Salta al contenuto principale


archive.org/embed/in-fiamme.-l…

archive.org/details/in-fiamme.…

In fiamme. La performance nello spazio delle lotte (1967-1979) è un libro edito da brunonel 2021 e curato da Ilenia Caleo, Piersandra Di Matteo e Annalisa Sacchi. Il volume interroga la scena del lungo Sessantotto in Italia all’incrocio tra sperimentazione artistica e lotta politica, alla ricerca di questioni che ancora turbano il presente: comunità, ecosistemi relazionali e affettivi, processi di soggettivazione, rapporti tra creazione e produzione. Il cosiddetto laboratorio italiano – radicale, inventivo e non privo di contraddizioni – ha preso corpo attraverso percorsi eccentrici tra gli anni Sessanta e Settanta, in quella performance che iniziava a deflagrare nello spazio delle lotte – un’eredità raccolta più dal dibattito internazionale che dalla storiografia teatrale italiana. Nel vivo di geografie, ambienti, scritture e immagini, In fiamme prova a restituire la dimensione complessa della performance come campo di produzione del comune. www.museomacro.it/

youtube.com/embed/-HM7wKTWBqc?…

L’archivio che ne è nato:
slowforward.net/2024/08/04/inc…

slowforward.net/2024/08/04/vid…

#AnnalisaSacchi #archivi #archivio #art #arte #Bruno #CarmeloBene #cb #comunità #ecosistemiAffettivi #ecosistemiRelazionali #IleniaCaleo #laboratorioItaliano #loSpazioDelleLotte #lottaPolitica #movimenti #Movimento #performance #performanceArts #PiersandraDiMatteo #processiDiSoggettivazione #rapportiTraCreazioneEProduzione #riattivareGliArchivi #sperimentazioneArtistica #storiaDelTeatro #storiografiaTeatraleItaliana #teatro


in-common.org/

INCOMMON. In praise of community. Shared creativity in arts and politics in Italy (1959-1979) is a research project funded by the European Research Council (ERC Starting Grant 2015) and hosted by IUAV, University of Venice. INCOMMON is meant to be the first study to systematically analyse the field of performing arts as resulting from the practice of commonality both theorized and experienced over the 1960s and the 1970s. In particular, the project is aimed to study the history of the ‘laboratory Italy’ as the place where artistic counterculture expressed by performing arts arose in a milieu characterized by a profound relation between philosophy, politics, and revolutionary practices.

slowforward.net/2024/08/04/inc…

#1959 #1979 #art #arte #artisticCounterculture #community #counterculture #ERC #EuropeanResearchCouncil #italia #IUAV #performance #performanceInItalia #performanceInItaly #performingArts #revolutionaryPractices #UniversityOfVenice