Raimbaut, vida e cansos
Concerto recitato, in lingua provenzale con traduzioni proiettate: la vita e le sette canzoni di Raimbaut raccontate e cantate da Matteo Zenatti, da solo in scena con la sua arpa salterio, nel suo castello immaginario di ricordi della vita in Monferrato accanto al marchese Bonifacio e la sorella di lui Beatrice – un lungo viaggio, dal paese di origine, al Monferrato, a Costantinopoli, narrato da lui stesso nella sua bella lingua.
Il concerto è la conclusione di una residenza di 10 giorni che si terrà a Dronero, il tempo per la preparazione, due incontri con le scuole, workshop con musicisti locali, una conferenza con i filologi Andrea Giraudo e Francesco Carapezza (come viene spiegato qui[color="#000000"]).[/color]
in scena Matteo Zenatti, canto, recitazione, arpa salterio
regia di Paola Tortora, Vintulera Teatro
consulenza filologica di Andrea Giraudo
luci di Teatro del Vento
costumi di Gaetano Miglioranzi
sartoria Caprara
reshared this