La versione di Mastodon con Markdown e altre funzionalità extra
In queste settimane, forse ve ne sarete accorti, sono state apportate diverse modifiche sul sito che hanno a che fare con il Fediverso. Ogni articolo è, detta in breve, linkato a un post Mastodon e/o a un post su Feddit e di conseguenza è possibile sapere quante stelline/upvote o reblog ha ricevuto ed è anche possibile vedere i commenti del Fediverso di quel post direttamente nell’articolo.
Spero di riuscire a breve a fare una mini-guida per spiegare un po’ come replicare questo effetto, ma intanto volevo raccontare come una delle modifiche presenti sul server Mastodon poliversity.it sia un po’ la scintilla che ha acceso il tutto.
Poliversity.it offre una versione di Mastodon con Markdown e 9999 caratteri
Poliversity.it è, cito dalla sua descrizione, una comunità Mastodon italiana dedicata all’università, alla ricerca, alla scuola e al giornalismo. Promuoviamo il Diritto alla Conoscenza e la corretta informazione: è aperta a ricercatori, giornalisti, operatori dell’informazione, fotoreporter, bibliotecari, archivisti, studenti ed educatori di tutti i livelli, editor, tecnologi, dirigenti di istituzioni scolastiche e chiunque sia coinvolto nel mondo dell’istruzione e del giornalismo.
Così come Feddit è gestito da Le Alternative e Poliverso anche Poliversity.it è una collaborazione tra questi due progetti.
Da qualche settimana è stato deciso di installare una versione modificata di Mastodon chiamata Mastodon Glitch Edition che offre una serie di funzionalità avanzate interessanti tra cui, per l’appunto, la possibilità di inserire il Markdown nei propri post. Il Markdown, detta brutalmente, è un linguaggio di formattazione del testo che consente di creare contenuti più belli e facili da leggere, senza dover utilizzare complessi codici HTML. Quindi un bold si potrà inserire semplicemente mettendo due asterischi nel testo (esempio **testo**) oppure linkare una parola (esempio [testo](link)) e via così.
Questi post vengono formattati e visti correttamente anche dai server Mastodon che non hanno questa modifica.
Grazie a questa versione di Mastodon sotto steroidi sono in grado di pubblicare un post sul mio profilo Mastodon che automaticamente potrà essere pubblicato anche sulla comunità Feddit linkata (in questo caso @lealternative) per poi creare un articolo qui su WordPress linkando semplicemente i due post. E il tutto sarà, grazie alla Mastodon Glitch Edition, già perfettamente formattato.
E i 9999 caratteri?
I 9999 caratteri sono stati inseriti perché, in vista della possibilità di inserire del Markdown, è stato necessario ampliare il numero base dei caratteri (500) per evitare di finirli subito con link e altri caratteri inseriti.
Dato che il server è proprio pensato per ospitare chiunque sia coinvolto nel mondo dell’istruzione e del giornalismo, penso che queste modifiche possano essere un ottimo strumento se utilizzate correttamente. Poter infatti pubblicare un post con i testi linkabili e la formattazione del testo può renderlo più leggibile e la possibilità di utilizzare tante caratteri può tornare utile per potersi esprimere liberamente.
Altre funzionalità di Mastodon Glitch
Questa versione di Mastodon offre anche altre funzionalità extra oltre al Markdown:
- Miglioramenti multimediali
- Immagini all’interno del CW spoiler: le immagini possono essere incluse all’interno del testo del CW spoiler
- Immagini a larghezza piena: le immagini possono essere visualizzate a larghezza piena
- Opzioni di scalatura: le immagini possono essere scalate per adattarsi alle esigenze dell’utente
- Toot formattati: i toot possono essere formattati con testo, immagini e altri elementi multimediali
- Evidenziazione di link ingannevoli: i link saranno evidenziati per aiutare gli utenti a riconoscerli
- Nascondere numero di follower: gli utenti possono nascondere il numero di follower
- Modalità di impostazione dell’app: gli utenti possono accedere alle impostazioni dell’app in una modalità facile da utilizzare
- Toot compressi: i toot possono essere compressi per ridurre lo spazio occupato
- Icone di visibilità dei toot colorate: le icone di visibilità dei toot possono essere personalizzate con colori diversi
- Toot locali: gli utenti possono creare toot che sono visibili solo ai follower locali
- Modalità a thread: gli utenti possono visualizzare i toot in una modalità a thread per facilitare la lettura
- Doodle: gli utenti possono creare disegni e immagini utilizzando la funzione Doodle
Raccoon: un’app per domare il Markdown
Prima di concludere vogliamo anche parlare di RaccoonForFriendica, un client per Friendica che però funziona anche con qualsiasi account Mastodon (le meraviglie del Fediverso ♥). Questa applicazione, ancora allo stato di beta quindi tenete conto se decidete di provarla, permette di formattare i post con il Markdown con semplicità e senza doversi ricordare quindi i simboli e i codici per scriverlo.
Se decidete di provarla sappiate che RaccoonForFriendica non è vincolata alle versione di Mastodon Glitch ma funziona con qualsiasi server Mastodon.
• scarica da GitHub • codice sorgente
Conclusioni
Ovviamente Poliversity.it non è l’unico server che offre questa versione modificata di Mastodon ma è l’unico server italiano con queste modifiche, spero dunque di aver condiviso alcune modifiche per me interessanti e che forse possono interessare anche altri!
lealternative.net/2024/11/13/l…
La versione di Mastodon con Markdown e altre funzionalità extra - Le Alternative -
C'è una versione di Mastodon che permette di formattare il testo con Markddown e ha altre funzionalità extra. Ecco come provarla!skariko (Le Alternative)
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
macfranc
in reply to skariko • • •𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
informapirata ⁂ reshared this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
in reply to macfranc • •@macfranc @skariko
Versione pubblicata soprattutto per "sanare" una situazione eccezionale che si era venuta a creare su IzzyOnDroid in cui l'app era indicizzata ma non esiteva una "latest release" (per cui il job di importazione tirava un errore a ogni esecuzione).
like this
macfranc e lgsp is moving like this.
macfranc reshared this.
macfranc
in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 • • •𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.