Salta al contenuto principale


Buongiorno, ma abbiamo invaso l’Ungheria con i carri armati e non me ne sono accorto?
in reply to Paolo Passivissimo

Dal suo punto di vista, ci sono alcuni aspetti in comune tra gli scopi dell'UE e quelli dell'URSS per l'Ungheria.

Primo quello di imporre un ordinamento legislativo sovranazionale che va a limitare la loro indipendenza: secondo: voler neutralizzare i confini le differenze culturali tra i popoli in nome di un ideale comunitario; terzo: superare lo spazio economico locale inserendo il paese in un quadro dominato da attori stranieri.

Da "comunità" a "comunismo" il passo è breve. 😂😂😂 Fa ridere ma anche piangere. E da noi si sentono discorsi simili quindi siamo a posto, gente!

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@dieguitux8623

> imporre un ordinamento legislativo sovranazionale che limita l'indipendenza

USSR ok, ma l'adesione all'UE mi risulta sia volontaria... (So cosa volevo dire, ma è proprio la retorica che usa, più o meno)

Unknown parent

Ma sarebbe anche ora che se ne uscissero 😅
Unknown parent

$instance$softwarename$ - Collegamento all'originale
Fabrizio,
Se solo fosse possibile espellerli, loro e chi non rispetta le regole che ci si diede in origine; per esempio anche i paradisi fiscali per me sarebbero da mandar via a calci.
Unknown parent

@Silvia 🪷 scherzi a parte, un meccanismo per cui (senza arrivare all'espulsione vera e propria) si potesse sotto determinate circostanze revocare il diritto di veto a singoli membri o rilassare il vincolo sull'unanimità di alcune votazioni sono uno degli aspetti che rendono così deboli le istituzioni comunitarie.