Digitango – Rainews 24
Ieri sono stato ospite di Digitango la rubrica di RAINEWS 24 condotta da Diego Antonelli con Luciano Floridi e Walter Quattrociocchi per parlare di privacy e tecnologia Qui il link per rivedere la puntata completa rainews.it/rubriche/digitango/…
ARTIFICIAL INTELLIGENCE DAY: LA RIVOLUZIONE DE- GENERATIVA?
Tra poco avrò il piacere di intervenire all’ evento ARTIFICIAL INTELLIGENCE DAY: LA RIVOLUZIONE DE- GENERATIVA?Ripensare il digitale, rispettare i diritti, organizzato da Class Editori. Inquadrando il QR code potrete seguire la diretta .
PRIVACYDAILY
Digitango – Rainews 24
A partire dalle 20.30 avrò il piacere di essere ospite di Digitango la rubrica di RAINEWS 24 condotta da Diego Antonelli con Luciano Floridi e Walter Quattrociocchi per parlare di privacy e tecnologia Vi aspetto anche on line rainews.it/rubriche/digitango
Piero Bosio reshared this.
Le iniziative delle altre Autorità
La forza del gioco di squadra – Codice di condotta
Oggi abbiamo fatto un altro piccolo passo per contrastare il telemarketing. Non può essere e non sarà la panacea di tutti i mali del telemarketing ma potrà contribuire a promuovere l’attività degli onesti e complicare la vita ai disonesti. Sono felice di esser parte della “squadra” che sta giocando questa partita!
PRIVACYDAILY
Scuole del Tigray in rovina, 3.846 studenti, insegnanti uccisi nel conflitto genocida
Il conflitto nella regione etiope del Tigray è costato la vita a oltre 3.846 insegnanti e studenti, è quanto rivela l’Ethiopian Institution of the Ombudsman
Le valutazioni dei danni in corso dipingono un quadro cupo di devastazione per le scuole e le strutture educative.
Il rapporto, presentato il 25 maggio 2023, ha rivelato che la guerra nel Tigray aveva causato la morte di 2.146 studenti e 1.700 insegnanti in due anni. La sostanziale perdita di vite umane minaccia di interrompere gravemente l’apprendimento per una generazione di giovani del Tigray.
Sei mesi dopo la fine dei combattimenti con l’accordo di Pretoria, oltre 2,8 milioni di tigrini sono ancora sfollati dalle loro case.
I risultati sono emersi una settimana dopo che gli sfollati interni e i residenti del Tigray hanno organizzato massicce proteste chiedendo il ritiro delle forze eritree e amhara che occupavano parti del Tigray.
Funzionari dell’Amministrazione provvisoria del Tigray hanno affermato che finché queste truppe rimarranno, gli sfollati interni non potranno tornare ai loro precedenti mezzi di sussistenza, comprese le scuole lasciate in frantumi all’indomani del conflitto.
Un milione dei 2,8 milioni di sfollati interni proviene dal Tigray nordoccidentale, che secondo quanto riferito rimane sotto il controllo delle forze eritree e amhara.
Tuttavia, anche vicino al capoluogo regionale Mekelle, rimangono oltre 419.000 sfollati interni, oltre a 299.000 nel Tigray centrale, 256.000 nel Tigray orientale, 195.000 nel sud-ovest e oltre 45.000 nel sud.
Inoltre, gli sfollati interni non ricevono aiuti e sostegno adeguati, secondo Adane Belay, direttore della prevenzione degli abusi presso l’Ethiopian Institution of the Ombudsman. L’istituto ha condotto la ricerca tra il 30 aprile e il 10 maggio 2023.
Adane ha affermato che durante la guerra, il 96% dei banchi degli studenti, il 95% delle lavagne, l’88% delle aule degli studenti (sia completamente che parzialmente), il 63% dei libri di testo e il 31% degli edifici amministrativi sono stati distrutti nella regione del Tigray.
I danni alle strutture sanitarie sono stimati a 65 miliardi di birr etiopi, mentre i danni alle infrastrutture elettriche sono stimati a tre miliardi di birr, alle infrastrutture di telecomunicazione a 1,3 miliardi di birr e alle infrastrutture idriche a 489 milioni di birr.
