Anche la #poliziaLocale di #Milano colpevolizza i pedoni
Il sottinteso di questo video è che chi attraversa la strada è responsabile, se viene investito, anche quando lo fa col verde, perché i guidatori "potrebbero distrarsi". E mi raccomando, "postura eretta".
Sono senza parole, ma magari voi no, e potreste mostrare la vostra educata, ma ferma indignazione con un commento sotto il video: su FB o IG:
facebook.com/watch/?mibextid=w…
instagram.com/reel/DJobBFAt8xa…
4,4 K vues · 30 réactions | 🎬 “Sicuri si diventa” è la serie di video della Polizia Locale del #ComuneMilano, per promuovere comportamenti consapevoli e accrescere la sicurezza... | By Comune di Milano | Facebook
🎬 “Sicuri si diventa” è la serie di video della Polizia Locale del #ComuneMilano, per promuovere comportamenti consapevoli e accrescere la sicurezza...www.facebook.com
Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)
like this
reshared this
TiTiNoNero
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
in reply to TiTiNoNero • • •L'ho aggiunto al post
TiTiNoNero
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •redwoodpecker
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •lgsp@feddit.it likes this.
informapirata ⁂
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •maledetti pedoni, distratti e irresponsabili, che credono di essere i padroni della città. Ché poi, quando vengono tritati da qualche veicolo, ci tocca pure fermare il traffico e pure ripulire l'asfalto dal loro viscido sangue... 🤣🤣🤣
@milano
0ut1°°k
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •nella prossima puntata, il video della vigilessa che ricorda a tutte le donne di non vestirsi in modo succinto, perché sennò distraggono i conducenti maschi. E che se vengono investite mentre vanno in giro mezze nude, la polizia municipale non può garantire che non vengano molestate sessualmente mentre si trovano in stato di incoscienza sull'asfalto.
Da Mad Max Milano è tutto
Cinciallegra likes this.
reshared this
informapirata ⁂ e Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 reshared this.
informapirata ⁂
in reply to 0ut1°°k • • •@outlook il fatto è che una campagna del genere non mi sembrerebbe neanche più così tanto surreale
@rivoluzioneurbanamobilita @milano
Cinciallegra
in reply to informapirata ⁂ • • •?
#sicurezzaStradale #violenzaStradale
Cinciallegra likes this.
reshared this
informapirata ⁂, Sicofante e Cinciallegra reshared this.
Sicofante
in reply to Cinciallegra • • •Tutta questa prudenza fa venire il prurito!
@informapirata @outlook @rivoluzioneurbanamobilita @milano
Cinciallegra likes this.
Lorenzo Strambi
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •Rickicki likes this.
Ezahn
in reply to Lorenzo Strambi • • •Rinaldo Giorgetti
in reply to Ezahn • • •ahinoi la sicurezza stradale è un puro mito. Uscire in strada è veramente una roulette russa. Sul video un particolare contesto solo la parola distrazione.
Io avrei detto: fate attenzione anche con il verde perché il conducente potrebbe essere morto e quindi non può darvi la precedenza.
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
in reply to Lorenzo Strambi • • •capisco il punto di vista, ma è lo stesso tipo di argomentazioni che vengono usate, consigliando alle donne di non vestirsi succinte, ed evitare certi luoghi. Perché in caso di stupro è la donna che ci rimette fisicamente. Meglio evitare no?
Queste argomentazioni non sono completamente sbagliate di per sé, ma un conto è se a consigliare è la mamma o un'associazione, un altro se è l'autorità che dovrebbe proteggere gli utenti vulnerabili. Non vedi problemi in questo?
@milano
Flavio Borgna
in reply to Lorenzo Strambi • • •Rickicki likes this.
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
in reply to Flavio Borgna • • •@FlavioB fai benissimo a fare quello che fai e a consigliare di fare altrettanto.
Però non rappresenti l'autorità e la legge, cosa che invece rappresenta l'agente che parla nel video. Se non si tratta di responsabilità, ma di prudenza, magari poteva dirlo chiaramente.
@Lukather @milano
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •@FlavioB
Esempio:
"i veicoli hanno bisogno di un tempo congruo per arrestare la propria marcia." -> vero, infatti il codice prevede che i guidatori rallentino quando si avvicinano alle strisce INDIPENDENTEMENTE dal fatto che qualcuno stia per attraversare. La responsabilità di fermarsi è sempre e comunque di chi guida un veicolo rispetto a chi attraversa sulle strisce
@Lukather @milano
Rickicki likes this.
Davide Manca
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •È ora di dirlo: Basta Scuse!
Il problema sono gli automobilisti che si comportano da criminali non rallentando in prossimità delle strisce pedonali, osservando attentamente, come d'altronde prevede il CDS.
Nicola
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •Rickicki likes this.
