L’Eutanasia della Democazia – Recensione di Giancristiano Desiderio
Per il liberale Montesquieu i deputati sono rappresentanti del popolo. Per il giacobino Rousseau i deputati devono essere commissari del popolo.
UE: KYUCKYUK (ALDE), ‘RINNOVARE L’EUROPA, RINNOVARE L’ITALIA – Adnkronos
“È giunto il momento che l’Europa sia unita, e vicina ai cittadini europei, proiettata verso le problematiche del 21esimo secolo”.
Ue: Kyuckyuk (Alde), rinnovare l’Europa, rinnovare l’Italia – AGI
Roma, 13 nov. – “E’ giunto il momento che l’Europa sia unita, e vicina ai cittadini europei, proiettata verso le problematiche del 21esimo secolo.
Renew: Fondazione Einaudi, partire da valori condivisi sul modello Fd Roma, 13 nov. – LaPresse
“La Fondazione Luigi Einaudi da sessant’anni rappresenta il punto di riferimento del pensiero liberale in Italia.
Renew: Kyuckyuk (Alde), rinnovare l’Europa, rinnovare l’Italia Roma, 13 nov. – LaPresse
“E’ giunto il momento che l’Europa sia unita, e vicina ai cittadini europei, proiettata verso le problematiche del 21esimo secolo.
UE: BENEDETTO (FOND. EINAUDI), ‘SOGGETTO LIBERAL-DEMOCRATICO OGGI NECESSARIO AL PAESE – Adnkronos
Roma, 13 nov 2021 – “La Fondazione Luigi EINAUDI da sessant’anni rappresenta il punto di riferimento del pensiero liberale in Italia.
Renew: Fondazione Einaudi, partire da valori condivisi come Fdp – AGI
Roma, 13 nov. – “La Fondazione Luigi Einaudi da sessant’anni rappresenta il punto di riferimento del pensiero liberale in Italia.
Renew: Fond.Einaudi, partire da valori condivisi su modello Fdp – ANSA
ROMA, 13 NOV – “La Fondazione Luigi Einaudi da sessant’anni rappresenta il punto di riferimento del pensiero liberale in Italia.
#laFLEalMassimo – Episodio 42: MPS e Soluzioni di Sistema - Fondazione Luigi Einaudi
Benvenuti a la #FLE al Massimo oggi andiamo fuori di testa e parliamo di un salvataggio bancario che potrebbe non essere il peggiore di tutti i mali.Massimo Famularo (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
Scuola di Liberalismo 2021 – Messina: lezione di Antonio Pileggi sul tema “Einaudi e le buone pratiche da insegnare”
Settimo appuntamento dell’edizione 2021 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e con la Fondazione Bonino-Pulejo.
Lezioni per la “Repubblica della mezza pera” a sessant’anni dalla scomparsa di Luigi Einaudi
Il 18 agosto del 1970, Ennio Flaiano raccontò sul Corriere della Sera un insolito siparietto di cui fu involontario protagonista quasi vent’anni prima durante una colazione al Quirinale con l’allora presidente della Repubblica Luigi Einaudi.
j.geeraerts likes this.