Salta al contenuto principale

in reply to ✨ Andrea

Mi stupisce abbia caricato la foto, in realtà, perché non ne scarica nessuna 🤔 (Brutaldon dal browser del 3DS, la webapp ufficiale non funziona proprio)
in reply to Alessio

Ha la funzione di copia e incolla del testo? Perché io sul browser del 3DS ho loggato aprendo un server HTTP sul computer che puntava ad un file di testo, nel file di testo c'era la mia lunghissima password di mastodon, dal 3DS ho copiato e ho incollato nella scheda di brutaldon
in reply to ✨ Andrea

La foto anche è scattata e caricata dal Nintendo 3DS, comunque. Dopo carico il video che ho registrato mentre facevo tutto il processo, comunque, altrimenti c'è chi dice che non ho usato davvero un 3DS 🤫
in reply to ✨ Andrea

wow figo non sapevo si potesse! Quando inizierò ad usarlo proverò
in reply to ✨ Andrea

Ecco anche il video: peertube.devol.it/w/n8e5reqdBg…

@almi05 @honiden

in reply to ✨ Andrea

Dopo #Mastodon sul 3DS, ve lo presento su #Windows 98 e #InternetExplorer 5.

Stavolta niente Brutaldon, perché devo selfhostarlo per averlo in HTTP non cifrato, ma essendo non mantenuto sembra dare tante rogne e non vuole girare... per ora proviamo con questo trucchetto 😺

reshared this

in reply to Manuel

In realtà già c'era HTTPS all'epoca, se provi ad aprire un sito HTTPS in IE5 ti avvisa che la connessione sarà cifrata (che nessun sito web fosse fornito su connessioni cifrate all'epoca, è un'altra questione).

Il punto è che esistono diverse versioni di HTTPS con diversi protocolli di cifratura, ed IE5 non supporta per ovvi motivi le versioni che i siti moderni usano, quindi nessun sito HTTPS di oggi carica.

Carlo Gubitosa reshared this.

in reply to ✨ Andrea

si si chiaro, mi riferivo al fatto che forse 1/3 era HTTPS il resto era normale
in reply to ✨ Andrea

Pensi una cosa del genere sarebbe possibile?
youtu.be/c_v2_vTogS8
in reply to Bufale.net

Con quello forse si riesce a navigare le pagine dei profili e basta, su Mastodon

Ma in realtà a parte questo Browservice, che usa un computer secondario moderno su cui gira Chromium che invia al computer primario vecchio i dati video, c'è brutaldon.org

Per farlo andare su browser vecchi (senza HTTPS moderno) devo ospitare il mio server Brutaldon, ora ce l'ho fatta usando una versione più vecchia di Python, ora devo provarlo in IE5 (funzionerà, non richiede neanche JS)

in reply to ✨ Andrea

Ce l'ho fatta a far andare il mio server #Brutaldon, per poterlo aprire nei browser preistorici. Peccato solo che non fa da proxy per i media che, linkati direttamente dal server Mastodon nella pagina web, non sono scaricabili senza HTTPS, quindi l'esperienza è solo testo. Sarebbe qualcosa da implementare.

Farò un video anche stavolta.. Ma se in esso devo far finta di essere nel 2005, non posso certo registrarlo col mio smartphone: qualità troppo alta per i tempi. Oppure screenrec a 5FPS.

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
✨ Andrea
Io personalmente per YouTube ho la mia istanza Invidious che mi tiene traccia di iscrizioni, cronologia, video in particolare che aggiungo a playlist, in una sola interfaccia leggera e minimale
in reply to ✨ Andrea

Per la serie #Mastodon sui dispositivi più improbabili, segnalo che l'anteprima web si vede OK sul browser di sistema del #Kindle.

La webapp ufficiale dubito che funzioni, ma proverò almeno Brutaldon, dovrebbe promettere bene.

reshared this

in reply to ✨ Andrea

bello ma riesci a stellinare, retoottare o seguire le persone? Il pulsante segui pare un po’ strano. brutaldon dovrebbe essere perfetto.
in reply to Mastodon.Uno Italia

come ho detto è l'anteprima web, non la app web, quindi ciò non si può fare a prescindere
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
✨ Andrea
La foto la scattai io al volo, con la console, giusto per pubblicarla come test. Le stelline sono un effetto estetico della fotocamera di sistema che ho attivato