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
in reply to Nicola • • •@nicovon questo genere di argomentazioni non vanno bene dall'autorità che deve proteggere gli utenti deboli. Lascio qui sotto un mio commento più esteso in proposito:
mastodon.uno/@rivoluzioneurban…
@milano
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
2025-05-17 08:58:07
Ska
in reply to Nicola • • •Nicola
in reply to Ska • • •Ezahn
Unknown parent • • •Pare 🚲 🌞
Unknown parent • • •@ezahn
La cosa migliore sarebbe, però, come proponevo, fare le cose contemporaneamente, perché almeno metà di chi viaggia a piedi, altre volte guida o è su un veicolo e può persuadere chi guida al rispetto altrui.
Se attraversate sulle strisce, fate attenzione, ché chi guida a volte sbaglia. Ma se guidate o viaggiate con chi guida e non rallenta né si ferma alle strisce, ricordate che NON ha la precedenza, è responsabile in toto e non deve distrarsi.
@rivoluzioneurbanamobilita @Lukather @milano
Ezahn
Unknown parent • • •Ezahn
Unknown parent • • •Ska
in reply to Ezahn • • •Pare 🚲 🌞
in reply to Ezahn • • •Forse la frase poteva avere letture molteplici, ma non intendevo assolutamente dire che il buon senso è aggressivo o feroce; lo accostavo all'istinto di sopravvivenza.
La prudenza suggerita ai deboli, da parte di chi dovrebbe richiamare alle proprie responsabilità gli aggressori, è un'abdicazione dal proprio ruolo, non buon senso; non solo sbaglia bersaglio, ma rafforza l'irresponsabilità.
Nel video la "reciprocità" è proprio ciò che manca.
@rivoluzioneurbanamobilita @Lukather @milano
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 reshared this.
mec
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •Sicofante
Unknown parent • • •I pedoni integrali sono quelli non raffinati?
Forse volevi scrivere "i pedoni sopravvissuti"?
Sicofante
Unknown parent • • •Quindi dici che i pedoni uccisi da chi guida veicoli in maniera imprudente e aggressiva, invece, sono solo persone che che usano anche auto moto e bici?
Eppure spesso sono anziani, minorenni...
Per quello dicevo, forse intendevi "i pedoni sopravvissuti".
Qualcuno magari è morto perché non aveva "la posizione eretta"? E mica possiamo pretendere che chi sta seduto in un'auto rallenti per chi non sta in piedi ben dritto.
Ma chi non è stato ammazzato, sì, forse è perché sta sempre ben dritto.
fasullo
Unknown parent • • •La vigile, pur inadatta alla comunicazione, evidentemente conosce le statistiche di ferimenti e morti dovute a disattenzione, eccesso di velocità e mancato rispetto delle precedenze da parte dei veicoli a motore e quelle dovute alle stesse infrazioni da parte di bici e monopattini.
Conoscendole, non ha parlato delle piste ciclabili.
fasullo
in reply to fasullo • • •Anche il cittadino medio, conoscendo o no le statistiche, istintivamente capisce che camminare in mezzo ad una pista ciclabile è assai meno pericoloso che camminare in mezzo alla strada.
E infatti lo fa, con frequente leggerezza.
E tutto sommato, con rischio risibile.
fasullo
Unknown parent • • •Il rischio che cada una tegola, di scivolare sul ghiaccio e battere la testa, di inciampare in un cavo elettrico lasciato incautamente in giro... esistono.
Anche quello di morire per un albero crollato o per la caduta provocata da un urto con una bici, questi "fanno notizia".
Per le statistiche, c'è sempre l'#ISTAT.
Allego un estratto dal report "INCIDENTI STRADALI Anno 2023" pubblicato il 25 luglio 2024.
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •Che differenza con il video per gli automobilisti. Ecco i consigli per loro:
1)prestate attenzione intorno a voi: sulla strada ci sono anche gli altri
2)non superare i limiti, anche quelli assurdi
3)non usare il cellulare senza il vivavoce o auricolari
4)non guidare dopo aver bevuto
5)rispettate la segnaletica, soprattutto gli STOP
Notare che tutti questi sono già obblighi di legge.
Non ci sono invece inviti alla prudenza, a prevenire gli errori che potrebbero fare gli altri
1/n
Joe Vinegar reshared this.
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 • • •2/n
Quelli per i pedoni:
1)Fermatevi ad osservare la strada
2)Non distraetevi parlando al cellulare 3)Mantenete una postura eretta quando attraversate (e i bimbi?)
4)Accertatevi che i veicoli siano fermi prima di attraversare
5)Prestate attenzione anche con il semaforo verde perché i veicoli poverini potrebbero distrarsi
6)Attraversate solo sulle strisce pedonali
Nessuno di questi è un obbligo. Il punto di vista è solo quello dell'automobilista
Davvero qualcuno pensa vada bene?
@milano
Joker likes this.
Sicofante
Unknown parent • • •Quindi forse è inutile o non basta, perché sono soprattutto anziani, o minorenni, che non hanno altro modo di muoversi che mezzi pubblici e piedi e quindi potrebbero essere classificati come pedoni integrali, le principali vittime di chi guida...
