USA: tetto del debito, default inevitabile?
Negli scorsi giorni, il dipartimento del Tesoro ha annunciato il raggiungimento del tetto del debito (‘debtceiling’, attualmente fissato al 31,4 trilioni di dollari) da parte del governo degli Stati Uniti. Nella stessa occasione, il segretario al Tesoro, Janet Yellen, ha annunciato l’adozione di “misure straordinarie” (essenzialmente aggiustanti nelle poste di spesa) per fare fronte agli impegni […]
L'articolo USA: tetto del debito, default inevitabile? proviene da L'Indro.
informapirata ⁂
in reply to Andrea Russo • • •Se sei il capo di una gang e entri in un alimentari e ti fai dare la spesa a debito, se ti prendi una Bentley nell'autosalone e prometti di pagarla senza farlo, se occupi una villa e non paghi l'affitto al proprietario, mi spieghi perché i tuoi debiti dovrebbero essere un problema per te? Al massimo sono un problema per i tuoi creditori...
Andrea Russo
in reply to informapirata ⁂ • •@informapirata :privacypride: Chiaro, ma recentemente Standard & Poor’s ha declassato il rating statunitense, portandolo da AAA (outstanding) ad AA+ (eccellente). Questa è la prima volta che sia mai successo e questo impatta su un fondamento dello stato americano (en.wikipedia.org/wiki/United_S… )
Ora se tutti fanno finta di credere alla solidità degli USA tutto funziona ma se qualcuno smette di crederci (chi ha detto Cina?) il castello di carte può crollare
informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
in reply to Andrea Russo • • •