Proprietà del valore di 69 miliardi di birr sono state distrutte in quattro settori, secondo il rapporto.
FONTE: thereporterethiopia.com/34244/
FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO – Nuovi modelli educativi tra CHATGPT e digitale
Grazie al FESTIVAL dell’ ECONOMIA di TRENTO per l’invito e per aver organizzato un bellissimo dibattito aperto e partecipato con Sara Tonelli, Carlo Blengino, Michele Kettmajer e Stefano Moriggi. Al prossimo anno!
PAROLE O_STILI – Distanze – Di effetti lontani e cose vicine
Ringrazio gli organizzatori del Festival Parole O_Stili per avermi invitato a partecipare al panel di discussione moderato da Massimo Cerofolini e dedicato all’importanza dei dati personali, alla privacy e agli algoritmi generativi.
PRIVACYDAILY
FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO – Nuovi modelli educativi tra CHATGPT e digitale
Domani, sarò a Trento a partire dalle 16,00 al FESTIVAL dell’ ECONOMIA di TRENTO con Sara Tonelli, Carlo Blengino, Michele Kettmajer e Stefano Moriggi per parlare di nuovi modelli educativi tra CHATGPT e digitale Qui le informazioni complete Festival Economia Trento 2023 | Festival Economia Trento 2023
PAROLE O_STILI – Distanze – Di effetti lontani e cose vicine
Clinica Legale Privacy – Università degli Studi Roma3
La privacy non è più la Cenerentola dei mercati globali (startupitalia.eu)
Nuovo appuntamento con la rubrica Privacy weekly, tutti i venerdì su StartupItalia. Uno spazio dove potrete trovare tutte le principali notizie della settimana su privacy e dintorni. E se volete saperne di più potete leggere qui le news quotidiane di Privacy Daily o iscrivervi alla newsletter di #cosedagarante. Grazie a StartupItalia per l’ospitalità!
Quinto compleanno – GDPR – I numeri
Sono già 700 mila i Dpo – responsabili della protezione dei dati – registrati in Europa e il mercato della sicurezza informatica sta progressivamente crescendo. Su ITALIA OGGI il punto sui cinque anni che ci separano dall’applicazione del GDPR.
PRIVACYDAILY
IA per navigare sul web, Opera e OpenAI lanciano Aria. Un nuovo browser con ChatGpt integrato e totalmente gratuito
METAVERSO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: quali tutele dell’ lo nel mondo virtuale?
📌Cosedagarante| Domani a partire dalle ore 17.00 parteciperò all’incontro organizzato presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma per parlare di diritti, di privacy, metaverso e trattamento dei dati personali.
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI BAMBINI SCOMPARSI
PRIVACY DAY FORUM – Inclusività e società digitale
📌Cosedagarante| Questa mattina ho avuto il piacere di partecipare ai lavori del PRIVACY DAY FORUM organizzato a Pisa dal CNR e da FEDERPRIVACY per parlare di inclusivi nella società digitale
RADIO ANCH’IO – Oblio oncologico come battaglia di civiltà
📌Cosedagarante| Questa mattina sono intervenuto a Radio Anch’io per parlare di oblio oncologico, una battaglia di civiltà che non dobbiamo perdere prima a livello sociale che giuridico. Qui il link per riascoltare la puntata raiplaysound.it/programmi/radi…
PRIVACYDAILY
”Privacy inclusiva nella nuova civiltà digitale”
📌Cosedagarante| Domani a partire dalle 9,10 avrò il piacere di partecipare al PRIVACY DAY FORUM organizzato da CNR e FEDERPRIVACY per parlare della privacy inclusiva nella nuova civiltà digitale.
“Se le opere dell’ingegno sono (anche) dati personali”
Da quelle letterarie a quelle grafiche e pittoriche, passando per musica, fotografia e cinema: non c’è opera di ingegno che l’IA non sappia emulare, imitare, riprodurre. E se i frutti della creatività umana fossero considerati anche dati personali dei loro autori? Qui trovate l’articolo completo agendadigitale.eu/sicurezza/pr…
PRIVACYDAILY
”Intelligenza artificiale. E noi?”
