Salta al contenuto principale


Il 25 ottobre la sezione locale Internet Linux Society di Casorate Sempione parteciperà al Linux Day con un’intera giornata presso la Biblioteca Comunale Alda Merini in via Edmondo De Amicis, dalle ore 9:30 alle ore 18:00

a giornata è patrocinata dal Comune di Casorate Sempione che ringraziamo per l'ospitalità negli spazi della biblioteca, oltre che dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese e da Wikimedia Italia. Linux è un componente software essenziale, libero e open source, alla base del funzionamento di innumerevoli categorie di dispositivi: dagli smartphone fino a tutti i più potenti supercomputer, passando attraverso i più comuni tablet, smart TV, computer, server, router e access point Wi-Fi. La caratteristica di essere "software libero" significa una cosa ben precisa: il software deve poter essere usato, studiato, corretto, migliorato e distribuito liberamente, senza restrizioni di copyright, ed è il motivo per cui il software libero è dappertutto, anche se spesso non lo notiamo. Le comunità del Software Libero, e dell'Open Source, sono state rivoluzionarie per la loro direzione contraria al "tutti i diritti riservati" o altre obsolete diciture che ostacolano la collaborazione e impediscono o rallentano lo studio e la correzione dei problemi digitali. Il programma della giornata prevede diverse sessioni tematiche dedicate al mondo Linux, interventi che spazieranno da aspetti introduttivi e divulgativi a dimostrazioni pratiche, talk tecnici, presentazioni di strumenti e metodologie. Nel corso della giornata si alterneranno momenti di approfondimento su progetti open, sicurezza informatica, automazione e sviluppo, per offrire spunti interessanti sia a nuovi utenti Linux sia a chi già lo utilizza quotidianamente. Saranno inoltre presenti delle postazioni informative e di supporto, install-desk per provare ed installare Linux sui propri computer e spazi dedicati a progetti sia software sia hardware.

Sito ufficiale con tutte le informazioni dell'evento e con l'elenco delle città aderenti: www.LinuxDay.it o casoratesempione.ils.org/linux… per il programma della giornata.

@LinuxDay #linuxday #linuxday2025


Linux Day 2025
Inizia: Sabato Ottobre 25, 2025 @ 9:30 AM GMT+02:00 (Europe/Rome)
Finisce: Sabato Ottobre 25, 2025 @ 6:00 PM GMT+02:00 (Europe/Rome)

Il 25 ottobre si terrà, in diverse città italiane, il 25° Linux Day nazionale, un evento tecnologico focalizzato sulle tecnologie Open Source e sul Software Libero (FOSS). L’iniziativa, totalmente gratuita, è coordinata dall’associazione nazionale di volontariato Italian Linux Society (ILS) e la sezione locale di Casorate Sempione vi parteciperà con un’intera giornata presso la Biblioteca Comunale Alda Merini in via Edmondo De Amicis, dalle ore 9:30 alle ore 18:00. La giornata è patrocinata dal Comune di Casorate Sempione che ringraziamo per l'ospitalità negli spazi della biblioteca, oltre che dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese e da Wikimedia Italia. Linux è un componente software essenziale, libero e open source, alla base del funzionamento di innumerevoli categorie di dispositivi: dagli smartphone fino a tutti i più potenti supercomputer, passando attraverso i più comuni tablet, smart TV, computer, server, router e access point Wi-Fi. La caratteristica di essere "software libero" significa una cosa ben precisa: il software deve poter essere usato, studiato, corretto, migliorato e distribuito liberamente, senza restrizioni di copyright, ed è il motivo per cui il software libero è dappertutto, anche se spesso non lo notiamo. Le comunità del Software Libero, e dell'Open Source, sono state rivoluzionarie per la loro direzione contraria al "tutti i diritti riservati" o altre obsolete diciture che ostacolano la collaborazione e impediscono o rallentano lo studio e la correzione dei problemi digitali. Il programma della giornata prevede diverse sessioni tematiche dedicate al mondo Linux, interventi che spazieranno da aspetti introduttivi e divulgativi a dimostrazioni pratiche, talk tecnici, presentazioni di strumenti e metodologie. Nel corso della giornata si alterneranno momenti di approfondimento su progetti open, sicurezza informatica, automazione e sviluppo, per offrire spunti interessanti sia a nuovi utenti Linux sia a chi già lo utilizza quotidianamente. Saranno inoltre presenti delle postazioni informative e di supporto, install-desk per provare ed installare Linux sui propri computer e spazi dedicati a progetti sia software sia hardware.

Sito ufficiale con tutte le informazioni dell'evento e con l'elenco delle città aderenti: www.LinuxDay.it o casoratesempione.ils.org/linux… per il programma della giornata.

ILS Casorate Sempione