Salta al contenuto principale


A Pechino la People’s Liberation Army mostra le sue punte di diamante

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La parata militare svoltasi a Pechino per celebrare l’anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale è stata un’occasione preziosa per la Repubblica Popolare. Da una parte, la Cina ha potuto mostrare al mondo intero la solidità del blocco euroasiatico, radunando nella capitale del Celeste Impero leader



Nei voli si può anche fare a meno del Gps. Braghini spiega come

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il caso delle interferenze di jamming al Gps del business jet Dassault Falcon 900LX che trasportava Ursula von der Leyen in Bulgaria ha avuto immediato e ampio risalto nelle prime pagine dei quotidiani. Senza dubbio si tratta di un episodio grave per il quale si sospetta la Russia, e sarebbe dunque



Va curato senza dimenticare

@Politica interna, europea e internazionale

Renato Vallanzasca è detenuto e sta male –Di fronte a una petizione che ha racimolato un migliaio di firme per chiedere a Sergio Mattarella la grazia per Renato Vallanzasca -promossa da uno degli ex membri della sua banda, Alfredo “Tino” Stefanini – è facile lasciarsi investire dal giudizio morale, dall’indignazione oppure, per converso, da una […]



Vi racconto la missione di Praexidia, la fondazione a tutela delle imprese. Parla il gen. Goretti

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Difesa, aerospazio, cybersicurezza, biotecnologie e infrastrutture critiche: sono questi i settori al centro della missione della Fondazione Praexidia, nuova realtà nata con l’obiettivo di tutelare e valorizzare le filiere



Dai think tank al campo di battaglia. L’IA militare tra Washington e Kyiv

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dalle linee di trincea ucraine fino alla Silicon Valley, passando per gli uffici del Pentagono. La corsa all’intelligenza artificiale militare rappresenta oggi il nuovo terreno di competizione tra potenze. La notizia riportata da Politico, nuda e cruda, è che quando affidi scenari di crisi a modelli



Trump sceglie “Rocket city” come nuova sede dell’US Space command

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dopo speculazioni sulle possibili novità annunciate durante la conferenza stampa di Trump, tra cui l’ipotesi di un intervento contro il Venezuela, il presidente americano ha sorpreso tutti annunciando il trasferimento del quartier generale dello US Space command da Colorado Springs, Colorado, a



Meno vincoli, più sviluppo. Nasce l’Osservatorio sul Diritto all’Innovazione

@Politica interna, europea e internazionale

MENO VINCOLI, PIÙ SVILUPPO Nasce l’Osservatorio sul diritto all’innovazione, 9 settembre 2025, ore 13:00, Sala “Caduti di Nassirya”, Senato della Repubblica Interverranno Andrea Cangini, Segretario generale Fondazione Einaudi e Direttore Osservatorio sul



La US Navy affonda una barca di trafficanti venezuelani. Tensione nel Mar dei Caraibi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Una nave della US Navy ha intercettato e affondato un’imbarcazione carica di droga, partita dal Venezuela e legata – secondo Washington – a un’organizzazione narco–terrorista vicina al governo di Nicolás Maduro. L’operazione è stata annunciata dal segretario di Stato Marco Rubio e



Premio Internazionale Giovanni Malagodi 2025

@Politica interna, europea e internazionale

Interverranno Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Einaudi Andrea Cangini, Segretario generale Fondazione Einaudi Marco Mariani, Vicepresidente European Liberal Forum Ilhan Kyuchyuk, Parlamentare europeo, già Co-Presidente Alde Party Cerimonia di consegna del Premio a Karl-Heinz Paqué, Presidente Liberal



Ecco come Fincantieri ammodernerà la flotta polacca

@Notizie dall'Italia e dal mondo

In un contesto in cui i Paesi della Nato rafforzano le proprie capacità militari, Fincantieri amplia i suoi impegni internazionali, tra progetti già avviati, navi ibride per il settore energetico offshore e sottomarini per partner strategici. Il programma Constellation, già avviato da tempo con la Marina



L’Europa arma la sua difesa. Piano Safe al completo e bilanci militari ai massimi storici

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il piano Security action for europe (Safe) dell’Unione europea ha raggiunto il suo primo obiettivo: i 150 miliardi di euro in prestiti messi a disposizione per sostenere la produzione militare e la capacità industriale europea sono stati



Tokyo mette sul piatto 60 miliardi per la Difesa. Caccia e satelliti tra le priorità

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il governo giapponese ha presentato per il 2026 una richiesta di bilancio per la Difesa da 8,8 trilioni di yen, corrispondenti a circa 60 miliardi di dollari. Una cifra record per il Paese del Sol Levante, che conferma la traiettoria intrapresa negli ultimi anni che punta a rafforzare



La guerra invisibile, come la Russia usa il Gps Jamming per destabilizzare l’Europa. Scrive Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le ricerche condotte dall’Università Marittima di Danzica in collaborazione con istituzioni tedesche e americane hanno triangolato con precisione chirurgica le origini di queste interferenze. I risultati sono inequivocabili:



La Rivolta Maji Maji nell’Africa Orientale Tedesca

@Arte e Cultura

Introduzione Tra il 1905 e il 1907, nell’Africa orientale tedesca — l’odierna Tanzania continentale — prese forma una delle più vaste e complesse insurrezioni anticoloniali dell’Africa moderna: la rivolta dei Maji Maji.



