Salta al contenuto principale


MESSICO. L’omicidio di Carolina Plascencia: megaprogetti e lotta per l’acqua a Morelos


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Era presidente ad interim dell'Associazione degli utenti del fiume Cuautla, nello Stato di Morelos e stava per essere eletta presidente titolare. Il Fronte dei Popoli in Difesa della Terra e dell'Acqua denuncia gli interessi della



Global Sumud Flotilla sotto attacco: droni e granate assordanti contro le navi dirette a Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
10-15 attacchi dall'alto a sud di Creta. Nessun ferito, ma ci sono danni ad alcune imbarcazioni. La testimonianza di Maria Elena Delia
L'articolo Global Sumud Flotilla sotto attacco: droni e granate assordanti contro le



Abusate dai soldati Usa: le donne della Corea del Sud chiedono giustizia in tribunale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Decenni dopo la Guerra di Corea, le donne denunciano abusi, coercizione e sfruttamento sessuale nelle basi militari degli Stati Uniti, chiedendo risarcimento e riconoscimento ufficiale.
L'articolo Abusate dai soldati Usa: le donne della Corea



GAZA. Nata nuova milizia mercenaria sul libro paga di Israele


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Frequentatore delle carceri palestinesi, allontanato anche dall'Anp, Husam al Astal sostiene di essere a capo di centinaia di uomini e di voler combattere Hamas assieme a Israele
L'articolo GAZA. Nata nuova milizia mercenaria sul libro paga di Israele proviene da Pagine Esteri.



EGITTO. Scarcerato Alaa Abdel Fattah, simbolo della rivoluzione del 2011


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La liberazione segna la fine di un’odissea giudiziaria e umana durata quasi sei anni, contrassegnata da condizioni detentive durissime
L'articolohttps://pagineesteri.it/2025/09/23/medioriente/egitto-scarcerato-alaa-abdel-fattah-simbolo-della-rivoluzione-del-2011/



Riconoscimento Stato di Palestina. La rabbia di Israele, la cauta soddisfazione dei palestinesi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Oggi è previsto a New York un vertice promosso da Arabia Saudita e Francia, dal quale potrebbero scaturire ulteriori riconoscimenti formali, tra cui quello di Parigi
L'articolo Riconoscimento Stato di Palestina. La rabbia



ECUADOR. Il governo risponde con il coprifuoco allo sciopero nazionale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
il Consiglio Politico della CONAIE, ha convocato a uno sciopero generale immediato e permanente in opposizione all'eliminazione del sussidio al diesel. Il governo Noboa ha minacciato arresti e ritorsioni
L'articolo ECUADOR. Il governo risponde con il coprifuoco



Amnesty: La politica economica globale sostiene le violazioni di Israele


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Amnesty International ha pubblicato un nuovo rapporto che denuncia come stati, istituzioni pubbliche e aziende stiano favorendo o traendo profitto dalle prolungate violazioni del diritto internazionale da parte di Israele nella Striscia di Gaza e nel Territorio



Bogotá, denunce di molestie all’AICS: il caso che scuote l’agenzia italiana di cooperazione


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La giornalista e avvocata Ana Bejarano ha portato alla luce denunce di commenti sessisti e avances indesiderate. Comportamenti inadeguati che sono stati riconosciuti dall'Agenzia, la quale ha però comminato sanzioni ritenute inadeguate dalle vittime



PODCAST. Cina-Usa: TikTok destinata a finire alla Oracle dell’amico di Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Previsto oggi il colloquio tra Trump e Xi Jinping. Il social cinese vale 200 miliardi di dollari e negli Usa ha 170 milioni di utenti. L'accordo potrebbe portare a sviluppi nelle difficili relazioni tra Washington e Pechino
L'articolo PODCAST. Cina-Usa: TikTok



Trump santifica Charlie Kirk e scatena la caccia alle streghe contro la sinistra


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Trump approfitta dell'omicidio dell'influencer di estrema destra per lanciare una violenta campagna contro le sinistre e gli avversari politici e per restringere le libertà democratiche
L'articolo Trump santifica Charlie Kirk e scatena la caccia alle



VIDEO. Gaza in fiamme: bombardamenti e pulizia etnica mentre Israele pianifica profitti sulle macerie


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Intanto, nel sud della Striscia i militari consegnano più armi e promettono più potere e terra alle milizie locali di Abu Shabab, che secondo le informazioni dei media di Tel Aviv, ora "combattono" al fianco dei


Andrea Russo ha ricondiviso questo.


