anch’io per parlare di oblio oncologico, una battaglia di civiltà che non dobbiamo perdere prima a livello sociale che giuridico. Qui il link per riascoltare la puntata raiplaysound.it/programmi/radi…


guidoscorza.it/radio-anchio-ob…



PRIVACYDAILY


N. 125/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: L’avviso della Federal Trade Commission della scorsa settimana sul suo piano di repressione delle aziende sanitarie che utilizzano i dati dei clienti per il marketing è un segnale di guerra legale in arrivo. Il piano di utilizzare una norma sulla cybersicurezza vecchia di 14 anni “sta davvero superando... Continue reading →


”Privacy inclusiva nella nuova civiltà digitale”


📌Cosedagarante| Domani a partire dalle 9,10 avrò il piacere di partecipare al PRIVACY DAY FORUM organizzato da CNR e FEDERPRIVACY per parlare della privacy inclusiva nella nuova civiltà digitale.


guidoscorza.it/privacy-inclusi…



“Se le opere dell’ingegno sono (anche) dati personali”


Da quelle letterarie a quelle grafiche e pittoriche, passando per musica, fotografia e cinema: non c’è opera di ingegno che l’IA non sappia emulare, imitare, riprodurre. E se i frutti della creatività umana fossero considerati anche dati personali dei loro autori? Qui trovate l’articolo completo agendadigitale.eu/sicurezza/pr…


guidoscorza.it/se-le-opere-del…



PRIVACYDAILY


N. 124/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: La Federal Trade Commission ha ottenuto un ordine contro il fornitore di tecnologie per l’istruzione Edmodo per aver raccolto dati personali di bambini senza il consenso dei genitori e per averli utilizzati a fini pubblicitari, in violazione della Children’s Online Privacy Protection Act Rule (COPPA Rule), e per... Continue reading →


”Intelligenza artificiale. E noi?”


📌Cosedagarante| Ho partecipato all’evento organizzato dalla Fondazione Pensiero Solido ”Intelligenza artificiale. E noi?” all’Arena Cariplo di Milano Qui il mio intervento youtu.be/39wHiZvHtR0


guidoscorza.it/intelligenza-ar…



L’intelligenza artificiale stravolgerà Google e Amazon’. La profezia di Gates, l’assistente personale una rivoluzione


guidoscorza.it/lintelligenza-a…



Oblio oncologico, una battaglia di civiltà che non si può perdere


Assicurazioni, banche e una pletora di altri soggetti chiedono e, anzi, esigono di sapere non solo se siamo malati, ma anche se lo siamo stati. Non possiamo accettare che aver sconfitto un tumore diventi un titolo di demerito, un pregiudizio, un marchio a fuoco, un elemento di discriminazione disumana. E, purtroppo, è esattamente quello che accade... Continue reading →

reshared this



PRIVACYDAILY


N. 123/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: L’Autorità garante della privacy irlandese ha deciso di infliggere una multa record da 1,2 miliardi di euro a Meta per violazione delle legge europea sulla protezione dei dati tramite il social Facebook. Lo ha reso noto il Garante europeo per la privacy. Si tratta della più alta sanzione... Continue reading →


“Diritto comparato della privacy e della protezione dei dati personali” (Ledizioni) di Paolo Guarda e Giorgia Bincoletto


“Diritto comparato della privacy e della protezione dei dati personali” (Ledizioni) è il volume scritto da Paolo Guarda e Giorgia Bincoletto, rispettivamente professore associato di Diritto privato all’Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza e assegnista di ricerca in Diritto Privato Comparato all’Università di Trento. Il libro esplora la disciplina in materia di privacy e protezione... Continue reading →


Tutti i problemi con la privacy dello yuan digitale (e molto altro ancora)


Nuovo appuntamento con la rubrica Privacy weekly, su StartupItalia. Uno spazio dove potrete trovare tutte le principali notizie della settimana su privacy e dintorni. E se volete saperne di più potete leggere qui le news quotidiane di Privacy Daily o iscrivervi alla newsletter di #cosedagarante. Grazie a StartupItalia per l’ospitalità!


