Salta al contenuto principale


Convocazione del Consiglio di Istituto per mercoledì 5 novembre dalle ore 16:00

Come riportato nella [url=https://web.spaggiari.eu/sdg/app/default/view_documento.php?a=akVIEW_FROM_ID&id_documento=203071392&sede_codice=RMLG0005[/url] reperibile sulla sezione "Albo online" del sito web dell'Istituto, è stato convocato un Consiglio di Istituto per mercoledì 5 ottobre dalle ore 16:00 .

Chiunque desiderasse assistere come uditore alla seduta, potrà inviare una richiesta all'indirizzo email della scuola avente come oggetto:

Richiesta di partecipazione in qualità di uditore al Consiglio di Istituto del 5 novembre

Qui un canovaccio del testo:

Alla cortese attenzione della dirigenza dell'Istituto
Con preghiera di diffusione alla presidenza del Consiglio di Istituto,

Buongiorno,
come genitore dell'alunn__ _______________ ___________, desidero assistere in qualità di uditore al consiglio di istituto che si terrà il giorno 5 novembre.

A tal fine chiedo la possibilità di disporre dei parametri di accesso che mi consentano di accedere alla sessione di videoconferenza in modalità ascoltatore.

Cordiali saluti,
NOME COGNOME

La scuola potrà quindi inviare il link di accesso come spettatore della videoconferenza, cui potrebbe essere necessario accedere con l'account google del proprio figlio.

Questo è l'ordine del giorno provvisorio del Consiglio di Istituto:

  1. Approvazione verbale seduta precedente
  2. Approvazione progetti 2025-25
  3. Piano viaggi d’istruzione e mete a.s. 2025-26 nelle more del regolamento dei Viaggi
  4. Organigramma Liceo classico Augusto a.s. 2025-26 variazioni e integrazioni
  5. Atto di indirizzo DS a.s. 2025-26
  6. Criteri di precedenza in caso di esuberi iscrizioni a.s. 2026-27
  7. Adesione Consorzio con IIS Luzzatti Palestrina Per Progettualita’ Candidatura Erasmus+ Ka 120 Per Accreditamento Triennale Fino Al 2027
  8. Adesione progetti ERASMUS
  9. Adesione Progetto PER CHI CREA - Bando 2 - Formazione e Promozione culturale nelle scuole (progetti volti al rafforzamento della formazione e della promozione culturale nelle scuole italiane statali e paritarie, eventualmente in collaborazione con altri soggetti specializzati e con le scuole di musica, d’arte, di danza, di scrittura. Un'attenzione particolare verrà riservata alle scuole situate nelle "periferie urbane". La proposta progettuale potrà riguardare la realizzazione o il rafforzamento di un percorso formativo- creativo in uno dei seguenti settori artistici: Arti visive, performative e multimediali - Cinema - Danza - Libro e lettura - Musica - Teatro.
  10. Adesione Rete Arete
  11. Adesione Rete Proxenia
  12. Adesione Rete Eudaimon
  13. Adesione Progetto Piano delle Arti
  14. Elenco conferme e nuove adesioni Accordi di rete
  15. Iniziative studenti a favore della pace
  16. Varie ed eventuali