Salta al contenuto principale


Guerra ucraina: la neutralità salvifica della Cina


Perchè la Cina non può aderire alle pressioni dell'Occidente di prendere le distanze da Mosca e perchè non può aderire alle pressioni opposte provenienti da Mosca

L'articolo Guerra ucraina: la neutralità salvifica della Cina proviene da L'Indro.

in reply to Andrea Russo

chi non si oppone senza se e senza ma alla guerra imperialista russa è seduto dal lato sbagliato della storia, e verrà giudicato come oggi giudichiamo chi non ha condannato senza mezzi termini Mussolini o Hitler.

Dei calcoli di convenienza della Cina me ne faccio poco. Qui non è una questione di convenienza, qui è una questione di rispettare l'integrità territoriale di un altro Stato sovrano, e su queste cose non ci sono né compromessi, né neutralità.

in reply to Fabio Manganiello

@Fabio Manganiello alla Cina non frega nulla delle questioni Russo-Ucraine e se la NATO si impantana nella resistenza Ucraina, la Cina sarà molto contenta di mangiarsi Taiwan in un unico boccone
in reply to Andrea Russo

alla Cina penso che invece freghi, perché hanno interesse nel vedere un'America indebolita sul piano internazionale, e nella dottrina di una dittatura il nemico del mio nemico è mio amico. Solo che non possono dirlo ad alta voce, perché non vogliono essere isolati. E poi c'è proprio la questione Taiwan: la Cina sta osservando come si sviluppa la situazione in Ucraina per capire le possibili conseguenze nel caso di un'invasione di Taiwan (che, fra parentesi, sarebbe un assoluto suicidio politico e militare per la Cina).