guidoscorza.it/tutti-i-problem…



Le iniziative delle altre Autorità


L’Autorità garante norvegese ha vietato a Statistics Norway di raccogliere dati sugli acquisti di generi alimentari L’Autorità norvegese per la protezione dei dati personali (Datatilsynet) ha adottato un provvedimento che vieta a Statistics Norway, l’Istituto nazionale di statistica della Norvegia, di raccogliere i dati sugli acquisti di generi alimentari della popolazione norvegese (anche noti come... Continue reading →


PRIVACYDAILY


N. 122/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: I leader dei Paesi del G7 hanno deciso sabato di lanciare un gruppo di lavoro per rafforzare la collaborazione nell’affrontare le varie questioni legate alla nuova tecnologia. I Paesi del G7 avvieranno l’iniziativa – denominata Hiroshima AI process – nel corso dell’anno per facilitare le discussioni. Si prevede... Continue reading →


10 anni dopo Snowden: alcune cose vanno meglio, per altre stiamo ancora lottando

@Pirati Europei

Il 20 maggio 2013, un giovane appaltatore del governo con un adesivo EFF sul suo laptop è sbarcato da un aereo a Hong Kong portando con sé prove che confermavano, tra le altre cose, che il governo degli Stati Uniti stava conducendo una sorveglianza di massa su scala globale. Ciò che è seguito sono state settimane di rivelazioni - e declassificazioni ufficiali - mentre Edward Snowden ha lavorato con alcune delle principali testate giornalistiche del mondo per rivelare fatti critici sulla National Security Agency che aspirava le comunicazioni online delle persone, l'attività su Internet e i tabulati telefonici, sia all'interno che all'esterno gli Stati Uniti....

DI MATTHEW GUARIGLIA , CINDY COHN E ANDREW CROCKER PER EFF



Per salvare l'informazione dai giganti della tecnologia è necessaria un'alleanza tra i giornalisti e i cittadini

@Giornalismo e disordine informativo

Il post completo di Cory @doctorow è sul sito di @Electronic Frontier Foundation

I media sono in crisi: le redazioni di tutto il mondo stanno chiudendo e la stessa professione del giornalismo è sotto costante attacco ideologico e fisico. La libertà di stampa è una dottrina vuota se l'unico mezzo di informazione è scritto o pubblicato da individui benestanti indipendenti che non hanno bisogno di essere pagati per il loro lavoro.
Dove sono finiti i soldi dei media? È complicato...

Continua



PRIVACYDAILY


N. 121/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: Steve Whittamore un investigatore privato che ha lavorato per l’editore del Daily Mirror afferma che i giornalisti con cui ha avuto a che fare sapevano “benissimo” che raccoglieva in maniera illegale alcune informazioni. Il Mirror Group Newspapers nega che gli alti dirigenti fossero a conoscenza di queste pratiche... Continue reading →


Il Consiglio costituzionale francese ha approvato questa settimana le misure di sicurezza che saranno probabilmente implementate per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024 in Francia, nonostante non siano in linea con la legge sull’intelligenza artificiale dell’UE, attualmente in discussione....


Ecco la guida al networking professionale per sviluppatori introversi 😀

@Lavoratori Tech

Per ogni ingegnere 10x, sentirai un ragazzo del marketing dire "la mia equità è nelle mie relazioni". Ma cosa fa in realtà? Come ingegnere questo è stato così frustrante. Per me, il valore dovrebbe essere una mappatura diretta all'output che produco. Scrivo codice, quel codice viene spedito e fornisce valore. Poi ne prendo un pezzo. Semplice.

Ma il vero valore aziendale si accumula con la leva finanziaria. La leva finanziaria è la capacità di aumentare la traiettoria di un'azienda attraverso una forza esterna. Potrebbe essere capitale, abilità, trigger psicologici o relazioni.

Il post di Andy & Hide su HackerMoon

reshared this