Difesa aerea e produzione in massa, così la Turchia mette gli occhi sull’Europa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Durante una cerimonia pubblica ad Ankara, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha presentato i primi sistemi operativi del programma nazionale di difesa aerea, il cosiddetto Steel Dome. Inoltre, ha anche annunciato l’inizio dei lavori per l’Ogulbey Technology



Tra i cieli del Pacifico e dell’Europa il Giappone schiera i suoi caccia nel Regno Unito

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale, il Giappone varcherà i cieli europei con i propri aerei da combattimento. Un gesto che rimarca l’avvicinamento strategico tra Tokyo e gli Alleati della Nato, in particolare Italia e Regno Unito, in un momento in cui le relazioni



Quali prospettive per la fine del conflitto in Ucraina. Il commento di Preziosa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La guerra in Ucraina è diventata lo snodo centrale della nuova competizione strategica tra le grandi potenze. Come sottolineato da Robert Gilpin, sulla scia delle intuizioni di Charles Kindleberger nella teoria della stabilità egemonica, i conflitti maggiori



Merz corre sulla Difesa con l’aiuto dell’Ue. Ma la Francia fatica a tenere il passo

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Da una lettura delle numerose iniziative e normative europee in vigore, si può constatare come nella complessità del sistema europeo permane una diffusa una cultura e un impianto legislativo dove continuano a prevalere principi come concorrenza e debito rispetto a situazioni nuove e di emergenza come



Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Quando la destra smetterà di dire per qualunque cosa che è colpa di qualcun altro sarà sempre troppo tardi...

...troppo tardi per evitare figuracce.

in reply to Vitalba

la #sinistra... 🤭 il ridicolo di #pillon è che non ha capito che bisognerebbe prima esistere per poter essere incolpati di qualcosa.
in reply to Vitalba

Ma la destra senza figuracce sarebbe davvero la destra? 😁


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


La nave di Mediterranea ha disobbedito al Viminale, che come sempre aveva indicato un porto di sbarco lontano, e ha portato i naufraghi a Trapani.

Piantedosi e Meloni invocano il rispetto della legge italiana. Peccato dimentichino convenzioni internazionali e diritto Ue che hanno rango superiore alla legge interna.

Un “sovranismo giuridico” che chi elogia la nuova inclinazione europeista e internazionalista della presidente del consiglio farebbe bene a tenere presente

editorialedomani.it/idee/comme…



Vi spiego il no fermo (e costruttivo) dell’Italia alle truppe in Ucraina. La versione di Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La posizione italiana è netta: “Non è prevista alcuna partecipazione italiana a un’eventuale forza multinazionale da impegnare in territorio ucraino”. Le parole della presidente Giorgia Meloni chiudono definitivamente la porta alla



Usa, Russia e presto anche la Cina. Come sta cambiando la deterrenza nucleare secondo Preziosa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il vertice del 15 agosto 2025 in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin ha ribadito con chiarezza la centralità della questione nucleare nelle relazioni internazionali contemporanee. Se da un lato l’attenzione



La Nato tutta al 2%. Stati Uniti primi, Polonia record in Europa, Italia al 2,01% del Pil

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Tutti i Paesi membri della Nato hanno raggiunto nel 2025 il traguardo della spesa militare pari almeno al 2% del Pil, segnando un ulteriore rafforzamento della postura difensiva dell’Alleanza Atlantica. Lo evidenziano i dati aggiornati fino a




L’Europa di fronte alle sfide di un mondo diviso di Angelo Federico Arcelli e Maria Pia Caruso

@Politica interna, europea e internazionale

Il volume L’Europa di fronte alle sfide di un mondo diviso propone una riflessione ampia e interdisciplinare riguardo al ruolo che l’Unione Europea è chiamata a svolgere in un periodo storico caratterizzato da crisi




Tutti i dettagli sul maxi impianto Rheinmetall in Bassa Sassonia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Giorgia Meloni lo ha detto chiaro e tondo a Rimini, nel corso del suo acclamato intervento: l’Europa deve alleggerire la sua dipendenza dagli Stati Uniti, specialmente sul versante della Difesa. Non che il Vecchio continente se ne stia con le mani in mano, il problema, come sempre, sono