Infatti io penso proprio che non basti, bisognerebbe rivolgere i video a chi costituisce un pericolo, ovverosia a chi guida veicoli a motore. Con un video come questo, invece, li si deresponsabilizza.
Pare 🚲 🌞
Unknown parent • • •485 pedoni uccisi in un anno, è relativo a tutta Italia.
Fortunatamente.
(nel senso, fosse solo Lombardia o Milano, sarebbe ancor più drammatico!)
L'#ISTAT aveva prodotto anche le matrici relative ai ferimenti; ora il sito non risponde, ma @rivoluzioneurbanamobilita aveva pubblicato quelle relative ai centri abitati: mastodon.uno/@rivoluzioneurban…
Interessanti anche i dati europei per i centri urbani.
road-safety.transport.ec.europ…
Dati ce n'è.
@fasullo @Cincia @informapirata @outlook @milano
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋
2024-08-10 05:34:53
fasullo
Unknown parent • • •Istat evidenzia (rosso nella matrice morti), motocicli, autovetture, autocarri e mezzi pesanti, che costituiscono i pericoli rilevanti. Nella matrice ferimenti è la colonna autovetture ad essere evidenziata da cima a fondo.
La fonte UE evidenzia soprattutto auto vs pedoni o che si schiantano (un mezzo pericoloso per sé e per gli altri).
Direi: _riportano_ il rischio bici, ma giustamente _evidenziano_ ben altro.
lgsp is moving
Unknown parent • • •Quella ciclabile è criminale. La faccio di quando in quando:
- 2 corsie di parcheggi, quasi tutti illegali
- 2 corsie di auto spesso occupate da parcheggio selvaggio in seconda fila
- 2 corsie di tram di solito occupate da auto incolonnate a causadella doppia fila.
- 2 marciapiedi striminziti con ciclabile con asfalto di pessima qualita (mai vista una pista ciclabile così rovinata, altro che "mezzi pesanti"). Per forza ci sono conflitti!
1/2
@Pare @fasullo
fasullo
Unknown parent • • •Peso di un persona adulta: circa 70 kg.
Peso di una bicicletta: circa 20 kg
Quindi peso di una persona adulta in bicicletta, circa 90 kg, venti più, venti meno...
Peso di un motore elettrico, meno di 5kg.
Peso delle batterie, meno di 5kg.
Quindi peso aggiuntivo nel caso di bicicletta elettrica: meno di 10kg; circa il 10 o 15%. Non li chiamerei "mezzi pesanti" solo perché sono una novità che io non uso.
Se le strade son fatte male non è colpa della mobilità elettrica.
@Pare
lgsp is moving
in reply to lgsp is moving • • •2/2
In una città normale ci sarebbero 2 corsie per auto, con cordolo per separare la parte carrabile dai tram, e impossibilitàdi parcheggio selvaggio. E la ciclabile separata dal marciapiede.
Così i tram riuscirebbero a scorrere, invece ora un cretino prepotente può bloccare centinaia di persone sui mezzi.
E chi va a piedi non sarebbe costretto a guardarsi le spalle e combattere per 50 cm di spazio dove devono (sono obbligate) a passare bici et similia
@ciccillo @Pare @fasullo
fasullo
in reply to lgsp is moving • • •Non sono di #Milano, non conosco il posto, ma nelle fotografie di @ciccillo mi stupisce quell'abbozzo di strisce pedonali, su 60cm di striminzita ciclabile.
Strisce che poi si schiantano su due automobili parcheggiate che impediscono di attraversare la strada.
Mi chiedo se siano l'estrema conferma di un progetto che sottomette *tutti* gli utenti di quella strada al capriccio di *due* soli proprietari di auto che occupano lo spazio pubblico con oggetti privati, magari gratis!😱
@Pare
benzinazero
Unknown parent • • •Domenico De Treias
Unknown parent • • •Ho una bici elettrica: posso dirti che sono vietate le bici elettriche non assistite (che vanno senza pedalare), quelle che non tolgono l'assistenza oltre i 25 km/h, e quelle oltre i 250W.
Questo serve a porre limiti alla pericolosità, indirettamente anche al peso.
Certe bici monstre sembrano motorini perché lo sono, e sono pure vietate (non omologate, non assicurate, ecc..)
La mia bici elettrica pesa 15kg, ha un'autonomia di 45km: il doppio del mio casa-lavoro.
@fasullo @Pare
Pare 🚲 🌞
Unknown parent • • •Scusa @ciccillo ma dalla tua fonte non capisco. Nella stessa frase dice che le bici pesano 80 kg e fino a 80 libbre; ci puoi dire cosa intende?
Ieri però ho incontrato su una ciclabile un mezzo più pesante di quelli previsti da @fasullo: una sedia a rotelle motorizzata. Almeno 50kg per portare una persona che ha scelto di usare quel percorso senza scalini condiviso con veicoli che non costituiscono un pericolo.
Ciclabilità significa inclusione.
@rivoluzioneurbanamobilita @milano
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋 reshared this.