📌Cosedagarante| Ho partecipato all’evento organizzato dalla Fondazione Pensiero Solido ”Intelligenza artificiale. E noi?” all’Arena Cariplo di Milano Qui il mio intervento youtu.be/39wHiZvHtR0
L’intelligenza artificiale stravolgerà Google e Amazon’. La profezia di Gates, l’assistente personale una rivoluzione
Oblio oncologico, una battaglia di civiltà che non si può perdere
reshared this
PRIVACYDAILY
“Diritto comparato della privacy e della protezione dei dati personali” (Ledizioni) di Paolo Guarda e Giorgia Bincoletto
Tutti i problemi con la privacy dello yuan digitale (e molto altro ancora)
Nuovo appuntamento con la rubrica Privacy weekly, su StartupItalia. Uno spazio dove potrete trovare tutte le principali notizie della settimana su privacy e dintorni. E se volete saperne di più potete leggere qui le news quotidiane di Privacy Daily o iscrivervi alla newsletter di #cosedagarante. Grazie a StartupItalia per l’ospitalità!
Le iniziative delle altre Autorità
PRIVACYDAILY
10 anni dopo Snowden: alcune cose vanno meglio, per altre stiamo ancora lottando
Il 20 maggio 2013, un giovane appaltatore del governo con un adesivo EFF sul suo laptop è sbarcato da un aereo a Hong Kong portando con sé prove che confermavano, tra le altre cose, che il governo degli Stati Uniti stava conducendo una sorveglianza di massa su scala globale. Ciò che è seguito sono state settimane di rivelazioni - e declassificazioni ufficiali - mentre Edward Snowden ha lavorato con alcune delle principali testate giornalistiche del mondo per rivelare fatti critici sulla National Security Agency che aspirava le comunicazioni online delle persone, l'attività su Internet e i tabulati telefonici, sia all'interno che all'esterno gli Stati Uniti....
DI MATTHEW GUARIGLIA , CINDY COHN E ANDREW CROCKER PER EFF
10 Years After Snowden: Some Things Are Better, Some We’re Still Fighting For
On May 20, 2013, a young government contractor with an EFF sticker on his laptop disembarked a plane in Hong Kong carrying with him evidence confirming, among other things, that the United States government had been conducting mass surveillance on a …Electronic Frontier Foundation
like this
reshared this
Per salvare l'informazione dai giganti della tecnologia è necessaria un'alleanza tra i giornalisti e i cittadini
@Giornalismo e disordine informativo
Il post completo di Cory @doctorow è sul sito di @Electronic Frontier Foundation
I media sono in crisi: le redazioni di tutto il mondo stanno chiudendo e la stessa professione del giornalismo è sotto costante attacco ideologico e fisico. La libertà di stampa è una dottrina vuota se l'unico mezzo di informazione è scritto o pubblicato da individui benestanti indipendenti che non hanno bisogno di essere pagati per il loro lavoro.
Dove sono finiti i soldi dei media? È complicato...
Continua
Saving the News From Big Tech
Media is in crisis: newsrooms all over the world are shuttering and the very profession of journalism is under sustained ideological and physical assault.Electronic Frontier Foundation
like this
reshared this
PRIVACYDAILY
Ecco la guida al networking professionale per sviluppatori introversi 😀
Ma il vero valore aziendale si accumula con la leva finanziaria. La leva finanziaria è la capacità di aumentare la traiettoria di un'azienda attraverso una forza esterna. Potrebbe essere capitale, abilità, trigger psicologici o relazioni.
Il post di Andy & Hide su HackerMoon
Hello There: The Introverted Developer's Guide to Professional Networking :)
The right socialization strategies can influence the present moment value of money. Social skills directly map to the amount of money we earn.Andy & Hide (www.hackernoon.com)
like this
reshared this
Mic Pin
in reply to Informa Pirata • • •Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Informa Pirata
in reply to Mic Pin • •