Le infrastrutture energetiche europee sono un obiettivo di Mosca. Report Euiss

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Cavi elettrici tranciati, gasdotti sabotati, flotte ombra che solcano il Baltico con tecnologia militare nascosta nello scafo. Il nuovo report dell’European Union Institute for Security Studies (Euiss) avvisa: l’energia europea è già un fronte di una guerra che


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Al Meeting di Rimini Piantedosi ha parlato di «sabotaggi» da parte di chi «si mette di traverso» rispetto alle politiche del governo sulle migrazioni.

Il ministro forse dimentica – o è proprio ciò che ha in mente – che la Corte Ue ha dato torto al governo sulle procedure adottate in Albania. Parlerà di «sabotaggi» anche quando sarà palese che i centri albanesi non potranno funzionare nemmeno come CPR, al contrario di quanto lui ha promesso?

editorialedomani.it/idee/comme…

reshared this


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Legalizzare l’occupazione di Casapound - come ipotizzato da Giuli e Piantedosi - sarebbe una pessima idea non solo sul piano amministrativo, ma pure su quello politico.

L’occupazione sta costando allo Stato, cioè a noi cittadini, milioni di euro. Una sentenza ha già accertato che diversi occupanti non hanno necessità abitativa, ma stanno lì per militanza politica.

Soprattutto regolarizzare la sede di Casapound rappresenterebbe un “premio” per l’associazione neofascista

editorialedomani.it/idee/comme…

in reply to Vitalba

che poi il candidato alla presidenza della regione toscana, d'estrema destra, frequentava la locale sezione...

arezzoweb.it/2009/pistoia-deva…



L’Italia nella stabilizzazione dell’Ucraina. Il ruolo politico-militare dello sminamento

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Roma intende rafforzare il proprio peso politico e operativo nel contesto europeo e internazionale. Dopo i recenti sviluppi diplomatici, l’obiettivo è portare competenze tecniche e credibilità politica a sostegno di una pace duratura. A



Il Massacro dei Cinesi in Perù

@Arte e Cultura

Introduzione La Guerra del Pacifico (1879-1884) è ricordata soprattutto come il conflitto che oppose Cile, Perù e Bolivia per il controllo delle ricchissime province di Antofagasta e Tarapacá, fonte di nitrati e guano, risorse strategicheContinue reading
The post Il Massacro



Il Massacro dei Cinesi in Perù

@Arte e Cultura

Introduzione La Guerra del Pacifico (1879-1884) è ricordata soprattutto come il conflitto che oppose Cile, Perù e Bolivia per il controllo delle ricchissime province di Antofagasta e Tarapacá, fonte di nitrati e guano, risorse strategicheContinue reading
The post Il Massacro



Space Force, nuova missione in orbita per lo spazioplano sperimentale X-37B. I dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Space Force ha inaugurato l’ottava missione Otv (Orbital test vehicle) dello spazioplano X-37B, lanciato in orbita dal Kennedy Space Center in Florida su un razzo Falcon 9 di SpaceX. Il lancio ha avuto luogo alle 23:30 (ora locale) di giovedì



La chiave di Crimea, perché il Donetsk decide il futuro della guerra. L’analisi di Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il nucleo della resistenza ucraina nel Donetsk si concentra sulla “fortress belt” – una linea difensiva di 50 chilometri che unisce le città di Slovyansk, Kramatorsk, Druzhkivka e Kostiantynivka. Quest’area rappresenta una zona fortificata



Armamenti Usa per l’Europa, l’Ue non perda di vista l’autonomia strategica. Parla Nones

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno rilasciato una dichiarazione congiunta che fornisce i primi dettagli sull’accordo raggiunto il 27 luglio da Ursula von der Leyen e Donald Trump. Dall’automotive ai chip, l’accordo-quadro definisce il futuro



Cosa ci fanno tre navi da guerra americane in rotta per il Venezuela? Trump mette alla prova Maduro

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nelle ultime ore la Casa Bianca ha confermato che tre cacciatorpediniere di classe Arleigh-Burke della US Navy fanno attualmente rotta per le acque internazionali al largo del Venezuela. Nel frattempo, sarebbero in



Usa-Ue, raggiunto un primo accordo per gli acquisti militari. Tutti i dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il futuro dei rapporti commerciali tra Europa e Stati Uniti inizia a prendere forma, anche sul piano del procurement militare. Washington e Bruxelles avrebbero raggiunto una prima intesa su un accordo-quadro che ridisegnerà gli equilibri degli scambi tra le due