La settimana prossima dal 24 al 26, saremo a Messina per il convegno conclusivo del PRIN sulle istituzioni universitarie nel '900 promosso dal CISUI. Un'opportunità che ha aiutato a spingere gli studi di storia universitaria italiana ormai fino alla Pantera e agli anni '90

@scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @poliverso @universitaly @notizie @informapirata


Andrea Russo ha ricondiviso questo.


Buon compleanno @informapirata!

Cifra tonda o ricordo male? 😂

@caffeitalia



Arabia Saudita e Pakistan firmano un patto di difesa comune


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Arabia Saudita e il Pakistan firmano un accordo di difesa comune strategica. Riad aumenta le distanze da Washington
L'articolo Arabia Saudita e Pakistan firmano un patto di difesa comune pagineesteri.it/2025/09/18/asi…



PODCAST. Testimonianza da Gaza: “Qui è una catastrofe”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Pagine Esteri ha raggiunto nel campo di tende di Mawasi, a sud di Gaza, Sami Abu Omar, direttore del centro culturale italo-palestinese Vik. Le sue parole riassumono il dramma della popolazione palestinese, travolta dall'offensiva israeliana su Gaza City.
L'articolo PODCAST. Testimonianza da Gaza:



Tutti contro la Cina, aumenta la tensione nei mari asiatici


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Esercitazioni congiunte, scaramucce e aumento delle spese militari. Aumenta la tensione in Estremo Oriente dove diversi paesi, insieme agli Stati Uniti, sono mobilitati contro la Cina
L'articolo pagineesteri.it/2025/09/18/asi…




PODCAST. Sabra e Shatila. “Un filo lega il massacro del 1982 alla distruzione di Gaza”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Intervista a Flavio Novara presidente del “Comitato per non dimenticare Sabra e Shatila” in questi giorni a Beirut nell'anniversario del massacro
L'articolo PODCAST. Sabra e Shatila. “Un filo lega il massacro del 1982 alla distruzione di



Polonia. La casa di Wyryki colpita da missile polacco, non da drone russo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La casa della località polacca di Wyryki sarebbe stata danneggiata da un missile sparato da un caccia di Varsavia e non da uno dei droni russi penetrati nel territorio del paese
L'articolo Polonia. La casa di Wyryki colpita da missile polacco, non da drone russo



Israele è uno stato genocida: la commissione Onu lo conferma


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'inchiesta afferma che i leader israeliani hanno orchestrato una campagna genocida, con l’obiettivo di annientare la popolazione palestinese, e che le forze israeliane hanno intenzionalmente ucciso civili come parte di una strategia sistematica.
L'articolo Israele è uno stato



LIBIA. Accordo tra governo e milizia Radaa


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo mesi di tensione armata e di trattative sotterranee, il governo della Libia ha raggiunto un accordo con la potente milizia Radaa, che da anni controlla ampie porzioni di Tripoli
L'articolo LIBIA. Accordo tra governo e milizia Radaa pagineesteri.it/2025/09/16/afr…




SIRIA. Il voto indiretto di Ahmed Al Sharaa tradisce le speranze


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Comitati elettorali regionali sceglieranno 140 dei 210 seggi, mentre il presidente selezionerà personalmente gli altri 70. Le elezioni non includeranno i governatorati di Sweida a maggioranza drusa e quelli controllati dai curdi a causa di "problemi di sicurezza".
L'articolo



L’Iraq e la sete del Tigri e dell’Eufrate: una crisi senza precedenti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In Iraq i livelli dei due fiumi Tigri ed Eufrate sono crollati fino al 27% della loro portata abituale, compromettendo l’ecosistema, la sopravvivenza delle comunità locali e l’economia del territorio
L'articolo L’Iraq e la sete del Tigri e dell’Eufrate: una crisi senza



AUDIO. BRASILE. Condanna Bolsonaro. “La maggior parte della popolazione approva”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'ex presidente di destra è stato condannato a 27 anni e tre mesi di carcere per aver pianificato un colpo di stato al fine di rimanere al potere dopo aver perso le elezioni del 2022
L'articolo AUDIO. BRASILE. Condanna Bolsonaro. “La maggior parte



Il Nepal in rivolta tra disagio sociale, spinte reazionarie e rivalità Cina-India


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Cresce il bilancio della rivolta in Nepal. Dietro le proteste la disillusione per le riforme mancate e l'indignazione per la corruzione e il nepotismo. Ma sul paese pesano anche nostalgie monarchiche e la competizione tra Pechino e New Delhi

Informa Pirata reshared this.




ANALISI. Mosca torna al centro della partita siriana con l’appoggio di Ankara


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Russia, per decenni alleata della famiglia Assad, si propone come forza di equilibrio in Siria e come garante per la Turchia, desiderosa di contenere l’egemonia israeliana e americana nella regione
L'articolo ANALISI. Mosca torna al centro della





La flotta Usa davanti alle coste del Venezuela. Tutto può accadere


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Trump ha inviato navi da guerra di fronte alle coste del paese latinoamericano con il pretesto della lotta al narcotraffico. Caracas denuncia la minaccia di una invasione
L'articolo La flotta Usa davanti alle coste del Venezuela. Tutto può accadere proviene da Pagine



L’Europa e Gaza: Von der Leyen sotto pressione resiste a sanzioni contro Israele


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel giorno del discorso sullo stato dell'Unione, nel Parlamento europeo la pazienza è esaurita. Iratxe García Pérez, capogruppo socialista, ha accusato Von der Leyen di essersi rifugiata in un silenzio “complice”
L'articolo L’Europa e Gaza: Von der



NEPAL. Il premier si dimette in seguito alle proteste dei giovani


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo le dimissioni del premier Oli e del ministro dell’Interno, la protesta guidata dalla Generazione Z non si ferma: i giovani chiedono lo scioglimento del Parlamento, dimissioni di massa e nuove elezioni per voltare pagina nella politica del Nepal
L'articolo NEPAL. Il premier si



Israele attacca il Qatar. Bombe contro la leadership di Hamas durante i negoziati


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Attacco senza precedenti durante i colloqui di cessate il fuoco: il Qatar denuncia una grave violazione della sua sovranità
L'articolo Israele attacca il Qatar. Bombe contro la leadership di Hamas durante i negoziati proviene da Pagine Esteri.


Andrea Russo ha ricondiviso questo.


Non è solo Stefano #Benni che raggiunge un altro piano di realtà lasciando più povera di fantasia e di umanità quella in cui viviamo noi. Il lultto che dobbiamo elaborare riguarda tutto il tessuto sociale e culturale che ha consentito a Benni di potersi esprimere perché c'era gente che leggeva libri, gente che andava a Teatro, gente che sentiva a portata di mano come possibiltà concreta la ricchezza umana con cui Benni dipingeva i suoi romanzi. Siamo analfabeti dell'Utopia rimasti senza maestri.

Andrea Russo ha ricondiviso questo.


Öcalan: il Rojava è la mia linea rossa

Pervin Buldan, esponente della delegazione di Imralı, ha affermato che Öcalan ha ripetutamente sottolineato che “il Rojava è la mia linea rossa”, aggiungendo: “Escludere i curdi ed eliminare i loro successi non porterà alcun beneficio alla Turchia”. Pervin Buldan della delegazione di Imralı del partito DEM, ha parlato a JINTV del processo di pace e della società democratica e dell’ultimo incontro con Öcalan.

Öcalan: il Rojava è la nostra linea rossa

Pervin Buldan ha affermato che Abdullah Öcalan ha espresso valutazioni sulla Siria settentrionale e orientale e sugli sviluppi in Siria. Ha spiegato che Öcalan ha discusso di questi temi con la delegazione statale, aggiungendo: “Con noi, con la delegazione del DEM, ha parlato solo di politica turca, ma so che lo ha ripetuto più volte: ‘Siria e Rojava sono la mia linea rossa. Per me, quel posto è diverso'”.

Ha sollevato questo punto sulla Siria più volte. Oltre a ciò, tuttavia, vorrei sottolineare che non ha espresso con noi valutazioni sulla Siria e sul Rojava. Ne ha discusso principalmente con la delegazione statale, ha dibattuto la questione lì e ha persino affermato che, se si fossero presentate l’opportunità e le circostanze avrebbe ritenuto importante stabilire una comunicazione anche con loro.

Sì, ha sottolineato più volte l’importanza della comunicazione con il Rojava. Ha espresso il desiderio di parlare con loro, dibattere con loro e valutare insieme quale percorso intraprendere e quale decisione prendere. “Questo non è ancora avvenuto, ma se in futuro si faranno progressi e si creerà un’opportunità del genere, magari attraverso incontri e contatti con i funzionari del Rojava, crediamo che la questione sarà risolta più facilmente”.

Pervin Buldan ha anche richiamato l’attenzione sulle dichiarazioni del governo sulla Siria settentrionale e orientale, commentando: “La Turchia, in questo senso, sulla questione del Rojava e della Siria, deve schierarsi dalla parte del popolo curdo”.

Escludere i curdi, lanciare un’operazione contro di loro o vanificare i successi del popolo curdo non porta alcun vantaggio alla Turchia, e nemmeno i curdi in Turchia lo accetteranno. Questo deve essere compreso chiaramente e credo che sia necessario pensare in modo più razionale e prendere decisioni corrette per risolvere la questione attraverso il giusto percorso e metodo.

Pertanto, anche la Turchia monitora attentamente gli sviluppi in Siria, gli accordi, i negoziati con il governo di Damasco, ecc. Ma i curdi sono estremamente sensibili a questo tema. Il Rojava è la zona più sensibile del popolo curdo. Quindi, non importa quanti passi facciamo verso la democratizzazione in Turchia, anche la più piccola perdita in Rojava, o un’operazione militare in quella zona, causerebbe una grande devastazione tra il popolo curdo. Un simile approccio non sarebbe accettato. Nessuno lo accetterebbe. Soprattutto, il signor Öcalan non lo accetterebbe. Quindi non importa quanti passi facciamo verso la democratizzazione in Turchia, anche la più piccola perdita in Rojava, o un’operazione militare in quella zona, causerebbe una grande devastazione tra il popolo curdo. Un simile approccio non sarebbe accettato. Nessuno lo accetterebbe. Soprattutto, il signor Öcalan non lo accetterebbe.

Credo che se la Turchia affronta questa questione con un’intesa che la vede al fianco del popolo curdo, ne rispetta i successi e ne riconosce il diritto a vivere in ogni regione con le proprie conquiste, la propria lingua, identità e cultura, e cerca di risolvere la questione su basi democratiche, legali e costituzionali, allora sarà la Turchia stessa a guadagnarci. In questo modo, non partendo da una situazione di perdita o di perdita, ma partendo da una situazione di vittoria e di aiuto agli altri, una comprensione e un consenso comuni possono effettivamente risolvere questa questione.

Tre concetti chiave

Pervin Buldan ha affermato che Öcalan ha sottolineato tre concetti chiave: “Possiamo pensare alle questioni della società democratica, della pace e dell’integrazione come a un unico pacchetto. Considerarle separatamente o scollegate l’una dall’altra sarebbe un errore, sarebbe sbagliato. Öcalan ha sottolineato l’importanza di adottare misure rapide e sincronizzate che possano intrecciare tutti questi aspetti e di garantire che l’integrazione diventi finalmente realtà”.

Mettiamola così: è stata istituita una commissione. Questa commissione ha iniziato i suoi lavori e il suo vero scopo è quello di approvare le leggi il più rapidamente possibile. Perché senza leggi sull’integrazione, nulla può essere attuato. Certo, possiamo parlare di pace, possiamo parlare di democratizzazione, possiamo certamente discutere delle ingiustizie e dell’illegalità in Turchia e di come si possano approvare nuove leggi per affrontarle. Ma l’integrazione è qualcosa di molto diverso.

Oggi ci sono migliaia di persone sulle montagne con le armi in mano. Sì, simbolicamente si è svolta una cerimonia di scioglimento. Il PKK ha dichiarato il suo scioglimento. Ma ci sono ancora persone armate. Ora, queste persone armate devono deporre le armi e tornare in Turchia, e le barriere che impediscono loro di partecipare alla politica democratica devono essere rimosse. Questo può diventare realtà solo attraverso le leggi che emergeranno dalla commissione.

@Politica interna, europea e internazionale

reshared this



Global Sumud Flotilla. Un incendio danneggia un’imbarcazione, gli attivisti accusano Israele


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un incendio ha danneggiato la Family Boat nel porto tunisino di Sidi Bou Said. Gli attivisti denunciano: "è stato un drone a sganciare un ordigno". Le autorità tunisine smentiscono
L'articolo Global Sumud Flotilla. Un



REPORTAGE. Afghanistan 2025: terremoto e apartheid di genere


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli arretramenti in tema di diritti civili sono in contrasto con gli intenti dichiarati dal governo talebano. E comunque passano sotto silenzio, dato che canali televisivi, radio e giornali sono stati chiusi o sono controllati dall’alto
L'articolo REPORTAGE. Afghanistan 2025: terremoto e